Ultime notizie settimanali dall'Unione Europea in 100 secondi
…
continue reading
A Bruxelles e Strasburgo spesso nascono le decisioni fondamentali per la nostra vita di tutti i giorni. Con il podcast "La Nostra Europa" vi porterò con me a scoprire i meccanismi e i retroscena della politica europea. Io sono Carlo Fidanza, deputato al Parlamento Europeo per Fratelli d'Italia, e questa è La Nostra Europa.
…
continue reading
Benvenuto nel canale Podcast di Risk & Compliance. Raccontiamo le vostre storie, le vostre esperienze, i vostri obiettivi, le vostre idee, i vostri sogni. Le migliori interviste ai grandi professionisti della Compliance, del Rischio, della Governance, dell'Audit, del Legale. Confrontati con gli esperti, lasciati ispirare dai loro pensieri, entra anche tu nella community di Risk & Compliance Platform Europe!
…
continue reading
Un podcast di attualità economica non allineato che combatte con i dati i mulini a vento della comunicazione politica, condotto da Oscar Giannino con Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.
…
continue reading
…
continue reading
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
…
continue reading
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
…
continue reading
Come cambia una grande città. Un reportage di Francesco Costa, in sei episodi. Solo in audio.
…
continue reading
🎙️🇮🇹 Italian Sports Magazine🎙The Podcast: EveryDay at 2.30pm | EveryNight at 11.00pm
…
continue reading
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
…
continue reading
Il grande racconto della politica ai tempi di Ursula von der Leyen e del governo giallo-rosso. Un podcast di Fiorella Lavorgna e Andrea Valdambrini. Illustrazione di Andrea Calini
…
continue reading
La storia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Per chi suona la campanella" e youtuber. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement
…
continue reading
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
…
continue reading
Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da prima che questa discussa espressione entrasse nell’uso internazionale – e in rapporto con World Music Charts Europe. WMCE è una iniziativa a cui Radio Popolare ha aderito e partecipa dall’inizio: una classifica europea realizzata attraverso il sondaggio mensile di animatori di programmi di world music su emittenti pubbliche, aderenti all’Ebu, appunto l’associazione delle emitten ...
…
continue reading
ANSA Voice daily, l'appuntamento quotidiano di approfondimento per raccontare le notizie più importanti della giornata.
…
continue reading
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
…
continue reading
Il podcast dove diamo voce e raccontiamo le storie delle persone coinvolte con il mondo WordPress in Italia.
…
continue reading
Jungle Europa è la voce “pop“ per avvicinarsi alle elezioni europee del 26 maggio all’interno del progetto Eu4You. Una voce che unirà due esperienze innovative, quella di Bulle Media nel campo dei podcast e quella del Visual Lab, team di sperimentazione del Gruppo Gedi.
…
continue reading
Podcast ufficiale dell'AS Roma
…
continue reading
Since 1992 One Station Against The Nation
…
continue reading
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, CEO di Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro.Seguici anche su Instagram @will_ita
…
continue reading
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
…
continue reading
Un podcast di tattica da seguire col taccuino in mano, di Daniele Manusia e Daniele V. Morrone.
…
continue reading
Radio24 continua il viaggio nelle istituzioni europee in collaborazione con Euranet. Ogni giorno, dopo il Gr delle 15, con Gr-Europa si apre uno spiraglio sull'Europa che verrà. Il coordinamento editoriale - rappresentato per Radio24 da Gigi Donelli - è una sorta di redazione radiofonica transeuropea. A distribuire i contenuti ci pensa la radio, ma anche la versione italiana del sito Euranet curata da Radio24 a Milano. Da gennaio 2012 Radio24 contribuisce al progetto con il GR Europa, un pro ...
…
continue reading
Il calcio raccontato attraverso la storia e i fenomeni politici e sociali. Lo sport raccontato come la storia dell'epoca contemporanea, dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi, spaziando ai vari angoli del mondo.
…
continue reading
Europa Grand Tour è il podcast dedicato al viaggiare, vivere e conoscere l'Europa. Non un semplice podcast di viaggi: questo è un podcast sull'Europa a tutto tondo! Trovi la trascrizione delle puntate, tante foto, le fonti, i tutti i link e i dettagli del progetto su www.europagrandtour.com. Parte del progetto di Europa Grand Tour è il podcast di storia Storia d'Europa, www.storiadeuropa.com, e le audio ricette in formato podcast con relativo blog di Cucina Europea, www.cucinaeuropea.com
…
continue reading
Una redazione, tanti temi e la possibilità di interagire e commentare attraverso i nostri contatti (telefono, messaggi). Dalle testimonianze e le esperienze di vita al dibattito dell’ultima parte della mattinata.
…
continue reading
Podcast "ADAPT", Martedì alle 14.45. Radio Radicale - Valeria Manieri
…
continue reading
Il podcast che parla di calcio giocato. A cura di Gabriele Gatti, Charles Onwuakpa e Michele Tossani.
…
continue reading
Laser è un magazine di approfondimento dell’attualità politica, culturale, sociale. Interviene sulla stretta attualità di giornata, solo in casi particolari, di grande rilevanza. Dà spazio anche a tematiche di interesse pubblico o a quante vengono trascurate dai grandi media. Il taglio è storico–sociologico. I registri comprendono interviste, reportage, documentari, incontri biografici. Spazia dal locale all’internazionale, da tematiche accademiche a questioni di vita quotidiana. Presta part ...
…
continue reading
R
Rock & Europe - Storia e passioni degli europei, raccontati in musica

1
Rock & Europe - Storia e passioni degli europei, raccontati in musica
HuffPost Italia
Se una coscienza comune europea esiste, molto lo si deve alla musica. Ci sono canzoni che hanno saputo raccontare, e a volte anticipare, una tendenza o un’epoca, fissandole con parole e suoni nella memoria collettiva di intere generazioni. Ripercorrendo il contesto storico e politico in cui sono nati i brani e i loro aspetti più nascosti, Rock&Europe è un viaggio alla scoperta delle origini del sound europeo di Eric Jozsef e Giorgio Stamatopoulos.
…
continue reading
Il Podcast di Finanza Personale di Giorgio Pecorari. Idee, Libri e suggerimenti per investire meglio il proprio denaro e il proprio tempo. Prenota gratuitamente un appuntamento su www.pianofinanziario.it/informazioni
…
continue reading
Dal lunedì' al venerdì, ogni mattina, la sveglia per il quotidiano La Notizia. E poi le letture. E tutto quello che ci viene in mente.
…
continue reading
Analisi e commenti sull'attualità religiosa, politica e culturale. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Roberto de Mattei. Ogni venerdì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
…
continue reading
Una nuova trasmissione dedicata agli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa. Il programma degli Itinerari Culturali lanciato dal Consiglio d'Europa nel 1987, dimostra, attraverso un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio, come la diversità e la ricchezza culturale dei Paesi europei contribuiscono alla valorizzazione di un inestimabile patrimonio culturale condiviso. Alla fine del 2017 sono 31 gli itinerari certificati dal Consiglio d'Europa. Il primo fu il Cammino di Santiago ne ...
…
continue reading
Pilota è una conversazione sui telefilm fra tre persone che dei telefilm hanno fatto la propria ragione di vita. Aspetta no, “ragione di vita” sembra da sfigati. “Religione”. Sì dai, religione suona molto più sano. Alice Alessandri, Alice Cucchetti e Andrea Di Lecce vi faranno una testa tanta sulla serialità televisiva (americana e non) proprio adesso che stava finalmente passando di moda. Da Aaron Spelling a Aaron sorkin, il pacchetto completo. Questo show fa parte del network Spreaker Prim ...
…
continue reading
La politica italiana spiegata bene, ogni giovedì. Un podcast del Post con Marco Simoni e Chiara Albanese
…
continue reading
Murasaki Nights nasce nel 2022 da serate tra amici illuminate da neon viola e accompagnate da musica giapponese rigorosamente citypop! Nasce tra risate, caoticità, strategia e smarrimento. Nasce dalla nostra voglia di divertirci accompagnata da un pizzico di speranza di essere utili a chi, come noi, si è trovato per la prima volta a giocare e si è detto “eh? Aspetta che cerco un tutorial..”. Abbiamo deciso di presentarvi soprattutto giochi che ancora non si trovano in lingua italiana, ma che ...
…
continue reading
3 Fattori è un Podcast nato dalla rubrica di Mariangela Pira, giornalista di Sky Tg24, su Linkedin. Il proposito è quello di raccontare a chiunque, anche al lattaio dell'Ohio, ciò che accade in finanza, economia e in geopolitica economica. In ogni puntata, con un linguaggio chiaro e semplice, vengono snocciolate le tematiche di attualità: dall'energia all'inflazione, dalle banche centrali ai programmi economici del governo, dal commercio globale a ciò che banalmente accade alle nostre impres ...
…
continue reading
I podcast di www.giubberosse.news
…
continue reading
Le ricerche, le pubblicazioni, gli eventi dell’Istituto Affari Internazionali.
…
continue reading
Non esistono pugni e gol, canestri e corse, non esistono imprese senza le storie delle donne e degli uomini che le hanno realizzate. Qui raccontiamo come sono finiti dentro lo sport i loro mondi e le loro vite, le loro passioni e i loro tormenti, come hanno battuto i fantasmi, come hanno trasformato in energia gli ostacoli incontrati. Io sono Angelo Carotenuto e questo è Rimbalzi, un podcast settimanale prodotto da Chora Media: attraversa le epoche e le discipline, salta da ieri a oggi per m ...
…
continue reading
Condotto da Andrea Panciroli (Il Pancio) e Domenico Manfredi, OCW Sport è un podcast calcistico quotidiano in cui si discute di tutto quello che succede nell’ambito sportivo seriamente, ma anche e soprattutto ironicamente, grazie anche ai vari ospiti presenti in ogni puntata che variano da giornalisti esperti nel settore a persone dello spettacolo appassionate di calcio. Seguici tutti i giorni dal lunedì al venerdì per non perderti nemmeno un episodio, rimanere sempre aggiornato sui fatti su ...
…
continue reading
Ogni giorno una selezione delle notizie più importanti per essere aggiornati sull'innovazione tecnologica in Italia e nel mondo.
…
continue reading
R
Radio Radicale - ADAPT


1
ADAPT La pillola - Lo sciopero di UAW (United Auto Workers) contro i colossi automotive Usa e le ripercussioni possibili in Europa e in Italia - Puntata del 26/09/2023
8:00
Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Francesco Nespoli, ricercatore ADAPT. Dal 15 settembre 2023 e ancora per diversi giorni, Rappresentanti di Uaw (United Auto Workers, sindacato statunitense) sono impegnati in uno sciopero che si rivolge ai tre colossi dell'industria automobilistica americana: General Motors, Stellantis e Ford. E' la…
…
continue reading
La piaga dei femminicidi in Italia, che ieri hanno raggiunto quota 84 dall’inizio dell’anno, continua a preoccupare il Consiglio d’Europa. Il Comitato dei ministri (organo decisionale del Consiglio d'Europa) sottolinea in particolare la «risposta inefficace e tardiva» delle autorità alle denuncia di violenza domestica subite dalle donne, che hanno …
…
continue reading
L’Europa si divide sui migranti, i governi sulle finanziarie
…
continue reading
L
La Nostra Europa - Podcast


1
Episode 2: LA NOSTRA EUROPA PODCAST 2 - Puntata 02. Le novità sul fronte immigrazione, l’apertura ai biocarburanti, la quarta rata del PNRR
5:40
I fallimenti europei sull’immigrazione sono sotto gli occhi di tutti, ma la strada tracciata da Giorgia Meloni è quella giusta e apre ad importanti novità. Nel frattempo, a Bruxelles passa la nostra linea sui biocarburanti e la revisione della quarta rata del PNRR.
…
continue reading
L’Unione Europea, nello sport, non esiste. Alle Olimpiadi gli stati membri non gareggiano sotto un’unica bandiera. Tranne in un caso, in un torneo di golf. La Ryder Cup è l’unica occasione in cui una squadra con il nome Europa sfida gli Stati Uniti e in cui Vecchio Continente e Nuovo Mondo si confrontano. L’idea è di un mercante di spezie del Lanca…
…
continue reading
O
OCW Sport


1
Polemica Leao!! Lecce in paradiso!! Italiane in Europa bene ma non benissimo!! Addio San Siro??
2:09:48
2:09:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:09:48
Di WSC Originals
…
continue reading
o
ocwsport


1
POLEMICA LEAO!! LECCE IN PARADISO!! ITALIANE IN EUROPA BENE MA NON BENISSIMO!! ADDIO SAN SIRO??
2:21:10
2:21:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:21:10
https://twitch.tv/videos/1932452535
…
continue reading
N
Notizie a colazione


1
Ven 22 set | L'aborto farmacologico osteggiato nella maggior parte delle Regioni; i rapporti sempre più difficili della Polonia con l'Ucraina; i dati sull'inquinamento dell'aria in Europa
14:09
Oggi parliamo dell'aborto farmOggi parliamo dell'aborto farmacologico osteggiato nella maggior parte delle Regioni, dei rapporti sempre più difficili della Polonia con l'Ucraina e dei dati sull'inquinamento dell'aria in Europa. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.…
…
continue reading
Riprendono a fare notizia gli arrivi di migranti a Lampedusa, alimentando il tema feticcio della destra italiana ed europea della cosiddetta invasione. La scorsa settimana a Lampedusa sono sbarcati più migranti di quanti siano i residenti, circa 8.500 persone, arrivate soprattutto dalla Tunisia. Numeri rilevanti, ma sempre da contestualizzare quand…
…
continue reading
Il 21 settembre è la giornata internazionale della pace, occasione per ricordare le guerre quasi dimenticate. Ne parliamo con Giovanni Porzio, giornalista, scrittore e fotoreporter che sarà ospite a Falò con dei reportages inediti. Chi visita l’Europa si lamenta di camminare troppo, in particolare i turisti americani.…
…
continue reading
Uefa lo incorona. Rampulla: 'mi ha ricordato mio gol 31 anni fa'Di ANSA
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo della corsa delle autoelettriche nel mercato Europeo, del Politecnico di Milano che conquista il primo posto tra le università italiane nel QS University Rankings edell’abbonamento in arrivo per gli utenti del social network X.
…
continue reading
"Memories - Le partite della nostra storia" è l'appuntamento di AS Roma Podcast per ricordare le gare che hanno rappresentato snodi importanti, fissando le caratteristiche, lo stile e il modo d’interpretare il calcio della Roma e dei suoi tifosi. Sugli spalti dell’Olimpico oltre 70.000 spettatori assistono alla vittoria della Roma in Coppa Uefa con…
…
continue reading
Su economia ed immigrazione la strategia del Governo è debole e divisa. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. Per supportarci potete farlo qui www.donchisciottepodcast.it See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
Le due grandi calamità che nei giorni scorsi hanno colpito il Nord Africa – prima il terremoto in Marocco e poi, l'uragano con il crollo di due dighe in Libia - hanno provocato migliaia di vittime, lutti e devastazioni di ogni genere. Sui canali televisivi ed Internet occidentali, le scene di dolore si sono alternate alla voce degli esperti: metere…
…
continue reading
E
EuroExpress: L’Europa in 100 secondi


1
L’UE fa la guerra alla Cina per le pratiche sleali sulle auto elettriche, l’Italia copia il modello ungherese per aumentare la natalità
3:46
La presidente dell’esecutivo ha annunciato l’avvio di un’inchiesta per indagare sulle sovvenzioni sui veicoli elettrici cinesi. La Banca centrale europea ha alzato nuovamente il tasso di interesse di riferimento al livello record del 4%, il più alto dal lancio dell’euro, in quello che è il decimo ciclo di rialzi. L’Italia guarderà all’Ungheria per …
…
continue reading
Torniamo a parlare di politica: quali erano gli equilibri tra gli stati europei nella seconda metà dell'Ottocento? Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisementDi Ermanno Ferretti
…
continue reading