Breaks pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
In un'era di incessanti cambiamenti nei mercati finanziari, la chiave è affidarsi a fonti sicure e verificate. Scopri & Investi di eToro è il vostro punto di riferimento: un podcast che vi offre aggiornamenti concisi e puntuali sui mercati finanziari. Ascoltatelo mentre vi dirigete al lavoro, vi allenate in palestra, o in qualsiasi momento abbiate bisogno di rimanere informati, ovunque vi troviate. Un podcast dedicato a tutti gli amanti degli investimenti.
  continue reading
 
Artwork

1
3' Grezzi di Cristina Marras

M. Cristina Marras

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Parlare di piccole avventure serissimamente, o di cose serissime in modo irriverente. L'ironia distillata in queste pillole quotidiane conforta e concede una pausa. Tre minuti nell'imprevedibile. Qui con trascrizione in italiano e traduzione in inglese. Su Youtube con sottotitoli in inglese Questi 3 minuti li registro senza né editing né preparazione. Se volete invece sentire quello che faccio di solito, cioè cose (molto) preparate ed editate, ecco qua, Tutto il resto è attesa. Talking about ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
🎧 Episodio: "Trump, Powell e l’oro: le nuove regole del gioco | Onda FinanziariaIn questo episodio di Onda Finanziaria, analizziamo una settimana chiave per i mercati globali, segnata da correzioni profonde e nuove tensioni politiche e monetarie.🔻 L’S&P 500 e il Nasdaq 100 registrano perdite pesanti da inizio anno.📉 Il rapporto SPX/SXXP crolla come…
  continue reading
 
🎙️ Benvenuti a un nuovo episodio di "Stock Break"!Oracle lancia Project Stargate e punta a ridefinire l’intelligenza artificiale enterprise. Non è Amazon, non è Google: è Oracle. E vuole costruire l’infrastruttura AI più potente del pianeta.☁️ AI, cloud e multi-cloud: Oracle cambia pelle.Nel Q3 FY2025, ha firmato contratti per 130 miliardi di dolla…
  continue reading
 
📉 Gli investitori puntano sull’Europa? Ecco cosa sta davvero succedendoIn un momento di grande incertezza sui mercati finanziari, molti investitori sembrano guardare con sempre più interesse all’Europa.In questa puntata di Market Trend, Massimo Citoni, Regional Manager Italia di eToro, commenta i risultati del Retail Investor Beat, il sondaggio tri…
  continue reading
 
🎧 Episodio: "Mr. Market e l’anatomia di una crisi – dazi, rimbalzi e illusioni"Cosa succede quando i mercati smettono di guardare i fondamentali… e seguono solo l’umore?In questo episodio di Onda Finanziaria, analizziamo una settimana di volatilità estrema: dallo scivolone dello S&P 500 al rimbalzo più potente dal 2008.Il tutto sullo sfondo di una …
  continue reading
 
🎙️ Investire nell’era Trump non è semplice, ma neppure impossibile. In questo nuovo episodio, Gabriel Debach analizza l’outlook del secondo trimestre 2025: rotazioni settoriali, rally europeo, crollo delle Magnifiche 7, oro ai massimi, Cina in ripresa e un’America divisa tra dazi e AI. Quali sono i veri rischi? Dove si nascondono le opportunità? Un…
  continue reading
 
Benvenuti a un nuovo episodio di "Stock Break"! 🎙️ Amazon ha superato Walmart nei ricavi ed è ora la più grande azienda al mondo. Ma il futuro è scritto nell'AI e nel cloud: analisi completa dei numeri e delle sfide che attendono il colosso di Bezos.📦 Amazon 2025: crescita da record, ma il mercato resta freddo. Perché?Amazon ha chiuso il 2024 con n…
  continue reading
 
🎧 Wall Street si scopre fragile, l’oro si fa istituzionale: cosa aspettarsi dalla settimana del 31 marzoL’S&P 500 archivia marzo con la peggiore performance dal 2020. La tecnologia vacilla, l’oro vola e i capitali iniziano a ruotare verso l’Europa e gli asset difensivi. In questo episodio analizziamo i segnali tecnici e statistici che stanno cambia…
  continue reading
 
🎧 Mercati in rotazione, Tesla sotto pressione e l'effetto DOGE: cosa aspettarsi dalla settimana del 24 marzoNella nuova puntata di Onda Finanziaria, analizziamo una settimana cruciale per i mercati globali. L’S&P 500 tenta un rimbalzo tecnico dopo un mese difficile, mentre si intensifica la rotazione settoriale dalle Magnifiche 7 al resto dell’indi…
  continue reading
 
Benvenuti a un nuovo episodio di "Stock Break"! 🎙️ 🔴 Reddit: Da forum di nicchia a colosso dell’advertising?Reddit è ancora poco conosciuto in Italia, ma nel resto del mondo è una delle piattaforme più influenti del web. Nato come un forum di nicchia, oggi è un ecosistema di community che può muovere mercati, creare tendenze e persino mettere in cr…
  continue reading
 
🎧 Onda Finanziaria - Episodio del 17 marzo 2025In questo episodio di Onda Finanziaria analizziamo la straordinaria sovraperformance dell’Europa rispetto agli Stati Uniti, con lo Stoxx 600 che batte l'S&P 500 per la settima settimana consecutiva. Approfondiamo i motivi dietro il boom del settore difesa e le implicazioni della nuova guerra commercial…
  continue reading
 
☕ Dietro una Tazzina di Caffè: Prezzi, Mercato e QualitàIl caffè è molto più di una semplice abitudine: è un mercato da oltre 130 miliardi di dollari con una filiera complessa che parte dai produttori e arriva fino al bancone del bar. Ma cosa sta succedendo oggi nel settore?Ne parliamo con Andrej Godina, PhD e Full Technical Responsible di MDL srl …
  continue reading
 
🎧 Onda Finanziaria - Episodio del 10 marzo 2025In questa puntata di Onda Finanziaria facciamo il punto su mercati in difficoltà, incertezza politica e scenari economici globali. Dopo tre settimane in rosso, lo S&P 500 azzera i guadagni post-elettorali, mentre i settori difensivi prendono il controllo e il mercato obbligazionario torna protagonista.…
  continue reading
 
Benvenuti a un nuovo episodio di "Stock Break"! 🎙️ Senza ASML, niente AI, niente smartphone ultra-performanti, niente console next-gen.Questa azienda olandese ha il monopolio totale su una tecnologia cruciale: senza di lei, i microchip più avanzati non esisterebbero.📉 Perché è così potente?📈 Come influenzano le tensioni globali il suo dominio?Buon …
  continue reading
 
🎙️ Episodio del 03 marzo 2025: Europa batte USA: inversione di tendenza o illusione temporanea? 🌍Nel nuovo episodio di Onda Finanziaria analizziamo un trend che sta facendo discutere: per il terzo mese consecutivo, i mercati europei hanno sovraperformato quelli americani. Madrid (+8%), Milano (+6%) e lo Stoxx 600 in costante crescita stanno dando l…
  continue reading
 
🎙️ Episodio del 24 febbraio 2025: Nvidia al Test, Risiko Bancario e il Caso Just Eat 🌟Settimana cruciale per i mercati, con Nvidia pronta a rilasciare una trimestrale che potrebbe far tremare il settore tech, mentre in Italia il risiko bancario entra nel vivo con BancoBpm e UniCredit. Intanto, Just Eat Takeaway dice addio alla Borsa in un'operazion…
  continue reading
 
🎙️ Episodio del 17 febbraio 2025: Mercati in Rally, Buffett Si Smarca e la Cina Sorprend 🌟Dopo una breve pausa forzata dall’influenza, torniamo con una puntata densa di eventi! I mercati europei continuano a sovraperformare Wall Street, Buffett riduce la sua esposizione nelle banche USA, la Cina registra il miglior inizio d’anno del secolo e in Eur…
  continue reading
 
🎙️ Episodio del 03 febbraio 2025: L’effetto DeepSeek, il rally europeo e la nuova minaccia dei dazi 🌟I mercati avevano tutto pronto per una settimana dominata dalle Banche Centrali e dalle trimestrali, ma poi… sorpresa! L’effetto DeepSeek ha infiammato l’apertura, solo per lasciare il palco ai timori sui dazi americani. Nonostante il colpo di scena…
  continue reading
 
🎙️ Episodio del 27 gennaio 2025: “Tecnologia, Finanza e Politica in un Mix Esplosivo 🌟Questa settimana i mercati globali hanno vissuto un vero e proprio terremoto, con eventi che hanno ridisegnato gli equilibri tra tecnologia, finanza e politica. Ho cercato di sintetizzare, ma c’era così tanto da dire che il format è diventato più ricco del previst…
  continue reading
 
Benvenuti a un nuovo episodio di "Stock Break"! 🎙️ Oggi parliamo di Rheinmetall, il colosso tedesco della difesa che sta ridefinendo il settore con una crescita straordinaria e un ruolo sempre più centrale nell'industria globale.📌 In questo episodio:La straordinaria performance azionaria di Rheinmetall, che negli ultimi tre anni ha battuto ogni rec…
  continue reading
 
🎙️ Episodio del 20 gennaio 2025: “Tra Biden e Trump: i mercati scrivono un nuovo capitolo”Nella puntata di oggi, ci immergiamo in una settimana cruciale per i mercati finanziari e la politica globale. Concludiamo l’era Biden con Wall Street in rally, trainata da nuove speranze di un allentamento monetario dopo i dati sull’inflazione. Intanto, il mo…
  continue reading
 
🎙️ Episodio del 13 gennaio 2025: Scilla, Cariddi e l'Europa che sorprende: mercati globali sotto la lenteIn questa puntata di Onda Finanziaria, esploriamo un panorama economico ricco di contrasti. L’Europa si prende il centro della scena con una performance sorprendente: Piazza Affari guida il G7 e lo Stoxx 600 supera l’S&P 500, rompendo schemi con…
  continue reading
 
🎙️ Episodio del 06 gennaio 2025: Epifania e Mercati: Le Stelle del 2024 e i principali appuntamenti della settimanaIn questo primo episodio del 2025 di Onda Finanziaria, celebriamo l’Epifania con uno sguardo unico ai mercati finanziari. Analizziamo come i segni zodiacali abbiano influito sulla performance dei principali indici nel 2024: il Toro ha …
  continue reading
 
🎙️ Episodio del 30 dicembre 2024: Dalla Fumata Nera della Cannabis all’Illuminazione Quantistica: Il 2024 EconomicoIn questa puntata di Onda Finanziaria analizziamo due settori simbolo del 2024: il difficile anno della cannabis, tra crolli azionari, sfide normative e concorrenza del mercato nero, e il rinascimento del calcolo quantistico, con perfo…
  continue reading
 
🎙️ Episodio del 23 dicembre 2024: Rosso di sera, bel tempo si speraNell'episodio di questa settimana, dedicato alle festività di Natale e Hanukkah, analizziamo gli eventi più significativi che hanno segnato i mercati globali:- Settimana in rosso per i mercati globali: l'indice S&P 500 ha registrato una seconda settimana consecutiva di calo, il Dow …
  continue reading
 
🎙️ Scopri l’Outlook annuale sui mercati di eToro per il 2025: “Prepararsi a uno spostamento del potere”. Analizziamo le tendenze chiave che hanno definito il 2024, dai tagli ai tassi della Fed e della BCE, al rafforzamento del dollaro, fino alla straordinaria performance delle asset class, con uno sguardo verso le prospettive future. Prevediamo il …
  continue reading
 
Ho avuto la fortuna di incrociare una persona continentale che, dopo aver trascorso una settimana di vacanze in Sardegna, scoprendo quanto sia unica quest'isola, si è messa a spiegare a un gruppo di amici stranieri in cosa consista il vero carattere dei sardi, interrompendomi ad ogni mio tentativo di dire che forse, in effetti, le cose non stanno p…
  continue reading
 
🎙️ Episodio del 16 dicembre 2024: Dalle Magnifiche 7 Italiane al BitcoinNell’episodio di questa settimana esploriamo i protagonisti del dicembre finanziario. Il FTSE MIB si impone come leader europeo, spinto dalle Magnifiche 7 banche italiane, che continuano a registrare performance straordinarie, superando anche i colossi americani. Dall’altra par…
  continue reading
 
Nell'episodio di questa settimana, analizziamo i principali eventi economici e finanziari che stanno definendo il percorso verso il 2025. Tra i temi principali:Rialzi record sui mercati finanziari: Il Bitcoin raggiunge nuovi massimi storici, mentre lo S&P 500, il Nasdaq 100 e il DAX segnano livelli mai visti prima, alimentando un'ondata di ottimism…
  continue reading
 
In questa puntata di Onda Finanziaria analizziamo i contrasti del mese di novembre: il FTSE MIB ha chiuso in negativo, interrompendo una striscia positiva di due anni, mentre gli indici statunitensi hanno raggiunto nuovi record, con performance brillanti per il Nasdaq 100 e il Russell 2000. Approfondiamo il rally straordinario delle criptovalute, c…
  continue reading
 
C'è un'azienda che ha trasformato il termine "microprocessore" in un concetto familiare, imponendosi per anni come leader indiscussa del settore grazie a un'innovazione costante. Oggi, però, Intel si trova ad affrontare sfide importanti: una concorrenza sempre più agguerrita e la difficoltà di adattarsi a un mercato in rapida evoluzione, trainato d…
  continue reading
 
Nella puntata di oggi di Onda Finanziaria analizziamo i nuovi dazi annunciati da Donald Trump su Cina, Messico e Canada, esplorandone l’impatto sui mercati globali, tra massimi storici per gli indici statunitensi e flessioni diffuse in Europa. Approfondiamo le ripercussioni sui settori più esposti, come automotive e bancario, con un focus sulle din…
  continue reading
 
In questa puntata di Onda Finanziaria, analizziamo il possibile impatto di Scott Bessent come futuro Segretario del Tesoro USA, con il calo dei rendimenti dei Treasury e i settori favoriti dalla sua visione pragmatica. Approfondiamo le nuove tensioni commerciali legate ai dazi annunciati da Donald Trump su Cina, Messico e Canada, e il loro impatto …
  continue reading
 
In questa puntata di Onda Finanziaria analizziamo il duello tra lo S&P 500 e l’Euro Stoxx 50, con performance opposte ma un trend generale che rimane invariato. Approfondiamo l’impatto dei dati sull’inflazione americana e le dichiarazioni di Jerome Powell, che raffreddano le aspettative di un taglio dei tassi a breve termine. Parliamo anche dell’ef…
  continue reading
 
In questa puntata, dopo una breve pausa dovuta a un'influenza, analizziamo il rallentamento di Wall Street e l’impatto dei recenti dati sull'inflazione americana, che hanno rispettato le attese con un incremento dello 0,2% su base mensile e del 2,6% annuo. Esploriamo le reazioni del mercato obbligazionario e le prospettive di politica monetaria, co…
  continue reading
 
In questo episodio, esploriamo l'effetto Trump e le sue influenze sui mercati, tracciando un parallelo con il 2016. Analizziamo l'S&P 500, il Russell 2000 e i settori finanziario, industriale e tecnologico, evidenziando la resilienza dell’intelligenza artificiale e i trend settoriali. Parliamo di Bitcoin, che registra nuovi massimi, e delle criptov…
  continue reading
 
In questa puntata di Onda Finanziaria dell'11 novembre 2024, esploriamo il fervore dei mercati globali guidato dalle promesse elettorali, con particolare attenzione alla spinta registrata da Wall Street sulla scia della vittoria di Donald Trump. Analizziamo anche la reazione più cauta dell'Europa e l’impatto delle nuove politiche economiche annunci…
  continue reading
 
In questo episodio di Onda Finanziaria, esploriamo il nuovo record dello S&P 500 e la discesa degli indici di volatilità, segno di un mercato che guarda oltre le incertezze elettorali. Analizziamo le recenti rotazioni di mercato tra Stati Uniti ed Europa e il taglio dei tassi di interesse da parte della Fed, che ha portato i tassi al 4,50-4,75% con…
  continue reading
 
In questa puntata di Onda Finanziaria analizziamo le reazioni dei mercati globali alla recente elezione del 47º presidente degli Stati Uniti. Mentre Wall Street festeggia con un rialzo record dell'S&P 500 e un crollo della volatilità, l'Europa vive una giornata più complessa, con settori come l’automotive e le utilities sotto pressione per l'incert…
  continue reading
 
Nel nuovo episodio di Onda Finanziaria, analizziamo l'impatto delle elezioni USA appena concluse sui mercati globali. Con Trump quasi certo vincitore, esploriamo le reazioni positive di Bitcoin e del settore crypto, i rialzi di Tesla e di Trump Media & Technology Group, e la forza del dollaro. Inoltre, diamo uno sguardo agli effetti della politica …
  continue reading
 
Con l’avvicinarsi delle elezioni americane, la tensione cresce sui mercati finanziari, e Wall Street mostra segnali di forte cautela. Gli investitori riducono il rischio, con il VIX e l’indice MOVE che riflettono incertezza e volatilità crescenti. Analizziamo come l’esito elettorale potrebbe influenzare l’economia, dalla spesa dei consumatori alla …
  continue reading
 
La settimana del 4 novembre 2024 si prospetta cruciale per i mercati finanziari, sospesi tra le incombenti elezioni presidenziali negli Stati Uniti e le decisioni di politica monetaria della Federal Reserve. Da un lato, le elezioni americane pongono interrogativi sulle future scelte economiche e commerciali, generando attesa e incertezza tra gli in…
  continue reading
 
Nell'episodio di oggi di Onda Finanziaria, analizziamo un Halloween particolarmente spaventoso per i mercati finanziari. Gli indici azionari, come lo S&P 500 e il Nasdaq 100, hanno subito pesanti perdite che hanno cancellato i guadagni di ottobre, mentre in Europa solo Milano è riuscita a chiudere in positivo. Anche il reddito fisso non ha fornito …
  continue reading
 
Con ottobre ormai agli sgoccioli, i mercati globali mostrano un andamento contrastante. Solo ieri, Tokyo è stata l'unica piazza a chiudere in rialzo, mentre l’Europa e gli Stati Uniti hanno subito pressioni dovute a utili deludenti e al clima di cautela in vista delle elezioni statunitensi. Milano si distingue da inizio mese con un modesto guadagno…
  continue reading
 
Il podcast esplora il diverso impatto del settore tecnologico su Europa e Stati Uniti. Negli USA, questo comparto rappresenta il 32,59% dello S&P 500, mentre in Europa ha un peso molto più contenuto. Le recenti performance mostrano differenze significative: lo STOXX Europe 600 Technology ha guadagnato lo 0,53%, mentre l'XLK negli USA è salito dell'…
  continue reading
 
In questo episodio di Onda Finanziaria, esploriamo come il 2024 stia ridefinendo le strategie di investimento. Mentre lo S&P 500 raggiunge nuovi massimi storici, i capitali si spostano verso settori inaspettati come le utilities e il nucleare, lasciando indietro le energie rinnovabili. Analizziamo le performance straordinarie di titoli come Vistra …
  continue reading
 
Nel nuovo episodio di Onda Finanziaria, esploriamo una settimana intensa per i mercati, tra trimestrali di colossi come Tesla e Microsoft, aggiornamenti macroeconomici cruciali e curiosità legate a Halloween. Mentre lo S&P 500 interrompe una striscia positiva, il Nasdaq 100 continua a brillare grazie a Nvidia. Facciamo anche il punto sull'andamento…
  continue reading
 
In questa puntata di Onda Finanziaria esploriamo la recente performance dello S&P 500, che ha segnato due sedute consecutive in calo dopo settimane di rialzi, analizzando le dinamiche dei mercati obbligazionari e i settori più resistenti. Il focus principale è su Philip Morris, che ha raggiunto una capitalizzazione record e sorpreso positivamente c…
  continue reading
 
Qual è l'atteggiamento degli italiani nei confronti del trading online?E quali sono i fattori che stanno spingendo gli investimenti retail?La risposta nella nuova puntata di Market Trend, l'appuntamento di eToro in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radio Cor, con un ospite di eccezione, il CEO e founder di eToro Yoni Assia.…
  continue reading
 
La settimana è iniziata con un tono prudente, dopo la solida performance dell’S&P 500 che ha registrato sei settimane consecutive in positivo. Nonostante l'attenzione fosse sulle trimestrali aziendali, i mercati globali hanno mostrato segnali contrastanti. In Cina, le misure di stimolo hanno sostenuto i mercati locali, ma il Hang Seng ha chiuso in …
  continue reading
 
Scopriamo cosa riserva il futuro di Accenture con Gianmarco Fiorilla, Tech Innovation Strategy Manager, e Alberto Nunzio Bonadonna, Managing Director, nella nuova puntata di Conversazione con i Giganti.Unisciti all'analista di eToro Gabriel Debach per scoprire i segreti dietro al successo di Accenture, e le prospettive per questo gigante del settor…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci