Detections pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Innovation Detective

FrancoAngeli Podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Irene Cassarino è una Innovation Detective. Gira per le aziende italiane, dove la chiamano, e indaga per scoprire il colpevole. Che è sempre un problema non risolto, o risolto male, che affligge i loro clienti. Ogni sua missione è un giallo, anche perché usa gli stessi metodi dell’FBI. Le sue missioni, tutte storie vere, le racconta qui con la voce di un consumato detective (interpretato dalla vocalità sottocutanea di Alberto Fasoli, attore). Da cui puoi imparare una lezione: smascherare l’i ...
  continue reading
 
Artwork
 
Pilota è una conversazione sui telefilm fra tre persone che dei telefilm hanno fatto la propria ragione di vita. Aspetta no, “ragione di vita” sembra da sfigati. “Religione”. Sì dai, religione suona molto più sano. Alice Alessandri, Alice Cucchetti e Andrea Di Lecce vi faranno una testa tanta sulla serialità televisiva (americana e non) proprio adesso che stava finalmente passando di moda. Da Aaron Spelling a Aaron sorkin, il pacchetto completo.
  continue reading
 
Un podcast di cultura nerd: fumetti, manga, anime, serie, film... Insomma, quella roba lì che una volta non vi piaceva, ma che ora, uff, mollami. Recensiamo titoli classici e non e dibattiamo argomenti nerd di attualità... Il tutto senza prenderci troppo sul serio! Insulti e commenti ? Tutti i nostri contatti: https://www.disagio.xyz/ Su Instagram! https://www.instagram.com/bogianehrd Su whatsapp! https://whatsapp.com/channel/0029VaH3Z4d8aKvJOBOYOZ20 Su Telegram! https://t.me/bogianehrd
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Caterina Malavolti, detective, ha ereditato passione e lavoro dal padre Marco, che è mancato proprio mentre questo episodio era al montaggio. Raccontare cosa vuol dire fare la detective - e farlo bene - è l'omaggio di Caterina a suo padre. Ideazione: Daniela de Rosa. Montaggio: Dario Forlani
  continue reading
 
La coach Sabrina Annicchiarico, italiana trasferita a Parigi, racconta il lavoro di Force Femmes, associazione francese che aiuta le donne over 50 a rientrare nel mondo del lavoro o a coronare un sogno imprenditoriale. Potrebbe esistere un Force Femmes anche in Italia? A cura di Daniela de Rosa. Montaggio di Dario Forlani. Photo: forcefemmes Se vuo…
  continue reading
 
Salve a tutti, cari amici e appassionati del mondo nerd, e benvenuti o bentornati al podcast 'Bogia Nehrd'! Aiutateci a crescere! Segnalate il podcast ai vostri amici (e anche a quelli che vi stanno antipatici) e cliccate su "iscriviti" sulle piattaforme di streaming! Nell'episodio 9 della seconda stagione abbiamo parlato di news del mondo nerd leg…
  continue reading
 
Salve a tutti, cari amici e appassionati del mondo nerd, e benvenuti o bentornati al podcast 'Bogia Nehrd'! Aiutateci a crescere! Segnalate il podcast ai vostri amici (e anche a quelli che vi stanno antipatici) e cliccate su "iscriviti" sulle piattaforme di streaming! Nell’episodio 8 della seconda stagione, ritorna la rubrica "Clementest” in cui ab…
  continue reading
 
In cui Alice, Andrea e Alice passano in rassegna l'offerta delle maggiori piattaforme streaming in fatto di serie tv per arrivare alla conclusione che era meglio quando c'era solo Italia Uno e si guardava quello che passava il convento. Ok, non proprio così, diciamo che ogni servizio ha i suoi pro e contro e per fortuna ci siamo noi a spiegarvi cos…
  continue reading
 
Salve a tutti, cari amici e appassionati del mondo nerd, e benvenuti o bentornati al podcast 'Bogia Nehrd'! Aiutateci a crescere! Segnalate il podcast ai vostri amici (e anche a quelli che vi stanno antipatici) e cliccate su "iscriviti" sulle piattaforme di streaming! Nel settimo episodio della stagione 2, per la rubrica "Bogia Nehrd presenta..." a…
  continue reading
 
Salve a tutti, cari amici e appassionati del mondo nerd, e benvenuti o bentornati al podcast 'Bogia Nehrd'! Aiutateci a crescere! Segnalate il podcast ai vostri amici (e anche a quelli che vi stanno antipatici) e fate "iscriviti" sulle piattaforme di streaming! Nel Sestp episodio della stagione 2, per la rubrica "Cosa ho visto questa settimana..." …
  continue reading
 
In cui Alice e Andrea parlano del genere più diffuso in assoluto nella serialità americana -- i cop show cioè i polizieschi -- e come questi show siano usati quasi unicamente per fare propaganda e formare negli spettatori un'idea dell'America e delle forze dell'ordine che raramente corrisponde alla realtà. Insomma, parliamo di COPAGANDA. Se ti è pi…
  continue reading
 
Salve a tutti, cari amici e appassionati del mondo nerd, e benvenuti o bentornati al podcast 'Bogia Nehrd'! Aiutateci a crescere! Segnalate il podcast ai vostri amici (e anche a quelli che vi stanno antipatici) e fate "iscriviti" sulle piattaforme di streaming! Nel quinto episodio della stagione 2, abbiamo discusso di una serie di argomenti di attu…
  continue reading
 
In cui Alice e Andrea reagiscono al finale di True Detective: Night Country in tempo reale come degli streamer di successo, solo molto più poveri, più anziani e senza successo. Se ti è piaciuto questo episodio dacci ⭐⭐⭐⭐⭐ su Spotify, consiglialo a tutti e seguici su Instagram: https://www.instagram.com/pilota.podcast/…
  continue reading
 
Salve a tutti, cari amici e appassionati del mondo nerd, e benvenuti o bentornati al podcast 'Bogia Nehrd'! Nel quarto episodio della stagione 2, il piatto forte sarà una tavola rotonda sul film di Hayao Miyazaki del 2024: il ragazzo e l'airone... prima senza e poi con gli spoiler! Inizieremo comunque con delle news e dopo la tavolta rotonda, non c…
  continue reading
 
Salve a tutti, cari amici e appassionati del mondo nerd, e benvenuti o bentornati al podcast 'Bogia Nehrd'! Nel terzo episodio della stagione 2, vi elenchiamo in ordine cronologico tutti i film che interessano a noi nerd previsti nel 2024 e nonostante lo sciopero degli sceneggiatori e degli attori, c'è parecchia roba! Rimaniamo in attesa dei vostri…
  continue reading
 
In cui Alice e Andrea la prendono larghissima e per parlare di una serie parlano prima di un film e di un fumetto, ma cosa vuole che le dica signora mia, al giorno d'oggi è tutto un convergere di media e un ibridarsi di multiversi e poi se non lo facevamo per la serie di Scott Pilgrim per cosa lo facevamo??? Se ti è piaciuto questo episodio dacci ⭐…
  continue reading
 
Salve a tutti, cari amici e appassionati del mondo nerd, e benvenuti o bentornati al podcast 'Bogia Nehrd'! In questo secondo episodio della stagione 2, facciamo una carrellata del nostro palinsesto del 2024, vi attendono grandi cose... tenete le dita incrociate e lasciateci dei feedback (instagram, telegram, X, insomma dove volete). Proseguiremo p…
  continue reading
 
Salve a tutti, cari amici e appassionati del mondo nerd, e benvenuti o bentornati al podcast 'Bogia Nehrd'! Oggi, 24 novembre 2023, è un giorno speciale: inauguriamo la seconda stagione con il nostro primo episodio! In questo episodio inaugurale, introduciamo una novità emozionante: il 'ClemenTest'. In questo segmento valuteremo se alcuni classici …
  continue reading
 
In cui Alice A. e l'ospite d'onore Ilaria Feole si sbrodolano addosso parlando di Mike Flanagan e tutti i suoi orrori: i fantasmi, i vampiri, i preti e i ricchi, finendo per decidere che piangere perchè quei ragazzini sono traumatizzati a vita è la cosa migliore dopo la sensazione che da aver trovato tutti i fantasmi nascosti nelle ombre. This is n…
  continue reading
 
Salve a tutti, cari amici e appassionati del mondo nerd, e benvenuti o bentornati al podcast 'Bogia Nehrd'! Oggi è un giorno speciale perché celebriamo il nostro anniversario, e chi l'avrebbe detto che avremmo raggiunto il 22° episodio? Forse solo Nostradamus, e neanche quello. Quindi, cosa abbiamo in serbo per voi in questo episodio unico e indime…
  continue reading
 
In cui Alice e Alice inaugurano un nuovo format di analisi dei premi Emmy come fotografia di un industria in perenne evoluzione partendo da un anno clamoroso, il 1999, ricco di serie piccole e irrilevanti quali The Sopranos (HBO, 1999-2007) e Ally McBeal (Fox, 1997-2002), per capire la tv di oggi attraverso la tv di ieri. Se ti è piaciuto questo ep…
  continue reading
 
Uscito nelle sale italiane grazie ad Anime Factory, Il Castello Invisibile è l'ultima fatica di Keiichi Hara (Colorful, The Wonderland). Adattato dal romanzo omonimo di Mizuki Tsujimura, il film segue le vicende di Kokoro, una ragazza hikikomori a causa del bullismo di cui è vittima, che viene trasportata in un castello in mezzo al mare dallo specc…
  continue reading
 
Nell'episodio 21 iniziamo parlando del 40° anniversario della pubblicazione di Ken il guerriero (in giappone, nel 1983, da noi l'animazione nel 1987 e il manga nel 1990). Parliamo del casino che è capitato tra svliluppatori di videogiochi con Unity e del virtual tabletop di DndBeyond. Procediamo con il solito casino degli sceneggiatori americani de…
  continue reading
 
In cui Alice, Andrea e Alice citano (male) Lady Gaga e parlano (bene) di Poker Face, la serie di Rian Johnson su Peacock con la straordinaria Natasha Lyonne, uncia degna erede del tenente Colombo. Se ti è piaciuto questo episodio dacci ⭐⭐⭐⭐⭐ su Spotify, consiglialo a tutti e seguici su Instagram: https://www.instagram.com/pilota.podcast/…
  continue reading
 
Uno dei manga più iconici degli anni 80 e 90 è recentemente tornato in Italia in una nuova edizione. Ryo Saeba è City Hunter, lo sweeper migliore del Giappone e con lui lavora Kaori, la sua assistente maschiaccio. Insieme aiuteranno le bellissime donne che ogni volta cercheranno vendetta e giustizia che la legge non può dargli, ma allo stesso tempo…
  continue reading
 
Nell'episodio 20, discutiamo sull'ultima apparizione di JCVD in Mortal Kombat, il tanto atteso gioco Starfield, il ritorno della serie sci-fi cult Babylon 5, e le dinamiche tra Disney e ESPN. Un segmento è dedicato all'adattamento Netflix di One Piece, e all'ultimo film nelle sale, Oppenheimer e alla serie di Star Wars Ahsoka. Inoltre, analizziamo …
  continue reading
 
In cui Alice e Alice parlano di Jury Duty disponibile su Prime Video, mentre Andrea prende appunti e rimpange il sistema giudiziario italiano che non prevede la realizzazione di un reality/mockumentary/sitcom/docuserie attorno ai membri della giuria in un processo. Se ti è piaciuto questo episodio dacci ⭐⭐⭐⭐⭐ su Spotify, consiglialo a tutti e segui…
  continue reading
 
L'episodio 19 è dedicato ad anime, baldur's gate 3 e alle vicissitudini di hollywood. Una parte è dedicata al compianto William Friedkin elle proposte del cinema horror per l'estate! Se potete lasciateci una recensione su Apple ! Ci aiuterà a crescere! E iscrivetevi al canale telegram per scambiare due chiacchere! 00:00:00: Intro 00:01:07: Scaletta…
  continue reading
 
L'episodio 18 è dedicato principalmente a film e serie in arrivo, ma prima una richiesta: Se potete lasciateci una recensione su Apple ! Ci aiuterà a crescere! E iscrivetevi al canale telegram per scambiare due chiacchere! 00:00:00: Intro 00:00:39: Scaletta 00:02:36: Rettifiche dello scorso episodio 00:04:22: Mission Impossible: Dead Reckoning 00:2…
  continue reading
 
Di recente ho guardato (e portato qui sul podcast) Orange Road. Non sarebbe questo un fatto di particolare importanza se non fosse che il solo tentare di guardare Orange Road non si sia rivelato essere complicato, frustrante e persino contrario ai i miei principi morali. La mia salvezza? La pirateria. Support the Show. Se l'episodio vi è piaciuto e…
  continue reading
 
L'episodio 17 è dedicato Hayao Miyazaki Se potete lasciateci una recensione su Apple ! Ci aiuterà a crescere! E iscrivetevi al canale telegram per scambiare due chiacchere! 0:00 introduzione 2:10 "how do you live" il nuovo film in arrivo Nota post pubblicazione: abbiamo scoperto che Miyazaki è preoccupato, è stata una scelta del produttore! https:/…
  continue reading
 
Un anime che è diventato un simbolo di una generazione sia in Italia che in Giappone. Il triangolo tra Kyosuke, ragazzo con poteri psichici, la bella e dannata Madoka e la sua migliore amica, la solare Hikaru, ha fatto la storia del manga e dell'animazione giapponese. Ma questa opera assolutamente di culto degli anni 80 cosa lascia al pubblico di 4…
  continue reading
 
L'episodio 16 è dedicato a diversi argomenti , ma prima di tutto una richiesta: Se potete lasciateci una recensione su Apple ! Ci aiuterà a crescere! E iscrivetevi al canale telegram per scambiare due chiacchere! 00:00:00: Intro 00:01:23: Scaletta 00:05:24: Miyazaki Summer 00:10:27: News Varie sulle disavventure Disney 00:26:00: ...per l'appunto: I…
  continue reading
 
L'episodio 15 è dedicato a diversi argomenti , ma prima di tutto una richiesta: Se potete lasciateci una recensione su Apple ! Ci aiuterà a crescere! E iscrivetevi al canale telegram per scambiare due chiacchere! 00:00:00: Intro E Scaletta 00:02:50: Lo Sciopero Degli Sceneggiatori Continua 00:16:43: Disney Ha Rimosso Diverse Cose Da Disney+ 00:28:1…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida