Bankes pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
La finanza e l’economia non sono argomenti semplici. Ma non sono nemmeno riservati a chi ha studiato economia all'università o a chi lavora in questo settore. La finanza e l'economia appartengono a chiunque abbia voglia di capirle fino in fondo. Mettete da parte gli stereotipi su lupi di Wall Street, grattacieli e cravatte, e lasciatevi accompagnare dalle nostre voci e da un sound design immersivo alla scoperta degli eventi che hanno segnato la storia dell'economia e della finanza. And the n ...
  continue reading
 
Artwork

1
#define banking

AziendaBanca

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il digitale sta trasformando molti aspetti delle nostre vite: consumi, risparmi, investimenti. Fintech e Insurtech cambiano l'idea stessa di banca e assicurazione. Nel podcast di AziendaBanca.it incontriamo i protagonisti di questo cambiamento
  continue reading
 
Artwork

1
ESG & Finanza

Deutsche Bank

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Sempre più spesso le decisioni di investimento, oltre a basarsi su criteri finanziari, tengono conto di altri fattori – ambientali, sociali e di innovazione nel governo delle decisioni aziendali. Sono i fattori ESG, un acronimo fondamentale nel determinarne la sostenibilità. In cinque conversazioni con alcuni dei più importanti esperti del settore racconteremo evoluzione, regole e parole chiave della finanza “green” e l’importanza di una gestione delle aziende sempre più etica ed ecologicame ...
  continue reading
 
Artwork

1
InTime Podcast

Franz Russo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
InTime Podcast è un "ritorno", dopo un po' di anni, ma è anche un nuovo inizio. L'inizio di una nuova relazione "in voce" per raccontare quello come i social media, la comunicazione digitale stanno cambiando, mantenendo uno sguardo su innovazione e tecnologia. Tutti temi che tratto su InTime Blog, ma questa volta in voce.
  continue reading
 
Artwork

1
Cross Words

Cross Words

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
CrossWords: una iniziativa basata su un approccio multidisciplinare e interdisciplinare ai problemi complessi. Il nostro obiettivo è di contribuire alla comprensione dei grandi trend mondiali nel breve, medio e lungo periodo attraverso lo studio di dati e il confronto tra gli esperti provenienti da discipline diverse.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
La mobilità elettrica promette di trasformare non solo il modo in cui guidiamo, ma anche l’offerta di servizi bancari e assicurativi collegati ai veicoli. Abbiamo incontrato Gabriele Bergoglio, uno dei fondatori di Reefilla, startup italiana che ha ideato un device per erogare un servizio di ricarica on demand e a domicilio.…
  continue reading
 
I pagamenti digitali sono un ambito di forte presenza per le fintech. E anche se a volte si sente dire che i pagamenti stiano diventando una commodity, gli spazi per innovare sono ancora moltissimi. E si basano sulle richieste di merchant e clienti. In questo episodio ne abbiamo parlato con Adyen, e per l’esattezza Gabriele Bellezze, Country Manage…
  continue reading
 
QR Code o NFC? Una dozzina di anni fa era questo il grande dilemma nei mobile payments, con un confronto tra soluzioni alternative tra loro. Poi il sistema bancario ha puntato sulla continuità rispetto all’infrastruttura esistente, con contactless e NFC. E così hanno fatto BigTech come Apple, Samsung e Google. Tutto questo, però, è accaduto in Occi…
  continue reading
 
Sicurezza dei dati ed engagement sono i fattori chiave per le banche e le compagnie assicurative che vogliono avere successo sui social media. Al centro il concetto di social selling, cioè la capacità di un’azienda di creare un rapporto duraturo e stabile con i clienti e i prospect proprio sulle piattaforme social. Ne abbiamo parlato in un episodio…
  continue reading
 
Nell’open banking, finora, è mancato il cliente. A distanza di qualche anno possiamo dire che le aspettative di “disruption” a cui abbiamo dato voce, anche noi, al lancio della PSD2 non si sono realizzate. Come già avvenuto per altri trend, però, banche e assicurazioni non vivono in un compartimento stagno e il paradigma della condivisione dei dati…
  continue reading
 
Il Buy Now Pay Later è al centro dell’attenzione sia del Fintech sia, e in misura crescente, di banche e player tradizionali del credito al consumo. Abbiamo approfondito le prospettive del Buy Now Pay Later in Italia insieme a Elisabetta Pancaldi, Senior Director di CRIF.Di AziendaBanca
  continue reading
 
La mobilità è al centro di una serie di trasformazioni, tra cui l'elettrificazione e la mobilità condivisa. Oltre la metà degli abitanti delle grandi città italiane del centro-nord ha provato il car sharing. E il 20% apprezza il beneficio economico dell'utilizzo, rispetto all'acquisto. Per il credito al consumo, direttamente correlato al mercato au…
  continue reading
 
L’89% delle aziende perde opportunità di business a causa di problemi legati all’accessibilità dei dati. E i data scientist passano fino all’80% del loro tempo a mettere in ordine i dati su cui devono lavorare. Il pericolo si chiama “bad data”, cioè i dati “cattivi”, inaccurati o fuorvianti, che possono portare le aziende a prendere decisioni errat…
  continue reading
 
Il mercato della pet economy, dell'economia che gira intorno agli animali domestici, vale ben 3,5 miliardi di euro in Italia, secondo i dati di Nielsen. Gli animali domestici fanno quindi sempre più parte della vita quotidiana delle persone e stanno nascendo startup attive proprio in questo ambito. Abbiamo intervistato Barbara Santoro, CEO e fondat…
  continue reading
 
Per le PMI italiane, gli ultimi anni sono stati tutt’altro che facili. Nel 2022 è nata l’espressione permacrisi, per indicare la presenza di molteplici e acute situazioni di emergenza sia in Europa, sia nel mondo. Nel 2023 è invece emersa un’altra espressione, permaottimismo, una spinta a considerare la situazione di crisi permanente come una oppor…
  continue reading
 
Almeno un quarto dei clienti finanziati da Banca Etica aveva ricevuto un rifiuto da un’altra banca. L’inclusione creditizia, ci racconta il Direttore Generale Nazzareno Gabrielli, è una precisa strategia della Banca, nata 25 anni fa. E passa da canali “umani”: il digitale e il fintech, invece, migliorano velocità e accessibilità, non necessariament…
  continue reading
 
Boerse Stuttgart Digital è arrivata in Italia a novembre 2023. Obiettivo: fornire un'infrastruttura per la gestione dei criptoasset alle banche italiane, in vista dell’entrata in vigore del MiCA. E l’interesse del mercato è cresciuto enormemente dopo l’ok della SEC agli ETF su Bitcoin. Ne parliamo con il Country Manager Italia, Luciano Serra…
  continue reading
 
Secondo episodio dedicato all'impatto del Regolamento Dora. Sempre accompagnati da Paolo Gatelli, Research Manager del Cetif, guardiamo a come cambierà la relazione tra banche e compagnie assicurative, da un lato, e fornitori di servizi IT dall'altro. Un cambio di paradigma che potrebbe mettere alla prova le aziende medio-piccole, ma anche portare …
  continue reading
 
Primo episodio di due dedicati all'arrivo del Regolamento DORA. Accompagnati da Paolo Gatelli, Research Manager del CeTIF, parliamo dell'adeguamento alla nuova normativa europea da un punto di vista specifico: il cambiamento culturale che richiede a banche e compagnie assicurative. Ma, in coda, parliamo anche di tecnologia.…
  continue reading
 
I Finfluencer, gli influencer che trattano temi finanziari, sono al centro dell'attenzione dopo i recenti scandali. Ma, come ci spiegano in questo episodio Susanna Boggia, Marketing Intelligence Consultant di Intarget, e Raffaella Pierpaoli, Head of Content social di InTarget, il modello dell'influencer sta lasciando il posto ai "content creator". …
  continue reading
 
In questa serie di episodi vi racconteremo gli avvenimenti che hanno portato al fallimento di Silicon Valley Bank avvenuto a Marzo del 2023. Le nozioni economiche che vi spiegheremo in questi episodi vi serviranno sia a comprendere come mai questa banca è fallita, sia a comprendere meglio il panorama economico di oggi e degli ultimi 15 anni. In que…
  continue reading
 
In questa serie di episodi vi racconteremo gli avvenimenti che hanno portato al fallimento di Silicon Valley Bank avvenuto a Marzo del 2023. Le nozioni economiche che vi spiegheremo in questi episodi vi serviranno sia a comprendere come mai questa banca è fallita, sia a comprendere meglio il panorama economico di oggi e degli ultimi 15 anni. In que…
  continue reading
 
In questa serie di episodi vi racconteremo gli avvenimenti che hanno portato al fallimento di Silicon Valley Bank avvenuto a Marzo del 2023. Le nozioni economiche che vi spiegheremo in questi episodi vi serviranno sia a comprendere come mai questa banca è fallita, sia a comprendere meglio il panorama economico di oggi e degli ultimi 15 anni. In que…
  continue reading
 
Per questa puntata bonus della serie "Out Now!", abbiamo fatto una chiacchierata con la professoressa Cristiana Fiamingo, docente di storia e istituzioni dell'Africa all'Università Statale di Milano. Le abbiamo chiesto di raccontarci qualcosa in più sulle radici economiche del regime di Apartheid in Sudafrica, sulle principali politiche economiche …
  continue reading
 
Scalable Capital punta sui servizi di brokeraggio per il pubblico di investitori digitali italiani. Che sempre più spesso si informano per gestire in autonomia i loro investimenti Al punto che Scalable, unicorno wealthtech operativo in sei Paesi europei, in Italia non ha ancora lanciato il servizio di gestione patrimoniale digitale, puntando sul br…
  continue reading
 
Come sta cambiando il rapporto tra la banca e l’impresa? Il 2023 è stato un anno complesso per le aziende italiane (e non solo), in cui l’instabilità geopolitica si è ulteriormente aggravata, in un contesto in cui l’inflazione e il rialzo dei tassi continuano a destare qualche preoccupazione. Ne abbiamo parlato in un episodio del podcast #define ba…
  continue reading
 
Hifive è una realtà italiana che vende online smartphone ricondizionati dei principali brand internazionali. Ed è stata selezionata per il programma Vittoria hub. L’attività di vendita di smartphone ricondizionati potrebbe sembrare lontana dal mondo Insurtech. E invece, l’azienda sta sviluppando un prodotto assicurativo proprio con il supporto di V…
  continue reading
 
Competenze e integrazione della tecnologia a supporto del banker. Sono le principali sfide per il Private Banking nei prossimi anni, parallelamente a un’evoluzione dell’offerta che guarda sempre più a ESG e investimenti alternativi. Ne abbiamo parlato con Chiara Frigerio, Professore di Organizzazione aziendale presso l’Università Cattolica di Milan…
  continue reading
 
L’open banking è uno dei modelli emergenti nel settore finanziario, non solo europeo, che ha generato altissime aspettative nell’ultimo anno. Ma a che punto siamo nello sviluppo di servizi e use case? Ne abbiamo parlato con Gaia Cioci, Senior Director di CRIF, in un episodio di #define banking next, la serie di podcast sulla banca del futuro che Az…
  continue reading
 
Una soluzione per gestire i pagamenti costruita su misura per il settore del turismo e delle genzie di viaggio in particolare. È la mission iniziale di Sekurest, neonata fintech italiana fondata da un team che riunisce competenze tecnologiche e una lunga conoscenza del settore viaggi. Ce la siamo fatta raccontare da Carlo Schiavon, Amministratore D…
  continue reading
 
La finanza integrata, o embedded finance, è uno dei modelli emergenti che promettono di trasformare il banking. Ma a che punto siamo in Italia con l’embedded finance? Ne abbiamo parlato con Federico Roesler Franz, Managing Director di Solaris Italia, in un episodio del podcast #define banking.Di AziendaBanca
  continue reading
 
La transizione ESG è una sfida importante per le PMI. In questo episodio di #define banking next, la serie di podcast sulla banca del futuro che AziendaBanca realizza insieme a CRIF, guardiamo nello specifico ai fattori S e G. Abbiamo intervistato Antonio Furio, Senior Sales Director di CRIF.Di AziendaBanca
  continue reading
 
A cavallo tra gli anni ’70 e gli anni ’80, la campagna per il disinvestimento portata avanti dai campus delle università americane comincia a prendere piede in tutti gli Stati Uniti. Ma di fronte alla scelta operativa di quali azioni vendere, di quali aziende si meritino il disinvestimento, gli investitori vengono messi di fronte ad un dilemma: È g…
  continue reading
 
Dopo la rivolta di Soweto in Sudafrica nel 1976, il movimento anti-apartheid americano cambia volto. I suoi protagonisti non sono più leader religiosi o veterani del movimento per i diritti civili, ma sono studenti universitari, che nei campus di tutta America formano associazioni, stampano volantini, scrivono cartelli e scendono in piazza. Ma il m…
  continue reading
 
L’indignazione globale seguita alla notizia del massacro di Sharpeville trova terreno fertile negli Stati Uniti, dove da una costola movimento per i diritti civili degli afro-americani, nasce un movimento contro l’Apartheid in Sudafrica. Fin dagli anni ’60, questo movimento si pone un obiettivo chiaro. La sua missione è quella di convincere le magg…
  continue reading
 
La mattina del 21 Marzo 1960, nella township sudafricana di Sharpeville – una periferia dove abitano esclusivamente persone nere – migliaia di persone si stanno accalcando davanti alla stazione di polizia chiedendo a gran voce di essere arrestate e messe in cella. * * * Nell’Ottobre del 1986, il Senato americano impone per la prima volta sanzioni e…
  continue reading
 
Nonostante il criptoinverno, il mondo degli asset digitali è in grande trasformazione. Anche alla luce del Regolamento Mica, cresce l’attenzione verso le iniziative private in questo ambito. Di recente si è mosso anche un gigante dei pagamenti, cioè PayPal. Ne abbiamo parlato in un episodio del podcast #define banking con Andrea Pantaleo, Responsab…
  continue reading
 
I servizi di pagamento sono stati il punto di ingresso del Fintech nel perimetro tradizionale dei servizi bancari ed è sicuramente questo l'ambito in cui negli ultimi anni abbiamo visto più iniziative e più trasformazioni. Abbiamo realizzato un episodio del podcast #define banking su come stanno cambiando le abitudini di pagamento dei giovanissimi …
  continue reading
 
Il mondo del credito alle imprese è al centro della trasformazione portata dalla tecnologia e dal digitale. E questo anche in ambiti molto specializzati, come il factoring. Abbiamo chiesto a Massimo Gianolli, Presidente e Amministratore Delegato di Generalfinance, di spiegarci come il digitale sta impattando su processi e modelli di servizio.…
  continue reading
 
Il Buy Now Pay Later è uno dei fenomeni fintech più interessanti, ma anche dibattuti, degli ultimi anni. Per il BNPL è in arrivo una serie di cambiamenti, in primis normativi, che potrebbero trasformare il settore in modo radicale. Ne abbiamo parlato in un episodio di #define banking next, la serie di podcast sulla banca del futuro che AziendaBanca…
  continue reading
 
Di transizione ESG e imprese si parla ormai da parecchio tempo. E la transizione energetica resterà al centro delle agende anche nei prossimi anni. In questo cambiamento epocale hanno un ruolo fondamentale i dati. Che possono aiutare le imprese a dirigere le loro scelte di investimento, ma anche il settore bancario a valutare come sostenerle nella …
  continue reading
 
Ci sono molti modi in cui l’Insurtech, le tecnologie e il digitale stanno trasformando il mondo assicurativo, rinnovando i prodotti e le modalità di offerta. E, spesso, raggiungendo segmenti di mercato ancora poco assicurati. Ne parliamo con Vincenzo Macaione, CEO e Founder di Wopta Assicurazioni, in questo episodio del podcast #define banking.…
  continue reading
 
Il KYC, o Know Your Customer, è la corretta identificazione di un nuovo cliente da parte di banche e aziende finanziarie. È un tassello fondamentale per le attività di antiriciclaggio e di lotta al crimine finanziario, ad esempio per il contrasto alle frodi. Un tema strategico in cui emerge un modello non competitivo. In cui, cioè, anche altri atto…
  continue reading
 
Assicurare il rischio cyber richiede competenze specialistiche per la valutazione delle misure in essere in azienda, per lavorare in primis sulla prevenzione e sul monitoraggio del rischio. Ne abbiamo parlato con Massimiliano Rijillo, co-fondatore e CEO di Coinnect, società specializzata proprio in valutazione, mitigazione e risposta del rischio cy…
  continue reading
 
Dallo scoppio della pandemia ci interroghiamo su come cambieranno le nostre abitudini, cioè il modo in cui viviamo, lavoriamo e facciamo shopping. Una trasformazione che ha un impatto diretto sul settore del Real Estate, cioè su chi investe nelle abitazioni, negli uffici e nei negozi del futuro. Ne abbiamo parlato con Giulia Ghiani, Head of Researc…
  continue reading
 
L’attuale scenario macroeconomico pone una sfida importante alle aziende italiane che importano o esportano. Ne abbiamo parlato con Marta Bonati, Country Manager di eBury, una realtà specializzata in gestione del rischio di cambio e pagamenti internazionali.Di AziendaBanca
  continue reading
 
L’imprenditoria femminile in Italia e, in generale, le imprese fondate o gestite da donne, sono il tema di un episodio del podcast #define banking next, realizzato da AziendaBanca insieme a CRIF. Abbiamo approfondito l’argomento con Antonio Furio, Director Local Markets di CRIF.Di AziendaBanca
  continue reading
 
La gestione delle spese aziendali e dei pagamenti di collaboratori e dipendenti è uno dei terreni in cui il Fintech sta cercando di offrire soluzioni innovative alle aziende di ogni dimensione. Mooncard è una realtà specializzata nata nel 2016: abbiamo incontrato Valerio Gay, Team Leader Account Manager Italia di Mooncard, per farci spiegare meglio…
  continue reading
 
A marzo 2023, l’IVASS ha pubblicato i principi di alto livello OCSE/G20 sulla tutela dei consumatori di prodotti finanziari. Questi principi si articolano in 12 punti e sono aggiornati con cadenza regolare. Tra i principi troviamo ad esempio l’accesso e l’inclusione finanziaria che deve essere favorita da Stati, organismi di vigilanza, fornitori di…
  continue reading
 
Quickfisco è una startup innovativa, che nasce ad agosto 2020 dall’iniziativa di un gruppo di manager e di imprenditori, di cui almeno la metà dottori commercialisti che hanno avvertito l’esigenza di creare una soluzione innovativa per la gestione contabile e fiscale delle partite IVA di persone fisiche in Italia. Ce la racconta Gianluca Tirri, co-…
  continue reading
 
In questo episodio di define banking next, la serie di podcast sulla banca del futuro che AziendaBanca realizza insieme a CRIF, parliamo di crediti deteriorati e del livello di rischio atteso per il 2023. Abbiamo approfondito l’argomento con Simone Rosti, Senior Director di CRIF.Di AziendaBanca
  continue reading
 
La app americana Acorns ha annunciato l’acquisizione strategica di due app europee leader per l’educazione finanziaria di bambini e ragazzi in Europa, GoHenry e Pixpay. Nasce un polo da oltre 6 milioni di utenti. Che, però, si trova di fronte una sfida importante: l'educazione finanziaria, infatti, almeno in Italia è un "affare di famiglia".…
  continue reading
 
Il polverone social su Garante della Privacy e ChatGPT rischia di generare confusione: dopo l'Italia potrebbero infatti muoversi anche altri paesi. La nostra sensazione, spiega la redazione di AziendaBanca in questo commento, è che possa aprirsi una fase di regolamentazione per l'intelligenza artificiale. In Italia e in Europa, con la possibilità d…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida