Aliso pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Rubrica Fisco

rubrica.fisco

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Dopo il aver creato il blog sul fisco: rubricafisco.blogspot.com Sto unendo il Podcast che per chi magari non potrà leggere ora può ascoltare le News. Cover art photo provided by Ali Yahya on Unsplash: https://unsplash.com/@ayahya09
  continue reading
 
Artwork

1
I Discorsi di Mr. Brown

Mr. Brown | Ispirazione e Crescita Personale

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenuto/a al podcast, qui ogni discorso è un riflesso delle lotte e delle vittorie della vita reale. Questo podcast è una tela di esperienze, progettata per motivare e ispirare. Ogni storia condivisa qui è un passo verso la comprensione delle sfide della vita e l’abbraccio delle sue infinite possibilità. Il tuo viaggio motivazionale inizia qui, l'obiettivo è quello di stimolare quello spirito indomabile che ti spinge a lottare, superare e prosperare. Che tu stia affrontando le tempeste del ...
  continue reading
 
Artwork
 
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storic ...
  continue reading
 
Artwork

1
Li leggiamo romance

leggiamo.romance@gmail.com

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il primo podcast italiano dedicato a romance, fantasy, ya e chicklit. Parliamo a ruota libera e abbiamo solo 3 regole: - Troppo spicy non è mai troppo - Non discriminiamo gli uomini con la coda ma preferiamo di gran lunga quelli con le ali - Se sei un inetto sei un Tamlin Seguiteci su Instagram @li_leggiamo_romance
  continue reading
 
Artwork

1
EPO Church

EPO Church e.V.

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Predigen der EPO Church Ihr seid herzlich eingeladen, unseren Gottesdienst live mitzuerleben. Jeden Sonntag um 11:00 Uhr auf der Fernewaldstr. 74, 46145 Oberhausen. Finde uns auf Social Media! (Instagram, Facebook & YouTube) Kontakt: info@epo-church.de IT: Prediche della EPO Church. Siete cordialmente invitati a partecipare ai servizi di culto ogni domenica alle ore 11:00 Indirizzo: Fernewaldstr.74 46147 Oberhausen
  continue reading
 
Artwork

1
Blow Out - Frammenti di cinema

La Cappella Underground

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Blow Out - frammenti di cinema è un podcast di critica cinematografica prodotto da La Cappella Underground in collaborazione con Radio City Trieste. Filmografie, correnti e suggestioni scomposte in piccoli frammenti, osservate da diversi punti di vista, spezzettate in tante minuscole parti.
  continue reading
 
La fine, la scoperta, la rinascita: il racconto di uno dei luoghi più affascinanti al mondo.Dall'eruzione del Vesuvio che nel 79 dopo Cristo fece scomparire una città intera all'influenza che gli scavi archeologici hanno avuto sulla cultura e sull'arte degli ultimi tre secoli, fino al successo di Pompei tra le mete più richieste del turismo internazionale. In sei episodi incroceremo antico e moderno, mito e cronaca, Virgilio e Robert Harris, con la partecipazione di accademici, archeologi, s ...
  continue reading
 
Artwork
 
Sono un Growth Coach e guido le aziende e i professionisti a migliorare i loro prodotti e i loro processi con un approccio sperimentale. Ho fondato il Growth Program, l’unica academy italiana di formazione continua che ti aiuta a far crescere il tuo business e il tuo mindset. 👉 https://growthprogram.academy/ Insegno alla Business School de Il Sole 24 Ore. Faccio divulgazione sui temi del marketing, business e crescita attraverso il mio blog, il mio canale YouTube e un podcast. Credo nella sp ...
  continue reading
 
Siamo nel 1953, l’anno di un epico Giro, il quinto, e ultimo, vinto da Fausto Coppi che i cronisti del tempo chiamavano "l'airone", oppure "il campionissimo". Attraverso i repertori sonori dell’Archivio Luce - memorie, cronache, testimonianze, servizi di costume – accompagnati dalla voce di Davide De Zan, rivivremo la sua impresa incredibile, insperata, sul Passo dello Stelvio che, con i suoi 2.758 metri sul livello del mare, è il punto più alto mai raggiunto dal Giro e che proprio per quest ...
  continue reading
 
di Pietro Giordano. Turchia, il paese che ospita più rifugiati al mondo, e Gaziantep, una città al confine con la Siria la cui popolazione è raddoppiata in pochissimo tempo a causa dei forti flussi di migranti in fuga. Quali sono le storie delle persone che nascono a poche centinaia di chilometri da noi ma che sono costrette a lasciare la propria casa? Quali sono i loro sogni e ricordi? Storie di questo mondo nasce così: per raccontare di come si cresce durante la guerra, di come si gioca me ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Vuoi imparare l’inglese ma non sai nemmeno dire che “la penna è sul tavolo”? Beh, vai 3 mesi a Londra e quando tornerai sarai un drago nell’inglese, no? Oddio, forse no. Nella puntata di oggi, con la partecipazione speciale di Teo the Teach, abbiamo sfatato tutti i più famosi miti sulle strategie per imparare una lingua straniera. See omnystudio.co…
  continue reading
 
Mancava l’ultimo speciale di Euromiti, iniziano gli europei e quindi volevamo deliziarvi con una storia calcistica, dedicata anche e soprattutto a chi non sa nulla di calcio ma vuole raccontare ai suoi amici un bell’aneddoto che molto probabilmente nemmeno i calciofili più accaniti conosceranno. Questa storia ha un nome e un cognome, Rodolfo Gavine…
  continue reading
 
Triscaidecafobia, così la chiamano. Sarebbe la paura irragionevole del numero 13, talmente irragionevole da toglierlo da praticamente tutte le pulsantiere degli ascensori dei grattacieli di New York. E come lo chiamano? Beh, nei modi più disparati: 12B, M, Franco o direttamente 14, saltando il 13. Tutto questo serve a qualcosa no? C’è chi sta messo…
  continue reading
 
Dopo questa puntata voglio diventare ricco e famoso solo per poter rubare il cibo dai tavoli degli sconosciuti nei fast food come fa Bill Murray. Non sapete a cosa mi riferisco? Allora è il caso di ascoltare la puntata in cui vi raccontiamo di quella volta in cui il nostro Bill è stato beccato con le mani nel sacco...cioè, più o meno. See omnystudi…
  continue reading
 
Un bicchiere di vino con un panino... e ti rimane tutto sullo stomaco perché hai diluito i succhi gastrici. Complimenti, e ora? Dai sto scherzando, potete bere durante i pasti, anzi dovete, non si diluisce proprio niente. In questa puntata abbiamo visto quali sono i consigli degli esperti e in quali casi bisogna stare attenti a quanto bere durante …
  continue reading
 
Uscito a un solo anno di distanza dal capolavoro di Wes Craven, Nightmare 2 - La rivincita è un sequel che tradisce il primo capitolo da diversi punti di vista ed è per questo motivo uno dei capitoli più odiati dell'intera saga. Eppure, proprio grazie a questi tradimenti, il film di Jack Sholder è diventato nel tempo un cult assoluto per la comunit…
  continue reading
 
Squali al largo di Tunisi che percepiscono il sangue dei calabresi al mare? Per la tradizione popolare ha perfettamente senso, ma in questa puntata vedremo perché per la letteratura scientifica è completamente impensabile. La colpa di tutto questo? Ovviamente un film hollywoodiano. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Finalmente è passata a trovarci la conduttrice del podcast col nome più simile al nostro in assoluto. Tra miti e mitologia non passa molta differenza, alla fine si tratta di sempre di un racconto che non ha grandi fondamenti di verità scientifica ma gode di immensa popolarità. La nostra ospite, Manuela Meloni è originaria di Selargius ed esperta di…
  continue reading
 
Oggi vi raccontiamo la storia di Franz Reichelt, che come tutti gli uomini nei loro desideri più reconditi, sognava di volare. Tuttavia, Franz era un uomo dei primi del ‘900 e quindi non è che poteva prendere il primo low-cost per, che so, Praga e andare a farsi un weekend con gli amici. Pertanto, doveva necessariamente trovare una soluzione. E dec…
  continue reading
 
Avete presente la massoneria? Quella cosa super segreta in cui ci sono criminali e satanisti che organizzano pandemie e disastri mondiali? Ecco dimenticatela perché in questa puntata abbiamo visto che hanno partita IVA, sono tutti credenti e sono intransigenti sulla fedina penale che deve essere rigorosamente pulita. See omnystudio.com/listener for…
  continue reading
 
Per questo terzo appuntamento della nostra rubrica non calcistica, parliamo di truffatori (croati) che hanno fatto la storia. Ce ne sono tanti eh, ma truffare una catena di alberghi rifilandogli un finto RAGGIO DELLA MORTE per pagare un debito da circa 600.000 euro è da veri geni. Signore e signori, oggi vi presentiamo Nikola Tesla. Quel Nikola Tes…
  continue reading
 
Ovviamente chi ci è stato almeno una volta, quantomeno su una mappa, saprà bene che New York non ha la forma di una mela, né piccola, né grande. Ma allora perché si dice “La grande mela”? C’entra qualcosa la sua forma, magari risalente al periodo in cui fu fondata? C’è qualcosa che la lobby delle mele ci nasconde visto che è ormai il sesto mito che…
  continue reading
 
A vent’anni dalla sua uscita nelle sale italiane, torna al cinema uno dei cult più amati della storia: Donnie Darko di Richard Kelly. Una pietra miliare del cinema indipendente americano, che conserva ancora oggi tutta la sua potenza visiva e narrativa. Un film che parla di fine del mondo, di alienazione, di cinema e, soprattutto, di noi.…
  continue reading
 
Come sono buone e quanto fanno bene le cose “al naturale”? Quanto è bello tornare alle origini e mangiare e bere come i nostri nonni? In alcuni casi potrebbe anche esserlo, per carità, ma nel caso del latte è decisamente un altro paio di maniche, e infatti oggi scopriremo i reali benefici ma soprattutto i limiti di questa naturalezza. See omnystudi…
  continue reading
 
“Addio, addio, amici addio“. Questo l’incipit della “Canzone dell’arrivederci“ della serie cult Bear nella Grande Casa Blu. I miti da sfatare non sono infiniti ma noi vi diciamo che è ok e che non vediamo l’ora di tornare. Motivo per cui allarghiamo i nostri orizzonti e affianchiamo al debunking anche un’altra piacevole attività di cui siamo appass…
  continue reading
 
Homer Simpson ci ha insegnato molte cose, ma sul nucleare ce ne sono due che non dimenticheremo mai: le barre d’uranio sono color verde fosforescente e il termine corretto è “NUCULARE“. In questa puntata vedremo perché in realtà questo colore non ha praticamente niente a che vedere con il nucleare e soprattutto da dove nasce questa convinzione. See…
  continue reading
 
Le ultime due settimane sono state molto movimentate per OpenAI. È successo di tutto: pezzi importanti del team si sono licenziati, hanno una causa con Scarlett Johansson, hanno chiuso il comitato di sicurezza, e tanto altro. Questi eventi sono collegati e sono importanti, non bisogna sottovalutarli, proprio perché l'AI è qualcosa che impatta le vi…
  continue reading
 
Oggi argomento controverso o, per meglio dire, croccante. Visto che ci stiamo addentrando in un ginepraio forse saremo un po’ più seri o un po’ più noiosi del solito. Non lo so raga, io sono solo una sinossi, non è che sono pure stata ad ascoltarmi la puntata, fatto sta che sulla dipendenza da zuccheri potrebbero accendersi delle discussioni intere…
  continue reading
 
Dopo lo speciale sulla Spagna, eccoci al nostro secondo appuntamento con la rubrica di Euromiti, il primo approfondimento calcistico che non riguarda il calcio. Oggi infatti parliamo della prima squadra che incontreremo nel nostro cammino europeo, ma decisamente da un altro punto di vista. Parleremo di minoranze linguistiche, riti bizantini e invas…
  continue reading
 
Lento, svogliato e perenne percipiente dell’ex reddito di cittadinanza. Questo l’identikit del bradipo, che in realtà però è tutt’altro. Ok non è veloce, ma è veramente furbo, un animale che ha fatto del “minima spesa, massima resa“ il suo mantra di vita. E pensate che ancora non gli hanno concesso né la settimana corta né tantomeno lo smart workin…
  continue reading
 
“Signora mia, più che l’intelligenza artificiale a me preoccupa la stupidità umana eh eh eh...“. Sì, questo è uno dei tanti luoghi comuni già nati, come anche il fatto che verremo tutti sostituiti e che un giorno saremo governati dalle macchine, o comunque che da qui a qualche mese saremo tutti disoccupati. Calma e gesso amici e amiche, facciamo il…
  continue reading
 
Nell’eterna lotta tra chi preferisce il doppiaggio e chi preferisce la lingua originale, noi di Miti da Sfatare ci siamo alleati con il Principe dei Saiyan (e chiamaci scemi). In questa puntata, in cui è tornato a trovarci Gianluca Iacono (storico doppiatore di Vegeta, Marshall Eriksen e Gordon Ramsay), abbiamo sfatato i più comuni falsi miti sul d…
  continue reading
 
La chiamano catchphrase, o tormentone, quella che per noi è “NON E’ VERO!”, per Gabriele Cirilli era “Chi è Tatiana???” e per Bugs Bunny era “Che succede amico?” masticando sempre una carota. Il noto cibo preferito dai conigli. E invece non è assolutamente così, è pura invenzione. Anzi, pura ispirazione a voler essere precisi, e Clark Gable ci aiut…
  continue reading
 
Paolo Sorrentino è riuscito a sorprenderci un'altra volta. Parthenope è un film straordinario che riprende la struttura anti narrativa de La Grande Bellezza per esplorare i temi cari al Sorrentino di È stata la mano di Dio, ma questa volta da un punto di vista femminile. Parthenope è un'opera che spiega come le domande siano spesso più importanti d…
  continue reading
 
Anora, una giovane sex worker di Brooklyn, ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca. Quando la notizia arriva in Russia, la sua favola è minacciata: i genitori partono per New York per far annullare il matrimonio. Sean Baker realizza con Anora quello che forse è finora il …
  continue reading
 
Programmi TV, giornali e documentari ci hanno convinti per decenni che non esiste un Paese al mondo con il tasso di persone obese o sovrappeso superiore agli Stati Uniti. In questa puntata però vedremo come tecnicamente gli Stati Uniti nel mondo non sono al primo posto per obesità, quantomeno in relazione agli abitanti. La storia del primo in class…
  continue reading
 
Chiara è un'attrice, figlia di Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve. Durante un'estate particolarmente tormentata, decide di far rivivere suo padre attraverso sé stessa: si veste come lui, parla come lui, respira come lui, con una tale forza che chi le sta intorno comincia a crederci e a chiamarla "Marcello". Nell’anno del centenario della nasc…
  continue reading
 
Eccoci alla prima tappa della nostra rubrica in preparazione agli europei di calcio, dove però non parleremo assolutamente di calcio. In questa puntata vedremo perché l’influenza spagnola in realtà NON è spagnola. Dopotutto in Brasile si chiama “influenza tedesca” e in Senegal “influenza brasiliana”, ci sarà un motivo se c’è tutta questa confusione…
  continue reading
 
Caught By the Tides è un film incredibile, con cui Jia Zhangke racconta - attraverso scene tagliate dai suoi film precedenti, altre girate da lui amatorialmente e altre ancora girate appositamente per il film - vent'anni di storia della Cina. Un film di fantasmi per un viaggio onirico nei ricordi di un passato recente ma al tempo stesso remoto.…
  continue reading
 
Il progetto "Horizon: An American Saga" di Kevin Costner è qualcosa di semplicemente gigantesco: 4 film per 12 ore di durata e una saga epica per raccontare la frontiera del west. Al Festival di Cannes abbiamo visto il primo capitolo e siamo rimasti un po' spiazzati dal tono del racconto, più simile alla narrazione seriale che al ritmo contemplativ…
  continue reading
 
Se la pancia è a punta sarà un maschio, se è ovale sarà una femmina, se è un parallelepipedo sarà un transformer. In questa puntata sfateremo il mito del predire il sesso di un bambino dalla forma della pancia della mamma e non mancheranno colpi di scena, tra rivelazioni di gossip interne al podcast e metodi a casaccio per predire il sesso del nasc…
  continue reading
 
L’infanzia dei millenials si basava sulle batterie. D’altronde erano il motore dell’intrattenimento, ma ovviamente prima o poi si scaricavano e iniziavano pomeriggi interminabili di noia. In questa puntata tratteremo il falso mito delle batterie messe in frigorifero per conservarne la carica o addirittura per ricaricarle, sebbene tutti almeno una v…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida