Dialog pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.
  continue reading
 
Artwork

1
Parola Progetto

Paolo Ferrarini

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.
  continue reading
 
Artwork

1
Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
  continue reading
 
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
  continue reading
 
Questo è Dialogo Digitale, un podcast come tanti altri ma diverso da tutti gli altri: nasce infatti come una live con ospite su Instagram, e si è trasformata in podcast grazie alle richieste di molti di voi. Ogni volta avremo un ospite diverso con cui chiacchierare, per conoscerlo meglio prima come persona che come personaggio, e parleremo del mondo digitale, di tecnologia e/o di fotografia.
  continue reading
 
Artwork
 
Il calcio raccontato attraverso la storia e i fenomeni politici e sociali. Lo sport raccontato come la storia dell'epoca contemporanea, dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi, spaziando ai vari angoli del mondo.
  continue reading
 
Artwork

1
Dialoghi sullo Spazio

I.S.I.S. "Il Pontormo", Orme Radio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
👉 Spazio al Pontormo❗ Una serie di 8 podcast serio-faceti sullo spazio: riflessioni intorno alla chiamata radio alla Stazione Spaziale Internazionale e molto molto di più... 🙋‍♂️🙋‍♀️🎙🎧 🛰 🎧🎙👨‍🚀👩‍🚀 🔝 A cura delle classi 4A e 4B (22/23) indirizzo Scienze Umane del Liceo Il Pontormo" di Empoli (FI) https://sites.google.com/ilpontormoempoli.edu.it/website-chiamata-spaziale/home-page?pli=1
  continue reading
 
Artwork

1
Expatriati

Expatriati

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Expatriati! Ogni settimana: attualità, società, economia, tech e tanto altro, il mondo visto da un' ottica internazionale e libero da dogmi e preconcetti. Interviste ad esperti di settore, interazione e insights sui temi più importanti. Tutto ciò in cui hai sempre creduto, completamente rivoluzionato.
  continue reading
 
Artwork

1
Radio FSC-Unimore

Radio FSC-Unimore

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Radio FSC-Unimore è la web-radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nata nel 2019 da un'idea di sei studenti della Fondazione Collegio San Carlo, oggi conta più di trenta speakers e creators al suo interno. Podcast, video e dirette streaming per raccontare chi siamo, in tutte le nostre sfumature. Benvenuti sul sito della Radio del camaleonte. ​ Se ti va, cercaci su Instagram e fatti un'idea: @radiofsc_unimore
  continue reading
 
Dal Convegno di Verona, 28 - 29 - 30 Ottobre 2005 Relatore Pietro Archiati "La vita è fatta di incontri fra persone, da cui possono nascere rapporti più o meno duraturi, amicizie più o meno profonde. L’arte della vita sta nel dialogare da veri artisti gli uni con gli altri: interessandosi all’altro, cercando di comprenderlo sempre meglio nel suo vero essere. Tutta la vita familiare e sociale, la realtà del lavoro, perfino il rapporto religioso col divino, dipendono dall’arte dell’incontro e ...
  continue reading
 
Cinque uomini e una donna; un politico, un letterato, un vescovo, un imprenditore, un’antropologa, uno storico; due italiani, due francesi, un egiziano, un tedesco; tre cattolici, un musulmano, un ebreo, una laica; tutti vissuti nel Novecento. Ad accomunarli non è solo un fatto generazionale. Con le loro straordinarie vicende e la loro visione, Giorgio La Pira, Taha Hussein, Pierre Claverie, Enrico Mattei, Germaine Tillion e Shlomo Dov Goitein hanno contribuito, ognuno con il suo stile e il ...
  continue reading
 
Artwork

1
Città

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a ...
  continue reading
 
Artwork

1
SEMI

Fridays For Future Bergamo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ciao ragazzi, In questo podcast intervisteremo persone, discuteremo delle ultime notizie e vi terremo aggiornati sulla crisi climatica.
  continue reading
 
Praticamente Inglese nasce con l’ambizione di trasformare l’inglese di tanti italiani da passivo a proattivo, soprattutto in un contesto lavorativo. Ho vissuto 6 anni a Londra nel mondo corporate e non sono un insegnate di Inglese, però quando sono tornato in Italia ho sentito l’esigenza di dare qualche piccolo consiglio “pratico”... quindi, se l'inglese è sempre stato più un ostacolo che un trampolino di lancio quando si tratta di esprimersi, siete nel posto giusto! Ogni episodio cerca di d ...
  continue reading
 
Artwork
 
"Ogni fallimento di una relazione è un fallimento di comunicazione". Impara a raccontare storie coinvolgenti, a trovare gli argomenti emozionali per ogni occasione, a leggere i sottotesti di frasi e messaggi, a valorizzare il tuo passato e le tue esperienze e a gestire al meglio il tuo linguaggio, il tuo corpo e i tuoi sentimenti. Si parla di Comunicazione Emozionale. Relazioni, Seduzione, Crescita Personale, Storytelling e Psicologia. 🦊 Visita il sito e prenota una consulenza https://bit.ly ...
  continue reading
 
Artwork

1
Maxmondo Incontro Italiano - learn Italian audiomagazine

Maxmondo Language Learning www.maxmondo.com

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Learn Italian with Maxmondo - Incontro Italiano, l'audio-rivista per conoscere meglio l'italiano e l'Italia - www.maxmondo.com - All about Italy in Italian - This podcast consists of a summary of the full audio version. Visit maxmondo.com for the archive of audiomagazines with full audio and accompanying digital magazine with the transcript, vocabulary and exercises. 100% in Italian only.
  continue reading
 
Rubriche culturali, presentazioni di libri, webinar gratuiti, podcast, incontri ed eventi formativi. Il Centro Studi per la Cultura Psicologica nasce con la volontà di spingersi al di fuori della dimensione teorica verso l’incontro con i luoghi della cura, dove la conoscenza è realmente applicata, è quello che ha guidato negli anni il CSCP alla ricerca della creazione di sempre nuove forme di condivisione della conoscenza: un tentativo in fieri di colmare la distanza sempre presente tra la t ...
  continue reading
 
Artwork
 
Un messaggio per iniziare bene la giornata. La Parola di Dio incontra le parole degli uomini e fa sorgere l'alba della speranza ogni giorno. Meditazioni e voci narranti: Don Antonio Guarnieri, don Sergio Gamberoni, Padre Andrea Pesenti, don Matteo Cella, don Giuseppe Belotti. Musica di: Francesco Grigis Coro: Marta Rossi, Camilla Brigati, Mattia Rosso Bergamelli, Filippo Ghilardi, Paolo Grigis Grafica di: Michele Mariani Montaggio: don Matteo Cella Il progetto è iniziato con la Quaresima 202 ...
  continue reading
 
"Parla con Leo" è il primo podcast italiano per studenti della lingua italiana che ti fa parlare. Leo Todaro, un insegnante esperto, ti aiuterà a migliorare la capacità di ascolto e a vincere la paura di parlare con questo podcast per studenti bravi (B1) e bravissimi (B2-C1). Persone, parole, storie e libri, per conoscere meglio l'Italia, l'italiano e gli italiani di oggi, in poche parole e con un pizzico abbondante di ironia. Ogni episodio è accompagnato da una trascrizione e materiali stam ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Alessandro Barbero è ospite della Fiera del Libro di Varsavia e dialoga con il giornalista Sebastiano Giorgi sulla Storia toccando vari temi tra cui l'autonomia dei popoli e come ci vedranno in futuro. Estratto delle sole parti in italiano. Si ringrazia Sebastiano Giorgi per la disponibilità: https://www.instagram.com/sebagiorgi/ Crediti Gazzetta I…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è intervistato al Festival Archeofilm di Vieste su vari argomenti tra cui il sentirsi italiani, Piero Angela e la figura di San Francesco. Fonte: https://www.facebook.com/watch/comunedivieste/ Articolo Alessandro Barbero: “Meloni? No comment”: https://www.vassallidibarbero.it/2024/06/27/barbero-meloni/ --- // Disclaimer // Tutti …
  continue reading
 
La Coppa delle Nazioni Oceaniane, o Coppa d'Oceania, è il torneo continentale meno noto e discusso al mondo, eppure nasconde diverse interessanti questioni geopolitiche, in particolare nell'edizione di quest'anno, attesa da ben otto anni. Dai paesi ospitanti - Fiji e Vanuatu - all'Australia grande assente, fino soprattutto al caso della Nuova Caled…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è nuovamente ospite della Sacra di San Michele, evento organizzato da Alpitrek, per parlarci della poetessa Anna Achmatova e i suoi intrecci con la Storia sovietica. Evento organizzato da Alpitrek: https://new.alpitrek.com/ Riprese/Audio a cura di Giacomo Giorgi: www.sundialmill.com Registrato in loco e concesso in uso esclusivam…
  continue reading
 
In questo episodio esploreremo l'affascinante percorso di carriera di Davide Cervellin: C-level executive, author, podcaster e business coach. Raccoglieremo i suoi consigli per chi sta iniziando in grandi aziende e approfondiremo le sfumature dell'essere un coach. Davide condividerà la sua esperienza sugli errori comuni nella gestione del tempo e c…
  continue reading
 
Il professor Barbero è ospite di Giovedì Scienza, per un incontro dal titolo "Le crisi del trecento e del duemila - Economia, conflitti ed epidemie con lo sguardo dello storico". Modera Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico. Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=m9HxeKY39BU Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: http…
  continue reading
 
Tracklist comizio 432:Pier Paolo Pasolini - Comizi D’AmoreThomas Carter - Coach Carter Mercury Rev - PatternsThomas Carter - Coach CarterFat Dog - I Am the KingThomas Carter - Coach Carter(r)umori - LontanoThomas Carter - Coach CarterPiglet - DiscreetThomas Carter - Coach CarterBrian Eno - Emerald and LimeOliver Stone - Ogni Maledetta Domenica Jean…
  continue reading
 
Il terzo episodio di EXTRA ci riporta all'attualità, per parlare delle questioni politiche in ballo negli Europei del 2024 in Germania. Parliamo delle elezioni europee, dei messaggi politici (e apolitici) dei giocatori, di Georgia e Ucraina e molto altro ancora. Due interventi d'eccezione, per arricchire questa puntata: Roberto Brambilla e Ferdinan…
  continue reading
 
🇪🇺 I fondi europei e i progetti del territorio! @matteocappa intervista Giuseppe Caruso, Project Manager Ufficio Progetti europei, relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi del Comune di Modena, per parlare dei vari progetti sul territorio realizzati grazie ai Fondi europei. 🎧 Fuori ora il quinto ed ultimo episodio di EUZONE, la r…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite della Marina Militare Italiana, in collaborazione con Limes - rivista italiana di geopolitica - per una giornata di studio intitolata “Italia paese marittimo: sfide e opportunità”. Crediti: Marina Militare Italiana: https://www.marina.difesa.it/ Limes: https://www.limesonline.com/ Fonte ed evento completo (8 ore): https:…
  continue reading
 
Oggi parliamo di come padroneggiare il public speaking in un contesto aziendale. Esploriamo 20 aspetti essenziali del parlare in pubblico, con frasi utili in inglese e le loro traduzioni in italiano. Vediamo come iniziare una presentazione, presentarsi, coinvolgere il pubblico, gestire le domande e concludere efficacemente. Piccoli ma utili consigl…
  continue reading
 
Un esploso Sino e Dom tornano con un nuovo episodio tra l'intelligenza artificiale di Apple e le preoccupazioni sulla privacy, startup AI italiane e round di funding pazzi, investimenti, social media e gli effetti negativi, Ferrari e la 24 Ore di Le Mans, Euro 2024, e molto altro. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello…
  continue reading
 
Cosa ci fa bene e cosa ci fa male del vivere in città? Quali sono gli impatti sulla salute mentale? Quali soluzioni stanno sperimentando le grandi città europee e perché è così centrale un'alleanza con gli ambienti naturali? Paolo e Andrea ne hanno parlato con Gemma Calamandrei, che dirige il centro di riferimento per le scienze comportamentali e l…
  continue reading
 
Nel Cinquecento nell’Europa cristiana convivono un vivace terreno economico e finanziario, ed una spietata intolleranza religiosa. A oriente invece, l’Impero Ottomano offre un’economia stagnante ma una relativa tolleranza. Fra questi due mondi si muovono i banchieri ebrei, protagonisti e vittime dell’epoca: tra di loro seguiamo Gracia Nasi, e scopr…
  continue reading
 
Tracklist comizio 431:Pier Paolo Pasolini - Comizi D’AmorePaolo Sorrentino - L’uomo in Più Alessandro Asso Stefana - Born And Raised in CovingtonPaolo Sorrentino - Le Conseguenze dell’Amore Daga Voladora - Ceniza plateadaPaolo Sorrentino - Le Conseguenze dell’AmoreDouglas Dare - OmniPaolo Sorrentino - L’uomo in PiùJosé James - For TrayvonPaolo Sor…
  continue reading
 
Nemo è un'azienda di illminazione sui generis, dove tecnologia e poesia si fondono con l'estetica. La guida Federico Palazzari, un avvocato diventato imprenditore per amore del design. In questa puntata ci racconta con grande generosità la sua avventura professionale, che lo ha portato da Roma alla Cina e dalla Cina a Milano, tra registratori di ca…
  continue reading
 
Alessandro Barbero descrive i traffici di spie nella Venezia del '500, anche chiamata la Porta d'Oriente per il suo legame con l'impero Ottomano. Fonte: www.youtube.com/watch?v=maU5qT8T400 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e…
  continue reading
 
Sino e Dom tornano commentando l'esito delle elezioni europee, tra trend, conferme, governi che cadono, sentimento popolare e molto altro. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30% https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/expatriat…
  continue reading
 
Alessandro Barbero partecipa alla conferenza tenutasi presso l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in occasione del suo 20° anniversario. L'evento ha esplorato il tema fondamentale dell'utilizzo del cibo come strumento per l'educazione e la trasformazione sociale. Moderatrice: Alice Tognacci, ex studentessa dell'UNISG e responsabile ed…
  continue reading
 
Nella seconda parte del racconto del convegno “La Statale e le sfide della sostenibilità”, organizzato dal Green Office dell'Università degli Studi di Milano, approfondiamo il punto di vista dei mobility manager degli atenei milanesi, che in una grande città come il capoluogo lombardo hanno il compito di coordinare e agevolare gli spostamenti di ol…
  continue reading
 
Tornano le interviste! In questo episodio ospito un'esperta di finanza e contabilità internazionale per comprendere i termini chiave usati nel mondo della multinazionali. Scopriamo il significato di termini come "GBS", "Procure to Pay", "Order to Cash”, “Book to Report”, “Accounting Period”, “Bank Reconciliation” e molte altre, nonché gli immancabi…
  continue reading
 
📖 “Chi dice e chi tace” - Chiara Valerio📖 “Invernale” - Dario Voltolini📖 “Autobiogrammatica” - Tommaso Giartosio📖 “Aggiustare l’universo” - Raffaella Romagnolo📖 “L’età fragile” - Donatella di Pietrantonio📖 “Romanzo senza umani” - Paolo di PaoloEcco i 6 romanzi finalisti ella 78º edizione del Premio strega!In occasione dello Strega Tour 2024, @matte…
  continue reading
 
Tracklist comizio 430:Pier Paolo Pasolini - Comizi D’AmoreFrancesco Rosi - Cristo si è Fermato a EboliElio Petri - Indagine su un Cittadino al di Sopra di Ogni SospettoBroadcast - Singing GameElio Petri - Indagine su un Cittadino al di Sopra di Ogni SospettoAlessandro Asso Stefana - Fading AwayElio Petri - Indagine su un Cittadino al di Sopra di Og…
  continue reading
 
Red flag: parliamone. 🎙️Torna La posta del cuore 💌, lo spazio in cui @bar.bie02_ , @gio._.ia e @04_marghe si confrontano su esperienze di vita, storie, aneddoti, lasciandoci nuovi spunti di riflessione e un po’ di curiosità in più!🚨 Oggi si parla di tutti quei comportamenti che fanno immediatamente scattare l’allarme “red flag” e “green flag”; 🎧 no…
  continue reading
 
Alessandro Barbero risponde alle tante domande dei ragazzi del Liceo Norberto Rosa al Salone del Libro di Torino 2024: tra le prime domande si parla di Filosofia e Storia, l'eterno scontro. Crediti: Unione Montana Valle Susa Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=0uYDAw2kxpY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli epi…
  continue reading
 
La rivalità politica tra i club di Atene, il rapporto tra il calcio tedesco e la questione israelo-palestinese, la discriminazione territoriale e altro ancora: sono questi i temi dell'episodio che conclude il terzo anno del podcast di Pallonate in Faccia, dedicato alle vostre domande. La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenz…
  continue reading
 
Sino e Dom tornano un nuovo episodio tra eventi fuori dal nostro controllo, l'Italia pre e post lira (o meglio pre e post internet), elezioni europee e non, Università di Palermo ed Israele, Venezia in Serie A e molto altro. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30% https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1Z…
  continue reading
 
🇪🇺 Usa il tuo voto: istruzioni per l’uso! @cristall.russo intervista Elisabetta Olivastri, coordinatrice delle attività rivolte al mondo della scuola del Centro Europe Direct di Modena, per osservare da un punto di vista pratico le Elezioni Europee 6-9 Giugno 2024. 🎧 Fuori ora il quarto episodio di EUZONE, la nuova rubrica di podcast realizzata da …
  continue reading
 
Alessandro Barbero parla di Storia immaginaria al Salone del Libro di Torino in dialogo con Giuseppe Laterza e ricorda anche di come l'oriente si identificasse nell'impero romano, citando la famosa frase su Mosca. Audio registrato in loco. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo …
  continue reading
 
Il convegno “La Statale e le sfide della sostenibilità”, organizzato dal Green Office dell'Università degli Studi di Milano, ha offerto spunti molto stimolanti su esigenze e impatti dei processi di rigenerazione urbana, il ruolo degli atenei, e l'impegno delle grandi città e dei Comuni di medie dimensioni per rendersi più sostenibili. In questa pun…
  continue reading
 
In questo episodio esploriamo 20 phrasal verbs essenziali per il Business English, da "set up" a "wrap up”, “bring in” o “turn down”, “draw up” o “Call off”. Ogni verbo è accompagnato da una descrizione e due esempi pratici, aiutandovi a migliorare ed elevare la vostra comunicazione professionale in inglese. Gestiamo meglio situazioni aziendali, mi…
  continue reading
 
Il professor Barbero viene intervistato dagli studenti del Liceo Norberto Rosa di Susa, sul tema “Come nascono le rivoluzioni?”. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=0uYDAw2kxpY Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://in…
  continue reading
 
Tracklist comizio 429:Pier Paolo Pasolini - Comizi D’AmoreNanni Moretti - Caro DiarioPiero Umiliani & Lydia McDonald - Fate Had PlanneWim Wenders - Il Cielo sopra BerlinoBeth Gibbons - Lost Changes (Radio Edit)Federico Fellini - AmarcordRiz Ortolani - Serena e LomunnoFederico Fellini - La Dolce VitaJane Weaver - MotifMarco Bellocchio - I Pugni in T…
  continue reading
 
Alessandro Barbero analizza la sconfitta italiana di Caporetto nel dettaglio durante una Lectio Magistralis tenutasi all'IIS Pascal di Romentino, Novara. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WCKNhLsoG9A --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di alt…
  continue reading
 
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra Costco e la mentalità di crescita dei grossi player americani vs la mentalità e la situazione italiana, corsa e allenamento, elezioni europee, opinioni pubbliche, inseguire i sogni tra follia e raziocinio e molto altro. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriat…
  continue reading
 
In un percorso artistico che dura da oltre sei decenni, l'artista biellese Michelangelo Pistoletto si è interrogato a fondo sulle grandi domande legate alle dimensioni di comunità e solitudine, su come i processi economici trasformano i rapporti sociali, e su come le città possono essere luogo dove la bellezza rifiorisce rigenerandosi. Ne parliamo …
  continue reading
 
In questo episodio di Praticamente Inglese esploriamo 20 consigli e best practice per gestire una cena di lavoro di successo con un cliente. Dalla scelta della location e del tavolo, all'outfit, come e quando ordinare, fino a come condurre la conversazione per chiudere il deal, tante strategie per creare un incontro professionale efficace e produtt…
  continue reading
 
Nel giugno del 1914 l’Arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono dell’Impero Austro-Ungarico, viene assassinato a Sarajevo. Il professor Barbero racconta la complessa rete di eventi che, a partire dall’attentato di Sarajevo, porterà nel giro di un mese le potenze europee alla guerra. Spranga! - https://spranga.xyz Festival della Mente: https://w…
  continue reading
 
Tracklist comizio 428:Pier Paolo Pasolini - Comizi D’AmoreTom Shadyac - Patch AdamsNick Cave & Warren Ellis - Dublin CastleTom Shadyac - Patch AdamsThe Durutti Column - I Know Very Well How I Got My Note WrongTom Shadyac - Patch AdamsPrefuse 73 - Desperate DemiseTom Shadyac - Patch AdamsJean Luc Godard - 2 o 3 cose che so di leiMiquela - Tu E Leu…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è in tournée all'estero, per la precisione in Polonia, per parlare del grande poeta Dante e leggerne alcuni canti. Evento organizzato a Cracovia dall'Istituto Italiano di Cultura di Cracovia. Evento registrato in loco dal Vassallo Andrea Petruccione. Crediti: https://www.facebook.com/IICCracovia --- / Disclaimer // Tutti gli audi…
  continue reading
 
Pier Paolo Pasolini è stato uno dei più importanti intellettuali italiani del dopoguerra, e anche un po' dei più discussi e anticonvenzionali. Ma nella sua mente, e nel suo cuore, il calcio ha sempre avuto un posto speciale, inscindibile dalla sua vasta e variegata produzione artistica. Ne parliamo con Valerio Curcio, giornalista e autore del libro…
  continue reading
 
Un certificato Sino e Dom tornano con un ventaglio di argomenti, tra nuovi dazi su beni dalla Cina, beni strategici, globalizzazione, il rafforzamento della difesa italiana, leva obbligatoria, Mandela effect, Matrix, multiverse e molto molto altro. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30% https:…
  continue reading
 
Nel 2023 per la prima volta il mercato italiano legato alle Smart City ha raggiunto 1 miliardo di euro, +11% rispetto al 2022. Allo stesso tempo, però, l’anno scorso ha segnato una crescita meno marcata rispetto agli anni precedenti (+23% nel 2022), frenata dalle priorità dettate dal PNRR e dai tentennamenti su alcuni fondi del Piano destinati ai c…
  continue reading
 
In questo episodio esploreremo le frasi e le espressioni essenziali in inglese comunemente usate durante le trasferte di lavoro con l'auto aziendale. Che si tratti di viaggiare per incontrare clienti, partecipare a conferenze o visitare diverse filiali, queste frasi ti aiuteranno a gestire il noleggio in aeroporto o l’uso dell’auto aziendale senza …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida