Shekerati... non mischiati... Qui troverete nuovi cocktails per tutti i gusti...
…
continue reading
Il nostro progetto è quello di fornire informazioni circa la professione Bartending, nonché le informazioni relative alle bevande miscelate (cocktail).
…
continue reading
Le storie dei calciatori che hanno vissuto "fuori dagli schemi" in un nuovo e inedito storytelling di Stefano Borghi dove si intersecano sport, musica e mixology. Con la partecipazione e le musiche originali di Alex Uhlmann e i cocktail di Millo, il barman.
…
continue reading
Conversazioni sul cinema, tra analisi tecniche e digressioni concettuali discutibili ma comunque divertenti. Ovviamente davanti al cocktail preferito dal Drugo.
…
continue reading
Qual'era il taglio di capelli di Hayden? Mozart amava la tromba? Qual'era la bevanda preferita da Beethoven? Musica, viaggi, esperienze, cocktail nel mondo e molto altro sulle frequenze virtuali di questo podcast!
…
continue reading
Dry Cast, Storytelling agitato, non mescolato. Davanti ad un cocktail tutti i giovedì storie di innovazione dalla voce dei protagonisti. Una cassetta degli attrezzi per orientarsi tra digital e lifestyle con uno sguardo esclusivo al dietro le quinte. 20 minuti di conversazione trasparente e graffiante con Giordano Marinelli e la crew di TMP Group. Entra nella community su www.tmpgroup.it | Scrivici a digital@tmpgroup.it | Instagram @drycast_ e @tmpgroup | Spotify | itunes | Google | Spreaker
…
continue reading
Sete è la voce del bar. Baldo e Matteo sono i conduttori di questo podcast con cadenza settimanale dedicato al mondo del bar a 360 gradi che incontra tanti ospiti di rilievo del settore che dicono la propria. Qui cocktail, vino, birra e tutto quello che si può bere la fa da padrone. Non ti ho convinto?? Ascoltati l'intro.
…
continue reading
di Gianni Miraglia Istrionico, carismatico, genuino, polemico e incline al delirio lirico. Il nostro barista è un personaggio senza tempo: appartiene a tutte le generazioni, perché non è importante l’età, se si vive la musica da dentro. Tra rumori di bicchieri, bottiglie e shaker, sullo sfondo dei rumori e delle parole che viaggiano intorno ai suoi cocktail, ogni sera ci racconta di personaggi leggendari che hanno fatto la storia del rock, musicisti di ogni epoca che si sono seduti al suo ba ...
…
continue reading
Pillole di LSD è un format che ha voglia di parlare un pò di come viviamo, dei nostri stile di vita e della bellezza insita nel poter disegnare i nostri stili di vita, un pò come uno stilista, che fonde colori, profumi, forme e sembianze… per dare vita ad una sua creazione unica. E cosa è la nostra vita se non un cocktail di tutto ciò: dei colori con cui ci vestiamo ed arrediamo la nostra giornata, dei profumi con cui ci ipnotizziamo e nei quali cerchiamo conforto o stimolo. E perché no dei ...
…
continue reading
Riuscite ad immaginare un futuro dispotico in cui la Lombardia viene divisa in due fazioni? Armate barbaramente trucidate e spie con l'accento bergamasco che si fronteggiano sul confine del muro di Bergamo. Dal passato grandi compositori, con evidente poca voglia di trapassare, continuano a frequentare i loro luoghi soliti per la gioia di tutti gli…
…
continue reading
A 23 anni era il giocatore italiano più pagato di sempre, una forza della natura che infiammava le folle, dentro e fuori gli stadi: poi, la carriera e la vita di Gianluigi Lentini sono cambiate per sempre in un momento. Storia di un campione e di come ha finito con il fare pace con i suoi rimpianti.Di DAZN
…
continue reading
Faustino Asprilla è una delle figure chiave nel racconto del calcio dell'epoca d'oro degli anni'90, sia per la sua esuberanza sia per i contesti nei quali si è calato, di qua e di là dell'oceano. Vicende extra campo che hanno spesso fatto passare in secondo piano il grande giocatore che era.Di DAZN
…
continue reading
Il destino si diverte a cambiare direzione sul più bello, in faccia a te e senza che tu possa farci qualcosa. Lothar Matthaeus lo può testimoniare in prima persona, soprattutto per quel quarto d'ora scarso che cambiò la sua vita e la sua carriera, nella primavera del 1999.Di DAZN
…
continue reading
Mordere la propria carriera, non solo metaforicamente: Luis Suarez è partito da Salto, Uruguay, con un obiettivo ben chiaro in testa. E' diventato uno dei migliori attaccanti della sua epoca, alternando giocate da urlo a numerosi episodi controversi.Di DAZN
…
continue reading
Criniera bionda al vento, imprendibile e sfrontato, partner ideale di Diego Maradona, Claudio Paul Caniggia è stato un attaccante simbolo a cavallo degli anni'80 e '90. La positività alla cocaina ne blocca la carriera a nemmeno 25 anni: al suo rientro, nulla è più come prima.Di DAZN
…
continue reading
Adriano Leite Ribeiro si presentò all'improvviso una sera al Bernabeu, con personalità da vendere e la dinamite nel piede sinistro: questa è la storia dell'Imperatore, sospeso tra un talento smisurato e i dèmoni che non lo hanno mai abbandonato.Di DAZN
…
continue reading
Mel Gibson nei panni di Mozart, traditori comunisti e altre curiosità indispensabili per fare bella figura durante la fila al supermercato raccontate dalla nostra Elisa. Foma Fomic e Jennifer Radulovic, nonostante difficoltà tecniche, scavano nel profondo e dopo giri tortuosi ci raccontano il loro progetto "Maniaco a Milano". A grandissima richiest…
…
continue reading
Sotto la Presolana l'unica donna in un coro maschile ci racconta l'orgoglio di essere parte del mitico coro IDICA. Un pezzo francese finito nella spazzatura, Frank Sinistra e una delle più grandi Rock star di tutti i tempi....cosa li unisce? Può una galassia suonare come fosse una formazione orchestrale? L'unico modo per avere le risposte ai grandi…
…
continue reading
P
Pillole di LSD (Life Style Design)


In questa puntata finale vediamo Alberto e Giancarlo passarsi la palla rispondendo a un paio di domande che si sono preparati per l'occasione. Un'altra stagione di Pillole di LSD è terminata, ed è giunto il momento di tirare le somme.Di MashubLab
…
continue reading
La conoscenza sistemica è un bel rompicapo, puzzle dal numero imprecisato di pezzi e costantemente in movimento. Quali concetti dovremmo aver bene chiari in noi per sfruttare le capacità molteplici che abbiamo imparato nelle esperienze salienti della nostra vita, perché questo puzzle abbia un senso pratico e funzionale? Ci vuole pazienza e tempo di…
…
continue reading
Sei capace di connettere le tue competenze? La competenza sistemica è proprio questo, ovvero la capacità di generare una competenza mescolando singole competenze che già possediamo. Non importa se siamo mediocri in 3 campi diversi. La competenza sistemica ci permetterà di “far parlare tra di loro” queste 3 mondi per generare un’abilità unica in cui…
…
continue reading
P
Pillole di LSD (Life Style Design)


Spesso litigavo con i miei genitori. Mi sentivo incompreso. Mi pareva impossibile non riuscire a comunicare con loro. Soprattutto con mio padre. Avevo sempre creduto che mio padre fosse un uomo fantastico, e a quel tempo ci credevo ancora. Ma lui si comportava come se sbagliassi sempre. Tutto quello che facevo gli sembrava fatto male, inutile o ina…
…
continue reading
Puntata con protagonista l’unico ingrediente sempre presente in ogni cocktail a: IL GHIACCIO🧊! Ne parliamo con il produttore ed esperto Alessandro Gianfaldoni, il freddo non ha più segreti.
…
continue reading
nel Buddhismo la ruota dell'esistenza ha come uno dei cardini l'ignoranza come uno dei veleni dell'esistenza umana. L'accezione di questa ignoranza affonda radici antiche nella cultura millenaria della pratica della conoscenza orientale,dove era vista come mancata ricerca della conoscenza.. ma a noi la ruota serve solo per sterzare su un improvviso…
…
continue reading
S
SETE: la voce del bar


1
TUTTI A BORDO CON DOM COSTA E
1:12:45
1:12:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:45
Si parla di MEZCAL, il distillato più in voga degli ultimi tempi e lo facciamo con Dom costa, il pioniere Italiano dell’AGAVE è protagonista della scena internazionale del bartending da più di 30 anni. Tanti gli argomenti e le curiosità🏴☠️ AVANTITUTTA
…
continue reading
P
Pillole di LSD (Life Style Design)


L’ ignoranza nel periodo in cui viviamo, viene condannata e sminuita. Eppure è uno dei fattori principali che consente l’evoluzione. Ma ogni tipo di ignoranza presenta questo vantaggio ? Evidentemente no. C’è ignoranza e ignoranza. Per esempio, anziché trattare l’ignoranza come una caratteristica, prova a considerarla uno strumento. Perché se l’ign…
…
continue reading
P
Pillole di LSD (Life Style Design)


quando parliamo della sogkia xi attenzione siamo soliti dar questa accezione all'attenzione rivolta verso l'esterno. Qui però proviamo a capire quanto essa possa spingersi anche nell ascolto interiore per riuscire a creare una suggestione che xi permette di immergerci appieno nelle nostre risorse e che porta spesso a 'giardini segreti' ricchi di ri…
…
continue reading
Todd Rogers, uno scienziato comportamentale della Harvard School of Development, ha condotto una serie di esperimenti per scoprire cosa induce le persone a conservare i ricordi con più facilità. Rogers ha mostrato che un oggetto fisico stimola meglio la memoria rispetto agli appunti scritti o elettronici. Per esempio, fare un nodo al fazzoletto sar…
…
continue reading
Con un gioco di parole semplice ma pungente, spostiamo iil focus da un antagonismo tra professionalità ed amatorialità per pensarli in un modo nuovo, differente e complementare - Scopri il nostro mondo di contenuti! znap.link/RinascitaDigitaleDi MashubLab
…
continue reading
P
Pillole di LSD (Life Style Design)


Ti sei mai definito un “amatore” di qualcosa? Che significato attribuisci a questa parola? Lasciami indovinare... “ Qualcuno che si dedica ogni tanto, senza troppo impegno a qualcosa senza pretendere di ricavarne qualcosa...”. Ci sono andato vicino vero? Del resto è questo il significato che questo termine ha assunto ai giorni nostri. Il livello “a…
…
continue reading
P
Pillole di LSD (Life Style Design)


Troppo grande per definirla, troppo peculiare per descriverla. Troppo personale per raccontarla. La felicità è qualcosa che possiamo guardare solo quando abbiamo la giusta velocità, il giusto sguardo, la giusta attenzione. E "giusto" è una parola che non ha significato universale, perché ognuno può sentire di partecipare alla propria felicità solo …
…
continue reading
Lo storico.. è molto altro Mauro ci porta a giro per il mondo ad approfondire il mestiere del barman e della miscelazione negli anni.
…
continue reading
P
Pillole di LSD (Life Style Design)


è fuor di dubbio che ognuno lavori per sé quando ricerca la propria felicità, ma potremmo dire che non potrebbe raggiungerla senza specchiarsi negli occhi di un altro?! sì! Non per uno standard, o per impossibilità di farcela da solo, ma perché la fiducia è un gioco che si gioca di squadra, l'avventura è fatta di scoperta di qualcosa di altro da no…
…
continue reading
P
Pillole di LSD (Life Style Design)


QUANTO SEI ABITUATO A CERCARE LA FELICITA'? Molto? Allora forse avrai notato che.... più la insegui, meno la trovi! La ricerca della felicità è un abitudine malsana... un atteggiamento mentale di cui soffriamo in molti... E del quale dobbiamo imparare a disfarci....altrimenti non la assaporeremo mai! Non dobbiamo condizionarla alla risoluzione di u…
…
continue reading
Ai nostri microfoni Paola Mencarelli, immagine e genio dell’evento più importante sulla miscelazione in Italia: LA FLORENCE COCKTAIL WEEK che adesso sbarca anche a Venezia prendendo il nome. Tanti i suoi successi e altrettanto le sue ambizioni. Episodio da non perdere🍸
…
continue reading
Al bancone di Sete abbiamo Mirko Turconi (Mirkologist per i social), miglior bartender d’Italia 2017 e molto altro ci racconta la sua vita da Brand ambassador, qual’e il passo da barman a rappresentare i prodotti di un azienda e i suoi compiti di ogni giorno per svolgere al meglio il suo mestiere e tanto altro🍸…
…
continue reading
P
Pillole di LSD (Life Style Design)


In questa puntata voglio raccontarti una storia… che comincia 300 anni fa ad Atene. Il nostro personaggio si chiama Zenone di Cizio e ciò che lo caratterizza è la corrente filosofica che fonda: lo stoicismo. Si. Perché questa parola deriva dal portico (Stoà) dove questo personaggio soleva passeggiare e tenere le sue lezioni ai suoi seguaci. E forse…
…
continue reading
S
SETE: la voce del bar


1
NELSON CONTRO TUTTI
1:03:46
1:03:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:46
Nelson Pari, punta di diamante del Wine club più prestigioso al mondo: il Pall Mall 67, ci guida in questo mondo di etichette rarissime, calici super costosi e clienti esigenti. Disincanta anche l’estremo parafrasare dei sommelier di oggi puntando più alla chiara comunicazione che al romanticismo incomprensibile e naturalmente tanto altro.…
…
continue reading
Uno dei punti chiave di Mindfulness e corsi di crescita personale ruota su azioni, rituali e modalità di atteggiamento calmo. Ma. Cosa c'è davvero dietro il concetto di calma?! Quanto questa è da cercare dentro pratiche ed atteggiamenti? Quanto invece dentro il nostro modo di porci nelle difficoltà stesse che incontriamo? Più della calma in quanto …
…
continue reading
Con Patrick si parla del suo percorso, dalla genesi fino ad oggi, al timone del Drink kong (19th world’s best bar e primo in italia). Parliamo anche del mestiere del barman e dell’importanza di questo lavoro con uno sguardo al futuro dopo questo periodo di caos per il nostro settore🍸.
…
continue reading
P
Pillole di LSD (Life Style Design)


Continuiamo a parlare di mindfulness. “La mindfulness fornisce le risposte che stavi cercando!” Sono stato in un bel po’ di seminari e in un bel po’ di gruppi dove ti dicevano questo. E il bello era che ci credevo! Credevo di aver trovato le risposte alle domande con cui ero arrivato a quei seminari. Tipo: “esiste il modo di ritirarsi da tutto e vi…
…
continue reading
Cosa lega un tacchino al grande compositore Rossini? Vi ricordate di Fanny ?Perchè mai un direttore d'orchestra dovrebbe aver paura di perdere la testa? Dopo l'ascolto di questo episodio la vostra percezione dei "big" del passato non potrà essere più la stessa! Un viaggio dalle molecole fino al più profondo dell'essere con "Pino" Mirarchi, un canta…
…
continue reading
Con Antonio Parlapiano andiamo a rivivere “il bar è aperto” il loro modo di dare voce al settore dell’ospitalità. Si parla anche del ruolo del bartender d’oggi e delle necessarie caratteristiche che lo fanno al passo con i tempi. Antonio ci parlerà anche dei trend del momento e dei prossimi progetti🍸…
…
continue reading
Mindfulness. Tradotto più o meno con 'consapevolezza'. Oggetto del desiderio delle mode odierne, sono un'infinità oggi le offerte formative che la contemplano. La Mindfulness sembra la panacea di ogni male. "Contro il logorio della vita moderna!" come citava lo spot di un noto amaro al carciofo, tanti anni fa. La verità è che questa serie di tecnic…
…
continue reading
Iniziamo con il chiarire una cosa: mindfulness è un modo diverso di chiamare la meditazione. Non è niente di particolarmente innovativo ne tantomeno è più facile della meditazione stessa. Anzi. Tutt’altro. Ironia della sorte, a chi di noi ha più bisogno di aiuto per trovare una mente calma spesso mancano proprio le basi. Intendiamoci. Chi dice che …
…
continue reading
C
Classica Spritz


1
Episode 34: Puntata 33 L'Oroscopone di Foma, musica tra passato e futuro e samurai in erba contro giganteschi orsi.
38:58
Tutti segreti del 2022 attraverso l’attendibile e scientificamente sperimentato OROSCOPO di FOMA FOMIC. Come nasce la musica emergente? Andrea Vergnano di Studio Eleven ci aiuterà a capire in quale direzione sta viaggiando il mondo della produzione musicale. Draghi rossi che lanciano fulmini e nascita di samurai in una tradizionale fiaba raccontata…
…
continue reading
Perché per disegnare la forma della tua vita prima devi immaginarla. Einstein diceva spesso: “L’uomo ha un dono che è l’immaginazione ed un servo che è la mente razionale. Purtroppo sta creando un mondo che venera il servo ma ha dimenticato il dono.” Allora chiediti: a che livello e’ la mia immaginazione? Quanto e’ potente? Dove può portarmi? Sappi…
…
continue reading
A volte non coincidono, più spesso di quanto siamo coscienti. Ed in quei casi ci scarichiamo delle nostre energie vitali, perché annaspiamo cercando il senso di ciò che non lo ha. Non quello che idealmente vorremmo, quanto meno. Capire cosa ci deruba della nostra è energia è un lavoro intimo e sottile, a volte richiede dei complici. Trovarli e riso…
…
continue reading
P
Pillole di LSD (Life Style Design)


La gestione della nostra energia, la capacità di focus e lo stato di massima prestazione dipendono in larga misura dalla qualità del respiro e dalla corretta ossigenazione dei tessuti cellulari. Per avere una performance di livello dunque non basta il possesso di contenuti, titoli e competenze aziendali ma è altrettanto imprescindibile entrare in c…
…
continue reading
C
Classica Spritz


Finalmente la prima puntata della quarta stagione del vostro podcast di fiducia che da oggi sarà disponibile praticamente su di ogni piattaforma (anche su Audible). Una puntata ricca di momenti così spaventosi da non riuscire a chiudere occhio con i racconti del terrore del nostro cantautore di nicchia preferito, il poliedrico FOMA FOMIC. In questo…
…
continue reading
Cosi grida Gandalf il Grigio al resto del gruppo in un capitolo della trilogia del Signore degli Anelli, all arrivo di un antico demone dal sottosuolo. Gli intima di fuggire per non restare uccisi o feriti, restando a combatterlo da solo. Perché certi demoni non si possono affrontare da vicino, bisogna negarsi ad un ambiente tossico che ci ammala e…
…
continue reading
Cosa significa essere “anti fragile”? Da quando Nassim Taleb ha coniato il neologismo nel suo ultimo libro, il costrutto dell’antifragilità, si è fatto strada nel mondo delle aziende e del coaching. Nietzsche forse avrebbe definito così il suo “super uomo”, o avrebbe parafrasato l’antifragilità con il suo proverbiale motto “ciò che non mi distrugge…
…
continue reading
Noi ce l'abbiamo? Come i protagonisti de "La casa di carta" che sono in balia degli eventi, spesso ci buttiamo nelle cose con la costanza di un ariete e la forza di un condottiero, ma non abbiamo considerato che qualcosa può sempre coglierci di sorpresa sconvolgendo i nostri piani. E non si tratta di non volerlo abbastanza, quanto di restare disarm…
…
continue reading
Più è ampia la possibilità di scelta maggiore è il beneficio che ne possiamo trarre? Però aspetta. E se ti dicessi che ogni singola scelta che prendiamo va a erodere la nostra energia mentale? Sai quante scelte prende un individuo mediamente in una giornata? 12.000. Forse è tempo di rivalutare il ruolo che certe decisioni hanno all’interno della no…
…
continue reading
A cosa dobbiamo prestare attenzione quando abbiamo un problema? Cosa ci può portare a risolvere al meglio? Non ci è dato sapere se quando siamo nelle difficoltà saremo capaci di uscirne; spesso le variabili non sono sotto il nostro controllo, o non abbiamo modo di gestirle. Sai invece che cosa è sotto il nostro controllo? Noi stessi. Il nostro stat…
…
continue reading
La puntata di oggi è un po’ particolare perchè invece che ragionare su un argomento, per farti riflettere preferiamo raccontarti una storia. Una storia che parla del valore della cooperazione e dell’inefficacia che, al contrario, dimostra in certi casi sua sorella; la competizione. Per prenderci il merito delle soluzioni ai problemi spesso tendiamo…
…
continue reading
P
Pillole di LSD (Life Style Design)


Abbiamo iniziato nello scorso episodio a parlare di distrazione positiva e di come possa aiutare a eliminare le tensioni che offuscano pensieri limpidi per raggiungere obiettivi concreti o immediati. Forse qualcuno di noi ha già provato e scoperto che funziona! qualcuno invece ha avuto la sensazione di non ottenere quanto sperato. Passiamo adesso a…
…
continue reading
Quando ho fatto questa domanda ad una anziana ed energica signora questa mi ha risposto “Se ho ragione sono anche felice!”. Non è così. Il fatto di avere ragione molto spesso è la base per iniziare una lotta. Contro le ingiustizie – ci diciamo – in realtà una lotta perché la nostra ragione vinca. Cerchiamo di giustificare queste ragioni con argomen…
…
continue reading
Nel mondo del 2021 ci viene richiesta una velocità multidisciplinare che spinge al limite la nostra soglia di performance. In agguato come predatori ci sono distrazioni. Alcune di queste ci fanno perdere la strada di casa. Altre, però, ce la fanno ritrovare. Perché non sempre la velocità è sinonimo di miglioramento. E a volte deconcentrarsi è più i…
…
continue reading