P E pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Lo Psiconauta

Valerio Rosso

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Questo è il podcast di Valerio Rosso, medico, psichiatra e psicoterapeuta, autore di ValerioRosso.com il blog su Neuroscienze e Lifestyle Medicine più letto in Italia. È un professionista Sanitario attivo nel campo del benessere psicofisico e della prevenzione.
  continue reading
 
Artwork

1
La Zanzara

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
  continue reading
 
Artwork

1
Storia d'Italia

Marco Cappelli

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola, francese e austriaca, il Regno e la Repubblica. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
Artwork

1
Tutti convocati

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti. E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la ...
  continue reading
 
È l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. Il tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
  continue reading
 
Artwork

1
#Autotrasporti

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
È il racconto settimanale di un mondo che non si ferma mai: quello dei trasporti, dell'autotrasporto in particolare. Un comparto fondamentale per la vita e l'economia di un paese, una "catena" alla quale è agganciata la nostra quotidianità. Sostenibilità, intermodalità, efficienza, competitività sono le parole ricorrenti in questo programma che "viaggia" tra voci, testimonianze, notizie, approfondimenti. La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli ...
  continue reading
 
Artwork
 
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una me ...
  continue reading
 
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci so ...
  continue reading
 
Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” ...
  continue reading
 
Artwork

1
LatitudineZero

LatitudineZero Medienfabrik™

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Come la radio, ma senza la radio e meglio della radio. Parliamo di fantascienza, fumetti, libri, cinema, scienza, società, cultura pop e meno pop. Produzioni originali ed esclusive LatitudineZero Medienfabrik™.
  continue reading
 
Artwork

1
Rocket Voice - Storie d'impresa

Rocket Sharing Club

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
È il primo podcast lanciato dal Rocket Sharing Club. Un progetto che nasce dalla volontà di condividere le storie straordinarie degli imprenditori che hanno saputo trasformare le loro visioni in realtà. Ogni puntata vorrà offrire l'opportunità unica di ascoltare storie imprenditoriali direttamente dalle voci di chi ha saputo innovare, rimettersi in gioco, superare ostacoli e difficolta, rischiare e avere successo.
  continue reading
 
Artwork

1
Effetto Mondo

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
  continue reading
 
Artwork

1
Comfort Zone

Dr Emilio Gerboni

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Benvenuto in Comfort Zone, il podcast dedicato ad aiutarti a evolvere nella vita, sia personalmente che professionalmente, senza forzarti. Che tu voglia imparare a ridurre la pressione nella tua vita, sentirti a tuo agio con chiunque in qualsiasi situazione, o costruire uno stile di vita che si allinei perfettamente a chi sei, questo è il podcast per te. Comfort Zone è realizzato da Quietmood - la tua strategia di cambiamento comoda come un cuscino. È l'idea del Dr. Emilio Gerboni, Psicologo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Obiettivo salute

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'appro ...
  continue reading
 
Il podcast dedicato al mondo del benessere visivo in compagnia del tuo ottico optometrista di fiducia. Affronteremo temi legati al benessere visivo in modo semplice ma esplicativo. Gli argomenti che affronteremo nel corso delle puntate: - Lenti Multifocali o progressive, per vedere sia da lontano che da vicino - Miyosmart, gestione della progressione della miopia nei bambini e ragazzi - Ipovisione, vista fragile e strumenti compensativi - Garanzia totale di risultato e mini kasko. - Lenti a ...
  continue reading
 
Artwork

1
Melog

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
  continue reading
 
Artwork

1
2024

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
  continue reading
 
Una piccola curiosità: ma Emmanuel dov'è finito e cosa sta facendo? Be', per quanto possa sembrare strano, sta cercando di sbarcare il lunario come fotomodello "a tempo perso". Eccovi il link: Emmanuel fotomodello a tempo perso A little gem: where has Emmanuel ended up and what is he doing? Well, as strange as it may seem, he is trying to make ends meet as a "part-time" model. Here's the link: Emmanuel part-time model ... Abbiamo pubblicato l'ultimo episodio del romanzo di Emmanuel: con ques ...
  continue reading
 
Artwork
 
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
  continue reading
 
Artwork

1
Modem

RSI - Radiotelevisione svizzera

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta. Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare ...
  continue reading
 
Artwork

1
Smart City

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il drammatico uno-due della pandemia seguita dal conflitto in Ucraina ha contribuito dolorosamente a un passaggio culturale importante, facendoci finalmente realizzare che la transizione ecologica è uno strumento per conseguire una maggiore indipendenza dalle importazioni di materie prime, energia e semilavorati, da cui le economie europee sono estremamente indipendenti. Le soluzioni proprie della crisi ecologica (dalle fonti rinnovabili al ciclo idrico integrato, dall'economia circolare all ...
  continue reading
 
Artwork

1
Italiano ON-Air

Scuola Leonardo da Vinci

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente. Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolt ...
  continue reading
 
Artwork

1
Madre terra

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
L'agricoltura, cuore produttivo del made in Italy agroalimentare, è in transizione verso il futuro. Sfida clima, redditività, sostenibilità sociale, impatto ambientale, benessere animale, turnover generazionale sono i principali tavoli da gioco. E l'idea è di vincere tutte le partite senza tradire qualità ed eccellenza del nostro amato cibo e senza perdere di vista l'abc della sicurezza alimentare. Un viaggio che può arrivare alla meta solo con l'aiuto di innovazione e ricerca. Tra zappa e d ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il Terzo Uomo

Il Terzo Uomo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il podcast che parla di calcio giocato. A cura di Gabriele Gatti, Charles Onwuakpa e Michele Tossani. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
Artwork
 
La mobilità è una delle necessità basilari dell’essere umano. Mentre si appresta a diventare sempre più una “mobility as a service”, il comparto affronta sfide senza precedenti: la ricerca di nuove forme di intermobilità, i processi di decarbonizzazione, l’elettrificazione delle motorizzazioni, la trasformazione delle infrastrutture. Aprendosi a tutti gli strumenti di mobilità, con un focus specifico sulle auto, "Strade e Motori" segue la via del cambiamento, interpretandolo attraverso la vi ...
  continue reading
 
Artwork
 
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
  continue reading
 
Artwork

1
24 Mattino

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Una prima lettura e analisi dei fatti e dei temi di giornata. Gli elementi di discussione e di dibattito, quello che è importante sapere e quello su cui vale la pena riflettere prima di essere travolti dalla giornata: l'economia, la politica, la cronaca, il quadro internazionale. Con il giusto grado di ironia quando serve, ma sempre con rigore. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
  continue reading
 
Artwork

1
Laser

RSI - Radiotelevisione svizzera

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Laser è un magazine di approfondimento dell’attualità politica, culturale, sociale. Interviene sulla stretta attualità di giornata, solo in casi particolari, di grande rilevanza. Dà spazio anche a tematiche di interesse pubblico o a quante vengono trascurate dai grandi media. Il taglio è storico–sociologico. I registri comprendono interviste, reportage, documentari, incontri biografici. Spazia dal locale all’internazionale, da tematiche accademiche a questioni di vita quotidiana. Presta part ...
  continue reading
 
Artwork

1
Focus economia

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
  continue reading
 
Artwork

1
NINA Società delle Letterate

SIL - Società delle Letterate

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
  continue reading
 
Pittore, scultore, ingegnere, architetto, urbanista. Leonardo da Vinci è un artista poliedrico che ha coltivato la bellezza e l'ingegno studiando i segreti della natura e gli strumenti dell'uomo. Milano è una città che cambia continuamente, una Grande Milano in continua espansione, dove il Genio Universale ha vissuto e lavorato, contribuendo più di ogni altro a definirla e reinventarla. In "Genius - Leonardo nella Grande Milano" faremo un viaggio attraverso il tempo, per conoscere meglio la ...
  continue reading
 
Artwork

1
Moby Dick

RSI - Radiotelevisione svizzera

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Moby Dick è il magazine del sabato mattina che mira a mettere a confronto, attorno ai grandi temi di cultura, politica, società, economia, ospiti di sensibilità e opinioni diverse, anche radicalmente contrapposte. Coglie momenti e tematiche di particolare rilievo e le pone al centro di una tavola rotonda per scandagliarne peculiarità e sfumature. Ma consente anche attraverso una particolare scelta editoriale di meglio conoscere le personalità stesse degli interlocutori invitati a dibattere.
  continue reading
 
Artwork

1
Voci d'impresa

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti diffic ...
  continue reading
 
Artwork

1
Io Riparto

Io Riparto

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Io Riparto è una produzione OIKO che si pone come obiettivo la diffusione della cultura digitale in ogni settore della vita del Paese. Coinvolgiamo in questo progetto esponenti di rilievo del mondo economico, sociale e imprenditoriale, attraverso il format Live Lab. I Live Lab sono gli eventi online di Io Riparto, incontri agili e articolati, ospitati sulla piattaforma eventi dedicata, in cui i talker, nei 300 secondi a loro disposizione, espongono punti di vista e spunti di riflessione su a ...
  continue reading
 
Artwork

1
PENNA PIRATA

Fabrizio Proietti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Penna Pirata è l’inedito podcast settimanale di poesie in moderno romanesco, scritto e raccontato dalla Penna Pirata Fabrizio Proietti. La penna come simbolo dello scrittore, della rima e dell’artista e la parola pirata per indicare quella poesia pirata, quasi fuorilegge, che spesso non segue le regole della tradizionale poesia romanesca o di quella classica italiana. Un podcast per trasformare in versi l’illusione di quella libertà in costante lotta con l’identità.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
“Se i fondi destinati a sostegno degli investimenti sono andati esauriti in pochi secondi, evidentemente occorrono incentivi strutturali di maggior importo per dare la possibilità alle imprese di programmare gli investimenti in veicoli nuovi, più sostenibili e sicuri”, così Sergio Lomonte, segretario nazionale di Confartigianato Trasporti. “Va ripe…
  continue reading
 
L’ABBA Voyage ha debuttato nel 2022, ed è ormai una delle principali attrazioni di Londra. Sullo schermo ci sono le riproduzioni digitali degli Abba con il loro aspetto negli anni ’70. È un concerto, un videoclip, un film ipertecnologico, che dà allo spettatore l’illusione di trovarsi davvero di fronte a una band in carne e ossa. Il 2024 è stato an…
  continue reading
 
L’ordine multipolare mondiale scricchiola dopo le dichiarazioni di Donald Trump e del suo staff, a partire dal discorso del vicepresidente JD Vance alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera che ha sollevato un polverone. Dichiarazioni che colpiscono duramente un’Europa in crisi e in perdita di peso politico e geostrategico. Alcuni analis…
  continue reading
 
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Il campo di vite Tea a San Floriano, nel vigneto sperimentale dell'Università di Verona - dipartimento di Biotecnologie, è stato vandalizzato e questo mette a rischio la sperimentazione scientifica in corso. Perchè questa sperimentazione è importante e pe…
  continue reading
 
In questo episodio affrontiamo un tema che mi sta molto a cuore: quando e perché decidiamo di chiedere aiuto. Partiamo da una riflessione fondamentale: le persone tendono a cercare supporto solo quando si trovano fuori dalla loro zona di comfort, in situazioni di disagio che le costringono a rivolgersi a un professionista. Ma perché aspettare che l…
  continue reading
 
L’alcol è il nuovo tabacco. Per decenni abbiamo sottovalutato i danni del fumo, normalizzandolo nella cultura e nell’industria, fino a quando la scienza ha imposto la verità: il tabacco uccide. Ora sta accadendo lo stesso con l’alcol. È cancerogeno, neurotossico, può portare a grave dipendenza e distruttivo per ogni organo del corpo, senza alcuna d…
  continue reading
 
Leone III, in questo episodio, si stancherà di provare a riportare Roma sotto il suo controllo, decidendo per un nuovo corso d'azione. Se non puoi sconfiggere il tuo nemico, allora è tempo di sabotarlo. --- Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano": Versione cartacea: Libro Versione ebook: Ebook --- Per acquistare gli altri miei lib…
  continue reading
 
Si infiamma la corsa Scudetto a tredici giornate dalla fine. Noi facciamo il punto sul momento delle big con Sandro Sabatini. Umberto Chiariello ci racconta poi la serata del Napoli, frenato a Roma dalla Lazio. Conte rallenta e stasera potrebbe perdere la vetta della classifica. Si ferma anche l’Atalanta, bloccata a Bergamo dal Cagliari sullo 0-0. …
  continue reading
 
I grandi cambiamenti dell'automotive non riguardano solo le motorizzazioni ma anche le nuove tecnologie legate alla guida autonoma. È il caso della guida da remoto, una tecnologia che consente ad alcuni veicoli di essere pilotati remotamente, che può comportare molti vantaggi sia in termini di risparmio di tempo sia in relazione agli spostamenti de…
  continue reading
 
È una storia di carburanti e, poi, di lubrificanti. È la trama di vita e di lavoro di “Bellini spa” e dell’omonima famiglia che da tre generazioni è al timone dell’azienda di Zanica, in provincia di Bergamo. Le origini di questa avventura imprenditoriale risalgono agli Anni Quaranta, ancora al tempo della guerra. Nel 2007 la svolta green con l’iniz…
  continue reading
 
Giù le chele dalle vongole veraci... Parliamo di granchio blu, un crostaceo voracissimo importato nei nostri mari probabilmente dagli Stati Uniti attraverso le navi e ormai non più tanto "alieno" visto che si è adattato anche troppo bene. La nostra maricoltura sta pagando un prezzo altissimo. Il piano del Governo, protezioni e strategie di lotta ma…
  continue reading
 
https://www.youtube.com/@pennapirata6740 - https://www.facebook.com/fabrizioproietti.pennapirata/ - L'INKOISTRO: Pé ‘na reartà leggendaria ‘a vita se bacia la morte…Scrivo perché me manca l’aria e l’inkiostro diventa forte, me corpisce ma nun me tocca, er respiro mena sincero, l’aria casca dentro la bocca e l’inkiostro diventa vero. Lo stomaco bruc…
  continue reading
 
Fare confusione tra poco tempo e poca energia è un classico! Ma dove finisce davvero la nostra energia? Spesso viene drenata dallo stress cronico, dall’ansia latente e da forme di depressione sottosoglia che non riconosciamo subito. La mente è sempre in allerta, il corpo è teso, il sonno ne risente e alla fine ci sentiamo svuotati, senza capire per…
  continue reading
 
Nonostante i risultati importanti raggiunti negli ultimi cinquant’anni dalle donne nell’ambito educativo e della ricerca, oggi le scienziate spesso non godono ancora di un adeguato riconoscimento professionale e i percorsi di studi nelle discipline STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) rimangono a prevalenza maschile. Prendendo spunto…
  continue reading
 
La sindrome premestruale non è un’invenzione, ma un problema reale che coinvolge fluttuazioni ormonali capaci di influenzare umore, irritabilità e persino la gestione della rabbia. Estrogeni e progesterone giocano un ruolo chiave, amplificando le risposte emotive e rendendo alcune giornate più difficili da gestire.#mestruazioni #pms ⭐️ SCOPRI il NU…
  continue reading
 
Captatori informatici e spyware. Come si installano, come funzionano e come capire se sono nel nostro telefono. Dopo il caso Paragon lo chiediamo a Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity e informatica forense. Torniamo sulla notizia del lancio da parte di OpenAI del nuovo servizio "Deep research". Con Simone Righini, esperto di search marketing…
  continue reading
 
z13_febbraio_2025: l'Ecuador è passato per il primo turno alle elezioni presidenziale con due opzioni in vista del ballottaggio del 13 aprile. Da una parte il presidente uscente Daniel Noboa e dall'altra l'ex delfina di Rafael Correa, Luisa González. In mezzo Leonidas Iza ha ottenuto un 5 per cento che potrebbe rivelarsi decisivo. Ci racconta la si…
  continue reading
 
L irrompere sulla scena delle politiche commerciali di Donald Trump attenua l ottimismo e fa aumentare la prudenza degli operatori sull andamento delle Borse nei prossimi mesi.. Lo rivela il consueto sondaggio mensile di Assiom Forex condotto fra i suoi associati in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor in vista del Congresso che si svolge a T…
  continue reading
 
"La minaccia per l'Europa non proviene dalla Russia o dalla Cina ma dal suo interno". Con queste parole il vice presidente JD Vance parla, alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, della perdita dei valori democratici europei, quelli che il vecchio Continente ha da sempre condiviso con gli Stati Uniti. Anche alla Conferenza sulla Sicurezza, quindi…
  continue reading
 
Inizia qui la seconda stagione del podcast-romanzo. Emmanuel, uscito dal rapporto con Antonia, si trova letteralmente proiettato in un altro universo, dove stenta ad orientarsi e rischia di commettere molti e gravi passi falsi. La voce narrante è quella di Paolo Malgioglio. ... The second season of the podcast-novel begins here. Emmanuel, having le…
  continue reading
 
"Portavo le bambine al parco, ci siamo inventati castelli là dove c’era un ospedale, avventure per coprire i cerotti con cui tornavo a casa, sogni per motivare le lacrime, sogni così belli che mamma si commuoveva". Francesca è chiamata ad aiutare la sorella, affetta da un linfoma. Per starle vicina, trasferisce tutta la famiglia nella città dove la…
  continue reading
 
Le parole di fuoco di Ranieri contro l'arbitro Stieler dopo Porto-Roma chiudono una settimana di veleni arbitrali. In attesa di vedere se si proseguirà così nel weekend, ci prendiamo qualche minuto per chiacchierare con Mister Francesco Guidolin. Ha da poco parlato Conte in conferenza stampa e convochiamo Max Gallo de Il Napolista per commentare al…
  continue reading
 
Un termine degli anni '80 è tornato di moda per descrivere gruppi di ragazzi di origine nordafricana o di seconda generazione che fanno notizia per azioni violente, furti, molestie, spaccio che si celebrano soprattutto attraverso social come tik tok. Interviene Professore Ordinario di Psicologia Sociale dell'Università Vita-Salute San Raffaele di M…
  continue reading
 
Le neuroscienze moderne studiano sempre di più l'esperienza dell'amore. E di amore, quel sentimento che come ha scritto William Shakespeare, non guarda con gli occhi ma con l'anima, parliamo oggi a Obiettivo Salute con Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditaz…
  continue reading
 
“Non fanno male agli animali degli oceani" secondo Trump e quindi tra le prime misure della nuova amministrazione americana c'è il ritorno alle cannucce di plastica al posto di quelle di carta. Ne parliamo con il velista ambientalista Giovanni Soldini. Trump è anche il protagonista del secondo tema che trattiamo, la possibile e imminente tregua del…
  continue reading
 
🎙️Il Mondo della Fantascienza 013, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Trek Files 8: "Il naufrago delle stelle". Oggi Marcello Rossi e Kappa ci parleranno dell'ottavo episodio della serie classica di Star Trek: "Il naufrago delle stelle" ("Charlie X"). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertis…
  continue reading
 
«Solo un pazzo può stare di fronte a questo mosaico e dire che la nostra fede è senza vita o un credo di morte». E così ci siamo messi alla prova, ad ammirare il mosaico absidale dedicato al Trionfo della Croce nella basilica dedicata a S. Clemente a Roma, a cui fa riferimento lo scrittore inglese Gilbert Keith Chesterton in un suo scritto degli an…
  continue reading
 
All’apparenza a discutere della fine delle ostilità in Ucraina saranno i presidenti di Stati Uniti e Russia, scavalcando Ucraina e partner europei. Una situazione che non lascia presagire niente di buono per Kiev, visto che, senza nemmeno aver iniziato con i negoziati, Donald Trump ha già fatto due concessioni maggiori a Mosca, come la rinuncia all…
  continue reading
 
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Mentre i dati sulla produzione industriale continuano a segnare un drammatico calo per il nostro paese, la politica si divide su una proposta di legge presentata dalle opposizioni sulla riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio, proposta che è…
  continue reading
 
In occasione di San Valentino a Obiettivo Salute risveglio ci prendiamo cura del nostro cuore. Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di ricovero ospedaliero, oltre che di mortalità, ed è dunque sempre più necessario parlare di prevenzione e promuovere la salute del cuore. Ai microfoni di Nicoletta Carbone i suggerimenti e i consi…
  continue reading
 
Esistono soluzioni facili a problemi complessi? Si, ma spesso sono sbagliate…. specialmente quando sibparla di comportamenti umani.#alimentazione ⭐️ VIDEO LEZIONE GRATIS "Perché le diete non funzionano: la verità su fame nervosa e perdita peso", ACCEDI QUI: https://lifeology.it/nutrizionalmente-sq-main/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_camp…
  continue reading
 
Le incisioni dei Camuni sono arrivate a noi ancora leggibili dopo millenni. Carta e papiri hanno resistito molti secoli. L’aspettativa di vita di un disco BluRay è di qualche decina di anni. Insomma: delle montagne di dati che produciamo potrebbe non rimanere nulla. Ma agenzie governative, istituti di ricerca e archivi nazionali hanno bisogno di su…
  continue reading
 
Oggi si è tenuto a Bruxelles la riunione dei ministri della Difesa della Nato. Sul tavolo inevitabilmente quanto annunciato ieri da Donal Trump in merito all'inizio delle trattative per una pace in Ucraina e la richiesta all'Europa, avanzata dal Segretario americano alla Difesa Pete Hegseth, di farsi carico della maggior parte dei finanziamenti all…
  continue reading
 
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, nel corso della quale i due si sarebbero detti d'accordo a predisporre un accordo di pace per la guerra in Ucraina, rischia di aprire uno scenario che vedrebbe l'Unione europea e la stessa Ucraina ai margini della trattativa. Ne parliamo con Antonella Scott de Il Sole 24Ore, Mario Del Pero, docente d…
  continue reading
 
Presentata alla Camera dei Deputati la guida per scoprire il miele prodotto da api italiane. Mara Generali intervista Riccardo Terriaca, Presidente di Miele in cooperativa che spiega come comprare miele sicuro.Di ITER e Mara Generali
  continue reading
 
"Sotto la sella infatti avevo sempre con me qualche scatoletta che davo ai cani e ai gatti che si erano stabiliti al maneggio o che passavano da lì. Ne presi una e gliela diedi. Lui la divorò". L'amore e il rispetto per gli animali, Serena li ha imparati dai suoi genitori. Da sempre circondata da cani e gatti, non ha potuto fare a meno - a 15 anni …
  continue reading
 
Partiamo dalle due sconfitte di Milan e Atalanta nel playoff di Champions League. I rossoneri subiscono subito un gol, complice un errore di Maignan, consegnando la partita nelle mani del Feyenoord. I bergamaschi, non brillanti come al solito, restano vittime di un clamoroso errore dell'arbitro turco Meler sul rigore che li condanna al 2-1 per il B…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci