Con il 2021 inauguro una nuova rubrica che avrà anche un corrispettivo sul mio canale YouTube intitolata Pillole di Proctologia.L'idea nasce dalla volontà di diffondere e condividere le conoscenze, informazioni e le più recenti pubblicazioni scientifiche in ambito colo-proctologico con possibilità di discussione interattiva.
La settimana in breve, a portata di cuffie.
Verifichiamo quello che dicono i politici, dal 2012. Qui il meglio del nostro fact-checking, un episodio la settimana. Host: Tommaso Canetta. Prodotto da Jessica Mariana Masucci.
Analisi e approfondimenti sulle principali notizie di politica, economia e costume, dai cinque continenti.
Uno sguardo attento e curioso sull'Asia, sui rapporti geopolitici, sulla società e i popoli asiatici, sui diritti e sui modelli politici, sull'economia del grande continente orientale.
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
La rassegna delle riviste e i magazine internazionali sulla politica estera
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
Dalle 10 appuntamento con "Mix 24 - I gialli della storia". Un thriller radiofonico, un viaggio appassionante tra eventi, personaggi e intrighi. Giovanni Minoli propone gli audio inediti, le interviste e i testimoni dei grandi fatti del passato che si incrociano col presente. Crea così un cortocircuito tra la storia e l'attualità. Tutti i giorni uno sguardo sul passato per capire il presente e progettare il futuro.
A
Asiatica


1
Asiatica - Il Congresso del Partito del lavoro di Corea, il discorso di Kim Jong-un, l'era Biden e i rapporti Corea del Nord - Usa - Puntata del 24/02/2021
29:53
Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Francesco Radicioni, corrispondente dall'Asia di Radio Radicale. Ospite Antonio Fiori, Professore di Relazioni internazionali dell'Asia all' Università di Bologna
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica in compagnia del nostro Paolo Mieli. Va dato atto a Silvio Berlusconi di aver visto in anticipo l'esito della crisi politica: un mandato da affidare alla migliore personalità che poteva offrire il nostro paese. Ora nel governo presieduto da Mario Draghi c'è anche Forz…
R
Rassegna di geopolitica


1
Rassegna di Geopolitica. L'assalto al Congresso Usa e il secondo processo di impeachment per Trump - Puntata del 17/02/2021
11:16
Sintesi collegamento con Dario Fabbri, analista di Limes ---- "L'impero nella tempesta" Limes 01/2021
Bologna e l'intera Emilia Romagna in forte affanno per i contagi covid. "Oltre 200 i ricoveri nell'ultimo fine settimana, sono numeri che non abbiamo mai visto. Siamo ritornati esattamente a come avevamo lasciato le cose un anno fa" questo l'allarme del direttore generale dell'Azienda Usl di Bologna Paolo Bordon. Intanto la città felsinea continua …
Si apre tra misure straordinarie e senza pubblico il 71esimo festival della canzone italiana. A poco più di un anno dall'inizio della pandemia tocca al festival sondare lo stato d'animo degli italiani. Ne parliamo con Riccardo Bocca, giornalista critico televisivo e la nostra Marta Cagnola.
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica in compagnia del nostro Paolo Mieli. Manca poco più di un mese alla domenica di Pasqua e la politica deve fare i conti con il settore del turismo che chiede aperture per salvare gli incassi dei giorni festivi dopo tanti mesi di sacrifici. Questo cozza però con la curv…
R
Rassegna di geopolitica


1
Rassegna di Geopolitica. Contrastare la pandemia: la Camera Usa ha appprovato l'American Rescue Plan 2021 - Puntata del 1/03/2021
15:56
sintesi collegamento con Giuseppe Sarcina, corrispondente del Corriere della Sera da Washington --- "H.R.American Rescue Plan 2021" Congress,gov --- "What was the pandemic's impact on state budgets?" Wall Street Journal 27 feb 2021
Questa settimana parliamo di come Cina e Russia stiano guidando la fornitura di dosi ai paesi in via di sviluppo, con la loro diplomazia dei vaccini. Ma anche di: Armenia, Malta, Congo, Etiopia, Ecuador, Cina, Corea e Israele Analisi e approfondimenti sulle principali notizie di politica, economia e costume, dai cinque continenti. Gli scenari e i c…
Parliamo delle nuove nomine del governo, dell'attentato in Congo e della battaglia tra Facebook e gli editori in Australia.Di Factanza
T
Tra Le Righe


1
Il governo Draghi e i problemi di PD e M5S, la questione del lavoro tra ILVA, ALITALIA e la sicurezza, la pandemia in ripresa
25:45
Puntata del 27 Febbraio 2021 Il governo Draghi e i problemi di PD e M5S, la questione del lavoro tra ILVA, ALITALIA e la sicurezza, la pandemia in ripresa, la proprietà privata danneggia la campagna di vaccinazione, lo sport in tempo di emergenza sanitaria ostaggio del mercatoDi Radio Beckwith
R
Rassegna di geopolitica


1
Rassegna di Geopolitica. Lo scontro Usa - Cina su "terre rare" e semiconduttori - Puntata del 27/02/2021
10:23
Sintesi del collegamento con Giorgio Cuscito --- "Figli e microchip, le due carenze della Cina" 'Bollettino Imperiale' 24 feb 2021 limesonline,com --- "Semiconductors and the US-China innnovation race" Foreignpolicy,com 16 feb 2021
Nella puntata di questa settimana, la redazione di Pagella Politica ha radiografato la squadra di governo - ormai completa di viceministri e sottosegretari - guidata da Mario Draghi. Partendo dalla rappresentanza di genere, andremo a vedere quali sono i titoli di studio dei rappresentanti dell’esecutivo (anche in un confronto col governo Conte II) …
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica in compagnia del nostro Paolo Mieli. L'Europa continua ad essere nell'occhio del ciclone per l'acquisizione dei vaccini da distribuire ai paesi membri. In Italia nel primo trimestre sono arrivati ad oggi solo il 33% dei vaccini promessi. Perchè? Quali sono stati gli e…
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica in compagnia del nostro Paolo Mieli. "Non è più il tempo di dire sono schiavi ma è il tempo di dire che sono cittadini": Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Milano Francesco Greco, nella conferenza stampa indetta per fare il punto della "prima fase" delle i…
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica in compagnia del nostro Paolo Mieli. Il blocco dei licenziamenti, previsto fino al 31 marzo, per adesso non è stato ancora rinnovato. Il cambio di governo ha rallentato le procedure per il rinnovo di questa misura almeno per quei settori che permangono in crisi, come …
R
Rassegna di geopolitica


1
Rassegna di Geopolitica. L'uccisione dell'Ambasciatore Luca Attanasio e la situazione in RDC - Puntata del 24/02/2021
8:00
Evento Ispi: "Congo: una terra senza pace" 25 febbraio 2021 - h 18 streaming Ispionline,it ---- "L'uccisione dell'Ambasciatore Luca Attanasio e il panorama insurrezionale nel Congo orientale" Cesi-Italia,org 22 febb 2021
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica in compagnia del nostro Paolo Mieli. La svolta della Lega è avvenuta in pochi giorni: dalla caduta di Conte all'arrivo di Draghi c'è stato un cambio repentino di prospettiva da parte del Carroccio che oggi si avvicina più all'europeismo e pare abbandonare quel sovrani…
R
Rassegna di geopolitica


1
Rassegna di Geopolitica. Geopolitica delle reti elettriche americane: il caso del Texas - Puntata del 22/02/2021
15:02
con sintesi collegam con Giuseppe Sarcina, corrispondente del Corriere della Sera da Washington
Questa settimana parliamo della nuova corsa allo spazio, con le nuove missioni su Marte di USA, Cina, Emirati Arabi e Unione Europea. Ma anche di: USA, Myanmar, Spagna, Kosovo, Haiti, Guinea, Irlanda e Australia Analisi e approfondimenti sulle principali notizie di politica, economia e costume, dai cinque continenti. Gli scenari e i cambiamenti di …
Parliamo degli ultimi aggiornamenti sul governo Draghi, della missione della Nasa, di cosa sta succedendo in Texas e dei vaccini in Israele.Di Factanza
T
Tra Le Righe


1
La fiducia al governo Draghi, i dubbi sulla maggioranza, il problema dell’occupazione, le candidature a Pinerolo, il blocco allo sci
21:54
Puntata del 20 Febbraio 2021 La fiducia al governo Draghi, i dubbi sulla maggioranza, il problema dell’occupazione, USA-l’agenda di Biden, il Sud America, il medio oriente, la Russia, le candidature a Pinerolo, le polemiche sul blocco allo sciDi Radio Beckwith
I
Il podcast di Pagella Politica

Questa settimana il Parlamento ha accordato la sua fiducia, con larga maggioranza, al governo Draghi. La redazione di Pagella Politica ha passato al setaccio il discorso che il premier ha rivolto al Senato, mercoledì 17 febbraio, isolando e verificando dieci affermazioni. Il risultato del loro fact-checking è che Mario Draghi non ha commesso errori…
La chiamata di Mario Draghi alla guida del Governo ha azzerato le tattiche e le strategie di quasi tutti gli schieramenti. Tutti a parte Fratelli d'Italia non si sono sottratti al richiamo dell'ex governatore della Banca d'Italia e della Banca centrale europea.Ne parliamo con Elisabetta Gualmini, politologa, europarlamentare del PD. Un calvario giu…
"Dobbiamo tornare rapidamente a un orario scolastico normale, anche distribuendolo su diverse fasce orarie [...] Allineare il calendario scolastico alle esigenze derivanti dall'esperienza vissuta dall'inizio della pandemia" questi due stralci tra i più significativi delle dichiarazioni programmatiche di Mario Draghi sulla scuola. Ne parliamo con Ma…
A
Asiatica


1
Asiatica - Vietnam: dall'esito del XIII Congresso del Partito comunista vietnamita alle performance economiche su 2020 e 2021 - Puntata del 17/02/2021
37:07
Conducono: Valeria Manieri (Radio Radicale) e Francesco Radicioni, corrispondente dall'Asia di Radio Radicale. Ospite Claudio Dordi, Professore associato di Diritto Internazionale all'Università Bocconi di Milano, in collegamento da Hanoi
La nomina di Renato Brunetta a palazzo Vidoni potrebbe essere un indizio dell'intenzione di Mario Draghi di riformare la pubblica amministrazione. Degli ultimi ministri della funzione pubblica, il parlamentare di Forza Italia è stato infatti sicuramente il più discusso ma anche il più attivo. Con l'arrivo dei finanziamenti del Recovery plan una rif…
La decisione di bloccare a poche ore dalla loro riapertura gli impianti sciistici divide nuovamente le Regioni ed il Governo. A preoccupare l'esecutivo la diffusione della variante inglese su tutto il territorio nazionale. La Lega intanto critica le affermazioni del consulente del ministro Speranza, Walter Ricciardi, secondo il quale bisognerebbe t…