At the dawn of the social media era, Belle Gibson became a pioneering wellness influencer - telling the world how she beat cancer with an alternative diet. Her bestselling cookbook and online app provided her success, respect, and a connection to the cancer-battling influencer she admired the most. But a curious journalist with a sick wife began asking questions that even those closest to Belle began to wonder. Was the online star faking her cancer and fooling the world? Kaitlyn Dever stars in the Netflix hit series Apple Cider Vinegar . Inspired by true events, the dramatized story follows Belle’s journey from self-styled wellness thought leader to disgraced con artist. It also explores themes of hope and acceptance - and how far we’ll go to maintain it. In this episode of You Can't Make This Up, host Rebecca Lavoie interviews executive producer Samantha Strauss. SPOILER ALERT! If you haven't watched Apple Cider Vinegar yet, make sure to add it to your watch-list before listening on. Listen to more from Netflix Podcasts .…
Podcast che vale la pena ascoltare
SPONSORIZZATO
Questo è il podcast di Valerio Rosso, medico, psichiatra e psicoterapeuta, autore di ValerioRosso.com il blog su Neuroscienze e Lifestyle Medicine più letto in Italia. È un professionista Sanitario attivo nel campo del benessere psicofisico e della prevenzione.
…
continue reading
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
…
continue reading
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola, francese e austriaca, il Regno e la Repubblica. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
È l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. Il tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
…
continue reading
Eventi e persone di attualità.
…
continue reading
È il racconto settimanale di un mondo che non si ferma mai: quello dei trasporti, dell'autotrasporto in particolare. Un comparto fondamentale per la vita e l'economia di un paese, una "catena" alla quale è agganciata la nostra quotidianità. Sostenibilità, intermodalità, efficienza, competitività sono le parole ricorrenti in questo programma che "viaggia" tra voci, testimonianze, notizie, approfondimenti. La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli ...
…
continue reading
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una me ...
…
continue reading
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti. E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la ...
…
continue reading
Artisti e concerti dal mondo della musica più sensuale del mondo!
…
continue reading
Un viaggio alla riscoperta e per il recupero dell'identità tarantina, passando per la lingua, la storia e l'attualità
…
continue reading
È il primo podcast lanciato dal Rocket Sharing Club. Un progetto che nasce dalla volontà di condividere le storie straordinarie degli imprenditori che hanno saputo trasformare le loro visioni in realtà. Ogni puntata vorrà offrire l'opportunità unica di ascoltare storie imprenditoriali direttamente dalle voci di chi ha saputo innovare, rimettersi in gioco, superare ostacoli e difficolta, rischiare e avere successo.
…
continue reading
Cromatica, storia e chimica del colore Un podcast di Daniela Tedone e Eva Munter
…
continue reading
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
…
continue reading
L'agricoltura, cuore produttivo del made in Italy agroalimentare, è in transizione verso il futuro. Sfida clima, redditività, sostenibilità sociale, impatto ambientale, benessere animale, turnover generazionale sono i principali tavoli da gioco. E l'idea è di vincere tutte le partite senza tradire qualità ed eccellenza del nostro amato cibo e senza perdere di vista l'abc della sicurezza alimentare. Un viaggio che può arrivare alla meta solo con l'aiuto di innovazione e ricerca. Tra zappa e d ...
…
continue reading
Il podcast dedicato al mondo del benessere visivo in compagnia del tuo ottico optometrista di fiducia. Affronteremo temi legati al benessere visivo in modo semplice ma esplicativo. Gli argomenti che affronteremo nel corso delle puntate: - Lenti Multifocali o progressive, per vedere sia da lontano che da vicino - Miyosmart, gestione della progressione della miopia nei bambini e ragazzi - Ipovisione, vista fragile e strumenti compensativi - Garanzia totale di risultato e mini kasko. - Lenti a ...
…
continue reading
Benvenuto in Comfort Zone, il podcast dedicato ad aiutarti a evolvere nella vita, sia personalmente che professionalmente, senza forzarti. Che tu voglia imparare a ridurre la pressione nella tua vita, sentirti a tuo agio con chiunque in qualsiasi situazione, o costruire uno stile di vita che si allinei perfettamente a chi sei, questo è il podcast per te. Comfort Zone è realizzato da Quietmood - la tua strategia di cambiamento comoda come un cuscino. È l'idea del Dr. Emilio Gerboni, Psicologo ...
…
continue reading
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'appro ...
…
continue reading
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
…
continue reading
Chiacchieriamo di cinema e televisione commentando notizie, discutendo delle ultime visioni e andando a recuperare classici del passato.
…
continue reading
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
…
continue reading
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
…
continue reading
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
…
continue reading
La mobilità è una delle necessità basilari dell’essere umano. Mentre si appresta a diventare sempre più una “mobility as a service”, il comparto affronta sfide senza precedenti: la ricerca di nuove forme di intermobilità, i processi di decarbonizzazione, l’elettrificazione delle motorizzazioni, la trasformazione delle infrastrutture. Aprendosi a tutti gli strumenti di mobilità, con un focus specifico sulle auto, "Strade e Motori" segue la via del cambiamento, interpretandolo attraverso la vi ...
…
continue reading
Il drammatico uno-due della pandemia seguita dal conflitto in Ucraina ha contribuito dolorosamente a un passaggio culturale importante, facendoci finalmente realizzare che la transizione ecologica è uno strumento per conseguire una maggiore indipendenza dalle importazioni di materie prime, energia e semilavorati, da cui le economie europee sono estremamente indipendenti. Le soluzioni proprie della crisi ecologica (dalle fonti rinnovabili al ciclo idrico integrato, dall'economia circolare all ...
…
continue reading
Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente. Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolt ...
…
continue reading
Il podcast che parla di calcio giocato. A cura di Gabriele Gatti, Charles Onwuakpa e Michele Tossani. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
Laser è un magazine di approfondimento dell’attualità politica, culturale, sociale. Interviene sulla stretta attualità di giornata, solo in casi particolari, di grande rilevanza. Dà spazio anche a tematiche di interesse pubblico o a quante vengono trascurate dai grandi media. Il taglio è storico–sociologico. I registri comprendono interviste, reportage, documentari, incontri biografici. Spazia dal locale all’internazionale, da tematiche accademiche a questioni di vita quotidiana. Presta part ...
…
continue reading
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
…
continue reading
Come la radio, ma senza la radio e meglio della radio. Parliamo di fantascienza, fumetti, libri, cinema, scienza, società, cultura pop e meno pop. Produzioni originali ed esclusive LatitudineZero Medienfabrik™.
…
continue reading
La musica di ieri, oggi e domani
…
continue reading
Una prima lettura e analisi dei fatti e dei temi di giornata. Gli elementi di discussione e di dibattito, quello che è importante sapere e quello su cui vale la pena riflettere prima di essere travolti dalla giornata: l'economia, la politica, la cronaca, il quadro internazionale. Con il giusto grado di ironia quando serve, ma sempre con rigore. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
…
continue reading
Pittore, scultore, ingegnere, architetto, urbanista. Leonardo da Vinci è un artista poliedrico che ha coltivato la bellezza e l'ingegno studiando i segreti della natura e gli strumenti dell'uomo. Milano è una città che cambia continuamente, una Grande Milano in continua espansione, dove il Genio Universale ha vissuto e lavorato, contribuendo più di ogni altro a definirla e reinventarla. In "Genius - Leonardo nella Grande Milano" faremo un viaggio attraverso il tempo, per conoscere meglio la ...
…
continue reading
Moby Dick è il magazine del sabato mattina che mira a mettere a confronto, attorno ai grandi temi di cultura, politica, società, economia, ospiti di sensibilità e opinioni diverse, anche radicalmente contrapposte. Coglie momenti e tematiche di particolare rilievo e le pone al centro di una tavola rotonda per scandagliarne peculiarità e sfumature. Ma consente anche attraverso una particolare scelta editoriale di meglio conoscere le personalità stesse degli interlocutori invitati a dibattere.
…
continue reading
Il nostro podcast settimanale, in cui commentiamo notizie, annunci, indiscrezioni, pettegolezzi del mondo videoludico.
…
continue reading
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
Terra Terra - ITER pedologia bologna. Programma dedicato allo studio del suolo, alla salvaguardia del territorio e alla biodiversità
…
continue reading
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti diffic ...
…
continue reading
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
…
continue reading
Io Riparto è una produzione OIKO che si pone come obiettivo la diffusione della cultura digitale in ogni settore della vita del Paese. Coinvolgiamo in questo progetto esponenti di rilievo del mondo economico, sociale e imprenditoriale, attraverso il format Live Lab. I Live Lab sono gli eventi online di Io Riparto, incontri agili e articolati, ospitati sulla piattaforma eventi dedicata, in cui i talker, nei 300 secondi a loro disposizione, espongono punti di vista e spunti di riflessione su a ...
…
continue reading
Un radiogiornale quotidiano, da lunedì a venerdì, sull'attualità grigionese. Un compendio degli spunti più significativi dell’attualità retica destinato agli italofoni residenti in tutto il paese. In redazione a Coira: Roberto Scolla, Stefano Barbusca e Patrick Colombo.
…
continue reading
Penna Pirata è l’inedito podcast settimanale di poesie in moderno romanesco, scritto e raccontato dalla Penna Pirata Fabrizio Proietti. La penna come simbolo dello scrittore, della rima e dell’artista e la parola pirata per indicare quella poesia pirata, quasi fuorilegge, che spesso non segue le regole della tradizionale poesia romanesca o di quella classica italiana. Un podcast per trasformare in versi l’illusione di quella libertà in costante lotta con l’identità.
…
continue reading
Personaggi , eventi e cose che hanno fatto parlare di se Storie raccontate da Marco Cavalli
…
continue reading
L'approfondimento della politica e dell'attualità vista dal Grigioni italiano.
…
continue reading
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
…
continue reading
Nell’ arcipelago delle Svalbard, nel Mar Glaciale Artico, si trova il villaggio più a Nord della terra, Ny-Ålesund, un luogo estremo, un grappolo di casupole di legno adagiato sulla sponda sud del Kongsfjorden, il Fiordo dei Re, un villaggio abitato perlopiù da volpi e orsi polari, dove giungono ricercatori da ogni parte del mondo. Quella che un te…
…
continue reading
SALIENZA ABERRANTE: le cose davvero importanti spesso restano sconosciute semplicemente perché mancano spiegazioni accessibili. Se sei uno specializzando, un operatore della salute mentale, un paziente o un familiare, non puoi ignorare il concetto di "Salienza Aberrante" introdotto da Shitij Kapur, uno psichiatra e neuroscienziato, nei primi anni 2…
…
continue reading
…
continue reading
20_febbraio_2025: il presidente argentino Javier Milei è al centro dello scandalo delle criptovaluta che ha provocato una truffa per migliaia di risparmiatori. Con quale conseguenza politica? Lo chiediamo a Ugo Zamburro, appena rientrato dall'Argentina, dove ha visto un devastante incendio in Patagonia dove risiedono i Mapuches. La seconda pagina l…
…
continue reading
La Zanzara del 21 febbraio 2025
…
continue reading
A cinque anni esatti dal paziente zero di Codogno il lutto che ha investito in pieno l'Italia non è stato ancora elaborato e metabolizzato. Era il 20 febbraio del 2020 e all'ospedale di Codogno arrivò il risultato del tampone effettuato su un giovane paziente, Mattia Maestri. Seguirono mesi durissimi. L'11 marzo 2020, l'Organizzazione mondiale dell…
…
continue reading
Dodici partners, 7 Paesi coinvolti e un solo obiettivo: definire le strategie operative per una gestione sostenibile delle risorse idriche alpine. A questo mira Waterwise, un progetto interreg co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Interreg – Alpine Space che vede in prima linea l’Università di Neuchâtel con i suoi ricercatori e …
…
continue reading
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Le elezioni tedesche di domenica possono condizionare il destino dell'intera Europa e potranno configurare un assetto inedito per il cuore del continente, con un partito di estrema destra (Alternative für Deutschland) come seconda forza politica a livello federale. Ne parliamo con Antonio Villafranca, vice presidente per la Ricerca dell'ISPI, Danie…
…
continue reading
Restano Fiorentina, Roma, Lazio e Inter a tenere alta la bandiera italiana nelle competizioni europee ed ora conoscono le prossime avversarie degli ottavi di finale. Ai Viola toccherà il Panathinaikos, alla Roma l'Athletic Bilbao, alla Lazio il Viktoria Plzen e all'Inter quel Feyenoord che ha eliminato i cugini milanisti. Commentiamo i sorteggi con…
…
continue reading
Occhi e orecchie puntati sul CPAC
…
continue reading
Il cervello fa “le pulizie” durante il sonno, ma non se è indotto da sonniferi. Questo è quanto evidenzia un nuovo studio pubblicato su Cell da ricercatori delle università di Copenhagen e di Oxford che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Mila…
…
continue reading
A molti di noi piace pensare che oggetti appartenuti a un nostro genitore, un avo, una persona a cui eravamo legati conservino una qualche traccia di chi prima di noi le ha posseduti. C'è poi chi arriva a credere addirittura a cariche energetiche accumulate nel tempo, con vibrazioni positive o negative. Chiediamo ai nostri ascoltatori di raccontarc…
…
continue reading
🎙️Il Mondo della Fantascienza 014, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Interface 2037 1: Solaris. Ospite di Kappa, in questo episodio Michele Tetro ci parlerà di "Solaris" di Andrej Tarkovskij (1972), un'opera che sfida il tempo e lo spazio. Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiri…
…
continue reading
Le lenti sono trasparenti e apparentemente "tutte uguali"... Come è possibile farle testare e scegliere dai Clienti? Marco Sessarego ci racconta come la Sala Simulazione possa essere determinante per la scelta più funzionale della lente per il proprio occhiale. Buon Ascolto! Benvenuti alla seconda stagione di "Caffè con Isolani", il podcast dedicat…
…
continue reading
“Cucire è potere” è un binomio che racconta la forza trasformativa di un gesto che è antico ma ancora profondamente attuale. Non è solo un lavoro manuale o una tecnica, ma traccia storica e segno di identità culturale. In questa puntata di Laser intitolata proprio “Cucire è potere. Il cucito tra storia e identità culturale”, a cura di Lina Simonesc…
…
continue reading
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Negli giorni l'Etna è diventato meta di un intenso passaggio di turisti attratti dalle sue spettacolari eruzioni e il contrasto di colori che si crea con il manto nevoso caduto sulle sue pendici. Molti di questi, però non sono turisti attrezzati e consape…
…
continue reading

1
Intelligenza artificiale per migliorare il livello di aspettativa della paziente con tumore alla mammella
Ospite di Obiettivo Salute risveglio il prof. Oreste Gentilini, direttore dell'Unità di Chirurgia della Mammella e responsabile della Breast Unit dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e docente all’Università Vita Salute. Con l’esperto parliamo di come l’intelligenza artificiale possa migliorare il livello di aspettativa della paziente con tumore alla m…
…
continue reading
Un simpatico giovedi. Volpe Pasini vs Giordano. Chiara Cami, pseudocantante lotta con Cruciani. Massimo Baldacci, consigliere di Ponsacco, vuole un postribolo al posto dei mobifilici. Eva Henger, orbaniana, antiSalis e anti Parenzo. Albino Galuppini e il complotto sul Papa. Moana Pozzi non è morta quel giorno. ToniCycling e l'essere viandante in bi…
…
continue reading
La decarbonizzazione dei trasporti pesanti è al palo. Questo, in sintesi, è quanto emerge dall'analisi dell’Energy&Strategy group della School of Management del Politecnico di Milano. Secondo il report - nell’attuale quadro tecnologico, ma anche fiscale, di incentivi e di regole - il cosiddetto total cost of ownership, che tiene conto sia dei costi…
…
continue reading
Byd a caccia di componentistica europea. E il colosso cinese sceglie l'Italia come prima tappa del road show che lo porterà a toccare tutti i Paesi europei dove c è una presenza importante di imprese del comparto automotive. Il produttore di Shenzhen ha puntato la bussola su Torino, una delle culle dell auto in Italia. La tre giorni parte oggi al M…
…
continue reading
Un dittatore non eletto. Un comico mediocre. L'unica cosa che sapeva fare bene era muovere Biden come una marionetta. Con queste parole il presidente americano Donald Trump ha apostrofato il presidente Volodymyr Zelensky, dopo aver detto anche che la guerra è stata cominciata dall'Ucraina. Siamo davanti a un cambio di marcia importante nella politi…
…
continue reading
Belgio e Olanda spediscono indietro le nostre squadre. Dopo Milan e Atalanta, va fuori dalla Champions League anche la Juventus sotto i colpi del PSV Eindhoven. Seduta di psicanalisi del calcio italiano insieme a Paolo Condò e, a seguire, sfogatoio in diretta del tifoso juventino Alessandro Allara. Endurance Race - Ecco a voi la F1 2025! Con Robert…
…
continue reading

1
Playoff Champions
1:11:31
1:11:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:31Le eliminazioni di Milan, Atalanta e Juventus, il passaggio del turno del Real Madrid contro il Manchester City e come sta il PSG. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
Francia e Germania devono concentrarsi sulle crisi interne
…
continue reading

1
Nel prisma Italia Donati. Viaggio nella scrittura creativa di Elena Gianini Belotti - capitolo I con Barbara Belotti e Carlotta Cossutta
26:53
La seconda puntata di Nina, il podcast della Sil, è incentrata su Italia Donati resa personaggio dalla penna di Elena Gianini Belotti che a lei dedicherà uno dei suoi romanzi più belli Prima della quiete. Storia di Italia Donati. Ne parlano Carlotta Cossutta e Barbara Belotti in dialogo con Samanta Picciaiola. Un viaggio dentro l’officina creativa …
…
continue reading
Un sunto del secondo album di Olly a cura di Fabio AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading
Nel giro di poche settimane l'atteggiamento di sostegno degli Usa all'Ucraina si è ribaltato: l'attacco personale a Zelensky prefigura più che una pace una resa, mentre l'Europa appare ancora una volta bloccata. Interviene il giornalista Stefano Feltri.
…
continue reading
Il cambiamento climatico impatta sulla salute sin dalle primissime fasi della crescita. Questo è quanto evidenzia uno studio italiano pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Environment. A Obiettivo Salute il commento della dottoressa Silvia Maritano, prima autrice dell’articolo e ricercatrice presso l'Epidemiologia della Città della Salut…
…
continue reading
🎙️Fantascientificast 939 - The road to Marginalia: leg 2. I prossimi sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, presso la Casa dei Giochi in Via Sant’Uguzzone 8 a Milano si terrà la seconda edizione di Marginalia - Fiera letteraria weird, horror e pertubante. FantascientifiCast ha l’onore di essere media partner ufficiale dell’Evento. In questo secondo Sp…
…
continue reading
È passato appena un mese dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. La religione ha giocato e gioca un ruolo importante nella politica del presidente statunitense. Trump si è presentato come l’uomo capace di ridare alla religione quel ruolo che laicizzazione e movimenti – dalla militanza femminista e omosessuale degli anni Settanta fino alle più…
…
continue reading
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Hanno fatto discutere le parole del capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano che l'altro giorno ha affermato: con una scossa di magnitudo 5? Cadranno palazzi e conteremo i morti. Ma le strutture dei Campi Flegrei sarebbero davvero al…
…
continue reading
A Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare di influenza. Sembrerebbe che il picco sia passato, ma ora si sente parlare spesso di polmoniti. Facciamo il punto della situazione con il dottor Claudio Micheletto, direttore Uoc Pneumologia Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona e Presidente dell'Associazione Nazionale Pneumologi Ospe…
…
continue reading
Si chiamano batterie a flusso e rappresentano una delle soluzioni più studiate per lo stoccaggio a lungo termine dell’energia. Si tratta forse della principale sfida rimasta sul tavolo per completare la cassetta degli attrezzi della transizione energetica. Le batterie a flusso permettono infatti di accumulare energia sotto forma di un liquido chimi…
…
continue reading
Mercoledi di pubblico. Trump parla come Spatalino, abbiamo zanzarizzato anche ciuffone. Daniele Capezzone vs David Parenzo. Scendi dal cavallo alato. Stefania Nobile contro tutti. Meglio leccare i sederi o vendere sale? Paolo Sizzi e le craniometrie. Non ci si accompagna a donne non lombarde. Pinky Morning Star è uno slave. E' sottomesso alle donne…
…
continue reading
Nel 2025 l'Italia entra in condizioni di debolezza, la crescita del Pil si ferma a +0,5%. Solo dal prossimo anno è previsto che il Pil torni a crescere sui ritmi medi pre-crisi (+0,8%, ma nel 2027 si tornerà a +0,5%), con un'inflazione che, pur in risalita di qualche decimo per effetto di possibili aumenti dei costi dell'energia, si attesterà su va…
…
continue reading
Riad o Ankara? Europa sì o Europa no? Mentre a Parigi anche oggi si discute su come far valere gli interessi dell'Europa e di tutta la Nato ai tavoli per la pace in Ucraina, il presidente Zelensky, preoccupato per l'esclusione dal primo incontro a Riad, cerca la sponda del presidente Erdogan che si dice pronto, visti i trascorsi di successo, ad acc…
…
continue reading
LÒM A MÊRZ 2025 dal 26 febbraio al 3 marzo A SCUOLA ATTRAVERSO I CAMPI Elogio ai figli dei contadini da mercoledì 26 febbraio a lunedì 3 marzo 2025: Falò, eventi, mostre, gastronomia Tutto il programma https://www.illavorodeicontadini.org/lom-a-merz-2025/ Mara Generali ha intervistato Lea Gardi, presidente Associazione "Il lavoro dei contadini"…
…
continue reading
Lottiamo contro il relativismo culturale! 1) Butte de sanghe non vuol dire "sputare il sangue/sudore e fatica", se lo pensi ti meriti nu bedde butte de sanghe! 2) KTM a casa mia non si dice! magari a casa tua e dei tuoi parenti (presumo baresi) Approfittiamo di una "Taranto" che viene portata sul parco dell'Ariston con frasi dialettali tradotte mal…
…
continue reading
Finiscono entrambe in dieci, solo un gol inutile segnato e con Theo Hernandez e Lookman uomini simbolo delle debacle di Milan e Atalanta. Con Carlo Pellegatti, Paolo Bertolucci e Gianluca Savoldi parliamo delle partite che hanno condannato milanesi e bergamaschi all'eliminazione dalla Champions League. Resta la speranza Juventus, questa sera impegn…
…
continue reading