Adaea pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
F***ing genius

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Massimo Temporelli | Il podcast irriverente ma rispettoso che racconta le grandi figure della scienza e della tecnologia che hanno cambiato la storia dell’evoluzione umana. Illustrazione di Emiliano Ponzi
  continue reading
 
Artwork

1
Apologetica | RRL

radioromalibera.org

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
La difesa della Dottrina di sempre della Chiesa Cattolica. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Corrado Gnerre. Ogni giovedì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera
  continue reading
 
Artwork

1
Roots And Culture Reggae Radio

Roots And Culture Reggae Radio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Reggae Connection è un progetto musicale nato nel 2008 a Caltagirone (Catania) dall’amore per la musica Reggae. Muovendosi tra show live e djset, Reggae Connection si mette in gioco per proporre il proprio stile, misto tra digitale e analogico, tra consolle e strumenti, che li porterà a prendere parte ai vari eventi reggae e festival della Sicilia, come: -One Day Music -Sicily Music Village -Nebrodi Art Fest -Basula Fest - Manuel dub fest Reggae Connection, inoltre, promuove eventi dal 2011, ...
  continue reading
 
Smise di piovere di colpo. Per qualche mese ci furono rovesci sporadici in Patagonia e in Birmania. Poi il cielo diventò un lenzuolo azzurro e asciutto. Vivevamo sotto terra come vermi, con 10 litri d'acqua desalinizzata alla settimana. La storia di mia madre, è la storia di una battaglia epocale. Di una guerra che un pugno di scienziati in un laboratorio invisibile ai Gps hanno combattuto agli inizi degli anni 30 del nuovo millennio. SETE. La Grande Transizione www.setepodcast.it Un podcast ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Le notifiche push sono parte integrante delle nostre attività online. Purtroppo però nascondono un potenziale pericolo per la privacy. In questo episodio scopriamo il perché. Pensieri in codice Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:…
  continue reading
 
Nella nostra vita le interruzioni sono un problema all’ordine del giorno ma, fortunatamente, esistono vari metodi per contrastarle e addirittura girarle a nostro vantaggio. Nell’episodio di oggi ne parliamo un po’ e approfittiamo dell’argomento anche per imparare come funziona e come sfruttare meglio il nostro cervello. Pensieri in codice L’arte di…
  continue reading
 
29 agosto 1944, alta Brianza. Una camionetta dei nuotatori paracadutisti della X° Mas, incrocia una pattuglia di partigiani. I fascisti sparano e uno dei partigiani, Guido Brighi, milanese di 22 anni è gravissimo. Morirà il giorno dopo all’ospedale Sant’Anna di Como, fra le braccia della madre, Giovana Tradati. Chi era questo giovae di cui un cippo…
  continue reading
 
di Massimo Temporelli | Un’intervista. Una confessione. Un mémoire. Una vita incredibile. Piena di vittorie, sconfitte, cadute, sorprese e poi successi inaspettati. Ada è questo e molto di più. Non tutto quello che sentirete raccontare vi piacerà, non tutto quello che imparerete sulla sua vita vi farà stare meglio, ma è necessario conoscere LA VERS…
  continue reading
 
Oggi voglio provare a condividere con te le riflessioni che ho fatto leggendo un racconto di Isaac Asmiov intitolato Tutti i problemi del mondo. Ti leggo il racconto e aggiungo i miei commenti. Pensieri in codice L’episodio di Be Radio! di cui sono stato ospite Link affiliato al libro che contiene il racconto: Fantascienza della crudeltà Sostieni i…
  continue reading
 
Incredibilmente, nel 2024 tanti ancora non sanno cosa siano e come funzionino le One-Time-Password. In questo episodio dunque parliamo di 2-Factor Authentication e di qualche trucchetto interessante per gestire al meglio le nostre OTP. Pensieri in codice Pillole di bit A questo link puoi acquistare la chiave Yubikey di cui ti ho parlato e supportar…
  continue reading
 
L’hanno preso sulla soglia dell’ufficio. Lo portano via. Fino ad Auschwitz e non è più tornato. Anna lo aspetta, lo ha aspettato tutta la vita. Chi era stato? Perché non era fuggito? Dove sono i colpevoli? Oggi li abbiamo trovati e la vita di Goffredo rimasta in silenzio per 80 anni è tornata fra i documenti di chi lo ha assassinato, dalle voci di …
  continue reading
 
25 luglio 1943, Mussolini viene destituito. Gli italiani sperano nella fine della guerra, gli ebrei provano a fidarsi, ma gli elenchi con i loro nomi e indirizzi sono ancora nelle mani dei fascisti. La gioia di luglio finisce con l’Armistizio. I tedeschi occupano le città, gli ebrei cercano nascondigli, ma Goffredo resta a Firenze con l’amata Anna.…
  continue reading
 
Nel 1942 la guerra infuria. Firenze per ora è stata risparmiata dai bombardamenti. Goffredo lavora come ragioniere in via delle Oche dall’ebreo Leone Camerino. Finora non ha saltato un giorno, ma da quando ha conosciuto Alessandro, Lia e soprattutto Anna, la sua vita è cambiata. Si è innamorato, di quegli occhi neri più del nero.…
  continue reading
 
Era nato la notte di Natale del 1913. Nella casa di famiglia del vecchio ghetto di Pitigliano, bellissimo borgo in provincia di Grosseto. Una famiglia di ebrei con modeste possibilità economiche, ma una esistenza dignitosa, che si interrompe bruscamente quando arrivano le leggi razziste, nel 1938. Firenze però non è lontana ed è lì che emigra il gi…
  continue reading
 
La Posta Elettronica Certificata è uno strumento di uso ormai piuttosto comune. Da quest’anno verrà introdotta la REM (Registered Electronic Mail) che si baserà sulla PEC e aggiungerà alcune importanti caratteristiche. Ringrazio tantissimo Francesco Tucci di Pillole di bit per avermi aiutato ad imbastire la puntata e aver collaborato in questa moda…
  continue reading
 
Nell’ultimo episodio della serie su Ada, parliamo del contenuto delle Notes scritte dall’Incantatrice di numeri. Pensieri in codice Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas, Antonio Lazazzera Attrezzatura utilizzata: Shure Microfono Podcast USB MV7 Codice sconto agli eventi del GrUSP: community_PIC https://www.grusp.org/ Fonti: https://amzn.…
  continue reading
 
di Massimo Temporelli | Un episodio realizzato in collaborazione Dyson | Dopo aver percorso in lungo e in largo la storia dell’innovazione, finalmente torniamo a parlare di un genio contemporaneo, il grande James Dyson! Geniale innovatore britannico, Dyson è un visionario dell’ingegneria e del design, un uomo che in sé riunisce lo spirito dei grand…
  continue reading
 
Nel secondo episodio di questa serie, parliamo della vita adulta di Ada e della nascita della sua opera. Pensieri in codice Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Attrezzatura utilizzata: Shure Microfono Podcast USB MV7 Codice sconto agli eventi del GrUSP: community_PIC https://www.grusp.org/ Fonti: https://amzn.to/3IT0pRC - Betty A. Toole…
  continue reading
 
di Massimo Temporelli | Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro In questa puntata di Lampi di Genio andiamo a conoscere l’incredibile storia di CRISPR/Cas9, uno strumento rivoluzionario per l’editing genetico. Sfruttando un meccanismo già presente nel “sistema immunitario” dei batteri, la m…
  continue reading
 
È facile dire che le cose vano fatte in modo semplice, ma cosa vuol dire esattamente? Io non ho la risposta ma almeno posso provare a pormi la domanda. Attrezzatura utilizzata: Shure Microfono Podcast USB MV7 Codice sconto agli eventi del GrUSP: community_PIC https://www.grusp.org/ Fonti: https://2023.containerday.it Sostieni il progetto Sostieni t…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida