L'autotrasporto è un settore cruciale per l'economia nazionale. Oltre il 90% delle merci viaggia su strade ed autostrade per veicolare in ogni angolo del paese,in ogni casa, qualsiasi tipo di merce. Radio 24 racconta questo mondo in perenne movimento, di giorno come di notte, attraverso un viaggio parallelo che incrocia fatti, norme, analisi e argomenti al centro dell'attenzione del settore ma con riflessi sulla quotidianità di tutti. #Autotrasporti Ogni settimana al lunedì #Autotrasporti pr ...
Linea aperta con gli ascoltatori per denunce e domande sui problemi quotidiani. Con Ilaria Sotis.
Gheri Guido, il programma del mattino schietto e sincero che tutti ascoltano, su RadioStudio54 Toscana. Ascoltate il meglio delle interviste più interessanti di economia, politica, salute e tanto altro ancora con il "linguaggio anticonformista" di Gheri Guido che da sempre lo caratterizza. Tutte le info sul sito web radiostudio54italia.com, studio54.fm o sulla pagina fan di Facebook.
#
#Autotrasporti


1
Astra denuncia: "Trafori italo-francesi, pedaggi +131% in 20 anni; monopattini e rider, servono regole più chiare
, denuncia Guido Rossi, segretario di Astra Cuneo.
#
#Autotrasporti


1
Legacoop: <Serve una politica industriale per la logistica>, al porto di Genova una app per gli autotrasportatori
, queste le proposte di Daniele Conti, responsabile settore Logistica e Tra…
#
#Autotrasporti


1
Confartigianato Trasporti, <Al Brennero violati principi fondamentali>; come funziona la prima smart road
, denuncia Sergio Lo Monte, segretario nazionale di Confartigianato Trasporti, dopo la decisione improvvisa dell'Austria di imporre il tampone agli autisti dei tir in transito.
#
#Autotrasporti


Nel 2020 passeggeri dimezzati mentre il calo del flusso delle merci si è assestato a quota - 18,7%. Per quanto riguarda le varie modalità, più significativa la diminuzione delle merci trasportate via gomma, - 25,8%, e via aereo, - 23,6%. Per i trasporti via ferrovia e via nave la flessione è stata intorno al 7%. Sono i dati contenuti nel rapporto d…
#
#Autotrasporti


1
Brennero e Brexit, a rilento la logistica dell'export agroalimentare; piccole imprese, è crisi, l'allarme di Sna-Casartigiani
, dice Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia. Altro fronte "caldo" sono i trasporti da e per il Regno Unito in seguito …
#
#Autotrasporti


1
Brexit e confini chiusi, le incognite per i trasporti internazionali; pallet contraffatti, allarme sicurezza
A oltre tre settimane dall'entrata in vigore della Brexit, per le imprese impegnate nei trasporti da e per il Regno Unito restano incertezze, disagi oltre ad un aggravio di costi e di tempi.
La struttura tecnica di missione del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Anci e Freight Leaders Council hanno elaborato un "position paper" per una visione integrata della logistica urbana.
#
#Autotrasporti


1
Cargo crime, 420 furti e 8 rapine nel 2020; Ricci, Cna-Fita. <Brexit, troppa confusione, al Brennero divieti insostenibili>
Secondo dati parziali della Polstrada, nel corso del 2020 su strade ed autostrade della penisola sono stati messi a segno 420 furti e 8 rapine.
#
#Autotrasporti


1
Divieto notturno per i tir euro 6 al Brennero, Uniontrasporti: Ricorriamo alla Corte di giustizia europea; porti, prospettive incoraggianti
Dal 1° gennaio sul tratto austriaco dell'autostrada del Brennero, è scattato il divieto notturno anche per i tir euro 6. , dice Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti-Unioncame…
L'emergenza sanitaria ha evidenziato il ruolo cruciale della logistica e dell'autotrasporto. In questi mesi difficili l'approvvigionamento delle merci, in particolare dai beni essenziali alle forniture dei medicinali e dei dispositivi sanitari, è stato reso possibile da centinaia di migliaia di lavoratori che, spesso, hanno lavorato in condizioni m…
#
#Autotrasporti


1
L'odissea degli autotrasportatori di rientro dalla Gran Bretagna; Brexit con accordo, cosa succede per la logistica
E' stato un Natale lontano da casa per gli autotrasportatori bloccati in Gran Bretagna in seguito alle difficoltà a raggiungere il porto di Dover e l'eurotunnel. Tra loro anche molti italiani.
#
#Autotrasporti


La pandemia ha innescato un'ulteriore crescita dell'e-commerce per i regali di Natale. Significa un super lavoro per i corrieri espresso. , dice Enzo Solaro segretario generale di Fedit.
#
#Autotrasporti


1
Veicoli industriali, impennata del mercato; infrastrutture, in Piemonte un osservatorio per monitorarle
In apertura oggi una testimonianza dal mondo dell'autotrasporto raccontato attraverso gli oltre 40 anni di vita e di lavoro trascorsi all'interno del settore da parte di Silvio Faggi, che lascia la segreteria generale di Fiap.
#
#Autotrasporti


1
Tassare le autorità portuali, le reazioni all'ultimatum di Bruxelles: arriva "Erru", il registro europeo dell'autotrasporto
Fa discutere l'ultimatum della Commissione europea che entro il 2022 impone all'Italia di abolire l'esenzione dalla tassa sulle imprese concessa alle autorità portuali. Per Bruxelles si tratta di un beneficio ingiustificato che distorce il principio della libera concorrenza. Contestano questa impostazione le associazioni di categoria. "È un'assurdi…
#
#Autotrasporti


: così Amedeo Genedani, presidente di Unatras commenta il decreto varato la scorsa settimana dal Mit.
#
#Autotrasporti


1
Vaccino, i corrieri aerei internazionali: <Semplificare le procedure burocratiche, un tavolo con tutte le categorie>
Mentre al Ministero si studia il piano per la distribuzione del vaccino emerge che un ruolo importante sarà quello svolto dai corrieri aerei internazionali, visto che le scorte arriveranno dall'estero e prevalentemente da oltreoceano.
#
#Autotrasporti


Le imprese logistiche attive sono 89 mila, delle quali 68 mila di autotrasporto. L'anno si chiuderà segnando una contrazione del 9,3% con un fatturato complessivo attestato a quota 77,8 miliardi. Sono i dati diffusi dall'Osservatorio Contract Logistics della School of Management del Politecnico di Milano. "L'emergenza ha spinto il comparto verso l'…
#
#Autotrasporti


1
Il primo bollettino del Mit sui trasporti: Catalano: <Comparto strategico tantopiù ora, un piano per il vaccino>
Si chiama "Connecting Dots" ed è il primo bollettino ufficiale del Mit che fotografa periodicamente i numeri, gli andamenti, le tendenze del mondo dei trasporti e della logistica. Il primo numero è stato diffuso nei giorni scorsi. , dice Giuseppe Catalano, coordinatore della struttur…
#
#Autotrasporti


1
<Digitalizzazione e rispetto delle regole>, l'appello di Fiap; stop ai divieti per i tir, la richiesta delle associazioni
, dice Massimo Bagnoli, presidente di Fiap, a margine dell'iniziativa One Day Truck & Logistics organizzata per mettere a fuoco le questioni che riguar…
La seconda ondata della pandemia impatta, inevitabilmente, sul settore della logistica che in questi momenti rivela in maniera ancor più lampante la sua valenza strategica. "L'emergenza produce effetti in termini di calo di traffici e di difficoltà organizzative", dice al nostro microfono Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito. "Ques…
#
#Autotrasporti


1
Infrastrutture, Cascetta, Ram: "Le risorse ci sono, bisogna utilizzarle>; il porto di Genova tra
emergenza Covid e cantieri sulle autostrade
, dice al nostro microfono Ennio Cascetta, amministratore unico di Ram, Logistica e Infrastrutture, società in house del Mit. E sulla carenza di autisti aggiunge.
Per il mondo dell'autotrasporto uno scatto in avanti può venire attraverso attenzioni e sforzi indirizzati alla sostenibilità, alla digitalizzazione, all'innovazione. E' quanto dice al nostro microfono il presidente di Anita, Thomas Baumgartner intervistato in occasionale dell'Assemblea annuale che si è svolta a Napoli.
#
#Autotrasporti


1
I porti italiani resistono alla crisi; corrieri espresso, tra mercato incerto e spinta alla sostenibilità
I porti italiani hanno tenuto di fronte alla crisi internazionale. , dice Alessandro Panaro, di Srm, l'Istituto di studi e ricerche per il Mezzogiorno del gruppo Intesa Sanpaolo che ha realizzato l'ultimo r…
#
#Autotrasporti


1
Contributi Covid, domande da mercoledì 30 settembre - Nel porto di Ancona ancora disagi per gli autotrasportatori
Il Comitato centrale dell'Albo nazionale degli autotrasportatori ha pubblicato il bando "autotrasporto sicura" con il quale vengono stanziati 3 milioni di euro come ristoro per le spese sostenute per la sanificazione dei mezzi e per l'acquisto dei dispositivi di sicurezza personali in dotazione agli autisti. "Le domande potranno essere presentate d…
#
#Autotrasporti


1
Assotir: "Mercato squilibrato, controllato dai committenti"; una cabina di regia per la Piattaforma Logistica Nazionale Digitale
Per Assotir, in un quadro già di grande incertezza, il mercato dell'autotrasporto è condizionato da un pesante squilibrio indotto dallo strapotere della committenzaì. , commenta Claudio Donati segretario generale dell'asso…
#
#Autotrasporti


1
Codice della strada, modifiche e dubbi applicativi; tir e treni ad idrogeno presto su strade e binari
, commenta Luigi Altamura, ca…
#
#Autotrasporti


1
Pacchetto Mobilità, applicazione ad ostacoli; lavori nelle gallerie autostradali, 316 milioni di danni
La riforma dell'autotrasporto, contenuta nel Pacchetto Mobilità, ha preso il via con le nuove norme comunitarie sui tempi di guida e di riposo. Una riforma osteggiata da sempre e fino all'ultimo dai paesi dell'est europa. E' notizia di pochi giorni fa: contro le nuove norme sui tempi di guida e di riposo la Lituania ricorrerà alla Corte di Giustizi…
#
#Autotrasporti


1
Economia del mare, comparto strategico - Calendario dei divieti, per Fiap "è ora di cambiarlo per davvero"
"Nel suo complesso l'economia del mare vale 34 miliardi di euro, pari a circa il 2% del Pil e conta circa mezzo milione di addetti, la parte della logistica marittima tocca i 12 miliardi di fatturato per circa 80 mila lavoratori, si tratta di un settore strategico per il nostro paese", spiega Massimo Marciani, presidente del Freight Leaders Council…
L'emendamento al Decreto Semplificazioni che prevede la possibilità di condurre veicoli sotto le tre tonnellate e mezza senza i requisiti attualmente previsti viene bocciato da Unatras. , dice Pasquale Russo, segretario d…
#
#Autotrasporti


1
Un aiuto alle imprese in difficoltà da Fai-Milano; furti e rapine sulle strade, in Puglia torna l'allarme
Un intervento di sostegno a livello di consulenza manageriale per indirizzare le imprese dell'autotrasporto verso nuove strategie, compresa quella di aggregarsi con altre realtà imprenditoriali. E' l'iniziativa della sezione Fai Confrasporto Milano-Lodi-Monza Brianza.
I
Il teatro di Radio3 2019


1
IL TEATRO DI RADIO3 - ARCHIVIO TEATRALE - "Tingeltangel" di Karl Valentin
1:20:00
1:20:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:00
"Tingeltangel" di Karl Valentin con Sara Allevi, Anna De Franceschi, Michele Mori e Marco Zoppello, musiche di Giovanni Frison, Compagnia Stivalaccio Teatro. Alcuni testi del comico più celebre dei cabaret tedeschi durante la Repubblica di We...
I
Il teatro di Radio3 2019


1
IL TEATRO DI RADIO3 - Dialoghi di profughi
1:20:00
1:20:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:00
la diretta dalla Sala B di via Asiago di "Dialoghi di profughi" di Bertolt Brecht con Lino Guanciale, arrangiamenti e musiche dal vivo Renata Lackó, produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione.
I
Il teatro di Radio3 2019


1
IL TEATRO DI RADIO3 - La "Spagnuola" a casa Pirandello
1:15:00
1:15:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:00
La "Spagnuola" a casa Pirandello - 1918. L'epidemia, la guerra e la follia nei carteggi privati della famiglia. A cura di Cecilia d'Amico e Giovanni Maria Briganti, che leggono le lettere di Luigi, della moglie Maria Antonietta e dei figli Stef...
I
Il teatro di Radio3 2019


1
IL TEATRO DI RADIO3 - TEATRI IN PROVA- I Festival della ripartenza - Napoli Teatro Festival
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Il NAPOLI TEATRO FESTIVAL va in scena in forma parziale dall' 1 al 31 luglio. Incontriamo il Direttore artistico Ruggero Cappuccio, insieme a Sandro Lombardi e Fulvio Cauteruccio che presentano al Festival due nuovi lavori.
I
Il teatro di Radio3 2019


1
IL TEATRO DI RADIO3 - Pizzo, canti di denuncia
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
In occasione della Giornata della legalità, "Pizzo, canti di denuncia", uno spettacolo di Riccardo Lanzarone con le musiche di Fabio Gesmundo (realizzato con il sostegno di ADDIOPIZZO – MAT TEATRO R...
I
Il teatro di Radio3 2019


1
IL TEATRO DI RADIO3 - TEATRI IN PROVA - Resistenze teatrali per il futuro
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Come sostenere la scena emergente italiana e guardare al futuro? Ne parliamo con Francesca D'Ippolito di C.Re.Sco ( Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea), Fabrizio Trsciani promotore di In-Box ( rete di sostegno del teatro emer...
I
Il teatro di Radio3 2019


Un uomo sale sul tetto della sua casa, a Taranto, nel quartiere accanto alle acciaierie, per protestare sulla tanto promessa assegnazione di case più dignitose. Uno sguardo doloroso su una città, sulle sue condizioni, sulla possibilità...
I
Il teatro di Radio3 2019


1
IL TEATRO DI RADIO3 - ARCHIVIO TEATRALE
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
I
Il teatro di Radio3 2019


1
IL TEATRO DI RADIO3 - TEATRI IN PROVA- Santarcangelo 50: il futuro fantastico?
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Lo storico Festival di Santarcangelo compie 50 anni e cerca di resistere alla pandemia. I direttori artistici Enrico Casagrande e Daniela Niccolò ( Motus) ci raccontano come lo stanno trasformando per non fermarlo.
I
Il teatro di Radio3 2019


1
IL TEATRO DI RADIO3 - ARCHIVIO TEATRALE. Grandi comici alla radio. Ugo Tognazzi
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Tanti i personaggi e gli interventi del popolare attore sulle onde radiofoniche, senza mai rinunciare a fornire alcune delle sue celebri ricette di cucina.
I
Il teatro di Radio3 2019


1
IL TEATRO DI RADIO3 - TEATRI IN PROVA- Nuovi orizzonti digitali
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Lo spazio del web può generare nuove forme di teatro? Pro e contro con Vincenzo Del Gaudio, Frosini-Timpano, Chiara Lagani, Valter Malosti
I
Il teatro di Radio3 2019


Soffiavento. Una navigazione solitaria con rotta su Macbeth. Il nuovo spettacolo di e con Paolo Mazzarelli. In anteprima radiofonica, in attesa del debutto.
I
Il teatro di Radio3 2019


1
IL TEATRO DI RADIO3 - TEATRI IN PROVA- Teatro Nucleo
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Dall'Argentina a Ferrara Teatro Nucleo da oltre 40 anni si occupa di interazione teatrale nel sociale e di rigenerazione urbana, con spettacoli di piazza e percorsi di formazione. Incontriamo i suoi fondatori Horacio Czertok e Cora Herrendorf, in...
I
Il teatro di Radio3 2019


1
IL TEATRO DI RADIO3 - ARCHIVIO TEATRALE. "Come state?" di Vladimir Majakovskij
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
In occasione dei 90 anni dalla scomparsa del grande poeta russo riproponiamo un lavoro radiofonico realizzato nel 1978 a partire da una sceneggiatura cinematografica di Majakovskij realizzato da Pietro Formentini. Ne è interprete Mariano Rigillo
I
Il teatro di Radio3 2019


1
IL TEATRO DI RADIO3 - TEATRI IN PROVA- Majakovskij 90
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Per i 90 anni dalla morte di Majakovskij due progetti in prova e in attesa di debutto di Licia Lanera e della compagnia Menoventi.
I
Il teatro di Radio3 2019


1
IL TEATRO DI RADIO3 - ARCHIVIO TEATRALE. Alberto Sordi alla radio
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
I primi successi dell'attore romano sono i divertenti personaggi creati in alcune trasmissioni radiofoniche divenute immediatamente popolari
I
Il teatro di Radio3 2019


1
IL TEATRO DI RADIO3 - TEATRI IN PROVA Fedeli d'Amore
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Polittico in sette quadri per Dante Alighieri - Teatro delle Albe
I
Il teatro di Radio3 2019


1
IL TEATRO DI RADIO3 - TEATRI IN PROVA- I GIURAMENTI - TEATRO VALDOCA
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
La replica di una puntata del 2017 dedicata alle prove dello spettacolo del Teatro Valdoca "Giuramenti". 12 giovani attori guidati da Cesare Ronconi danno voce alle parole di Mariangela Gualtieri.