Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.
…
continue reading
Appuntamento dopo il Gr delle 7 con la lettura dei quotidiani in edicola. 30minuti, per andare oltre le prime pagine, prendersi quei minuti che difficilmente troviamo durante la settimana e cercare qualche buona lettura per completare la settimana dell'informazione.
…
continue reading

1
Radio Radicale - Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti
Radio Radicale - a cura di Leonardo Monaco e Claudio Uberti, da un'idea di Yuri Guaiana
Podcast "Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti", Venerdì alle 15. Radio Radicale - a cura di Leonardo Monaco e Claudio Uberti, da un'idea di Yuri Guaiana
…
continue reading
La leggendaria rassegna della stampa quotidiana di Radio Radicale
…
continue reading
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
…
continue reading
L’appuntamento settimanale in cui si analizzano le attività del Papa, della Chiesa, i rapporti fra Stato e Chiesa e fra le religioni attraverso la lettura degli articoli più significativi della stampa italiana.
…
continue reading
La lettura critica dei giornali, con le aperture, le analisi, i commenti e le idee. L'obiettivo è connettere i punti, cercare di dare un filo conduttore alle notizie internazionali, di politica italiana, di economia, di cronaca navigando tra le pagine di quei vecchi attrezzi di carta che sono i quotidiani, solo apparentemente anacronistici. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
…
continue reading
---
…
continue reading
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica ogni settimana, il venerdì pomeriggio. Conducono Davide Leo e Federico Gonzato Prodotto da Jessica Mariana Masucci
…
continue reading
- Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
…
continue reading
Ogni settimana le analisi di Patrick Facciolo sulle tecniche di comunicazione utilizzate dai politici e dai personaggi pubblici più famosi. Con spunti, consigli e approfondimenti sui temi del Public Speaking e della comunicazione efficace.
…
continue reading
Piccole storie, racconti e altre notizie che non hanno necessariamente rapporti con la marcatura CE, e che non hanno a volte neppure rapporti con la realtà.
…
continue reading
Visione TV nasce per difendere la libertà di pensiero e di espressione oggi più che mai minacciata dal pensiero unico imposto da un sistema mediatico prevalente che ha perso il senso del limite e della misura. Aiutare i cittadini a sviluppare autonomamente un pensiero critico sulle cose che accadono in Italia e nel mondo è la nostra missione
…
continue reading
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera. "Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media. Scritto da Guido Brera con I Diavoli La cura editoriale è di Francesca Milano La sigla e il sound design sono di Luca Micheli L’editing audio è d ...
…
continue reading
Un podcast che parla di hip hop, fatto da gente che ama l'hip hop. Al microfono Bizzy e Nick Teq (@safeandsound.hh)
…
continue reading
Dalla cultura all'attualità, passando per la scienza e la geopolitica: le Monografie di Voci dalla Farnesina approndiscono tematiche trasversali, mettendone in luce gli aspetti più rilevanti dalla prospettiva del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
…
continue reading
Apri gli occhi sul Mondo! Guarda che bello!!
…
continue reading
ll Rasoio di Occam, il podcast che tratta in maniera logica (logos) e in maniera scientifica ( tecnica Galileana) tutte le tematiche inerenti il crimine e i criminali in genere. Un esortazione ad un principio metodologico per la risoluzione dei problemi attraverso la strada più semplice, ovvero fare a meno delle ipotesi superflue quando si cerca di spiegare un fenomeno. L’espressione viene citata in forme diverse: una versione originale di Ockham è «è futile fare con più mezzi ciò che si può ...
…
continue reading
Ogni sabato la giornalista Ilaria Beretta racconta e spiega ai bambini le notizie apparse sui giornali della settimana in una specie di rassegna stampa in miniatura. Insieme a fatti curiosi, in ogni puntata vengono selezionate notizie “normali”, di politica, esteri o sport, raccontate con linguaggio adatto a ogni età. Per questo chiunque abbia dai sei anni in su - grandi compresi! - può ascoltare "Le notizie della illy" per riprendere il filo delle news più ingarbugliate.
…
continue reading
È il primo podcast lanciato dal Rocket Sharing Club. Un progetto che nasce dalla volontà di condividere le storie straordinarie degli imprenditori che hanno saputo trasformare le loro visioni in realtà. Ogni puntata vorrà offrire l'opportunità unica di ascoltare storie imprenditoriali direttamente dalle voci di chi ha saputo innovare, rimettersi in gioco, superare ostacoli e difficolta, rischiare e avere successo.
…
continue reading
Tutti i giorni utilizziamo dispositivi digitali, ma come sono fatti dentro? Come fanno a fornirci tutti i loro servizi? E' (quasi) tutto merito dei bit! In ogni puntata 10 minuti di lente di ingrandimento su queste piccolissime entità poco conosciute.
…
continue reading
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
…
continue reading
Chi parla di niente parla di tutto, chi parla di tutto parla di niente.
…
continue reading
Impronta Digitale - Il podcast sulla disinformazione dell'Italian Digital Media Observatory
…
continue reading
Le interviste della rassegna stampa di Radio Beckwith. Tutte le mattine alle 8.00 con Marco Magnano e Giacomo Rosso.
…
continue reading
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti.Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.…
…
continue reading

1
La comunicazione e le sue difficoltà! | Con Fabrizio Casinelli, Direttore ufficio stampa Rai
34:47
Fabrizio Casinelli giornalista professionista dal 1998, oggi ricopre il ruolo di Direttore dell'Ufficio Stampa Rai, portando con sé una carriera che si è intrecciata con l'evoluzione dei media italiani. La sua visione unica, unita a una solida esperienza sul campo, gli permette di navigare con competenza tra la comunicazione e l'innovazione, manten…
…
continue reading
Radio Radicale. 4/02/2025 23:30:00
…
continue reading
Rassegna Stampa del 19 febbraio 2025
…
continue reading

1
Stampa e regime - Puntata del 19/02/2025
1:28:57
1:28:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:57Radio Radicale. 19/02/2025 07:36:50
…
continue reading
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
…
continue reading

1
Mer 19 feb | Il discorso di Draghi al parlamento Ue; i vertici di Riad e Parigi; i silenzi del governo sul caso Paragon
13:34
L'Unione europea rischia l'isolamento: è arrivato il momento di agire come se fossimo un unico Stato. E' stato molto chiaro l'ex presidente della Bce e del Consiglio Mario Draghi nel suo intervento di ieri al Parlamento europeo. Intanto capiamo come si intrecciano i vertici che si sono tenuti a Riad tra Russia e Usa e a Parigi tra i leader Ue, ment…
…
continue reading
Nel 1909 Filippo Tommaso Marinetti scrisse il manifesto del futurismo, un testo rivoluzionario che inneggiava al progresso e all’innovazione. Quel testo di oltre cento anni fa ha ispirato il manifesto del tecno-ottimismo firmato da Marc Andreessen, l’imprenditore vicino a Donald Trump. Nel suo decalogo, Andreessen sostiene che la nostra civilizzazi…
…
continue reading

1
La tragedia di un uomo ridicolo - Dietro il Sipario - Talk show
1:07:45
1:07:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:45Zelensky è alla frutta. Dopo avere distrutto il suo Paese questo triste pagliaccio si appresta ad uscire di scena. Nel frattempo Macron celebra l'impotenza dell'Europa nel corso di un patetico vertice a Parigi. Ne parliamo a "Dietro il Sipario" in compagnia di Marco della Luna, David Colantoni e Gianmarco LandiCOME SOSTENERE L'INFORMAZIONE LIBERA D…
…
continue reading
Alberto Contri spiega la natura dell'asservimento complessivo del sistema mediatico al potere prevalente. "I giornali non vivono sul mercato ma solo tramite altri canali..."COME SOSTENERE L'INFORMAZIONE LIBERA DI VISIONE TV🏦 BONIFICO BANCARIO:IBAN: IT65C0306916355100000009028INTESTATO A: VISIONE TVSWIFT: BCITITMMCAUSALE: DONAZIONE💳 PAYPAL E CARTA D…
…
continue reading

1
A Parigi si celebra l'impotenza dell'Europa - Il Controcanto - Rassegna stampa del 18 febbraio 2025
41:32
La Ue finisce nell'irrilevanza e nel ridicolo. Il Corriere sottolinea come i leader europei siano uniti pur non essendo d'accordo su nulla. Secondo Repubblica Zelensky alza la voce contro Trump dopo avere passato gli ultimi mesi a scodinzolare. Sul Fatto Moni Ovadia critica le parole di Mattarella che accomuna la Russia di oggi alla Germania di Hit…
…
continue reading
Il generale Cesare Dorliguzzo smonta le velleità belliciste di Macron. "La Francia non ha la forza per fare nulla..."
…
continue reading

1
"La Ceo con la valigia in mano" | Con Simona Zanette, Ceo Hearst Digital Chief Diversification and Growth Officer
29:24
Simona Zanette oggi CEO di Hearts Digital e Chief Diversification and Growth Officer inizia la sua carriera in agenzia pubblicitaria. Simona si dedica con impegno a ideare, valutare e proporre nuove linee di business, lavorando a stretto contatto con il team per analizzare opportunità e sviluppare ulteriori progetti che possano ampliare e consolida…
…
continue reading
Rassegna Stampa del 18 febbraio 2025
…
continue reading

1
Stampa e regime - Puntata del 18/02/2025
1:29:42
1:29:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:42Radio Radicale. 18/02/2025 07:35:22
…
continue reading
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti.Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.…
…
continue reading
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
…
continue reading

1
Mar 18 feb | Italia ultima tra i grandi Paesi Ue per stipendi (reali); il discorso di Mattarella che ha fatto arrabbiare i Russi; la stop al suicidio assistito in Toscana
9:17
L’Italia è ultima tra i grandi Paesi europei per quanto riguarda il livello di stipendi (reali), cioè quanto si guadagna in ogni singolo Paese in base al reale potere d’acquisto. La media dell’Ue è del 15% maggiore di quella italiana e quella tedesca del 45%. Intanto ascoltiamo il discorso di Mattarella che ha scatenato l'attacco hacker russo di ie…
…
continue reading
Rassegna Stampa del 17 febbraio 2025
…
continue reading

1
Stampa e regime - Puntata del 17/02/2025
1:29:07
1:29:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:07Radio Radicale. 17/02/2025 07:37:52
…
continue reading
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
…
continue reading
Secondo l’ultimo Edufin index, cioè l’indice che valuta la consapevolezza e il comportamento degli italiani in ambito finanziario e assicurativo, solo il 40% della popolazione supera la sufficienza. Con il giornalista di Milano Finanza Marco Capponi gettiamo le basi per imparare a gestire il proprio budget personale e a iniziare a investire i propr…
…
continue reading
Una puntata non basta a riassumere tutto quello che si può dire sulla stampa in 3D, ma può essere una buona introduzione per rispondere alle domande di base e per capire se è una cosa in cui si vuole investire un po' di denaro. Ovviamente, se spendete dei soldi, non è colpa mia. Cos'è il G-Code Scegliere il giusto software per modellare in 3D Un ca…
…
continue reading
Rassegna Stampa weekend del 16 febbraio 2025
…
continue reading
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
…
continue reading

1
Stampa e regime - Puntata del 16/02/2025
1:26:22
1:26:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:22Radio Radicale. 16/02/2025 07:33:33
…
continue reading
Radio Radicale. 16/02/2025 07:00:00
…
continue reading
Rassegna Stampa weekend del 15 febbraio 2025
…
continue reading
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
…
continue reading

1
Stampa e regime - Puntata del 15/02/2025
1:26:30
1:26:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:30Radio Radicale. 15/02/2025 07:36:08
…
continue reading
Oggi si conclude la settimana di Sanremo, il grande spettacolo musicale che ogni febbraio da 75 anni la tv italiana Rai manda in onda in diretta dalla città della Liguria e che tiene incollati tantissimi italiani. Tutta l’Italia parla di questo anche se, nei giorni scorsi, alcuni imprenditori hanno raccontato alla polizia di essere stati chiamati d…
…
continue reading
Questa settimana è quella settimana in cui la politica si ferma e tutte le attenzioni sono dedicate al Festival di Sanremo. Per fortuna però c’è qualcuno che non si lascia distrarre e mantiene la barra dritta, come il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che in questi giorni sta portando avanti la più longeva delle sue battaglie personali:…
…
continue reading
Rassegna Stampa del 14 febbraio 2025
…
continue reading
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti.Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.…
…
continue reading
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
…
continue reading

1
Ven 14 | I giudici della Corte costituzionale; il costo della migrazione sanitaria; la posizione Usa sull'Ucraina
10:30
Dopo 14 tentativi, ieri mattina il Parlamento in seduta comune è riuscito ad eleggere i i quattro componenti mancanti della Corte Costituzionale. Intanto secondo i calcoli della Fondazione Gimbe la migrazione sanitaria da sud a nord costa alle regioni meridionali 5 miliardi di euro l'anno, mentre gli Stati Uniti hanno messo in chiaro qual è la loro…
…
continue reading
Rassegna Stampa del 13 febbraio 2025
…
continue reading
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti.Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.…
…
continue reading
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
…
continue reading

1
Gio 13 feb | I danni causati dal clima negli ultimi 30 anni; il costo della singletudine; la telefonata tra Trump e Putin
12:23
Negli ultimi 30 anni nel mondo sono morte quasi 800mila persone a causa degli oltre 9.400 eventi meteorologici estremi che hanno provocato danni economici per un totale di 4.200 miliardi di dollari americani. In Italia le vittime sono state 38mila e il nostro Paese, insieme a Spagna e Grecia è tra i più colpiti dell’Unione europea. Intanto guardiam…
…
continue reading