Podcast Multiargomentativo
…
continue reading
In questo pocast un individuo piuttosto apatico vi racconterà anedotti, curiosità, analisi sul mondo del cinema, della letteratura e della musica. Non aspettatevi troppa allegria, è piuttosto apatico.
…
continue reading
Sono Gonz, recensisco film horror.
…
continue reading
Benvenuto al canale italiano di FRED. Sei un appassionato di cinema/ un filmmaker / un attore / un critico / un giornalista / uno studente di cinema / un organizzatore di festival / un produttore / un distributore / un acquirente / un sales agent / un pubblicitario interessato al cinema indipendente e ai festival di cinema? SEI NEL POSTO GIUSTO. FRED È LA TUA RADIO! L’idea è quella di permettere a chi non può partecipare ai festival di cinema di condividerne l’esperienza come se si trovasse ...
…
continue reading
Nuela si confronta con i suoi amichetti sul mondo pop in ambito musicale, cinematografico e sui gossip del momento. Buon appetito!
…
continue reading
IL podcast sulle serie tv( e adesso anche film anime ecc..) insomma,sui televisori!
…
continue reading
Un podcast di cultura nerd: fumetti, manga, anime, serie, film... Insomma, quella roba lì che una volta non vi piaceva, ma che ora, uff, mollami. Recensiamo titoli classici e non e dibattiamo argomenti nerd di attualità... Il tutto senza prenderci troppo sul serio! Insulti e commenti ? Tutti i nostri contatti: https://www.disagio.xyz/ Su Instagram! https://www.instagram.com/bogianehrd Su whatsapp! https://whatsapp.com/channel/0029VaH3Z4d8aKvJOBOYOZ20 Su Telegram! https://t.me/bogianehrd
…
continue reading
Parliamo a caso di videogiochi, film, serie...tutto quello che ci interessa.
…
continue reading
La rubrica di cinema, film e serie in streaming a cura di Simone Fortunato, critico cinematografico, e Andrea Valle per l'ideazione e l'editing.
…
continue reading
Learn (how to learn) Italian independently through your passions and interests. The unconventional podcast for learning Italian on your own with comprehensible input. Support the podcast to get the transcripts: https://ko-fi.com/theitaliancoach Get your guide (+worksheet) on how to boost your Italian listening skills with movies: https://italiancoach.net/come-usare-film
…
continue reading
Ogni settimana un'ora circa sul cinema in diretta da Radio Elettrica. Cinema e musica, cinema e radio, cinema e cinema.
…
continue reading
Logan Singer, Enrico "Shawn Simmons", Ivan "Zucca" e Luigi Marrone, con la partecipazione di Fabio "Il Cinefumettaro" Mucci danno il via ad "artiglianti" discussioni sui vostri Cinefumetti, Film, Serie TV e Videogiochi preferiti! Attenzione....FACCIAMO SPOILERS!! Seguiteci su: cerebroroom.blogspot.it Ricordatevi di mettere un bel LIKE sulla nostra pagina Facebook ufficiale: https://www.facebook.com/Cerebropodcast Questo invece è il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/user/CerebroP ...
…
continue reading
Una passione che parte da lontano, concretizzata con un programma radiofonico dal 2014 al 2017 intitolato "Quando arrivano gli Inglesi? Serie TV che (forse) vedremo in Italia" che aveva come focus le produzioni inglesi. In questo show Laura Invernizzi ritorna a parlare di serie TV in un panorama differente sia in termini di fruizione che di interesse. Non solo il racconto di una serie TV, ma anche approfondimenti spesso legati alla realtà, libri che trattano l'argomento, interviste e qualche ...
…
continue reading
Paliamo di tutti i tipi di tecnologia: dalle cuffie ai PC, dagli amplificatori ai lettori Blu ray... Ma parliamo anche di film, TV, musica e chi più ne ha più ne metta!
…
continue reading
Le principali notizie su film e serie TV, al cinema e sulle piattaforme di streaming, commentate ogni settimana dalla redazione di ScreenWeek.it.
…
continue reading
Scream Queen è un podcast di Federica Cremonini (Instagram: federica.cremonini) sul cinema horror. In ogni episodio si analizzerà un film rappresentativo del genere, passando per i sottogeneri dello slasher, del body horror, del sovrannaturale e molti altri.
…
continue reading
Tre amici riuniti attorno a un tavolo in taverna si scambiano opinioni sui temi piu scottanti e dibattuti del momento come sui piu futili e marginali topoi da trivio, tra massime esistenzialiste, battute da caserma, sagaci invettive e lattine di Best Braü. Pagati dal PD, ricattati da Grillo, sedotti da Berlusconi. Almeno la casa è libera!
…
continue reading
Musica per dormire Music to sleap
…
continue reading
Sei anche tu in zona rossa e vuoi sentire persone parlare e fare teorie su serie tv, videogiochi, film e nerdume vario? Questo podcast fa per te!
…
continue reading
Il vecchio nerd racconta le storie degli Anime a cavallo degli anni 70 e 80. E non solo.
…
continue reading
Conversazioni sul cinema, tra analisi tecniche e digressioni concettuali discutibili ma comunque divertenti. Ovviamente davanti al cocktail preferito dal Drugo.
…
continue reading
Pistoni e Popcorn è il podcast che unisce la passione per il cinema e quella per le auto. In ogni episodio, esploriamo le auto da film più iconiche, le personalizzazioni più sorprendenti e le storie di appassionati del settore. Con recensioni approfondite, interviste con esperti del settore e analisi delle auto presenti nei film, ti invitiamo ad immergerti in un mondo fatto di motori, cultura pop e tanto divertimento. Se sei un appassionato di cinema e motori, Pistoni e Popcorn è il podcast ...
…
continue reading
SuonA Tipo Bene è un podcast che esplora film, serie TV e videogiochi attraverso le loro colonne sonore! Pensato per chiunque, a prescindere dalle conoscenze musicali. Tenuto da Fabio Antonelli, compositore, produttore e polistrumentista, spiega la funzione della musica e i suoi retroscena, il tutto accompagnato da ospiti a sorpresa. Se ti piace il podcast, puoi supportarci tramite Patreon e seguirci su Instagram e YouTube per rimanere aggiornato.
…
continue reading
RedNews è il podcast ufficiale di RedCapes.it dove discutiamo delle ultime notizie su Film, Serie TV, Fumetti e Videogiochi. La registrazione del podcast avverrà ogni venerdì in live sul nostro canale di Twitch (RedCapesTV) per poi essere rese disponibili il giorno successivo alla diretta.
…
continue reading
Da quasi un secolo hanno invaso l'Occidente e oggi sono dappertutto: film, serie tv, fumetti, canzoni. Da "White zombies" a "The walking dead" passando per "La notte dei morti viventi" e "Zombie" dei Cranberries, i morti viventi hanno riempito il nostro immaginario. Ma dove nascono gli zombie? E in che modo sono arrivati fino a noi? "Zombie" racconta la loro storia e quella di chi è¨ andato a caccia di morti viventi. Trovandoli.
…
continue reading
Ciao ragazze e ragazzi, io sono Alice, fan di Percy Jackson dal 24 dicembre 2019, data in cui ho finito il Ladro di Fulmini, precisamente verso le 16.30/17.00. Non ho idea di come faccia a ricordarmi tutti questi dettagli, ma bando alle ciance Questo è il mio primo podcast e parlo esclusivamente di Percy Jackson, affrontando diversi tipi di argomenti, spiegando tutto attraverso il mio modestissimo parere!
…
continue reading
Le fabbriche non sono un luogo malsano come descritto in film come "Metropolis" o "Tempi Moderni", sono luoghi di aggregazione per la crescita sociale e personale, per questo vorrei parlare in modo creativo dell'industria produttiva. In questo podcast si parla delle tecnologie manifatturiere, di quelle consolidate che sono state (e sono) le nostre pietre miliari e di quelle nuove che si intravedono all'orizzonte. L 'Italia, seconda potenza industriale europea e settima mondiale, sta mutando ...
…
continue reading
Chi sono i tiranni? Sono capi di Stato che rapiscono registi di fama per realizzare i propri film, che smerciano droga per mantenere i loro eccessi e che si presentano in pubblico vestiti da Batman. Secondo Freedom House, la democrazia si è deteriorata in quasi la metà dei paesi del mondo ed è sbarcata in Europa. Il 2024 è l'anno in cui si tengono più elezioni nella storia, con quasi 3 miliardi di persone che andranno al voto. Per accendere un faro sul tema, il podcast di Will va a caccia de ...
…
continue reading
Troppo vecchi per parlare di soli videogiochi; troppo giovani per smettere di farlo. Ludico Forum, come spesso accade, non è niente di più che l'espressione di dieci anni di podcast con miscugli ed esperimenti vari. Come sempre accade in Runtime ogni programma finisce per confluire in un altro. In questo caso parleremo di tecnologia, videogiochi, film, libri, giochi di altro genere e di tutta quella tecnologia collegata al mondo dell'intrattenimento che si mescola in ibridi vari per fini sci ...
…
continue reading
“Come una marea” è il podcast di Radio 24 che ricostruisce le 87 ore di TSO di Franco Mastrogiovanni, un maestro elementare di 58 anni ricoverato presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, il 31 luglio 2009. 87 ore in cui è stato legato mani e piedi e non ha potuto muoversi, mangiare o lavarsi. 87 ore che lo hanno portato a una morte lenta e terribile, che lo ha portato via, come una marea. “Come una marea” è stato scritto da Francesca Zanni ed Enrico Bergian ...
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Disruptive Talks: il podcast italiano sulle tecnologie emergenti e sulla zetetica (scetticismo scientifico)
Kevin Escoda
"Disruptive Talks" è il podcast video (canale YouTube) sulle Tecnologie Emergenti e sulla zetetica (scetticismo scientifico). È un luogo di incontro per professionisti, appassionati, tecnici e principianti nei campi della blockchain, dell'intelligenza artificiale, del calcolo quantistico e altre tecnologie di oggi e domani, e del dubbio metodico. Notizie sulle nuove tecnologie, pillole formative sulla zetetica e sulle metodologie scientifiche applicate all'epistemologia. SIAMO IN VIDEO LIVE ...
…
continue reading
The Soup of The Day Lo Show quotidiano The Soup of The Day firmato FRED Film Radio direttamente dalla 36esima edizione del Trieste Film Festival In compagnia di Angela Prudenzi e Federico Spoletti insieme a tanti ospiti, per parlare ogni giorno degli eventi e delle curiosità del Festival. Da non perdere! The post Film e curiosità dalla 36esima ediz…
…
continue reading
The Soup of The Day Lo Show quotidiano The Soup of The Day firmato FRED Film Radio direttamente dalla 75esima edizione del Festival di Berlino. In compagnia di Angelo Acerbi e Chiara Nicoletti insieme a tanti ospiti, per parlare ogni giorno degli eventi e delle curiosità del Festival. Da non perdere! The post Film e curiosità dalla 75esima edizione…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 14 febbraio 2025 - Johann Christoph Friedrich Bach, Doppio concerto per viola e fortepiano in mi bemolle maggiore
26:44
Johann Christoph Friedrich Bach (1732 - 1795) – Doppio concerto per viola e fortepiano in mi bemolle maggiore 1. Allegro con Brio (0:00) 2. Larghetto cantabile (12:39) 3. Allegretto (18:05) Reinhard Goebel, viola Robert Hill, fortepiano Musica Antiqua Köln Reinhard Goebel, conductorDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
The Soup of The Day Lo Show quotidiano The Soup of The Day firmato FRED Film Radio direttamente dalla 75esima edizione del Festival di Berlino. In compagnia di Angelo Acerbi e Chiara Nicoletti insieme a tanti ospiti, per parlare ogni giorno degli eventi e delle curiosità del Festival. Da non perdere! The post Film e curiosità dalla 75esima edizione…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 13 febbraio 2025 - A. von Zemlinsky / Trio in re minore, op. 3 / Quartetto n. 1, Op.4
52:23
Alexander von Zemlinsky (1871-1942) – Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte in re minore, op. 3 00:00 - I. Allegro ma non troppo 13:07 - II. Andante 21:35 - III. Allegro Wolfgang Meyer (Clarinetto) Mischa Meyer (Cello) Markus Hadulla (Piano) ******** 26:48 Alexander von Zemlinsky (1871-1942) – Quartetto d’archi n. 1, Op.4 I. Allegro con fuo…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 12 febbraio 2025 - F. Mendelssohn, Ottetto in mi bemolle maggiore per archi, op. 20
28:47
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) - Ottetto in mi bemolle maggiore per archi, op. 20 (MWV R20) 00:00 - I. Allegro moderato ma con fuoco 12:48 - II. Andante 18:18 - III. Scherzo 22:36 - IV. Presto Jascha Heifetz, Arnold Belnick, Joseph Stepansky, Israel Baker (violin) Virginia Majewski, William Primrose (viola) Gabor Rejto, Gregor Piatigorsk…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 11 febbraio 2025 - Kurt Weill / Lady in the Dark Concert Suite / Sinfonia n. 1
42:07
Kurt Weill (1900-1950) - Lady in the Dark Concert Suite (arr. R. R. Bennett) 1. My Ship (0:00) 2. Girl of the Moment (2:39) 3. Bolero “This is New” (4:37) 4. Allegro alla marcia (8:23) 5. Dance of the Tumblers (9:32) 6. The saga of Jenny (11:19) Bournemouth Symphony Orchestra Marin Alsop, conductor *********** Kurt Weill (1900-1950) - Sinfonia n. 1…
…
continue reading
Charlie Chaplin (1889-1977) – Film Music Anthology 1. Original Opening Music (From "City Lights") : 00:00 2. Afternoon (From "City Lights") : 01:11 3. Nightclub (From "City Lights") : 03:15 4. Fight Club (From "City Lights") : 08:08 5. Charlie Looks Through Shop Window at Girl (From "City Lights") : 10:43 6. Girl Holds Charlie's Hand (From "City Li…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
S03E05_bogiaNehrd 09feb25
1:04:03
1:04:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:03In questo Quinto episodio del podcast abbiamo analizzato I risultalti di alcuni film di inizio anno e abbiamo discusso delle nomination agli oscar, che hanno sollevato più di un sopracciglio. Per concludere abbiamo fatto una carrellata di anime in corso di programmazione, praticamente tutti su crunchyroll perchè non abbiamo netflix e quindi non abb…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 7 febbraio 2025 - J. S. Bach / Concerto per clavicembalo BWV 1054 / Concerto per violino BWV 1041 / The English Concert / Trevor Pinnock
32:35
J. S. Bach (1685-1750) – Concerto per clavicembalo in re maggiore, BWV 1054 1. Allegro 2. Adagio e piano sempre (07:42) 3. Allegro (14:30) The English Concert Trevor Pinnock, conductor e cembalo ********** J. S. Bach (1685-1750) - Concerto per violino n.1 in la minore, BWV 1041 1. Allegro (17:07) 2. Andante (21:07) 3. Allegro assai (28:03) Hilary H…
…
continue reading
Cominciamo con l'argomento preferito di tutti: le proposte di legge regionali!! Passiamo poi a un po' di aggiornamenti sulla campagna Oscar di quest'anno, chi è in vantaggio e chi è in rincorsa. Ne approfittiamo per parlare di The Brutalist che esce questa settimana ed è uno dei film in gara. Un filmone. Parliamo poi di Itaca - Il ritorno a sorpres…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 6 febbraio 2025 - F. Mendelssohn-Bartholdy Sinfonia n. 3 "Scozzese" / F. J. Haydn Scottish Songs / London Symphony Orchestra / Claudio Abbado
57:54
F. Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) - Sinfonia n. 3 in la minore "Scozzese", op. 56 Andante con moto (la minore). Allegro un poco agitato. Assai animato Vivace non troppo (fa maggiore) Adagio (la maggiore) Allegro vivacissimo (la minore). Allegro maestoso assai (la maggiore) London Symphony Orchestra Claudio Abbado, direttore ******** 42:30 Fran…
…
continue reading
"L'Angelo dei Muri" è un film drammatico con sfumature, thriller e horror diretto da Lorenzo Bianchini, che racconta la storia di Pietro, un uomo solitario costretto a nascondersi nel suo stesso appartamento per evitare lo sfratto. Nel suo isolamento, scoprirà segreti inquietanti che metteranno alla prova la sua sanità mentale. Un'opera di tensione…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 5 febbraio 2025 - L. van Beethoven / Sinfonia n. 6 “Pastorale” / Egmont / London Philarmonic Orchestra / Ouverture / James Loughran
55:10
L. van Beethoven (1770-1827) - Sinfonia n. 6 in fa maggiore, op. 68 “Pastorale” Piacevoli sentimenti che si destano nell'uomo all'arrivo in campagna: Allegro ma non troppo Scena al ruscello: Andante molto mosso (si bemolle maggiore) Allegra riunione di campagnoli: Allegro Tuono e tempesta: Allegro (fa minore) Sentimenti di benevolenza e ringraziame…
…
continue reading
Un puntata - breve - dedicata ad una serie Tv tratta da un romanzo che ha avuto in precedenza un adattamento cinematografico. Quale trasposizione è riuscita a cogliere l'essenza del libro? Testo: https://bit.ly/3CPIRFADi Radio Tomoko
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 4 febbraio 2025 - L. Janàček, Sinfonietta, VI/18 / V. Novák, Piano Quintet in la minore / V. Kaprálová, Military Sinfonietta
1:05:35
1:05:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:35COMPOSITORI CECHI Leós Janàček (1854 - 1928) - Sinfonietta, VI/18 Fanfara: Allegretto. Allegro maestoso Il castello: Andante. Allegretto Il castello della regina: Moderato La strada del castello: Allegretto Il municipio: Andante con moto Wiener Philharmoniker Sir Charles Mackerras, direttore ******* 24:19 Vítězslav Novák (1870-1949) - Piano Quintet…
…
continue reading
La mia recensione de La ragazza con l'ago (The Girl With The Needle), film del 2024 diretto da Magnus von Horn, che porta sul grande schermo la sconvolgente storia vera di Dagmar Overbye, una delle serial killer più spietate della Danimarca. Ambientato nella Copenaghen post-Prima Guerra Mondiale, il film offre una rappresentazione cupa e intensa di…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 3 febbraio 2025 - P. I. Cajkovskij / 1812 "Ouverture solennelle" / Concerto per pianoforte n. 2 / Berliner Philharmoniker / C. Abbado
57:18
Petr Ilic Cajkovskij (1840-1893) - 1812 "Ouverture solennelle" in mi bemolle maggiore, op. 49 Largo (mi bemolle maggiore). Allegro giusto (mi bemolle minore) Berliner Philharmoniker Claudio Abbado, direttore ***** Petr Ilic Cajkovskij (1840-1893) - Concerto per pianoforte n. 2 in sol maggiore, op. 44 1. Allegro brillante e molto vivace 2. Andante n…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
“Fatti Vedere”, intervista al regista Tiziano Russo ed agli attori Matilde Gioli, Asia Argento, Francesco Centorame e Pierpaolo Spollon
7:46
Da un soggetto e sceneggiatura di Roberto Proia, già autore del film campione di incassi, “Il ragazzo dai pantaloni rosa“, arriva al cinema dal 6 febbraio “Fatti Vedere” di Tiziano Russo. Distribuito da Eagle Pictures, il film è una commedia che trova ispirazione nello stile di quelle vincenti e geniali americane degli anni ’90 ( ed anche ’80), in …
…
continue reading
La mia recensione di Strange Darling, di JT Mollner, thriller definito da molti "Instant cult". Strange Darling è un thriller americano del 2023 diretto da JT Mollner, conosciuto per il suo precedente film Outlaws and Angels. Il film racconta gli ultimi giorni di un serial killer, mentre bracca la sua vittima. Girato in pellicola 35mm, ha ricevuto …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 31 gennaio 2025 - E. J. de la Guerre Le Passage de la Mer Rouge, Sonate en trio III / A. Campra Te Deum per soli, coro e orchestra
52:22
Il Barocco francese Elisabeth Jacquet de la Guerre (1665-1729) - Le Passage de la Mer Rouge 1. Ouverture 2. Récitatif: Israël dont le Ciel 3. Air gravement: Ingrats, que vos plaintes - Ritournelle 4. Récitatif: Moyse donne l’ordre 5. Mouvement Marqué: Ciel, ciel quel prodige ! 6. Air : Le trouble et l’horreur 7. Bruit de Guerre 8. Récitatif: La Mer…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 30 gennaio 2025 - Vitezslava Kapralova / Sei variazioni sul carillon della chiesa di St. Etienne du Mont / Concerto per pianoforte e orchestra in re minore
29:56
Vitezslava Kapralova (1915-1940) – Sei variazioni sul carillon della chiesa di St. Etienne du Mont op. 16 1. 0:00 Theme e Variation 1 (Andante - Piu vivo) 2. 1:34 Variation 2 (Allegretto) 3. 2:11 Variation 3 (Lento ma non troppo) 4. 3:32 Variation 4 (Quasi étude, vivo) 5. 4:13 Variation 5 (Choral) 6. 6:21 Variation 6 (Allegro - Coda) Niina Ranta, p…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 29 gennaio 2025 - A. Dvořák Sinfonia "Dal Nuovo Mondo" / B. Smetana La Moldava / Slovak Philharmonik Orchestra / Kurt Redel
1:00:35
1:00:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:35Antonín Dvořák (1841 - 1902) - Sinfonia n. 9 in mi minore "Dal Nuovo Mondo" Adagio - Allegro molto Largo Scherzo. Molto vivace Allegro con fuoco ********* Bedřich Smetana (1824 - 1884) - La Moldava Allegro comodo non agitato (Le sorgenti della Moldava, Caccia nel bosco). Lo stesso tempo ma moderato (Nozze di contadini). Lo stesso tema (Chiaro di lu…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 28 genaio 2025 - S. Rachmaninoff Youth Symphony / M. Bruch Concerto per violino n° 2 / A. Dvořák The Water Goblin
1:02:05
1:02:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:05Sergei Rachmaninoff (1873 - 1943) - Youth Symphony, in re minore (1891) Grave - Allegro molto Royal Concertgebouw Orchestra Vladimir Ashkenazy, direttore ********** Max Bruch (1838 - 1920) - Concerto per violino n° 2, Op. 44 (1878) 1. Adagio, ma non troppo 2. Recitative: Allegro moderato 3. Finale: Allegro molto London Symphony Orchestra Lydia Mord…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 27 gennaio 2025 - O. Messiaen / Quatuor pour la fin du temps / B. Robson / J. Clark / D. Cohen / M. Schellhorn
46:32
Olivier Messiaen (1908 - 1992) - Quatuor pour la fin du temps Per violino, clarinetto, violoncello, pianoforte 1. Liturgie de cristal 2. Vocalise, pour l'Ange qui annonce la fin du Temps 3. Abîmes des oiseaux 4. Intermède 5. Louange à l'éternité de Jésus 6. Danse de la fureur pour les sept trompettes 7. Fouillis d'arcs-en-ciel, pour l'Ange qui anno…
…
continue reading
In questo video vi porto la mia recensione di Love Lies Bleeding, un thriller surreale che mi ha davvero lasciato sorpreso.Vi parlerò delle performance degli attori, della regia, dei temi principali e, ovviamente, se vale la pena vederlo. Se il podcast vi è piaciuto, lasciate un like 👍. Grazie del supporto! 🙏…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 24 gennaio 2025 - Georg Friedrich Handel / 6 Concerti Grossi Op. 3 / Richard Egarr
59:49
Georg Friedrich Handel (1685-1759) - 6 Concerti Grossi Op. 3 1. Concerto No.1 in si bemolle maggiore/sol minore HWV 312 [-/ -/-] 0:08 2. Concerto No.2 in si bemolle maggiore HWV 313 [Vivace/Long/Allegro/-/-] 8:38 3. Concerto N.3 in sol maggiore HWV 314 [Long, and staccato-Allegro/Adagio/Allegro] 19:55 4. Concerto N.4 in fa maggiore HWV 315 [-/Cammi…
…
continue reading
Una trasmissione che ormai è diventata una conversazione tra youtuber. Quando abbiamo finito con le questioni tecniche si parte però con A Complete Unknown, bello, e il terribile The Girl With The Needle, il buon Diva Futura. In chiusura facciamo il punto sui film più attesi del 2025.Di Gabriele Niola e Prince Faster
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 23 gennaio 2025 - Compositori sloveni / Matija Bravničar / Pavle Merkú / Concerto per violino / Concerto per tromba / RTV Slovenia Symphony Orchestra
40:04
Compositori sloveni Matija Bravničar (1897-1977) – Concerto per violino e orchestra 1. Allegro risoluto 2. Allegro vivo [13:21] 3. Andante maestoso – Allegro assai [18:36] Dejan Bravničar, violino RTV Slovenia Symphony Orchestra Milan Horvat, conductor ******** Pavle Merkú (1927-2014) – Concerto per tromba 1. Molto Agitato [28:49] 2. Lullaby, Lento…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 22 gennaio 2025 - Shakespeare in music... / King Lear, Overtures Op. 4 / Die lustigen Weiber von Windsor / Macbeth Ballabili / La Tempesta, op. 18
59:28
Hector Berlioz (1803 - 1869) - King Lear, Overtures Op. 4 Staatskapelle Dresden Sir Colin Davis, direttore ****** Otto Nicolai (1810 - 1849) - Die lustigen Weiber von Windsor (Ouverture dall’opera omonima) Bayerisches Staatsorchester Robert Heger, direttore ****** Giuseppe Verdi (1813 - 1901) – Macbeth, Ballabili dall’atto III Orchestra Sinfonica N…
…
continue reading
In questa puntata si parla di Prisma, una serie TV che merita di essere vista (e rinnovata) per il grande lavoro che c'è dietro e per le tematiche trattate che difficilmente troviamo in produzioni italiane. Testo: https://bit.ly/4gdV6cF Immagine di copertina: @amazonstudiosDi Radio Tomoko
…
continue reading
The Soup of The Day Lo Show quotidiano The Soup of The Day firmato FRED Film Radio direttamente dalla 36esima edizione del Trieste Film Festival In compagnia di Angela Prudenzi e Federico Spoletti insieme a tanti ospiti, per parlare ogni giorno degli eventi e delle curiosità del Festival. Da non perdere! The post Film e curiosità dalla 36esima ediz…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 21 gennaio 2025 - G. Gershwin / Tre preludi per pianoforte / Concerto per pianoforte / Un americano a Parigi
59:49
George Gershwin (1898 – 1937) - Tre preludi per pianoforte Eduardo Rojas, pianoforte ***** George Gershwin (1898 – 1937) - Concerto per pianoforte in Fa Maggiore Orchestra Haydn di Bolzano Yuja Wang, pianoforte Michael Tilson Thomas, direttore ***** George Gershwin (1898 – 1937) – Un americano a Parigi The London Symphony Orchestra Andrè Previn, di…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 20 gennaio 2025 - Luigi Mancinelli / Romanza senza parole / Cleopatra / Scene veneziane
1:06:47
1:06:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:47Luigi Mancinelli (1848-1921) - Romanza senza parole Raffaella Zagni, pianoforte ******** Luigi Mancinelli (1848-1921) Musiche di scena per la tragedia Cleopatra 1. Ouverture* 2. Marcia trionfale** 3. Battaglia di Azio* *Orchestra Sinfonica di Roma - Francesco La Vecchia (direttore) **Orchestra nazionale Moldava – Silvio Frontalini (direttore) *****…
…
continue reading
The Soup of The Day Lo Show quotidiano The Soup of The Day firmato FRED Film Radio direttamente dalla 36esima edizione del Trieste Film Festival In compagnia di Angela Prudenzi e Federico Spoletti insieme a tanti ospiti, per parlare ogni giorno degli eventi e delle curiosità del Festival. Da non perdere! The post Film e curiosità dalla 36esima ediz…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 17 gennaio 2025 - G. P. da Palestrina / Canticum Canticorum / Hilliard Ensemble
1:17:01
1:17:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:01Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525 – 594) - Canticum Canticorum 1. Osculetur me 2. Trahe me post te 3. Nigra sum sed formosa 4. Vineam meam non custodivi 5. Si ignoras te 6. Pulchrae sunt genae tuae 7. Fasciculus myrrhae 8. Ecce tu pulcher es 9. Tota pulchra es 10. Vulnerasti cor meum 11. Sicut lilium inter spinas 12. Introduxit me rex 13. Laev…
…
continue reading
L'ormai classica intro sulle serie è particolarmente corposa oggi: M. Il figlio del secolo, ACAB e American Primeval. Quando si passa ai film della settimana si parte con il bellissimo Here, il pomposissimo L'abbaglio, il mezzo riuscito Wolf Man e il sempre buon Schrader di Oh Canada. Ma il succo della trasmissione è tutto nel racconto di A Complet…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 16 gennaio 2025 - A. Schönberg / Gurre-Lieder III parte / Brettl Lieder / Gustav Mahler Jugendorchester / C. Abbado
1:09:08
1:09:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:08Arnold Schönberg (1874 - 1951) Gurre-Lieder per soli, coro e orchestra Testo: Jens Peter Jacobsen Parte III Erwacht, König Waldemars Mannen wert! (Waldemar) Deckel des Sarges klappert und klappt (Bauer) Gegrüßt, o König, an Gurre-Seestrand! (Waldemars Mannen) Mit Toves Stimme flüstert der Wald (Waldemar) Ein seltsamer Vogel ist so'n Aal (Klaus-Narr…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 15 gennaio 2025 - A. Schönberg / Gurre-Lieder I e II parte / Gustav Mahler Jugendorchester / C. Abbado
1:02:56
1:02:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:56Arnold Schönberg (1874 - 1951) Gurre-Lieder per soli, coro e orchestra Testo: Jens Peter Jacobsen Parte I: Preludio orchestrale Nun dämpft die Dämm'rung (Waldemar) O, wenn des Mondes Strahlen (Tove) Roß! Mein Roß! Was schleigst du so träg! (Waldemar) Sterne jubeln, das Meer, es leuchtet (Tove) So tanzen die Engel vor Gottes Thron nicht (Waldemar) N…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 14 gennaio 2025 - F. Schubert / Sinfonia n. 1 / Chamber Orchestra of Europe / C. Abbado
28:11
Franz Schubert (1797 - 1828) - Sinfonia n. 1 in re maggiore, D. 82 Adagio (re maggiore). Allegro vivace Andante (sol maggiore) Menuetto: Allegretto (re maggiore) e Trio Allegro vivace (re maggiore) Chamber Orchestra of Europe Claudio AbbadoDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
In questo episodio ti racconto la storia di Kobe Bryant, famoso cestista statunitense, deceduto qualche anno fa. E scoprirai il legame che aveva con l'Italia. Come possiamo resistere al consumismo senza rinunciare alla bellezza e alla magia del Natale? Ne parliamo in questo episodio. Support the podcast and get the full transcript in pdf here: …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 13 gennaio 2025 - F. Busoni / Piano Concerto in Do maggiore / M. A. Hamelin / O. Vänskä
1:07:55
1:07:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:55Ferruccio Busoni (1866 - 1924) - Piano Concerto in Do maggiore, Op. 39 Prologo e Introito: Allegro, dolce e solenne Pezzo giocoso Pezzo serioso: Introductio: Andante sostenuto · Prima pars: Andante, quasi adagio · Altera pars: Sommessamente · Ultima pars: a tempo 5. All'Italiana: Tarantella: Vivace; In un tempo 6. Cantico: Largamente (con coro) Mar…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
“L’Abbaglio”, intervista al regista Roberto Andò e gli attori Salvo Ficarra e Valentino Picone
6:04
Dopo “La Stranezza” nel 2022 e il suo straordinario successo di box office nel 2022, Roberto Andò punta nuovamente sul trittico vincente Ficarra, Picone e Toni Servillo con “L’Abbaglio”. In uscita con 01 distribution il 16 gennaio, il film si ispira agli accadimenti, nel 1860, della spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi, “debitamente r…
…
continue reading
È stato presentato a Trieste, il programma della 36°edizione del Trieste Film Festival diretto da Nicoletta Romeo. Principale appuntamento italiano dedicato al cinema dell’Europa centro orientale, il festival si terrà a Trieste nelle sedi del Politeama Rossetti, del Teatro Miela e del Cinema Ambasciatori dal 16 al 24 gennaio. Oltre 130 film, tra an…
…
continue reading
Ciao, benvenuti o bentornati su Bogia Nehrd, il podcast gestito da tre piemontesi nerd. Oggi vi riproponiamo un contenuto bonus preso dalla puntata del podcast di Luglio 2024 . Il disagio provato nel guardare il primo episodio di Goldrake U ci ha spinto ad iniziare a dare le nostre opinioni non richieste anche su questa serie. Chiaramente avendo vi…
…
continue reading
Ciao! Devo fare un trailer per spotify e quindi ve lo beccate anche se siete già followers! Bogia Nehrd è un podcast indipendente gestito da tre piemontesi fuori come un balcone: Andrea, Nanni e Massimiliano. Avendo vissuto in pieno gli anni 80, 90 e 2000 posso tranquillamente dire, facendo una citazione, che il disagio scorre potente in noi. Se de…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 10 gennaio 2025 - La Scuola napoletana / A. Scarlatti / N. Porpora / N. Jommelli / G. Paisiello / D. Cimarosa
1:03:04
1:03:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:04La Scuola napoletana Alessandro Scarlatti (1660-1725) - Concerto grosso No. 1 in fa minore per due violini, archi, e continuo 1. Grave 2. Allegro 3. Largo 4. Allemande [Allegro] Orchestra Europa Galante Fabio Biondi, direttore --------------------------------------- Nicola Porpora (1686-1766) - Salve Regina I. Salve regina (Adagio) II. Ad te clamam…
…
continue reading
Nella serie evento su Rai1, “Il conte di Montecristo“, tratta dal celebre classico della letteratura francese di Alexandre Dumas, Michele Riondino e Lino Guanciale fanno parte del cast internazionale. Diretti dal Premio Oscar danese Bille August, i due interpretano i due leali e fedeli “compagni di vendetta” di Edmond Dantes alias Conte di Montecri…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
“Il Conte di Montecristo”, intervista al regista Bille August e gli attori Gabriella Pession e Nicolas Maupas
7:50
“Il conte di Montecristo“, celebre classico della letteratura francese scritto da Alexandre Dumas, diventa una serie evento Rai in quattro puntate diretta dal visionario regista danese Bille August. Il premio Oscar per “Pelle alla conquista del mondo“ sceglie Sam Claflin per il ruolo del protagonista Edmond Dantès e il Premio Oscar® Jeremy Irons ne…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Notturni di Ameria Radio del 9 gennaio 2025 - F. Cilea / Sonata per violoncello / Trio in Re Maggiore / Piccola Suite
1:05:24
1:05:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:24Francesco Cilea (1866 - 1950) Sonata per violoncello in Re Maggiore I. Allegro moderato II. Alla Romanza. Largo doloroso III. Allegro animato Trio in Re Maggiore I. Allegro sostenuto II. Scherzo. Presto III. Andante molto espressivo IV. Allegro con fuoco Vocalizzo da concerto No. 2 in Re minore Canto (Lento doloroso) Tema e variazione (Andante sost…
…
continue reading