Allen Sale pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12.07 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a proteg ...
  continue reading
 
Artwork

1
facciamo spazio

Giada Centofanti

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast che parla di gestione del lavoro con il benessere al centro. Nelle puntate condivido riflessioni e spunti pratici su sistemi, strumenti e mindset che ci aiutano a lavorare al ritmo più giusto per noi, fare spazio ai nostri progetti e goderci la vita. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
Artwork

1
Performance Talks

Obiettivo Performance

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Performance Talks vuole essere una delle principali fonti di informazione per quanto concerne la preparazione atletica a tutto tondo. Ogni settimana intervisteremo vari esperti internazionali ed italiani, per comprendere in maniera semplice ed efficace i segreti dietro al successo dei loro atleti e dietro alla loro metodologia di lavoro. Buon Ascolto!
  continue reading
 
Il miglior Podcast Italiano sulla FORMAZIONE e sull'EVOLUZIONE PERSONALE. COACHING C.O.D.E. è il Podcast che, ogni settimana, ti trasmette le tecniche più efficaci del mondo dell'EVOLUZIONE PERSONALE, del COACHING EVOLUTIVO DIMENSIONALE e della PROGRAMMAZIONE NEURO-LINGUISTICA, con una speciale attenzione verso gli insegnamenti delle ANTICHE TRADIZIONI DI SAGGEZZA Orientali. Ti parlerò di tutti i temi più importanti legati al mondo della Formazione e dello Sviluppo Personale, in modo complet ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Che cosa è successo alla genitorialità negli ultimi due decenni? Quali sono le ragioni che hanno portato all’emergenza educativa di cui parliamo tanto oggi? Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con Alberto Pellai, medico, ricercatore all’Università di Milano, psicoterapeuta dell’età evolutiva e autore di “Allenare alla vita”. Con l’esperto dieci …
  continue reading
 
Sembra facile stare su due gambe, in realtà ci sono voluti migliaia di anni per guadagnare quella che viene definita “posizione eretta”. Il corpo umano ha dovuto infatti ingegnarsi per mettere in atto una serie di sofisticati meccanismi che controllano il nostro equilibrio e nello stesso tempo ci permettono di muoverci nello spazio con disinvoltura…
  continue reading
 
Tacere o parlare? Questo il dilemma che prende in esame Obiettivo Salute Weekend. Alcuni sono a favore del silenzio, della serie vale più un silenzio di mille parole, altri invece della parola come Freud che ha scritto “le parole suscitano affetti e sono il mezzo generale con cui gli uomini si influenzano reciprocamente” ma forse a metterci tutti d…
  continue reading
 
L'ipertensione è un fattore di rischio che minaccia seriamente la salute di circa il 30% della popolazione italiana adulta. Ed è quindi importante tenerla sotto controllo. A Obiettivo Salute Weekend ne parliamo con la prof.ssa Maria Lorenza Muiesan, Ordinaria di Medicina interna all’Università degli Studi di Brescia e presiede della Società italian…
  continue reading
 
Dalla pelle al cuore passando per l’intestino. A Obiettivo Salute Weekend parliamo di dermobiota con il dottor Marco Pignatti, dermatologo, esperto di dermobiotica, Direttore ambulatorio di dermobiotica dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis Gruppo San Donato di Milano. Pelle e intestino sembrano due mondi distanti, ma non è così perché ad unirli ci…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend torniamo a parlare di DCA, Disturbi del Comportamento Alimentare. Sappiamo che il rapporto con il cibo è un rapporto complesso condizionato da tante variabili. L'età la situazione lo stato emotivo, l'ambiente che ci circonda, ed è quindi importante saper trovare le giuste modalità per metterci in connessione con i nostri …
  continue reading
 
La puntata di Obiettivo Salute è dedicata a chi ha le pile scariche, a chi fa fatica a fare e a non fare, a dormire e a stare sveglio. Misuriamo il livello di stanchezza. A volte la confondiamo con assenza di energia. Due situazioni simili, ma non uguali. Ne parliamo con il dottor Nicola Triglione, cardiologo ed esperto di prevenzione. A seguire co…
  continue reading
 
"Una generazione ansiosa per colpa di smartphone e genitori iperprotettivi" questa è la tesi dello psicologo sociale statunitense Jonathan Haidt che a marzo ha pubblicato il libro intitolato "The Anxious Generation”. L'uso o l’abuso sempre più diffuso dei device e dei social media ha davvero avuto un impatto così devastante nella vita degli adolesc…
  continue reading
 
Come scriveva Eric Kandel, uno dei padri delle neuroscienze moderne, “siamo ciò che siamo in virtù di ciò che abbiamo imparato e che ricordiamo”. A Obiettivo Salute weekend torniamo a parlare di cervello con Massimo Filippi, primario dell’Unità di Neurologia, del servizio di Neurofisiologia e dell'Unità di Neuroriabilitazione dell’IRCCS Ospedale Sa…
  continue reading
 
Efficace quanto un farmaco. Si potrebbero sintetizzare così i risultati di una mole di lavori scientifici sull’esercizio fisico, ma proprio come un farmaco ha la sua posologia. E anche per lo sport dovrebbero essere consigliati i tempi e i modi. Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con il prof. Antonio Paoli, Ordinario di scienze dell'esercizio f…
  continue reading
 
La spalla è l’articolazione più mobile del corpo umano, ma anche l’articolazione meno stabile del nostro organismo. A volte può essere dolorante o avere difficoltà nel movimento. Le cause possono essere diverse: dal classico evento traumatico a una sorta di logorio che procede silenzioso negli anni e si manifesta poi all’improvviso. E allora che fa…
  continue reading
 
Come ha scritto il poeta e scrittore francese Paul Valéry “quello che c’è di più profondo nell’essere umano è la pelle” e di pelle e della sua bellezza parliamo a Obiettivo Salute Weekend con il prof. Umberto Borellini, cosmetologo e autore di "Tu chiamale, se vuoi, emulsioni" (LSWR) e "Manuale di cosmetologia. Dalla dermocosmesi funzionale alla co…
  continue reading
 
Come ha scritto Shakespeare "il sonno è balsamo dell'anima stanca e nutrimento principe del banchetto della vita". Ma non sempre è facile partecipare a questo banchetto. I dati infatti di Aims, l'Associazione italiana medicina del sonno, sottolinea che sono oltre 13 milioni gli italiani che soffrono di insonnia. Ne parliamo a Obiettivo Salute weeke…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend parliamo di alcuni modi di dire che riguardano la nostra salute e che al loro interno individuano già la causa responsabile del nostro malessere. Avete mai detto o sentito dire l’espressione “mi fai venire l'ulcera”? Ne parliamo con il prof Dino Vaira, Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna. A seguire con…
  continue reading
 
Ci vuole orecchio cantava Jannacci e a Obiettivo Salute Weekend, alla viglia della Giornata Mondiale dell'udito, aggiungiamo ci vuole anche un buon udito, un senso sempre attivo che è anche il primo dei cinque a formarsi nella pancia della mamma. Un senso prezioso e complesso che ci permette di imparare, di orientarci nell'ambiente, relazionarci co…
  continue reading
 
Fermate il mondo, voglio scendere Mafalda docet. Una frase che sicuramente qualche volta abbiamo pronunciato, che magari abbiamo lasciato lì o che invece abbiamo concretizzato prendendo una pausa da quello che stavamo facendo e da quello che avevamo intorno. La puntata di Obiettivo Salute weekend è dedicata alle scelte, a quelle fatte per ricentrar…
  continue reading
 
Fiorello ha fatto salire la prevenzione sul palco del festival di Sanremo, parlando in modo particolare di cuore e nei. A Obiettivo Salute Weekend ne riprendiamo i temi con il prof Valerio Sanguigni, cardiologo e docente di Medicina interna all'Università di Roma Tor Vergata e il professor Marco Ardigò, capo della sezione autonoma di Dermatologia O…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend parliamo di Pancreas Unit, un modello organizzativo dove sono presenti le figure professionali che, in modo integrato, si prendono in carico il paziente con una patologia oncologica del pancreas. Come si è arrivati all'istituzione delle Pancreas Unit e in cosa consiste questa innovazione? Ne parliamo con il prof Giampaolo…
  continue reading
 
Secondo ricerche e studi recenti sono ben 740 milioni le persone che in tutto il mondo soffrono di acufeni, un disturbo dell'orecchio che si manifesta con un fischio, un ronzio, una cascatella, oppure un fastidioso fruscio. Proviamo a capire cosa fare con il dottor Andrea Franzetti, primario di Otorinolaringoiatria all'Ospedale Bassini di Cinisello…
  continue reading
 
“Una delle qualità essenziali del medico è l’interesse per l’uomo, in quanto il segreto della cura del paziente è averne cura” scriveva già negli anni 20 Francis Peabody, medico e professore della Harvard Medical School, proprio a sottolineare che un buon rapporto medico paziente è un elemento essenziale per il processo di guarigione. L’uso corrett…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend ci occupiamo di alluce e pollice che hanno molta importanza nell'equilibrio e nella funzione rispettivamente del piede e della mano. Così importanti, ma anche così delicati. Con il dottor Giorgio Pivato, responsabile di Chirurgia della mano e microchirurgia ricostruttiva di Humanitas di Milano e la professoressa Elena Sam…
  continue reading
 
Sono tanti, tantissimi e abbiamo l'impressione che ce l'abbiano con noi specie in questo periodo. A Obiettivo Salute Weekend parliamo di virus. Sono piccolissimi, non li vediamo, ma sappiamo che possono avere un impatto significativo sulla nostra salute e per questo ci fanno paura. Ma tutto dipende da chi si incontra. Non sono tutti cattivi allo st…
  continue reading
 
Dono come nutrimento per noi, per la nostra salute e per le nostre relazioni. E dell’importanza della cultura del dono parliamo a Obiettivo Salute Weekend con il prof Alessandro Vercelli, direttore del NICO, Istituto di Neuroscienze dell'Università di Torino e presidente della società italiana di neuroscienze e la prof.ssa Elena Marta, ordinario di…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend spunti e suggerimenti per tre regali che fanno bene a noi e alla nostra salute. Con la prof.ssa Silvia Novello, Ordinaria di Oncologia Medica presso Università degli Studi di Torino e Presidente Walce, parliamo di smettere di fumare con un focus dedicato a R.I.S.P, la Rete Italiana Screening Polmonare, il primo programma …
  continue reading
 
Prevenzione, diagnosi, ricerca e qualità di vita, sono le quattro parole chiave che fanno da filo rosso alla puntata di Obiettivo Salute Weekend. Con il prof. Silvio Danese, Direttore della divisione di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva del San Raffaele di Milano e autore de "A ogni pancia il suo rimedio" (Sonzogno), le declineremo parlando…
  continue reading
 
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne a Obiettivo Salute Weekend ospite il prof. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta e scrittore. Con l’esperto cerchiamo di parlare ai genitori e ai figli per dare degli strumenti che possano essere utili per fare prevenzione.…
  continue reading
 
Il 18 novembre nel calendario della salute c'è un appuntamento importante: è la Giornata europea per l'uso prudente degli antibiotici, promossa dal Centro Europeo per il Controllo delle Malattie (ECDC) che apre la settimana mondiale promossa da Organizzazione mondiale della sanità, dall'Organizzazione mondiale per la salute animale, dall'Organizzaz…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend parte lo speciale dedicato al diabete, che, come si legge sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità, è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. Nel corso di questa puntata con il prof. Lorenzo Piemonti, Direttore…
  continue reading
 
Il movimento è la quinta sfida del progetto UN GESTO PER CAMBIARE #ATUTTOGESTO, che invita le persone a puntare al cambiamento partendo dalle piccole cose. A Obiettivo Salute Weekend la prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub e come “amba…
  continue reading
 
In apertura di questa puntata di Obiettivo Salute Weekend parliamo della salute… del futuro. Nel 1946 l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito il concetto di salute come “una condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale e non esclusivamente l'assenza di malattia o infermità”. È una definizione ancora valida, a quasi 80…
  continue reading
 
Stai ascoltando COACHING C.O.D.E. SECONDA STAGIONE - EPISODIO 30 Questo è l'ultimo episodio di questa SECONDA STAGIONE di COACHING CODE. Per la prima volta ti sto parlando delle BASI METAPSICOLOGICHE al COACHING EVOLUTIVO DIMENSIONALE. Abbiamo compreso come PER DIFENDERSI DALLA COMPLESSITÀ DELLA VITA, la nostra mente abbia bisogno di ATTUARE PRECIS…
  continue reading
 
Stai ascoltando COACHING C.O.D.E. SECONDA STAGIONE - EPISODIO 29 Questo è il penultimo episodio di questa SECONDA STAGIONE di COACHING CODE. Voglio arrivare finalmente a parlarti di METAPSICOLOGIA e di come la nostra MENTE REAGISCE ALLA COMPLESSITÀ DEL MONDO. Quando viviamo le nostre giornate, dobbiamo spesso imparare a schivare situazioni POTENZIA…
  continue reading
 
Stai ascoltando COACHING C.O.D.E. SECONDA STAGIONE - EPISODIO 28 Nell'episodio di oggi ti voglio parlare di METAPSICOLOGIA del COACHING EVOLUTIVO DIMENSIONALE. Cosa si INTENDE PER METAPSICOLOGIA? Come dice il TERMINE STESSO, la METAPSICOLOGIA è tutto ciò che sta INTORNO ALLA PSICOLOGIA DI UN SISTEMA. Tutto ciò che FA DA FONDAMENTO PSICOLOGICO ad un…
  continue reading
 
Stai ascoltando COACHING C.O.D.E. SECONDA STAGIONE - EPISODIO 27 Siamo arrivati al Quarto e conclusivo appuntamento con la FILOSOFIA DIMENSIONALE DELLA MENTE. All'interno degli ultimi 3 EPISODI ti ho parlato di questo importante FONDAMENTO alla base del METODO DI COACHING EVOLUTIVO DIMENSIONALE. Perché la maggior parte degli Esseri Umani non riesce…
  continue reading
 
Ma davvero tutto deve essere "per lavoro" per avere valore? Non credo, ma tendiamo a pensarlo. Nella puntata esploro una prospettiva diversa passando prima dalle questioni che invece ci incastrano in automatismi poco funzionali. __ Continuiamo a sentirci https://giada100.substack.com Facciamo due chiacchiere https://instagram.com/giada100/ Rimaniam…
  continue reading
 
Stai ascoltando COACHING C.O.D.E. SECONDA STAGIONE - EPISODIO 26 Terzo appuntamento con la FILOSOFIA DIMENSIONALE DELLA MENTE, in questo episodio voglio parlarti di DIMENSIONI DI REALTÀ. I nostri PENSIERI CREANO LA NOSTRA REALTÀ. Quante volte avrai sentito dire questa frase? Sono moltissimi i film e i LIBRI che in qualche modo cercano di trasmetter…
  continue reading
 
Stai ascoltando COACHING C.O.D.E. SECONDA STAGIONE - EPISODIO 25 Osservi mai le tue azioni come se fossi qualcun altro ? Magari tramite gli occhi dei tuoi genitori? E cosa accade in quei frangenti? Di solito non è molto utile fare questo giochino mentale, perché i nostri genitori sono figure che abbiamo riempito di aspettative, e talvolta ci hanno …
  continue reading
 
Una puntata nata da una serie di conversazioni e osservazioni che mi stanno facendo pensare che siamo in un momento di passaggio e di ripensamento del concetto di lavoro. __ Commentiamo le puntate su Telegram! https://t.me/facciamospazio Rimaniamo in contatto? https://giada100.com/newsletter Facciamo due chiacchiere? https://instagram.com/giada100/…
  continue reading
 
Stai ascoltando COACHING C.O.D.E. SECONDA STAGIONE - EPISODIO 24 Con l'episodio di oggi ti parlerò di EVOLUZIONE DEL PENSIERO. Non è mai facile parlare di EVOLUZIONE DEL PENSIERO, perché di solito i nostri pensieri sono un aspetto molto intimo e personale, le persone tendono a proteggere i propri pensieri e si arrabbiano se qualcuno cerca di metter…
  continue reading
 
Stai ascoltando COACHING C.O.D.E. SECONDA STAGIONE - EPISODIO 23 Siamo arrivati alla TERZA ED ULTIMA PARTE del nostro VIAGGIO ALL'INTERNO DELLA COMUNICAZIONE EFFICACE. Come abbiamo visto negli scorsi DUE EPISODI saper COMUNICARE BENE, IN MODO CHIARO ED EFFICACE È UN'ABILITÀ CHE SI STA RIVELANDO ESSERE SEMPRE PIÙ IMPORTANTE IN TANTISSIMI AMBITI DELL…
  continue reading
 
Quali sono gli ostacoli principali al rimettere noi stesse e il benessere al centro del nostro lavoro? E quali opzioni abbiamo per superarli? In questa puntata vi dico la mia. __ Webinar Rete al Femminile: https://www.youtube.com/watch?v=R1ERcV2PtQU __ Commentiamo le puntate su Telegram! https://t.me/facciamospazio Rimaniamo in contatto? https://gi…
  continue reading
 
Bentornato e Bentornata su COACHING C.O.D.E., STAGIONE DUE EPISODIO 22! Continuiamo il nostro viaggio all'interno della COMUNICAZIONE EFFICACE, oggi ti parlerò del ruolo della PERSONALITÀ e in che modo DIFFERENTI PERSONALITÀ possono andare in contro a difficoltà diverse nel PROCESSO COMUNICATIVO. Ti parlerò anche del TERZO PRINCIPIO DELLA COMUNICAZ…
  continue reading
 
Stai ascoltando COACHING C.O.D.E. EPISODIO 21 SECONDA STAGIONE. Ragazzi, abbiamo superato i 50 episodi dalla PRIMA STAGIONE, questo EPISODIO è il 51esimo da quando ho iniziato a pubblicare COACHING CODE! È un bel risultato! La scorsa settimana abbiamo finito il nostro viaggio in 5 tappe sulle DINAMICHE DI COPPIA, e da oggi ti inizierò a parlare di …
  continue reading
 
C'è un tempo per perseverare e un tempo per mollare la presa ma non è per niente facile capire quando decidere in un senso o nell'altro. In questa puntata vediamo insieme spunti diversi che ci possono aiutare a prendere una decisione. __ Commentiamo le puntate su Telegram! https://t.me/facciamospazio Rimaniamo in contatto? https://giada100.com/news…
  continue reading
 
Benvenuto e Benvenuta su COACHING CODE, episodio 20, SECONDA STAGIONE! Ragazzi, oggi concludiamo la QUINTA E ULTIMA TAPPA del nostro bellissimo viaggio DI CONSAPEVOLEZZA sulle DINAMICHE DI COPPIA. Abbiamo attraversato e analizzato, in questi passati 4 episodi, tanti aspetti diversi legati alle RELAZIONI DI COPPIA e spero che tu ne abbia fatto MOTIV…
  continue reading
 
Benvenuto su COACHING CODE. Siamo alla QUARTA PARTE DEL PERCORSO SULLE RELAZIONI DI COPPIA. In questo episodio ti parlerò delle ultime 4 TIPOLOGIE DI RELAZIONI DI COPPIA: CAREGIVER, HEARTKEEPER, TEACHER ed infine AWAKENER. Ti spiegherò in modo approfondito il MODELLO DI COACHING basato su queste 8 TIPOLOGIE DI COPPIA, e andremo a capire quali sono …
  continue reading
 
In genere è più facile perseverare che lasciar andare, anche quando la seconda opzione portebbe benefici maggiori. Cos'è che ci blocca e ci fa rimanere nello status quo? Secondo l'autrice Annie Duke le ragioni principali sono 4. Le vediamo insieme in questa puntata. __ Commentiamo le puntate su Telegram! https://t.me/facciamospazio Rimaniamo in con…
  continue reading
 
Ragazzi siamo arrivati al 18ESIMO episodio della SECONDA STAGIONE di COACHING CODE! Sono proprio contento, in queste ultime 3 settimane stiamo compiendo un bellissimo viaggio di CONSAPEVOLEZZA all'interno delle RELAZIONI DI COPPIA. Cosa significa saper vivere, saper costruire una relazione di coppia sana e duratura? Nel COACHING EVOLUTIVO DIMENSION…
  continue reading
 
Benvenuto e Benvenuta su COACHING CODE! Stai ascoltando il DICIASSETTESIMO EPISODIO DELLA SECONDA STAGIONE DI COACHING CODE. Nello scorso episodio ti ho iniziato a parlare in modo più specifico, di RELAZIONI DI COPPIA SANE e di alcuni ERRORI DA NON FARE ASSOLUTAMENTE. In questa SECONDA PARTE ti parlerò di cosa SIGNIFICHI COSTRUIRE UNA RELAZIONE BAS…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida