occidental pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
  continue reading
 
Artwork
 
🔹 lindipendente.online è una testata giornalistica che non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale. Un’informazione – finalmente – senza padroni. https://www.lindipendente.online
  continue reading
 
Artwork

1
Black Box

Guido Brera - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera. "Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media e sponsorizzato da Docebo. Scritto da Guido Brera con I Diavoli La cura editoriale è di Francesca Milano La sigla e il sound design sono di Luca M ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
La scorsa settimana una giuria di Manhattan ha emesso un verdetto di colpevolezza ai danni di Donald Trump. Riccardo Alcaro, responsabile del programma Attori globali e coordinatore delle ricerche dello IAI, ne analizza il triplice impatto sulla campagna elettorale per le presidenziali americane del 5 novembre 2024, sullo stato della democrazia neg…
  continue reading
 
In questo podcast vi proponiamo l'intervento di Ettore Greco (Vice Presidente Esecutivo dell'Istituto Affari Internazionali) a RadioRadicale, durante la trasmissione "Spazio Transnazionale", curata e condotta da Francesco De Leo. Greco interviene sulla questione dell'utilizzo delle armi da parte dell'Ucraina nella difesa dall'attacco russo.…
  continue reading
 
Musica ed enigmi per il matematico, Piergiorgio Odifreddi, ospite del Politecnico di Bari in occasione della quinta rassegna “I Concerti del Politecnico” (nel Museo della fotografia), con l’obiettivo di svelare i messaggi criptici che da sempre legano il mondo della musica alla comunicazione segreta. Con il professore anche il Quintetto d’archi del…
  continue reading
 
Oltre duecento tra docenti e lavoratori dell’Università di Messina hanno sottoscritto e pubblicato online un documento, dal titolo “Il ponte insostenibile”, attraverso cui hanno espresso la propria contrarietà alla realizzazione del Ponte sullo Stretto, opera bandiera del governo Meloni e, in particolare, del ministro delle Infrastrutture e leader …
  continue reading
 
Giubbotto di pelle, occhiali a goccia con le lenti a specchio, barba ben regolata e capelli tirati indietro, Nayib Bukele è, dal 2019, il presidente della Repubblica di El Salvador. Da quando si è insediato al governo, ha represso col pugno di ferro il fenomeno delle gang di narcotrafficanti e lo scorso febbraio, forzando i vincoli costituzionali, …
  continue reading
 
Julian Assange ha ottenuto un’importante vittoria nella sua battaglia giudiziaria contro l’estradizione negli Stati Uniti d’America. I giudici dell’Alta Corte di Londra, chiamati a esprimersi sul diritto di Assange di presentare un nuovo appello nel Regno Unito – dove il giornalista australiano si trova detenuto dal 2019 – gli hanno infatti dato ra…
  continue reading
 
Lo scorso 10 maggio è morto James Harris Simons, una leggenda dell’alta finanza, il “re dei quanti” come lo chiamavano, il matematico che – dopo aver lasciato l’università – aveva sbancato i mercati. Nel 1982 fonda a New York la Renaissance Technologies, destinata a diventare uno dei maggiori hedge fund a livello mondiale. «Forbes» scriveva che JHS…
  continue reading
 
Il 19 maggio, in un incidente aereo hanno perso la vita il Presidente dell'Iran Ebrahim Raisi e il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian. Ne parla Riccardo Alcaro, responsabile del programma Attori globali dello IAI.Di Istituto Affari Internazionali
  continue reading
 
Giocando su un verso di Catullo e sui loro cognomi, Giuliano Amato e Piergiorgio Odifreddi converseranno sul dilemma se amare o odiare l’Occidente: un dilemma reso attuale dalle molte crisi che stiamo vivendo. Il primo giudicherà le cose in base alla propria esperienza di presidente del Consiglio, della Corte Costituzionale, della Treccani e del Co…
  continue reading
 
In Italia, nel periodo 2022-2023, circa 430 mila persone hanno contratto un’infezione durante un ricovero ospedaliero. Si tratta dell’8,2% del totale, un dato ben superiore alla media europea (che si attesta attorno al 6,5%) e peggior dato del continente, secondo solamente al Portogallo (8,9%). L’Italia registra anche una percentuale di utilizzo di…
  continue reading
 
Viviamo gli anni dell’apocalisse permanente, un’età segnata da virus e guerre, da minacce nucleari ed emergenza climatica. Se il pericolo è ovunque, allora è inevitabile cercare protezione in spazi chiusi e impenetrabili: come il North Star Missile Silo, uno dei più sicuri rifugi mai realizzati dall’uomo. Ubicato in Kansas, il North Star è stato co…
  continue reading
 
Il gioco, anche quello d’azzardo, sembrerebbe agli antipodi del comportamento razionale, logico e matematico. Ma l’ingegner Dostoevskij ne “Il giocatore” lo affronta con uno spirito scientifico, anche se mal riposto, e il matematico Nash, nel film “A beaufiful mind”, discute con gli amici la miglior strategia per abbordare le studentesse al bar: la…
  continue reading
 
Silvio Berlusconi versò decine di milioni di euro all’ex senatore e co-fondatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri per comprarsi il suo silenzio sulle stragi di mafia. È quanto messo nero su bianco dai magistrati della Procura di Firenze – competenti sulle indagini in merito agli attentati del 1993 a Roma, Firenze e a Milano, in cui furono uccise …
  continue reading
 
Mentre nei cinema si proietta Civil War del regista britannico Alex Garland, gli Stati Uniti sembrano un Paese segnato da conflitti non ricomponibili. Se i mercati restituiscono l’immagine del migliore dei mondi possibili, nella realtà dilaga l’emergenza Fentanyl, aumenta l’impoverimento della classe media e monta la bolla dei debiti studenteschi. …
  continue reading
 
In questo podcast vi proponiamo l’intervento di Ettore Greco, vicepresidente vicario dello IAI responsabile del programma Multilateralismo e governance globale dello IAI, nella trasmissione Spazio Transnazionale, curata e condotta da Francesco De Leo su RadioRadicale, sulle esercitazioni militari russe che includeranno l'uso di armi nucleari tattic…
  continue reading
 
In questo podcast vi proponiamo l'intervento di Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa dello IAI, nella trasmissione Spazio Transnazionale, curata e condotta da Francesco De Leo su RadioRadicale, sulle dichiarazioni del Presidente francese Emmanuel Macron riguardo al possibile intervento di soldati europei a difesa dell'Ucraina.…
  continue reading
 
L’ultimo libro di Piergiorgio Odifreddi fa luce su tutte le contraddizioni e doppi standard della nostra politica e cultura. La NATO e l’impero Usa si sono macchiati di tutti i peggiori crimini che si possano immaginare, dalla colonizzazione, agli stermini, alle bombe atomiche. Purtroppo il mondo dell’informazione e degli intellettuali occidentali …
  continue reading
 
Il caffè è la seconda bevanda più consumata al mondo dopo il tè (e dopo l’acqua ovviamente), su cui esiste un’ampia letteratura scientifica che attribuisce numerose proprietà salutistiche, incluse quelle di ridurre l’infiammazione epatica e lo sviluppo del Diabete tipo 2. Riducendo questi due fattori, si abbassa al contempo anche il rischio di cont…
  continue reading
 
Come è fatto l'infinito? Lo si può misurare? E cosa succede quando il sogno irrompe nell'arte? Domande – tra matematica e pittura – alle quali risponde Piergiorgio Odifreddi, docente di Logica matematica, che ripercorre i modi in cui filosofi, matematici e fisici hanno cercato di immaginare, e di misurare, l'infinito. Una ricerca che ha condotto a …
  continue reading
 
Secondo gli aggiornamenti di aprile del Fondo Monetario Internazionale (FMI), la Russia nel 2024 crescerà più di tutte le economie avanzate del mondo, compresa quella statunitense. L’organismo finanziario internazionale prevede una crescita del 3,2%, superiore a quella di Stati Uniti (2,7%), Germania (0,2%), Francia (0,7%), Italia (0,7%) e Regno Un…
  continue reading
 
Sono le 8.45 del 24 aprile 2013. Il Rana Plaza, un edificio commerciale di otto piani, sede di diverse attività tra cui alcune fabbriche tessili, e ubicato a Savar, vicino Dacca, in Bangladesh, si accartoccia su se stesso per cedimento strutturale. Il bilancio è di 1.134 morti e 2.515 feriti. La strage è una tragedia annunciata e – al tempo stesso …
  continue reading
 
Piergiorgio Odifreddi racconta l’importanza dell’equilibrio nei progetti ingegneristici, dalla cura dei calcoli per sostenere le strutture agli strumenti utili per erigerle. ⁠EPISODIO COMPLETO⁠⁠⁠⁠ ⁠ ► GUARDA Motor Trend sul canale 59 del digitale terrestre ► SEGUI tutte le novità sul mondo di Motor Trend qui @Motortrenditalia ► ISCRIVITI al canale …
  continue reading
 
“L’attacco israeliano è una contro rappresaglia perché arriva in risposta all’attacco portato la notte del 13 aprile dall’Iran in territorio israeliano”, afferma Riccardo Alcaro, responsabile del programma Attori Globali dello IAI. “A sua volta, l'attacco iraniano era stato portato in rappresaglia contro il bombardamento da parte di Israele del con…
  continue reading
 
"Fino ad oggi si mantiene ferma l'analisi secondo cui sia Israele sia Iran non vogliono entrare in un conflitto aperto uno contro l'altro. Tuttavia, dopo il 7 ottobre soprattutto dopo l'attacco dell'Iran a Israele, lo scontro latente a bassa intensità tra questi due attori si è trasformando, rischiando sempre più di divenire uno scontro diretto", a…
  continue reading
 
Il caffè è la seconda bevanda più consumata al mondo dopo il tè (e dopo l’acqua ovviamente), su cui esiste un’ampia letteratura scientifica che attribuisce numerose proprietà salutistiche, incluse quelle di ridurre l’infiammazione epatica e lo sviluppo del Diabete tipo 2. Riducendo questi due fattori, si abbassa al contempo anche il rischio di cont…
  continue reading
 
Da più di un secolo, l’uomo interviene sull’arco alpino per modificarne il paesaggio e alterarne gli equilibri. Le devastazioni della Prima guerra mondiale e la successiva ricostruzione a base di una monocultura di abeti rossi hanno compromesso la tenuta dell’ecosistema. Cento anni più tardi, gli eventi atmosferici estremi provocati dal cambiamento…
  continue reading
 
In questo podcast vi proponiamo l'intervento del Direttore editoriale di AffarInternazionali Stefano Silvestri, a commento dell'attacco dell'Iran allo Stato di Israele, nella trasmissione di Radio Radicale “Spazio Transnazionale” condotta e curata da Francesco De Leo.Di Istituto Affari Internazionali
  continue reading
 
Piergiorgio Odifreddi spega il rapporto tra l’ingegneria edilizia e la natura. Tra errori prevedibili e calamità naturali, molte sono le ragioni dietro a molti di questi disastri. ⁠EPISODIO COMPLETO⁠⁠⁠⁠ ► GUARDA Motor Trend sul canale 59 del digitale terrestre ► SEGUI tutte le novità sul mondo di Motor Trend qui @Motortrenditalia ► ISCRIVITI al can…
  continue reading
 
È questo il titolo del saggio appena uscito per Raffaello Cortina, ad opera del celebre matematico, docente e divulgatore scientifico Piergiorgio Odifreddi. Un saggio in cui, a partire dalla propria esperienza personale e da quella di altri pensatori, Odifreddi ricostruisce un decalogo dei principi che plasmano l’Occidente e nei quali l’Occidente c…
  continue reading
 
Si parla un sacco di privacy e del sacrosanto diritto che questa sia tutelata e non svenduta, sotto forma di dati e informazioni di ogni tipo, alla prima azienda che passa. Riuscire a preservarla, soprattutto in ambito digitale, è sempre più complicato; ma anche solo camminando per strada i nostri dati biometrici sono a rischio, grazie all’uso (imp…
  continue reading
 
Una catastrofe si sta abbattendo sui boschi in vaste aree del Trentino-Alto Adige, del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. Il suo nome scientifico è Ips typographus, ma è meglio conosciuto come “bostrico dell’abete rosso”, perché l’abete rosso è la sua vittima preferita. È un coleottero grande pochi millimetri e si nutre di legno. Di solito attacca…
  continue reading
 
In questo podcast, Giovanni Sabatini, Direttore dell’Associazione Banche Italiane, analizza il ruolo delle banche per sostenere e far fronte alle sfide della transizione verso un’economia sostenibile e della trasformazione digitale, nell'ambito dell’agenda del G7 a guida italiana.Di Istituto Affari Internazionali
  continue reading
 
Intelligenza Artificiale: l’ultima scintilla? “Negli ultimi tempi l’Intelligenza Artificiale è affiorata nel dibattito pubblico in seguito all’esplosione di Chat Gpt. In realtà il dibattito al proposito è vecchio come il mondo, letteralmente, perché il problema teorico ha di molto preceduto le sue realizzazioni pratiche. Dal mito di Pigmalione al f…
  continue reading
 
Così come già accaduto in Italia e in Gran Bretagna, anche in Germania emergono documenti che svelano il contrasto tra quello che le autorità sanitarie realmente pensavano durante la fase pandemica e le politiche messe in campo per gestire l’emergenza. Grazie ad una causa giudiziaria avviata da un gruppo di giornalisti, il Robert Koch Institute (l’…
  continue reading
 
Gli indicatori finanziari fotografano una situazione all’insegna dell’ottimismo diffuso. Il mercato obbligazionario si presenta affidabile, grazie agli effetti a lungo termine della liquidità immessa dodici mesi fa, durante il salvataggio delle “banche regionali” terremotate dal crack della Silicon Bank. Su quello azionario si registra un’important…
  continue reading
 
l matematico, logico, saggista Piergiorgio Odifreddi ci parla della storia avventurosa del Teorema di Fermat. *************************** #Maestri è il programma di Rai Cultura, condotto da Edoardo Camurri, che, sulle orme del maestro Manzi, propone una nuova offerta didattica pensata per i tempi che viviamo. Accademici e grandi divulgatori portano…
  continue reading
 
Sapete chi inventò il pallone da calcio? Fu Archimede che tagliò le punte delle venti facce triangolari dell'icosaedro, rendendo quel solido "giocabile" da parte degli antichi greci. È solo uno dei tanti segreti della matematica e della geometria solida svelati da Piergiorgio Odifreddi, docente di Logica matematica, che torna all'antichità per scop…
  continue reading
 
Ben...detto! Attualità, curiosità, politica ed economia: i fatti del giorno commentati "senza pregiudizi" dal giornalista e conduttore radiotelevisivo Benedetto Marcucci. Tra gli ospiti esperti del settore, politici, giornalisti, imprenditori e personaggi dello spettacolo con l'interazione dei radioascoltatori ed il punto su dati e notizie con Inco…
  continue reading
 
Il Senato accademico dell’Università di Torino ha approvato una mozione con la quale rifiuta la partecipazione a un bando di collaborazione scientifica con gli atenei israeliani, facendo esplicito riferimento al conflitto in corso a Gaza. Il bando è stato promosso, da parte italiana, dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del …
  continue reading
 
L’obesità è una condizione tipica delle società del benessere. Nel mondo, le persone obese sono più di un miliardo. Il loro numero è raddoppiato rispetto al 1990. Entro il 2035, secondo le proiezioni, potrebbero essere due miliardi. Negli Stati Uniti, il 32% della popolazione adulta maschile e il 37% di quella femminile è obesa. La multinazionale d…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida