show episodes
 
I
Italiano ON-Air
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Italiano ON-Air

Scuola Leonardo da Vinci

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente. Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolt ...
  continue reading
 
Fumble è il primo podcast italiano di actual play di Giochi di Ruolo. Ci troviamo ogni settimana davanti ai microfoni per esplorare mondi narrativi, tra (rari) colpi critici e (frequentissimi) fumble. Fumble è un podcast ideato da Claudio Serena, Jacopo Colò, Roberto de Luca e Matteo Mantovanelli. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693919/advertisement
  continue reading
 
Tutto il materiale audio prodotto dalla Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (Sissco): miniserie di podcast, audio di interviste, di seminari e di convegni. La Sissco è la più grande associazione di storiche e storici in Italia e organizza decine di eventi di storia contemporanea ogni anno. Per maggiori informazioni visitate il nostro sito: https://www.sissco.it/
  continue reading
 
Il primo podcast Italiano a tema NFT e Cryptovalute. Ogni settimana esploreremo gli eventi più rilevanti avvenuti nel mondo della Blockchain e connessi al concetto di CryptoArte, analizzando questa nuova corrente creativa e ragionando insieme sulle sue applicazioni finanziare e tecnologiche. Questo podcast è realizzato dal team di SpaceFarm, società che offre servizi blockchain dedicati al mercato dell'arte, proprietaria dell'omonimo marketplace, e fa parte del nostro progetto di istruzione ...
  continue reading
 
C
Caffe 2.0
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Caffe 2.0

Valentino Spataro

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da 3 euro al mese. Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Anche smart speaker: chiedi "Alexa, ...
  continue reading
 
Il Dunwich Buyers Club è un podcast di giochi e avventure che ogni settimana porta a casa vostra il mondo dei giochi da tavolo e dei giochi di ruolo. Al Dunwich Buyers Club si raccontano storie di gaming, di esperienze vissute, di giochi presenti, passati e futuri. Il clima è informale e le discussioni libere. Teniamo compagnia, intratteniamo, nei migliori casi ispiriamo chi ci segue a un acquisto o a una partita, ma celebriamo sempre e comunque il nostro hobby preferito. Facciamo tutto ques ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Truffe - dalla Finlandia una proposta Alex Somervell: misuriamole Un finlandese racconta della truffa subita dal padre, che riesce ad essere risarcito dalla banca. Ne approfitto per spiegare perche’ le banche rispondono anche se le password sono violate, perche’ devono controllare i bonifici cosi’ come i cassieri fisici dovevano fare un tempo. Ecco…
  continue reading
 
Fosforo 1500: I brani della striscia numero 4 della settimana: Bryan Ferry - The Only Face (1999 Remaster); Fila Brazillia - Tone Poem; Joseph Arthur - I Am the Mississippi; John Zorn - The Evental Devalorization of the Perhaps; King Curtis - Shoppin` for Clothes; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze mu…
  continue reading
 
Fosforo 1499: I brani della striscia numero 3 della settimana: Barbatuques - Hit Percussivo; Bomba Estéreo - huepajé; Don Covay and The Goodtimers - Pony Time; Heroin in Tahiti - Superdavoli; Quinteto Armorial - Revoada; Ambertones - cruise; Soft Moon - Breathe The Fire; Who - Batman; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi asc…
  continue reading
 
Fosforo 1498: I brani della striscia numero 2 della settimana: Apache Indian - Chok There; Balkan Beat Box - Hermetico; Aziza Brahim - Soutak; Pixies - Here Comes Your Man; Cypress Hill - I Ain`t Goin` Out Like That; Galliano - Jus` Reach; Victoria Spivey - Dope Head Blues; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le s…
  continue reading
 
Fosforo 1497: I brani della striscia numero 1 della settimana: Vic Perrin - The Outer Limits [Control Voice Introduction]; Dorothy Ashby - Little Sunflower; Frenic - Blow You Out of the Frame; Jacco Gardner - Another You; Jah Wobble - Theme to the Persuaders; Suba - Sereia; Brian Setzer Orchestra - Stray Cat Strut; Pogues - The sunnyside of the str…
  continue reading
 
Attrezzi - due add on per desktop windows I due attrezzi di oggi sono Rainmeter e Portals. Perche’ li consiglio ? Per essere piu’ veloci e piu’ ordinati. Alcuni tool di portano ad essere piu’ ordinati, vale la pena conoscerli, ma sono certo che ne usate altri che vi aiutano: segnalateli ! Li trovate anche in linkografia su caffe20.it Vi aspetto su …
  continue reading
 
Messaggerie - Olvid vs Deltachat vs Xmpp In Francia il Primo Ministro obbliga ad usare Olvid primi ministri e alti funzionari. E’ una scelta lungimirante ? E’ intelligente, ma non risolutiva. Vediamo perchè. Dal web apprendiamo che Olvid crittografa anche i metadati. Resto perplesso. La notizia invece in Francia e' stata data in modo molto piu' net…
  continue reading
 
Oggi, 2 dicembre, si celebra il centesimo anniversario della nascita di Maria Callas e, a più di quattro decenni dalla sua scomparsa, la "divina" apparirà in concerto a Sydney, Melbourne, Adelaide e Perth grazie all'Intelligenza Artificiale.
  continue reading
 
[ Vota Atariteca tramite la app di Spotify ] In cui tiriamo le somme di un tranquillo festival del retrocomputing tirandoci tanti cinque alti a vicenda #fvb #videogiochi #retrogaming #firenzevintagebit #2023 #signa Se desiderate supportarmi: https://ko-fi.com/ataritecapodcast Il sito del Museo Del Calcolatore Di Prato Il gruppo Telegram del Vintage…
  continue reading
 
Si è aperta ieri e andrà avanti fino al 12 dicembre la COP 28, la ventottesima Conference of Parties sul cambiamento climatico, il più famoso incontro di alto livello delle Nazioni Unite, che ha l’obiettivo di contrastare gli effetti del riscaldamento globale.
  continue reading
 
La scorsa settimana il Co.As.It. di Sydney ha celebrato, presso il Palace Norton Street, l'Italian Awards Night e ha assegnato riconoscimenti agli studenti di italiano che si sono distinti nell’apprendimento della lingua nel corso dell'anno.
  continue reading
 
Novità novembre 2023 Non una puntata per Riccardoni questa sulle novità rock di novembre 2023 1) Max Gazzè - L`epica della guerra [Amor Fabulas] 2) Madness - C`Est la Vie [Theatre of the Absurd Presents C`Est la Vie] 3) Datura4 - Walk On The Water [Invisible Hits] 4) Guided By Voices - The Race Is On, The King Is Dead [Nowhere To Go But Up] 5) Swis…
  continue reading
 
Cultisti! Con grande giubilo vi comunichiamo che siamo ancora tutti interi e che ci siamo ripresi dal weekend della DBCon. Qualche capello bianco in più ma niente di serio da segnalare, ecco. Grazie di aver chiesto, comunque, indegni ascoltatori. Ma va beh, il nostro lavoro per voi continua nonostante tutto: ogni settimana a sgobbare al microfono, …
  continue reading
 
Alla fine dello scorso mese ad Osaka in Giappone, a margine dei lavori del vertice dei ministri del commercio del G7, sono falliti i colloqui sul negoziato di libero scambio tra Australia e Unione Europea fra il ministro del commercio australiano Don Farrell e il vicepresidente della Commissione europea Valdsis Dombrovskis.…
  continue reading
 
L'Australia celebra il centenario di Maria Callas con lo spettacolo "A Concert in Hologram", con le intepretazioni digitalmente rimasterizzate delle sue arie più amate con esecuzioni dal vivo di opere orchestrali. Ma l'uso di un ologramma suscita parecchie domande.
  continue reading
 
Scientists have unveiled the first pictures taken by the European space telescope Euclid four months after its launch from Cape Canaveral. The telescope will spend the next six years building the most comprehensive 3D picture of the cosmos ever built. - Gli scienziati hanno svelato le prime fotografie scattate dal telescopio spaziale europeo Euclid…
  continue reading
 
La recente sconfitta della candidatura di Roma per l'Expo 2031 ha scatenato un'ondata di delusione in Italia, sollevando domande riguardo alle dinamiche geopolitiche e alle influenze esterne che potrebbero aver determinato l'esito del voto.
  continue reading
 
Dopo mesi in cui la Reserve Bank of Australia ha sostenuto che l'inflazione era dovuta a cause esterne, ora la neo governatrice della Banca centrale Michele Bullock ha affermato che il problema dell’inflazione è “sempre più interno e guidato dalla domanda”.
  continue reading
 
Interferenze in Radio del 29 novembre 2023 La puntata di Interferenze in Radio del 29 novembre 2023 Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/interferenze-in-radio-del-29-novembre-2023 Tutti i podcast di Interferenze in Radio: https://www.radiotandem.it/interferenze-in-radioDi Interferenze in Radio
  continue reading
 
Quanto costa un kg di pane a Milano? E a Palermo? E il caffè? Esistono ancora città dove costa meno di 1.20 €? In questo episodio rispondiamo a una domanda che spesso ci viene rivolta dai nostri studenti: quanto costa la vita in Italia? E quanto è diverso il costo della vita da città a città? Scoprilo in questo nuovo episodio di ITALIANO ON-AIR! Se…
  continue reading
 
Gps hackerati e i criteri per sviluppo in sicurezza di software per aerei Sensori su dispositivi digitali vs strumenti solo meccanici: impongono progettazioni ben diverse e dipendenza da servizi terzi diversi. Nella progettazione di un software per smart things esistono standard ? Si’. Prevedono reazioni in caso di sensori malevoli ? Non so. Si par…
  continue reading
 
Space is the place_jazz e dintorni Anticipazione della prossima puntata, che sarà dedicata alle donne nel jazz e nella musica creativa. Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/space-is-the-place-del-5-dicembre-2023 Tutti i podcast di Space is the place: https://www.radiotandem.it/space-is-the-place…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida