Storie di storia nel tempo di una birra! Un podcast sui personaggi e gli eventi più entusiasmanti della storia con Riccardo Pinto e Costantino Pompa, ogni Martedì alle 18:00!
…
continue reading
Siamo tornati! Vi ricordate di voi? C'era una volta il Bar Storia, ma in realtà si può dire che c'è ancora, anche se alcune cose cambieranno. In questa puntata vi spiegamo cosa è successo e i nostri progetti per il futuro! Acquista "I giorni della spada" di Costantino Pompa cliccando qui: https://www.amazon.it/dp/8832202271 Un enorme grazie va a tu…
…
continue reading
B
Bar Storia


1
Un popolo di navigatori - Navigare nel medioevo
1:03:05
1:03:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:05
ISSIAMO LE VELE AL VENTO Dopo una pausa più lunga del previsto, il Bar Storia vi da il benvenuto alla nuova serie, che ci porterà fin nel cuore dell'estate. Andremo a raccontare le vicende medievali del Mediterraneo e di quelle Repubbliche italiane che ne sono state protagoniste: Amalfi, Pisa, Genova e Venezia. Un viaggio avventuroso della durata d…
…
continue reading
B
Bar Storia


1
Princeps - La lettura storica di Augusto
1:13:00
1:13:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:00
SE LA COMMEDIA È STATA DI VOSTRO GRADIMENTO, APPLAUDITE Oggi si conclude la nostra cavalcata attraverso la vicenda di Ottaviano Augusto, il nostro Princeps di Roma. Parleremo degli aneddoti della morte di Augusto, con la sua salute da sempre debilitata che peggiorerà ancora, del suo viaggio a Capri e poi a Nola, dove morirà nella stessa casa del su…
…
continue reading
B
Bar Storia


1
Princeps - Augusto imperatore
1:03:52
1:03:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:52
Torniamo con la serie su Ottaviano ed oggi ripercorriamo i primi momenti della sua ascesa ad Augusto, il suo rapporto con la figlia Giulia e la difficile questione della successione che ha dovuto affrontare in vita. Acquista "I giorni della spada" di Costantino Pompa cliccando qui: https://www.amazon.it/dp/8832202271 Un enorme grazie va a tutti i n…
…
continue reading
Come vi sarete resi conto, questa settimana un impedimento ci ha costretti a rimandare al prossimo martedì la nuova puntata della nostra serie su Augusto, quella in cui parleremo del regno di Ottaviano, che durò per quarant'anni. Per non rimanere inattivi e dare comunque a tutti voi nostri ascoltatori un contenuto, Costa è tornato sul campo per una…
…
continue reading
B
Bar Storia


1
Princeps - Antonio mena le mani, ma Ottaviano le mena più forte
1:04:45
1:04:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:45
Siamo arrivati alla quarta puntata della nostra serie su Ottaviano Augusto, il nostro Princeps. Siamo in una fase decisiva per la scalata del giovane figlio adottivo di Giulio Cesare, che ha bisogno di farsi le ossa in guerra, perché da lì passa la fortuna di un romano. Antonio intanto prepara una grandiosa campagna in Partia, seguendo le ultime vo…
…
continue reading
B
Bar Storia


1
Princeps - Il secondo triumvirato
1:01:20
1:01:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:20
Torniamo con la terza puntata della nostra serie dedicata ad Ottaviano Augusto, il nostro Princeps. Eravamo rimasti alla guerra di Modena e alla ritirata di Antonio verso un nuovo protagonista della vita romana, un esperto militare e un fiero cesariano con desideri di vendetta verso i congiurati: Marco Emilio Lepido. Quest'uomo, in grado di diventa…
…
continue reading
Oggi proseguiamo con la nostra serie su Ottaviano e superiamo la sua (breve) giovinezza, per entrare nel vivo della sua ascesa politica. In questo episodio Ottaviano inizia a muovere i primi passi per diventare rapidamente il primo sfidante del dominio di Antonio su Roma. Ovviamente lo farà, come sempre, nel suo stile: quello di un astuto (e anche …
…
continue reading
Si può essere un leader politico a 19 anni? Evidentemente sì, se il giorno della tua nascita un fulmine fa breccia nelle mura della città della tua famiglia e se come parenti hai Pompeo Magno da una parte e Giulio Cesare dall'altra. In questa prima puntata racconteremo la giovinezza di Ottaviano attraverso il racconto della sua famiglia, le sue pri…
…
continue reading
Bar Storia Acquista "I giorni della spada" di Costantino Pompa cliccando qui: https://www.amazon.it/dp/8832202271 Un enorme grazie va a tutti i nostri avventori appartenenti alla Giovine Italia che ci sostengono su Patreon: Simonetta Pastorino, Andrea Margini, Tommaso Ottali, Andrea D'Agostini, Michele Sessa, Marzia Rositani, Massimiliano, Angelo P…
…
continue reading
LA TEMPESTA Torniamo con la serie dedicata al libro di Costa, che ricordiamo essere uscito su Amazon in questi giorni, e questa volta la nostra telecamera immaginaria scenderà su una valle serrana della Spagna musulmana, dove una crociata è stata indetta. Siamo all'interno di quella fase storica che viene ricordata come "Reconquista", un periodo di…
…
continue reading
IL CIMITERO DEI DEMONI Eccoci arrivati alla seconda puntata della nuova stagione del Bar, che come sapete prende spunto dal libro di racconti scritto dal nostro Costantino per raccontare alcuni episodi interessanti della Storia! Dopo aver conosciuto più da vicino il lavoro fatto nello scrivere il libro, oggi entriamo nel vivo raccontando la prima d…
…
continue reading
Torna la nuova stagione del Bar con tante novità! La prima serie parlerà della raccolta di racconti storici, scritta dal nostro Costantino, e che si sofferma sul ruolo dell'uomo all'interno di tante diverse battaglie nel tempo! Vi presentiamo questa e tante altre novità in una piccola puntata introduttiva in cui ritrovarsi. Bar Storia Un enorme gra…
…
continue reading
Oggi torniamo in Terrasanta per l'ultima volta, raccontando la storia di al-Kamil, un sultano che si è trovato a fronteggiare un periodo molto intenso e burrascoso! Attraverso ben quattro crociate, al-Kamil saprà condurre il suo schieramento alla vittoria e riunirà il regno di suo padre. Con incontri importanti e inaspettati... Un enorme grazie va …
…
continue reading
Oggi iniziamo con uno dei personaggi più controversi e divisivi del Medioevo, un personaggio che soprattutto in Italia non ha bisogno di presentazioni e che meriterebbe un'intera stagione soltanto per descrivere tutta la sua vita come regnante e come uomo: Federico II Hohenstaufen, Imperatore del Sacro Romano Impero, Re di Germania, Re di Sicilia e…
…
continue reading
B
Bar Storia


1
Guerra in Terrasanta - Cuor di Leone
1:07:07
1:07:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:07
Torniamo con qualche giorno di ritardo dovuto ai soliti intoppi della vita reale con la nostra nuova puntata della serie sulle Crociate. Come già spiegato altre volte, a una puntata dedicata al punto di vista arabo ne arriva una sul punto di vista franco. E oggi si va all-in, perché dopo aver affrontato il grande Saladino ora è la volta di Re Ricca…
…
continue reading
Un enorme grazie va a tutti i nostri avventori appartenenti alla Giovine Italia che ci sostengono su Patreon: Simonetta Pastorino, Andrea Margini, Tommaso Ottali, Andrea D'Agostini, Michele Sessa, Marzia Rositani, Massimiliano, Angelo Peirano, Annalaura Benincasa, Cristian, Giulio Bordon e Valerio Barbaking e un grazie speciale al combattente delle…
…
continue reading
Nel mezzo dell'estate è uscito il libro del nostro amico Marco di Storia D'Italia e noi siamo molto felici di averlo ospite (con colpevole ritardo) per parlarci di questa nuova avventura che ha intrapreso! Il suo libro "Per un pugno di barbari", edito da Solferino Libri , ci propone il tema del III secolo d.C. e della crisi affrontata dall'impero r…
…
continue reading
Un enorme grazie va a tutti i nostri avventori appartenenti alla Giovine Italia che ci sostengono su Patreon: Simonetta Pastorino, Andrea Margini, Tommaso Ottali, Andrea D'Agostini, Michele Sessa, Marzia Rositani, Massimiliano, Angelo Peirano, Annalaura Benincasa, Cristian, Giulio Bordon e Valerio Barbaking e un grazie speciale al combattente delle…
…
continue reading
Inizia finalmente oggi la nostra serie sulla storia delle Crociate, uno dei temi portanti dello studio dei medievisti. Come detto, affronteremo alcuni dei momenti topici di questa grande epopea da entrambi i lati della barricata, provando a fare un racconto più ampio possibile con il nostro solito entusiasmo! Partiremo con la prima Crociata raccont…
…
continue reading
Una piccola riflessione di Riccardo sulle "affermazioni" di Barbero e la shitstorm che ne è seguita. L'articolo "incriminato": https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2021/10/21/news/le-donne-secondo-barbero-sono-insicure-e-poco-spavalde-cosi-hanno-meno-successo-1.40833395 Global gender report: https://www3.weforum.org/docs/WEF_GGGR_2020.pdf Vi…
…
continue reading
Oggi esce la seconda e ultima puntata del nostro piccolo approfondimento sulla figura storica di Dante attraverso la biografia del nostro guru Barbero. Dopo aver affrontato la figura di Dante come politico della Firenze della sua epoca, oggi invece vi parleremo di Dante sul campo di battaglia! Al di là di quello che possiamo immaginare Dante non so…
…
continue reading
Dopo uno stop più lungo di quanto previsto (eravamo nel pallone, abbiamo dovuto tirare il fiato!) torniamo in onda e come promesso abbiamo in serbo per voi un paio di puntate dedicate al nostro Sommo Poeta, di cui ricorrono i 700 anni dalla morte. Per parlare di Dante da un punto di vista più consono a noi tevernieri e a voi avventori ci siamo rivo…
…
continue reading
ALLA FINE DI UN VIAGGIO L'ultima puntata delle nostre Storie Greche, la seconda dedicata alle colonie di Sicilia. È stato un grande viaggio attraverso molti secoli e tantissime difficoltà organizzative, ma che ci ha lasciato sempre molto soddisfatti per la vostra voglia di rimanere con noi e seguire il nostro lavoro! Nella puntata di stasera affron…
…
continue reading
Torniamo con le nostre storie greche ed oggi vi portiamo nella "Grecia d'Italia" per eccellenza. Stiamo ovviamente parlando della Sicilia, che abbiamo più volte toccato durante le nostre avventure, ma che oggi guarderemo ancora più da vicino... Un enorme grazie va a tutti i nostri avventori appartenenti alla Giovine Italia che ci sostengono su Patr…
…
continue reading
Oggi nella nuova puntata di Storie Greche andiamo alla scoperta dei Macedoni, un popolo greco che tutti ricordiamo per la figura illustre di Alessandro Magno, ma che oggi scopriamo attraverso il padre di Alessandro, ovvero Filippo II. Ripercorreremo la sua storia, la salita al potere, le grandi sfide e battaglie che ha dovuto affrontare, attraverso…
…
continue reading
C'è un nuovo sceriffo in città! Dopo la vittoria totale degli Spartani qualcosa si muove in Grecia ed una nuova forza si sta inaspettatamente preparando a prendere il potere. Parleremo di Epaminonda, colui che sconfisse i temibili Spartiati, ma di tanto altro ancora in questo episodio incentrato su Tebe! Un enorme grazie va a tutti i nostri avvento…
…
continue reading
Oggi vi raccontiamo la fase finale della Guerra del Peloponneso e la successiva egemonia di Sparta sulla Grecia e lo faremo introducendo un nuovo protagonista della storiografia greca, un ateniese dalla parte di Sparta: stiamo ovviamente parlando di Senofonte! Un enorme grazie va a tutti i nostri avventori appartenenti alla Giovine Italia che ci so…
…
continue reading
Torniamo per il secondo atto della guerra fra Sparta e Atene in questo mercoledì in cui il nostro Costantino festeggia il compleanno! Dopo la pace di Nicia nessuna delle due parti è davvero intenzionata a tenere fede agli accordi. A Sparta vengono eletti degli Efori battaglieri, necessari per respingere i dissapori della Lega del Peloponneso, mentr…
…
continue reading
LA GUERRA È ARRIVATA! Come promesso arriva la Guerra del Peloponneso, quella che deciderà le sorti della Storia Greca e che metterà a confronto due città, due Leghe, due mondi politici opposti e moltissimi protagonisti. Ma che soprattutto ha dato la gloria eterna al suo cronista, Tucidide, che tanto ci ha aiutato in questo mese! In questa puntata p…
…
continue reading
Tucidide in compagnia di Plutarco tornano ancora al Bar Storia a raccontarci un pezzetto in più della Storia Greca, un passaggio ulteriore sulla strada verso la Guerra del Peloponneso! Parleremo infatti di come le due grandi poleis siano passate da essere delle alleate poco felici di esserlo a nemiche giurate, passando attraverso "crisi internazion…
…
continue reading
La puntata di oggi ci porterà a raccontarvi della fase finale delle Guerre Persiane, quando i Greci proveranno il contrattacco spostando il teatro della lotta nelle terre dell'impero del Gran Re! Scopriremo due figure interessanti, una per Sparta e una per Atene, e soprattutto faremo la conoscenza di un altro storico, uno dei più famosi dell'antich…
…
continue reading
B
Bar Storia


1
Storie Greche - Erodoto e la seconda guerra persiana
1:10:34
1:10:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:34
Oggi torniamo sul campo di battaglia! Torna Erodoto con la sua Storia delle guerre persiane, raccontandoci della spedizione di Serse e delle celebri battaglie delle Termopili, di Salamina e di Platea! Ci soffermeremo anche su alcuni protagonisti fondamentali come Temistocle, Aristide e lo stesso Serse. Bar Storia Un enorme grazie va a tutti i nostr…
…
continue reading
Proseguiamo la serie sulla storia dell'antica Grecia vista dalla prospettiva degli storici antichi e oggi consociamo Erodoto, uno degli scrittori greci per eccellenza. Partendo da una grande leggenda e un antefatto importante, Erodoto ci accompagna alla scoperta della prima guerra persiana e dello scontro contro il temibile Dario. Prima di arrivare…
…
continue reading
Inizia l'avventura delle Storie Greche! Dopo tanto parlarne siamo finalmente arrivati al giorno della prima puntata della nostra serie sulla Grecia Antica e siamo carichissimi per l'inizio di questa nuova cavalcata insieme a voi! Come detto nella presentazione, nelle varie puntate affronteremo alcuni momenti della Storia Greca e confronteremo il ra…
…
continue reading
Il chioschetto estivo del Bar Storia inizia con una nuova puntata di Ad Ferrum! Costantino vi porta sulla piana di Cortenuova, nell'autunno del 1237, dove le sorti dei Comuni del Nord Italia si decidono contro le forze imperiali di Federico II Hohenstaufen. Nella mischia fanti e cavalieri di Milano e Alessandria, Piacenza e Cremona, Teutonici e Ven…
…
continue reading
Concludiamo il nostro viaggio nelle avventure e nella storia del "piccolo caporale" Napoleone con un punto su quello che è stata la sua figura come uomo, politico, ma soprattutto sull'impatto che ha avuto sulla nostra cultura; a cavallo tra storia, propaganda, mito, musica e letteratura! Un enorme grazie va a tutti i nostri avventori appartenenti a…
…
continue reading
B
Bar Storia


1
Le petit caporal - La caduta
1:11:41
1:11:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:41
Napoleone, l'imperatore che cadde due volte Eccoci arrivati alla fase finale della folgorante storia di vita di Napoleone Bonaparte, attraverso tutta l'Europa e i campi di battaglia più disparati! Avevamo lasciato il nostro Imperatore all'apogeo della sua vita, con l'Europa quasi tutta pacificata dalle sue grandi campagne militari e dai conseguenti…
…
continue reading
Torniamo con la storia del grande generale raccontandovi il punto più alto della sua vita, il momento in cui quasi tutta l'Europa venne conquistata dalla Grande Armata Francese. Dai campi di battaglia di Austria, Prussia e Spagna seguiremo l'apogeo di una vicenda umana e storica che è diventata leggenda già tra gli intellettuali contemporanei. n en…
…
continue reading
Siamo a cavallo tra '60 e '70, il generale De Gaulle si è dimesso e ora la Comunità Europea è pronta per espandersi: iniziano i negoziati con le quattro nazioni che per tutti gli anni '60 avevano visto la porta chiusa dal politico francese: Regno Unito, Irlanda, Danimarca e Norvegia. Seguiremo i trattati, le motivazioni di questi Stati per entrare …
…
continue reading
E come promesso, abbiamo un Ad Ferrum per il perdono completo! Lunedì vi avevamo anticipato quale sarebbe stata la battaglia di questa puntata e non vi abbiamo certo mentito: preparatevi a un racconto ai limiti del romanzo fantasy, tra cavalieri alati, trincee e tunnel sotterranei. Un combattimento lungo due mesi attendendo, da una e l'altra parte,…
…
continue reading
B
Bar Storia


1
Le petit caporal - Dall'alpi alle piramidi
1:01:59
1:01:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:59
Eccoci arrivati a giovedì e come annunciato arriva la seconda puntata della nostra serie su Napoleone Bonaparte! Come suggerisce il titolo, questa volta scenderemo sui primi campi di battaglia internazionali, dove troviamo un Napoleone finalmente comandante d'armata, chiamato a diffondere lo spirito rivoluzionario contro le potenze dell'Ancien Regi…
…
continue reading
Inizia la nostra nuova serie di Maggio dedicata a Napoleone Bonaparte (non poteva essere altrimenti!). Oggi parliamo della sua giovinezza tra indipendentismo Corso, istruzione e il suo primo ruolo nella rivoluzione che sconvolgerà la Francia e il mondo! Bar Storia Un enorme grazie va a tutti i nostri avventori appartenenti alla Giovine Italia che c…
…
continue reading
Torna Enigma, la nostra rubrica sulla storia della matematica, della scienza e degli algoritmi! Oggi scopriamo un personaggio famosissimo, la nemesi di ogni terrapiattista: Eratostene, l'uomo che con un pozzo e un bastoncino ha calcolato il raggio della Terra! Ma è andata davvero così? Non proprio! Scopriamo la sua storia e il suo contributo anche …
…
continue reading
Concludiamo oggi la nostra serie sulla storia degli Arabi dedicandoci all'estremo occidente del loro regno conquistato, quella Spagna che strapparono ai Visigoti e che chiamarono al-Ándalus! Attraverso ribellioni, guerre e incredibili trasformazioni architettoniche vi porteremo alla scoperta della nascente e turbolenta nazione araba occidentale, ne…
…
continue reading
Costantino sentiva molto la vostra mancanza e non c'era modo migliore per riempirla con l'uscita della terza puntata di Ad Ferrum che ci trasporta nel tempo al 1805, nel pieno della parabola luminosissima di uno dei più grandi generali della storia: Napoleone Bonaparte. Ingredienti della puntata nebbia, inverno, campagna della Moravia, due eserciti…
…
continue reading
Il 21 Aprile del 753 a.C. veniva fondata la più grande città della storia. Per noi questo è un giorno speciale e abbiamo voluto farle un piccolo regalo leggendo Tito Livio, lo storico che forse più di tutti ci ha raccontato Roma e le cui parole sembrano oggi sempre molto attuali. Bar Storia Un enorme grazie va a tutti i nostri avventori appartenent…
…
continue reading
Andiamo avanti con la nostra serie legata alla storia del popolo Arabo facendo ancora un passo avanti per parlare della dinastia abbaside, entrata nella Storia con le armi e le rivoluzioni a metà dell'VIII secolo. Questa dinastia porterà alla nascita di Baghdad e alla sua ascesa come capitale e centro culturale del mondo islamico, spostando verso O…
…
continue reading
Gerusalemme chiama, il Bar risponde! Torniamo dopo la puntata dello scorso sabato a parlare del mondo arabo e torniamo a bomba raccontandovi della conquista del Medio Oriente e di Gerusalemme! Tratteremo infatti del periodo immediatamente successivo alla morte di Maometto e di come la guida dei primi quattro successori, i cosiddetti Califfi "ben gu…
…
continue reading
Oggi al Bar Storia arriva una nuova serie, quella che abbiamo annunciato nelle live Twitch e che onestamente non vediamo l'ora di raccontarvi: al Bar accogliamo la storia del popolo arabo e del suo dirompente arrivo nella scena mondiale! Nella prima puntata vi parleremo delle origini attraverso la storia del regno di Saba, del popolo dei Nabatei e …
…
continue reading