Artwork

Contenuto fornito da Agenda podcast and Federico di Vita. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Agenda podcast and Federico di Vita o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

127. L'Italia Apra Alle Terapie Psichedeliche

47:14
 
Condividi
 

Manage episode 443001456 series 3008210
Contenuto fornito da Agenda podcast and Federico di Vita. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Agenda podcast and Federico di Vita o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Ospite del 127° episodio di Illuminismo Psichedelico è Marco Perduca, membro dell'Associazione Luca Coscioni nonché editore di questo podcast. In questa puntata insieme a Marco abbiamo parlato dell'appello dell'Associazione Luca Coscioni affinché l'Italia apra alle terapie psichedeliche, chi volesse sostenerlo può firmarlo in questa pagina. In particolare l'appello si basa sul documento dell'avvocato Claudia Moretti Le Terapie Psichedeliche Nel Fine Vita (se preferite la versione podcast vi rimando alla puntata 109, in cui ne parlavamo proprio con lei). Cambiare il rapporto con la morte è infatti una potenziale rivoluzione culturale capace di migliorare la vita non solo dei malati terminali ma anche quella delle loro famiglie. Alcune molecole psichedeliche sono molto promettenti in questo senso, e dato che la legislazione per quanto riguarda la terapia del dolore e le cure compassionevoli ha già oggi margini abbastanza ampli, riteniamo che sarebbe sin da subito possibile tentare di battere questa strada, ed è proprio basandosi su questa possibilità che fa leva l'appello dell'Associazione Luca Coscioni. Infine l'appello, oltre che al Ministero della Salute, si rivolge al Ministero della Difesa, per proporre un pogetto pilota per affrontare i disordini da stress post-traumatico del personale militare reduce dalle missioni internazionali. Questa seconda (e secondaria) proposta fa leva sulla possibilità di coinvolgere nell'estensione dei diritti e delle relative sperimentazioni una seconda platea di potenziali pazienti, con l'obiettivo - valutata l'efficacia delle terapie psichedeliche su due gruppi di persone - di estenderle un domani a tutto il resto della popolazione.
  continue reading

146 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 443001456 series 3008210
Contenuto fornito da Agenda podcast and Federico di Vita. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Agenda podcast and Federico di Vita o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Ospite del 127° episodio di Illuminismo Psichedelico è Marco Perduca, membro dell'Associazione Luca Coscioni nonché editore di questo podcast. In questa puntata insieme a Marco abbiamo parlato dell'appello dell'Associazione Luca Coscioni affinché l'Italia apra alle terapie psichedeliche, chi volesse sostenerlo può firmarlo in questa pagina. In particolare l'appello si basa sul documento dell'avvocato Claudia Moretti Le Terapie Psichedeliche Nel Fine Vita (se preferite la versione podcast vi rimando alla puntata 109, in cui ne parlavamo proprio con lei). Cambiare il rapporto con la morte è infatti una potenziale rivoluzione culturale capace di migliorare la vita non solo dei malati terminali ma anche quella delle loro famiglie. Alcune molecole psichedeliche sono molto promettenti in questo senso, e dato che la legislazione per quanto riguarda la terapia del dolore e le cure compassionevoli ha già oggi margini abbastanza ampli, riteniamo che sarebbe sin da subito possibile tentare di battere questa strada, ed è proprio basandosi su questa possibilità che fa leva l'appello dell'Associazione Luca Coscioni. Infine l'appello, oltre che al Ministero della Salute, si rivolge al Ministero della Difesa, per proporre un pogetto pilota per affrontare i disordini da stress post-traumatico del personale militare reduce dalle missioni internazionali. Questa seconda (e secondaria) proposta fa leva sulla possibilità di coinvolgere nell'estensione dei diritti e delle relative sperimentazioni una seconda platea di potenziali pazienti, con l'obiettivo - valutata l'efficacia delle terapie psichedeliche su due gruppi di persone - di estenderle un domani a tutto il resto della popolazione.
  continue reading

146 episodi

Όλα τα επεισόδια

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci