Benvenuti nel podcast ufficiale delle Vie delle Foto, dove la fotografia diventa racconto, emozione e connessione. In ogni episodio, esploriamo il mondo dell’arte fotografica attraverso interviste esclusive, dietro le quinte e storie ispiratrici, raccontate da artisti, curatori ed esperti del settore. A cura di Linda Simeone, curatrice e appassionata narratrice, vi portiamo oltre le esposizioni, per scoprire le persone, le idee e le passioni che danno vita alle immagini. 📸 Cosa aspettarsi? C ...
…
continue reading
Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL'ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i segni e i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d'arte, è andata a cercarle, ha letto diari, lettere, interviste e, con l'aiuto di chi ne sa più di lei, ha percorso vie insolite per costruire nuovi ritratti dei maggiori maestri del Novecento. Così ha scoperto che il piatto preferito di Picasso rimarrà per sempre la "Butifarra con fagi ...
…
continue reading
Di Andrea Orlando e Valentina Punzo In questo podcast racconteremo delle Vie e delle Piazze che fanno da sfondo a storie piccole o grandi. Ogni città ha le sue strade. Ogni strada, le sue storie. www.podgum.it Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
L’emozione viaggia sulle frequenze di radio NumberOne. Ogni giorno alle 05.45 va in onda truckEmotion si fa strada, la trasmissione dedicata al mondo dell’autotrasporto e a chi ha fatto della guida una professione. Notizie, informazioni, interviste a chi vive on the road e agli esperti del settore. In studio insieme al conduttore Massimo Biggi, Tiziana Altieri, Giuseppe Guzzardi e Gianluca Ventura di Vie&Trasporti.
…
continue reading
#Blackcoffee il podcast italiano senza filtri sulle identità nere. Qua si beve un caffè ascoltando interviste e chiacchere sull'essere una persona nera in Italia. Ci trovate su Instagram: @blackcoffee_pdc
…
continue reading
Un tempo che ci rigenera e ci apre nuove vie, nuovi sguardi e spinte verso il futuro ma che ha in sé anche attese e malinconie. Che cos'è un'estate? E, più precisamente, che cos'è un'estate in Italia? Da qualche tempo con l'espressione 'estate italiana' non ci si limita più a parlare di una stagione in una determinata area geografica ma di un tempo che, nei decenni, ha costruito un vero e proprio immaginario e un'atmosfera fatti di stabilimenti balneari, tormentoni alla radio, gelati, costum ...
…
continue reading
TINA è il nome che abbiamo scelto per questo podcast, consapevoli che ci muoviamo in un terreno ostile, impregnato di cinismo e rassegnazione. T.I.N.A. - there is no alternative - è infatti lo slogan che meglio rappresenta il clima culturale della nostra epoca e, allo stesso tempo, dà un nome all’oppressione da cui vogliamo liberarci. Nel corso delle puntate di questo podcast sonderemo la possibilità di tornare a immaginare vie d’uscita dal capitalismo. Incontreremo persone che osservano e a ...
…
continue reading
Parliamo di Est nuovo e vecchio, di viaggi e delle curiosità sovietiche che ci spingono a tornare in luoghi che a malapena sappiamo pronunciare. Un podcast di Angelo Zinna e Eleonora Sacco.
…
continue reading

1
Episode 14: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Barbara Essl
25:35
🎙️ Nuovo Episodio di Fuori Mostra! – Special Guest: Barbara Essl 📸✨ La fotografia non è solo documentazione, è atmosfera, luce e narrazione. Barbara Essl è una fotografa capace di trasformare paesaggi, architetture e spazi in vere e proprie emozioni visive. In questa puntata di Fuori Mostra scopriremo: 🌿 Come la luce e il tempo influenzano il suo l…
…
continue reading

1
“Io sono Leonor Fini“, cambio stagione: arrivano le mostre di primavera - Ospite #3 Ilaria Bonacossa, direttrice di Palazzo Ducale a Genova
30:15
In queste settimane inaugurano le mostre che ci accompagneranno fino ai mesi estivi. Cover della puntata la retrospettiva “Io sono Leonor Fini“, ospitata a Palazzo Reale di Milano, la più completa mai fatta in Italia. A Brescia, a Palazzo Martinengo, si celebra la “Belle Ãpoque“ di Boldini e De Nittis. Mentre in studio è ospite ILARIA BONACOSSA, la…
…
continue reading

1
Episode 13: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Carlo Borlenghi
26:56
Questa settimana vi portiamo in mare aperto con Carlo Borlenghi, il fotografo che ha trasformato la vela in pura emozione visiva. Le sue immagini hanno raccontato le regate più leggendarie, catturato il dinamismo del vento sulle vele e reso il mare protagonista assoluto della fotografia. 🚀 Di cosa parleremo in questa puntata? ⛵ Come si cattura la p…
…
continue reading

1
Episode 12: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Roberto Pastrovicchio
26:17
Questo venerdì abbiamo il piacere di ospitare Roberto Pastrovicchio, fotografo dalla visione raffinata e tecnica impeccabile, capace di raccontare la realtà attraverso immagini che combinano estetica, precisione e narrazione visiva. 🔥 Di cosa parleremo in questa puntata? 🔥 📷 Come si cattura l’anima di un soggetto attraverso la luce e la composizion…
…
continue reading

1
Episode 11: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Andrea Lazzarini
25:30
Questa settimana a Fuori Mostra vi portiamo in un viaggio tra fotografia, visione e racconto, con un ospite che sa trasformare ogni scatto in un’esperienza visiva potente: Andrea Lazzarini. Fotografo con un occhio attento alla luce e alla narrazione, Lazzarini riesce a immortalare l’essenza dei luoghi, creando immagini che non sono solo estetica, m…
…
continue reading

1
Episode 10: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Riccardo Frezza
30:03
Questa settimana a Fuori Mostra abbiamo il piacere di ospitare Riccardo Frezza, un fotografo capace di trasformare ogni scatto in un racconto visivo potente ed evocativo. La sua capacità di osservare il mondo e tradurlo in immagini lo ha reso uno dei talenti più interessanti nel panorama fotografico contemporaneo. 🔥 Di cosa parleremo in questa punt…
…
continue reading

1
Episode 9: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Valentina Cole
19:25
🎙️ Nuovo Episodio di Fuori Mostra – Special Guest: Valentina Cole! 📸✨ La protagonista di questa puntata è la bellissima Valentina Cole, una creativa che ha trasformato il suo modo di fotografarsi in un’arte rivoluzionaria. 🎭📷 Dalla sua carriera di modella alla fotografia, Valentina ha ridefinito il concetto di autoritratto, creando immagini potenti…
…
continue reading

1
Episode 8: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Alessandro Curti
23:05
Siamo entusiasti di presentarvi Alessandro Curti, giornalista, critico e docente di Fotografia📸. Con una carriera che spazia tra musica, cultura e fotografia, Alessandro racconta il mondo attraverso le parole, offrendo uno sguardo unico sul panorama artistico contemporaneo. In questa puntata, parleremo di fotografia, musica e storytelling: ✨ Come n…
…
continue reading

1
Episode 7: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone - Sesta puntata con Loredana De Pace
32:16
Siamo felicissimi di presentarvi Loredana De Pace, una protagonista d’eccezione nel mondo della fotografia e della scrittura! 🎉 Giornalista, curatrice e docente, Loredana ha trasformato la sua passione per le immagini in un percorso che abbraccia arte, racconto e sensibilità visiva. Condivideremo con voi un viaggio speciale attraverso il suo lavoro…
…
continue reading

1
Da Metal Panic di Maloberti all’arte di Salvo, fino alla rivista della Biennale Ospite in studio#2 Diego Sileo, curatore del PAC
42:24
La prima puntata del 2025 inizia con un breve ricordo di Oliviero Toscani, David Lynch e Luca Beatrice. Poi, l’assessore alla cultura del comune di Milano, TOMMASO SACCHI, parla delle mostre in programma nei prossimi mesi; segue un’incursione a Torino alla Pinacoteca Agnelli, per la mostra SALVO. ARRIVARE IN TEMPO e a Venezia, per alcune novità dal…
…
continue reading

1
Episode 6: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone - Sesta puntata con Andrea Scirè
31:46
In questa puntata di Fuori Mostra, abbiamo il piacere di ospitare Andrea Scirè, talentuoso fotografo di street photography. Con uno stile che cattura l'essenza della vita urbana, Andrea ci racconta il suo approccio unico alla fotografia, che mescola spontaneità e tecnica, alla ricerca di quei momenti irripetibili che raccontano storie straordinarie…
…
continue reading

1
Episode 5: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone - Quinta Puntata con Michele Di Donato
32:18
🎙 Nuova Puntata di Fuori Mostra! Questa settimana abbiamo l’onore di ospitare Michele Di Donato, un fotografo di straordinario talento e sensibilità. 🌟 Michele ci accompagnerà nel suo mondo, raccontandoci la sua visione dell'arte fotografica e i dietro le quinte delle sue opere, dove l’emozione incontra la tecnica. Durante la puntata, esploreremo i…
…
continue reading

1
Episode 4: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone - Quarta Puntata con Giovanni Mereghetti
25:08
In questa puntata, ho il piacere di intervistare Giovanni Mereghetti, fotografo documentarista di fama internazionale, noto per il suo straordinario lavoro dedicato alle migrazioni, alla memoria e all'umanità. 🌍📸 Giovanni ci accompagna in un viaggio attraverso i suoi progetti più significativi, raccontandoci: ✨ Le storie nascoste dietro i suoi scat…
…
continue reading

1
Episode 3: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone - Terza Puntata con Marco Navone
19:33
In questa puntata di Fuori Mostra, abbiamo il piacere di ospitare Marco Navone, fotografo, storico della fotografia e promotore culturale. Presidente dell'Associazione Culturale "Argonauti" e direttore artistico del Festival della Fotografia Popolare "Storie di un Attimo", Marco ci accompagna in un viaggio unico nel cuore della Sardegna, tra tradiz…
…
continue reading

1
Episode 2: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone - Seconda Puntata con Maurizio Sorge - Il Paparazzo
32:21
🎙️ Fuori Mostra - Nuovo Episodio 🎧 Nel nuovo episodio di Fuori Mostra ospitiamo Maurizio Sorge, il paparazzo più celebre d'Italia! 📸 Maurizio ci racconta i retroscena del suo lavoro, le storie dietro gli scatti che hanno fatto il giro del mondo e la sua visione sul mondo dei VIP e del gossip. 😲 Parleremo di personaggi come Fabrizio Corona, Belen Ro…
…
continue reading

1
Episode 1: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone - Prima Puntata con Monica Mazzolini
33:07
In questa puntata, Linda Simeone incontra Monica Mazzolini, esperta di fotografia, docente e curatrice, per esplorare il mondo della narrazione visiva e del linguaggio fotografico. Durante la conversazione, Monica ci guiderà attraverso la sua esperienza, raccontando come la fotografia possa essere un mezzo potente per raccontare storie, emozioni e …
…
continue reading

1
Dal Tim Burton’s Labyrinth al Caravaggio inedito, passando per la mostra di Luca Carboni Ospite #1 Maria Vittoria Baravelli
36:05
Si sta per avvicinare il Natale e ho anch’io un dono per voi: ho deciso di trasformare STORIE DELL’ARTE, in STORIE DELL’ARTE-IN MOSTRA. Attenzione, accantono solo per un po’ le biografie segrete dei grandi artisti, ne arriveranno altre per l’estate, ma intanto avrete questa versione speciale del podcast ogni ultimo sabato del mese, con informazioni…
…
continue reading
Colore lanciato sulla tela, sgocciolamenti, macchie: Jackson Pollock è uno degli artisti moderni più riconoscibili e, a quasi settant’anni dalla sua scomparsa, continua ad essere uno dei più amati e imitati in assoluto. Nonostante il carattere difficile e l’atteggiamento autodistruttivo lo portassero ad essere spesso alterato, grazie al suo talento…
…
continue reading
Georgia O’Keeffe è stata una delle più importanti artiste del XX secolo. Nata nella profonda provincia americana a fine Ottocento, a soli 12 anni decide che avrebbe fatto la pittrice. Nonostante le umili origini e le grandissime difficoltà in quanto donna, insegue il suo sogno e lo realizza. La puntata racconta del suo carattere duro e complesso, d…
…
continue reading
Un racconto fresco che cerca una chiave di lettura contemporanea per presentare sotto una luce diversa la figura di Munch, tra gli artisti più sfortunati della storia. Non sarà una puntata triste e cupa perché il grande maestro norvegese è riuscito a trovare lentamente la forza di reagire e la passione per l’arte si è dimostrata salvifica. La pittu…
…
continue reading
Prima di lui arrivavano i suoi baffi a identificarlo e a dare l’immediata misura della sua straordinaria personalità. Salvador Dalì, il genio surrealista, non passava mai inosservato e c’è chi sostiene che se il mondo è un grande palcoscenico, allora uno dei più grandi attori ad aver calcato le scene è stato decisamente il più famoso artista surrea…
…
continue reading
Torna STORIE DELL’ARTE con nuove puntate dedicate alle vite dei massimi artisti. Valentina Tosoni, giornalista, esperta d’arte, ha letto diari, lettere, interviste, ha scovato segreti e con l’aiuto di chi ne sa più di lei, ha percorso vie insolite per costruire ritratti dei maggiori maestri del Novecento. Così racconta di Dalì, che amava due cose s…
…
continue reading
Eccoci di nuovo con l'ultima puntata di My Zone: La Marginalità ai Margini. Selam e Ariman giungono alla fine di questo viaggio ricco di ricordi e storie che legano ai loro quartieri, San Siro e Quarto Oggiaro. Condividono con noi una fotografia sincera e intima delle sfide affrontate dalle giovani persone razzializzate nel cercare supporto psicolo…
…
continue reading
A Quarto Oggiaro negli anni ’70, 25 famiglie occuparono le case popolari non assegnate e lasciate vuote in Via Pascarella. In quel periodo si formò nel quartiere l'Unione Inquilini, un sindacato che tuttora si occupa del diritto alla casa in tutta Italia. A San Siro, nel 2013, nacque lo Spazio del Mutuo Soccorso, un enorme spazio abbandonato da dec…
…
continue reading
Tamara de Lempicka ha realizzato il suo autoritratto “Tamara in a Green Bugatti“ nel 1929 ed è diventato un’immagine iconica degli anni Venti del Novecento. Esprime l’emancipazione e il successo anche economico della più grande artista dell’art Decò. In realtà il volto non è rassomigliante e la Bugatti è dipinta con il volante dalla parte sbagliata…
…
continue reading
Andy Warhol puntava a diventare famoso e ad esserlo per tutto il XX secolo, possibilmente anche oltre e c’è riuscito. Figlio di immigrati slovacchi, dopo essersi laureato in Fine art a Pittsburgh, parte per New York nella speranza di ritagliarsi un suo spazio nel mondo della pubblicità e dell’arte. La Grande Mela lo accoglie e lui, nel giro di poco…
…
continue reading
È uscita la seconda puntata di My Zone: Le Vie della Musica. In questa puntata, Selam e Ariman provano ad esplorare le sfumature della nuova scena hip hop italiana, dove rapper con background migratorio, cresciuti nelle periferie italiane, stanno guadagnando sempre più visibilità e risonanza. Il Rap è un genere che, principalmente in lingua inglese…
…
continue reading
Un motivo di grande litigio tra Edward Hopper e sua moglie Jo era l’automobile. Il grande pittore impediva molto spesso alla sua consorte Josephine Nivison di mettersi al volante, non si fidava, preferiva starci lui. Il loro è stato un lungo viaggio insieme, durato tutta la vita. Un sodalizio determinante per la carriera del più grande artista amer…
…
continue reading
La grande artista messicana Frida Kahlo faceva di tutto per farsi notare: indossava sgargianti abiti tradizionali messicani, lunghe gonne, fiori tra i capelli e grandi gioielli. L’immagine subito riconoscibile era in realtà studiata per sostenere delle cause ben precise. Anche la sua vita, tormentata e avventurosa, ricca di passione e dolore, ha co…
…
continue reading
Ci siamo, il primo episodio di My Zone Podcast è finalmente fuori! Inizia il tuo viaggio in una Milano diversa dal solito insieme a Selam Tesfai e Ariman Scriba. Attraverso ricordi personali, riflessioni e analisi, raccontano le strade, le storie e le lotte dei propri quartieri senza filtri e pregiudizi. Esplora e scopri anche tu San Siro e Quarto …
…
continue reading
Chi è stato il maggior pittore del Novecento? Quello che è diventato, l’arti-star per antonomasia? Il nome che raccoglie più consensi è sicuramente Picasso. E questa risposta a lui sarebbe piaciuta, perché aveva un ego smisurato. Come era bulimico nel creare, lo era anche nell’affrontare l’esistenza. Ciò a cui non rinunciava mai era concedersi un b…
…
continue reading
Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL’ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i segni e i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d’arte, è andata a cercarle, ha letto diari, lettere, interviste e, con l’aiuto di chi ne sa più di lei, ha percorso vie insolite per costruir…
…
continue reading
Enrica Puddu: Amo immortalare paesaggi naturali, specialmente all'alba e al tramonto. Li considero momenti unici in cui la natura ci regala dei colori irripetibili. In questa mia mostra, intitolata "La natura sarda", ho voluto rendere omaggio alla bellezza dell'isola che mi ha donato i natali e in cui ho deciso di tornare a vivere con mio marito do…
…
continue reading
Andrei Vukolov: Sono un ex ingegnere missilistico e scienziato informatico russo. Ho scoperto la mia passione per la fotografia subito dopo essermi laureato all'Università Bauman di Mosca nel 2007. Amo scoprire la luce e i paesaggi vivi attraverso le lenti fotografiche. Essendo un fotografo appassionato, mi considero sempre ancora uno scienziato, q…
…
continue reading
Gabriella Lessio: nata nel 1957, è una fotografa appassionata che fin dall'infanzia ha esplorato il mondo attraverso l'obiettivo della sua "FERRANIA" ereditata dai genitori. Specializzata in fotografie in bianco e nero, coglie con maestria ogni attimo, trasformando le ordinarietà quotidiane in straordinarie narrazioni visive. La sua curiosità inces…
…
continue reading
Martina Trombetta, @Caosphotodesign, classe 1988, fotografa e social media strategist. Il mio lavoro è raccontare le persone, i brand e i luoghi, mi occupo infatti di progettare la comunicazione online dei liberi professionisti e dei piccoli business, aiutandoli a valorizzare la propria immagine online. Dopo la Laurea in Scienze della Comunicazione…
…
continue reading
Daria Bellina: Appassionata di fotografia da molti anni, ha esplorato diversi generi fotografici alla ricerca del proprio percorso artistico. Circa un anno fa, ha scoperto che il paesaggio rappresenta la sua vera vocazione, un ambito che, combinato con la passione per i viaggi fotografici, le ha permesso di scoprire e immortalare nuovi luoghi. Fort…
…
continue reading
Tecla Faranda si è appassionata di fotografia fin da ragazzina quando ha trovato vecchie foto fatte dal suo bisnonno in Algeria. Su questa traccia è forse nata e si è sviluppata anche la sua passione per i viaggi in un connubio in cui le due passioni hanno trovato reciproca ispirazione alla ricerca del diverso, del particolare, ma anche del simile …
…
continue reading
Stefano De Faccio: Fotografo amatoriale classe 1965 Appassionato di fotografia fin dai 14 anni quando mi venne regalata una macchina fotografica appartenuta a mio nonno. Nel 2009, con la prima digitale, iniziai a prendere la passione in maniera più seria partecipando a vari corsi e workshop. Da qui nacque la passione per i paesaggi e la macro fotog…
…
continue reading
Massimo Vazzoler: Massimo è un fotografo con una grande passione per i viaggi e la street photography. La sua inseparabile Canon lo accompagna sempre nei suoi spostamenti e gli ha permesso di imparare appieno l'arte della fotografia. Grazie alla sua macchina fotografica, esplora le strade delle città e cattura momenti unici e autentici della vita q…
…
continue reading
Stefano Stel: Mi chiamo Stefano Stel classe 1970 nato a Trieste, cresciuto a Udine dall'età di 4 anni, per motivi di trasferimento lavorativo di mio padre, sin da ragazzetto mi piaceva adornarmi con una macchinetta fotografica, forse perché dietro a lei nascondevo la mia timidezza. Tra i miei famigliari sono state presenti diverse figure interessat…
…
continue reading
Bettina Todisco è nata a Udine e vive a Trieste. È fotografa per passione e viaggiatrice, quando il tempo lo consente. Laureata in matematica presso l’Università di Trieste, specializzata in informatica, lavora in un’azienda del settore ICT. Ha approfondito le tematiche della comunicazione, conseguendo il master di I livello in Analisi e gestione d…
…
continue reading
Alessandro Rosario Rizza, nato a Trieste nel 1992, svolge la professione di avvocato. Al termine delle sue giornate di lavoro, non lascia scappare l'opportunità di partire, accompagnato dalla sua fedele Nikon, dedicandosi alla fotografia di viaggio e, più recentemente, alla street photography. Ha esposto le sue opere in diversi concorsi fotografici…
…
continue reading
Mario Coppola: Mi chiamo Mario Coppola, ho 59 anni, sono nato e vivo sull'isola di Capri. Fotografo come appassionato da ragazzo, salvo una pausa piuttosto lunga, per lavoro, fino al 2005, dove riprendo nuovamente a scattare. Ma la tecnologia avanza e, nel 2012, decido di acquistare una reflex digitale, accantonando, solo temporaneamente, quelle an…
…
continue reading
Dino Cappelletti : Attratto dalle varie forme di espressione della street art e dai manifesti consumati dal tempo, Dino Cappelletti si immerge in una ricerca attenta dei contenuti e dei messaggi che i muri delle città del mondo offrono gratuitamente a chi sa osservare con occhio attento. Talking Walls: Nella ricerca dei dettagli che realmente conta…
…
continue reading
Alan e Roberta Ravalico: Due persone, due storie diverse unite, oltre che dal matrimonio, da due grandi passioni: viaggiare e fotografare. La storia di Roberta è quella che accomuna molti fotografi amatoriali: comincia quando, ancora adolescente, prende per la prima volta in mano la reflex analogica del padre: è un passatempo, un piacevole sperimen…
…
continue reading
William De Biasi è nato a Milano il 28 gennaio 1976 e ha vissuto nella vivace metropoli fino ai suoi trent'anni. È stato a quel punto che ha incontrato la sua compagna e ha deciso di trasferirsi nella provincia di Brescia, dove attualmente risiede. La sua vita quotidiana è scandita dal lavoro di venditore, un'attività che lo porta spesso a trascorr…
…
continue reading
Furio Finocchiaro: Nato a Trieste troppi anni fa, vivo da molti anni a Udine. Ho iniziato a fotografare da adolescente, stimolato del vedere spesso macchine fotografiche nelle mani dei miei genitori. La mia attività come geologo all’Università di Trieste mi ha portato a privilegiare la fotografia di paesaggio, in Regione, ma anche in posti affascin…
…
continue reading
Teresa Riccobene: Nata a Napoli e vivo ad Anacapri dal 2004. Sono diplomata in Arte della Stampa e le arti grafiche e manuali mi hanno sempre accompagnato nel corso della mia vita. Appassionata di fotografia e i miei scatti amatoriali, raccontano prevalentemente la mia vita sull'isola di Capri fatta di paesaggi, fiori e ritratti ricercando i loro d…
…
continue reading
Mario Puglisi: classe '69, è un appassionato narratore visuale che ama raccontare storie attraverso le immagini catturate con la sua macchina fotografica. I suoi scatti provengono dalla vita di tutti i giorni e dai viaggi intrapresi in tutto il mondo nel corso degli anni. Mario predilige la street photography, la natura, i giochi di luci ed ombre e…
…
continue reading