Cinema e TV a 360 gradi: il commento di ScreenWeek.it ai principali film in sala, e alle più importanti serie TV e in streaming. E per dire la vostra, inviateci le vostre impressioni su film e serie con un messaggio vocale su Whatsapp al 351 518 7632.
Serial Chiller è il podcast di ScreenWeek interamente dedicato alle serie tv. News, approfondimenti, anteprime, consigli e molto altro. Per tutti gli appassionati del binge-watching: da serie di qualità a guilty pleasure inconfessabili, parliamo di tutto!
Di screenWEEK
Il grande giorno è arrivato Disney + intensifica la sua offerta con Star, ma quali sono i progetti in cantiere? Cosa vedremo? Ce ne parla Sonia SerafiniDi screenWEEK
La Lotus Production ha fatto sapere oggi che è a lavoro sullo sviluppo di Fantaghirò: la regina dei due regni, una serie live action le cui riprese inizieranno quest’anno. Come prendere la notizia? Ce ne parla Sonia SerafiniDi screenWEEK
Rosamund Pike torna ad interpretare un ruolo inquietante e straordinario! In I Care a Lot ci regala un personaggio irresistibile e determinato seppur opinabile dal punto di vista umano. Imperdibile, su prime video. A cura di Sonia SerafiniDi screenWEEK
Film del 2004 con un cast eccezionale Ben Stiller, Jennifer Aniston e Philip Seymour Hoffman. Come resistere?Di screenWEEK
R
Radio screenWEEK


Su prime video c’è questo gioiellino sull’amore e sulle seconde generazioni di immigrati, sul destino e sulla realizzazione sei proprio sogni. Imperdibile!Di screenWEEK
La nostra Sonia Serafini commenta il primo trailer della Snyder Cut uscito ieri sera! Cosa aspettarci?Di screenWEEK
Un altro film perfetto per la festa degli innamorati, in più c’è Ryan Gosling a petto nudo. Come resistere? Parola di Sonia SerafiniDi screenWEEK
Arriva su Netflix proprio il giorno degli innamorati, quale occasione migliore per rivedere il film di Bradley Cooper con Lady Gaga? Rivederli cantare Shallow? Ce ne parla Sonia SerafiniDi screenWEEK
Filippo e Marco della nostra redazione proseguono il loro viaggio alla (ri)scoperta dei film brutti (o presunti tali). Oggi è il turno di Southland Tales – Così finisce il mondo, pellicola del 2006 scritta e diretta da Richard Kelly, il regista del cult movie Donnie Darko. Presentato al Festival di Cannes, dove ha ricevuto in gran parte critiche ne…
R
Radio screenWEEK


Filippo Magnifico e Alessandro Apreda proseguono la loro chiacchierata sulle serie MCU su Disney+, commentando gli ultimi sviluppi di WandaVision (quinta puntata) e il trailer di The Falcon and the Winter Soldier.Di screenWEEK
Lo sappiamo che non è un vero classico ma è su Netflix ed è sempre una buona occasione per rivederlo! Almeno lo è per la nostra Sonia SerafiniDi screenWEEK
Avete visto “Fate-The Winx Saga”? La nostra Sonia Serafini ci racconta perché vederlo e quali sono le differenze con il cartone.Di screenWEEK
Il nuovo film di Pupi Avati è una news che merita di essere raccontata. Di una dolcezza straordinaria il film è tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Sgarbi (papà di Vittorio e Elisabetta) e ha come protagonista un Renato Pozzetto irriconoscibile. Ce ne parla Sonia SerafiniDi screenWEEK
Power è una serie andata in onda dal 2014 al 2020 la nostra Sonia Serafini l’ha scoperta da poco e se ne è innamorata. Scoprite perché.Di screenWEEK
Una pellicola attesa da tutti “Malcom & Maribel che vede protagonisti Zendaya e John David Washington. È bella come dicono? Ce lo spiega Sonia SerafiniDi screenWEEK
Un episodio completamente dedicato a Buffy con ospite Marina Pierri. Parliamo di tantissime cose: dall'importanza del personaggio di Buffy alla complessità (e bellezza) della sesta stagione.Di screenWEEK
Il film cult del 2000 è su Prime Video e la nostra Sonia Serafini ne è super fan!Di screenWEEK
È ormai notizia della settimana, anche se manca ancora l’ufficialità, tutto ci fa presagire che Boris 4 si farà! Ce ne parla la nostra Sonia SerafiniDi screenWEEK
Arrivati con la quarta puntata al giro di boa di metà stagione, Filippo Magnifico e Alessandro "DocManhattan" Apreda analizzano come sta andando WandaVision, cosa rappresenta e quali semi pianta nel contesto dell'MCU, e cosa si aspettano dal finale.Di screenWEEK
Creativi d’Italia, se avete un progetto inedito pronto questa è la vostra occasione! Cartoon Network sta cercando voi! La nostra Sonia Serafini ci spiega di cosa si tratta e come partecipare. Info su cartoonnetwork.itDi screenWEEK
Scopriamo con la nostra Sonia Serafini i primi quattro episodi di Wandavision su Disney +Di screenWEEK
R
Radio screenWEEK


1
La telefonata su… Reefer Madness
1:05:53
1:05:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:53
Filippo e Marco della nostra redazione proseguono il loro viaggio alla (ri)scoperta dei film brutti (o presunti tali). Oggi è il turno di Reefer Madness, film d’exploitation del 1936 nato per sensibilizzare l’opinione pubblica sul “pericolo marijuana”. Una vera e propria opera di propaganda, che ha trovato una nuova giovinezza negli anni ’70 grazie…
Vi innamorerete a prima vista di questo film straordinario The Peanut Butter Falcon è su Prime Video. Parola di Sonia SerafiniDi screenWEEK
Una commedia intelligente sullo scarso amento dei pregiudizi razziali che si intreccia ad un noir a New Orleans. Da vedere, su NetflixDi screenWEEK
Lo straordinario film di Roberto Benigni è il film della giornata della memoria della nostra Sonia Serafini che ci invita a non dimenticare. Lo trovate su Disney +Di screenWEEK
Ieri è uscito l’atteso trailer di Godzilla vs. Kong, lo commenta per noi la nostra Sonia SerafiniDi screenWEEK
Il mito di Lupin è arrivato su Netflix e ha il volto di Omar Sy. IMPERDIBILE, parola di Sonia Serafini.Di screenWEEK
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia il film di Regina King è pronto per gli Oscar! Lo trovate su Prime Video, ce ne parla Sonia SerafiniDi screenWEEK
Nel giorno di insediamento alla casa Bianca di Joe Biden e Kamala Harris la nostra Sonia Serafini ci consiglia un film straordinario sulla presidenza americana.Di screenWEEK
Ne stanno parlando tutti e tutti si sono fatti un parere a riguardo di “SanPa - Luci e tenebre di San Patrignano”. Ce ne parla la nostra Sonia Serafini e ci dice perché è importante vedere questa docu serieDi screenWEEK
R
Radio screenWEEK


È stato annunciato qualche giorno fa che il talentoso regista sud coreano Bong Joo-Ho sarà il presidente di giuria di Venezia ‘78. Facciamo il tifo per lui con la nostra Sonia SerafiniDi screenWEEK
Questa serie disponibile su Sky e Now Tv sta facendo discutere tutti, è un capolavoro o una grande stupidata? A voi la scelta, la nostra Sonia Serafini ci dice la suaDi screenWEEK
R
Radio screenWEEK


1
La telefonata su... Left Behind - La profezia
1:01:51
1:01:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:51
Filippo e Marco della nostra redazione proseguono il loro viaggio alla (ri)scoperta dei film brutti (o presunti tali). Oggi è il turno di Left Behind – La profezia, pellicola del 2014 con Nicolas Cage tratta dal romanzo Gli esclusi, primo capitolo della saga letteraria Left Behind di Tim LaHaye e Jerry B. Jenkins. Considerato uno dei peggiori film …
Martin Scorsese che intervista Fran Lebowitz mentre parla di New York. Un risultato esilarante, irresistibile, troppo bello. Come le risate dello stesso Scorsese. La trovate su NetflixDi screenWEEK
S
Serial Chiller di screenWEEK


1
Bridgerton, The Wilds e le novità in arrivo con Jessica Matarrelli/Game Production, Doppiaggio con AI e Adattamento con Fabio Cristi
53:45
Nel nuovo episodio del podcast abbiamo due ospiti: nella prima parte parliamo di Bridgerton, The Wilds e le novità in arrivo con Jessica Matarrelli, nella seconda parte parliamo di Game Production, doppiaggio con AI e adattamento con Fabio Cristi.Di screenWEEK
Divertitevi con uno dei mille deliziosi film di Woody Allen nella sua New York e scoprirete anche un giovanissimo attore alle prime armi che ora è super famoso. Ce ne parla Sonia SerafiniDi screenWEEK
Un film che vi sorprenderà in quanto a trama, intrighi e simpatia. Di una comicità straordinaria questo centenario vi farà innamorare! Su prime videoDi screenWEEK
La notizia oggi ha fatto impazzire i fan di tutto il mondo: tornerà Sex and the City! Ma cosa aspettarci? E perché non ci sarà Samantha? Ce ne parla la nostra Sonia SerafiniDi screenWEEK
Cosa vedere? Cosa iniziare nel nuovo anno? La nostra Sonia Serafini sta vedendo Good Girls su Netflix e ci racconta perché iniziare questa serie!Di screenWEEK
Esce oggi su Netflix il film presentato a Venezia con Vanessa Kirby “Pieces of a Woman”. La nostra Sonia Serafini ci racconta perché vederlo.Di screenWEEK
Buona epifania... che tutte le feste si porta via! La nostra Sonia Serafini ci consiglia un film da vedere su Prime Video con una strepitosa, come al solito, Paola Cortellesi.Di screenWEEK
Cosa ci offrirà Star su Disney + a partire dal 23 febbraio? Arrivano i primi titoli, ce ne parla Sonia SerafiniDi screenWEEK
La nostra Sonia Serafini ci parla della serie che sta facendo impazzire tutti, “Bridgerton”!Di screenWEEK
Non volete che le vacanze di Natale finiscano? Non c’è problema, con questa deliziosa serie tv Netflix volerete in Norvegia a conoscere Johanne e le sue disavventure, rigorosamente a Natale. Parola di Sonia Serafini.Di screenWEEK
Filippo e Marco della nostra redazione proseguono il loro viaggio alla (ri)scoperta dei film brutti (o presunti tali). Oggi è il turno di Battaglia per la Terra, pellicola del 2000 diretto da Roger Christian e tratta dall’omonimo romanzo di fantascienza di Ron Hubbard, il fondatore di Scientology. Fortemente voluto da John Travolta, che interpreta …
Salutiamo tutti il 2020 con un mockumentary eccezionale, “Death to 2020”, in cui personaggi di finzione (un cast eccezionale) ripercorrono in maniera sagace l’anno che stiamo salutando... finalmente! Auguri da Sonia Serafini!Di screenWEEK
Arriva capodanno e come classico non si può non citare “Il diario di Bridget Jones” perché? Perché siamo tutti Bridget o se non altro in questo ultimo dell’anno in casa abbiamo bisogno di allegria e buon cinema!Di screenWEEK
È venuto a mancare quest’oggi il signore della moda Pierre Cardin, lo scorso anno a Venezia per presentare il documentario sulla sua vita e carriera “House of Cardin@. Ce ne parla Sonia SerafiniDi screenWEEK
Oggi il cinema compie 125 anni da quel 28 dicembre 1985 in cui i fratelli Lumière diedero vita alla scoperta che fece nascere la settima arte. E voi come festeggerete?Di screenWEEK