Open Studio pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Loading …
show series
 
E’ venuto a mancare questa mattina lo chef Jean Michel Carasso, aveva 78 anni ed era malato da tempo. Attivo a Firenze sin dagli anni ’80, ha portato per primo in città la cucina etnica e vegetariana. Jean Michel Carasso è morto sabato 8 giugno alle 6 del mattino a Firenze. Era malato da tempo. Era nato nel 1945 nel Congo Belga e dopo un fecondo pe…
  continue reading
 
Dalle 22:45 di domenica 9 alle 9:30 di martedì 11 giugno tutto, ma proprio tutto sulle Europee e le Amministrative. In diretta le interviste, i commenti, gli ospiti, gli aggiornamenti in tempo reale con gli inviati di Controradio in videocollegamento dai luoghi chiave per le elezioni dei sindaci di Firenze e Prato. SPECIALE ELEZIONI 2024: 36 ore di…
  continue reading
 
Della campagna elettorale e delle prospettive del voto amministrativo a Livorno abbiamo parlato col collega Francesco Ingardia della Nazione Continue reading Amministrative, Livorno: Salvetti tra conferma al primo turno e rischio ‘trappola’ al ballottaggio at www.controradio.it.Di www.controradio.it
  continue reading
 
Bucolica, ritorna Open Farm: un rifugio di Biodiversità e Transizione Proteica In arrivo la quinta edizione della rassegna estiva di Bucolica Circolo Culturale Agricolo, dedicata alla “transizione proteica”. La fattoria urbana diventata un piccolo modello innovativo che unisce agricoltura, gastronomia vegetariana e diffusione culturale, ha raggiunt…
  continue reading
 
A quasi un anno dalla scomparsa della piccola Kataleya dall’ex hotel Astor, il procuratore di Firenze, Filippo Spiezia, fa il punto sulle indagini, un lavoro che definisce “molto complesso” anche a causa del contesto omertoso con cui gli inquirenti hanno dovuto misurarsi. Quattro le piste al vaglio con il supporto dei reparti specializzati dei Cara…
  continue reading
 
Elezioni – Stasera alle 23:59 scatterà il silenzio elettorale. A chiusura di una campagna elettorale che a Firenze – per le amministrative – è stata lunga, piena di incertezze e incongruenze e che ha visto fronteggiarsi ben 10 tra candidati a candidate per la conquista dell’amministrazione della città, dopo dieci anni di sindacatura di Dario Nardel…
  continue reading
 
L’ 11 e 12 giugno, nell’ambito dell’86o Festival del Maggio Musicale Fiorentino torna il “Maggio Elettrico”: una duplice finestra sul nuovo e sulle frontiere dell’elettroacustica. >Martedì 11 giugno 2024, ore 20 Sala Regia – Teatro del Maggio TEMPO REALE | MAGGIO ELETTRICO I JULIEN DESPREZ | ARC >Mercoledì 12 giugno 2024, ore 20 Sala Regia – Teatro…
  continue reading
 
Da giugno a settembre oltre alla danza, anche teatro, musica, cinema, circo contemporaneo, poesia, talk show e incontri. Un cartellone con 130 eventi che coinvolge 19 associazioni e tantissime location tra cui piazze, giardini, circoli, ville e aie. Continue reading Scandicci Open City 2024 at www.controradio.it.…
  continue reading
 
Il diritto allo studio alla prove dell’Europa… e dell’Università Vi raccontiamo la vicenda kafkiana di uno studente dell’ateneo fiorentino e del riconoscimento (a metà) del suo percorso all’estero. Matteo Magni tra il 2014 e il 2019 ho studiato presso l’Università di Toulouse, triennale e magistrale, ma tornato in Italia nel 2021, iscrivendosi all’…
  continue reading
 
Intervista con ALESSIA COPPOLA NERI, Capolista lista civica per Funaro Continue reading Alessia Coppola Neri (Funaro sindaca): “porterò in Palazzo Vecchio il diritto allo sport per tutti” at www.controradio.it.Di www.controradio.it
  continue reading
 
‘Manderemo una comunicazione ufficiale al Comune di Firenze per chiedere di non cominciare i lavori di ristrutturazione senza copertura finanziaria e senza sapere i tempi di conclusione”. Lo ha detto il direttore generale della Fiorentina, Alessandro Ferrari. Palazzo Vecchio a stretto giro: A fine aprile è stata firmata dalla Fiorentina una convenz…
  continue reading
 
Off Tune Festival 2024 – free edition: tre giorni nel segno del post-punk, dello psych pop e dello stoner rock. Due palchi, 15 live con band da Stati Uniti, Canada, Inghilterra, Irlanda e Italia. Tutto a ingresso libero, da giovedì 6 a sabato 8 giugno a Prato, nell’area Officina Giovani. Inizio concerti dal pomeriggio – ma anche dj-set, area ristor…
  continue reading
 
La grande cucina della sezione femminile della Casa Circondariale di Sollicciano si è trasformata per due mesi nell’aula di un corso tenuto gratuitamente da quattro grandi chef: Filippo Saporito, Gabriele Andreoni, Michele Berlendis e Paolo Gori. L’iniziativa fa parte del progetto della Cooperativa San Martino e dell’Ass. Seconda Chance, che si occ…
  continue reading
 
Un progetto “che guarda al futuro”: si annuncia così la 44/a stagione concertistica dell’Orchestra della Toscana, presentata oggi al Teatro Verdi di Firenze. Il punto fermo dell’Ort quest’anno è il ventisettenne Diego Ceretta: sarà lui a inaugurare il 30 ottobre la stagione, che prevede 15 concerti ispirati soprattutto al repertorio austro-tedesco …
  continue reading
 
Sicurezza – Assemblea dei ristoratori e gestori di locali questa mattina in piazza Santo Spirito a Firenze a pochi giorni dall’aggressione sabato sera da parte di una dozzina di ragazzi nei confronti del titolare di uno dei locali che danno sulla piazza e a qualche settimana di distanza dall’ultimo fatto di cronaca avvenuto a maggio che ha visto vi…
  continue reading
 
Al posto della tramvia per Rovezzano si prenderà il treno. Schmidt: “salviamo 800 parcheggi e 400 alberi rispetto al progetto di Funaro” Il candidato Massimo Sabatini (Lista civica Eike Schmidt Sindaco) lo ha pomposamente definito ‘le Cascine di Campo di Marte”, di certo il parco che nascerebbe, il condizionale è d’obbligo ovviamente, se questa ide…
  continue reading
 
Dal 5 al 9 giugno incontri con gli autori, presentazioni, talk e reading per il progetto a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS, con la direzione di Gabriele Ametrano Tra i nomi: Catherine Lacey, Luca Bizzarri, Igiaba Scego, Luca Barbarossa, Francesca Fagnani, Fabio Genovesi, Pegah Moshir Pour, Daniel Lumera, Elena Stancanelli…
  continue reading
 
Ultimi appelli al voto, in vista delle elezioni amministrative di Firenze del prossimo fine settimana. Sentiamo oggi Francesco Zini, candidato a sindaco di Firenze con la lista “Firenze Cambia”. Continue reading Amministrative: com’è la Firenze (che) cambia di Zini at www.controradio.it.Di www.controradio.it
  continue reading
 
Visite guidate, giochi, dimostrazioni, laboratori e spettacoli a Giugno e Settembre nei locali di Unifi. Ne abbiamo parlato con Antonella Salvini, professoressa associata di Chimica Industriale, presidente del Centro di Servizi di Ateneo per l’educazione e la divulgazione scientifica OpenLab. Giovedì 6 giugno 2024 alle 10:00, presso l’aula magna de…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida