Decluttering pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Chiamate il coach!

Vanity Fair Italia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il lunedì (come il primo settembre e Capodanno) è per tradizione il giorno a cui vengono affidati i buoni propositi per cambiare vita, come iniziare a fare sport, rimaneggiare il curriculum, fare decluttering, migliorare la qualità del sonno, dare un boost all’autostima, tornare a fare sport...Ma se già il martedì il piano è fallito, allora... Chiamate il Coach!Ogni puntata di questo podcast è dedicata a un ambito della vita esplorato insieme al coach pertinente. L'appuntamento, ovviamente, ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il libro dell'autrice giapponese Marie Kondo “Il magico potere del riordino”, spiega come identificare e liberarsi di tutti gli oggetti che conserviamo e che sono, per lo più, superflui. Le nostre case diventano fortezze per accumulatori seriali quasi inconsapevoli, creando un legame tra ciò che non siamo in grado di abbandonare e la personale feli…
  continue reading
 
È un fenomeno particolare osservato in alcune specie di alberi: le chiome degli alberi tendono ad avvicinarsi senza toccarsi, creando una fitta ragnatela impalpabile e visibile tanto dal basso che dall’alto. Le spiegazioni sembrano essere molte anche se ancora incerte; potrebbe trattarsi di un modo escogitato dalle piante per far filtrare la luce f…
  continue reading
 
V.I.P., acronimo di Very Important Person, designa lo status di una persona in grado di distinguersi da una moltitudine di genti, in grado di emergere, tra tanti, nel mondo dello spettacolo, dello sport della moda, dell'arte e perché no, della cultura. Ma come si diventa V.I.P.? quali sono le regole e quali I sacrifici che vengono richiesti? quali …
  continue reading
 
Abbiamo quella dei differenti social, quelle che usiamo per lavoro, quelle per la banca lo spid e del Wi-Fi, quella per le app e quelle per il frigorifero. Tutto, insomma, è criptato e certe volte il livello di sicurezza che si riesce a raggiungere, è talmente alto che persino chi le imposta ha difficoltà a ricordarle. Insomma, password! Un caratte…
  continue reading
 
Sono dati impressionanti quelli che descrivono lo spaccato di chi non ha le competenze minime per capire, comprendere ed elaborare dati derivati da una lettura o da una semplice discussione: gli analfabeti funzionali, pur non essendo totalmente analfabeti in senso lato, sono una percentuale in crescita che preoccupa gli studiosi. L'italia, per una …
  continue reading
 
Tra la gamma possibile dei sentimenti, il rancore, occupa un posto di spessore perché, probabilmente, emblema dell’uomo animale sociale. Se l’amore ci rende felici, il rancore ci rende umanamente cattivi tanto che siamo in grado di assaporarlo addirittura per anni. Ma la scienza ci dice che non è ad appannaggio del solo genere umano: recenti scoper…
  continue reading
 
Bandiere sciarpe e tanta voglia di far sentire la propria voce urlando contro un arbitro, contro un destino beffardo, contro un avversario qualsiasi. Il tifoso fa dello sport ciò che è e dovrebbe essere: un momento di forte passione, di gioia pura e di tristezza profonda. Nel vecchio continente sono un’economia da cui trarre infiniti vantaggi e cer…
  continue reading
 
Ogni anno migliaia di regali di Natale indesiderati trovano una nuova vita grazie al riciclo. All'indomani della festività sono molte le pagine internet che abbondano di oggetti in vendita. É un fenomeno in crescita, complice il fatto che spesso il regalo diventa, per chi deve farlo, un momento di forte stress; abituati come siamo ad avere tutto e …
  continue reading
 
Lasciano il nostro paese nella speranza di condizioni di vita migliori per sé e per i loro figli, molto spesso con un buon titolo di studio e pronti ad entrare in un mercato del lavoro che li valorizzi. Gli italiani, non solo a dire il vero, si spostano più di quanto i restanti siano in grado di rimpiazzarli ed approdano praticamente in ogni angolo…
  continue reading
 
Sono diffusi nei principali centri urbani e conquistano appassionato e neofiti, donando tempo di qualità a chiunque abbia voglia di sporcarsi le mani: sono gli orti urbani, piccoli appezzamenti in cui è possibile vivere l’esperienza della terra, della natura, in cui è possibile, soprattutto, vivere la lentezza come esperienza personale. Certo uno d…
  continue reading
 
Cosa ci fa ridere? cosa, cioè, è divertente per l’uomo dal cellulare in mano? Siamo passati da spettacoli in grado di intrattenerci per delle intere ore a delle semplici immagini con una vignetta reperibili facilmente sulla rete. Lo abbiamo fatto perché il nostro mantra, quello dell’uomo dal cellulare in mano, è diventato: “Velocità ad ogni costo!”…
  continue reading
 
La città indonesiana sprofonda nell’acqua e la situazione diventa di anno in anno più drammatica. Il problema del cambiamento climatico mostra tutta la sua ferocia mettendo a repentaglio milioni di vite. Le soluzioni globali scarseggiano o sono poco efficienti, anche se sarebbe meglio ammettere che il disinteresse diffuso è l’unico approccio che da…
  continue reading
 
L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita, é inciso sulla pietra di un importante monumento e, come spesso accade, all’arte viene relegato un ruolo che pare distante dalla realtà, come se la realtà avesse significato esclusivamente nella sua essenza bruta, meschina, tristemente complicata. L’arte, qualunque cosa sia, entra però nel quotidiano com…
  continue reading
 
Poche innovazioni in ambito ecologista fanno discutere come questa: i tappi attaccati alle bottiglie. La tendenza è, o dovrebbe essere, quella di cercare di ridurre il gravoso impatto ambientale che la nostra specie ha sul pianeta terra e in assenza di grandi rivoluzioni, l’unica strada percorribile sembra essere quella dei passi prudenti, delle so…
  continue reading
 
La sua storia si intreccia con quella del nostro territorio e da più di 150 anni é sinonimo di “pausa”: é l’aperitivo, il momento della giornata che prepara alla cena e viene subito dopo un’intensa giornata. Usi e costumi, mode e diverse interpretazioni del fenomeno, accompagnano questo momento che si differenza in base alle regioni, in base all’or…
  continue reading
 
Sempre più isolati e messi al bando da cambiamenti epocali che si susseguono a ritmi serrati, incapaci, delle volte, di comprendere il mondo che li circonda e facilissima preda di ciber criminali: sono gli over 65, uomini e donne che si trovano a dover affrontare le sfide del nostro tempo senza un’adeguata preparazione. Come possiamo aiutare chi, c…
  continue reading
 
Nell’ultimo decennio la città di Milano ha avuto un’impennata pari a quasi il 60% del costo degli affitti. Le ripercussioni impattano tanto nei residenti quanto in tutta quella corrente di pendolari che nella città si trova per studio o per lavoro. Se è vero che nella capitale economica del bel paese ci si trasferisce, da tutte le periferie, princi…
  continue reading
 
Uno dei momenti più importanti nella vita di un adulto, è il confronto con la figura genitoriale di riferimento circa la pulizia dell'ambiente in cui si vive. Madri, e perché no suocere, controllano meglio e più accuratamente dell’ufficio di igiene, se il livello di sporcizia ha superato la soglia consentita da una legge non scritta ma che ben cono…
  continue reading
 
É una delle piattaforme più importanti ed usate nel mondo, scaricata dai giovanissimi e spesso anche dai meno giovani, che si divertono a replicare le abitudini dei vip e lanciare messaggi mai originali. Vietata in molti paesi per ragioni di sicurezza informatica, é al centro di un dibattito che prende in esame l’educazione dei giovanissimi, il lor…
  continue reading
 
Arriva come un colpo secco in grado di stordire le più indaffarate massaie, la notizia che nessuno si sarebbe mai aspettata: dopo decenni di indiscussa leadership, dopo aver inondato le nostre case di polietilene e polipropilene, dopo aver fatto del contenitore per alimenti il simbolo stesso dell’azienda, la Tupperware ha dichiarato fallimento. Rea…
  continue reading
 
Il gioco del Padel conquista, ogni anno, sempre nuovi seguaci e si diffonde velocemente rischiando di soppiantare altre attività dalla storia più complessa. Da sport di nicchia qual era, si è ritagliato, grazie alla semplicità del gioco, alla facile ricorversione di spazi adibiti ad altre attività e alla notorietà assunta, un ruolo di primo piano t…
  continue reading
 
É una credenza che ci accompagna da un paio di millenni arrivando dalla lontanaMesopotamia fino ai nostri giorni, passando per il medioevo occidentale e sopravvivendo a tutte le innovazioni tecnologiche, a tutte le scoperte scientifiche, immutabile come sembrano le stelle. Se generalmente l’astrologia e gli oroscopi servono a dare conforto a coloro…
  continue reading
 
La cultura si scontra con lo share in una gara appassionante fatta di colpi di scena, colpi di sole e molta, troppa, polemica mediatica. Perché se da un lato abbiamo un presentatore impegnato nell'erlargire consigli su come capire la storia dell'uomo, dall'altro abbiamo uomini che sembrano rientrati in caverne preistoriche e starci pure comodi. Alb…
  continue reading
 
Il mondo è un un posto nel quale non si dovrebbe mai essere troppo sicuri della propria unicità. Perché delle volte accade che nostro malgrado, potremmo somigliare a qualcuno, potremmo avere le stesse fattezze di un personaggio inventato o perché no, di un cartone animato. Come capire se siamo o meno il risultato di un'invenzione letteraria? Come d…
  continue reading
 
Abitano le nostre case da millenni e sono diventati gli animali da compagnia per eccellenza e tra normale convivenza e liti giornaliere, allietano le nostre giornate tra fusa coccole e pisolini: come ha fatto il gatto a conquistarsi un posto così importante nelle nostre vite? cosa c’è di tanto speciale in un felino selvatico mai davvero addomestica…
  continue reading
 
E se si scoprisse che una folta comunità di Neandertal, sopravvissuta chissà come all’incontro-scontro con il più intelligente Sapiens, abiti tranquillamente le nostre città? A quanto pare, e questa è un’esclusiva di BdF, recenti studi hanno svelato misteri inimmaginabili e portato la comunità scientifica a rivedere parte delle conoscenze circa le …
  continue reading
 
Ha conquistato il titolo di campione dei pesi massimi da giovanissimo, ha lottato per difenderlo perdendo e vincendo in incontri spettacolari e mai banali. L’uomo Mike Tyson, però, ha mostrato una complessità molto spesso ridotta all’osso dai suoi detrattori, riuscendo sempre a rialzarsi dopo una caduta. E adesso, a quasi sessant’anni, risale sul q…
  continue reading
 
E se si scoprisse che una folta comunità di Neandertal, sopravvissuta chissà come all’incontro-scontro con il più intelligente Sapiens, abiti tranquillamente le nostre città? a quanto pare, e questa è un’esclusiva di BdF, recenti studi hanno svelato misteri inimmaginabili e portato la comunità scientifica a rivedere parte delle conoscenze circa le …
  continue reading
 
Sembra assurdo ma nonostante sia l’oggetto che maggiormente stringono tra le mani, gli adolescenti preferiscono non rispondere al telefono. Le telefonate sembrano impaurirli, spiazzarli, tanto da preferire altre ed asettiche formule di comunicazione: messaggi audio o messaggi di testo. Perché? cosa rappresenta, per un adolescente, l’interazione com…
  continue reading
 
Hanno tra gli 11 e i 18 anni e si aggirano come branchi di lupi famelici addentando qualsiasi entità sotto tiro: sono le purtroppo note baby gang, pericolose quanto numerose. Cosa c’è dietro a dei giovani in età prepuberale che sembrano non aver paura delle conseguenze di azioni criminose? Quali motivazioni, psicologiche culturali o materiali, fann…
  continue reading
 
Il caso Assange ha fatto discutere per le molte implicazioni che la faccenda ha avuto. Un polverone sollevato tra le macerie della libertà di informazione e che pone l’accento sulle difficoltà che la stampa, specie di questi tempi, si trova ad affrontare. É stato anche il momento nel quale ci si è interrogati circa la necessità di perimetrale detta…
  continue reading
 
Le separazioni capitano. Fanno male, sono momenti di riflessione che non vorremmo mai affrontare, ma capitano. E le separazioni hanno sempre delle motivazioni, delle regole non scritte cui ci si attiene per forza di cose. Eppure ogni tanto queste motivazioni diventano argomento di chiacchiera non fosse altro che per l’ assurdità che rappresentano. …
  continue reading
 
Le avventure di Monkey D. Luffy ci appassionano da decenni e la fama del personaggio ha ormai varcato i confini dell’anime per diventare un fenomeno culturale. Il suo ideatore, Oda, stabilisce record su record e non intende, almeno per adesso, porre fine alla saga seguita da milioni di persone in tutto il mondo. One piece è un fenomeno di costume c…
  continue reading
 
Arriva, manco a dirlo, dagli Stati Uniti e si sta diffondendo come una divertente piaga... È la festa per rivelare il sesso del nascituro ad amici e parenti, altrimenti detta baby Reveal! Maschio o femmina non importa basta che ci siano orde di amici intenti a riprendere l'evento. Un palloncino che esplode in blu o in rosa, una torta tagliata a met…
  continue reading
 
Le elezioni presidenziali statunitensi entrano nel vivo. Tra il vecchio Biden, probabilmente avviato, suo malgrado, alla sostituzione ed il Tycoon Trump, sempre più vicino alla casa bianca, ci sono i fatti del campidoglio, ci sono le folle di disoccupati ed i migranti e ci sono, sopratutto, gli stessi problemi di sempre: problemi interni con l'occu…
  continue reading
 
Una laurea, un corso di Java, una lingua straniera, tutte hard skills, verificabili sul campo e spesso certificate da un attestato che mette nero su bianco le nostre competenze tecniche. A queste competenze se ne affiancano altre più sottili, umane e personali chiamate soft skills. Caratteristiche proprie fondamentali in qualsiasi contesto lavorati…
  continue reading
 
L’autoerotismo come via di autoconsapevolezza. È il tema della nuova puntata del podcast Chiamate il Coach! nella quale ci siamo posti come interrogativo, come l'esplorazione del nostro corpo alla ricerca del piacere possa diventare una via di conoscenza e migliorare le nostre relazioni sociali. Più di quanto pensiamo, il conoscersi in profondità n…
  continue reading
 
Al di là della necessità di coprirsi dagli agenti atmosferici, l’abbigliamento è il nostro biglietto da visita psicologico. In un colpo d’occhio fornisce a chi ci guarda un pacchetto di informazioni sulla persona, dal latino persōna, maschera; ovvero sul "personaggio sociale", ma non necessariamente sul suo io profondo, nel caso in cui abbigliament…
  continue reading
 
Un atto vitale, involontario, forse troppo: respirare. Respiriamo quel tanto per stare in vita. #L’ansia, la vita frenetica e lo stress ci costringono a uno stato di apnea e fiato corto perenni e, inutile dirlo, non salutari. Imparare a respirare profondamente invece è importante, perché ci riporta nella calma del nostro corpo, nel qui e ora e, nel…
  continue reading
 
È considerato (a torto) il regalo passepartout, quello che a Natale o al compleanno salvano la situazione in corner. Quante volte, un profumo è stato scelto come regalo facile per un’amica, al partner per San Valentino, o alla suocera. Ecco, a meno che non abbiamo acquistato su ordinazione, probabilmente abbiamo sempre sbagliato regalo. «Una fragra…
  continue reading
 
Il corpo non è stato mai lasciato in pace. Con lui abbiamo ingaggiato una battaglia secolare per cambiarlo e controllarlo secondo i desiderata della comunità. Perché la conformità è il biglietto di ingresso per tutti i gruppi umani. I body code che si sono alternati nelle epoche storiche hanno fatto sì che avessimo sempre da ridire per come appariv…
  continue reading
 
Passiamo metà della nostra nel mondo dei sogni, ma non ce li raccontiamo. I sogni invece possono rivelarci soluzioni e connessioni inaspettate. Ne abbiamo parlato con l'antropologa Arianna Cecconi, specializzata in sogni dei popoli andini. Per scoprire che nei momenti difficili, come durante una pandemia, i sogni ci uniscono A quanti di noi sarà ca…
  continue reading
 
Burnout, dall’inglese: bruciato, combusto. In italiano ha assunto anche il significato di esaurito. Uno stato psicologico che deriva da una condizione di stress cronico generalmente associato al contesto lavorativo. Accade quando non riusciamo a fare fronte a una situazione professionale che ci logora psicologicamente, emotivamente e fisicamente. C…
  continue reading
 
Fondi pensione, investimenti, tassi, azioni, Etf, propensione al rischio e molto altro riguardante la gestione dei propri risparmi stanno entrando sempre più di frequente nel lessico familiare femminile, anche se parlare di denaro tra donne non è così ancora all’ordine del giorno e tra uomo e donna ancora meno. Questa asimmetria arriva da lontano, …
  continue reading
 
Il 29 ottobre è stato reso pubblico il Rapporto dell'IPBES sulla pandemie. Il costo dell’emergere di una zoonosi come il Covid19 supera 1 trilione di dollari all’anno e le cause del rischio epidemiologico (in aumento) sono le stesse alla base della distruzione degli habitat, delle estinzioni in corso e dei cambiamenti climatici. Preservare ciò che …
  continue reading
 
La mancata percezione del rischio epidemiologico, e quindi l'ostilità contro le misure di contenimento dell'infezione, si spiegano con la totale rimozione delle cause di questa pandemia. Negazionismo sanitario e negazionismo ecologico hanno una identica matrice culturale.Di Elisabetta Corrà
  continue reading
 
Come sarebbe la Terra senza di noi? Per quanti milioni di anni porterebbe le ferite del nostro incredibile talento evolutivo? E per quali ragioni evolutive non riusciamo a reagire alle evidenze scientifiche della catastrofe ecologica? A queste domande risponde, con il consueto umanesimo scientifico, Telmo Pievani nel suo ultimo libro.…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci