Strong pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Cosa intendiamo quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, interpretazione del linguaggio naturale o modelli linguistici di grandi dimensioni? Quali nuovi scenari si aprono grazie all'uso di queste tecnologie ma anche quali rischi stiamo correndo? Enrico Pagliarini risponderà a queste domande con l'aiuto di esperti del settore nella nuova serie podcast "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale".
  continue reading
 
Prima l'imperdibile appuntamento quotidiano con Paolo Mieli per commentare i fatti della giornata. Poi gli ospiti dal mondo della politica, dell'economia, della cronaca, della giustizia: i protagonisti dei fatti o semplicemente chi ha qualcosa di interessante da dire o su cui riflettere, compresi gli ascoltatori. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
  continue reading
 
Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” ...
  continue reading
 
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci so ...
  continue reading
 
Artwork
 
Una prima lettura e analisi dei fatti e dei temi di giornata. Gli elementi di discussione e di dibattito, quello che è importante sapere e quello su cui vale la pena riflettere prima di essere travolti dalla giornata: l'economia, la politica, la cronaca, il quadro internazionale. Con il giusto grado di ironia quando serve, ma sempre con rigore. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
  continue reading
 
Artwork
 
Un'intervista settimanale per fare il punto sui più importanti filoni di innovazione con alcuni dei massimi esperti italiani: dall'acciaio verde ai robot collaborativi, dalle vertical farm alle applicazioni del grafene, dal futuro del packaging al nucleare di IV generazione, e tanto altro ancora. Ascolta anche il programma in diretta, in onda su Radio 24 da lunedì a giovedì alle 20:55
  continue reading
 
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti. E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la ...
  continue reading
 
Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ...
  continue reading
 
La lettura critica dei giornali, con le aperture, le analisi, i commenti e le idee. L'obiettivo è connettere i punti, cercare di dare un filo conduttore alle notizie internazionali, di politica italiana, di economia, di cronaca navigando tra le pagine di quei vecchi attrezzi di carta che sono i quotidiani, solo apparentemente anacronistici. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
  continue reading
 
"In Campo con Pardo" è il morning show sportivo del sabato mattina di Radio 24. In onda in diretta dalle 11.30 alle 12 offre il punto di vista di grandissimi ospiti del mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura e ovviamente le ultimissime dai campi dei principali appuntamenti sportivi del weekend.
  continue reading
 
Artwork

1
Personal best

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Silvio Lorenzi e Ivana Di Martino corrono tra le domande, le risposte e le curiosità dal mondo del running. Iniziare a correre, continuare a farlo e migliorarsi, grazie ai consigli degli esperti e ai protagonisti di questo sport: dalla preparazione della prima maratona all'alimentazione, dall'allenamento alla resilienza, dalla scelta delle scarpe al recupero dagli infortuni. Il tutto per andare alla conquista del nostro Personal Best. Qui trovi il piano di preparazione alla maratona con i co ...
  continue reading
 
È l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. Il tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
  continue reading
 
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'appro ...
  continue reading
 
Professionisti Globali. In un mondo in costante evoluzione e in perenne cambiamento, le frontiere del lavoro svaniscono. La mobilità resta una condizione imprescindibile. Che siate studenti, neolaureati, professionisti senior o imprenditori, "Generazioni Mobili" vi aiuta a interpretare la complessità di un mondo senza più confini. Con istruzioni pratiche e pronte all'uso, su come preparare un CV internazionale, fiutare i nuovi trend e cercare lavoro all'estero. Fino all'approdo nella vostra ...
  continue reading
 
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12.07 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a proteg ...
  continue reading
 
Quest’anno Hospitality – Il salone dell’accoglienza di Riva del Garda ha dedicato per la prima volta un padiglione all’outdoor. Questo ampliamento rispetto ai tradizionali temi Ho.Re.ca. è stato possibile grazie alla collaborazione con FAITA-FederCamping, il cui presidente nazionale, Alberto Granzotto, si è personalmente speso per l’ottima riuscita della manifestazione. Camping Business lo ha incontrato durante la manifestazione e lo ha intervistato per raccogliere il suo pensiero non solo s ...
  continue reading
 
Come trovare il modo giusto di nutrire corpo e mente? Questo è l'obiettivo del nuovo appuntamento della domenica condotto da Nicoletta Carbone. Con l'aiuto degli esperti e sulla base della ricerca scientifica più aggiornata scopriremo tutto ciò che serve per nutrire il nostro benessere perché a condizionare la nostra salute non è solo il tipo o la quantità di cibo che assumiamo, ma anche quando, come e in che contesto lo facciamo.
  continue reading
 
Un’inviata virtuale in libreria per scoprire le ultime novità del mercato editoriale. In ogni puntata due interviste dal vivo a scrittrici e scrittori, italiani e stranieri, per parlare dei romanzi: dai personaggi ai temi, dalle trame ai retroscena della scrittura. Con uno stile informale Alessandra Tedesco racconta i romanzi e talvolta anche gli aspetti inediti degli autori. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.
  continue reading
 
Artwork

1
Strade e motori

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
La mobilità è una delle necessità basilari dell’essere umano. Mentre si appresta a diventare sempre più una “mobility as a service”, il comparto affronta sfide senza precedenti: la ricerca di nuove forme di intermobilità, i processi di decarbonizzazione, l’elettrificazione delle motorizzazioni, la trasformazione delle infrastrutture. Aprendosi a tutti gli strumenti di mobilità, con un focus specifico sulle auto, "Strade e Motori" segue la via del cambiamento, interpretandolo attraverso la vi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Smart Car

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il mondo dell’auto sta vivendo la più grande rivoluzione della sua storia e, considerato il suo impatto sull’economia nazionale, è necessario seguirne con attenzione il percorso. Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove auto, "Smart Car" analizza quindi il settore, tenendo il passo con tutti i cambiamenti in atto: dalle nuove motorizzazioni alle innovazioni tecnologiche, passando per le più moderne forme di possesso dell’auto e i prodotti più attesi dei brand. Il tutto co ...
  continue reading
 
Artwork

1
Smart City

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il drammatico uno-due della pandemia seguita dal conflitto in Ucraina ha contribuito dolorosamente a un passaggio culturale importante, facendoci finalmente realizzare che la transizione ecologica è uno strumento per conseguire una maggiore indipendenza dalle importazioni di materie prime, energia e semilavorati, da cui le economie europee sono estremamente indipendenti. Le soluzioni proprie della crisi ecologica (dalle fonti rinnovabili al ciclo idrico integrato, dall'economia circolare all ...
  continue reading
 
Artwork
 
Domenica alle 11,30 su Radio24 si parla d'Europa. Lavoro, studio, impresa, pensioni, sanità: l'utile fa la forza il resto son chiacchiere. Gigi Donelli vi racconta l'attualità di un'Europa da conoscere - per amore e per interesse - per trarne tutti i vantaggi possibili e prepararsi in maniera consapevole alle prossime tappe del percorso. Per vedere le cose da una prospettiva realmente europea vi portiamo le voci e gli spunti della rete radiofonica Euranet Plus. Aspettiamo domande e spunti di ...
  continue reading
 
Ho voluto trasmettere a tutti, come psichiatra, psicoterapeuta cristiano e pastore, delle scoperte che mi stanno cambiando la vita, liberandomi progressivamente dall'ansia, dalle ossessioni e dalla depressione. Ho scoperto nel tempo, di essere io, il nemico peggiore di me stesso. Le nostre difese psicologiche inadeguate ed inefficaci, sono quelle, infatti, che danno luogo al disagio psichico. Le difese che anche tu stai adottando, per liberarti dalla sofferenza, possono diventare, se non rie ...
  continue reading
 
Matteo Caccia incontra Massimo Bernardi, Paleontologo e Direttore Ufficio Ricerca e Collezioni del MUSE - Museo delle Scienze di Trento, per farsi raccontare, insieme al contributo di esperti di diverse discipline, che cos'è l'Antropocene e quali sono le sottocategorie che lo caratterizzano. Il racconto parte dalla geologia per arrivare alla sociologia passando per fenomeni economici, ecologici, urbanistici e botanici. Un viaggio divulgativo che ci racconta chi siamo e perché stiamo vivendo ...
  continue reading
 
All'ombra dell'inchiesta che ha cambiato la politica e l'Italia ci sono le vicende degli uomini che ne sono stati protagonisti. Le biografie di un magistrato, di un avvocato, di un giornalista, di un politico e di altri protagonisti - tutti ingranaggi e motori di quella macchina che pose fine alla Prima Repubblica - si intrecciano tra loro e con la storia di Tangentopoli. Con le voci, tra gli altri, di Gherardo Colombo, Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Pisapia e Goffredo Buccini. "Monetine - ...
  continue reading
 
Pierluigi Pardo incontra personaggi famosi, che hanno segnato il loro settore, nel mondo dello spettacolo, della cultura, dello sport, del giornalismo. Personaggi pubblici che si raccontano negli aspetti più privati: con la loro storia personale, con i loro dubbi, i problemi, gli entusiasmi e le idee, comunicando agli ascoltatori, oltre ai loro successi (e insuccessi) anche la loro storia e quello che per loro, oggi è il "senso della vita". Conduzione: Pierluigi Pardo Produzione e sound desi ...
  continue reading
 
A 20 anni dalla sua invenzione il podcast è ancora l'unico media digitale che può essere veramente indipendente dalle piattaforme e dalla selezione algoritmica dei social media. I podcast ci accompagnano nella vita quotidiana, tengono in forma la nostra immaginazione e ci aiutano a socializzare perché il modo migliore per scoprire il prossimo podcast da ascoltare è chiedere agli amici. Mettiamoci comodi in compagnia di Giulio Gaudiano ed Ester Memeo per scoprire i migliori podcast indipenden ...
  continue reading
 
Artwork
 
Tante volte, viaggiando in treno, ci è capitato di chiederci chi fosse il passeggero seduto di fronte a noi, che cosa facesse o dove andasse. "Il treno va" è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 che muove da questa domanda sul popolo dei viaggiatori di treno. In ogni puntata, il conduttore, Gianluca Nicoletti, passa da un vagone all'altro con il suo tablet sempre acceso e interloquisce con altri viaggiatori. Il meccanismo del programma prevede che il conduttore sia perennemente in ...
  continue reading
 
"Linee d'ombra" racconta storie vere, pezzi di vita che hanno significato qualcosa di importante: un momento di passaggio, un confine, tra chiaro e scuro, tra luci e ombre. Quando ci si è innamorati, quando si è scelto di cambiare le cose, quando da ragazzi un avvenimento anche piccolo ci ha segnato per sempre. Piccoli confini, sottili linee d'ombra che abbiamo varcato. Le storie raccontano sempre meglio di qualsiasi spiegazione e gli episodi della nostra vita sono spesso la migliore fotogra ...
  continue reading
 
Questo è Caper - l’arte del furto. Seguiteci in un viaggio che vi porterà alla scoperta delle rapine più straordinarie di tutto il mondo. In ogni episodio, incontreremo criminali professionisti, rapinatori e ladri improvvisati, e ti racconteremo la storia di colpi risolti e irrisolti... e cosa hanno significato per il mondo. Scoprirai il segreto del colpo perfetto... e imparerai dagli errori di chi è si è fatto catturare. Sia che parli inglese, spagnolo, tedesco o italiano, puoi ascoltarlo n ...
  continue reading
 
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO Relatore Pietro Archiati MILANO, 15 - 16 - 17 Novembre 2013 TEATRO OSCAR - VIA LATTANZIO, 58 Le molte insoddisfazioni della vita presente ci dicono che la nostra psicologia, forse, non basta più per esseri umani inquieti, in cerca di significato, e la cui vita interiore è ogni giorno teatro di battaglie e conflitti. Gioie e dolori non sono che condizioni necessarie per l'anima perché l'uomo rafforzi la sua interiorità, così c ...
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 14° seminario di Milano dal 27 al 29 settembre 2013 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filosofia del ...
  continue reading
 
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 1° seminario del secondo ciclo di incontri con Pietro Archiati a Milano, dal 14 al 16 febbraio 2014 - Cap. I - L'AGIRE UMANO COSCIENTE "La filosofia della libertà di Rudolf Steiner è il testo di base per chiunque voglia dare il meglio di sé. Il pensare è la chiave per capire sempre meglio il mondo e per creare modi di essere sempre nuovi. La prima parte è ricca di esercizi mentali che rendono il pensare sempre più vivente e spregiudicato; la sec ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il Santo Rosario

ISR (mail: ilsantorosario@icloud.com)

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
La parola Rosario significa "Corona di Rose". La Madonna ha rivelato che ogni volta che si dice un'Ave Maria è come se si donasse a Lei una bella rosa e che con ogni Rosario completo Le si dona una corona di rose. Il Santo Rosario è considerato una preghiera completa, perché riporta in sintesi tutta la storia della nostra salvezza. Con il Rosario infatti meditiamo i "misteri" della gioia, della luce, del dolore e della gloria di Gesù e Maria. È una preghiera semplice, umile così come Maria. ...
  continue reading
 
Artwork

1
Cycling Chronicles

cycling chronicles

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Cycling Chronicles è un podcast in lingua italiana sul ciclismo. Vincenzo Giuseppe e Giacomo si ritrovano ogni settimana per discutere i fatti del ciclismo mondiale: strada, pista, mtb, ciclocross. Il podcast entra nel dettaglio nell'analisi di protagonisti e protagoniste delle corse, analisi dei percorsi e delle gare, fatti di mercato e altro ancora. Buon ascolto a tutti quanti!
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Convivialità, armonia, buon umore e una tavola ben apparecchiata. Sono alcuni degli ingredienti del pranzo di Obiettivo Salute in tavola. Come farli rendere al meglio? I consigli del dottor Francesco Aquilar, psicologo psicoterapeuta a Napoli, docente di psicoterapia cognitiva presso la Scuola di Specializzazione CRP di Roma e di Elisa Motterle, fo…
  continue reading
 
PE: acronimo diffuso per parlamento Europeo, l'emiciclo con doppia sede - Strasburgo e Bruxelles - che ha il compito di dare voce all'Unione degli europei. 450 milioni di persone e 27 paesi. Nel giorno di chiusura del voto che corrisponde al silenzio elettorale ne parliamo con un giurista che conosce a fondo i meccanismi e la storia che definisco c…
  continue reading
 
Con il campione di corsa in montagna Francesco Puppi parliamo degli Europei di trail e corsa in montagna, che sono andati in scena sette giorni fa ad Annecy in Francia. Mentre, la maratoneta azzurra Federica Sugamiele ci racconta la sua emozione a pochi minuti dal via della mezza maratona agli Europei di atletica a Roma. Infine, il coach Fabio Veda…
  continue reading
 
Il 6 giugno di 50 anni fa, con la Legge 298, veniva istituito l’Albo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l'autotrasporto di cose per conto di terzi. Sono numerosi i momenti significativi di questi primi 50 anni, nel corso dei quali il settore è cambiato anche dal punto di vista socio-economico, come ricorda Enrico Finocchi, …
  continue reading
 
Trecentoduesimapuntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox; - Enrico Armenia, web desig…
  continue reading
 
Che cosa è successo alla genitorialità negli ultimi due decenni? Quali sono le ragioni che hanno portato all’emergenza educativa di cui parliamo tanto oggi? Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con Alberto Pellai, medico, ricercatore all’Università di Milano, psicoterapeuta dell’età evolutiva e autore di “Allenare alla vita”. Con l’esperto dieci …
  continue reading
 
Qual è lo stato di salute del calcio italiano che si prepara ad affrontare Euro 2024? Pierluigi Pardo ne parla con Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A e al giornalista Luigi Garlando. Ci spostiamo poi a Napoli per misurare la temperatura della città dopo l'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Maradona. Infine, insieme …
  continue reading
 
Giocare con le parole è un'arte che Roberto Vecchioni conosce molto bene, lo fa sia con i testi delle canzoni che con i libri. L'ultimo si intitola "Fra il silenzio il tuono" (Einaudi): una serie di lettere che Vecchioni ragazzo scrive a un ipotetico nonno raccontando le fasi salienti della propria vita (l'amicizia, l'amore, la passione per la cult…
  continue reading
 
Quando abbiamo letto la storia di Marco, ci è subito piaciuta moltissimo. È una storia apparentemente semplice: il nostro ascoltatore rimane senza benzina in autostrada, e uno sconosciuto lo aiuta. Dentro, però, c'è un significato davvero profondo che è anche quello che dà il titolo alla nostra puntata: salvare il mondo, e l'umanità, dall'indiffere…
  continue reading
 
Secondo indiscrezioni di mercato il Milan sarebbe pronto a pagare al Bologna la clausola di 40 milioni per portare in rossonero Joshua Zirkzee. Cerchiamo di capirne di più insieme a Luca Marchetti e Mario Ielpo. Continua il momento magico del tennis italiano: Jasmine Paolini batte Mirra Andreeva e vola in finale al Roland Garros. Convocato Vincenzo…
  continue reading
 
Nel 2019, SpaceX annunciò che per costruire Starship - il più ambizioso veicolo spaziale, in grado di mettere in orbita più di 150 tonnellate di carico alla volta - avrebbe utilizzato l'acciaio. L'annuncio sorprese gli addetti ai lavori, che davano per scontato l’utilizzo di leghe leggere di materiali compositi nella realizzazione di Starship. Le r…
  continue reading
 
È arrivato il taglio dei tassi da parte della Banca centrale europea. Il costo del denaro nell’Eurozona scende di 25 punti base. I due tassi principali di riferimento sono stati ridotti al 3,75% (tasso sui depositi) e 4,25% (tasso di rifinanziamento principale). Una sforbiciata al costo del denaro è sempre una buona notizia per i debitori. Di conse…
  continue reading
 
Una donna italiana è diventata mamma a 63 anni con il ricorso alla fecondazione eterologa in Ucraina. Un caso che sta sollevando un dibattito sull'eticità e l'opportunità di una scelta di maternità in età così avanzata e su cui ci confrontiamo in apertura di trasmissione. A seguire ci occupiamo delle concessioni balneari regolate dalla direttiva eu…
  continue reading
 
In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata. Manca poco, domani cominciano le votazioni per le elezioni europee 2024. Commentiamo gli ultimi sondaggi e le possibili alleanze che potranno formarsi insieme a Beda Romano, corrispondente del Sole 24 Ore da Bruxelles e Flavia Perina, giornalista ed ex parlamentar…
  continue reading
 
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Da nord a sud si registra da parte dei Comuni una certa difficoltà nel reperire scrutatori e presidenti di seggio. Tra le cause anche il compenso ritenuto troppo basso. Ne parliamo con Gaia Romani, assessora ai Servizi civici, Partecipazione e Trasparenz…
  continue reading
 
Denti piccoli. Problemi piccoli e denti grandi problemi grandi? Modifichiamo l’adagio popolare per parlare della bocca e dei primi dentini dei bambini. Quali attenzioni osservare? E quando portare il pupo dal dentista? Ne parliamo con il prof. Giuseppe Marzo, direttore della scuola di specializzazione in Ortognatodonzia all’Università degli Studi d…
  continue reading
 
Dal 3 giugno è finalmente attiva la piattaforma per gli incentivi auto 2024: esauriti in poche ore i fondi per le full electric, sono ancora disponibili gli incentivi per le ibride e plug in e per gli altri veicoli a basse emissioni. Mentre in Italia gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche sono limitati e temporanei, in Cina sarebbero in ar…
  continue reading
 
Realizzare, grazie alla stampa 3D, componenti meccanici capaci di integrare, senza soluzione di continuità, materiali compositi in fibra di carbonio e materiali metallici che prevedono processi industriali profondamente diversi. È questo l’obiettivo del progetto MIMOSA, coordinato dal Politecnico di Torino e giunto al secondo anno: si tratta di uno…
  continue reading
 
"Siamo esseri limitati e mortali, ma lì, in alto, stiamo facendo un’esperienza che va oltre noi stessi, grazie alla montagna e a tutta la sua bellezza". Una puntata che inizia con la storia di Don Renzo e le sue considerazioni filosofiche e spirituali circa la montagna e la metafora che rappresenta, ovvero il tentativo di ogni essere umano di raggi…
  continue reading
 
Con Peppe Di Stefano, inviato di Sky Sport sul Milan, e Carlo Pellegatti, giornalista e noto tifoso rossonero, parliamo del Diavolo del passato e del presente, attraverso il loro libro "C'è solo un presidente. Silvio Berlusconi, ritratto di un sognatore". Ci raggiunge anche Umberto Gandini, presidente della Lega Basket Serie A, che ha vissuto da vi…
  continue reading
 
Uno studio dell’Institute of Cancer Research (ICR) ha dimostrato che un nuovo test del sangue “ultrasensibile” è in grado di prevederne la recidiva anni prima della comparsa dei sintomi. A Obiettivo Salute il commento della prof.ssa Lucia Del Mastro, ordinario di Oncologia Medica e Direttore della Clinica di Oncologia Medica presso l'IRCCS Ospedale…
  continue reading
 
La Banca centrale europea annuncerà in questo giovedì 6 giugno, con grande probabilità, un taglio dei tassi di interesse. Viene dato praticamente per certo nella misura di 25 punti base. Sarà, però, soprattutto importante ascoltare le parole della presidente, Christine Lagarde, per comprendere le future mosse, le indicazioni che verranno fornite su…
  continue reading
 
Rivalità, divisioni, alleanze all'interno della Ue e nei confronti dei due fronti, quello americano e quello sino-russo. L'analisi geopolitica che vi proponiamo è quella del giornalista e scrittore Federico Rampini nostro ospite in trasmissione. Con lui commentiamo le notizie di stretta attualità italiane e internazionali insieme alle telefonate de…
  continue reading
 
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Da qualche anno si reca al voto poco più della metà del corpo elettorale. Una parte di questa astensione, detta involontaria, è costituita dalla popolazione anziana o con elementi di fragilità. Ne parliamo con Alessandra Ferrara, ricercatrice dell'Istat.…
  continue reading
 
A Obiettivo salute risveglio andiamo in America. Più precisamente nello stato dell'Illinois a Chicago, la terza metropoli più grande degli Stati Uniti. Un viaggio per fare il punto sulle ricerche presentate all’Asco, il congresso annuale della società americana di oncologia clinica che si è chiuso proprio qualche giorno fa e che ha visto la parteci…
  continue reading
 
Anche nelle fasi di vendita e postvendita dei veicoli l’intelligenza artificiale può essere di grande aiuto, grazie ad assistenti virtuali in grado di massimizzare la produttività e l’efficienza. Per aiutare i concessionari a digitalizzare e gestire le varie interazioni con i clienti abbiamo creato un assistente virtuale che fornisce tutte le infor…
  continue reading
 
È stata inaugurata lo scorso novembre, a Milano, la prima cabina elettrica secondaria interrata. Si tratta di un unicum con cui si punta a rispondere al bisogno di rafforzare la rete elettrica in media e bassa tensione, che negli ultimi anni, tra ondate di calore e allagamenti, è stata messa a dura prova con numerose interruzioni del servizio nei m…
  continue reading
 
"Partiamo in due: io con la mia moto e lui (mio padre) con il suo Vespone. Per l’occasione infatti faccio stampare una trentina di foto adesive, della grandezza di una figurina, che immortalavano mio padre sulla sua amata Vespa". Da Verona a Capo Nord, in un viaggio solitario che Emanuele fa per coronare il sogno suo e di suo padre che è quello di …
  continue reading
 
A solo 22 anni Jannik Sinner diventa il primo tennista italiano a raggiungere il numero 1 al mondo sottraendo il trono a Novak Djokovic, costretto al ritiro dal Roland Garros per infortunio. Convocato Paolo Bertolucci. È finito con uno scialbo 0 a 0 la prima amichevole dell’Italia in preparazione agli europei di Germania con la Turchia di Vincenzo …
  continue reading
 
Studiare musica può influenzare lo sviluppo di determinate abilità cognitive quali, ad esempio, capacità linguistiche, spaziali e matematiche, come evidenzia uno studio dal titolo “Investigating acoustic numerosity illusions in professional musicians” e pubblicato sulla rivista Psychonomic Bulletin & Review. A Obiettivo Salute il commento di Christ…
  continue reading
 
CV a prova di AI Come preparare un CV tenendo presente anche i criteri di scrematura e selezione automatica, che vengono effettuate anche con l'uso dell'intelligenza artificiale? Ascoltiamo i consigli di Guenda Novena - esperta sul tema del lavoro, fondatrice insieme alla sorella Gioia della società Nextopp, che si occupa di ricerca e selezione. Co…
  continue reading
 
"Solitudine". Fa parte della vita. Parliamone" questo il punto centrale della campagna pubblicitaria lanciata dal governo britannico per spiegare ai giovani che non c’è nulla di sbagliato nel sentirsi soli. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Claudio Mencacci, Co-Presidente Sinpf e direttore emerito di psichiatria all'ospedale Fat…
  continue reading
 
Due anni fa, in un pub londinese, prendeva il via il sogno del presidente di Ineos, Sir Jim Ratcliffe, di produrre un fuoristrada duro e puro: nasceva così la Grenadier. Anche in Italia la risposta del mercato nei confronti della Grenadier è stata positiva fin dall’inizio- spiega Stefano Gavioli, responsabile mercato Italia di Ineos Automotive, che…
  continue reading
 
Questa sera vi portiamo a BI-REX, il Competence Center di Bologna specializzato nei Big Data, il cui obiettivo è portare la piccola e media impresa italiana nell'era dell'Industria 5.0, rendendo accessibili le competenze, risorse e infrastrutture necessarie. Da pochi giorni, infatti, BI-REX ha presentato una nuova Linea Pilota, figlia di un investi…
  continue reading
 
"I nonni si misero in viaggio su un carro trascinato da un cavallo. Sul pianale venne sistemata la poltrona sulla quale sedette il nonno, come un re sul suo trono". A volte le storie di famiglia vengono attraversate dalla presenza di oggetti inscalfibili, quasi immortali: così è per la famiglia di Mara, accompagnata da sempre da una poltrona di des…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida