show episodes
 
P
Psicoradio

1
Psicoradio

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Psicoradio, la radio della mente Nasce nel 2006, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl di Bologna e l’associazione Arte e Salute Onlus. Il progetto PSICORADIO è composto da due momenti intrecciati: un corso di formazione per operatori radiofonici rivolto a utenti dei servizi psichiatrici del dipartimento di salute mentale di Bologna e provincia, tenuto da professionisti della comunicazione guidati dalla direttrice della testata, prof. Cristina Las ...
 
Loading …
show series
 
All'origine c'è il significato di 'girare', 'volgersi' proprio come fa il tamburo di un revolver. Ma negli ultimi 200 anni ha preso il sopravvento il significato politico di stravolgimento e rovesciamento di un sistema e per estensione si è arrivati fino al cinema e allo sport. La musica l'ha cantata anche come un piacere, anzi una libidine.…
 
Psicoradio, la radio della menteNasce nel 2006, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl di Bologna e l’associazione Arte e Salute Onlus.Il progetto PSICORADIO è composto da due momenti intrecciati:un corso di formazione per operatori radiofonici rivolto a utenti dei servizi psichiatrici del dipartimento di…
 
Oggi si parla di obesità e di grassofobia, “fatphobia” come la chiamano gli americani indignati dalla storia raccontata nel film The Whale di Darren Aronofsky per la grande interpretazione dell’attore Brendan Fraser che la notte del 12 marzo ha vinto l'Oscar interpretando Charlie un prof che pesa 300 kg insegna on line e non si fa vedere ma si vuol…
 
Josè Mourinho è uno dei personaggi più controversi, un vincente, un polemista nato e, per la maggior parte degli osservatori, soprattutto un ‘grande comunicatore’. Un apprezzamento che molte volte nasconde in realtà un giudizio negativo sul Mourinho allenatore. Come stanno davvero le cose? Cosa esprime la comunicazione dell’allenatore portoghese? E…
 
Psicoradio, la radio della menteNasce nel 2006, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl di Bologna e l’associazione Arte e Salute Onlus.Il progetto PSICORADIO è composto da due momenti intrecciati:un corso di formazione per operatori radiofonici rivolto a utenti dei servizi psichiatrici del dipartimento di…
 
Non è mai troppo parlare di donne e non solo perchè c'è l'8 marzo da anni considerata una 'festa' della donna e invece è un giorno di lotta e rivendicazione: il genere femminile è sotto attacco. Quello che accade in Iran è Afghanistan è brutale, si vogliono silenziare le donne a partire dell'istruzione. E nel resto del mondo? La parità arriva tra 1…
 
All'origine di questa parola c'è una radice che fa riferimento a due concetti bellissimi: lo scambio e il dono. E racconta molto della storia dell'umanità. Basta sapere che siamo nati per cambiare, come canta Mercedes Sosa con le parole di Julio Numhauser, e che un essere umano è vivo se cambia e si muove.…
 
Cosa unisce la serie fenomeno Mare Fuori e un caffè di Pozzuoli? Entrambi sono portatori di valori da premio: la rinascita passa per la seconda possibilità. La serie Rai che ha conquistato anche gli adulti racconta il lavoro degli educatori dentro l'Istituto di pena minorile di Napoli, impegnati a recuperare sulla strada della legalità i ragazzi co…
 
Un evento inaspettato e forse impossibile, meraviglioso e sorprendente ma non necessariamente divino. Da Leonard Cohen, che non ci spera più di tanto, a Dino Buzzati e Jim Carrey fino a Lucio Dalla, il miracolo può essere dietro l'angolo, anche quando c'è una guerra che sembra non voler finire o un terremoto devastante.…
 
O le ami o le odi, sono ridicole, esagerate eppure divertenti, sono le calzature fumetto. Apripista e con quotazioni assurde sono i Big Red Boots, stivali rossi che sembrano usciti dal manga Astro Boy, ideate dal brand MSCHF, un collettivo artistico di Brooklyn. Su Instagram e Tik Tok non si parla d'altro e non c'è modella o cantante che non li ind…
 
Usiamo sempre più spesso il prefisso super (Superenalotto, superbonus, super-carino) dopo averlo affibbiato anche alle persone (SuperMario) e prima ancora ad uno dei più celebri videogiochi di sempre. Cosa significa essere super? E cosa c'entra il famigerato superuomo di Nietzsche? Dalla parola greca hyper a Miguel Bosè, il lungo viaggio della paro…
 
Sarà anche una festa commerciale ma San Valentino, giorno in cui gli innamorati celebrano l'amore, ha origini antiche, anzi antichissime. E da dove? Dal paese che ci piace pensare sia il più romantico, ossia l'Italia. Tra i riti della festa ci sono i fiori, anzi le rose.Di ANSA Voice
 
Cosa c’è in Amadeus che lo ha fatto diventare il conduttore di maggiore successo, oltre che uno dei più continui, del Festival di Sanremo? E’ stato perfino il primo ad avere l’onore di avere un presidente della Repubblica all’Ariston. Ci fa o ci è? E’ una spalla che è cresciuta o un geniale antieroe? Lo abbiamo chiesto a Alberto De Martini, ceo di …
 
Al di là dei divari salariali che già sono un problema da risolvere, anche la vita di coppia contribuisce alle disuguaglianze economiche impoverendo le donne e il denaro è uno dei tabù nella coppia. Imprinting familiare, retaggio patriarcale fanno si che le donne non siano quasi mai il direttore finanziaro della famiglia, come attesta un recente st…
 
Condannata dalla sua origine e dalla sua definizione, la parola leggero, e il corrispondente sostantivo 'leggerezza', nonostante gli sforzi di Cicerone e Nietzsche, e dopo l'esplosione della musica di consumo - la cosiddetta musica leggera, appunto -, ha dovuto aspettare la fine del XX secolo per essere rivalutata o almeno vista sotto una luce dive…
 
Il futuro sarà pieno di palloncini e strutture gonfiabili? Si parla molto di questa tendenza nel design, e di riflesso anche nella moda. A Parigi tutti con lo sguardo all'insù sugli Chanps Elysee per il palazzo di Louis Vitton con una struttura gigantesca ad aria che riproduce le fattezze della giapponese Yayoi Kusama, la famosa artista giapponese …
 
E' uscita in questi giorni la settima Mappa dell'Intolleranza, realizzata da Vox Diritti con l’Università Statale di Milano, l’Università di Bari Aldo Moro, Sapienza – Università di Roma e IT’STIME dell’Università Cattolica di Milano. I risultati? L’odio online si radicalizza, si fa più intenso, più polarizzato. I tweet analizzati con parole chiave…
 
Nell’epoca in cui tutto diventa rapidamente iconico, per Audrey Hepburn la parola icona non sembra affatto sprecata. L’immagine della donna in tubino nero e chignon di Colazione da Tiffany e il sorriso aperto alla vita della gita in Lambretta di Vacanze romane l’hanno resa per sempre protagonista del famigerato immaginario collettivo. Qualunque cos…
 
Altro che Blue Monday, giorno più triste dell'anno, che peraltro non ha alcun fondamento scientifico, la tristezza ha mille motivi per abitarci sempre ma come contrastarla? Almeno un modo c'è: Lasciare anche solo momentaneamente la zona di comfort e la routine che sono spesso fonti in cui la nostra tristezza può diventare un mood costante. Viaggiar…
 
Loading …

Guida rapida