Cor pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Classica Spritz

ClassicaStudio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Qual'era il taglio di capelli di Hayden? Mozart amava la tromba? Qual'era la bevanda preferita da Beethoven? Musica, viaggi, esperienze, cocktail nel mondo e molto altro sulle frequenze virtuali di questo podcast!
  continue reading
 
Artwork

1
Acceleratore di apprendimento coreano

Language Learning Accelerator

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Se stai cercando di pensare a come imparare il coreano, stai sbagliando. Impara il coreano come hai fatto con l'italiano: ascoltandone tantissimo. (Con almeno una vaga idea di cosa significhi!) Migliaia di frasi coreane, insieme alle traduzioni in italiano, presentate direttamente al tuo cervello: dal pratico al filosofico al flirtare. Solo frasi, nessun riempitivo! Vai ben oltre le nozioni di base della lingua coreana non solo per comunicare, ma anche per diventare una persona interessante ...
  continue reading
 
Podcast delle registrazioni dei Cori e Orchestre delle Grandes Ecoles, Parigi, Francia. Prima formazione musicale degli studenti di Parigi, il COGE, da oltre 20 anni, riunisce ogni anno nell'ambito dei suoi cori e orchestre più di 300 studenti provenienti dalle Grandes Ecoles e università di Parigi e la sua regione, attorno ad una passione comune: la musica. Più informazioni disponibili nel sito internet storico https://www.coge.org/
  continue reading
 
Il Podcast di CiclismoPassione.com, le migliori risorse per Vivere alla Grande la tua Passione. TrainEvolution, il sistema di allemento integrato per il ciclista e Hormonal Release System, la metodologia di stimolazione ormonale naturale www.ciclismopassione.com www.trainevolution.com
  continue reading
 
Gitbar, programmazione e sviluppo web. Un piccolo punto di ritrovo per lo sviluppo fullstack. Parleremo di php laravel e symfony, javascript e VueJS, angular o react, di continuous integration, deployment, docker, kubernetes, scrum fino ad arrivare al machine learning e alla blockchain che come sapete sono un pò come il prezzemolo e ci stan bene su tutto. Parleremo anche della vita dello sviluppatore, pattern e soft skills. Io sono @brainrepo, sviluppatore e host di questo podcast e il vostr ...
  continue reading
 
Artwork

1
CRONACHE 🗺

Damiano Crognali

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Cronache dal Mondo, che meritano di essere conosciute, anche in Italia. In formato diretto, sono delle note, note audio, anzi delle Bozze di CRONACHE 🗺 ENTRA NELLA REDAZIONE: https://nas.io/crognali (per ricevere notizie e occasioni)
  continue reading
 
Artwork

1
QUiD

storielibere.fm

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD - Queer Identities è il podcast che vuole indagare i temi e le istanze della comunità lgbtq+, trattando di diversità, inclusività e rispetto in modo fresco e attuale. Ogni mese, i giornalisti Daniele Biaggi e Paolo Armelli, founder dell'omonima piattaforma social, raccontano piccoli aneddoti e conversano con tanti ospiti della comunità queer.
  continue reading
 
Artwork

1
Tifosi Azzurri Show

Salvio Mericano

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il primo podcast per i tifosi del Napoli che vogliono divertirsi e seguire contemporaneamente la loro squadra del cuore. Niente schemi niente moduli solo gag e pura ironia sul calcio.
  continue reading
 
Artwork

1
Accade nella nostra scuola...

P. Borrotzu School WebRadio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Uno dei canali della WebRadio della nostra scuola. In questo show i ragazzi raccontano quello che di interessante, divertente e speciale succede nella scuola. Ci parlano delle attività in cui sono coinvolti e che caratterizzano e rendono speciale la nostra scuola.
  continue reading
 
Artwork

1
La città dei vivi

Nicola Lagioia - Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Nicola Lagioia ci conduce per le strade buie della città eterna, fino ad un anonimo appartamento della periferia romana, dove il 4 marzo del 2016 viene ucciso Luca Varani, di 23 anni. Un delitto senza movente, simile ad un omicidio rituale, ad un sacrificio. È’ un’indagine sul male, sulla responsabilità, sulla colpa, sulla breve distanza che separa tutti noi da un assassino. Per i contenuti del podcast si consiglia l'ascolto ad un pubblico adulto La città dei vivi è un podcast di Nicola Lagi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Derive

Ema Stokholma – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Derive è un podcast in sei puntate per scoprire luoghi, voci e storie meno conosciute di sei importanti città italiane. Derive significa lasciarsi andare e affidarsi all’istinto. Significa meno mappe e algoritmi e più fantasia e immaginazione, per imboccare nuovi sentieri dentro città e metropoli. Solo in questo modo è possibile tornare a sorprendersi e a riscoprire luoghi che credevamo già di conoscere. L’unica certezza in questo viaggio è il mezzo di trasporto: il treno, un mezzo democrati ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C'era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne.Ed egli, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva:"Beati voi, poveri,perché vostro è il regno di Dio.Beati voi, che ora avete fame,p…
  continue reading
 
Summary In questo episodio di GitBar, Mauro e Michele discutono del nomadismo digitale, dell'evoluzione dal web alla computer science e del processo di scoperta degli algoritmi. Michele condivide la sua esperienza di vita da nomade digitale e le sfide che affronta nel trovare un equilibrio tra lavoro e vita personale. Si esplora anche la frustrazio…
  continue reading
 
In quel tempo, vennero i farisei e si misero a discutere con Gesù, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova.Ma egli sospirò profondamente e disse: "Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: a questa generazione non sarà dato alcun segno".Li lasciò, risalì sulla barca e partì per l'altra riva.…
  continue reading
 
Chi tradisce il patto d’amore matrimoniale si rende colpevole di adulterio. Per questo Gesù definisce “generazione adultera” gli ebrei suoi contemporanei, che persistevano nell’infedeltà all’alleanza, paragonabile a un matrimonio, stipulata con Dio. Non avevano quindi il diritto di pretendere segni particolari, oltre a quelli già offerti per creder…
  continue reading
 
Il desiderio di felicità è innato nel cuore umano, anche se spesso ripetiamo, come un proverbio, che “la felicità non è di questo mondo”. Il Vangelo di oggi ci parla delle beatitudini, portandoci oltre la sfera puramente umana. Gesù, dal monte, proclama la “carta magna” del cristianesimo, ma le sue parole ci sconvolgono. I criteri che propone per r…
  continue reading
 
Gesù ci mostra un sentimento nobile, profondamente umano, che si traduce in prontezza a servire e donarsi. È la volontà di guardare l’altro come se stessi, rinunciando alla superiorità, per mettersi al servizio. Nel Vangelo di oggi, Gesù manifesta questa umanità con un gesto che lo rende vicino ai nostri dolori e alle nostre sofferenze. È umano nel…
  continue reading
 
In quei giorni, poiché vi era di nuovo molta folla e non avevano da mangiare, Gesù chiamò a sé i discepoli e disse loro: "Sento compassione per la folla; ormai da tre giorni stanno con me e non hanno da mangiare. Se li rimando digiuni alle loro case, verranno meno lungo il cammino; e alcuni di loro sono venuti da lontano".Gli risposero i suoi disce…
  continue reading
 
Il Signore scelse altri settantadue discepoli e li inviò a due a due, in ogni città e luogo dove stava per andare. Disse loro: «La messe è molta, ma gli operai sono pochi. Pregate il padrone della messe perché mandi operai per la sua messe. Andate: vi mando come agnelli in mezzo a lupi. Non portate borsa, né bisaccia, né sandali e non salutate ness…
  continue reading
 
In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi.Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sac…
  continue reading
 
In questo episodio di GitBar, i conduttori discutono della crescita delle community di sviluppatori e introducono il tema del Site Reliability Engineering (SRI). Viene esplorato il ruolo dell'SRI nel ciclo di vita del software, la gestione della stabilità del prodotto e le differenze tra SRE e DevOps. Si affrontano anche le sfide del monitoraggio e…
  continue reading
 
## Summary In questo episodio di GitBAR, Mauro e Fabio Staino discutono dell'evoluzione delle figure professionali nel web, del passaggio da strumenti tradizionali come Photoshop a Figma, e dell'importanza della comunicazione tra designer e sviluppatori. Viene esplorato il flusso di lavoro con Figma, il versioning e le opportunità e rischi legati a…
  continue reading
 
Ho scritto una Guida di Viaggio sulle Tappe della Vita di Nichiren Daishonin, che tra una cosa e l’altra mi ha preso un anno di tempo. QUI: https://crogna.li/mappa Questa terza edizione è la versione migliore di tutto il materiale che ho raccolto. Perché non è solo una Guida, utile e pratica, per chi viaggia in Giappone, ma è un SERVIZIO, con geolo…
  continue reading
 
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella cornice di Piazza del Liberty a Milano, Daniele Biaggi dialoga con Anna Maria Fisichella, Vicepresidente di Agedo Nazionale e Tommaso Fiore, attivista di ACET- Associazione Transgenere per parlare delle battaglie che le persone transgender in Italia affrontano per autodeterminarsi insieme alle loro famiglie…
  continue reading
 
##Summary In questo episodio di GitBar, i conduttori discutono della stanchezza degli sviluppatori, del bilanciamento tra vita lavorativa e personale, e dell'importanza della delivery. Viene esplorato il ruolo degli stakeholder e le sfide nella comunicazione, evidenziando come le tensioni possano essere un segno di impegno. Si affrontano anche le t…
  continue reading
 
#Summary In questo episodio, Mauro Murru discute la complessità degli strumenti di sviluppo web, in particolare WordPress, e le sue alternative. Riflessioni sulla motivazione degli sviluppatori e sull'importanza di considerare il business nella scelta degli strumenti. Si esplorano anche le sfide e le opportunità nel panorama attuale dello sviluppo …
  continue reading
 
Ascolta i miei contribuiti per Si Può Fare, su Radio24, qui: https://open.spotify.com/show/1JM3O9cwfLNG370gKNwnh4?si=6d05fe2bcf4c4db9 Ascolta l'Intervista con Hai per Radio24: https://youtu.be/XO-uxAErSsc ENTRA NELLA REDAZIONE (ricevi notizie e occasioni, ed è gratis!): https://crogna.li/redazione #Vinfast #Vietnam…
  continue reading
 
In questo episodio di GitBar, i partecipanti discutono di vari temi legati alla tecnologia e alla produttività, tra cui la qualità del software, l'uso di chatbot, la gestione delle riunioni e l'importanza della scrittura a mano. Viene esplorato il concetto di 'second brain' e come gli strumenti digitali e analogici possano coesistere per migliorare…
  continue reading
 
#Summary In questo episodio di Git Bar, i conduttori discutono delle sfide e delle opportunità legate all'uso di Git, l'importanza della conoscenza tecnica per gli sviluppatori e l'evoluzione dei CMS, in particolare i headless CMS. Viene esplorato il ruolo degli sviluppatori e delle aziende nel contesto attuale, con un focus sulla gestione dei dati…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci