Un paio di volte a settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.
Cinema
pubblico
[search 0]
I migliori Cinema podcast che abbiamo trovato
I migliori Cinema podcast che abbiamo trovato
Do you want to know the new films hitting cinemas soon? What about hearing spoilers from movie fans, or reviews from respected film critics? Do you want to get behind-the-scenes deets or listen to interviews with your favorite movie stars and Hollywood insiders? Or are you interested in knowing the best movies of all time or the worst ones in the past year? If you're a certified film buff, you can surely get loads of "cinematic goodies" from podcasts.
With just your phone or your PC, you can listen to thousands of podcasts that are readily available online. Your podcast listening experience never stops there as you can also download them, which means you can enjoy podcasts even when you're not connected to wi-fi.
While you can binge on motion pictures, you can binge on movie podcasts too. And there are lots to choose from – may it be about horror movies, sci-fi, action, comedy, Bollywood, blockbuster films, your favorite Disney or Marvel films, even Netflix! There's always a podcast that suits your taste, giving you info and entertainment about the films you love (or hate 😊).
So what are the best film podcasts out there? No need to look for them elsewhere as we've already collected them for you here. Now, all you need to do is grab some popcorn and let these podcasts take you to the epic world of cinema.
Ogni domenica l'ascolto o la rilettura di un classico del cinema o un'anteprima con tutte le anticipazioni.
Ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e tutto quanto riguardi Cinema e Serie TV! Presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian: CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web!
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale ...
Ogni settimana un'ora circa sul cinema in diretta da Radio Elettrica. Cinema e musica, cinema e radio, cinema e cinema.
Attore, regista, autore. Forse nessuno dei tre.
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Antibufale e tecnologia
Il Cinema alla Radio Hollywoodparty
Hollywood Party: una scommessa quotidiana per rendere "visivo" il cinema alla radio.
Il nostro podcast settimanale, in cui chiacchieriamo di videogiochi, cinema, TV, libri, fumetti, musica… la qualunque!
Il podcast realizzato da appassionati di cinema per appassionati di cinema.
Con l’allieva Isabella Visetti e il maestro Nicola Ferretti
Il meglio della musica dal vivo
Dai talk show ai format più collaudati, Florencia Di Stefano-Abichain e Roberta Talia fotografano la panoramica televisiva autunnale appena ricominciata.
Sono diversamente giovani, ottimisiti, che provano a vedere le cose genericamente ma che alla fine si sentono mortificati!
Se volete seguire tutti i nostri podcast, siete nel posto giusto.
Pilota è una conversazione sui telefilm fra tre persone che dei telefilm hanno fatto la propria ragione di vita. Aspetta no, “ragione di vita” sembra da sfigati. “Religione”. Sì dai, religione suona molto più sano. Alice Alessandri, Alice Cucchetti e Andrea Di Lecce vi faranno una testa tanta sulla serialità televisiva (americana e non) proprio adesso che stava finalmente passando di moda. Da Aaron Spelling a Aaron sorkin, il pacchetto completo.
la WebRadio non solo geek dedicata alla tecnologia e al futuro, ma anche alla cultura e alla musica con uno sguardo a 360 gradi su tutto quello che ci circonda
Tutti gli audio dei video dello Zio Monty (Marco Montemagno). That's it.
Viaggio nei mondi della Voce - C'è un'altra domenica pomeriggio alla radio, per viaggiare con l'immaginazione attraverso tutti i mondi che si possono costruire ascoltando una voce. Ed è un viaggio nel quale ci conduce una delle voci più belle del cinema e della televisione italiana, quella di Pino Insegno. Scopriremo il dietro le quinte del cinema, il potere evocativo di una frase, i segreti dei grandi doppiatori, e come possiamo usare meglio la nostra voce nel lavoro e nelle relazioni. Anch ...
Serial Chiller è il podcast di ScreenWeek interamente dedicato alle serie tv. News, approfondimenti, anteprime, consigli e molto altro. Per tutti gli appassionati del binge-watching: da serie di qualità a guilty pleasure inconfessabili, parliamo di tutto!
M
MYmovies.it - Il cinema dalla parte del pubblico


Database di tutti i film dal 1895 ad oggi, recensioni, critica, cast completo, produzione, durata. Dizionario dei termini cinematografici, programmazione dei film al cinema e tv. Powered by Lectios
Daniel Bayer, João Carvalho e Rafael Mordente abordam temas do cotidiano, nostalgia, cultura pop, atualidades e assuntos polêmicos. Tudo com muito bom humor, azedume e a fofura de três velhinhos gente boa.
Podcast di approfondimento della cultura pop. Fumetti, film, serie TV, la vita, l'universo e tutto quanto. Siamo Angel e Gaia e siamo ricolmi di gloriosi propositi! (In missione per conto del sommo Sindaco Federico Guerri)
I cofanetti del cinema alla radio
Un podcast né completamente vivo, nè completamente morto. Una traccia audio incapace di farsi ascoltare, in un mondo assordato da bangs, booms e beeps. In una stanza tra la casa ed il cielo vecchi videogiocatori trovano rifugio e conforto, ed a volte joypads volano. Usando i loro PSN ID come nomi da battaglia, Grifuz, Idij e Nickoguro lodano, infamano e condividono con chi li ascolta videogiochi, serie tv e film per cui ne vale la pena.
Se volete ascoltare tutti i nostri micropodcast in cui recensiamo film e serie TV, abbonatevi qui!
Il podcast della trasmissione Chassis di Radio Popolare
Cose molto nerd.
Podcast del blog https://fromitalywithreylo.tumblr.com/ Stazione su SoundCloud: Copertina/Banner by https://aidelon.tumblr.com/
Arroganti dicitori di cinema
Canale gratuito delle produzioni del Collettivo VideoTeppisti
SE VI SIETE PERSI LA DIRETTA QUI CI SONO LE VECCHIE PUNTATE. CERTO CHE LA DIRETTA E' MOLTO MEGLIO, OGNI VENERDI SERA dalle 20 alle 22, E IN REPLICA MARTEDI dalle 13 alle 15 SU RADIO KAIROS 105.85 FM PER I BOLOGNESI, OPPURE IN STREAMING SU http://www.radiokairos.it
Una storia diversa per notte. Il podcast di Gianluca Neri.
I nostri podcast dedicati a cinema, televisione e un po' tutto ciò che non è videogioco.
Intervista a celebrità del cinema, televisione e musica
Podcast di MondoRadioWeb webradio erede di MondoRadioStereo Cosenza per ascoltare la diretta www.mondoradioweb.net www.mrwradio.it
Per info e collaborazioni: info@4tracce.fm. “Da quando sono bambina rivedo la mia vita nelle storie, in quelle che leggo e in quelle che vedo al cinema e nel tempo la mia passione è sempre rimasta la stessa: leggere e vedere storie e volerne parlare con gli autori. Condividere la mia passione è il senso di tutte le cose faccio. È ciò che mi da forza e mi fa capire chi sono.” Case di carta è il podcast di Marta Perego dedicato al mondo delle storie. Film, serie tv, ma soprattutto libri. Chi è ...
Daniele Carrer è il maniaco seriale, le serie TV come nessuno le racconta.
Interviste, recensioni e approfondimenti sul mondo del cinema, della tv, dei fumetti e dei videogiochi
Chiacchiere sul cinema di genere. Proposto in lingua italiana.
Questo podcast è un esperimento, per me come per chi lo ascolterà. In questo podcast si parlerà di sceneggiatura in quanto passione. Si parlerà del mio personale viaggio per arrivare a diventare uno sceneggiatore professionista. Ancora molte cose mi sono oscure, ma so che se non faccio il primo passo non arriverò mai da nessuna parte. Questo è il mio primo passo verso la professione di sceneggiatore. Icons made by Freepik from www.flaticon.com is licensed by CC 3.0 BY
Sostieni BadTaste e ottieni tutti i vantaggi di Plus! Iscriviti: https://plus.badtaste.it/Francesco Alò ci parla di Per Lucio, il documentario di Pietro Marcello presentato alla Berlinale.Siamo su Twitch! Seguiteci per le dirette quotidiane su cinema, tv, fumetti e videogiochi: https://www.twitch.tv/badtasteitalia…
C
CineFacts - Il podcast di Cinema e serie TV


1
#100 Golden Globe 2021; Your Honor; Solar Opposites; Ballo Ballo; Funhouse
2:52:37
2:52:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:52:37
Nella puntata di questa settimana di Cinefacts Podcast diciamo la nostra su: I Golden Globe 2021; Solar Opposites, nuova serie animata di Justin Roiland; Balla Balla, musical spagnolo che onora la nostra leggendaria Raffaella Carrà; Your Honor la nuova serie con protagonista il nostro amatissimo Bryan Cranston e l'horror Funhouse... questo e la sol…
Febbraio è già arrivato alla fine, per fortuna di bisestile ce n'è solo uno ogni quattro... Domani comincia il mese della primavera. Nel frattempo potete ascoltare una nuova puntata di #notedicinema. Iniziamo con Bud Spencer & Terence Hill, poi Ferzan Ozpetek, Steve Jobs, Angelina Jolie & Johnny Depp, Karate Kid per chiudere con Rocco Papaleo. Film…
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


RIMANI A CASA IL PIÙ POSSIBILE, E QUANDO ESCI INDOSSA SEMPRE LA MASCHERINA QUANDO SEI CON GLI ALTRI. Aldo e Matteo hanno visto due film tratti da altrettante opere teatrali: «Ma Rainey's Black Bottom» e «One night in Miami». Ognuno con i suoi difetti e con i suoi pregi, e che ci permettono di ragionare su alcuni aspetti importanti di un film.…
C'è un nuovo videogioco a cui giocano tutti, anche io c'è un nuovo trailer per il prossimo film della Pixar, Luca Cherry, il film dei fratelli Russo tutto sbagliatoDi Gabriele Niola e Prince Faster
I
Il cinema alla radio


1
HOLLYWOOD PARTY: CINEMA ALLA RADIO Un uomo tranquillo
1:15:00
1:15:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:00
di John Ford, 1952. Conduce Alberto Crespi
L
La rosa purpurea


È una settimana di grande cinema, di documentari e inchieste di grande valore civile. Ci sono molte uscite sulle piattaforme in streaming, tantissime sono in lingua originale. Netflix propone ai suoi abbonati "Malcolm & Marie", film molto discusso e assolutamente divisivo nei giudizi (sia del pubblico che della critica) che racconta la notte di una…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue -Cinema, solidarietà e formazione
1:33:01
1:33:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:01
Un documentario di Fondazione Zanetti, un ortometraggio del Liceo Cornaro e i 20 anni de Piccolo Teatro di PadovaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
S
Salotto Monogatari


1
Special Monogatari 44 - Trump e il cinema horror
1:09:37
1:09:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:37
Nello Special di oggi partiamo da un articolo di Matteo Vergani e Giorgia De Carolis su Nocturno (qui: https://www.nocturno.it/make-america-scary-again/) incentrato sull'influenza della figura di Trump nell'horror contemporaneo. Ne parliamo con gli autori spaziando dal cinema alle piattaforme streaming, dalle icone della politica alla differenza tr…
Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Leadership e dintorni con Claudia ParzaniDi Marco Montemagno
M
Marco Montemagno - Il Podcast


China- Digital trends and opportunities with Ashley DudarenokDi Marco Montemagno
Tutto sull'auto elettrica con Fjona CakalliDi Marco Montemagno
O
Outcast - Tutti i podcast


1
La tumultuosa evoluzione del videogioco, o qualcosa del genere | Outcast: Chiacchiere Borderline
2:25:55
2:25:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:25:55
Tornano finalmente in onda le Chiacchiere Borderline con due ore e mezza di discussioni posate e costruttive sul fossato oscuro nel quale si sta tuffando il settore dei videogiochi e sulle mille luci di speranza biancorosse che stanno lì a sedurci e convincerci di un futuro migliore, possibile, probabile, quasi certo. In studio (virtuale) per voi, …
O
Outcast - Tutti i podcast


Raccontare la Storia e le storie delle piccole comunità italiane attraverso il videogioco si può, e Monkey Tales Studio lo fa molto bene con A Painter’s Tale: Curon, 1950, raccontando il piccolo borgo altoatesino sommerso nel lago di Resia, partendo dal suo iconico campanile e poi andando a ritroso fino ai giorni immediatamente precedenti al suo al…
R
Runtime Radio


1
QEF 1x00: QUANDO ERAVAMO FUTURO
1:07:11
1:07:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:11
Un episodio anteprima nel quale spieghiamo di cosa parlerà il programma, e soprattutto come intende farlo. Benvenuto e buon ascolto.Di Associazione Runtime
Programma di musica sudamericana condotto dal M.� Nicola Daniele (MB RECASTER)Di MondoRadioWeb
MB STUDIO (MB STUDIO)Di MondoRadioWeb
D
Decrépitos


1
Decrépitos 292 - Cinevacilo: Caveman (1981)
2:01:01
2:01:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:01:01
Hoje Daniel Bayer, João Carvalho e Rafael Mordente assistem ao vivo mais uma pérola cinematográfica deste delicioso podcast: HOMEM DAS CAVERNAS (Caveman), estrelando Ringo Starr (sim, o ex-baterista dos Beatles). Desde já pedimos desculpas! FINANCIE ESTE VACILO: ASSINE NOSSO PICPAY: https://picpay.me/DecrepitosPodcast SEJA NOSSO PADRINHO: https://p…
https://plus.badtaste.it ➡ Contenuti esclusivi, navigazione personalizzata e molto altro ti aspetta su BadTaste+. Da oggi, come lo vuoi tuGemma Rubboli ha recensito per voi i primi due numeri di “Savage Season", manga scritto da Mari Okada, disegnato dai Nao Emoto e pubblicato da Star Comics.Di BadTaste.it
Orfani delle musichine e dei personaggi puccettosi e inquietanti di Toby Fox, potrebbe essere arrivato pane per i vostri denti. Antonio "Starless" Bellotta si butta in un'analisi a caldo di Everhood, bizzarro RPG in salsa meta. Ma anche in salsa "Salsa", considerando la forte impronta da rhythm game. Gnomi bizarri, marionette inquietanti, buffi mag…
S
Salotto Monogatari


1
Special Monogatari 47 - The Guiding Light: Louis Feuillade
1:09:44
1:09:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:44
Torna la nostra rubrica sulla serialità! Oggi approfondiamo l'opera di Louis Feuillaude (1873-1925) che portò la serialità al cinema nell'epoca del muto con la trilogia di "Fantomas" (1913-1914), "Les Vampires" (1915-1916) e "Judex" (1916). Ne parliamo con un ospite d'eccezione: Francesco Puma. Partecipanti: Enrico Lo Coco Dario Denta Francesco Pum…
M
Marco Montemagno - Il Podcast


3 tecnologie futuristiche che devi assolutamente vedere, che già esistonoDi Marco Montemagno
Di Marco Montemagno
O
Outcast - Tutti i podcast


Non sarà probabilmente il nuovo Undertale, ma Jelle Van Doorne, in solitaria, è riuscito a costruire un RPG coming of age tutto sentimenti, platform e combattimenti a turni alla Mario & Luigi, scritto bene, delicato, divertente e dalla buonissima giocabilità. Molto artigianale in tante meccaniche, ma quanto cuore! Buon ascolto! Soundtraccia: Outcas…
Questo programma è distibuito da Runtime Radio: - https://www.spreaker.com/user/runtime- http://runtimeradio.it/- https://t.me/runtimeradioSe volete contattarmi privatamente scrivetemi su Twitter: https://twitter.com/Vargeon oppure all'indirizzo: vargeon@tiscali.it cercatemi su telegram: @Vargeon e sul mio canale: https://t.me/OroPodcast Se volete …
R
Runtime Radio


Uno speciale di DataKnightmare in collaborazione con la tredicesima edizione del Dig.Eat per raccontare in quattro tappe il passato, il presente e i possibili futuri della digitalizzazione dell'Italia. Oggi la Mecca del digitale è la Silicon Valley. Eppure, il primo personal computer fu messo sul mercato da un'azienda italiana dodici anni prima che…
Elodie spacca i culi. Fiorello gioca con i palloncini. Ermal Meta vuole vincere e Willie Peyote si va a prendere le radio. Menomale che Ibra è apparso per poco (per una buona ragione).
In perfetto pendant col lancio della nuova Cover Story, il Weekly di questa settimana è dedicato a uno scontro tra mostri grossi. A un angolo del ring Sony, che lo scorso 25 febbraio ha calato uno State of Play per alcuni, in verità, piuttosto dimenticabile; dall’altro Nintendo, rappresentata per interposta persona (sort of) dai Pokémon dell’evento…
In perfetto pendant col lancio della nuova Cover Story, il Weekly di questa settimana è dedicato a uno scontro tra mostri grossi. A un angolo del ring Sony, che lo scorso 25 febbraio ha calato uno State of Play per alcuni, in verità, piuttosto dimenticabile; dall’altro Nintendo, rappresentata per interposta persona (sort of) dai Pokémon dell’evento…
Summer Catchers è un gioco originale e artisticamente di grande fascino, che mescola strategia e meccaniche da endless runner. Purtroppo - perlomeno stando al parere di Peduzzi, che lo ha provato per noi - il quadro generale viene pregiudicato da alcune scelte di design abbastanza discutibili. Ne parliamo in questo nuovo Sala Giochi. Buon ascolto! …
O
Outcast - Tutti i podcast


1
Ma alla fine come sono, 'sti manga italiani? | Outcast a fumetti
2:42:44
2:42:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:42:44
Torna Outcast a fumetti e tornano, dopo l’assenza della volta scorsa, le ampie divagazioni bonelliane a tema Dylan Dog, curate da Francesco Tanzillo e Marco Esposto. L’indagatore dell’incubo non è naturalmente l’unica portata di un menù che comprende, tra le altre cose, un Andrea Peduzzi in vena di parlare dei suoi guilty pleasure tipo Sky Violatio…
Questa nuova puntata di Favolando ci regala un'avventura particolare, che si svolge in Germania nel 19° secolo. I protagonisti sono tutti personaggi in cerca d'autore, o meglio, del proprio autore. Cosa vorranno? Come si rivolgeranno al loro creatore, che chiamano papà. Cosa sarà successo loro al di fuori delle favole che sono state scritte su di l…
La Commissione sta valutando una bozza di decisione di adeguatezza post Brexit per il Regno Unito. Secondo una tale decisione, i dati personali in UK avrebbero un livello di protezione "sostanzialmente equivalente" a quello richiesto dal GDPR. Il problema è che, post Brexit, il Regno Unito non può più nascondere leggi liberticide come lo Investigat…
Il pubblico non c'è. Dominano la De Angelis, Fiorello e Diodato. Nel mio podio Gazzè, Maneskin, Arisa. La prima classifica dice Annalisa, Noemi, Fasma.
Centenaria a Torano CastelloL'avvocato Daniela Santelli neo responsabile di Esse SportÈ in distribuzione la guida Conosci CosenzaDi MondoRadioWeb
Oggi vi parliamo dell’ennesimo film che in Italia arriva ben più tardi del previsto, e direttamente in streaming, a causa dei soliti motivi. Proxima racconta dell’astronauta Eva Green, combattuta fra l’amore per la figlia e quello per lo spazio. Ce ne parla un soddisfatto Andrea Maderna.Buon ascolto!Soundtraccia: Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Bab…
Oggi vi parliamo dell’ennesimo film che in Italia arriva ben più tardi del previsto, e direttamente in streaming, a causa dei soliti motivi. Proxima racconta dell’astronauta Eva Green, combattuta fra l’amore per la figlia e quello per lo spazio. Ce ne parla un soddisfatto Andrea Maderna. Buon ascolto! Soundtraccia: Pengo (Locomotive Mix) - Andrea B…
Sostieni BadTaste e ottieni tutti i vantaggi di Plus! Iscriviti: https://plus.badtaste.it/Francesco Alò ci parla di Framing Britney Spears, disponibile dal 1 marzo su Discovery+.Siamo su Twitch! Seguiteci per le dirette quotidiane su cinema, tv, fumetti e videogiochi: https://www.twitch.tv/badtasteitalia…
Dove AliceA e AliceC analizzano l'inesorabile prevedibilità dei vincitori dei Golden Globe, ma soprattutto lo stampo mafioso della Hollywood Foreign Press Association e il surrealismo di un award show via Zoom.Di Querty
O
OGM: Ottimisti Genericamente Mortificati


1
OGM 3x22: Un Colpo Arcù
1:20:53
1:20:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:53
OGM non molla mai!Di Marco Gualdi, Walter Sbano e Simone Pizzi
R
Runtime Radio


1
OGM 3x22: Un Colpo Arcù
1:20:53
1:20:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:53
OGM non molla mai!Di Associazione Runtime
Questo programma è distibuito da Runtime Radio: - https://www.spreaker.com/user/runtime- http://runtimeradio.it/- https://t.me/runtimeradioSe volete contattarmi privatamente scrivetemi su Twitter: https://twitter.com/Vargeon oppure all'indirizzo: vargeon@tiscali.it cercatemi su telegram: @Vargeon e sul mio canale: https://t.me/OroPodcast Se volete …
Tra le mie attività, c'è anche quella del masterista. Non è una attività che faccio oggi di frequente, ma negli anni ho realizzato prodotti davvero interessanti, uno degli ultimi dei quali è finito pure sulla stazione spaziale. Vediamo in cosa consiste questa attività Approfondimenti sui processi produttivi dei PCB https://it.wikipedia.org/wiki/Cir…
Johnny Depp. Uno, nessuno, centomila.
M
Marco Montemagno - Il Podcast


Dalla Cameretta al Teatro Ariston di Sanremo, 4 chiacchiere con Elena e FrancescDi Marco Montemagno
O
Outcast Popcorn


1
I Golden Globe pandemici, un nuovo Superman e un WandaVision sentimentale | Outcast Popcorn
1:03:29
1:03:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:29
Stanotte si è svolta quella mezza buffonata dei Golden Globe e Francesco Tanzillo e Andrea Maderna non potevano esimersi dal chiacchierarne [00:50], per poi dire la loro sulle voci di un nuovo Superman cinematografico [10:00] e dedicarsi quindi a nerdare sull’ottava puntata di WandaVision [23:58].Buon ascolto!Soundtraccia: Pengo (Locomotive Mix) - …
O
Outcast - Tutti i podcast


1
I Golden Globe pandemici, un nuovo Superman e un WandaVision sentimentale | Outcast Popcorn
1:03:29
1:03:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:29
Stanotte si è svolta quella mezza buffonata dei Golden Globe e Francesco Tanzillo e Andrea Maderna non potevano esimersi dal chiacchierarne [00:50], per poi dire la loro sulle voci di un nuovo Superman cinematografico [10:00] e dedicarsi quindi a nerdare sull’ottava puntata di WandaVision [23:58]. Buon ascolto! Soundtraccia: Pengo (Locomotive Mix) …