March Madness è il podcast di basketballncaa.com dedicato al college basket con notizie, approfondimenti e curiosità provenienti dall’Ncaa. Dalle future stelle che andranno in Nba ai ragazzi italiani che hanno deciso di giocare e studiare negli Stati Uniti, dalle grandi università ai college sconosciuti, raccontiamo tutto quello che accade nel campionato di pallacanestro più grande del mondo.
…
continue reading
Le interviste di Byoblu 24
…
continue reading
Chi siamo? Cosa portiamo? Mezzo fiorino! Siamo Marco Rudel e Bruno Interlandi, due aspiranti comici/performer che vogliono tentare di introdurre la stand up comedy nelle vostre vite. Chiunque abbia voglia di cominciare a salire su un palco sa che ha bisogno di strumenti fondamentali ma non sa quali, noi siamo qui per questo. Farti conoscere gli openmic dove puoi esibirti vicino a te, spiegarti come abbiamo fatto a scrivere le prime cose e cosa ci vuole per avere successo... forse per quest'u ...
…
continue reading
Un podcast che parla di sicurezza informatica attraverso le parole di chi la vive quotidianamente. In ogni puntata Andrea e Omar intervistano persone provenienti dal mondo della cyber per approfondire, spiegare e comprendere le tematiche attuali. Seemposium è disponibile su Youtube sul canale Rev3rse Security, Spotify e le principali piattaforme di podcasting. Un progetto Sicuranext in collaborazione con Rev3rse. Supporto tecnico: Blank Spaces.
…
continue reading
Podcast settimanale sul mondo NBA, tra risultati, trends, trades e facezie. Analisi, dati, statistiche, aneddoti e riferimenti culturali. Hosted and produced by Andrea&Andrea
…
continue reading
Gli show di The Cutting Edge.
…
continue reading
La SEC si prende sempre con più forza la scena in questa stagione! A March Madness parliamo dei due upset rifilati ad Alabama e Florida, entrambe in Top 5: Chris Beard si redime con la sua Ole Miss, imbattuta in conference, mentre Missouri gioca un altro brutto scherzo. Chi non sorride invece è John Calipari e la sua Arkansas, ancora a secco di vit…
…
continue reading
Diverse notizie nelle ultime settimane sconfessano l’autoritarismo sanitario che ha caratterizzato l’epoca Covid. Nulla che non fosse già noto ai “complottisti”, ma che ora inizia ad avere il crisma dell’ufficialità. Mark Zuckerberg ha ammesso: “i fact checkers avevano delle idee preconcette, erano prevenuti. Ci siamo trovato un po’ come in 1984 di…
…
continue reading
É tempo di conference season a March Madness e nella nuova puntata cerchiamo di analizzare i temi emersi dalle prime partite: Duke sembra non avere rivali in ACC, mentre Kansas e Indiana sono ancora in cerca di loro stesse dopo due mesi di stagione. UConn è alle prese con gli infortuni e la SEC promette spettacolo in ogni serata da qui alla fine de…
…
continue reading
Ogni anno la commemorazione dell’eccidio di Acca Larenzia suscita di polemiche che si ripetono nella stessa modalità e sembrano voler rinfocolare le contrapposizione che negli anni ‘70 generò dolore e morte in un’intera generazione. Al contrario, questo anniversario potrebbe diventare l’occasione per tornare su uno degli episodi di violenza più eff…
…
continue reading
Dopo una importante carriera nella Polizia di Stato e il licenziamento seguito all’intervento durante una manifestazione contro il green-pass in piazza San Giovanni, Nandra Schilirò ha completamente reinventato la propria vita assecondando una passione che la accompagnava fin da giovanissima: la ricerca verso i mondi profondi e invisibili della pro…
…
continue reading
Trieste, a un paziente cardiopatico viene chiesto di cancellarsi dalla lista d’attesa per l’intervento di sostituzione di una valvola cardiaca perché non si è vaccinato. La notizia rivela che, ad anni di distanza dall’emergenza pandemica, il rovesciamento della deontologia medica si è “normalizzato” e sui vaccini Covid continua ad incombere la capp…
…
continue reading
Niente guerre, niente drammi e niente disastri in questa puntata delle interviste di Byoblu, ma un messaggio di speranza. Come possiamo trasformare anni di piombo, caratterizzati da un coacervo di tragedie, in Anni d’Oro che segnano il nostro cambiamento interiore? A partire da “Gli anni d’oro”, l’ultimo libro di Marco Guzzi, che raccoglie l’esperi…
…
continue reading
Mali, Niger, Burkina Faso, Senegal, Chad e altri Stati africani si stanno ribellando al neocolonialismo occidentale. Prima la cacciata degli eserciti stranieri, spesso francesi, ora il ritiro delle licenze alle multinazionali che estraevano le risorse. In Africa si sta compiendo una rivoluzione e in pochi ne parlano. Lo facciamo noi con lo storico …
…
continue reading
Tre quintetti più un sesto uomo a conduttore. Un punto ad ogni giocatore unico chiamato nel quintetto. Benvenuti al Christmas Game di March Madness, il vostro podcast di fiducia sul mondo dell'NCAA. Chi sono i 15 (+3) giocatori da scoprire in questa stagione? Scopritelo insieme a noiDi BasketballNCAA.com
…
continue reading
1
Stefano Chiccarelli | Hacking made in Italy dagli anni '80 ad oggi
1:15:58
1:15:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:58
Scopri insieme a Omar e Andrea la storia di uno dei protagonisti della cybersecurity! La vita di Stefano Chiccarelli è un racconto che va di pari passo con la nascita e l'evoluzione dell'hacking in Italia: dagli inizi come pioniere della sicurezza informatica fino ad arrivare alle sfide affrontate e superate lungo il suo percorso. Un viaggio affasc…
…
continue reading
AJ Dybantsa vola a BYU. Non è un mormone, non è dello Utah eppure il college della Big 12 sta diventando una meta allettante per i prospetti. A March Madness parliamo di questo e facciamo il ranking dei migliori giocatori e delle migliori squadreDi BasketballNCAA.com
…
continue reading
“In quella zona grigia in cui i confini tra difesa e attacco si confondono, prospera la ricerca scientifica più finanziata al mondo, quella militare”: muove da questo presupposto l’indagine che Nathalie Signorini e Amy Meyer hanno svolto in tutto il mondo attraverso “The perfect soldier”. Dalle armi biotecnologiche all’ibridazione uomo-macchina, f…
…
continue reading
Ci troviamo in una congiuntura particolare, tutte le polveriere sparse nel mondo sembrano pronte a esplodere nello stesso momento: Ucraina, Siria, Georgia, Israele… Su tutto pesa l’ombra degli Stati Uniti, spettatore più o meno attivo di catastrofi annunciate: al centro c'è una Europa incapace di dire un no vero e deciso a una pericolosa escalation…
…
continue reading
Quest’oggi ci chiediamo: il paradigma liberista, quello delle grandi privatizzazioni e liberalizzazioni, ha davvero migliorato la vita degli italiani così come promesso? O c’è stata una buona dose di autolesionismo? L'economista Fabio Sarzi Amadè ne ha parlato nel suo ultimo saggio: "Zappa sui piedi, privatizzare per farsi male". Ironico e tagliant…
…
continue reading
Dopo un mese di stagione esatto, quali sono le squadre su cui vale ancora puntare e su chi è meglio lasciare stare? A March Madness analizziamo il primo mese del campionato, tra sorprese, ambiguità e crolli improvvisiDi BasketballNCAA.com
…
continue reading
Poche ore dopo l’annuncio del cessate il fuoco tra Israele e Libano, si è riaccesa la guerra in Siria. Nel discorso con ha decretato la tregua, Benjamin Netanyahu ha anche lanciato un monito al presidente siriano Bashar al-Assad, esortandolo a “non giocare con il fuoco. Immediatamente dopo, Hayat Tahrir al-Sham, gruppo jihadista affiliato al Al Qae…
…
continue reading
Non si ferma la guerra in Ucraina e non si ferma la corsa di Ursula von der Leyen che, a capo della Commissione europea, è stata confermata per un bis e prosegue nel suo sostegno al conflitto. Intanto si attende l'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca. Il presidente Usa ha detto che scioglierà al più presto i legami con il governo ucraino. …
…
continue reading
La Feast Week ci regala una marea di scontri tra Top Ten, upset e momenti imbarazzanti. A March Madness parliamo della tendenza di Cooper Flagg a fare le virate, i piagnistei di Dan Hurley e il calcione che Hunter Dickinson ha dato a Maliq Brown in Kansas-DukeDi BasketballNCAA.com
…
continue reading
Dopo la costituente che ha sancito l’eliminazione del ruolo di garante e la conseguente espulsione di Beppe Grillo dal movimento da lui fondato, all’interno del M5S è iniziata una furiosa guerra fratricida. Grillo ha chiesto formalmente la ripetizione del voto, puntando sull’astensione e il mancato raggiungimento del quorum, ma qualora anche la sec…
…
continue reading
Per l'Iran il mandato di arresto della corte penale internazionale non basta. "Netanyahu e le autorità israeliane dovrebbero essere giustiziati per crimini di guerra" dice la Guida suprema dell'Iran, Ali Khamenei. Ne parliamo con lo storico Paolo Borgognone su Byoblu.Di Byoblu Edizioni Srls
…
continue reading
Non esiste. Non ci sono prove. È tutto un complotto. Per gran parte del mondo, il Quantum Financial System è un sogno. Per alcuni un’utopia, per altri un incubo. Il punto è che non è reale. In questo nuovo appuntamento con le interviste, insieme ad Armando Savini capiamo cos’è esattamente questo Quantum Financial System e perché invece è già realtà…
…
continue reading
Benjamin Netanyahu si è fatto ritrarre mentre passeggia nella Striscia di Gaza, come se fosse ormai casa sua. In Israele però sempre più persone non lo sopportano. Ne abbiamo parlato con il giornalista Fulvio Grimaldi.Di Byoblu Edizioni Srls
…
continue reading
Il fattore campo pesa eccome nel college basketball! Può portare in pochi giorni Purdue a fare l'upset contro Alabama a subirne uno contro Marquette. Questo, Duke-Arizona e la preview dei tornei della prossima settimana nel nuovo episodio di March Madness!Di BasketballNCAA.com
…
continue reading
1
Carola Frediani | Guerre di rete, giornalismo e hacktivismo
1:04:36
1:04:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:36
In questa puntata Seemposium Andrea e Omar hanno incontrato Carola Freidiani, giornalista e fondatrice di Guerre di Rete, esperta di cybersicurezza, privacy e sorveglianza. Insieme hanno discusso di hacktivsmo e cyberwarfare, censura online da parte delle grandi corp e cosa significa fare giornalismo d'inchiesta in Italia. Seguici su Instagram e …
…
continue reading
Due sanguinose palle perse rovinano l'ottima gara di Cooper Flagg e consegnano l'uspet in mano a Kentucky. A March Madness parliamo del Champions Classic, del potenziale dei Wildcats, di Duke e di Kansas e delle loro prospettive in questa stagione.Di BasketballNCAA.com
…
continue reading
Da Washington a Mosca e ritorno, passando per la Georgia, la Moldavia e i palazzi del potere dell'Ue: un viaggio nel nostro presente e nel nostro futuro per capire cosa accadrà dopo l'elezioni di Donald Trump. Riuscirà il neoeletto presidente degli Stati Uniti a porre fine alla guerra tra Ucraina e Russia? L'Unione europea non rischia di trovarsi c…
…
continue reading
Donald Trump ha affermato in campagna elettorale che porterà di nuovo fuori gli Stati Uniti dall'Accordo di Parigi sul clima. Ha inoltre minacciato di uscire del tutto dalla Convenzione quadro delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici, l'Unfccc, quella che organizza le Conferenze sui cambiamenti climatici. Ne parliamo su Byoblu con il decente e…
…
continue reading
La vittoria di Donald Trump significherà la fine della globalizzazione per come è stata impostata negli ultimi 30 anni, cioè di quel modello economico che ha avvantaggiato un ridottissimo numero di persone penalizzando intere masse di lavoratori negli USA e nel resto del mondo? Considerando che durante il precedente mandato Trump aveva sospeso i fi…
…
continue reading
La rielezione di Donald Trump suscita interrogativi e speranze. Poche ore dopo la proclamazione del nuovo presidente, Robert Kennedy Jr. ha rilasciato un’intervista alla CBS affermando che Trump gli ha chiesto di “risolvere la corruzione negli enti sanitari governativi” per riportarli “alla loro prestigiosa tradizione di scienza basata su prove sci…
…
continue reading
Vittoria a valanga di Donald Trump su Kamala Harris: si apre la nuova era del 47° presidente degli Stati Uniti. Quali saranno le sfide del futuro? Quali i rapporti con la Russia? Ne parliamo con lo storico Paolo Borgognone su Byoblu.Di Byoblu Edizioni Srls
…
continue reading
Donald Trump è ufficialmente il 47esimo presidente degli Stati Uniti. Una sconfitta schiacciante per i democratici e per la macchina propagandistica che ancora una volta dimostra l’incapacità di rispondere ai bisogni oggettivi dell’elettorato. Ma cosa cambierà, se qualcosa cambierà? Ne parliamo con il giornalista Marco Pugliese…
…
continue reading
Ci sono le congratulazioni di Benjamin Netanyahu tra le prime ad arrivare a Donald Trump, che ha raggiunto i 270 grandi elettori ed è stato eletto 47º presidente degli Stati Uniti d’America. Se per i democratici è stata una doccia fredda, per molti il ritorno di The Donald alla Casa Bianca era più che pronosticabile. Ora si apre un periodo di fiduc…
…
continue reading
É finalmente iniziata la stagione Ncaa! Baylor non mette la firma nel big match della prima giornata e viene schiantata da Gonzaga, +38 il finale. Texas se la passa male con Ohio State ma può godersi il recordman Tre Johnson, meglio di Kevin Durant nella prima partita!Di BasketballNCAA.com
…
continue reading
Nel fine settimana una ragazza è stata ripresa fuori dal cortile dell’Università di scienze di Teheran mentre passeggiava con indosso la sola biancheria intima. Un episodio che ha è stato interpretato in occidente come un simbolo della protesta delle donne. In realtà ci sono altre versioni della vicenda che parlano di un presunto disagio mentale al…
…
continue reading
Le elezioni americane sono questione di ore. Che vinca Donald Trump o Kamala Harris, quale futuro si prospetta per l'Europa? Ancora sudditanza nei confronti dell''amico americano'? Ne parliamo con il giornalista Fulvio Scaglione.Di Byoblu Edizioni Srls
…
continue reading
1
ELEZIONI IN LIGURIA: TRA ASTENSIONE, CROLLO DEL M5S E TENUTA DEL CENTRO-DESTRA – PAOLO BECCHI
28:54
Secondo il giurista Paolo Becchi le elezioni in Liguria misurano la temperatura politica nazionale e confermano alcune tendenze che si erano già manifestate nelle precedenti tornate elettorali. L’altissimo astensionismo e la disillusione dell’elettorato italiano nei confronti dei partiti, il crollo ormai irreversibile del Movimento 5 Stelle, la ten…
…
continue reading
Anche l'NCAA ha la sua preseason ormai e a March Madness cerchiamo di capire cosa potrà esserci utile. Boogie Fland sorprende e dà un motivo per credere ancora in Calipari. Si apre il dibattito su Cooper Flagg e su Kansas: sono loro gli indiscussi No.1? Pensieri sparsi su Houston, Indiana, Tennessee, Alabama in attesa dell'inizio di stagione di set…
…
continue reading
Sebbene sia un virus largamente conosciuto, il virus respiratorio sinciziale è attualmente oggetto di una pressante campagna di prevenzione, volta alla somministrazione ai neonati di un nuovo farmaco monoclonale, autorizzato da Ema a novembre 2022. Sebbene si parli di campagna di “immunizzazione”, non si tratta di un vaccino. Non è obbligatorio e s…
…
continue reading
La storia del nostro Paese è un continuo fiorire di episodi legati al dissesto idrogeologico. Dagli anni ’50 si susseguono alluvioni memorabili: Polesine, Firenze, Valtellina, Liguria, Emilia e tante altre. Con centinaia di morti. Ondate di maltempo su regioni estremamente urbanizzate e scarsa responsabilità nella presenza umana nelle zone a rischi…
…
continue reading
É un episodio di commiato, quello di March Madness: Tony Bennett non solo lascia Virginia, ma anche l'intero college basketball. Chi è stato il coach dei Cavaliers? Oltre a questo, i primi spunti delle partite pre-stagionali e il quintetto All American eletto dall'AP PollDi BasketballNCAA.com
…
continue reading
Il 22 e il 23 ottobre si svolge il vertice dei Brics a Kazan, un incontro che si annuncia storico. Per la prima volta, oltre agli stati fondatori partecipano quelli entrati a farne parte di recente: Egitto, Etiopia, Iran ed Emirati Arabi. Ai lavori prende parte anche l’Arabia Saudita, che partecipa ai lavori pur non essendone ancora entrata a farne…
…
continue reading
1
Paolo Stagno | Vendita Vulnerabilità Zero-Day
1:13:05
1:13:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:05
Seemposium podcast compie un anno! In questa puntata speciale Andrea e Omar hanno avuto il piacere di intervistare Paolo Stagno, direttore della ricerca presso Crowdfense, con cui hanno parlato di un argomento delicato: la compravendita di vulnerabilità. Chi sono i principali attori privati e governativi? Come avviene il processo di segnalazione e …
…
continue reading
Sulla questione migranti è scontro tra il governo e potere giudiziario, anche a causa di una mail di un magistrato pubblicata dal presidente del Consiglio. Ma la magistratura si occupa di giustizia o di politica? Ne parliamo con il giornalista Gigi Moncalvo.Di Byoblu Edizioni Srls
…
continue reading
1
“MORTO UN SINWAR SE NE FA UN ALTRO”. ECCO PERCHÉ LA LOTTA PALESTINESE PROSEGUIRÀ - Bruno Scapini
25:55
“Il nostro compito non è terminato” così il primo ministro israeliano Netanyahu ha commentato l’uccisione da parte dell’Idf di una delle teste di Hamas, Yahya Sinwar. Si trattava di un leader politico e il più importante capo militare. Di questo e delle ricadute che ciò può avere sul conflitto mediorientale e soprattutto sul genocidio in corso a Ga…
…
continue reading
March Madness ritrova il suo trio al completo e si perde nei meandri delle Top 25 ufficiali uscite in settimana: tra una UConn che convince poco, una Big 12 tutta da scoprire e un Cooper Flagg che divide, ecco a voi la nuova puntataDi BasketballNCAA.com
…
continue reading
I cittadini della valle del Vanoi, nel territorio del Trentino orientale al confine col Veneto, si oppongono alla costruzione di una diga sul torrente perché l’area interessata è classificata come a massimo rischio geologico. Ne parliamo con Daniele Gubert, del Comitato Difesa del Torrente Vanoi e Ezio Roppolo, del Coordinamento Grande Idroelettric…
…
continue reading
1
PREVISIONI DEL TEMPO IN USA: DAGLI URAGANI REALI ALLE TEMPESTE POLITICHE - Lorenzo Tedici, Luca Marfé
31:20
Nella parte orientale degli Stati Uniti, tra la fine dell’estate e l’autunno, è stagione di uragani. Dal famigerato Katrina, che nel 2005 ha causato oltre 1800 vittime ai recenti Helene e Milton, di cui ancora si sta valutando il pesante bilancio, questi fenomeni meteorologici influenzano la vita di milioni di persone e, inevitabilmente, anche la p…
…
continue reading
Chi comanda dentro l'Oms (Organizzazione mondiale della sanità)? Chi ha deciso e decide il nostro destino in materia di emergenze sanitarie (vecchi e nuovi virus)? Chi sono veramente i "filantropi" che ci spiegano cosa dobbiamo o non dobbiamo fare (fra nuovo cibo, auto elettriche e cosiddetto "green")? Ne parliamo con Raffaella Regoli (giornalista,…
…
continue reading
Antonio Porto è già noto al pubblico di Byoblu: in qualità di segretario del Sindacato OSA Polizia si è battuto contro gli obblighi vaccinali e ha denunciato l’aumento delle morti improvvise tra fila delle forze dell’ordine. In questa intervista, però, racconta un’altra storia, una vicenda giudiziaria che lo ha tormentato per anni: la querela da pa…
…
continue reading
É una lotta tra Kansas e Alabama per la No.1 di questa stagione. A March Madness analizziamo i due roster di Bill Self e Nate Oats per capire chi ha un piccolo vantaggio all'alba dell'inizio.Di BasketballNCAA.com
…
continue reading