Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
In 4 minuti la redazione di The Vision vi racconterà cosa dovete sapere per iniziare la giornata. Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, alle 6:30. Illustrazione: Alessandro De Vecchi
In cammino per capire il mondo. Basata sui fatti. Aperta a tutti. Sostenuta dai lettori.
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana. Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/NovaLectio Sito Web: https://nova-lectio.com/
S
Stampa e regime


1
Stampa e regime
Radio Radicale - Massimo Bordin (Marco Taradash sabato e Marco Cappato domenica)
La leggendaria rassegna della stampa quotidiana di Radio Radicale
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
"Andrà molto peggio, prima di andare meglio" Un post di Phastidio ma parlato anziché scritto
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
Enrico Mentana con le sue 5 edizioni giornaliere ci racconta dei principali fatti di cronaca e politica del nostro paese. Con la sua lente d'ingrandimento commenta ed interpreta l'attualità che diventa notizia.
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
La rassegna stampa internazionale.
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
Podcast di Liberi Oltre le Illusioni
Il meglio di Deejay Chiama Italia. Puoi seguire Linus e Nicola con Deejay Chiama Italia ogni giorno dalle 10 alle 12 contemporaneamente in radio, su deejay.it e sul tuo dispositivo mobile.
Il podcast per tutti e per nessuno: puoi amarlo, puoi odiarlo, ma non puoi ignorarlo. Ogni mattina alle 7. Approfondisci su www.dailycogito.com — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi l ...
I racconti che escono ogni settimana su inutile, letti dalla redazione. Racconti è una coproduzione di INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere il racconto della settimana: http://rivista.inutile.eu.
Podcast "Rassegna stampa estera", dal martedì al sabato alle 7.15. Radio Radicale - David Carretta
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica in mezz’ora, ogni settimana, il venerdì pomeriggio. Conduce Tommaso Canetta Prodotto da Jessica Mariana Masucci
Entra nel mondo di Ciao Belli con Roberto Ferrari, Digei Angelo e tutti i loro personaggi!
L’attualità politica letta attraverso materiali tratti dall’archivio sonoro di Radio Radicale
Il podcast ufficiale di Nicola Porro, che tutti i giorni cucina una rassegna stampa per i suoi ascoltatori.
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita "Il Punto" del vicedirettore del Sole24Ore Alberto Orioli, le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
Podcast "Radio carcere", ogni martedì dalle 21 alle 22. Radio Radicale - Riccardo Arena
I
Il Medio Oriente visto da Gerusalemme


1
Il Medio Oriente visto da Gerusalemme
Radio Radicale - Fiamma Nirenstein intervistata da Massimo Bordin
Podcast "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme", Venerdì alle 23.30. Radio Radicale - Fiamma Nirenstein intervistata da Massimo Bordin
S
Speciale Giustizia


1
Speciale Giustizia
Radio Radicale - Sergio Scandura, Massimo Bordin, Lorena D'Urso e Bruno Ruggiero
Il tradizionale programma di Radio Radicale dedicato al mondo della giustizia. Il lunedì é solitamente dedicato all’attività del Consiglio Superiore della Magistratura e agli eventi delle associazioni dei magistrati.
E' l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta.
La rassegna delle riviste e i magazine internazionali sulla politica estera
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
A cura del “Comitato radicale per la giustizia Piero Calamandrei”. Mail: ilrovesciodeldiritto@radioradicale.it
Domenica alle 11,30 su Radio24 si parla d'Europa. Lavoro, studio, impresa, pensioni, sanità: l'utile fa la forza il resto son chiacchiere. Gigi Donelli vi racconta l'attualità di un'Europa da conoscere - per amore e per interesse - per trarne tutti i vantaggi possibili e prepararsi in maniera consapevole alle prossime tappe del percorso. Per vedere le cose da una prospettiva realmente europea vi portiamo le voci e gli spunti della rete radiofonica www.euranetplus-inside.eu. Aspettiamo domand ...
Conversazione settimanale con Giovannna Pajetta in collegamento da New York
Podcast "Media e dintorni", Domenica alle 8:55. Radio Radicale - Emilio Targia e Edoardo Fleischner
Podcast non ufficiale dello Zoo di 105
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci so ...
Il podcast della sezione del Post che si occupa di cose europee.
Dal lunedì al giovedì la redazione di Breaking Italy affronta le notizie della giornata, costruendo la puntata dello show che verrà.
Il podcast di Fabio Cassanelli e Andrea Sorbello per scoprire e capire l'Europa. Una nuova produzione di Piano P, realizzata con il Contributo del Centro Einstein di Studi Internazionali. Logo di Federigo Gabellieri.
Radio1 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti. Ogni giorno il meglio della programmazione piu' richiesta di Radio1 in formato mp3: un'offerta in piu', completamente gratuita, per chi vuole avere Radio1 sempre con se'
Il giro del mondo in 7 giorni - Analisi e approfondimenti sulle principali notizie di politica, economia e costume, dai cinque continenti. 🦉 IG: https://www.instagram.com/sherpapodcast FB: https://www.facebook.com/sherpapodcast
Palla e Zap. Aspirante professore e aspirante dottore. Stanchi dei podcast che parlano per ore del nulla. Dpen approfondisce temi di attualità, senza farvi perdere tempo e strappandovi un sorriso, sempre guardando al futuro.Ci conosciamo da una vita, ma non siamo d’accordo su nulla. Il bello è questo. 20 minuti, due volte a settimana, per ridere, pensare, riflettere e sentirsi meno soli. Gli ingredienti ci sono tutti, ora tocca a voi.
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


1
Colazioni da sogno in hotel, una nuova crociera di lusso, i successi della cosmetica italiana
7:51
Da Parigi a Venezia, gli hotel dove gustare il primo pasto della giornata fra coccole e design, e la prima crociera firmata da Orient Express sulla barca a vela più grande del mondo. Nella versione Weekend di Start parliamo anche dei marchi storici e dell’innovazione dell’industria italiana della bellezza…
1
100 secondi con Enrico Mentana


Di RDS 100% Grandi Successi
N
Notizie a colazione


1
Ven 3 feb | Cos'è l'autonomia differenziata proposta dal governo; Aumentano ancora i tassi per i mutui; Diminuisce lo spreco di cibo
10:32
Oggi parliamo del disegno di legge sull'autonomia differenziata approvato dal governo, dell'effetto sui mutui dell'ennesimo aumento dei tassi e di un po' di dati sullo spreco alimentare, che in Italia diminuisce. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacol…
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
L
Liberi Oltre Le Illusioni


#vista #cervello #visione #opticalillusion Finisce la mini-serie nella mini-serie sulla vista. Parliamo, questa volta, del più alto livello di "processing" delle immagini - le cortecce visive e le loro connessioni. Vedremo come fa il cervello a mettere insieme punti, linee e colori per costruire figure geometriche semplici e come queste poi vengano…
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
È uscito il mio libro Il Padreterno è liberale: puoi trovarlo in libreria o sulle piattaforme digitali. 00:00 Caso Cospito, la lettera di Giorgia Meloni al Corriere della Sera dove invita ad […]Di Nicola Porro
D
Daily Cogito


1
FEED - Putin all'Angolo: cosa potrebbe accadere? Minaccia Atomica e Propaganda (con Costantino De Blasi)
1:15:22
1:15:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:22
Su FEED leggiamo un articolo che parla delle opzioni di Putin nel caso dovesse perdere la guerra. I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com…
Ospite di questa puntata di Europa Europa è lo scrittore russo Mikhail Shiskin. Nato a Mosca nel 1961 è considerato uno dei maggiori scrittori russi contemporanei. In Italia ha da poco pubblicato "Russky Mir: Guerra o Pace?". "Per tutta la vita - ci spiega - ho pensato di avere un terreno molto solido sotto i miei piedi. Una base su cui poggiare: e…
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
R
Rassegna stampa


1
Rassegna stampa di domenica 05/02/2023
1:09:59
1:09:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:59
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
Riassunto della propaganda filoputiniana della settimana
Radio Radicale. 5/02/2023 09:00:00
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
Difficoltà col sito, procedure farraginose, code chilometriche davanti agli uffici: ottenere un appuntamento per chiedere il rilascio del passaporto ormai è diventato un miraggio. Così se prima della pandemia per avere il documento servivano due - tre settimane, adesso ci vogliono tra i quattro e gli otto mesi. I motivi: il boom di richieste post c…
S
Stampa e regime


1
Stampa e regime - Puntata del 5/02/2023
1:25:09
1:25:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:09
Radio Radicale. 5/02/2023 07:34:40
S
Speciale Giustizia


1
Speciale Giustizia - Puntata del 4/02/2023
2:01:49
2:01:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:01:49
Radio Radicale. 4/02/2023 21:00:21
Quinta puntata della rubrica Corporate Finance con Matteo Fatale e Ottorino Morresi sullo scandalo Parmalat, il più grande crac finanziario del nostro paese negli anni 2000.Dopo una breve introduzione sulla nascita e la crescita della società, vengono ripercorse tutte le tappe e tutti gli intrighi politici che hanno reso la Parmalat un colosso con …
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
L
Liberi Oltre Le Illusioni


1
L'Iran e il nucleare
1:19:04
1:19:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:04
Cosa prevedevano gli accordi sul nucleare e come, e a quali fini, l'Iran arricchiva l'uranio. Ne parliamo con l'Avvocato dell'Atomo
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
L
Liberi Oltre Le Illusioni


1
Direttiva Casa green dell'UE: i dati reali
1:02:28
1:02:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:28
La Direttiva "Casa Green" dell'UE: nel dibattito politico e sulla stampa italiana ne stato detto di tutto, tra manipolazioni e sciacallaggi politici. In questa puntata di #EuroTalks con Debora Striani, Carlo Alberto Carnevale Maffè, docente di strategia della SDA Bocconi, fa chiarezza su cosa è accaduto portando fatti e dati, smontando le numerose …
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
Zuppa di Porro 4 febbraio 2023Di Nicola Porro
L
Liberi Oltre Le Illusioni


1
Nuovi aiuti militari USA, inclusi HIMARS a più lungo raggio - RIEPILOGO SETTIMANALE 04/02/23
1:34:32
1:34:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:32
Riepilogo della settimana dal 29/1/23 al 4/2/23 a cura di: Aurelio Iacono, Gabriele Fabozzi, Franz Forti, Andrea Poscetti, Alexei Polianski Link al testo delle dirette/differite di questa rassegna: https://www.liberioltreleillusioni.it/rassegna-stampaSostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su https://www.liberioltreleillusioni.it n…
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
P
Phastidio Podcast


1
La settimana phastidiosa - 4 febbraio 2023
1:23:49
1:23:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:49
I fatti e le notizie più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare. In questa puntata: tossicodipendenti da debito e incapaci di spendere; caccia al risparmio privato, edizione previdenza integrativa; il paziente britannico e il futuro italiano; la portabilità degli eletti e la cultura politica nazionale; e molto altro.…
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
Benvenuti in Svezia, uno dei paesi più digitali del mondo , dove la regola è pagare con carta di credito o con Swish, una app che consente di effettuare pagamenti con il telefonino anche tra privati, App usata da 8 milioni di svedesi su una popolazione di 10 milioni. E i pagamenti in contanti sono sempre più rari. Qui anche in chiesa è ovunque poss…
S
Stampa e regime


1
Stampa e regime - Puntata del 4/02/2023
1:46:57
1:46:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:46:57
Radio Radicale. 4/02/2023 07:36:24
41 bis. Se solo si facesse un po' di buona informazione.
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
Radio Radicale. 4/02/2023 07:10:50