Affrontiamo tematiche quali metodologie agili, pratiche DevOps e product management raccontandovi le nostre esperienze come ingegneri informatici all'estero. Marco e Alessandro, due ingegneri informatici che lavorano da anni fuori dall'Italia. Abbiamo lavorato in molteplici contesti, da piccole startup a grandi multinazionali e in questo podcast vi raccontiamo ciò che abbiamo imparato sulle gioie e i dolori della produzione del software. Music: Acid Trumpet by Kevin MacLeod Link: https://inc ...
Il CTO Podcast con Alex Pagnoni è dedicato ai leader tecnologici quali CTO, CIO, CMTO, CEO digitali e altri decision maker in ambito tech che desiderano rimanere aggiornati con le ultime tendenze del settore e imparare ad essere leader migliori. Nel podcast, Alex racconta le sue esperienze e discute con altri leader ed esperti di tutta Italia su come costruire e gestire tecnologie, prodotti digitali di successo, team di sviluppo e processi. Puoi discutere gli episodi e connetterti con person ...
È più pericoloso il vendor lock in o il multicloud? E quali sono i costi nascosti quando si sceglie di non passare al cloud? Ne parliamo nel terzo appuntamento con il 💻🍔 CTO Lunch, pausa pranzo tecnologica con Alex Pagnoni e i membri del CTO Mastermind. ➡️ Consulta le date dei prossimi CTO Lunch sul mio sito Ringraziamo della partecipazione: Robert…
T
The CTO Podcast


Il cloud è un parco divertimenti per gli sviluppatori o per gli architetti? Nel CTO Show 010 ne ho parlato con Roberto Luberti, CTO di Catalina Marketing Italia, esperto di cloud e in particolare di AWS. Highlights: ✔️ Cosa fa esattamente un architect? ✔️ Cloud: un parco divertimenti per architect o per sviluppatori? ✔️ Costi del cloud: dove si gen…
Se il termine CEO è ormai entrato nell'uso comune, quello di CTO ancora fatica a entrare nel linguaggio delle imprese (e a volte anche nei Consigli di Amministrazione). A suon di battute ("Hai il CTO? Cos'è, una malattia?") e a forza di rimbalzare le richieste di riparare le stampanti, Federico Lucca, CTO di BlueTensor, si è fatto un'idea molto chi…
Il sapere nel nostro settore è altamente democratizzato e le barriere all’accesso al nostro campo lavorativo sono ormai rese irrisorie dalla quantità di corsi e risorse disponibili per apprendere il mestiere. In questa puntata chiacchieriamo un po’ della nostra esperienza con gli studi formali e di come ci hanno influenzato nella nostra carriera. I…
Portare a termine un progetto è spesso considerato il fine ultimo. Ma è veramente così? O è forse meglio continuamente valutare se il progetto ci porta valore? Uccidere un progetto richiede coraggio, ma può far risparmiare, se non addirittura guadagnare, tanti soldi ad un'azienda. In questo episodio chiacchieriamo proprio di questo e di alcune nost…
T
The CTO Podcast


Cosa spinge un CTO arrivato all'apice del proprio percorso a tornare al ruolo di Software Engineer specializzato in DevOps? Ne ho parlato in questo puntata del The CTO Show con Fabio Cicerchia, che mi ha raccontato la sua esperienza come CTO di Skuola.net e della sua decisione di cambiare direzione tornando al ruolo di Software Engineer specializza…
Salvo particolari esempi fortunati, una startup raramente nasce con una forte consapevolezza del mercato che andrà ad aggredire. Scontrarsi con la realtà aiuta ad identificare il proprio target e spesso questo significa cambiare qualcosa nel proprio prodotto o stravolgerlo radicalmente per rispondere alle esigenze del mercato. In questo episodio ab…
What does leadership mean in the context of technology organisations? In this first English speaking episode we chat about it with Dave Cusack.
In questa puntata trattiamo il tema dell'allineamento sulle decisione tecniche
In questa puntata parliamo dell''approccio all'ingegneria del software nelle startup
Come incentivare il continuous improvement attraverso le retrospectives
T
The CTO Podcast


1
Come realizzare con successo prodotti e servizi basati sul Cloud | Digital Building Blocks
1:27:39
1:27:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:39
In questo webinar che ho condotto per la CDO Community / Digital Building Blocks ho parlato di come realizzare con successo prodotti e servizi digitali basati sul Cloud. Oggi con la tecnologia, il cloud e lo sviluppo di software su misura si possono infatti realizzare prodotti, servizi e piattaforme digitali basati su modelli di business spesso non…
In questa puntata parliamo di alcuni dei libri che ci hanno ispirato e influenzato
In questa puntata proveremo a incrociare i flussi canalizzatori
La qualità del software ha varie sfaccettature: la qualità del codice in cui è scritto, la qualità della sua infrastruttura e della sua delivery pipeline. Ed infine, la qualità che tocca in prima persona l'utente finale: l'assenza di bug ed una esperienza utente priva di intoppi. In questa puntata parleremo di alcune nostre esperienze sull'argoment…
In questo episodio parleremo delle nostre esperienze di colloqui e pipelines di assunzioni
All tasks are equal, but some tasks are more equal than others
Kanban è una metodologia agile che si focalizza sul visualizzare il lavoro in corso e massimizzare la qualità. In questo episodio esploriamo alcuni suoi aspetti.
Tra le metodologie agile, SCRUM è senza dubbio quella più famosa e utilizzata. In questa puntata parliamo degli aspetti principali di SCRUM, e dei suoi pregi e difetti.
T
The CTO Podcast


In questa puntata del The CTO Show parlo di vari temi relativi a come acquisire, gestire e trattenere collaboratori e talenti in ambito IT / Digital nell’attuale scenario assieme a Giulia Amico di Meane, Director Talent Garden Innovation School Italy. In Innoteam con il servizio Team Scaling ci occupiamo infatti di scalare il team di sviluppo delle…
In questa chiacchierata del The CTO Show #006 con Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti di IA Spiegata Semplice trattiamo alcuni temi relativi all'intelligenza artificiale in azienda, ai talenti da acquisire per gestirla, esempi di nuovi modelli di business abilitati all'IA, ecc.Di The CTO Podcast
T
The CTO Podcast


1
T-shaped skills, onboarding sviluppatori, Cloud agnostic e molto altro | Intervista sul Podcast StrategiaIT
1:10:05
1:10:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:05
In questa puntata del podcast StrategiaIT Riccardo Mancinelli mi intervista su una serie di argomenti quali: T-shaped skills, onboarding sviluppatori, Cloud agnostic, Web Content Management, CTO Mastermind, il mio brand personale e quello Innoteam, ecc.Di The CTO Podcast
T
The CTO Podcast


1
L'intelligenza artificiale nelle imprese digitali | Intervista su Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
38:43
L'episodio di oggi è parte di un'intervista rilasciata per il podcast di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice, in cui parlo di nuovi modelli di business abilitati dall'IA, come aumentare i ricavi di un'impresa digitale grazie ad essa, le competenze relative all'IA e temi etici. Fammi sapere cosa ne pensi. Entra nella community del CTO Masterm…
Lavorare smart non significa solo poter lavorare da remoto. In questa prima intervista Sebastian Sandoval Similä ci racconta la sua esperienza nel contribuire alla transizione di un'azienda da tradizionale a fully-remote. Analizzeremo insieme alcuni aspetti della transizione che consentono il salto di qualità da lavoro remoto a lavoro smart.…
Il refactoring è una questione di equilibrio: saper quando iniziare è tanto importante quanto sapere quando fermarsi. In questo episodio parliamo di come riconoscere le opportunità di refactoring e quali sono i presupposti per questa attività.
É facile cadere nella trappola dello sviluppatore eroe. Come vedremo in questo episodio, il bisogno di eroi nel nostro settore può spesso essere controproducente: può finire per nascondere una serie di problematiche che sarebbe meglio affrontare per rendere il lavoro quotidiano meno prono a creare situazioni di emergenza che necessitano di eroi.…
Stimare o non stimare? Questo è il dilemma. Nell'episodio di oggi parliamo di come nei diversi contesti le stime si possono rivelare uno strumento indispensabile o un'arma a doppio taglio.
La suddivisione del lavoro è fondamentale per massimizzare la predicibilità del team. In questo episodio analizziamo l'aspetto del story slicing e le implicazioni che esso ha nell'influenzare la produttività del team
La code review è uno degli aspetti fondamentali del ciclo di vita dello sviluppo del software. In questo episodio ne approfondiamo gli aspetti collaborativi e le problematiche.
Le pratiche di gestione del versionamento del codice possono essere determinanti nel contribuire all'agilitá di una organizzazione. In questo episodio introduciamo Trunk-based Development
DevOps è un termine maltrattato che in un modo o nell'altro tocca tutti noi informatici. In questo episodio ripartiranno dalla sua origine e dai principi chiave che lo caratterizzano
In questo episodio introduttivo ci facciamo una chiacchierata sull'origine del nome del podcast e sulla tematica del tech debt
Il podcast italiano sulla produzione del software.
Come far funzionare davvero lo Smart Working? Molte aziende hanno proclamato il passaggio allo #smartworking, altre non lo hanno valutato o solo parzialmente. Come farlo funzionare davvero nel primo caso? Come farlo apprezzare nel secondo caso? La mia risposta in questa nuova puntata di #AskAlex.Di The CTO Podcast
In questa puntata del CTO Podcast dedicata a come migrare applicazioni SaaS con stack tecnologico LAMP al Cloud di AWS inauguriamo il primo episodio di #AskAlex. Si tratta di una rubrica periodica dove potete inviarmi domande in campo tecnologico, digitale, cloud, business e imprenditoriale. In questa rubrica pubblicherò anche dialoghi con clienti …
T
The CTO Podcast


1
Il ruolo fondamentale delle architetture e dei Software Architect nello sviluppo di applicazioni web
59:01
In questo episodio n. 4 del CTO Show parlo con Fabio Masini del ruolo fondamentale delle architetture e dei Software Architect nello sviluppo di applicazioni web. Assieme a Fabio approfondisco quanto sia fondamentale considerare le architetture nello sviluppo di piattaforme e prodotti digitali, anche in riferimento allo sviluppo agile dove in alcun…
T
The CTO Podcast


1
Cosa sono le Cloud Financial Operations e perché non puoi farne a meno se vuoi migrare al cloud
12:22
Il Cloud è una grande opportunità e può persino sbloccare nuovi modelli di business prima impensabili, ma cambia profondamente il modo in cui si costruisce e soprattutto gestisce un’infrastruttura.Nella mia esperienza, c’è un singolo fattore più importante di tutti che determina il successo o il fallimento nel setup di nuove infrastrutture e applic…
T
The CTO Podcast


💣 Il “BRIEF”, una bomba che i reparti marketing lanciano facendo esplodere i progetti digitali ancora prima che nascano.➡ Il brief, che è un documento tipico nel mondo delle agenzie di comunicazione, dovrebbe essere il primo passo per garantire il successo nella costruzione di un progetto digitale ed è un documento che i reparti marketing e/o digit…
T
The CTO Podcast


1
Quali sono i contratti da usare per lo sviluppo di software su commessa? | The CTO Show con Giuseppe Morelli
52:53
Quando si commissiona lo sviluppo di un progetto software, bisogna porre particolare attenzione al tipo di contratto che viene proposto.Nel settore IT i principali tipi di contratti sono quelli a costo fisso (“a corpo”) e quello a tempo e risorse a consuntivo (“Time & Material”).Vi sono poi altri tipi di contratti intermedi a queste due formule.Qua…
T
The CTO Podcast


1
Come evitare i problemi di collaborazione tra Web Agency e sviluppatori esterni | The CTO Show con Marco Caciotti
42:39
In questa puntata n. 19 del podcast del CTO Mastermind parlo con Marco Caciotti dei tipici problemi che si riscontrano nelle collaborazioni tra web agency e team di sviluppo esterni (aziende e freelance), assieme ad una serie di soluzioni.In questo episodio ne parliamo dal punto di vista degli sviluppatori, ma tutto quello che viene spiegato è vali…
In questo episodio parlo con Walter Dal Mut di cloud: tendenze che emergono dalla CloudConf, utilizzo che se ne fa realmente in Italia, serverless e futuro di sistemisti/DevOps/CloudOps, apertura della region italiana di AWS, ecc.Di The CTO Podcast
Di The CTO Podcast
Il software personalizzato è assolutamente fondamentale in molti ambiti ma allo stesso tempo è difficile, complesso e costoso.Vi sono rischi tecnologici, finanziari e di prodotto.Cosa dovresti aspettarti a questo riguardo dal tuo team di sviluppo, e cosa invece no?Ne parlo in questa puntata del podcast.…
In questa puntata affrontiamo la seconda parte di come si effettuano le stime quando si lavora a iterazioni come in Scrum usando le User Stories e gli Story Point.In particolare in questo episodio spieghiamo come si usa la tecnica del planning poker e lasciamo alcuni suggerimenti derivanti dall'esperienza su come stimare anche progetti interi da ze…
T
The CTO Podcast


In questa puntata parlo di come si effettuano le stime quando si lavora a iterazioni come in Scrum usando le User Stories e gli Story Point.Di The CTO Podcast
Uno dei principali problemi dei progetti di riscrittura completa del software e dei prodotti digitali è che tendono a fallire molto spesso, o comunque quasi sempre diventano più costosi e più lunghi del previsto.Per quali motivi i progetti di riscrittura di solito costano addirittura più che non creare un nuovo prodotto?Lo spiego in questa puntata …
Il debito tecnico è presente in tutti i prodotti digitali, ma non è solo una questione tecnica, anzi è soprattutto una questione business che CTO, imprenditori digitali e responsabili aziendali non devono sottovalutare.In questa puntata spiego cosa è il debito tecnico, perché si verifica, quali sono le sue conseguenze anche e soprattutto a livello …
In questa puntata si parla del dilemma che prima o poi mette in difficoltà qualsiasi CTO (ma anche Founder di Startup e manager), e cioè quello di decidere se riscrivere da capo la propria piattaforma o provare a sistemarla quando i problemi iniziano ad essere troppi e risolverli diventa sempre più costoso.Il sito di cui si parla nella puntata si t…
La sovra ingegnerizzazione di un prodotto digitale consiste nello scrivere più codice e in modo più strutturato di quanto serve realmente.In questa puntata spiego come un CTO deve gestire il team per evitare questo tipo di problema fin troppo frequente, esattamente come il suo opposto.Il sito di cui si parla nella puntata si trova all’indirizzo www…
Questa puntata è dedicata al codice "brutto" che si vede spesso nelle startup e nelle aziende che costruiscono la prima versione di un nuovo prodotto digitale.E il tuo è un MVP o... un prototipo?Di The CTO Podcast