Alessandro de Concini su apprendimento, cognizione, efficienza mentale, cultura, ragionamento, produttività. Pochi minuti, dritti al punto.
Alessandro de Concini e Dario Chiocchetta esplorano le stanze della nostra mente, spaziando da temi legati a cognizione, efficienza mentale, apprendimento, ragionamento, memoria...
Un botta e risposta continuo fra Alessandro de Concini e il suo pubblico con domande, argomenti da sviscerare, ospiti da intervistare… il tutto, rigorosamente in diretta.
Continua il viaggio di Alessandro de Concini e Dario Chiocchetta tra le stanze della mente. In questa seconda stagione gli argomenti si faranno più concreti che mai.
Presidente e fondatore dell'associazione nazionale "Hikikomori Italia" che si occupa di isolamento sociale volontario. Laureato in psicologia sociale. Formatore e divulgatore scientifico. Autore del libro: "Hikikomori. I Giovani che non escono di casa." | IG: https://www.instagram.com/marco.crepaldi
M
Marco Crepaldi


1
Errori nel metodo di studio: ne parlo con Alessandro de Concini
1:10:52
1:10:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:52
Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
La scuola del futuro: ne parlo col prof. Vincenzo Schettini
1:06:22
1:06:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:22
Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
Quote rosa: ne parlo con il prof. Guido Saraceni
1:14:42
1:14:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:42
Io, in questo momento storico, sono tendenzialmente a favore delle cosiddette "quote rosa" (espressione che tuttavia non condivido, poiché la ritengo discriminatoria nei confronti delle donne), mentre il Prof. Guido Saraceni (giurista e professore universitario) si è espresso a sfavore. L'ho quindi invitato sul mio canale Twitch per parlarne insiem…
M
Marco Crepaldi


1
Donne e politica: ne parlo con Giulia Pastorella
1:15:26
1:15:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:26
Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
Confronto con Rick DuFer sul femminismo (e molto altro)
1:29:22
1:29:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:22
Di Hikikomori Italia
Di Hikikomori Italia
Nella Legge di Bilancio il congedo per i padri passa da 7 giorni a 10. Letteralmente una presa in giro. Molte nazioni d'Europa, tra cui la Spagna e la Finlandia, hanno già capito da tempo che è necessario equiparare maternità e paternità. Addirittura nel 2015, quando il congedo per i padri in Italia era di UN GIORNO, la Svezia concedeva a entrambi …
Video riassunto di tutti i temi sulla parità di genere che ho trattato nel mese di dicembre.Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
Mollare tutto e viaggiare? La storia di Giuseppe e il suo "Progetto Happiness"
1:18:28
1:18:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:28
Giuseppe è un ragazzo di trent'anni che ha deciso di mollare un posto di lavoro sicuro per viaggiare intorno al mondo e scoprire qual è il segreto della felicità. Come è andata? Beh, oggi è uno degli youtuber più famosi e apprezzati d'Italia.Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
Il caso Johnny Depp e il "politicamente corretto" nel mondo del cinema (con Victorlazslo88 & BarbieXanax)
1:28:28
1:28:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:28
L'inclusività e il buonismo a tutti i costi, anche di facciata, sta rovinando il mondo dall'arte e, in particolare, quello del cinema? Ne parlo con due esperti del settore, partendo dal caso emblematico di Johnny Depp, escludo dalla produzione di "Animali Fantastici 3" in seguito alle accuse di violenza da parte dell'ex moglie.…
M
Marco Crepaldi


1
Omosessualità, plusdotazione e molto altro: chiacchierata con Immanuel Casto
2:04:31
2:04:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:04:31
Ecco la ricca e interessante chiacchierata di ieri con Immanuel Casto, cantante senza tabù sessuali e presidente del Mensa Italia, l'associazione per persone con un alto livello di QI. Insomma, davvero un personaggio interessante!Di Hikikomori Italia
Peter è un filosofo americano che lavora all'università di Portland. Ha un orientamento politico liberale e di sinistra, ma questo non gli impedisce di rendersi conto che molti studi accademici, legati al femminismo intersezionale, sono sempre più radicali e intrisi di bias ideologici. Così, insieme a due suoi amici, James A. Lindsay, matematico, e…
Non masturbarsi per un mese: questa la sfida a cui molti giovani ragazzi partecipano nel mese di novembre. Attenzione però, perché ci sono dei rischi da non sottovalutare. Ne parlo in questo video.Di Hikikomori Italia
Stanno facendo molto discutere negli ultimi giorni le dichiarazioni della modella Emily Ratajkowski: "Quando ci chiedono se speriamo sia maschio o femmina, io e mio marito diciamo che non sapremo il suo genere finché non avrà compiuto 18 anni. Poi ce lo farà sapere".Di Hikikomori Italia
Antonio De Marco, studente di infermieristica di 21 anni, lo scorso settembre uccide a Lecce una coppia di ragazzi fidanzati. Il movente? Erano felici insieme e lui ne era profondamente invidioso. Si può parlare di "omicidio incel"?Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
Intervista a Marco Cappato sul tema del fine vita
1:00:19
1:00:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:19
Sono finalmente riuscito ad intervistare Marco Cappato, politico e attivista. Da anni si batte per la legalizzazione delle droghe leggere a dell'eutanasia.Di Hikikomori Italia
In questo podcast ho analizzato una serie di studi scientifici e di statistiche relative alle dating app (in particolare a Tinder).Di Hikikomori Italia
Con l'aumento dei contagi si torna a parlare di un nuovo possibile lockdown. C'è chi ne ha paura e chi, invece, ne godrebbe.Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
Perdere il senso: chiacchierata esistenziale con Mortebianca
1:14:04
1:14:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:04
La depressione esistenziale sarà uno dei principali problemi con cui l'umanità dovrà fare i conti nei prossimi anni. La vita non ha un senso, o almeno, non ce l'ha uguale per tutti. Ognuno di noi deve trovarlo, ma se qualcuno dovesse fallire questo step psicologico?Di Hikikomori Italia
La legge italiana è paritaria in relazione al genere? Ne ho parlato con l'avvocato Angelo Greco, fondatore del sito "La legge per tutti" e divulgatore su YouTube. Ciò che è emerso con più evidenza, è che la legge è già paritaria, ma la sua applicazione spesso non lo è poiché largamente influenzata dalla nostra cultura, ancora fortemente condizionat…
Torno sul tema poiché ne ho parlato in live su Twitch. Quello del sesso a pagamento sarà un mercato che probabilmente crescerà nei prossimi anni, anche a causa del fenomeno degli incel, dunque è giusto cominciarsi a porre più frequentemente certe domane in merito.Di Hikikomori Italia
Il sessismo verso gli uomini, a differenza di quello che riguarda le donne (purtroppo ancora molto intenso e grave), ha un aspetto che lo rende particolarmente insidioso: passa più spesso inosservato.Di Hikikomori Italia
Ho già accennato in video precedenti alcune delle dinamiche che hanno portato alla nascita del cosiddetto #patriarcato, inteso come sistema sociale in cui ad avere maggiore potere sono gli esseri umani di sesso e genere maschile. Parliamo di una costante di quasi tutta la storia e di quasi tutte le civiltà, almeno dalla rivoluzione agricola in poi.…
La sigla MGTOW, sta per "Men Going Their Own Way" e identifica un movimento, fortemente legato a quello della redpill, composto da maschi eterosessuali che hanno deciso di smettere di avere a che fare in ogni modo con il genere femminile, almeno da un punto di vista sentimentale e sessuale.Di Hikikomori Italia
I traumi e lo stress provocati dalla scuola, su giovani e giovanissimi, sono testimoniati anche dal grande numero di persone che, persino molti anni dopo la conclusione del proprio percorso di studi, continuano a fare sogni (o per meglio dire, incubi) legati agli anni delle medie o superiori.Di Hikikomori Italia
Mi son letto diverse ricerche e studi scientifici riguardo il tema del tradimento, soprattutto per comprenderne le differenze di genere.Di Hikikomori Italia
Gli "incel" italiani (ovvero i "celibi involontari", o, per dirla ancora più semplice, "i single non per scelta") hanno scritto un manifesto dove chiedono maggiore rispetto e dove prendono le distanze dalle strumentalizzazioni che vengono fatte nei loro confronti. Ecco il mio commento.Di Hikikomori Italia
Torno a parlare di un tema che ritengo molto importante nella società attuale. In questo podcast cerco di sfatare alcuni dei falsi miti che ancora esistono sulle dating app, analizzandone i pro e i contro in base alla mia esperienza personale.Di Hikikomori Italia
In diversi mi avete chiesto una mia opinione su queste tre notizie che riguardano anche i temi che tratto sul mio canale. Quindi ho deciso di farci un breve video. Sulla prima questione mi sono già espresso in un post questa mattina. Il fatto che il Festival di Berlino abbia eliminato il genere come criterio di assegnazione dei premi, mi trova d'ac…
Dietro a delle consuetudini che diamo spesso per scontate, si celano talvolta dei retaggi di una cultura discriminatoria e sessista che dobbiamo superare se vogliamo veramente la parità.Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
L'arte di raccontare storie: con Roberto Mercadini
1:26:45
1:26:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:45
Roberto Mercadini è laureato in ingegneria, ma ha lasciato il suo lavoro sicuro come programmatore per seguire la passione per il teatro e l'arte oratoria. Credo che storie come quella di Roberto meritino di essere raccontate, anche per stimolare i giovani di oggi a trovare la propria strada, la quale non necessariamente dev'essere la più convenzio…
M
Marco Crepaldi


1
Disciplina e crescita personale: ne parlo con lo youtuber Marcello Ascani
1:18:34
1:18:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:34
Marcello Ascani è uno degli youtuber più famosi d'Italia, con oltre mezzo milione di followers. Recentemente ha pubblicato un video nel quale mostrava i suoi guadagni annuali, oltre 100 mila euro. Com'è possibile a soli 22 anni raggiungere queste cifre attraverso video su YouTube?Di Hikikomori Italia
Un noto comico e podcaster americano, Joe Rogan, ha fatto molto discutere con un'affermazione, ovvero "I videogiochi sono un perdita di tempo". Il web si è scagliato unanime contro questo concetto, ma io credo che qualcosa di vero ci sia e ve ne voglio parlare a partire dalla mia esperienza personale.…
M
Marco Crepaldi


1
Tra goliardia e nichilismo: la storia di Simone Santoro (in arte YouTube Fa Cagare)
1:15:24
1:15:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:24
Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
Il diritto d'opinione online è morto? Ne parlo con Francesca Florio (in arte Checcaflo)
1:12:22
1:12:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:22
Ho fatto due chiacchiere in live con Francesca Florio, in arte "Checcaflo", influencer social da oltre 100 mila followers su Instagram e conosciuta dai più per essere l'admin di una pagina controversa come Alpha Woman . Francesca si definisce una "bad feminist" ed esprime spesso idee non in linea con il "femminismo moderno", attirandosi moltissimo …
Ho raccolto un'importante testimonianza da parte di un ragazzo che ha lavorato per tre mesi in Giappone come volontario in una comunità di hikikomoriDi Hikikomori Italia
Dalia, in arte "AbiCocca" è una ragazza transessuale che parla della sua esperienza di vita sul web, attirandosi però molto odio.Di Hikikomori Italia
Ho intervistato Davide, un ragazzo di 22 anni che si è isolato a causa della Sindrome di Tourette e ora vuole aiutare altre persone che ne soffrono.Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


Quanto si parla di hikikomori sui media giapponesi? L'ho chiesto a Davide Bitti, un italiano che vive nel paese nipponico da diversi anni.Di Hikikomori Italia
Il sessismo, a livello macro-sociale, è sempre stato considerato un atteggiamento ostile nei confronti delle donne, eppure negli ultimi anni sembra essere in crescita anche un "sessismo inverso", che nei casi più gravi sfocia in un vero e proprio odio nei confronti del maschio: la misandria. Tale sentimento sembra essere veicolato e fomentato sopra…
Riccardo mi ha raccontato la sua esperienza con un disturbo alimentare molto sottovalutato: la bigoressia, ovvero l'ossessione di diventare più muscolosi e massicci.Di Hikikomori Italia
Le donne si iscrivono mediamente molto meno ai corsi di laurea ingegneristici, matematici, tecnologici e scientifici. Come mai? Ne ho parlato con Costanza Polastri, in arte "Polynerdeia", una ragazza molto conosciuta su YouTube proprio per aver aperto un canale in cui parla di scienza.Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


Uno studio del 2018 sembra dimostrare come nei paesi considerati più paritari, ci sia un minor numero di donne che si laureano in materie scientifiche, nonostante tutte le politiche atte a incentivare tale scelta. Come mai?Di Hikikomori Italia
Seconda intervista sul tema dell'accettazione del corpo. Questa volta ne ho parlato con Francesca, una ragazza a cui il movimento della body positivity è stato utile per ritrovare la forza.Di Hikikomori Italia
Il corpo della donna, al giorno d'oggi, è ancora mediamente più sessualizzato rispetto a quello dell'uomo. Tale alterazione è in parte responsabile anche del "Gender pay gap", poiché spesso una donna sessuallizzata è percepita come meno competente (o "intelligente", come preferite). Tuttavia, ci sono altri ambiti lavorativi, come quello dell'influe…
Ho intervistato una psicologa clinica e giuridica che ha deciso di fondare uno dei pochissimi centri antiviolenza in Italia dedicati sia a donne che uomini. Questa scelta le è costata molte critiche e anche delle minacce.Di Hikikomori Italia
Il noto programma tv "Le iene" ha mandano in onda uno "scherzo", nel quale un ragazzo fingeva di aver tradito la ragazza. La ragazza reagisce male, come ovvio, ma la cosa meno prevedibile è che inizia a picchiare il ragazzo con pugni, tirate di capelli e persino calci nei testicoli, il tutto con di sottofondo le risate finte inserite dai montatori.…
Voglio introdurre il tema della "Body Positivity" con alcune interviste e ho deciso di partire da una ragazza che si è già esposta sui suoi profili social, muovendo una forte critica a questo crescente fenomeno sociale legato all'accettazione (incondizionata e indiscriminata?) del corpo femminile.Di Hikikomori Italia
In questo podcast voglio rispondere alle domande principali che ricevo riguardo al fenomeno degli "incel" (i cosiddetti "celibi involontari"), e chiarire contestualmente in cosa differiscono dai movimenti denominati come "redpill" ed "MRA", poiché mi sono reso conto che c'è molta confusione in merito.…
Dopo aver affrontato l'argomento con interviste a esperti e testimoni diretti, ho deciso di approfondire la questione della violenza sugli uomini a livello di letteratura scientifica per capire effettivamente, nei numeri, quanto potesse essere diffuso e ignorato.Di Hikikomori Italia