Ric pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
Potrero, un podcast di Mola sul calcio internazionale. Visita il sito www.mola.tv Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
  continue reading
 
Artwork

1
Afternoon

Nicolò Melli & Gigi Datome

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Afternoon - Gigi Edition è un podcast condotto da Nicolò Melli e Gigi Datome. Con interviste, anedotti e ospiti speciali verrà presentata la nazionale di basket in vista dei Mondiali 2023 a Manila.
  continue reading
 
RIDUCI I TUOI COSTI AZIENDALI , LE TUE INEFFICIENZE E LE TUE PERDITE CON IL METODO SCANAVINO SOLUTIONS. Si tratta di un metodo innovativo sviluppato in 13 punti. 13 tappe specifiche che ti porteranno a capire in modo pratico, semplice ed intuitivo come eliminare definitamente gli sprechi nella tua azienda, le inefficienze, le persone inutili che girano tutto il giorno come la merda nei tubi rubandoti lo stipendio e facendoti anche dei danni. Scanavino Solutions si basa sugli approcci della L ...
  continue reading
 
Ciao, è bello che tu sia qui! Il mio nome è Giusi Valentini, e sono qui per metterti a disposizione idee, risorse e strumenti per farti riscoprire i tuoi talenti e raggiungere chiarezza su quello che vuoi. Sono Life, Career & Mindfulness coach, insegnante di yoga e terapista del respiro. La mia MISSIONE è sostenere le donne nel loro viaggio verso loro stesse. Happy Daily è il mio podcast gratuito tramite il quale metto a disposizione meditazioni guidate, esercizi di coaching e impulsi, che t ...
  continue reading
 
The CTO Podcast di Alex Pagnoni è dedicato a Leader e Manager tech/digital quali CTO, CIO, CDO, Engineering Manager, Tech CEO e Digital & eCommerce Manager che desiderano rimanere aggiornati con le ultime tendenze del settore e imparare ad essere leader migliori. Nel podcast, Alex, esperto di piattaforme digitali di riferimento in Italia, racconta le sue esperienze e discute con altri esperti su come costruire e gestire aziende, team e piattaforme digitali di successo. Puoi discutere gli epi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Wrestling Telling Stories

Wrestling Telling Stories

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Wrestling Telling Stories è un podcast ideato da Vincenzo Pavese, Luca Agnusdei e Florent Multari che affronta tematiche legate alla stagione del wrestling che va dalla metà degli anni 80 alla metà degli anni 90. Ringraziamo OPENWRESTLINGTV per l'ospitalità nel loro palinsesto. SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/1fRToiE... AMAZON MUSIC: https://music.amazon.com/podcasts/74e... AUDIBLE: https://www.audible.it/pd/B09QJ8D1QJ?... GOOGLE PODCASTS: https://podcasts.google.com/feed/aHR0...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
I Ticos sotto la guida dell'esperto Alfaro iniziano una rivoluzione tecnica. In avanti c'è sempre Joel Campbell, ma tra i pali non ci sarà Keylor Navas. La novità è rappresentata dall'ex Twente Manfred Ugalde. La Costa Rica torna negli States dopo l'edizione del 2016 e sogna di eguagliare l'edizione del 2001. Roberto Ugliono e Luca Tumminello prese…
  continue reading
 
Il Brasile inizia col piede sbagliato la sua Copa America non andando oltre lo 0-0 contro il Costa Rica. Nella notte italiana torna in campo l'Argentina contro il Cile, nel frattempo all'Europeo è il giorno della verità per Francia, Olanda e Inghilterra. A Potrero ne parlano Simone Indovino e Giuseppe Broggini. Potrero, dove tutto ha inizio. Un pod…
  continue reading
 
Il gol di Mattia Zaccagni al 98° regala all'Italia la qualificazione agli ottavi di finale di Euro 2024. Il commento post partita di Enrico Zambuno e Manolo Chirico. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale. Su Mola (www.mola.tv) nel 2024 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa America, Copa Liber…
  continue reading
 
Debutto straripante per USA e Uruguay, due nazionali pronte a stupire in questa Copa America 2024. Ma oggi è la giornata del debutto del Brasile e di Croazia - Italia. Serate estive di grande calcio! Con Andrea Di Giacomo e Giuseppe Broggini. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale. Su Mola (www.mola.tv) nel 2024 potrete…
  continue reading
 
La vittoria a sorpresa in rimonta del Venezuela sull’Ecuador, il debutto di Stati Uniti ed Uruguay nella notte, i successi convincenti di Portogallo e Belgio agli Europei, con uno sguardo sulle possibili avversarie degli Azzurri agli ottavi. Tra Stati Uniti ed Europa, tra Copa America ed Europeo, il pallone continua a scorrere ed a regalarci emozio…
  continue reading
 
Nicolò Melli e Gigi Datome ospitano il presidente della Fip Gianni Petrucci che tra aneddoti e ricordi parla della sua carriera nel mondo dello sport italiano. Gigi ad inizio puntata svela i misteriosi incarichi del capo delgazione, ruolo che da poco ricopre ufficialmente.Di Nicolò Melli & Gigi Datome
  continue reading
 
Si è chiuso il programma del girone A della Copa America con il pareggio a reti bianche tra Peru e Cile. Tanti errori e poca precisione nella sfida tra Bicolor e Roja: la qualificazione ora si complica per entrambe. Nella nottata si aprirà invece il girone B con il debutto tra Ecuador e Venezuela: i talenti della Tricolor sono pronti a splendere co…
  continue reading
 
Inizia alla perfezione il cammino dell’Argentina in Copa America. Successo contro il Canada per 2-0 con le reti di Alvarez e Lautaro Martinez, con un enorme Leo Messi alle spalle. Nella notte spazio a Perù contro Cile, poche ore prima all’Europeo una sfida pazzesca tra Olanda e Francia! Ne parlano a Potrero Simone Indovino e Manolo Chirico. Potrero…
  continue reading
 
L'Italia di Luciano Spalletti perde la seconda partita del girone B contro la Spagna. Dominio delle furie rosse per tutti i 90 minuti, con gli azzurri che soffrono e non riescono a creare. Ora con la Croazia basterà il pareggio per passare. Parlano della gara Nicola Bondavalli e Simone Solario. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio i…
  continue reading
 
L’attesa è finita: questa notte comincia la Copa America. Argentina e Canada danno il via alle danze ad Atlanta in una sfida che regala tanti temi: dai campioni in carica e campioni del Mondo che tornano in campo alla Nazionale nordamericana che fa il suo esordio nella competizione. Appuntamento come sempre su www.mola.tv dalle 00.45. Prima, però, …
  continue reading
 
La nazionale paraguaiana si appresta ad affrontare la sua Copa America numero 39. L’Albirroja non è nel suo miglior periodo di forma, ma nelle manifestazioni importanti ha sempre sorpreso, riuscirà a farlo anche quest’anno? Con Roberto Ugliono e Simone Solario. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale. Su Mola (www.mola.t…
  continue reading
 
La Colombia è imbattuta dopo 23 gare, 20 delle quali sotto la guida del nuovo tecnico Nestòr Lorenzo, e si appresta ad affrontare questa nuova Copa America con tutti i presupposti per essere una delle candidate alla vittoria del torneo. In questa puntata Giuseppe Broggini e Simone Solario analizzano il possibile percorso dei Cafeteros. Potrero, dov…
  continue reading
 
Insieme al presidente della Federazione Italiana di Minifootball Gianluca Finazzi abbiamo analizzato il post Europeo 2024 della Nazionale Italiana e i progetti futuri della federazione. Con Simone Solario. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale. Su Mola (www.mola.tv) nel 2024 potrete seguire in diretta ed in esclusiva l…
  continue reading
 
La nuova Seleçao con Dorival Junior alla guida si affida al suo leader Vinicius Jr. per tornare al successo in Copa America, dopo la sconfitta del 2021 contro l'Argentina. Una nazionale che si sta rinnovando in tutti i suoi reparti ma che per talento, storia e ambizione è ovviamente una delle favorite per portare a casa l'ambito trofeo. A Potrero S…
  continue reading
 
Il successo del 1963, poi poco più. La Bolivia si prepara però quest'anno ad essere una delle outsider della Copa America sotto la guida di Antonio Carlos Zago, chiamato a dare una svolta alla sua ancora giovane carriera da allenatore con una rosa in pieno rinnovamento con lo zoccolo duro del Bolìvar. A Potrero ne parlano Simone Indovino e Luca Tum…
  continue reading
 
Soffrendo, rischiando ma anche dimostrando grande forza mentale, la Nazionale di Luciano Spalletti ottiene una vittoria fondamentale all’esordio nell’Europeo contro l’Albania con il risultato di 2-1. Tommaso Murdocca e Simone Solario analizzano 90 minuti in cui è successo di tutto. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale…
  continue reading
 
Per tanto tempo noi donne ci siamo dimenticate della sacralità del nostro corpo e non abbiamo fatto altro che nasconderlo, denigrarlo, criticarlo. La nostra vergogna è passata di generazione in generazione, tenendoci ingabbiate e risucchiando la nostra energia. Ma è arrivato il momento di spezzare queste catene. Per noi, per le nostre antenate e pe…
  continue reading
 
Panama è una delle 6 Nazioni della CONCACAF che saranno ospitate alla prossima Copa America. Per il piccolo stato del Centro America si tratterà della seconda partecipazione dopo quella del 2016: scopriamo insieme allenatore, giocatori chiave e curiosità dei Canaleros con a Giuseppe Broggini e Nicola Bondavalli. Potrero, dove tutto ha inizio. Un po…
  continue reading
 
Domani, sabato 15 giugno, l’Italia esordirà a Euro 2024 contro l’Albania. Ma come sono andate le ultime 5 edizioni? Dallo sputo di Totti a Poulsen nel 2004 al 3-0 secco alla Turchia del 2021: Giuseppe Broggini e Roberto Ugliono fanno un viaggio nel passato recente dell’Italia negli Europei. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio inter…
  continue reading
 
Dopo il mondiale disastroso del 2022 l'Uruguay si sta provando a rilanciare sotto la guida del "Loco" Marcelo Bielsa. La freschezza di Valverde e Núñez affiancata all'esperienza di Luis Suarez: il Pistolero sparerà le sue ultime cartucce in questa Copa America? A Potrero Simone Indovino ed Enrico Zambruno analizzano il possibile cammino della Celes…
  continue reading
 
Italia, Inghilterra, Spagna, Francia, Germania e non solo. Qual è la vera nazionale ad Euro 2024 ad avere dalla sua il favore del pronostico? In questo episodio di Potrero Simone Indovino e Marcos Duran fanno la loro personale graduatoria della competizione, tra possibili sorprese e compagini che imporranno la propria forza. Potrero, dove tutto ha …
  continue reading
 
Manca sempre meno all’esordio dell’Italia a Euro 2024. Iniziando dalle convocazioni definitive di Luciano Spalletti proviamo a immaginare quello che potrà essere il percorso azzurro nella competizione, a partire dalla gara a Dortmund contro l’Albania. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale. Su Mola (www.mola.tv) nel 202…
  continue reading
 
I Raggae Boyz di Halgrimsson arrivano alla Copa America per sfatare un po' di tabù: la Giamaica non ha mai né segnato né fatto punti e ora vuole invertire la rotta. Con Michail Antonio in avanti e un CT che ha incantanto l'Europa con la sua Islanda sognare è possibile? Ce la presentano Enrico Zambruno e Roberto Ugliono. Potrero, dove tutto ha inizi…
  continue reading
 
Mancano pochissimi giorni all'inizio di Euro 2024. La Germania ospita la straordinaria competizione che vede l'Italia campione in carica. Cosa dobbiamo aspettarci quest'anno dopo l'exploit azzurro nel 2021? A Potrero ne parlano Simone Indovino e Luca Tumminello. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale. Su Mola (www.mola.…
  continue reading
 
Negli ultimi decenni il Venezuela ha deciso di fare la voce grossa in Sudamerica ottenendo diversi piazzamenti ai quarti di finale in Copa America, in questa edizione sarà capace di fare altrettanto o addirittura di migliorare? La Vinotinto si affida all'esperienza di Rondon e Soteldo ma anche alla crescita di tanti giovani interessanti in giro per…
  continue reading
 
Il Messico, rinnovato e ringiovanito, si prepara a giocare la Copa America guidato dal talento offensivo di Santiago Giménez, privo di nomi importanti come Lozano e Ochoa. Vi presentiamo la nazionale messicana con Giuseppe Broggini e Luca Tumminello. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale. Su Mola (www.mola.tv) nel 2024…
  continue reading
 
L'Ecuador può essere una delle sorprese della Copa America 2024. Con Hincapié, Moises Caicedo, Sarmiento e Kendry Paez La Tri di Felix Sanchez punta in alto. L'Ecuador è fresco da un buon cammino nelle qualificazione al Mondiale del 2026 e vuole trovare la giusta continuità. Ne parliamo insieme a Roberto Ugliono e Marcos Duràn. Potrero, dove tutto …
  continue reading
 
Sulla bocca di tutti, il Canada si prepara per essere la vera sorpresa della Copa America 2024 al suo esordio assoluto nella competizione. La velocità e il talento di Alphonso Davies, la fame di gol di Jonathan David e l'esperienza maturata dal CT Marsch. A Potrero Simone Indovino e Giuseppe Broggini provano a pronosticare il cammino della debuttan…
  continue reading
 
Due volte campione nel 2015 e nel 2016, il Cile, guidato dai suoi veterani e dal tecnico Ricardo Gareca, punta a tornare protagonista nella Copa America 2024. Inserito nel Girone A insieme ad Argentina, Canada e Perù, dovrà dare il meglio per superare la fase a gironi. Ne parliamo con Giuseppe Broggini e Luca Tumminello. Potrero, dove tutto ha iniz…
  continue reading
 
Due volte campione, finalista nel 2019, quarta classificata nel 2021. Il Perù si candida come sempre a essere la "rompiscatole" della Copa America. Le sgroppate di Advincula, l'esperienza di Guerrero e Gianluca Lapadula: i peruviani daranno del filo da torcere ad Argentina, Cile e Canada nel girone A. Ne parlano Simone Indovino e Roberto Ugliono. P…
  continue reading
 
Si avvicina la Copa America su Mola e di conseguenza inizia la nostra presentazione delle squadre che partecipano alla manifestazione negli Stati Uniti. Si parte chiaramente dai campioni in carica dell'Argentina: la compagine di Lionel Scaloni proverà a ripetersi anche in questo 2024 dopo la vittoria del 2021. Ne parlano Simone Indovino e Manolo Ch…
  continue reading
 
Il Napoli sta per ufficializzare Antonio Conte come nuovo allenatore. Un colpo molto importante per i Partenopei che, dopo la tragica stagione appena conclusa, puntano su uno degli allenatori più affermati del calcio italiano per tornare ai vertici della Serie A. Ne parliamo con Simone Indovino e Giuseppe Broggini. Potrero, dove tutto ha inizio. Un…
  continue reading
 
Ode al Real Madrid, la squadra più gloriosa della storia del calcio. Che ieri sera si è messo in bacheca la 15° Champions league della sua storia, battendo 2-0 nella finale di Wembley il Borussia Dortmund. Ne parlano Enrico Zambruno e Giuseppe Broggini. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale. Su Mola (www.mola.tv) nel 2…
  continue reading
 
In questo podcast voglio condividere con te degli insegnamenti che ho acquisito nel corso della mia esperienza, attraverso sbagli e tanto lavoro su me stessa, su come migliorare le proprie relazioni. “L’uomo è un animale sociale”, diceva Aristotele. E aveva ragione! Non possiamo fare a meno delle relazioni, già appena nate infatti ci ritroviamo cat…
  continue reading
 
Real Madrid contro Borussia Dortmund, Toni Kroos contro Marco Reus, Jude Bellingham contro il suo passato. La finalissima di Champions League è questo e molto altro. I blancos vanno a caccia della quindicesima, i gialloneri sono in cerca di vendetta dopo la sconfitta del 2013. Nella puntata odierna di Potrero l'analisi della finalissima di Champion…
  continue reading
 
Da sempre una delle squadre più belle e apprezzate d'Inghilterra, ma allo stesso tempo una delle meno titolate. L'Arsenal, siamo sicuri, con il tipo di progettualità che ha iniziato non dovrà attendere molto per replicare lo storico titolo vinto nel 2004 con Arsene Wenger e Thierry Henry. Le idee di Arteta, la lungimiranza della dirigenza, il talen…
  continue reading
 
La Copa America 2024 sbarca su Mola. Dal 20 giugno al 14 luglio la competizione sarà visibile sulla nostra piattaforma. In questa puntata ne parlano Goffredo d'Onofrio, Enrico Zambruno e Manolo Chirico. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale. Su Mola (www.mola.tv) nel 2024 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le p…
  continue reading
 
È arrivato il momento della finalissima di Conference League tra Fiorentina e Olympiacos. La viola stasera cercherà di riportare un trofeo internazionale a Firenze dopo anni di attesa, ma l' avversario è tosto e non sono ammesse disattenzioni come quelle dello scorso anno. Ne parlano a Potrero i nostri Andrea Di Giacomo e Simone Solario. Potrero, d…
  continue reading
 
Finalista di Conference League, vincitrice della Uefa Youth League. L'Olympiacos ha iniziato una nuova parentesi della sua enorme storia con una parola d'ordine: programmazione. Giocatori giovani, talentuosi e vogliosi, la squadra greca ha adesso davvero voglia di fare il definitivo salto di qualità anche lontano da casa. Ne parlano a Potrero Simon…
  continue reading
 
Il prof. Valerio Mancini, esperto di geopolitica applicata al calcio, è stato invitato ad assistere ad una partita di Tercera Division Argentina. In campo c’era lo Sportivo Italiano, un club in cui tutto dice “Italia”: dalle divise azzurre, all’inno di Mameli prima delle sfide, passando per il nome dello stadio. Nell’intervista ci racconta della su…
  continue reading
 
La nostra famiglia di origine, con tutti i suoi difetti e le sue debolezze, ci ha dato molto: sicurezza, protezione, cibo, educazione, amore. Ma allo stesso tempo può essere uno degli aspetti più problematici della nostra vita. È il nostro punto di partenza, ma non deve essere il nostro destino. Fa parte dell’esperienza umana vivere momenti di tens…
  continue reading
 
Nella stagione 23/24 gli attaccanti hanno davvero fatto sfracelli: da Kane a Haaland fino ad arrivare a Lautaro e le sorprese come Palmer, Sorloth, Pavlidis e Dovbyk. Palate e palate di gol per trascinare le loro squadre verso gli obiettivi prefissati, tra chi ci è riuscito e chi invece si ritrova ancora a caccia del successo. A Potrero ne parlano …
  continue reading
 
Sarà tanto lo spettacolo che vedremo ad Euro 2024, con grandi campioni che scenderanno in campo con le loro nazionali. Ma tra questi non figurano alcuni tra i principali bomber dei 6 maggiori campionati europei: Haaland, Gyokeres e Sørloth i nomi più altisonanti. Senza dimenticare i vari infortunati e chi non sarà convocato causa scelta tecnica. Co…
  continue reading
 
L’Atalanta vince la prima coppa europea della sua storia. Alza l’Europa League al cielo di Dublino vincendo 3-0 contro gli ex invincibili del Bayer Leverkusen, che perdono così la prima gara della loro stagione. Dai dettami dell’allenatore Giampiero Gasperini, di cui sentiremo alcuni contributi della sua conferenza stampa post-match, fino alla clam…
  continue reading
 
Claudio Ranieri, quasi 40 anni in panchina tra Chelsea, Valencia, Monaco, Roma, Juventus, Inter, Cagliari e tante altre squadre, tra cui il Leicester titolato in Premier League. Un allenatore in grado di farsi voler bene e di farsi rispettare in qualunque occasione grazie alla sua classe e alla sua pacatezza. A Potrero rendiamo omaggio al tecnico r…
  continue reading
 
Aviva Stadium, Dublino. Teatro della finalissima di Europa League tra Atalanta e Bayer Leverkusen: la Dea contro gli imbattibili tedeschi. Sarà questa la volta buona per Gasp per portare uno storico trofeo a Bergamo? A Potrero analizziamo l'atto conclusivo della competizione con Simone Indovino e Giorgio Dusi come ospite, giornalista di Bergamo New…
  continue reading
 
Nessuno in Premier League era mai riuscito ad ottenere quattro titolo consecutivi. Ce l'ha fatta l'uomo che di record ne ha sempre macinati, ovvero Pep Guardiola, che col suo Manchester City raggiunge il trofeo numero 38 della sua carriera da allenatore. Da Haaland a Foden, passando per De Bruyne e Gvardiol: a Potrero un'ode alla spettacolare compa…
  continue reading
 
Come si passa dal fare l'allenatore in Italia a intraprendere avventure su panchine di posti lontani? A questa domanda prova a rispondere coach Giovanni Scanu, che ha allenato praticamente ovunque: persino in Brasile, al Coritiba. Intervista di Andrea Di Giacomo. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale. Su Mola (www.mola…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida