PMConfidential, il podcast di chi vuole diventare un essere umano di professione. Questo podcast nasce dall’esigenza di porre, ad alta voce, delle domande alle quali la società non dà risposte. È il mio tentativo di disobbedienza pacifica per capire chi siamo veramente al di là di quello che questa cultura, basata solo sull’apparenza, la produttività e la performance, vuole farci credere.
…
continue reading
Opinioni, testimonianze, analisi e inchieste sui grandi dossier della comunità internazionale.
…
continue reading
Un podcast di Daniela Collu con il pallino per la psicologia, prodotto dal Post
…
continue reading
A spasso nel tempo vuole essere un canale di divulgazione che attraverso la voce di docenti universitari, storici, filosofi, economi, artisti, scienziati, divulgatori racconta il passato ed il presente del genere umano, con uno sguardo al futuro. Buon ascolto!
…
continue reading
Tu vali perché tu esisti. La tua esistenza è la prova irrefutabile del tuo valore come essere umano. Lavoro direttamente con gli angeli per la guarigione e supporto spirituale. La gioia e passione della mia vita è l’essere al servizio del collettivo umano, sostenere le persone, dare la possibilità ad ognuno di riscoprire la propria bellezza, potenziale, capacità. L’essere umano è troppo spesso sottovalutato e denigrato. Siamo creati dall’amore e siamo amore incondizionato ed eterno. Il traum ...
…
continue reading
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
…
continue reading
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli. Provare per credere ;-)
…
continue reading
Franco Bonvicini, in arte Bonvi, non è stato solo un fumettista geniale, inventore delle Sturmtruppen e pioniere del fumetto in televisione, ma anche un’icona del suo tempo. Un personaggio sopra le righe e fuori dagli schemi, un anarchico d’altri tempi con la passione per il militarismo e un grande maestro della cultura italiana la cui vita rocambolesca e misteriosa ne ha rispecchiato l’indole incontenibile. La storia di Bonvi, raccontata attraverso i suoi amici, colleghi ed estimatori, è un ...
…
continue reading
Matteo Caccia incontra Massimo Bernardi, Paleontologo e Direttore Ufficio Ricerca e Collezioni del MUSE - Museo delle Scienze di Trento, per farsi raccontare, insieme al contributo di esperti di diverse discipline, che cos'è l'Antropocene e quali sono le sottocategorie che lo caratterizzano. Il racconto parte dalla geologia per arrivare alla sociologia passando per fenomeni economici, ecologici, urbanistici e botanici. Un viaggio divulgativo che ci racconta chi siamo e perché stiamo vivendo ...
…
continue reading

1
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANA - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dal 5 al 7 maggio 2006
Pietro Archiati
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANACONVEGNO DI SCIENZA DELLO SPIRITORelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"5-6-7 maggio 2006Essere uomini vuol dire essere in cammino.È come quando si fa un'escursione, o una gita: è bello avere uno sguardo d’insieme sul tragitto, sulla meta verso la quale si è diretti e sulle varie tappe da percorrere.L'evoluzione umana è come un grande viaggio che dura già da millenni: anche qui la cosa che più dà gioia è il sapere da dove si è partiti, a che ...
…
continue reading

1
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE - Convegno di Scienza dello Spirito con Pietro Archiati
Pietro Archiati
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO Relatore Pietro Archiati MILANO, 15 - 16 - 17 Novembre 2013 TEATRO OSCAR - VIA LATTANZIO, 58 Le molte insoddisfazioni della vita presente ci dicono che la nostra psicologia, forse, non basta più per esseri umani inquieti, in cerca di significato, e la cui vita interiore è ogni giorno teatro di battaglie e conflitti. Gioie e dolori non sono che condizioni necessarie per l'anima perché l'uomo rafforzi la sua interiorità, così c ...
…
continue reading
"Fortunato il paese che non ha bisogno di eroi..." Gilgamash, Achille, Ercole, Thor, Sansone... e poi Sherlock Holmes, James Bond, Superman e Spider-Man. L’umanità ha sempre avuto bisogno dei suoi SUPER-EROI. Questo podcast esplora la storia degli eroi attraverso i secoli di storia umana, esplorando come ogni cultura e ogni epoca abbiano forgiato le loro icone di forza, coraggio e speranza. Dalle leggende degli antichi, tra dèi e semidei che hanno plasmato la mitologia, il viaggio del supere ...
…
continue reading

1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 2° Ciclo - 1° Seminario con Pietro Archiati
Pietro Archiati
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 1° seminario del secondo ciclo di incontri con Pietro Archiati a Milano, dal 14 al 16 febbraio 2014 - Cap. I - L'AGIRE UMANO COSCIENTE "La filosofia della libertà di Rudolf Steiner è il testo di base per chiunque voglia dare il meglio di sé. Il pensare è la chiave per capire sempre meglio il mondo e per creare modi di essere sempre nuovi. La prima parte è ricca di esercizi mentali che rendono il pensare sempre più vivente e spregiudicato; la sec ...
…
continue reading
Il podcast per chi la vive male, ma alla fine se fa 'na risata. Condotto da Leonardo Bocci
…
continue reading
Durante la vita si vivono esperienze che possono insegnarci a vivere. Molte di queste sono per lo più ignorate, passano quasi inosservate, vengono qualificate come accidenti, in molti casi considerate come banali incidenti di percorso, scocciature e perdite di tempo. La realtà però è un’altra, le esperienze sono una della modalità attraverso cui l’essere umano può apprendere, oltre la cultura e il modellamento, ovvero, l’apprendimento che avviene osservando chi mostra capacità che pos ...
…
continue reading
Opinioni sbagliate, pensieri confusi (di uno che non sa niente). Pensieri, deliri, discorsi che assomigliano a flussi di coscienza. Mi alleno a parlare, in due sensi diversi (visto che non ho mai imparato), e condividere quello che penso. È un po' il successore spirituale di un mio vecchio blog che ho sempre usato per svuotarmi la testa, chiarirmi le idee, e condividere pensieri. Io non so niente e sbaglio spesso, perciò ogni consiglio, commento, idea, risposta è non solo bene accetto, ma ap ...
…
continue reading
"Da un grande potere derivano grandi responsabilità" Zio Ben, con questa frase, ha fatto capire a Peter o meglio, al nostro amichevole Spiderman di quartiere, cosa dovesse fare con i suoi nuovi poteri e, la stessa cosa è successa a me In questo podcast vi racconto senza paura cosa passa nella testa di un amichevole podcaster di quartiere: le difficoltà che incontra nella vita di tutti i giorni, le scampagnate per salvare qualche cittadino e perché no, anche la continua ricerca della sua Mary ...
…
continue reading
Ciao, sono Roberto. Eccomi anche qua, sempre con la mia voce, solo con la mia voce. Stiamo già insieme su YouTube, su Patreon, su Facebook, su Instagram, su Twitter e da tante altre parti. Da ora staremo insieme anche... in podcast! Buon divertimento con la lingua italiana! Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/uivoce-il-podcast-di-uiv-un-italiano-vero--4202148/support.
…
continue reading

1
Chiara Scissa, Cristina Patriarca: Cambiamento climatico, migrazione e tratta degli esseri umani
14:49
“Clima e migrazioni: dialoghi oltre le frontiere” è un podcast dedicato al nesso tra cambiamento climatico e migrazione. In questo settimo episodio analizzeremo l'intrecciarsi delle dinamiche di sfruttamento, abusi e gravi crimini come la tratta degli esseri umani con i fattori climatico-ambientali, insieme a Chiara Scissa, Ricercatrice del Program…
…
continue reading
Mai come ora il divario generazionale tra adolescenti e adulti sembra essere notevole, e il mondo dei giovani appare enormemente più complesso di quello dei loro genitori. Come si costruisce l’identità degli adolescenti oggi? Cosa significa vivere e riconoscersi in un mondo veloce, fluido, liquido come questo, anche per ciò che riguarda l’identità …
…
continue reading
Vincenzo Camporini, Consigliere scientifico IAI e già Capo di Stato Maggiore della Difesa, è intervenuto a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo. Camporini ha commentato gli ultimi sviluppi dei conflitti in Ucraina e in Medioriente, esplorando le possibilità della difesa europea.…
…
continue reading
Da quando il 4 ottobre del 1957 il primo satellite artificiale, lo Sputnik, fu messo in orbita, lo spazio intorno al nostro pianeta si è popolato di migliaia di oggetti per la navigazione, le comunicazioni, la difesa e il monitoraggio ambientale, ma anche di tanta spazzatura, migliaia di tonnellate di rottami, frammenti di pochi centimetri o grandi…
…
continue reading
Maria Luisa Fantappiè, Responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, è intervenuta a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo, per commentare i primi due mesi del governo ad interim in Siria e le relazioni tra Stati Uniti e Iran, soprattutto nell'ambito di un possibile nuovo accordo sul nuclea…
…
continue reading
Ettore Greco, Vicepresidente vicario dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo, per analizzare gli sviluppi più recenti della guerra in Ucraina e le dinamiche dell’economia statunitense, tra nuovi dazi e turbolenze sui mercati.Di Istituto Affari Internazionali
…
continue reading
È uscita la prima puntata della nuova stagione di Sigmund, il podcast del Post sulla salute mentale che cerca di venire a capo di dubbi, nodi e complessità di quello che ci passa per la testa. In questa seconda stagione, gli argomenti di cui Daniela Collu parla con i suoi ospiti sono quelli suggeriti dalle domande e dalle storie che ascoltatrici e …
…
continue reading
Per acquistare la tua copia del mio libro Fattore 1% e implementare la tua capacità di instaurare nuove abitudini, clicca qui: https://amzn.to/3tfRFNw In questo episodio estratto dal BeMore Program di Febbraio, ti spiego due principi game-changing da applicare per migliorare nella tua comunicazione e nella tua vita. Buon ascolto ;-) (00:00:00) Intr…
…
continue reading
Nicoletta Pirozzi, Responsabile del Programma Ue, politica e istituzioni dello IAI, interviene a Radio Radicale – Spazio Transnazionale, condotto da Francesco De Leo, per analizzare i risultati del Consiglio Europeo straordinario del 6 marzo. Pirozzi approfondisce le principali tematiche del vertice, tra cui il rafforzamento della difesa europea e …
…
continue reading
Introduzione (00:00:00) Una coppia estremamente litigiosa (00:00:20) 👩❤️👨 Durante i miei primi anni da psicoterapeuta, ho conosciuto una coppia altamente litigiosa. Ho subito cercato di comprendere il loro "patto implicito": l'insieme di quelle aspettative, promesse e significati non detti che spinge una persona a capire come una coppia è nata e …
…
continue reading
Il Generale Pietro Serino interviene a Radio Radicale – Spazio Transnazionale, condotto da Francesco De Leo, per analizzare il tema della difesa europea, nel contesto della guerra in Ucraina e dei nuovi rapporti transatlantici. Il Generale Serino, già Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, è membro del Consiglio Scientifico dell'istituto.…
…
continue reading

1
Lorenzo Bini Smaghi: Le misure economiche di Trump e la reazione dei mercati finanziari globali
10:08
Il dottor Lorenzo Bini Smaghi, già membro del Comitato esecutivo della Banca centrale europea, interviene a Radio Radicale – Spazio Trasnazionale, condotto da Francesco De Leo, per analizzare le prime misure economiche messe in atto da Donald Trump, che hanno fatto registrare reazioni negative sui mercati finanziari. Il dottor Lorenzo Bini Smaghi è…
…
continue reading
Appena identificato nel dicembre dello scorso anno, l’asteroide 2024 YR4 è diventato rapidamente il corpo celeste più citato nei media e più seguito dalle agenzie spaziali nel mondo. Motivo? Secondo i primi calcoli astronomici questo asteroide del gruppo dei NEO (Near Earth Object) aveva qualche probabilità non trascurabile di entrare in collisione…
…
continue reading
L'Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, interviene a Radio Radicale - Spazio Trasnazionale, condotto da Francesco De Leo, per analizzare alcuni dei temi più caldi della politica internazionale. Dalle ultime mosse di Trump e le loro implicazioni sugli equilibri tra USA ed Europa, alla coesione transatlantica di fronte alla guerra in …
…
continue reading
💙 Se desideri intraprendere un percorso più strutturato per lavorare su di te con il mio team di terapeuti, clicca qui e riceverai con la tua prima seduta il nostro Premium Kit MindCenter: https://bit.ly/mindcenterkit E tu sei in grado di dire di no? In questo episodio ti guiderò step by step grazie al mio modello VIAR per imparare a dire di no e r…
…
continue reading
Nicoletta Pirozzi, Responsabile del programma Ue, politica e istituzioni dello IAI, è intervenuta allo speciale di Radio Radicale dedicato alle elezioni in Germania, condotto da Francesco De Leo. Pirozzi ha offerto un'analisi delle elezioni tedesche dalla prospettiva di Bruxelles, esaminando le loro implicazioni per l'Unione Europea. Particolare at…
…
continue reading
L'Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuto allo speciale di Radio Radicale dedicato alle elezioni in Germania, condotto da Francesco De Leo. Valensise ha esaminato i risultati elettorali, soffermandosi sul successo della CDU/CSU e sugli scenari possibili per la formazione del nuovo governo.…
…
continue reading
Nell’ arcipelago delle Svalbard, nel Mar Glaciale Artico, si trova il villaggio più a Nord della terra, Ny-Ålesund, un luogo estremo, un grappolo di casupole di legno adagiato sulla sponda sud del Kongsfjorden, il Fiordo dei Re, un villaggio abitato perlopiù da volpi e orsi polari, dove giungono ricercatori da ogni parte del mondo. Quella che un te…
…
continue reading
Sigmund torna dal 13 marzo: il podcast del Post condotto da Daniela Collu sulla salute mentale continua con una seconda stagione, in cui l'autrice torna a chiedere a esperte e esperti di spiegare come funzionano la mente, le relazioni, i disturbi e i comportamenti. E lo fa partendo dalle nostre e vostre storie, che potete raccontare a sigmund@ilpos…
…
continue reading
Se ti piacerebbe leggere altri articoli simili a questo, ti lascio qui il link al mio blog: https://www.lucamazzucchelli.com/blog/ 00:00:00 Qui sarete "liberi di scegliere" Qualche mese fa sono stato a New York con la mia famiglia, e ovviamente non poteva mancare il giro a Ellis Island, dove sorge imponente la famosa Statua della Libertà, simbolo d…
…
continue reading
Nathalie Tocci, Direttore dell'Istituto Affari Internazionali, è stato ospite della trasmissione "Spazio Transnazionale" in onda su RadioRadicale e condotta da Francesco De Leo, per raccontare gli esiti della Munich Security Coference 2025.Di Istituto Affari Internazionali
…
continue reading
Quante volte vi capita di sentire o leggere la parola sostenibilità? Prodotti sostenibili, aziende e banche che sfoggiano marchi di sostenibilità, noi stessi ci sentiamo più virtuosi e in pace con la nostra coscienza se pensiamo di agire in modo sostenibile, nei consumi, negli spostamenti, nella scelta di un abito. Ma lo siamo davvero? Stiamo crean…
…
continue reading
Oggi argomento tosto, veramente tosto... in questo episodio ti spiego perché secondo me dovresti scrivere una lettera d'addio. Buon ascolto :-) DISCLAIMER Data la delicatezza di questo processo, può essere prezioso il supporto di uno psicologo.Se ne hai uno di riferimento, parlane con lui: potrà aiutarti a trasformare questo momento di riflessione …
…
continue reading
In questo podcast, Lorenzo Colantoni, responsabile di ricerca del Programma Energia, clima e risorse dello IAI, presenta il progetto condotto dall'Istituto Affari Internazionali su incarico dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA). Il progetto mira a fornire la prima analisi completa sull'uso delle immagini satellitari per contrastare i crimini ambienta…
…
continue reading
Per scaricare il contratto del cellulare che abbiamo firmato come famiglia, clicca qui: https://www.lucamazzucchelli.com/primo-cellulare-figlio-contratto/ "Sei il primo ad aver resistito fino in fondo" (00:00:00) Questa è la frase che ho detto a mio figlio quando una sera mi disse con il cuore pesante: “Papà, sono l’ultimo della classe a non avere …
…
continue reading

1
L'Amb. ayatollah Mohammad Hossein Mokhtari sull'anniversario della Rivoluzione islamica in Iran dell'11 febbraio 1979
7:39
In questo podcast vi proponiamo una breve conversazione realizzata con l'Ambasciatore della Repubblica Islamica dell'Iran presso la Santa Sede, ayatollah Mohammad Hossein Mokhtari, in occasione dell'anniversario della Rivoluzione islamica in Iran dell'11 febbraio 1979.Di Istituto Affari Internazionali
…
continue reading
Che fine hanno fatto i mammut? Da qualche tempo la sagoma di questo imponente animale si aggira per la città di Lugano, eppure circa 15.000 anni fa, alla fine dell’ultima glaciazione, i mammut si estinsero. A causarne l’estinzione contribuì l’innalzamento delle temperature. Il mammut con le sue zanne è il simbolo del festival “L’uomo e il clima”, i…
…
continue reading
🪷 Ti piacerebbe ricevere ogni settimana le mie riflessioni e spunti per la tua crescita personale direttamente nella tua casella di posta? Se ti va, ti lascio qui il link: https://www.psicologo-milano.it/newsletter/ La mia routine di programmazione (00:00:00) Ripensando alle cose accadute negli ultimi 12 mesi, mi ha colpito una cosa successa a genn…
…
continue reading
Se vuoi migliorare nel tuo modo di comunicare, insieme a Marta Farina, brillante terapeuta del team MindCenter, abbiamo creato due workshop perfetti e un videocorso con esercizi per affinare questa skill. Hai tempo ancora qualche ora per riservare il tuo posto. Io ti aspetto qui: https://parlarealcuore.com/workshop-comunicazione (00:00:00) La mia g…
…
continue reading
Nata a Locarno, dopo un diploma infermieristico, Anna McLeod, ha studiato astrofisica e svolto ricerca in Olanda, Germania, Nuova Zelanda e negli Stati Uniti per approdare poi al ruolo di professoressa associata e ricercatrice in astrofisica extragalattica all’Università di Durham in Inghilterra. A meno di 40 anni il curriculum di questa scienziata…
…
continue reading
In questo episodio di #pmconfidential ascoltiamo le parole di stella de chino: levatrice di anime femminili sessuologa e fisioterapista. Un'anima meravigliosamente ribelle e profondamente competente che ci porterà in un viaggio meraviglioso alla scoperta del nostro tempio, della nostra yoni e degli organi genitali femminili. Se l'episodio ti è piac…
…
continue reading
E tu li vedi i miracoli che sono attorno a te? In questo episodio ti racconto di come io mi sono reso conto delle fortune che ho avuto nella mia vita in una libreria di Chicago. Se preferisci leggere il mio articolo, ti lascio il link qui: https://www.lucamazzucchelli.com/mediocri-e-miracoli/ Nella freddissima Chicago (00:00:00) Gennaio e Chicago n…
…
continue reading
Michele Nones, Vice Presidente dell'Istituto Affari Internazionali, è stato ospite della trasmissione "Spazio Transnazionale" in onda su RadioRadicale e condotta da Francesco De Leo. Donald Trump e la NATO; il nuovo Presidente USA e l'Iron Dome per gli Stati Uniti; il budget per la spesa militare e la difesa europea: sono i temi della conversazione…
…
continue reading
Introduzione (00:00:00) 🥀 In questa giornata carica di significato, voglio parlarti di un libro a me molto caro: Uno Psicologo nei Lager di Viktor Frankl, una lettura molto intensa e ricca che consiglio vivamente a tutti di leggere almeno una volta. Di seguito ti lascio 4 spunti di riflessione a riguardo: PRIMO SPUNTO (00:01:21) L'umorismo come arm…
…
continue reading
La storia della reintroduzione della lince è una storia di successo. Grazie al recupero dei boschi e al ritorno degli ungulati, agli inizi del XX secolo, in Svizzera, si erano ricreate le condizioni ecologiche necessarie a un suo ritorno. Per questo motivo, nel 1967 il Consiglio Federale prese la decisione di reintrodurre la lince in Svizzera. Le p…
…
continue reading
Se vuoi ricevere altre riflessioni così direttamente nella tua casella di posta, allora ti consiglio di iscriverti alle Mazzunote del venerdì😉 Una lezione inaspettata sul Taxi a Roma (00:00:00) In questo episodio ti racconto di quando ho imparato una lezione importante da Attilio, l'autista che mi ha portato dalla stazione di Roma Termini all'area …
…
continue reading
In questo podcast vi proponiamo l’intervento di Riccardo Alcaro, responsabile deI programma Attori Globali dello IAI, alla trasmissione Spazio Transnazionale di Radio Radicale, curata e condotta da Francesco De Leo. Alcaro esamina gli elementi salienti del discorso pronunciato da Donald Trump in occasione del suo insediamento alla Casa Bianca.…
…
continue reading
“Clima e migrazioni: dialoghi oltre le frontiere” è un podcast dedicato al nesso tra cambiamento climatico e migrazione. In questo sesto episodio esploreremo l’impatto del cambiamento climatico sui conflitti e sulle possibili ricadute in termini di flussi migratori insieme a Chiara Scissa, Ricercatrice del Programma Energia, Clima e Risorse dello I…
…
continue reading
🪷 Master per psicologi e psicoterapeuti: dopo tanto lavoro dichiariamo ufficialmente aperte le candidature per il nostro nuovo master per psicologi e psicoterapeuti: 12 mesi di formazione con me. 👉 Se vuoi candidarti ti lascio qui il sito per trovare tutte le informazioni necessarie: https://bit.ly/mastermindcenter Perché un master per psicologi e …
…
continue reading
Cosa vi fa ridere? Ma soprattutto perché ridiamo? Pensate all’ultima gustosa risata che vi siete fatti, di sicuro eravate in compagnia, la risata è prima di tutto un atto sociale che accompagna la nostra quotidianità. Nel Giardino della scienza esploreremo questo fenomeno con gli autori del saggio divulgativo Perché ridiamo? Alle origini del cervel…
…
continue reading
Domanda dalla mentoring di Gennaio (00:00:00) "Come posso ridimensionare o ridurre lo spazio o l' attenzione ad un pensiero preoccupante attivato da una situazione sulla quale non abbiamo "controllo" diretto? Come posso comprendere se è amplificato dall'ansia o da una "minaccia" effettiva? Nel caso dell'ansia, consigli per gestirla?" Prova alcune d…
…
continue reading
🎯 Devi affrontare un grande cambiamento ma non sai da dove iniziare? In questo episodio ti guido attraverso 4 step pratici per fare il grande passo e prendere decisioni importanti con maggiore consapevolezza. 👉 Se senti di aver bisogno di supporto professionale, scopri come il MindCenter può aiutarti: Clicca qui e prenota il tuo primo colloquio. Pe…
…
continue reading
Di intelligenza artificiale sentiamo parlare ormai quasi quotidianamente. La sua capacità di generare contenuti di qualità sempre più notevole sta stravolgendo anche i settori che hanno al loro centro la creatività: il cinema, l’arte, la musica, la letteratura e… I media. Chi lavora nei media, non può non interrogarsi sul proprio futuro e sul futur…
…
continue reading
In questo podcast vi proponiamo l'intervento di Maria Luisa Fantappiè, Responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, alla trasmissione Spazio Transnazionale di Radio Radicale, curata e condotta da Francesco De Leo. Fantappiè parla della liberazione di Cecilia Sala, giornalista de Il Foglio e di Chora Media, recentemente l…
…
continue reading
Essere costanti nell'esercizio fisico: 4 spunti per creare abitudini durature 🎯 Vuoi essere costante nell'esercizio fisico ma non sai da dove partire? Scopri i miei 4 spunti pratici per creare abitudini durature e mantenere alta la motivazione. 👉 Approfondisci l’argomento nel mio libro Fattore 1%: Acquistalo qui. Introduzione (00:00:00) E tu sai co…
…
continue reading
✨ Scopri il Premium Kit di MindCenter: il tuo alleato per la crescita personale Se hai bisogno di un supporto in più, noi ci siamo. Prenota il tuo primo colloquio con uno specialista del nostro team e ricevi il nostro esclusivo Premium Kit. Clicca qui: https://bit.ly/mindcenterkit Perché abbiamo ideato il Premium Kit? (00:00:00) 🌱 Il nostro obietti…
…
continue reading
® Nonostante inquietanti storie di squali famelici siano state raccontate in letteratura da molti scrittori, (che probabilmente non ne avevano mai visto uno!), sembrerebbe che la paura degli esseri umani per gli squali si sia particolarmente diffusa in seguito all’uscita del celebre film di Steven Spielberg “Lo squalo” (era il 1975!!!). Squali assa…
…
continue reading
In questa puntata esploriamo il ruolo del mago attraverso la storia, dalla figura archetipica di Merlino fino alla sua evoluzione nei fumetti e nel cinema. Parliamo di Doctor Strange come simbolo del mago eroe e di personaggi caotici come Joker, che incarnano il lato oscuro della magia e del potere. Un viaggio tra miti, leggende e cultura pop. Buon…
…
continue reading
Pronta/o a iniziare il 2025 all'insegna del successo? Ecco che ti presento 4 frasi guida per orientare il nuovo anno sulla giusta direzione. Se vuoi crescere nel 2025 con me, clicca qui: https://bit.ly/BeMore_program Cosa puoi imparare ogni anno (00:00:00) 📖Solo quando interroghi il tuo passato, allora il passato può trasformarsi in conoscenza. Int…
…
continue reading
® La creatività non ha età, a dirlo sono le neuroscienze, ma anche recenti studi statistici condotti sulle produzioni di scienziati e artisti, che mostrano come si possa essere creativi in ogni tempo della nostra vita, al di là di grandi nomi celebrati come veri e propri esempi di longevità creativa: da Verdi che scrisse il Fallstaff a ottant’anni …
…
continue reading