La rivista trimestrale di approfondimento medico-scientifico ed i suoi podcast
…
continue reading
Con il 2021 inauguro una nuova rubrica che avrà anche un corrispettivo sul mio canale YouTube intitolata Pillole di Proctologia.L'idea nasce dalla volontà di diffondere e condividere le conoscenze, informazioni e le più recenti pubblicazioni scientifiche in ambito colo-proctologico con possibilità di discussione interattiva.
…
continue reading
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
…
continue reading
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
Pop Scriptum è il podcast dell'universo Core (N3rdcore & Popcore) che vi intrattiene per 30 minuti (circa) sugli argomenti più interessanti di internet, cultura pop, nerd e LGBTQ+.
…
continue reading
La Radio dell'Avvocatura, da Colleghi a Colleghi! www.webradioiuslaw.it
…
continue reading
Dalle 10 appuntamento con "Mix 24 - I gialli della storia". Un thriller radiofonico, un viaggio appassionante tra eventi, personaggi e intrighi. Giovanni Minoli propone gli audio inediti, le interviste e i testimoni dei grandi fatti del passato che si incrociano col presente. Crea così un cortocircuito tra la storia e l'attualità. Tutti i giorni uno sguardo sul passato per capire il presente e progettare il futuro.
…
continue reading
Il podcast dedicato alla società, alla cultura e alla politica statunitense, con uno sguardo privilegiato sui media e la comunicazione. Il tutto raccontato da Andrew Spannaus, giornalista e analista politico americano, con il supporto di Andrea Giachi. Ogni settimana vi accompagneremo in un viaggio attraverso le contraddizioni e le speranze di un Paese che conserva una capacità unica di immaginare e costruire il proprio futuro, partendo da Washington per arrivare alle aree meno conosciute e ...
…
continue reading
Dal lavoro incessante per porre fine alla guerra in Ucraina alla rivoluzione culturale per epurare gli Stati Uniti dalla cultura woke. Passando per il costo delle uova e gli appetiti non celati per Panama, Golfo del Messico, Groenlandia. Il primo discorso di Donald Trump al Congresso non porta novità nel dibattito politico ma è sicuramente la celeb…
…
continue reading
Trump batte un altro record con il discorso al Congresso
…
continue reading
All'indomani dei negoziati Usa-Ucraina, Putin ha risposto che una pace di 30 giorni non è sufficiente. Annunciata una possibile telefonata con il presidente Trump. Ne parliamo con Antonella Scott, giornalista de Il Sole 24 Ore Rearm Europe e Coalizione dei volenterosi a confronto. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma "Dife…
…
continue reading
Si attende la risposta da Mosca sulla proposta di pace di USA e Ucraina, mentre cresce l’attesa per eventuali richieste o condizioni che il Cremlino potrebbe mettere sul tavolo. Ne parliamo con Anna Zafesova, firma de La Stampa. Gli USA tagliano i fondi a USAID, il principale strumento di aiuto umanitario del governo statunitense. Ne parliamo con P…
…
continue reading
I prossimi bersagli di Trump: Irlanda e ambiente
…
continue reading
A Gedda la delegazione ucraina e quella statunitense hanno trovato un accordo di cessate il fuoco totale per trenta giorni. Gli Stati Uniti riprendono l'invio di armi a Kiev ma si attende ancora la risposta da Mosca. Ne parliamo con Ettore Sequi, già segretario generale della Farnesina e ambasciatore, Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore …
…
continue reading
Trump prosegue il suo gioco dei dazi, il Canada non cede
…
continue reading
Alle 10 italiane è iniziato in Arabia Saudita l’incontro di alto livello tra la delegazione ucraina e quella statunitense per negoziare un cessate il fuoco tra Kiev e Mosca. Washington ha definito la proposta "promettente", ma ha avvertito che Kiev "dovrà fare concessioni sui territori". Ne parliamo con Eleonora Tafuro di Ispi. In Groenlandia si vo…
…
continue reading
Il Canada non vede il bluff di Trump
…
continue reading
I dettagli legali saranno definiti prima del prossimo Consiglio europeo ma il piano per il riarmo dell'Unione europea è ormai chiaro e mette d'accordo i Paesi membri, ad eccezione dell'Ungheria. Un piano da 800 miliardi che combina fondi pubblici e capitale privato. E' davvero un nuovo inizio per l'Europa? Ne parliamo con Riccardo Alcaro, coordinat…
…
continue reading
Ma a che gioco sta giocando Trump?
…
continue reading
Dopo le parole di Emmanuel Macron di ieri sera, con cui il presidente ha offerto protezione nucleare al resto dell'Europa, i leader europei si sono riuniti a Bruxelles per discutere di difesa europea e sostegno all'Ucraina. Ne parliamo con Antonio Villafranca, vice Presidente per la Ricerca dell'ISPI, Danilo Ceccarelli, nostro collaboratore a Bruxe…
…
continue reading
I primi stop a Trump
…
continue reading
Dopo l'annuncio di Donald Trump sullo stop agli aiuti all'Ucraina, Ursula von der Leyen annuncia un piano per il riarmo dell'Europa da 800 miliardi di euro. Un piano in cinque punti di cui si discuterà in maniera più approfondita giovedì al Consiglio straordinario di Bruxelles. Ne parliamo con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24Ore a Bruxelle…
…
continue reading
La guerra commerciale è iniziata
…
continue reading
C’è un grande via vai in questi giorni alla corte di Donald Trump. Dopo Emmanuel Macron, ieri vi si è recato Keir Starmer e oggi pomeriggio sarà il turno di Volodymyr Zelensky. I temi di discussione: la pace in Ucraina, le spese militari e i rapporti commerciali. Ne parliamo con Eleonora Tafuro di Ispi e con Giorgia Scaturro, giornalista e producer…
…
continue reading
Anche Starmer smentisce Trump, che smentisce se stesso
…
continue reading
Contrarietà o entusiasmo. Sicuramente, stupore. Da quando si è insediato alla Casa Bianca, Donald Trump ci ha abituato a frasi spiazzanti, a parole che disorientano. Ma quante di queste dichiarazioni sono o possono diventare realtà? Ne parliamo con Dino Amenduni, esperto di comunicazione politica, socio di Proforma, e con Elisabetta Vezzosi, profes…
…
continue reading
Trump e Vance non arretrano di un centimetro
…
continue reading
Alla fine si farà. Un accordo economico tra Kiev e Washington sull'utilizzo delle terre rare ucraine è stato stilato e sarà firmato a breve. Ma a quanto ammontano le terre rare presenti nel sottosuolo ucraino? E cosa prevede esattamente l'accordo? Ne parliamo con Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po, Pier Paolo Raimondi, r…
…
continue reading
Trump e Musk non fermano la “motosega” Doge
…
continue reading
L’incontro tra Donald Trump ed Emmanuel Macron segna un solco sempre più profondo tra l'Europa e gli Stati Uniti. Tra una stretta di mano e qualche frecciatina sugli aiuti "in soldi veri" che - precisa il presidente Macron - l'Europa ha fornito all'Ucraina, il presidente Trump trova anche l'occasione per elogiare Giorgia Meloni, "donna meravigliosa…
…
continue reading
Macron tiene testa a Trump
…
continue reading
Le elezioni tedesche di domenica possono condizionare il destino dell'intera Europa e potranno configurare un assetto inedito per il cuore del continente, con un partito di estrema destra (Alternative für Deutschland) come seconda forza politica a livello federale. Ne parliamo con Antonio Villafranca, vice presidente per la Ricerca dell'ISPI, Danie…
…
continue reading
Occhi e orecchie puntati sul CPAC
…
continue reading
Un dittatore non eletto. Un comico mediocre. L'unica cosa che sapeva fare bene era muovere Biden come una marionetta. Con queste parole il presidente americano Donald Trump ha apostrofato il presidente Volodymyr Zelensky, dopo aver detto anche che la guerra è stata cominciata dall'Ucraina. Siamo davanti a un cambio di marcia importante nella politi…
…
continue reading
Francia e Germania devono concentrarsi sulle crisi interne
…
continue reading
Riad o Ankara? Europa sì o Europa no? Mentre a Parigi anche oggi si discute su come far valere gli interessi dell'Europa e di tutta la Nato ai tavoli per la pace in Ucraina, il presidente Zelensky, preoccupato per l'esclusione dal primo incontro a Riad, cerca la sponda del presidente Erdogan che si dice pronto, visti i trascorsi di successo, ad acc…
…
continue reading
Donald Trump riscrive la storia
…
continue reading
Si è concluso l'incontro diplomatico che a Riad ha visto riuniti, per la prima volta dopo tre anni, i rappresentanti di Russia e Stati Uniti. "Un traguardo, quello dell'apertura dei negoziati sulla guerra in Ucraina, che solo il presidente Trump è riuscito a raggiungere", ha sottolineato il segretario di Stato americano Marco Rubio, che ha anche ag…
…
continue reading
L’Europa risponde, ma gli occhi del mondo guardano a Riad
…
continue reading
"La minaccia per l'Europa non proviene dalla Russia o dalla Cina ma dal suo interno". Con queste parole il vice presidente JD Vance parla, alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, della perdita dei valori democratici europei, quelli che il vecchio Continente ha da sempre condiviso con gli Stati Uniti. Anche alla Conferenza sulla Sicurezza, quindi…
…
continue reading
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, nel corso della quale i due si sarebbero detti d'accordo a predisporre un accordo di pace per la guerra in Ucraina, rischia di aprire uno scenario che vedrebbe l'Unione europea e la stessa Ucraina ai margini della trattativa. Ne parliamo con Antonella Scott de Il Sole 24Ore, Mario Del Pero, docente d…
…
continue reading