Bio pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
Lorenzo Manara racconta gli episodi più avventurosi della storia: imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri. Scopri gli appassionanti resoconti tratti dai manoscritti e dalle cronache d'epoca, per vivere autentiche storie di guerra, magia e ferro affilato. Dai miti dell'Antico Egitto alla mitologia greca e romana, dalle canzoni delle Crociate ai grimori magici medievali: le avventure più appassionanti della storia sono tutte qui, pronte da scoprire. Segui il podcast per non perdere ...
  continue reading
 
Artwork
 
Bio Mayamax: "Temple of Musical Knowledge" Everything goes many years back, it was in the 80s when little more than 15 years old began to be my passion for vinyl. Helped by a special friend, Gerardo Frisina (Schema Records), a dj musician producer and vinyl collector, I began to store thousands of discs, making me a huge musical knowledge that ranged from Funk, Disco, Soul, Fusion, African, Brazilian, Synth Pop, Electronic, Reggae to then continue with House, Acid Jazz, Hip Hop etc. Then cam ...
  continue reading
 
Interviste e dialoghi di Daniele Rielli su società, cultura, spettacolo, scienza e sport. www.danielerielli.it Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ I libri degli ospiti di PDR e altri consigli di lettura: https://www.amazon.it/shop/danielerielli
  continue reading
 
Davide Ricchiuti (Benevento, 1980) legge i suoi racconti editi. Su Instagram il suo profilo è _davidericchiuti_ I racconti di Davide sono pubblicati da alcune riviste letterarie come Neutopia, Bomarscé, Rivista Offline, Il diario del riccio, Il Foglio Letterario, La Seppia, Rivista Blam, Clean, Risme, Grado Zero. Ha esordito nel 2019 sulla rivista ‘tina di Matteo B. Bianchi con il racconto Il bambino è scomparso. Sul web è www.davidericchiuti.net
  continue reading
 
Artwork

1
Supercrash

Will Media - Boats Sound

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Supercrash è la serie di podcast, dove raccontiamo le incredibili ascese e i crolli implacabili delle più grandi ed entusiasmanti avventure imprenditoriali italiane. Finite malissimo. Stagione 1: L’Unicorno - La startup che voleva salvare il mondo dalla plastica. Stagione 2: Freedomland - L’occasione per diventare tutti ricchi. Supercrash nasce dalla collaborazione tra Will Media e Boats Sound. Per Boats Sound: Matteo Liuzzi, Niccolò Martin, Fabio Ragazzo Per Will Media: Riccardo Haupt, Ricc ...
  continue reading
 
Artwork

1
Storia della Magia

Lorenzo Manara

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Viaggio alla scoperta della magia, dalle antiche origini al medioevo. Preparatevi a immergervi in un mondo di incantesimi, pozioni e misteri che si snoda attraverso i secoli, dall’Antichità fino al Medioevo. Ogni episodio del podcast “Storia della Magia” si basa su una rigorosa ricerca storica, attingendo da fonti antiche, medievali e moderne. Attraverso papiri, pergamene, manoscritti e cronache dell’epoca, ripercorreremo le diverse forme di magia che hanno caratterizzato la storia dell’area ...
  continue reading
 
Investitore Immobiliare "Aiutiamo le persone a Vivere in una Casa Migliore" Ristrutturando (mai costruendo da zero) e Realizzando solo case ecologiche ad impatto zero, rendendole accoglienti e salubri. Dobbiamo insieme diventare dei campioni nel comprare case a sconto e renderle belle ed accoglienti nel rispetto dell’ambiente, riportandole a nuova vita. In armonia con la terra, l’acqua e l’aria. Parlo nei podcast delle opportunità del mercato immobiliare, delle news del settore e delle diver ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Bio-On è stata la start up italiana che ha fatto parlare il mondo. Sostenendo essere in grado di produrre plastica completamente ecologica con dei batteri, raggiunge in pochissimo tempo la valutazione di un miliardo di euro. Capitanata da Marco Astorri, un imprenditore seriale che si definisce “un contadino”, Bio-On arriva sul tetto del mondo, Asto…
  continue reading
 
Francesco Dalmazio Casini è direttore di Aliseo, rivista di geopolitica cartacea e online, abbiamo parlato di come Trump è tornato al potere, di come cambierà la politica estera americana, delle promesse di porre fine alla guerra in Ucraina, del ruolo di Musk, di Starlink, di dazi, della crisi tedesca, green deal europeo, Jd Vance e l'impatto della…
  continue reading
 
Grazie al cinema siamo abituati ad assistere a grandiose battaglie medievali, laddove ingenti schieramenti si fronteggiano in forze di migliaia di uomini, uno di fronte all’altro, attraverso sterminati campi d’erba verde tutta ben tagliata, senza manco un alberello di mezzo (perché sennò, si sciupa la scena). E spesso ci si chiede, (o almeno, io mi…
  continue reading
 
Se dovete ascoltare una sola puntata di PDR quest’anno fate in modo che sia questa :) Tim Parks è uno dei più importanti scrittori inglesi viventi, professore universitario e traduttore in inglese fra gli altri di Leopardi, Morante e Calasso. Vive da 40 anni in Italia, ha scritto molti romanzi e libri di non fiction tra cui il memorabile “Questa pa…
  continue reading
 
L’industria automobilistica europea è in profonda crisi: le auto elettriche volute dalla legislazione europea rimangono invendute nei piazzali, i loro costi di sviluppo sono assorbiti dalle auto termiche il cui prezzo è andato alle stelle, bloccando il mercato. Al tempo stesso il mercato europeo sta per essere invaso da auto cinesi a basso costo, n…
  continue reading
 
01 Os Gonzagas - O Cheiro Da Carolina02 PeixeléTrico - Felicidade (Zasca Edit)03 Gilberto Gil - Esperando Na Janela (Buarky Bregafunk Edit)04 Mestre Nelson Rosa - Morena Da Mata (Gui Motta Edit)05 Zasca - Tupi Guarani06 Emma Platais - Doce Mar (Gus Caram Remix)07 Jkriv - Era Um Era (Jkriv Rework)08 Vinicius E Baden - Canto De Ossanha (Fgon Rework)0…
  continue reading
 
Questo episodio è offerto da NordVpn. Scopri le offerte esclusive per gli ascoltatori di PDR Stefano Rapone è stand up comedian e co-host del podcast "Tintoria", abbiamo parlato di comicità, di Giappone, di orologi firmati da Berlusconi, dell'inconfessabile passione di Stefano per la madre di Luca Ravenna, di come è nato e cresciuto Tintoria, di co…
  continue reading
 
Dardust è uno dei più noti produttori musicali italiani, oltre che compositore e pianista solista. Dal suo studio sono usciti decine di successi, pezzi come "Soldi" Mahmood e "Riccione" dei The giornalisti e la recente "Montecristo" di Jovanotti. Abbiamo parlato di come si produce una hit musicale, di come un produttore e compositore si rapporta co…
  continue reading
 
Salve, sono Lorenzo Manara. Forse vi ricorderete di me per il romanzo “La Stirpe delle Ossa”, dove un cavaliere medievale chiede la grazia a un santo e poi comincia a marcire. Oppure per il romanzo “La Canzone dei Morti”, dove un cavalier poeta deve scortare 3 carri pieni di cadaveri dal vescovo. Oppure, potreste essere giunti qui dalla playlist “L…
  continue reading
 
Il Venezuela era il paese più ricco del Sud America ma negli ultimi anni le politiche di Chavez e di Maduro hanno causato una crisi economica senza precedenti per un Paese non in guerra e più dell'80% delle famiglie Venezuelane vivono ora in condizioni di povertà. Come conseguenza, 8 milioni di Venezuelani hanno lasciato il Paese, le recenti elezio…
  continue reading
 
Title "Calango Fumando Palha (Lunar Version)" Performer "Thomash" Title "Mamãe, Coragem (El BúHo'S Cumbia Edit)" Performer "Gal Costa" Title "Batuque (Cotait Edit)" Performer "Dom La Nena" Title "The Great Batuque Vagabundo (Micheletti Mashup)" Performer "Dj Micheletti" Title "Triste, Louca Ou Má (Dj Sonorus Edit)" Performer "Francisco El Hombre" …
  continue reading
 
TITLE "Brazilian Trip (Amazonian Dub Mix)" PERFORMER "DJ Fede, Silvia Donati" TITLE "Kpalago (MWL Remix)" PERFORMER "Pangani" TITLE "Oribata (DJ Tahira & Fernando TRZ)" PERFORMER "Batuki" TITLE "Amigos (Skeewiff's Batucada With Salt Mix)" PERFORMER "Wicked Lester & Dos Gringos" TITLE "Banjilógrafo (Aroop Roy edit)" PERFORMER "Djalma Corrêa" TITLE "…
  continue reading
 
Luca Ricolfi spiega come il follemente corretto (la degenerazione del politicamente corretto) abbia aiutato Trump a ridiventare presidente degli Stati Uniti e impedisca alle sinistre europee di vincere le elezioni. Dal controllo del linguaggio, alla censura, all’onnipresente fantasma di un ipotetico patriarcato, alla sottovalutazione di problemi re…
  continue reading
 
Stefano Bizzotto è un telecronista e giornalista sportivo italiano. Abbiamo parlato della sua storia di come si diventa telecronisti, come si fa una telecronaca, di nazionali, mondiali ed europei, tifosi, calciatori e del suo libro "Storia del mondo in 12 partite di calcio" (Il Saggiatore). La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack…
  continue reading
 
Antonio Franchini è direttore editoriale di Bompiani ed è stato direttore editoriale di Mondadori, con il suo ultimo libro "Il fuoco che ti porti dentro", dedicato alla figura controversa di sua madre, Antonio è arrivato in finale in cinquina al Campiello ma soprattutto ha scritto il libro italiano più intenso, drammatico e a tratti anche divertent…
  continue reading
 
Per capire le origini storiche di Halloween come al solito cercherò di farvi immergere direttamente nelle atmosfere di culture e tradizioni così lontane, tramite le storie dell’epoca, quelle autentiche, riprese dai manoscritti. Infatti, voglio raccontare una leggenda europea, e più precisamente irlandese; un antico racconto che narra di una discesa…
  continue reading
 
Giano e Franci sono due appassionati di cibo che hanno fatto un lavoro del loro interesse per la cucina in tutte le sue forme. Sul loro canale “Cosa mangiamo oggi” spaziano dallo street food ai ristoranti stellati, passando per la cucina tradizionale e quella innovativa. Abbiamo parlato di ristoranti, di chef, di ricerca sul cibo, di viaggi, di gus…
  continue reading
 
Sul finire del XIII secolo, in pieno medioevo, quando l’epopea delle crociate stava per concludersi e l’Occidente era infiammato dalla guerra, tra le corti europee e i campi di battaglia si faceva strada un uomo. Un italiano, oggi, direi, quasi dimenticato, ma la cui vita è stata così straordinaria che è degna d’essere narrata e ricordata, e voglio…
  continue reading
 
Finalista al premio Strega, Alessandra è una scrittrice di realtà, il suo ultimo libro è “Rosy” (Mondadori) dedicato alla strage di Erba, un libro che ruota attorno al rapporto che la scrittrice ha sviluppato con Rosa Bazzi, alle numerose incongruenze della sentenza di condanna di Rosa e Olindo e a cosa significhi per un autore raccontare una perso…
  continue reading
 
Guido Catalano è un poeta professionista vivente, abbiamo parlato del suo ultimo libro “Cosa fanno le femmine in bagno” (Feltrinelli), di donne, di amori e di poesia, del processo creativo, delle letture live e dei tour, della vita senza smartphone, di Charles Bukowski, di italiani che cercano poesie su Google molto più di quanto non si pensi, di i…
  continue reading
 
Oggi voglio narrare il gran finale di una trilogia iniziata con le vite delle due piratesse più temute dei Caraibi: Anne Bonny e Mary Read. Le due spietate dame sanguinarie facevano parte della ciurma di Calico Jack, ed è assieme a lui che condivisero, forse, il letto, ma soprattutto un triste destino. Un destino che accomuna tutti i fuorilegge, vi…
  continue reading
 
La storia della piratessa Mary Read, compagna e forse amante di Anne Bonny, nella ciurma di Calico Jack. Una donna audace, che sfidò le convenzioni del suo tempo e si conquistò il rispetto in un mondo dominato dagli uomini, diventando una pirata coraggiosa e spietata, con gli schizzi di sangue altrui sulla scollatura. Lorenzo Manara è scrittore di …
  continue reading
 
“Stiamo per iniziare una storia piena di colpi di scena e avventure sorprendenti.” Comincia così il resoconto del capitano Charles Johnson, nel suo libro pubblicato nel 1724. Il soggetto di una così bella introduzione è una delle figure più affascinanti della cosiddetta Età d’oro della Pirateria, ovvero Anne Bonny: una spietata piratessa del mar de…
  continue reading
 
Nello Cristianini è professore all'università di Bath (Inghilterra) ed è uno dei maggiori esperti di reti neurali e machine learning, la tecnologia e il processo di apprendimento automatico alla base delle intelligenza artificiali come ChatGpt. Abbiamo parlato di come nasce questa tecnologia, come si alimenta di dati e come li processa, di quanto c…
  continue reading
 
Alex Britti è un cantautore, chitarrista e buongustaio. Abbiamo parlato delle sorprendenti storie dietro i suoi grandi successi, del suo rapporto con la musica, con il blues e con tantissimi altri generi, dei suoi anni di gavetta come musicista in giro per l'Europa degli anni 90 fra Amsterdam e Parigi, delle divertenti vicende estive che portarono …
  continue reading
 
Alberto Grandi si occupa da anni di smontare i miti che circondano il cibo italiano e le sue tradizioni, siano essere vere, presunte o completamente inventate. Parlare con Alberto significa fare un viaggio nelle leggende – assunte a verità religiosa – attorno a carbonara, tortellini, maccheroni, pizza e scoprire cosa si nasconde davvero dietro al p…
  continue reading
 
Il debito pubblico costringe ogni anno al pagamento di interessi giganteschi, soldi che vengono prelevati dalle tasse sul lavoro di tutti e sottratti alla sanità, all'istruzione e, più in generale, alla spesa pubblica. Nessuno però ne parla, anzi il debito italiano nell'ultimo decennio non ha fatto che aumentare mentre tutti i partiti escogitavano …
  continue reading
 
Il generale Mario Mori è stato il capo dei servizi segreti italiani, il capo del Ros, il reparto operativo speciale dei carabinieri, nonché collaboratore di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nella lotta alla mafia e del generale Dalla Chiesa nel contrasto al terrorismo. Abbiamo parlato del metodo Dalla Chiesa, di operazioni anti-terrorismo rosso,…
  continue reading
 
Tommaso Zanello aka Piotta è un rapper, produttore discografico e scrittore. Abbiamo parlato di "Corso Trieste" (La Nave di Teseo) il libro che Tommaso ha scritto assieme al fratello Fabio Zanello, scrittore e sceneggiatore recentemente scomparso. Il libro racconta le diversissime adolescenze di due fratelli, quella di Fabio nella Roma del terroris…
  continue reading
 
Gianumberto Accinelli è entomologo, divulgatore e scrittore. Abbiamo parlato di incredibili storie naturali, dell'invasione dei gabbiani a Roma, dei cammelli in Australia, delle api assassine, di falsi monaci, di conigli zombie, di cani addomesticati, di gatti anarchici, di rimedi contro le zanzare che sono peggio delle zanzare e di tante altre cos…
  continue reading
 
Si parla spesso dei normanni e della battaglia che li consacrò protagonisti di gran parte della storia medievale, quella dell’anno 1066, appunto, ma non si menziona mai l’eroe che li accompagnava, quel guerriero abile a cavallo e che cantava assai bene, tanto da infervorare l’intero esercito con la sua sola voce. Sto parlando di Tagliaferro, bardo …
  continue reading
 
Il berserker (berserkir, o berserkr) è un personaggio molto presente nel genere fantasy: selvaggio, dalla forza straordinaria; tutto muscoloso e, il più delle volte, mezzo nudo. Ma quali sono le sue origini storiche? Sono esistiti per davvero guerrieri del genere? Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi…
  continue reading
 
Scopri l’offerta di NordVPN per gli ascoltatori di PDR ➼ https://nordvpn.com/PDR Giada Messetti è un'esperta di Cina e un'autrice tv. Abbiamo parlato di scrittura cinese, della superiorità del gruppo sull'individuo nella cultura cinese, di dialettica fra dittatura e popolazione, di tecnologia, di propensione culturale a copiare, del disinteresse ci…
  continue reading
 
Chi fu il più forte gladiatore di Roma? Per scoprirlo bisogna tornare indietro all’anno 80 d.C, e ai 100 giorni di giochi per l’inaugurazione dell’Anfiteatro Flavio, detto anche Colosseo. Là, si sfidarono due tra i gladiatori più celebri dell’epoca, per uno spettacolare scontro ricordato nei secoli a venire: Prisco contro Vero, entrambi pronti a mo…
  continue reading
 
L’immaginazione di Jules Verne era sconfinata, ma le sue non erano trovate del tutto fantasiose. Le novità che il progresso scientifico ottocentesco portava alla luce erano motivo di ispirazione per lui, e uno dei macchinari che più influenzò le sue opere fu il primo sommergibile funzionante al mondo, che si chiamava, appunto, Nautilus. Lorenzo Man…
  continue reading
 
Giuseppe Caprotti è stato protagonista di un durissimo scontro con il padre Bernardo Caprotti per la successione a capo del gruppo Esselunga. Ha raccontato questo lungo conflitto pieno di colpi di scena – una specie di "Succession" all'italiana – nel libro "Le ossa dei Caprotti"(Feltrinelli). Abbiamo parlato di come è nata Esselunga, del rapporto p…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci