Ai Chatbot pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Il podcast con Giada Cipolletta e Carlos Bellini. Il panorama della comunicazione e del marketing, con un sacco di variazioni sul tema. Ogni puntata scegliamo, o ci consigliate, una buzzword da declinare anche attraverso le rubriche "Geniale!" e "Contaminazioni". Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/buzzword-diamo-voce-ai-contenuti--2710401/support.
  continue reading
 
Artwork

1
Ennio's Divergent

Ennio Martignago

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Coltivo la speranza che si possa pensare fuori dagli schemi comuni del conformismo, in maniera libera e trasversale a partire dall'esperienza per rifuggire dal pensiero comune per digressioni che spaziano dal costume alle tecnologie, dalle mentalità diffuse ai mindset organizzativi. Commenti e discussioni sul gruppo Telegram https://t.me/divergentcast Il ⁠sito è http://divergen.te.it⁠, oppure in gran parte dei player più diffusi, fra cui: Spotify, Apple Podcast, Youtube, Twitter, Google Podc ...
  continue reading
 
Ingredienti: consigli, liste di cose belle, film, musica, libri, fumetti, amici nerd, serie tv, videogiochi, luoghi e tutto quello che passa per le teste qui riunite da Claudio Garioni. Special Guest: CARLO LUCARELLI, ANDREA DELOGU, LUCA RAVENNA, PAOLA BARBATO, MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax), GIULIO PRANNO, GIACOMO KEISON BEVILACQUA, GIANLUCA MOROZZI, WALTER LEONARDI, BARONCIANI, SANTAMATITA, CARLO CORALLO, LEONARDO PATRIGNANI, STANLIO KUBRICK (I 400 calci), MEGANOIDI, FRANCESCO DIMITRI, LU ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Quando ti arriva una multa a casa ti viene chiesto di firmare e ti domandi: «Ma se non lo faccio?» ma la risposta è: «È solo un pro forma, perché tanto paghi lo stesso». Certo, se smettessimo di firmare tutti almeno capiremmo che abbiamo la forza per cambiare le cose, però il vero problema non è né il postino, né la firma e nemmeno il comune: al ca…
  continue reading
 
Una miriade di oggetti smart fanno parte della nostra vita. Ma cosa significa "smart"? Quali sono i vantaggi del farsi supportare da strumenti intelligenti? Quali sono i punti di debolezza degli apparecchi che, mentre ci aiutano, registrano e sorvegliano la nostra quotidianità? Il caso emblematico di Hello Barbie, la Barbie che ha vinto il Big Brot…
  continue reading
 
Menù del giorno: - STORYBOARD - 3 FILM BRUTTI DA VEDERE (con Nicolò Targhetta - Non è successo niente) 2' 13'' - 3 FILM BELLI SPIEGATI MALE (con Tommaso Valsecchi - Silly Nostalgic Kids) 30' 56'' - Lista dell'attesa n°76 (A Quiet Place Day One, 28 anni dopo, The Bride) 48' 40'' ATTENZIONE: contiene anche Michael J. Fox, Studio Ghibli, Pif, Alex Gar…
  continue reading
 
COVID Brain Killer È definitivamente confermato che il Long COVID, quand'anche di forme lievi, ha incidenze sul sistema nervoso autonomo e centrale con forti deterioramenti delle prestazioni cognitive al punto da lasciare sospettare che, non solo gli annebbiamenti dell'uomo della strada ma anche le capacità intellettive che dovrebbero guidare la po…
  continue reading
 
Cosa significa prompt? Ma, soprattutto, cos'è un prompt? Entriamo nel mondo della AI generativa per interrogarci sulla buzzword del momento. Qual è il ruolo strategico delle domande per ottenere risposte efficaci e pertinenti? Perché indagare, approfondire e curiosare sono fondamentali per sviluppare la propria intelligenza e ottenere risultati mig…
  continue reading
 
"Reazionario" può essere un aggettivo che ben si presta a descrivere la restaurazione del potere dopo la prima rivoluzione di Internet, ma i nuovi imperatori sono globali, anonimi e furbi e giudici e politici sono dalla loro parte, come in ogni brava "reazione" che si rispetti. Altro che "innovazione"! Ricordo che la collezione completa di questo p…
  continue reading
 
Menù del giorno: 3 rapper, 3 album, 3 autoritratti. - CARLO CORALLO (1' 22'') Kendrick Lamar / Andy Shauf / Sebastian Roca - ZONA MC (12' 05'') Royce da 5'9'' / Uochi Toki / Venetian Snares - RALP LAUTREC aka RL (31' 13'') Jay-Z / Kaaris / Orelsan - 3 rapper italiani scelti da Yugen (53' 41'') ATTENZIONE: contiene anche dissertazioni su tempo, fior…
  continue reading
 
Menù del giorno: - AMERICAN FICTION - A MURDER AT THE END OF THE WORLD (con Mattia Mariotti) 1' 54'' - ELON MUSK di Walter Isaacson (con Gianluigi Bonanomi) 18' 08'' - 83 (con Francesco Mucci) 32' 33'' - Lista dell'attesa n°74 (Monkey Man, Il buco 2, The Gentleman) 43' 32'' ATTENZIONE: contiene anche riferimenti a Invito a cena con delitto, Harari,…
  continue reading
 
Il mondo degli influencer dopo il pandoro-gate di Chiara Ferragni. Ha ancora valore investire nell'influencer marketing? Gli influencer artificiali sostituiranno quelli umani? Quanto pregiudizio c'è nei confronti dei key opinion leader digitali? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/buzzword-diamo-voce-ai-contenut…
  continue reading
 
Metti i tuoi like e vola basso se non vuoi che il tuo nome venga scritto nel vaso di coccio della Gestapo digitale. I giovani devono potere risalire all'antica Grecia e alla Magna Grecia per capire come l'innovazione ci stia conducendo a ripetere uno dei periodi più bui di quella Storia che viene loro inibita da un periodo tutto volto ad un futuro …
  continue reading
 
Siamo arrivati al punto in cui un giornalista deve giustificarsi per fare il suo lavoro come dev'essere fatto. Dopo il film di Michael Moore, tocca a Tucker Carlson, giornalista statunitense "colpevole" di non avere, contrariamente a GAFAM, le simpatie dei tirafili di Biden, a venire castigato per essere prossimo a trasformare un capo di Stato come…
  continue reading
 
Menù del giorno: - L'AIDA di Sergio Gerasi - L'ANGELO DELLA STORIA - Sotterraneo (con Bumbumfritz) 1' 28'' - 3 DOMANDE SU SANREMO E FANTASANREMO (con Fabrizio Biasin) 23' 35'' - PERFECT DAYS (con Mattia Mariotti) 25' 18'' - IL RAGAZZO E L'AIRONE (con Matteo Mazza) 38' 54'' - Lista dell'attesa n°73 (Spaceman, Open Roads, Sugar) 55' 21'' ATTENZIONE: …
  continue reading
 
Un fotografo parigino ha "dimostrato" che anche i topi amano farsi i selfie e da questo, visto che noi amiamo i like e le interazioni sui social, per una nota proprietà aritmetica, potremmo considerarci sorcini, come da tempo cerca di dirci Renato Zero --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/shortcaster/message…
  continue reading
 
Negli Stati Uniti si rischia uno scontro militare interno. Scade l'ultimatum al Texas; le forze federali attendono la data di scadenza per iniziare ad abbattere le barriere predisposte dalla Guardia Nazionale del Texas. Kevin Stitt governatore dell'Oklahoma afferma che invierà la Guardia Nazionale dello stato per sostenere il Texas nella protezione…
  continue reading
 
Se i vivi non hanno razza né colore della pelle lo stesso deve valere per i morti e domani, 27 gennaio 2024 dovremmo commemorare genocidi ed eccidi di tutti i tempi e di tutte le razze, ricordando che, se da un lato il Nuovo Ordine Mondiale vuole rimuovere la storia cancellandone o stravolgendone la realtà, dall'altro il conformismo benpensante se …
  continue reading
 
L'ATTACCO DELL'11 SETTEMBRE È OPERA DEGLI STATI UNITI - TRUMP. Donald Trump ha dichiarato: "Mi hanno tappato la bocca per 4 anni, ma ora lo dico sempre, non c'è stato nessun attacco al WTC (torri gemelle), non c'è stato nessun attacco come ci hanno mostrato e non c'erano prove che altri Paesi fossero coinvolti..... ma abbiamo finito per farci trasc…
  continue reading
 
Il Senato ha approvato il disegno di legge (ddl) sull'autonomia differenziata proposto da Roberto Calderoli della Lega che ha dedicato la riforma a Roberto Maroni, esponente leghista scomparso, coinvolto nei precedenti tentativi di riforma federalista, tra esultanze leghiste e contestazioni dell'opposizione, che si è espressa anche attraverso il ca…
  continue reading
 
Quello che i media nascondono sotto il tappeto non è solo la manifestazione degli agricoltori europei, ma anche la figuraccia che i dem statunitensi, i prestanome delle lobbies capitaliste internazionali, stanno facendo nella città di New York dove gli stati poveri della frontiera si stanno divertendo a sbeffeggiare proprio nel periodo in cui Trump…
  continue reading
 
Quello che degli sviluppi informatici potevo immaginare nel 1996 e quello che si intravede oggi che appariamo felici a scoprire che l'AI, nelle vesti di uno pseudo-Tamagotchi, può fare al posto nostro, arrivando a prevedere perfino la nostra volontà. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/shortcaster/message…
  continue reading
 
Menù del giorno: - ENTRA di Will McPhail - 10 CANDLES (con Johnny Faina) 2’ 00’’ - MINDHUNTER (con Santamatita) 23’ 53’’ - LOKI (con Max Church) 36’ 36’’ - Lista dell’attesa n° 72 (Handling the Undead, Constellation, Il problema dei tre corpi) 47’ 18’’ ATTENZIONE: contiene riferimenti a Jordan Peele, Doctor Who, Montag e/o Giallorenzo, il rumore de…
  continue reading
 
I rituali di dominio del potere politico e finanziario, oltre che mediatico arriva a Jeffrey Epstein dopo avere attraversato la Gran Bretagna e gli Stati Uniti predando gli infanti dei paesi poveri e non solo nelle figure di Jack lo squartatore, Allister Crowley, Jack Parson e Ron Hubbard. Un filone che sfocia nella moderna eugenetica, quella del t…
  continue reading
 
Un mondo senza presidenti degli Stati che deve fare i conti con il governo di intelligenze artificiali, metaversi, fakenewers… Curiosamente, il mondo che prospettava fra tante stranezze, e che allora (a metà del secolo scorso) non poteva che sembrare delirante, oggi non è così tanto lontano da una cronaca anche se questa sfugge agli occhi dell'uomo…
  continue reading
 
"Gli androidi sognano pecore elettriche?". No, non è Phil Dick, autore del celebre racconto da cui fu tratto il film Blade Runner. È invece Elon Musk, fra i più influenti e rivoluzionari tecnologi del momento, incidentalmente uomo il più ricco del mondo, che intervistato dal blogger anticonformista Joe Rogan racconta che noi non siamo in un luogo, …
  continue reading
 
Eredi delle ideologie della fine XX secolo, oggi i social media, in assenza di schieramenti politici credibili, stanno dividendo i sostenitori come negli anni passati, con la differenza che: È cominciato un vero e proprio tesseramento dei sostenitori Gli orientamenti sono più confusi: gli uni accusano gli altri, con argomenti pretestuosi e disorien…
  continue reading
 
Ultimo episodio della nona stagione dedicato alla realizzazione dei podcast per blogger e sperimentatori. Qui si spiega come caricare e distribuire il proprio episodio personale, soprattutto sfruttando la pratica piattaforma Spotify for Podcasters. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/shortcaster/message…
  continue reading
 
Penultimo episodio della nona stagione dedicato alla realizzazione dei podcast per blogger e sperimentatori. Oggi si parla degli strumenti per caricare e perfezionare la registrazione al fine di creare il primo episodio personale. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/shortcaster/message…
  continue reading
 
Qual è la cosa da salvare del 2023? Tra bombe atomiche e funghi letali, tra centravanti olandesi e fumetti giapponesi, tra orsi, panda e altri animali eccovi le risposte di: Santamatita, Luca Ravenna, Gianluca Morozzi, Walter Leonardi, Federico Vascotto, Giacomo Keison Bevilacqua, Paola Barbato, Mattia Mariotti, Cristina Resa, Lucio Besana, Mattia …
  continue reading
 
Menù del giorno: - ALLENIANA - POLVERE E OSSA (con Stanlio Kubrick e Gabriele Ferrari) + 3 scene cinematografiche di dinosauri 1' 22'' - LA CATTEDRALE DI SABBIA (con Leonardo Patrignani) + 3 libri imperdibili sulla percezione della realtà 21' 28'' - UOMINI CHE AMANO I CHATBOT (con Gianluigi Bonanomi e Canzio Dusi) + 3 riferimenti non di fantascienz…
  continue reading
 
Menù del giorno: - THE MIND - 3 CANZONI DI NATALE SCELTE DAL NEGOZIO DI DISCHI BACKDOOR (con Andrea Ballarini) 1' 39'' - NAPOLEON (con Francesco Bellu e Max Church) 17' 50'' - OBLITERATED (con Matteo Valsecchi) 35' 15'' - Lista dell'attesa n°69 (I cani+Baustelle, Merry Little Batman, Challengers) 47' 34'' ATTENZIONE: contiene anche Charlie Brown, i…
  continue reading
 
Dalla motivazione all’Obiettivo Il podcast può perseguire diversi fini: da quelli dell'Industria mediatica a quelli degli Influencer, ai fini di Marketing, Propaganda, Social all'Informazione e Controinformazione, al Peronal Brand e quello Commerciale, alle alternative al Blog, fino alle Memorie individuali, pensando di lavorare da soli, in team o …
  continue reading
 
Comincio con questo episodio a raccontare ai diversi amici che mi fanno domande a questo proposito che cos'è un podcast (almeno secondo me); più avanti racconteremo perché si potrebbe scegliere di usare questa diffusione di contenuti e solo alla fine come si può crearne uno con semplicità e qualche dettaglio tecnico, il minimo indispensabile. Di qu…
  continue reading
 
Menù del giorno: - Yugen Podcast compie 3 anni! - Una nuova sigla! Con la voce di Lucia Ferrari (Vivi Podcast) e il sound di Federico Sagone. - Ci avete raccontato la cosa che vi ha fatto più ridere e quella che vi ha fatto più piangere nella vita. Grazie grazie grazie per questo dono, di cuore. - E la torta a voi. ATTENZIONE, CONTIENE ANCHE: provo…
  continue reading
 
Che cosa combinano Sam Altman, Microsoft, Elon Musk e tanti altri nella guerra dei chatbot e perché l'intelligenza matematica pregiudica il futuro della razza umana? Vediamo insieme che cosa centra il gossip informatico con il governo cinese e quello americano e con il mondo dei bitcoin. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/p…
  continue reading
 
Quando i messaggi subliminali erano ancora grezzi era stata messa in discussione la loro incidenza reale negli audio e nei video. Oggi che si sono fatti molto più raffinati non se ne parla più. Eppure proprio questo è il momento giusto per esercitarsi ad intercettarli diventando sempre più bravi in questi photofinish. Quando lo si sarà diventati, n…
  continue reading
 
La scelta di una piattaforma privata ad abbonamento è dettata esclusivamente dall'unica tutela possibile contro il grabbing da parte dei chatbot. Purtroppo l'utopia di un'internet libera e aperta è sfumata nel suo esatto opposto: furto, controllo e neutralizzazione. Dobbiamo cominciare ad abituarsi ad accedere alle risorse a cui scegliamo di fare r…
  continue reading
 
Trailer del nuovo podcast che viene pubblicato sull'app Apple Podcast. I prossimi episodi prevedono l'abbonamento al servizio: https://podcasts.apple.com/it/podcast/frammenti-di-un-discorso-porno/id1716098466 Non è erotismo e nemmeno sfogo onanistico dentro o fuori dalle membra, il nostro porno. Come abbiamo detto, è pianto e risa, estasi e dannazi…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida