Comédie pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
  continue reading
 
Artwork

1
SUPERNOVA

Alessandro Cattelan

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana+
 
Stasera c’è Cattelan esplode e diventa Supernova, cioè un vivace e avvincente podcast di interviste a personaggi straordinari o – come preferisce definirlo il suo conduttore Alessandro Cattelan – l’ennesimo podcast. Lunghe conversazioni dirette e informali che spaziano dai più insignificanti dettagli della quotidianità alle riflessioni sul senso della vita.
  continue reading
 
Artwork

1
Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
  continue reading
 
Come trovare il modo giusto di nutrire corpo e mente? Questo è l'obiettivo del nuovo appuntamento della domenica condotto da Nicoletta Carbone. Con l'aiuto degli esperti e sulla base della ricerca scientifica più aggiornata scopriremo tutto ciò che serve per nutrire il nostro benessere perché a condizionare la nostra salute non è solo il tipo o la quantità di cibo che assumiamo, ma anche quando, come e in che contesto lo facciamo.
  continue reading
 
Artwork

1
KATIA

Edoardo Zaggia e Alberto Sacco

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese+
 
Benvenut* a Katia! L'unico podcast che si chiama come l'amica pettegola di tua mamma. Lei arriva, si fa offrire il caffè, ti parla per quattro ore dei suoi problemi e se ne va senza chiederti come stai.
  continue reading
 
Artwork

1
Pillole di Bit

Francesco Tucci

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
Tutti i giorni utilizziamo dispositivi digitali, ma come sono fatti dentro? Come fanno a fornirci tutti i loro servizi? E' (quasi) tutto merito dei bit! In ogni puntata 10 minuti di lente di ingrandimento su queste piccolissime entità poco conosciute.
  continue reading
 
Artwork

1
In Buona Compagnia

Marco & Francesco

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni giorno+
 
Questo podcast, come sarà raccontato, non avrà la pretesa di dare lezioni su come vivere o su cosa fare. Sarà soltanto un’occasione per esplorare i pensieri, le idee, le convinzioni e i sentimenti che hanno spinto diverse persone a fare un gran bel lavoro nella loro vita. Ogni mese leggiamo la biografia di una persona che ci ispira e condividiamo idee che possono esserti utili nella vita, nel lavoro e nella carriera.
  continue reading
 
Artwork

1
LatitudineZero

LatitudineZero Medienfabrik™

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana+
 
Come la radio, ma senza la radio e meglio della radio. Parliamo di fantascienza, fumetti, libri, cinema, scienza, società, cultura pop e meno pop. Produzioni originali ed esclusive LatitudineZero Medienfabrik™.
  continue reading
 
Artwork

1
Pallonate in Faccia

Valerio Moggia

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese+
 
Il calcio raccontato attraverso la storia e i fenomeni politici e sociali. Lo sport raccontato come la storia dell'epoca contemporanea, dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi, spaziando ai vari angoli del mondo.
  continue reading
 
Artwork

1
Smettere di lavorare

Smettere di lavorare

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana+
 
Francesco Narmenni vive senza lavorare da molti anni andando nella direzione opposta suggerita dai guru del business e del marketing, ovvero allontanandosi dal denaro, dal successo e vivendo fuori dagli schemi imposti dalla società. Attraverso la sua esperienza Narmenni ci insegna come semplificare la propria esistenza, vivere con pochi soldi e usare il denaro per generare altro denaro. Secondo l'autore si è veramente liberi solo dopo essersi creati una realtà dove poter decidere come vivere ...
  continue reading
 
Artwork

1
Mabui

konkonproduction

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese+
 
Il Mabui è un concetto fondamentale della cultura dell’isola giapponese di Okinawa, che, nel mondo occidentale potrebbe essere tradotto come spirito, l’essenza di noi stessi. Il suo fiorire ci rende quello che siamo, mentre la sua perdita causa debolezza e smarrimento. Ma qual è il tessuto della nostra essenza?
  continue reading
 
Artwork

1
Voci d'impresa

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti diffic ...
  continue reading
 
Artwork

1
Scontrini

Will Media - Massimiliano Dona

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
Scontrini è il podcast di Will con Massimiliano Dona che spiega in pochi minuti cosa accade nel mondo dei consumi. Ogni martedì e venerdì qui potrai trovare consigli per capire come spendere consapevolmente e imparare qualche trucco di autodifesa.
  continue reading
 
Artwork

1
STRANO podcast

Amedeo Berta

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
STRANO podcast è uno spazio che mi ritaglio per parlare, insieme ai miei ospiti, di come essere strani sia in realtà una cosa molto normale. Mi piace anche chiacchierare di cose bizzarre, vita quotidiana, cultura, contemporaneità, musica, libri, film e ogni altra sorta di apparente banalità. Cercheremo di tenerci lontani dalla retorica e di parlare come si fa tra amici: con un bicchiere in una mano e il cuore nell'altra. Citando D.F. Wallace, potrei dire che è "una cosa divertente che non fa ...
  continue reading
 
Artwork

1
ARTE CONCAS

Andrea Concas

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
  continue reading
 
Artwork

1
Comunicare per essere®

Annarosa Pacini

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana+
 
Comunicare per essere®, la comunicazione valoriale che ti permette di manifestarti, di essere, di relazionarti, seguendo sempre i massimi valori che ispirano la tua vita. Un approccio dialogico, relazionale, generativo, applicato alla vita quotidiana, che accompagna e sostiene la tua evoluzione e la strada della massima espressione di te. Pensare bene per vivere bene. Agire bene per creare valore. Fare le scelte giuste, capire quali siano, impegnarti per raggiungerle. Come dare il meglio di ...
  continue reading
 
Artwork
 
di Vincenzo Venuto con Telmo Pievani | Il desiderio sessuale è la forza che guida il comportamento di tutte le creature viventi: parleremo di come fanno sesso, come si corteggiano o si tradiscono e scopriremo che l'evoluzione non seleziona i più adatti a sopravvivere, bensì i più adatti a riprodursi. Parleremo inoltre di come il mondo degli animali vive le relazioni sociali, le alleanze, le amicizie, i rapporti familiari e, infine, la morte, per capire un po' meglio anche chi siamo noi.
  continue reading
 
Scientificast è un podcast che parla di scienza in modo semplice e divertente. Dal 2007 ogni settimana spieghiamo le ultime novità nella fisica e nella matematica, nella biologia e nella chimica, nell'informatica e nell'ingegneria. Il nostro è un podcast indipendente e senza alcun fine di lucro fatto da scienziati e ricercatori con la passione per la divulgazione libera ed accessibile a tutti. Visita il nostro sito: http://www.scientificast.it vieni a trovarci sui social network: https://www ...
  continue reading
 
Artwork

1
My Italian Podcast

MyItalianPodcast

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Ciao, vuoi imparare a parlare come un vero italiano? My Italian Podcast è lo strumento che fa per te! Qui ascolterai espressioni di uso comune, proverbi e curiosità della lingua italiana in maniera facile e divertente attraverso auteniche conversazioni tra due madrelingua.
  continue reading
 
Artwork

1
1-2-3-Podcast

Associazione Culturale Altrinformazione

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
“1-2-3-prova” è la frase da dire al microfono quando si vuole capire come accenderlo e verificare se funziona. “1-2-3-podcast” è il titolo di un podcast senza struttura né formato, che serve solo per capire come far funzionare una piattaforma libera e non commerciale, basata sul software libero Castopod, e verificare se le puntate vengono registrate, pubblicate, trasmesse e diffuse su altre piattaforme. Chiunque abbia qualcosa da dire può contribuire al test lasciando un messaggio in segrete ...
  continue reading
 
Come si fa a diventare imprenditori di successo? Francesco e Paolo condividono le esperienze che nascono non solo dalla loro attività diretta, ma anche dai progetti sviluppati insieme a tanti altri imprenditori. Con metodo e rigore, portando molti esempi e tanta concretezza, Francesco e Paolo propongono un’analisi accurata delle tecniche, degli strumenti e delle strategie da cui l’imprenditore può prendere spunto per migliorare sostanzialmente i propri profitti.
  continue reading
 
Artwork

1
Colazione di Lavoro

Germano Verì e Giorgio Minguzzi

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Colazione di lavoro: il podcast che racconta come la digital transformation sta cambiando il mondo del lavoro e delle imprese. Gli strumenti digitali rappresentano nuove opportunità ma anche nuove sfide per le aziende e per il loro capitale umano. Nelle puntate di Colazione di lavoro si parlerà proprio di questo e si scoprirà come trasformare queste nuove sfide in opportunità per poter affrontare al meglio la rivoluzione digitale 4.0.
  continue reading
 
Artwork
 
L'appuntamento con Italo Pentimalli alla scoperta del Potere del Cervello Quantico e di come puoi usarlo per cambiare in meglio la tua vita. Un viaggio assieme all'autore degli Oscar Mondadori "I 9 Principi Quantici" e "La tua Mente può Tutto". Risposte, storie e spiegazioni per scoprire "un modo diverso di vedere le cose".
  continue reading
 
Artwork

1
Bollicine

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
  continue reading
 
Artwork

1
Scientificast

Scientificast

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
  continue reading
 
Artwork

1
4 soldi da investire

MF - Milano Finanza | PodClass

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
Cosa fare con il nostro primo stipendio? Meglio un’azione, un’obbligazione, un fondo o un Etf? Come costruire la pensione investendo? Le scelte finanziarie e di investimento fanno parte della vita di tutti i giorni, ma spesso orientarsi nel flusso delle notizie che ci circondano è complesso. Eppure, basterebbero poche semplici mosse per poter vivere meglio oggi e magari toglierci qualche soddisfazione in futuro. Per questo torna Quattro soldi da investire, la seconda stagione con una nuova p ...
  continue reading
 
La Storia della Chitarra Elettrica è un podcast in 14 episodi che ti porta in un viaggio elettrizzante dalle origini degli anni ’20 fino ad oggi. Scopri come sono nate le chitarre più importanti come la Telecaster, la Les Paul e la Stratocaster, tra aneddoti, curiosità e le storie incredibili dei personaggi che hanno rivoluzionato il mondo della chitarra. A guidarti è Matt Bidoglia, chitarrista e grande appassionato, che racconta tutto con il cuore e con il suono delle sei corde sempre in me ...
  continue reading
 
Nozioni, strumenti e tecniche per la gestione attiva della nostra mente in puro mind-hacking! Parliamo di come cambiare la nostra quotidianità, il nostro comportamento, e la visione della realtà. Il mercoledì e il sabato a mezzogiorno qui! Buon ascolto!
  continue reading
 
Artwork

1
F1 After Race

F1 After Race

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese+
 
Rugantino7, alias Daniele Antonio Battaglia, e Simone Andreoli commentano i Gran Premi di Formula 1 analizzando tutto quello che è accaduto nel week end di gara e come si sta evolvendo il campionato mondiale. Analisi e commenti sui Gran Premi di Formula 1 www.danielebattaglia.it www.gsradio.it
  continue reading
 
Screentellers è un podcast su film e serie tv: siamo un gruppo di nerd bipedi che amano raccontare di tutto ciò che amano guardare sul piccolo e grande schermo, proprio come voi. Ci trovate sui social e sulle piattaforme di streaming come @screentellers
  continue reading
 
Artwork
 
InTime Podcast è un "ritorno", dopo un po' di anni, ma è anche un nuovo inizio. L'inizio di una nuova relazione "in voce" per raccontare quello come i social media, la comunicazione digitale stanno cambiando, mantenendo uno sguardo su innovazione e tecnologia. Tutti temi che tratto su InTime Blog, ma questa volta in voce.
  continue reading
 
Artwork

1
Altri Orienti

Simone Pieranni - Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana+
 
I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'identità e la proposizione internazionale. Solo che il più delle volte siamo portati a parlarne sulla base di immagini stereotipate, superficiali e che non rappresentano la realtà. Anziché considerare gli Stati asiatici pedine in mano alle principali potenze, paesi esotici e misteriosi, “Altri Orienti” propone una narrazione asiatica dei fatti del mondo per gettare uno squarcio approfondito su quanto accade all'interno d ...
  continue reading
 
Artwork

1
37 e 2

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana+
 
Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.
  continue reading
 
Artwork

1
Late Bloomers

Lorenzo Abagnale

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Il sesso non è uguale per tutti, specie per chi inizia a farlo molto più in là rispetto alla media. Sono i Late Bloomers, "coloro che sbocciano tardi". Voglio raccontarti, attraverso le loro storie, com'è l'intimità quando la scopri da grande. O quando ancora non l'hai scoperta. E offrirti una prospettiva tutta nuova su ciò che probabilmente dai per scontato. . Raccontami la tua storia: [email protected] . Seguimi su Instagram: @podcast.late.bloomers
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Bastano 20 secondi in mondovisione per vedersi crollare carriera e famiglia: la Kiss Cam becca il CEO e l’HR manager abbracciati a Boston. Il video diventa virale in meno di 1 ora, causando danni reputazionali, problemi legali in azienda e (forse) separazioni. Quando un momento “buffo” si trasforma in crisi: appena circolano nome e ruolo si rischia…
  continue reading
 
Buonasera, vi piace giocare in cloud? O preferite avere il vostro sistema fisicamente radicato in casa? Facciamo un breve excursus sulle nostre esperienze dai primi giorni del cloud gaming ad oggi e vediamo come stanno andando le cose, con un mega ospite barbamunito. Chi? Ascoltate per scoprirlo. Buon ascolto Per le musiche: Rough Jazz Groove di Fr…
  continue reading
 
🎙️Il Mondo della Fantascienza 035, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Trek Files 22: Il ritorno degli Arconti. Gabriella Cordone Lisiero, Marcello Rossi e Kappa ripercorrono la prima serie del franchise di Star Trek: "Star Trek". Oggi ci parleranno del 22° episodio (in ordine di produzione) della prima stagione: "Il ritorno degli A…
  continue reading
 
Con qualche lentezza, è ripresa la discussione sulla legge per il cosiddetto “fine vita”, cioè l’introduzione del diritto al suicidio medicalmente assistito. È una questione che si trascina da tempo, su cui si è espressa più volte la Corte Costituzionale e che ha portato alcune Regione a muoversi autonomamente, in attesa di provvedimenti da parte d…
  continue reading
 
SPID clonato? Ora su NoiPA serve una doppia autenticazione. Da giugno 2025 il portale NoiPA ha aggiunto un secondo livello di sicurezza: se provi entrare con uno SPID o una CNS diversi dall’originale, arriva subito una mail di verifica. Questo dopo anni di rischi: bastava una truffa per cambiare IBAN e dirottare stipendi e rimborsi su un altro cont…
  continue reading
 
Ogni lunedì ti svegli con l’ansia? Ti senti bloccato in un lavoro che odi, ma non riesci a uscirne? Non sei solo. In questo video esploriamo le vere ragioni – spesso psicologiche e culturali – per cui restiamo aggrappati a lavori che ci svuotano, anche quando sappiamo che ci stanno facendo male. E ti propongo alcune riflessioni concrete per iniziar…
  continue reading
 
La storia di Kim Il-Sung, il primo leader della Corea del Nord, è piena di sorprese, avvenimenti improbabili e disegna la storia del Paese, attraverso l’inizio della dinastia dei Kim. Gli scenari inediti sull’ascesa di Kim Il-Sung, si trovano all’interno di un libro uscito nel febbraio di quest’anno, "Accidental Tyrant: The Life of Kim Il-sung" (pu…
  continue reading
 
Dopo la caduta dei mercati seguita al primo annuncio dei dazi di Donald Trump il 2 aprile, il “liberation day” secondo il presidente Usa, le borse hanno recuperato le perdite, sono risalite sopra la parità e hanno perfino aggiornato i loro massimi storici. Eppure l’incertezza resta altissima, e la guerra commerciale con l’Europa voluta dal capo del…
  continue reading
 
Microsoft ha licenziato 9000 persone in pochi giorni e ha proposto l’AI come soluzione al “malessere” post-taglio. Se affidiamo la cura delle crisi lavorative ai chatbot, le aziende trasferiscono responsabilità e rischio reputazionale direttamente sulle persone: automation bias + solitudine = crisi peggiorata. Quando 9000 dipendenti restano senza l…
  continue reading
 
Il 25 ottobre 2021 registravo la puntata 115 di Crescere con tuo figlio, e oggi te la ripropongo nella rubrica Classic perché affronta un tema tanto delicato quanto comune: la paura di ripetere gli errori dei nostri genitori. Quante volte ti sei sorpreso a reagire in un modo che ti eri ripromesso di evitare? Magari con rabbia, autoritarismo, o una …
  continue reading
 
🚨⛵️ JustXperience, un viaggio a bordo della mia barca a vela con me e altri pazzi della community, in un’avventura fisica e mentale. Ultimi ticket qui: https://www.justxperience.com 💬 Entra nella community su Circle, un'alternativa gratuita e di valore ai classici social: https://mickodelli.com/circle-justtribe-yt📧 Iscriviti alla newsletter gratuit…
  continue reading
 
Dal 10 luglio il nuovo codice di condotta europeo per l’AI generativa è realtà: obbliga tutti i big (OpenAI, Google, ecc.) a rispettare trasparenza, copyright e sicurezza entro il 2 agosto 2025. L’adesione è volontaria (OpenAI ha già aderito) e chi lo sottoscriverà potrà beneficiare di certezza giuridica e procedure semplificate quando l’AI Act ent…
  continue reading
 
In questo episodio del Podcast del Mercoledì, ti dò una nuova chiave di lettura per rispondere alla domanda: “Come si fa ad amare senza dipendere?”. Ti fornisco un esercizio che ti aiuta a comprendere i motivi della dipendenza da quello che chiami “amore”, e ti mette sulla strada giusta per abbandonarla; e ti mostro il primo passo che è in grado di…
  continue reading
 
🎙️La Fisica di Polibio 072, in collaborazione con la SIPS - Cos’è l’effetto Casimir: energia di punto zero dal vuoto quantistico (parte 1). In questo episodo parleremo dell'effetto Casimir una forza attrattiva che si manifesta tra due specchi (o lastre metalliche) nel vuoto. Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations A…
  continue reading
 
🎙️Recensioni a 8 bit 058 in collaborazione con Raffaele Review - Oggi Raffaele Giampetruzzi ci parlerà della prima stagione della serie televisiva "Star Trek: Picard" (29 marzo 2020). Buon ascolto! Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://…
  continue reading
 
Negli ultimi anni si parla sempre più di quiet quitting: smettere di fare il minimo indispensabile al lavoro senza dare le dimissioni. Ma e se tu fossi già un quiet quitter… senza nemmeno rendertene conto? In questo video ti aiuto a capire se anche tu sei finito in questa trappola invisibile, quali sono le cause e cosa puoi fare per riprendere in m…
  continue reading
 
I leader di successo riconoscono i “Life Tasks”: attività critiche che, se trascurate, possono compromettere l’intero progetto aziendale. Non tutto può essere delegato. Esistono momenti in cui CEO e C-level devono intervenire personalmente su task specifici che determinano il destino dell’impresa. Identificare questi compiti cruciali richiede esper…
  continue reading
 
Tra perdere interesse e non agire, c’è differenza. Tra sentirti stanco e arrenderti, c’è differenza. Tra ascoltare le critiche e pensare che sbagli tu, c’è differenza. Quando ti senti demotivato, avverti che non hai, o hai perduto, l’interesse verso qualcosa. Può avvenire tutto ad un tratto, oppure, nel tempo. Può accadere per qualcosa, o per tante…
  continue reading
 
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:02:01 Grok 4: i problemi di allineamento e l'influenza di Elon Musk. 00:06:43 L'immigrazione USA (ICE) usa un'app di riconoscimento facciale e impronte digitali. 00:09:18 AGCOM condanna Meta a pagare 9…
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 969, in collaborazione con Università IULM - Stranimondi: fantascienza e femminismo. Un orizzonte condiviso. Con: Laura Coci, Angelica De Palo e Silvio Sosio (IULM Sognielettrici 2024, 7.10.2024). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy…
  continue reading
 
Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/ In questo podcast ti spieghiamo non solo il significato di questa parola molto comune in italiano, ma anche come usarla in contesti reali e con esempi pratici. Scoprirai che “scorciatoia” non riguarda sol…
  continue reading
 
Un file Excel con i dati di bambini disabili diffuso senza cautele, e impronte digitali usate illecitamente per controllare entrate e uscite. Accade nelle scuole italiane e, per questo, il Garante ha imposto sanzioni fino a 20.000 euro tra marzo e aprile 2023. Con Guido Scorza, del Collegio del Garante per la Privacy, parliamo di errori che possono…
  continue reading
 
Questa puntata è supportata da Nintendo. Concita De Gregorio nella sua vita voleva essere invisibile, ma le è capitata una sorte opposta: dal racconto della scuola Diaz alla sua carriera di editorialista di Repubblica, dalla direzione dell’Unità alla gestione di 3 milioni di debiti in cause legali, fino al suo ultimo libro “Di madre in figlia”. In …
  continue reading
 
Episodio 571 con Luca e Marco ai microfoni. Luca ci parla dell'evoluzione degli squali, e di come siano sopravvisuti sul nostro pianeta da quasi 500 milioni di anni grazie anche alle caratteristiche straodinarie della loro pelle. Nel nostro intervento esterno Andrea intervista Francesca che ci parla del lutto nel mondo animale, in particolare fra g…
  continue reading
 
Episodio 571 con Luca e Marco ai microfoni. Luca ci parla dell'evoluzione degli squali, e di come siano sopravvisuti sul nostro pianeta da quasi 500 milioni di anni grazie anche alle caratteristiche straodinarie della loro pelle. Nel nostro intervento esterno Andrea intervista Francesca che ci parla del lutto nel mondo animale, in particolare fra g…
  continue reading
 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la consulenza finanziaria: che impatto avrà su servizi come MoneyFarm? Analizziamo i punti di forza, le vulnerabilità e le prospettive future nel mondo della finanza automatizzata. Sconto sulle commissioni (0,10%) MONEYFARM 👉 https://bit.ly/3ss7Bej
  continue reading
 
Oggi parliamo di rischi comuni associati alla gestione di un sito web, sottolineando l'importanza di un'adeguata prevenzione contro la perdita di dati e gli attacchi informatici. Vengono forniti esempi di situazioni disastrose in cui i backup non erano sufficienti, evidenziando la necessità di strategie di backup esterne e multiple. Si discute le d…
  continue reading
 
La Prima Guerra Mondiale iniziò nel ‘14, ma l’Italia entrò solo nel 1915. Il prof. Barbero racconta la storia e le dinamiche dell’ingresso dell’Italia nel conflitto. Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https:…
  continue reading
 
Seconda manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV. Anche questa settimana avete votato la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre. In questa trasmissione abbiamo parlato anche di Ufo Robot, la serie storica di Batman del 1966 e alcune chicche, come La Gabbia, sceneggiato sonori…
  continue reading
 
A tavola ci si nutre, ma non solo. Ci si ritrova, ci si rilassa e si condivide. E proprio da qui vogliamo partire oggi a Obiettivo Salute in Tavola, per parlare di benessere dopo i 50 anni. Insieme al dottor Gabriele Piuri, specialista in Scienza dell'Alimentazione, consigliere della Società Italiana di Agopuntura (SIA) e autore del blog La dieta d…
  continue reading
 
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande mentre è ospite speciale della Società Dante Alighieri di Sydney dal vivo in Australia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e con la NIAWA - National Italian-Australian Women's Association. Crediti: ⁠https://www.dantealighieri.com.au/⁠ Fonte video: ⁠https://www.youtube.com/wat…
  continue reading
 
Un Superman fuori forma con la faccia di Donald Trump, postato ufficialmente dall'account della Casa Bianca. Un meme virale pubblicato nei giorni scorsi con milioni di visualizzazioni e decine di migliaia di rilanci. Una strategia precisa per deviare l'attenzione dal caso Epstein e sfruttare le controversie sul nuovo film di Superman dipinto come '…
  continue reading
 
Lo sapevate che il Monopoli era nato come gioco per dimostrare l'ingiustizia degli affitti? E poi un imprenditore-falegname lo ha semplificato e venduto a tutto il mondo.Ad un certo punto arriva il mitico @ggcripto e inizia la speculazione su cosa stia succedendo dietro le quinte dei FOMC.Di Thomas and Federico
  continue reading
 
La verità è una forma di coraggio, cui arrivi per scelta. Quella vera, fa sempre bene. A chi la sceglie e a chi la riceve. Naturalmente, quando si parla di relazioni umane, conta molto il “come”. La pretesa che una verità giusta sia indolore, che possa andar bene per tutti, che non ci sia un modo buono per comunicarla, che quello che conta è che si…
  continue reading
 
Benvenut* a Katia! L'unico podcast che si chiama come l’amica pettegola di tua mamma 💁‍♂️ Oggi a #KatiaPodcast parliamo della maschera per la Jolanda di Belen, di rubare carta igienica in ufficio e di come far incazzare gli uomini. Ma non preoccupatevi: come al solito andremo facilmente fuori tema! Grazie ciao! 💖…
  continue reading
 
Vi è mai capitato di prendere una decisione “di pancia”? Quel sesto senso che arriva senza passare dalla testa, ma che sembra azzeccarci ogni volta. Non è solo un modo di dire: il nostro intestino è davvero un secondo cervello. In questa puntata #3 esploriamo l’affascinante mondo dell’asse intestino-cervello, la via di comunicazione che collega il …
  continue reading
 
🎙️Il Mondo della Fantascienza 034, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Trek Files 21: Damani è ieri. Gabriella Cordone Lisiero, Marcello Rossi e Kappa ripercorrono la prima serie del franchise di Star Trek: "Star Trek". Oggi ci parleranno del 21° episodio (in ordine di produzione) della prima stagione: "Domani è ieri". Support this …
  continue reading
 
Diceva che da adulti disponiamo di una quantità determinata di neuroni e che questi non si rigenerano: lo sostenevano grandi scienziati e premi Nobel. Ma la scienza è un processo e, grazie a nuovi sistemi per studiare il cervello, da qualche decennio quel dogma è messo in discussione. Una nuova ricerca da poco pubblicata ne ha smontato un altro pez…
  continue reading
 
La Polonia è una delle squadre più temibii e affascinanti del calcio degli anni Settanta e Ottanta, grazie a campioni come Lubański, Deyna, Lato e Boniek. Ma al tempo stesso è anche uno dei paesi più problematici e instabili del blocco comunista: quello dove maturerà la caduta del socialismo est-europeo. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: FRYC Ada…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci