Agenda Podcast pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Illuminismo psichedelico è un podcast completamente dedicato alla psichedelia. In ogni puntata Federico di Vita intervista scienziati, artisti e intellettuali che conoscono a fondo l'argomento. Il podcast è prodotto dall'Associazione Luca Coscioni. Sostienilo anche tu su: Patreon/IlluminismoPsichedelico Qui ti puoi iscrivere gratuitamente alla newsletter mensile del podcast: http://eepurl.com/iDNP9o
  continue reading
 
🔥SCOPRI L'AGENDA ANNO BISESTO ANNO FUNESTO 🔥 🛒 CLICCA QUI E ORDINA LA TUA COPIA SU AMAZON 📣 Pepperepeeee, grande annuncio: nasce l'agenda weekly planner di Se potevi cambiarmi il carattere nascevo word!!! Eh sì sì sì, il 2024 già vi terrorizza nonostante manchi un mese tondo-tondo? Con la mia agenda (farcita di mie frasi e stupidità assortite) tutto può cambiare... in meglio o in peggio non lo so. 🔗 https://amzn.eu/d/cbE42EI 🛟INFO🛟 Ci sono tanti modi per affrontare un argomento: in 4 minuti ...
  continue reading
 
A
Agenda Draghi
Series avatar that links to series page

1
Agenda Draghi

Il Foglio/Storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast del Foglio, curato da Luca Roberto e Ruggiero Montenegro. Se n'è molto discusso nel corso di questa campagna elettorale. Ma che cos'è davvero questa agenda Draghi? E soprattutto: cosa contiene? Abbiamo ripercorso i 18 mesi del governo attraverso gli interventi di Mario Draghi sui principali temi, dall'economia alla politica fino alla collocazione internazionale dell'Italia, per cercare nelle parole dello stesso premier la risposta a queste domande.
  continue reading
 
Psicologi nella Rete è il podcast per tutti gli psicologi e le psicologhe che vogliono diventare professionisti unici e diversi, a partire dalla loro comunicazione digitale. Se ancora non mi conosci io sono Simona Moliterno, la tua psico-consulente di Personal Branding e ogni lunedì ti accompagno nel mondo della comunicazione digitale a misura di psicologo. Se vuoi scrivermi, da oggi puoi farlo in modo diretto, sul mio personale account Telegram: cercami sull’applicazione di Telegram come @s ...
  continue reading
 
Il GiorNoLo Radio è il settimanale di informazione di Radio NoLo. La redazione è composta da 20 vicini di casa pronti ad offrirvi ogni venerdì un podcast con reportage dal quartiere, novità dal mondo delle scuole, delle associazioni e dello sport. Ogni settimana aggiornamenti dal Municipio 2 e dal mondo social per capire come si muove il quartiere e quali sono i temi più dibattuti tra i cittadini che abitano a nord di piazzale Loreto. E poi tre appuntamenti immancabili: l’Agenda NoLo con gli ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
📣 Pepperepeeee, grande annuncio: nasce l'agenda weekly planner di Se potevi cambiarmi il carattere nascevo word!!! Eh sì sì sì, il 2024 già vi terrorizza nonostante manchi un mese tondo-tondo? Con la mia agenda (farcita di mie frasi e stupidità assortite) tutto può cambiare... in meglio o in peggio non lo so. Perfetta per te, per i tuoi cari (a cui…
  continue reading
 
Quanto ci sentiamo fichi ed evoluti al resto dell'universo per via del pollice opponibile? Eh? Però se fosse davvero opponibile, un paio di situazioni ce le risparmierebbe: in primis certi selfie! Un episodio frizzantino in cui mi spertico in ragionamenti sulla frase "prima di tutto, facciamoci un selfie" come se non ne avessi parlato mai, boh! 🤳 😆…
  continue reading
 
Nell'81° puntata di Illuminismo psichedelico, andata in scena dal vivo alla Manifattura Tabacchi di Firenze, insieme a Federico di Vita c'era Marco Cappato. Si è partiti dalle esperienze personali con gli psichedelici (LSD, ayahuasca, e microdosing di funghi psilocibinici) raccontate da Cappato per passare a riflessioni legate alle legislazioni int…
  continue reading
 
Amazon ha scelto l’Italia per sperimentare le consegne con i droni anche in Europa. L’idea è quella di poter recapitare ai propri clienti i prodotti acquistati entro 60 minuti dall’ordine, ma a regime si arriverà a 30 minuti o persino meno. Tutto fichissimo, eh. Ma io sono sicuro che questa innovazione riuscirà a causarmi problemi. Scommettiamo? 🚨🚨…
  continue reading
 
Come possiamo utilizzare a nostro vantaggio e in modo etico uno strumento come l’intelligenza artificiale nel nostro lavoro come psicologi? Oggi si parla e straparla di intelligenza artificiale, e come psicologi questi ci fa effettivamente un po’ paura. Ma come possiamo avvicinarci a questi nuovi strumenti senza paura e con la curiosità di capire c…
  continue reading
 
Va anche detto che il Black friday, come argomento, l'ho praticamente sempre coperto... casca di venerdì, quindi un episodio utile ce l'ho ogni anno. Sarà per questo che, a corto di disquisizioni edificanti, oggi ho deciso di impelagarmi da solo in una deriva rischiosissima sul perché non penso sia "utile" rifiutare Halloween perché non fa parte de…
  continue reading
 
Oggi parliamo dello zaino: perché lo amo, perché non ne posso fare a meno e soprattutto perché ritengo che possa darci importanti lezioni di vita. L'importante è che sia colorato e capiente... ma soprattutto capiente, perché colorato è una deformazione mia ma in realtà cambia poco. Vabbè, voi che ci mettete nel vostro? Sempre che lo usiate... 🎒🎒🎒 😆…
  continue reading
 
L'80° puntata di Illuminismo psichedelico è andata in scena il 9 novembre dal vivo al Fanfulla di Roma, insieme a Federico di Vita c'erano lo scrittore inglese Huw Lemmey, ed Enrico Gullo, nell'occasione in veste di interprete simultaneo (nonché traduttore del libro di Lemmey di cui abbiamo parlato durante l'incontro). Huw Lemmey ha infatti da poco…
  continue reading
 
Dovete sapere che io AMO ascoltare i podcast in metro... mi aiutano a far volare il tempo, mi estraniano dal contesto e mi rendono felice pure di andare a lavoro, impacchettato come una sardina e circondato da odori e umori molesti. Il problema, però, è che il segnale non è stabile e i podcast si bloccano, mescolandosi in modo imbarazzante con le c…
  continue reading
 
Quali sono i motivi per cui potresti iniziare un percorso di personal branding? In questa puntata voglio raccontarti sei situazioni in cui potresti trovarti, oggi o tra qualche tempo, che ti fanno capire che dovresti iniziare un percorso di personal branding per migliorare la tua consapevolezza su chi sei come professionista e su dove vuoi e puoi a…
  continue reading
 
Oggi parliamo del phubbing... un termine che unisce le parole “phone” e “snubbing” e descrive l'atto di snobbare qualcuno in un ambiente sociale, quando viene preferito l'uso dello smartphone all'interazione con la persona o le persone presenti. Ma davvero siamo così incarogniti? 🫠🫠🫠 😆 Per scoprire le altre millemila cose su cui sto lavorando al mo…
  continue reading
 
Il capolavoro della Pixar avrà un suo degno erede: è uscito il trailer di Inside Out 2 e presto sarà sul grande schermo. Tutte le mie emozioni si sono mosse all'unisono: Gioia, Paura, Disgusto, Hokey... eh? Vabbè dai, riviviamoci (con l'aiuto dei ricordi a lungo termine che mi si sono trasformati in coloratissime pallette) la storia di questo belli…
  continue reading
 
Nella 79° puntata di Illuminismo psichedelico torna ospite dei lisergici microfoni di Federico di Vita il mitico Demented Burrocacao, musicista nonché espertissimo critico musicale che sciorina una quantità di chicche, spigolature e citazioni che dimostrano l'orizzontale ubiquità della psichedelia lungo le sonorità della musica pop italiana (stavol…
  continue reading
 
Non so quante volte ho letto questa frase "Facebook è gratis e lo sarà sempre", Mark l'aveva voluta inserire (con una certa spavalderia) sulla schermata di login, per ribadire la pietra miliare del suo colosso... chiaramente non è mai stato un filantropo, i soldi (giustamente) li ha presi dalle pubblicità e da tutti gli altri strumenti offerti alle…
  continue reading
 
Come puoi farti aiutare nella tua crescita professionale dallo strumento dell’intervisione, anche attraverso i supporti digitali? L’intervisione, insieme alla supervisione, è quell’attività che ti permette di non sentirti solo nella tua pratica professionale; ma se è vero che la supervisione si nutre dell’esperienza dell’altro per guidarci, l’inter…
  continue reading
 
Per la settantottesima puntata di Illuminismo psichedelico eravamo insieme allo psicologo clinico, antropologo medico, psicoterapeuta in formazione e facilitatore di Respirazione Olotropica Michele Metelli alla Bottega Theatro di Cesena. Abbiamo parlato di Io, coscienza, stati di coscienza e respirazione olotropica.…
  continue reading
 
Situazione tipo: cena con gli amici! Tenendo da parte i soliti consigli da "cortesie per gli ospiti", vogliamo affrontare la questione ARGOMENTI?! Ché la cena non è fatta solo di piatti succulenti e ottimo vino. Quando la conversazione langue, non c'è chef che tenga. Ebbene, oggi vi consiglio un sito che vi aiuterà ad arrivara tavola sempre pronti …
  continue reading
 
Siamo onesti: per abituarci a una comodità, ci basta un attimo! Il nostro sistema adattivo sembra proprio programmato per adottare in fretta una soluzione migliorativa... così in fretta, che ciò che consideravamo normale fino a un minuto prima, improvvisamente ci sembra vecchio e non riusciamo a capire come facevamo a tollerarlo! 🛋️ 😆 Per scoprire …
  continue reading
 
Se mi seguite sui social, probabile che già lo abbiate visto: la scorsa settimana, sono stato nel pubblico del mio amatissimo guilty pleasure TALE E QUALE SHOW! Mi sono divertito un casino, certo ho un po' perso la voce, ma con quella che mi resta vi racconto velocemente l'esperienza. Poi però ci facciamo un caffè! Borbottone, ovviamente... ☕☕ 😆 Pe…
  continue reading
 
Definizione abbastanza sessista, vi avviso: la matematica delle ragazze consiste in una serie di distorsioni di ragionamento utili per giustificare acquisti impulsivi e/o eccessivi. La cosa sicuramente fa sorridere... ma la vera domanda è: perché le uso anch'io? Mi sento un po' escluso, lo ammetto 😶😶😶 😆 Per scoprire le altre millemila cose su cui s…
  continue reading
 
Ormai il meteo lo guardiamo per sport: il più delle volte, non ci prende... ma ci ostiniamo a seguirlo per definire come vestirci e se ci serviranno o meno l'ombrello e gli occhiali da sole. Ci viene, però, in aiuto la saggezza contadina, proponendoci i semi di un frutto piuttosto famoso come stazione meteo in miniatura. Di che frutto parlo? ⛈️☀️☁️…
  continue reading
 
La settantasettesima puntata di Illuminismo psichedelico è andata in scena dal vivo a Bologna, insieme a Michele Metelli abbiamo parlato del rapporto tra psichedelia e trauma, e dato che l'occasione ci sembrava adatta abbiamo preso come "case study" e la mia elaborazione di un lutto. La registrazione è cominciata un paio di minuti dopo l'inizio eff…
  continue reading
 
Domani è la notte di Halloween... e, se volete davvero terrorizzare tutti, dimenticate i travestimenti da zombie, vampiri, streghe o spose cadavere e agghindatevi, piuttosto, da messaggio vocale infinito! Quelli sì che fanno davvero paura! Preparatevi a un episodio di puro terrore. Almeno questo dura solo quattro minuti e 37! 👻👻👻 😆 Per scoprire le …
  continue reading
 
Quale strada bisogna seguire per iniziare a scrivere articoli e pubblicazioni per i media di settore? Nel mondo digital, oltre ai social media, i blog proprietari, le piattaforme video e podcast, esiste una fetta di comunicazione online che, soprattutto per i liberi professionisti, può essere un grande trampolino di lancio, soprattutto a livello di…
  continue reading
 
Avete mai sentito parlare della SPIDES? Adoro gli acronimi, ma questo li batte tutti: Spinach Popeye Iron Decimal Error Story!!! A me sembra anche un po' surreale che negli anni così tante persone influenti si siano occupate di Braccio di ferro e degli equivoci sorti attorno alla sua ossessione per gli spinaci, onestamente! 🥬💪 😆 Per scoprire le alt…
  continue reading
 
La settantaseiesima puntata di Illuminismo psichedelico è una tappa del tour che sta portando il podcast in giro per l'Italia, quella sera a Bari insieme a Federico di Vita c'erano lo psichiatra Mauro D'Alonzo (eccezionalmente host del podcast) e l'intellettuale Enzo Mansueto. Si è parlato dell'insondabile rapporto tra Arte e Psichedelia, a margine…
  continue reading
 
Ci iscriviamo ogni giorno su qualcosa di nuovo: app, siti internet, banche, ecommerce, social networks... e ogni volta ci viene chiesto di sottoscrivere uno spataffio di testo infinito, per poter cominciare. Voi quella roba lì l'avete mai letta? C'è chi dice no e chi mente... 🤦‍♂️ 😆 Per scoprire le altre millemila cose su cui sto lavorando al momen…
  continue reading
 
6 mesi di lavoro, 7 anni di riposo: niente male come equilibrio tra lavoro e vita privata, non trovate? Ma siccome non tutti possiamo essere Adele, proviamo a indagare i nuovi trend legati a questo scottante argomento. Avete mai sentito parlare di worklife blending? Magari già lo praticate senza saperlo! 🧑‍💼🧑‍💼🧑‍💼 😆 Per scoprire le altre millemila …
  continue reading
 
Come si organizza un evento dal vivo? Ti avviso: nella puntata di oggi dovrai prendere tantissimi appunti! Oggi ti racconto come si organizza un evento dal vivo, partendo dall'esperienza che io e altri colleghi stiamo facendo per organizzare il primo festival della comunicazione per psicologi, ossia PsicoNet.work, che si terrà a Genova il 27 aprile…
  continue reading
 
La scena può sembrare surreale (ma per qualcuno, evidentemente non lo è): a cena a casa di amici, porti i pasticcini, li mettono in frigo e… a fine pasto restano lì. Cooooooosa?! Parliamone, questo scempio deve finire!!! 😩😩😩 😆 Per scoprire le altre millemila cose su cui sto lavorando al momento, ti aspetto su: https://www.marcelloforcina.it Credits…
  continue reading
 
La settantacinquesima puntata di Illuminismo psichedelico si è manifestata al Centro Pecci per l'arte contemporanea di Prato, un bellissimo museo in cui Edoardo Camurri parla insieme a Federico di Vita di ciò che va al di là del φάρμακον psichedelico.Di Federico di Vita
  continue reading
 
Cos'è una instagram opportunity? E soprattutto: cos'ha di così impellente, irrinunciabile e incredibilmente attrattivo da costringere ogni giorno milioni di gen Z a fermarsi, scattare una foto, scrivere la caption perfetta e aspettare il momento ideale per condividerla sui social? Provo a spiegarvelo, anche se non è del tutto chiaro neppure a me! 🧐…
  continue reading
 
Ahhhh, la magia del cinema, il romanticismo, le storie d'amore che ti emozionano e ti fanno battere il cuore... e i baci sullo schermo ma SBAAAM con l'alitosi! Un tema scottante e controverso che non ho ancora capito bene perché mi sia venuto in mente di affrontare, mi scuso 🥴 😆 Per scoprire le altre millemila cose su cui sto lavorando al momento, …
  continue reading
 
Perché può essere utile per uno psicologo iscriversi ad un’associazione di categoria? Una delle paure più grandi legate alla nostra professione è quella di sentirsi soli, professionalmente parlando. Se non ci ritagliamo momenti e spazi nei quali incontrare altri colleghi e confrontarci con loro, può diventare davvero frustrante mantenere alta la mo…
  continue reading
 
Nel 2003, l’esperto di statistica dell’università di Yale Edward Tufte pubblicò uno studio intitolato Lo stile cognitivo di PowerPoint, nel quale sosteneva che PowerPoint avesse intontito le persone abbreviando e semplificando il modo in cui le informazioni venivano comunicate. Ora io sarei molto felice di dargli la colpa della mia stupidità... ma …
  continue reading
 
Nella settantaquattresima puntata di Illuminismo psichedelico lo psichiatra e divulgatore Valerio Rosso discute con Federico di Vita delle difficoltà del comparto psichiatrico nell'assunzione di nuovi potenziali farmaci, così come degli approcci di cura e medicalizzazione e delle loro complessità, senza dimenticare la centralità tanto del paziente …
  continue reading
 
Sapevate che controlliamo 110 volte al giorno e non sappiamo che ora è?! Siamo distratti da un numero improbabile di notifiche, app, messaggi e stimoli incontrollabili e finiamo sempre per dedicarci a qualcos'altro, dimenticando di guardare l'ora. Gli smartphone sono stati progettati male... o forse fin troppo bene?! 😏😏😏 😆 Per scoprire le altre mil…
  continue reading
 
Ospite della settantatreesima puntata di Illuminismo psichedelico è Jessica Murano, PhD in storia della medicina nonché membro della SISSC (la Società Italiana per lo Studio degli Stati di Coscienza), che ha parlato con Federico di Vita di come si può implementare l’azione della ricerca scientifica attraverso un paradigma di matrice femminista, que…
  continue reading
 
Dite la verità: anche voi avete sempre almeno una festa di compleanno dietro l'angolo! Eh? E non è per sociopatia, se la cosa a volte ci pesa, no... è per via del regalo: ogni volta un casino, tra idee che stentano a venire, soldini da spendere, gruppi da organizzare, quote da raccogliere, bigliettini da scrivere, ecco, mi è salita l'ansia! 😰 😆 Per…
  continue reading
 
Quali modi ci sono per promuoversi online se non si vuole essere presenti sui social media? In questa puntata ti propongo un audio che fa parte di un podcast segreto a cui (molto probabilmente) non hai ancora accesso. Si chiama Psicologi On The Road ed è il podcast segreto dove pubblico approfondimenti audio su strumenti, concetti e tecniche del pe…
  continue reading
 
Se del maiale non si butta via nulla... oggi scopriremo che vale pure per la gallery del vostro smartphone! Pensate che non sia possibile, vero? Che avete centinaia di foto pessime che non mostrereste neppure al vostro psicoterapeuta? Mh, datevi al photodump e preparatevi a regalare una seconda vita agli scatti più sfigati che avete in memoria 👎🙃 😆…
  continue reading
 
Della mia dipendenza da caffeina vi ho già parlato abbondantemente... allora non vi mancano gli elementi per capire per quale motivo, quando sono in albergo, svegliarmi senza la prospettiva di mettere IMMEDIATAMENTE la moka sul fornello può diventare per me l'inizio di un incubo. Seguitemi allora a Milano, precisamente il giorno del rientro a Roma …
  continue reading
 
Nella 72° puntata di Illuminismo psichedelico il Dr. Massimo Izzo, studioso di antropologia e di psicologia, in un LIVE al Circolo Canottieri di Reggio Emilia, parla insieme a Federico di Vita delle relazioni tra inebrianti, Dei dell'estasi, feste psytrance e rave, e psicologia del profondo. La discussione ha investito anche l'interpretazione simbo…
  continue reading
 
Si è appena conclusa un’edizione spettacolare del Festival del podcasting e, col trolley ancora all’ingresso, ho deciso di celebrare il 20ennale del podcast con un regalino divertente ai miei amici podcaster. Grazie a tutti per essersi prestati (fidandosi ciecamente) al mio bieco giochetto! Viva il podcasting!!! 🔥🔥🔥 😆 Per scoprire le altre millemil…
  continue reading
 
"Cosa si intende per divulgazione scientifica? Quali sono le caratteristiche specifiche di una divulgazione scientifica, anche sul web? E soprattutto, che cosa differenzia una divulgazione scientifica dal fornire semplicemente la propria opinione personale? Ne ho parlato con alcuni membri di Psicologie Academy, un progetto digitale la cui missione …
  continue reading
 
⚠️ Episodio malinconico, vi avviso! Si torna tutti insieme alle elementari, durante la ricreazione. Voi che avevate nello zainetto? Io mezzo panino al prosciutto ma, mooolto occasionalmente, ci capitava la merendina, rigorosamente ridotta in polvere. Come mangiavamo quella roba lì? La sniffavamo? Uhhhh, che ricordi... 😥😥😥 😆 Per scoprire le altre mi…
  continue reading
 
Nella 71° puntata di Illuminismo psichedelico, il musicista e critico musicale Demented Burrocacao si interroga insieme a Federico di Vita su cosa si intenda per musica psichedelica, per poi lanciarsi in un'analisi sorprendente e varia – e inevitabilmente non esaustiva – su come questa si sia manifestata nella musica italiana, con speciale riferime…
  continue reading
 
L'argomento mi ha sempre un po' nauseato... ma prima o poi dovevo parlare dei turisti che, quando arrivano in Italia, ordinano un piatto di pasta, un calice di vino e (AIUTOOOHHH) un cappuccino! Approfitto di un video molto gustoso diffuso questa estate dalla tiktoker The Pasta Queen per esplorare questa singolare abitudine e dirvi la mia. Buuuurp!…
  continue reading
 
C'è chi ascolta la musica per distrarsi... e chi la sceglie appositamente per "esasperare" il proprio stato mentale! Eh sì, perché pure i film mentali hanno bisogno della loro colonna sonora. Io, se me lo consentite, sono un vero esperto dei film mentali! Roba che Stanley Kubrick LE-VE-TE!!! 🏆🏆🏆 😆 Per scoprire le altre millemila cose su cui sto lav…
  continue reading
 
Perché, anche se lavori principalmente in presenza nel tuo territorio, dovresti comunque dedicarti ad una comunicazione online che si basi sulla pubblicazione di contenuti? Questa domanda mi è stata fatta da una mia cliente mentre lavoravamo insieme al suo progetto di comunicazione digitale e merita un approfondimento in questo podcast. Certo quand…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida