show episodes
 
Rispondo ogni giorno ai vostri commenti su IG! @radio_kesten Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile. Sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane per avere le puntate senza pubblicità e proporre le tue domande. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dim ...
  continue reading
 
di Massimo Temporelli | Vite per la ricerca - Una serie realizzata in collaborazione Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | Da sempre in questo podcast vogliamo celebrare la cultura scientifica, una cultura che si alimenta del contributo di una folta comunità di scienziati e scienziate, personalità geniali che con il loro lavoro continuano a migliorare le nostre vite, e in particolare la nostra salute. Nei prossimi 4 episodi andremo alla scoperta delle vite di grandi donne e grandi uomi ...
  continue reading
 
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
  continue reading
 
L
Lo Psiconauta
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Lo Psiconauta

Valerio Rosso

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Questo è il podcast di Valerio Rosso, medico, psichiatra e psicoterapeuta, autore di ValerioRosso.com il blog sulla Psichiatria e le Neuroscienze più letto in Italia. È un professionista Sanitario attivo nel campo della Lifestyle Medicine, del benessere psicofisico, della prevenzione e della longevità.
  continue reading
 
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana. In aggiunta, la sotto-rubrica "L'attualità in 3 parole" avrà cadenza bisettimanale e si focalizzerà su tre notizie (una relativa all'Italia, due agli Esteri) che hanno avuto risonanza nel corso del mese. Il mio nuovo libro, Instant G ...
  continue reading
 
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
  continue reading
 
I
Il giardino di Albert
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Il giardino di Albert

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
  continue reading
 
Di Vincenzo Venuto Con la partecipazione di Telmo Pievani e Michele Luzzatto. Il desiderio sessuale è la forza che guida il comportamento di tutte le creature viventi: parleremo di come fanno sesso, come si corteggiano o si tradiscono e scopriremo che l'evoluzione non seleziona i più adatti a sopravvivere, bensì i più adatti a riprodursi. Parleremo inoltre di come il mondo degli animali vive le relazioni sociali, le alleanze, le amicizie, i rapporti familiari e, infine, la morte, per capire ...
  continue reading
 
RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
  continue reading
 
Primo podcast italiano su Data Science, Intelligenza Artificiale e tutto quanto riguardo il mondo del lavoro nell’industria Tech. Sono un Data Scientist che esercita la professione in Canada, e condivido con voi la mia esperienza nel mondo dell'Intelligenza Artificiale in giro per il mondo! Buon Ascolto!
  continue reading
 
S
Scienze Motorie
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Scienze Motorie

Giacomo Catalani Editore

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Scienze Motorie.com è il sito di riferimento in Italia rivolto a professionisti, studenti e lettori interessati alle Scienze del Movimento, come mezzo per il raggiungimento di straordinarie performance, educazione e miglioramento della qualità della vita.
  continue reading
 
Appuntamento settimanale con la scienza. Moebius vi parla di attualità, ma per dirvi quello che ci sta dietro. Molta attenzione a come i singoli risultati della ricerca scientifica spesso appartengano a scenari più ampi e connessi fra loro. Un'informazione che si ferma al primo piano dell'attualità, infatti, ci consegna un'immagine della scienza che è quella di un cilindro magico dal quale ogni giorno escono mirabolanti conigli, ognuno sempre diverso dall'altro. Non è così, e Moebius prova a ...
  continue reading
 
C
Co.Scienza
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Co.Scienza

Tra Scienza & Coscienza

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
La scienza e la ricerca scientifica raccontate dalle voci, dalle storie e dalle esperienze di ricercatrici e ricercatori. Ogni settimana una puntata con al centro un tema specifico che si espande e intreccia con i possibili scenari della scienza.
  continue reading
 
Intelligenza artificiale e deep learning, realtà virtuale, social network, bitcoin e criptovalute, capitalismo della sorveglianza: le nuove tecnologie digitali stanno cambiando il mondo in cui viviamo a velocità sempre crescente, lasciandoci spesso pieni di domande senza risposta. Ogni settimana faremo chiarezza e approfondiremo i temi più inquietanti e affascinanti del mondo digitale, cercando di capire qual è il futuro che ci attende. Sono Andrea Daniele Signorelli, da anni racconto i risc ...
  continue reading
 
"Ehi... ehi tu!" lo sai che chi si dedica alla ricerca molto spesso ha dei motivi personali e profondi per farlo? Riflessi di Scienza è il podcast che li va ad esplorare! Con lo zampino di Andrea Brunello e le musiche originali di Stefano Oss, ogni quindici giorni andremo a scandagliare importanti tematiche scientifiche e umane per esplorare un mondo, quello della scienza, che troppo spesso è visto come distante e freddo. Riflessi di Scienza è una produzione dell'Università di Trento con la ...
  continue reading
 
Musicologi e musicisti italiani tra i più affermati e riconosciuti, insieme alle voci storiche di alcuni conduttori delle principali trasmissioni musicali di Radio3, accompagnano gli ascoltatori in un percorso divulgativo che vuole essere a un tempo didattico e coinvolgente. Grandi capolavori del repertorio sinfonico e di quello da camera, ma anche generi e forme musicali diversi, vengono esplorati con la proposta di esempi spesso eseguiti dal vivo al pianoforte o con l'offerta di ascolti ra ...
  continue reading
 
Un viaggio straordinario nei bui meandri della mente umana, attraverso i più crudi e reali esperimenti della storia, che hanno ispirato macabre teorie psicologiche. A cura di Amedeo Draghi, libero professionista del settore digitale, laureato in psicologia cognitiva applicata, appassionato di storytelling. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4563000/advertisement
  continue reading
 
I
IpnoPodcast
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

51
IpnoPodcast

Alessandro Calderoni

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
IpnoPodcast è un prodotto particolare, da ascoltare possibilmente in cuffia, a occhi chiusi, quando vuoi dedicarti uno spazio di relax e NON mentre stai guidando o ti stai dedicando ad attività potenzialmente rischiose. La psicoterapia è soltanto per chi sta male? Fortunatamente no. E' per chi vuole stare meglio, indipendentemente dal punto di partenza. Per questa ragione, ogni episodio di questo podcast contiene un'ipnosi dedicata al benessere e all'amplificazione delle tue risorse personal ...
  continue reading
 
Ti è mai capitato di fare un salto prima di dormire? perché viene la pelle d'oca? Come si sviluppano le resistenze ai farmaci? cos'è la Celiachia? In questo podcast si parlerà di Medicina e cercheremo le risposte ai suoi grandi perché. Le domande degli ascoltatori saranno indispensabili allo sviluppo del palinsesto, quindi non esitare a commentare gli episodi. Ogni martedì su Dpen. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contat ...
  continue reading
 
Rubriche culturali, presentazioni di libri, webinar gratuiti, podcast, incontri ed eventi formativi. Il Centro Studi per la Cultura Psicologica nasce con la volontà di spingersi al di fuori della dimensione teorica verso l’incontro con i luoghi della cura, dove la conoscenza è realmente applicata, è quello che ha guidato negli anni il CSCP alla ricerca della creazione di sempre nuove forme di condivisione della conoscenza: un tentativo in fieri di colmare la distanza sempre presente tra la t ...
  continue reading
 
W
Wikilix - Il Podcast sulla Finanza Personale
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Wikilix - Il Podcast sulla Finanza Personale

Luca Lixi, Lorenzo Brigatti, Paolo Di Domenico, Matteo Cadei, Andrea Bosio, Lorenzo Volpi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Benvenuti a WikiLix, il Podcast sulla Finanza Personale. In ogni puntata, Luca e il team di Lixi Invest affrontano i temi che realmente contano riguardo alla finanza personale, al risparmio, ai mercati e all’investimento. Il primo podcast indipendente al 100% da banche e società finanziarie che ti guida a riprendere il controllo della tua vita finanziaria e ad investire in piena consapevolezza.
  continue reading
 
LiberaMente è il podcast di psicologia con storie idee e consigli per liberare la nostra mente ogni giorno di più. A cura di Matteo Neroni. Scopri tutti gli episodi su: http://www.liberamente.me Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2789088/advertisement
  continue reading
 
L'informazione affidabile per prenderti cura del tuo animale. Canale Youtube ► https://www.youtube.com/channel/UChImTvCHBNtFh4j6YYsKGkQ Profilo Instagram ► https://www.instagram.com/saluteanimale/ Canale Telegram ► https://t.me/saluteanimale I podcast Amici Animali e Salute Animale ► https://saluteanimale.net/#podcast
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. La storia di Holostem, l’azienda italiana di ricerca medica e farmacologica per cure avanzate che rischiava di chiudere racconta molto di un settore dove ci sono grandi opportunità, rischi …
  continue reading
 
Il vecchio cliché del "si stava meglio quando si stava peggio" a volte ritorna, perché i cliché non sono mai del tutto sbagliati. Anzi, nascondono verità spesso profonde. Oggettivamente oggi si vive bene, abbiamo opportunità e sicurezze che non abbiamo mai avuto prima eppure... eppure ci manca un forte senso di appartenenza, un senso della colletti…
  continue reading
 
La sperimentazione nella scienza si può confrontare e rapportare con quella fatta attraverso linguaggi artistici? Nella puntata di oggi con Nicola De Bellis (La Foresta) faremo un viaggio tra cinema e scienza. Le possibilità che la comunicazione della scienza può trovare nel cinema sono ancora ampiamente inesplorate, ne parliamo grazie all'esperien…
  continue reading
 
L'obesità è diventata una pandemia globale, con un numero crescente di bambini e di adulti in sovrappeso o obesi in tutto il mondo.L'obesità è associata a numerosi problemi di salute, tra cui malattie cardiovascolari, diabete, ipertensione, alcuni tipi di cancro e anche patologie psichiatriche.L'obesità è una condizione complessa con radici profond…
  continue reading
 
Un dialogo a due voci sulle prime rappresentanti del mondo scientifico come Ipazia, Madame de Chatelet, compagna di Voltaire, e Sophie Germain, amica di Gauss, entrambe amanti della scienza e donne anticonformiste nell’Età dei Lumi che si estende poi alla schiera, man mano che passa il tempo, di menti brillantissime che hanno avuto accesso agli stu…
  continue reading
 
L'obesità e il fumo di sigarette sono due fattori di rischio significativi per la salute, con alcune cause comuni e percorsi di sofferenza. Entrambi possono essere influenzati da fattori ambientali, genetici e comportamentali. ⭐️ Scarica GRATIS la tua copia di “psiq: Lifestyle Principles” ⭐️ È un eBook che ti permetterà di scoprire i principi della…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Ma è vero che fra me e CHIUNQUE al mondo mio contemporaneo ci sono al massimo sei gradi di separazione? Come è nata questa teoria e come la scienza l'ha in seguito fatta propria e perché. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Mol…
  continue reading
 
Fare pausa rende più produttivi. Dati scientifici alla mano, l'aggiunta di pause alla giornata può incentivare il buon umore e la creatività, migliorare la memoria, ridurre i livelli di stress e aumentare le prestazioni. Basta anche distrarsi per pochi minuti da un compito ripetitivo o che richiede concentrazione, per migliorare facoltà cognitive e…
  continue reading
 
Gli speaker di questo episodio Veronica Remondini, Matteo Deguidi, Riccardo Rossi, Paolo Amoroso News Hera completa i test acustici [Link] Slitta la missione Dragonfly [Link] Avvistato un booster del New Glenn Rubriche Le storie di Nonno Apollo: 10° anniversario di The Day the Earth Smiled Link della settimana 18 anni e non sentirli! [Link] Astrona…
  continue reading
 
In questo episodio Lorenzo e Paolo hanno parlato di alcune nuove società che andranno a quotarsi nel 2024 (Reddit e Shein), di Black Friday e Cyber Monday con record di vendite (anche superiori al 2020 in cui quasi non si poteva uscire di casa) e l'originale meme stock, Game Stop, che sta finalmente tornando sulla terra…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Puntata strana, lo dico subito. In cui scopro insieme a voi i dati del wrapped di Spotify che riguarda CMU. E vengono fuori cose interessanti e beh, anche emozionanti. Per cui niente, vi abbraccio un sacco. Grazie. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podc…
  continue reading
 
Offerta NordVPN: vai su https://www.nordvpn.com/novageo per avere il pacchetto NordVPN con uno sconto esclusivo + vinci mesi extra! INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo libro sulla Geopolitica: https://amzn.to/40RLZsi PROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectio Testo e ricerca di Paolo Arigotti Kissinger, Nuovo …
  continue reading
 
Il rapporto tra il rock e la psichiatria è un tema affascinante e complesso, che si estende attraverso varie sfere della psicologia umana, della sociologia e della storia della musica. Questa intersezione può essere esplorata in diversi capitoli, ognuno dei quali offre una prospettiva unica e approfondita. Iscriviti subito a MINDFITNESS il nostro m…
  continue reading
 
Come si spiega il dolore fisico a chi non l’ha mai provato? Si può misurare? La nostra idea di dolore cambia con l’esperienza, l’ambiente e la cultura? Soprattutto, che cosa chiamiamo dolore? Roberta Fulci si avventura in un’indagine che la porta a ripercorrere storie incredibili e a dialogare con i protagonisti della ricerca sul dolore, mettendo i…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Ma è vero? In realtà c'è più di un fondo di verità, ma non è che le razze piccole, come i chihuahua siano di per sè più cattive di altre. Anzi, è probabile che la colpa sia nostra. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Uman…
  continue reading
 
Come trasformare il tuo giardino in una fonte di creatività? Come il giardino può ispirare la tua creatività? Quali storie possiamo scovare dietro le nostre attività in giardino? Scopri come vivere al meglio le risorse del giardino per la creatività. Scopriamolo insieme in questo nuovo episodio. __________ Io credo che abbiamo tutti bisogno di un g…
  continue reading
 
INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo libro sulla Geopolitica: https://amzn.to/40RLZsi PROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectio Testo e ricerca di Paolo Arigotti Fonti: www.rainews.it/articoli/2023/11/pressioni-sullegitto-perche-accolga-i-profughi-di-gaza-il-dilemma-di-al-sisi-3ba94b7c-f88b-4502-964e-6cc97469a…
  continue reading
 
Il distacco di una certa elitè dalla vita ordinaria di un normale cittadino è diventato incolmabile. Grazie al denaro fiat, una ristretta cerchia di persone continua ad arricchirsi esponenzialmente, mentre altri soggetti continuano ad assumere sempre più potere decisionale sulle nostre vite. Oggi andiamo a curiosare nelle torri d’avorio dove oramai…
  continue reading
 
Il distacco di una certa elitè dalla vita ordinaria di un normale cittadino è diventato incolmabile. Grazie al denaro fiat, una ristretta cerchia di persone continua ad arricchirsi esponenzialmente, mentre altri soggetti continuano ad assumere sempre più potere decisionale sulle nostre vite. Oggi andiamo a curiosare nelle torri d’avorio dove oramai…
  continue reading
 
L'episodio 4 di Collutorio, il podcast che finalmente torna dopo avervi riempito di false promesse per circa 2 mesi! In questo episodio trattiamo diversi argomenti suggeriti via mail dai nostri ascoltatori, ovvero: - Früt da Pasinaar ci propone un viaggio nella teoria del complotto secondo cui i recenti incendi alle Hawaii sono stati causati da pot…
  continue reading
 
Dai tecno-apocalittici fino agli utopisti, lo scontro in atto su come il deep learning plasmerà il nostro futuro ha assunto toni ideologici e millenaristi: facendo passare in secondo piano chi, invece, si preoccupa dei rischi concreti e immediati Questa puntata di Crash è sostenuta da Air Up: per saperne di più, andate sul sito air-up.com. Trovate …
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com La colorization, o colorizzazione è un lavoro certosino da sempre, anche dopo la rivoluzione digitale. Un lavoro di restauro, ricerca e editing infinito che richiede di essere come minimo molto ma molto motivati. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcas…
  continue reading
 
Una volta terminato il periodo lavorativo, le esigenze finanziarie di un risparmiatore in genere tendono a cambiare: differenti obiettivi, differenti spese e tenore di vita. Ma come si evolvono, quindi, le modalità di investimento di chi è in pensione? E quali sono gli aspetti più importanti da prendere in considerazione? Ne parlano approfonditamen…
  continue reading
 
La medicina dello stile di vita rappresenta una svolta fondamentale nel panorama sanitario contemporaneo, offrendo una prospettiva innovativa e complessa sulla salute e il benessere. Questo approccio si concentra sull'adozione di stili di vita sani per prevenire, trattare e persino invertire le malattie. Al suo cuore, si trovano cinque pilastri ess…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Il principio è chiaro, ce lo spiegano a scuola. Ma come fa a essere calda un'abitazione fatta di neve e ghiaccio? E se fosse una balla? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane. 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, no…
  continue reading
 
Molti cani hanno l’abitudine di mangiare erba, ma sfatiamo subito un luogo comune: i cani non mangiano l’erba perché vogliono liberarsi e nemmeno curarsi lo stomaco. Può darsi che dopo averla mangiata, l’erba venga vomitata ma solo perché ha una forte caratteristica irritante.⁣ ⁣⁣---------- 🐾 MyLav for Pets 🐾: scarica l’app per tenere sotto control…
  continue reading
 
Episodio 487 con Luca e Giuliano ai microfoni.Luca ci parla della storia di una affascinante classe di composti chimici chiamati "fulminati", caratterizzati dalla capacità di esplodere per frizione o a seguito di impatti. In particolare conosceremo la storia del fulminato d'oro, un composto quasi esoterico che emana un peculiare fumo che ha attratt…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Curiosamente ha una data di nascita: il 2 ottobre del 1977, quindi anche piuttosto recente. Ma la storia che c'è dietro è meno interessante di quella del suo inventore, che di lavoro faceva l'altleta e non l'inventore di saluti. Link alla puntata sulle origini dei saluti Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. M…
  continue reading
 
Nelle ombre cupe di Sacramento, mentre la città dormiva ignara, un essere soprannaturale si aggirava per le strade, mosso da una sete insaziabile. Non era il tipo di creatura che si potrebbe trovare nei romanzi gotici o nelle leggende antiche, perché certo… se fosse stato così, allora si tratterebbe di fantasia. Ciò del quale stiamo parlando è aute…
  continue reading
 
Quanto è difficile mantenere un giardino? Perché i giardini sono così dispendiosi? Qual è il vero valore dietro la bellezza dei giardini? Prendendo ad esempio i meravigliosi https://www.lamortella.org/, vediamo insieme come un giardino può diventare un luogo amato e apprezzato da tutti. __________________________________________ Io credo che abbiam…
  continue reading
 
INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo libro sulla Geopolitica: https://amzn.to/40RLZsi PROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectio Secondo episodio della sotto-rubrica "Attualità in tre parole", dove approfondiremo tre notizie chiave della settimana dall'Italia e dagli Esteri. Oggi tocca all'incontro avvenuto tra…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida