Reading, interviste, commenti degli autori della casa editrice Feltrinelli. Dal libro al computer, dalla pagina al tuo i-pod. Scritture in volo. Idee in volo.
Lezioni del prof. Gaudio su Stefano Benni
Letteratura, filosofia, psicologia, attualità, satira. Reading, interviste, incontri col pubblico. Il meglio dell'archivio video Feltrinelli.
Bla bla bike. Il primo podcast italiano di ciclismo.
Ciao io leggo di tutto! Favole che ti hanno accompagnato dall'infanzia o racconti a te sconosciuti, ma anche frammenti, poesie, perfino preghiere, autori lontani nel tempo e contemporanei ti parleranno attraverso la mia voce. Ti piacerebbe ascoltarti? Mandami quello che scrivi e io lo leggerò per te. Non censuro niente. A parte, naturalmente, le volgarità gratuite, testi di propaganda ideologica o opere protette da copyright. Leggere a voce alta è un gesto antico, un gesto di incontro e di c ...
B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

D
Der Gondelfahrer - Il Gondoliere


Cosa sono il male e il bene? Sono davvero così opposti tra loro? Le parole di una delle più intense poetesse contemporaneeDi Angelo Callipo
B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

Valeria Parrella, "La Fortuna", un romanzo Feltrinelli. Il prodigio viene dalla terra, e scuote aria e acqua. Dal cielo piovono pietre incandescenti e cenere, il mare è denso e la costa sembra viva, ogni mappa disegnata è stravolta, i punti di riferimento smarriti. Lucio ha solo diciassette anni e ha seguito l’ammiraglia di Plinio il Vecchio nel gi…
Di Umberto Galimberti
Di Umberto Galimberti
D
Der Gondelfahrer - Il Gondoliere


Per #voce ai poeti un bellissimo testo di Anna Ruotolo, giovane poetessa capace di parole sincere e profonde...Di Angelo Callipo
Di Umberto Galimberti
B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

Di Umberto Galimberti
Di Umberto Galimberti
Di Eugenio Borgna
Di Massimo Recalcati
Di Eugenio Borgna
Stefano Benni ci racconta in modo paradossale, ironico e amaro come ciò che è vero debba essere truccato da "vero" per essere riconosciuto...Di Angelo Callipo
Di Umberto Galimberti
Di Paolo Villaggio
Le riproposte: Paolo Villaggio su "Gesù". La "vera" storia degli uomini che hanno fatto la storia secondo Paolo Villaggio. Il libro di riferimento è "Storia della libertà di pensiero" di Paolo Villaggio, Universale Economica Feltrinelli.Di Paolo Villaggio
B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

I bellissimi versi del poeta israeliano Nathan Zach... buon ascolto #voceaipoetiDi Angelo Callipo
Massimo Recalcatisu "Pasolini: il fantasma dell'Origine", un libro Feltrinelli. Un ritratto di Pasolini, il dissidio irrisolto tra vita e storia, corpo e ragione, individuo e comunità, mito e demitizzazione; le metamorfosi del potere e la resistenza della parola. www.feltrinellieditore.itDi Massimo Recalcati
Jana Karšaiová presenta e legge da "Divorzio di velluto", un romanzo Feltrinelli. Come si sopravvive allo strappo, alla perdita delle radici? Cosa resta, come ci si inventa di nuovo? Katarína torna da Praga a Bratislava per trascorrere il Natale insieme alla famiglia. Alle vecchie incomprensioni con la madre, si aggiunge la difficoltà di giustifica…
B
BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

La Belle Époque è alle porte e il cinema sta per essere inventato quando, il 29 agosto 1882, Carlo Menabrea organizza un sontuoso ricevimento per festeggiare l’acquisto di un castello poco lontano da Biella. Nessuno in città ha intenzione di perdersi l’evento, ma pochi sanno che l’origine di tanta fortuna risiede in una scommessa fatta trent’anni p…
R
Radio Feltrinelli


1
Luigi Lo Cascio nel 7° ep. di GGF – Editore e rivoluzionario
1:01:14
1:01:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:14
GGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 7: Dall’Utopia alla Resistenza. Arriva il ‘68! La rivoluzione culturale preme, ma la minaccia di un colpo di stato militare sembra concretizzarsi. Per GGF è l’inizio della radicalizzazione politica. La strage di Piazza Fontana a Milano, il sospetto di una deriva antidemocratica imminente, la necessità di resister…
R
Radio Feltrinelli


1
Luigi Lo Cascio nell’8° ep. di GGF – Editore e rivoluzionario
1:03:35
1:03:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:35
GGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 8 La fine. GGF ormai è "Osvaldo". Ma è anche un padre che da lontano cerca di mantenere una relazione con il figlio, nell’Italia dei primi anni di piombo.Inge con un gruppo di editor guida la casa editrice e porta avanti il futuro del sogno editoriale. Arriva il 14 marzo 1972.LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversa…
Viviamo in un mondo di maschi e di femmine. Difficile immaginare qualcosa di più naturale. Ma sappiamo davvero in cosa sono diversi? Antonella Viola ci guida alla scoperta di una medicina giusta, finalmente attenta alle differenze fisiologiche legate al sesso ma anche alle conseguenze che le disparità di genere esercitano sulla salute. “Fare la riv…
"L'agonia della psichiatria" di Eugenio Borgna, una saggio Feltrinelli. La missione della psichiatria consiste nell’ascolto e nella cura della vita psichica. Oggi, nel pieno di una trasformazione della vita interiore e di quella collettiva, la psichiatria è in agonia. È lontana dalla vitalità che conobbe all’epoca della sua rivoluzione ideale ed et…
In questi giorni così difficili, a un mese dallo scoppio della guerra in Ucraina, assieme alle nostre autrici e autori tentiamo di riflettere sul momento storico. Iniziamo con Iole Mancini, partigiana di 102 anni e protagonista di un prossimo libro assieme a Concetto Vecchio, "Un amore partigiano", in uscita il 21 aprile per Feltrinelli. www.feltri…