Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro. Altra voce del programma è Andro Merkù, l'imitatore più temuto dai politici italiani.
Lo spazio di informazione radiofonica inizia alle 6.30 (e non più alle 7) con il programma del mattino del Direttore Editoriale Massimo Giannini con Jean Paul Bellotto che, fino alle 8, accompagneranno gli ascoltatori nella lettura ragionata dei quotidiani, l’analisi e l’approfondimento delle notizie di giornata. Poi, dalle 8 alle 9, la grande novità della stagione. Arriva Oscar Giannino che, dopo anni di conduzione di successo nei programmi della “concorrenza”, entra nella squadra di Radio ...
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Le voci dei luoghi, le parole dei protagonisti. Lo sguardo del cronista narratore. Ci sono storie, che solo dall'interno si svelano del tutto. E ci sono racconti che solo nella realtà trovano la loro forza. Ed è lì che Storiacce porta il suo microfono. Dentro vicende, che parlano con ogni suono ed ogni silenzio. Storie da scoprire, denunciare, ricostruire. Storie che diventano inchieste e che svelano angoli o vite, a volte in ombra, del nostro Paese. Storie dimenticate, ma rimaste aperte, ne ...
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
24 Mattino si rinnova, con la conduzione di Simone Spetia, affiancato da Paolo Mieli e Maria Latella. Informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, i commenti, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Con chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso; obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni, e tra punti di vista diversi ma tenendo come bussola la real ...
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana, con uno sguardo alle storie dal nostro Paese che spesso rimangono in ombra e che vale la pena rac ...
Notizie, programmi, persone, linguaggi, sonorita' ed emozioni, questi sono gli ingredienti di Radio 24. Una radio che informa e racconta con passione per accompagnare l'ascoltatore nel corso di tutta la giornata. Il palinsesto e' caratterizzato da trasmissioni multitematiche per soddisfare le molteplici aree di interesse del proprio pubblico. Si parla di attualita', economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e societa' e di tutto quanto e' utile sapere per la vita di ogni giorno.
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
Il Ruggito del Coniglio, il programma cult di Radio 2 condotto da Marco Presta e Antonello Dose, racconta l'attualità con folgorante ironia. Le notizie del giorno sono spunto per ascoltare in diretta le esperienze tragicomiche dei radioascoltatori che intervengono al telefono, sui social e dal vivo in occasione dei leggendari Conigli da Camera. In studio gli attori Giancarlo Ratti, Paola Minaccioni e Max Paiella interpretano personaggi ispirati ai fenomeni del momento. Tutti i giovedì musica ...
Il podcast della trasmissione Giornale Radio di Radio Popolare
La leggendaria rassegna della stampa quotidiana di Radio Radicale
Radio3 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti. Ogni giorno il meglio della programmazione piu' richiesta di Radio3 in formato mp3: un'offerta in piu', completamente gratuita, per chi vuole avere Radio3 sempre con se'
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
Radio1 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti. Ogni giorno il meglio della programmazione piu' richiesta di Radio1 in formato mp3: un'offerta in piu', completamente gratuita, per chi vuole avere Radio1 sempre con se'
Radio Anch�io. Il Paese in diretta. Nuovo orario, nuova formula, e dialogo rafforzato con gli ascoltatori per una delle trasmissioni più solide e longeve della radio italiana.I protagonisti della politica, dell�economia, della vita sociale, culturale e religiosa a confronto con i cittadini sui grandi temi di attualità. Inviati sul campo, inchieste, musica di qualità.E voci, tante voci: numero verde per le telefonate, mail, sms, facebook, twitter. Sempre di più una grande conversazione nazionale.
Podcast "Media e dintorni", Domenica alle 8:55. Emilio Targia e Edoardo Fleischner
Il 15 marzo 1976 nasce su Radio Tre, anche lei neonata, un programma sperimentale intitolato Quotidiana e ideato dal direttore del canale, Enzo Forcella
Com'è il mondo visto da Roma? Cavour racconta quel che accade in Europa, nel Mediterraneo, negli altri continenti, osservando tutto da una prospettiva nazionale, la nostra: perché la divisione tra politica estera e politica interna è sempre più sfumata. E sempre meno pertinente. La seconda stagione di Cavour prende il via 18 ottobre. Ogni weekend per dieci settimane il giornalista Francesco Maselli racconterà una storia per capire e analizzare, grazie ai tanti ospiti, perché a noi italiani i ...
Il podcast di Rick DuFer: ogni mattina alle 7! L'unica dipendenza che ti rende... indipendente!
Entra nel mondo di Ciao Belli con Roberto Ferrari, Digei Angelo e tutti i loro personaggi!
Il meglio di Deejay Chiama Italia. Puoi seguire Linus e Nicola con Deejay Chiama Italia ogni giorno dalle 10 alle 12 contemporaneamente in radio, su deejay.it e sul tuo dispositivo mobile.
In 4 minuti la redazione di The Vision vi racconterà cosa dovete sapere per iniziare la giornata. Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, alle 6:30.A cura di Rosa Uliassi e Antonella Serrecchia.In + di 4 Minuti è curato da Alessandra Lanza. Ogni sabato, alle 6:30.Illustrazione: Alessandro De Vecchi
Podcast "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme", Venerdì alle 23.30. Fiamma Nirenstein intervistata da Massimo Bordin
In diretta tutte le mattine dalle 9.00 alle 9.30 su Radio3 e' il programma di approfondimento delle pagine culturali e dello spettacolo.
Il talk show più irriverente della radiofonia riparte su Rai Radio1: dal lunedì al venerdì, dalle 13.30 alle 15.00, ecco "Un giorno da pecora", il programma condotto dalla 'Simpatica' Geppi Cucciari e dal 'Simpatico' Giorgio Lauro, che ogni giorno intervisteranno i personaggi della politica, dello spettacolo, della cultura e dello sport.
Podcast "Rassegna stampa estera", dal martedì al sabato alle 7.15. David Carretta
Radio2 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti. Ogni giorno il meglio della programmazione piu' richiesta di Radio2 in formato mp3: un'offerta in piu', completamente gratuita, per chi vuole avere Radio2 sempre con se'
E' l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta.
Una notizia a settimana, spiegata a voce dai giornalisti del Post.
Dai fasti de "L'altro pianeta" Laura Bettini arriva a quelli di "Si può Fare" per spostare assieme a Carlo Gabardini un po' più l'accento della storica trasmissione di attualità del week end di Radio 24 sull'ambiente, la sostenibilità e lo sviluppo sostenibile. Temi non più di nicchia ma che ormai permeano tutto il nostro vivere. Con un po' di ottimismo e un po' di ironia setacceremo l'Italia a caccia dei virtuosi che tra buone pratiche e soluzioni intelligenti costruiscono un futuro miglior ...
24 Mattino si rinnova, con la conduzione di Simone Spetia, affiancato da Paolo Mieli e Maria Latella. Informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, i commenti, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Con chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso; obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni, e tra punti di vista diversi ma tenendo come bussola la real ...
Approfondimenti, reportage e inchieste dall'Italia e dal mondo.
Podcast "Radio carcere", ogni martedì dalle 21 alle 22. Riccardo Arena
Il tradizionale programma di Radio Radicale dedicato al mondo della giustizia. Il lunedì é solitamente dedicato all’attività del Consiglio Superiore della Magistratura e agli eventi delle associazioni dei magistrati.
La rassegna delle riviste e i magazine internazionali sulla politica estera
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Resta aperta anche durante l'estate la finestra di Radio 24 sulle grandi sfide tecnologiche, con cinque puntate speciali di Smart City, voci e luoghi dell'innovazione che avranno al centro alcune delle più interessanti novità dal mondo dei droni, le prime sperimentazioni di automobili senza pilota e come le città italiane si stanno preparando ad accoglierle, il mondo del gas e quello del calcestruzzo davanti alla sfida della de-carbonizzazione e, infine le ricerche che mirano trasformare alc ...
IN Tech è lo show settimanale di Claudio Stoduto che tratta argomenti legati al mondo tecnologico.
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono tutti convocati. E' come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti. E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con l ...
Il podcast della trasmissione Rassegna stampa di Radio Popolare
I fatti del giorno, dalla Svizzera e del mondo, alla radio
Il 1° podcast di idee, novità e cazzeggio per elettricisti felici. A cura di Alessandro Bari. ☞ Contattami su https://www.elettricistafelice.it
IN Tech è lo show settimanale di Claudio Stoduto che tratta argomenti legati al mondo tecnologico.