Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
…
continue reading
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli. Provare per credere ;-)
…
continue reading
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia.
…
continue reading
InTime Podcast è un "ritorno", dopo un po' di anni, ma è anche un nuovo inizio. L'inizio di una nuova relazione "in voce" per raccontare quello come i social media, la comunicazione digitale stanno cambiando, mantenendo uno sguardo su innovazione e tecnologia. Tutti temi che tratto su InTime Blog, ma questa volta in voce.
…
continue reading
Membri e partner dell'Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano rispondono alle domande di Lorenzo Paletti e degli ascoltatori riguardo il ruolo, l'utilità, la sicurezza e le potenzialità della nuova generazione di tecnologia cellulare.
…
continue reading
Veramente è il podcast di Facta che affronta i principali tema di attualità nell'ottica della disinformazione, raccontando il modo in cui false narrazioni e dolorosi stereotipi impattano nella vita di persone e comunità. Un episodio a settimana, tutti i venerdì. ✍️🎙 Scritto e condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo 🎧 Prodotto da Jessica Mariana Masucci https://facta.news Per segnalarci casi di disinformazione 👉🏼 https://bit.ly/Chat-Segnalazioni-Facta Canale WhatsApp 👉🏼 https://bit.ly/Whats ...
…
continue reading
Daniel Bayer e João Carvalho abordam temas do cotidiano, variedades, cinema, TV, nostalgia, cultura pop, atualidades, notícias e assuntos polêmicos. Tudo com muito bom humor, azedume e a fofura de dois velhinhos gente boa.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
https://apps.apple.com/us/app/bibbia-italiana/id6466248236
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.radiobase.Italian
Descrizione - Il Libro Più Letto è parte del ministerio mondiale di insegnamento biblico di Thru the Bible. La serie è stata originariamente concepita dal Dr. J. Vernon McGee ed è stato tradotto in più di 100 lingue e dialetti. È un programma radio giornaliero di 30 minuti che accompagna gli ascoltatori in maniera sistematica attraverso tutta la Bibbia. Ora questi programmi sono disponibili anche online. Siamo grati che tu abbia scelto di iniziare ad imparare di più sulla Parola di Dio ascol ...
…
continue reading
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera. "Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media. Scritto da Guido Brera con I Diavoli La cura editoriale è di Francesca Milano La sigla e il sound design sono di Luca Micheli L’editing audio è d ...
…
continue reading
In questo podcast farò piccoli approfondimenti sull'insegnamento e la pratica della Via Cristiana Cover art photo provided by Daniel Hjalmarsson on Unsplash: https://unsplash.com/@artic_studios
…
continue reading
Il mondo dell'intrattenimento digitale, senza peli sulla lingua. Creato da Tommaso Stio, con Giuseppe Pirozzi e in collaborazione con Gameplay Café.
…
continue reading
Ogni settimana le analisi di Patrick Facciolo sulle tecniche di comunicazione utilizzate dai politici e dai personaggi pubblici più famosi. Con spunti, consigli e approfondimenti sui temi del Public Speaking e della comunicazione efficace.
…
continue reading
In un mondo dell’alimentazione affollato da promesse irrealistiche e prodotti miracolosi arriva “Buono a Sapersi”, il podcast che illumina il sentiero verso un sano stile di vita. Alla guida Elena Casiraghi, esperta in nutrizione e Alessandra Patitucci, sportiva della domenica che fanno parte della squadra di Deejay Training Center, il programma di Radio Deejay dedicato a chi si allena. In ogni episodio scopriremo cosa c’è di vero dietro le mode alimentari e faremo chiarezza su ciò che realm ...
…
continue reading
Qui si parla di tutto. Senza Tabù 🌶 Sei pronto ad aprire la mente? INFO: nadiatempest@gmail.com ⚠️SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM: https://www.instagram.com/nadiatempest
…
continue reading
Sei (o sarai) un terapista? Con Fisioterapia Interattiva e Streamed Podcast resti sempre aggiornato con i contenuti più rilevanti. Senza stress: quando vuoi e dove vuoi.
…
continue reading
#DROP Ti Spinge oltre presenta DROPCAST. Il primo podcast interamente dedicato al fitness. Ogni 15 giorni segui Cristian e Donatella in compagnia dei loro ospiti, parleranno di fitness, benessere e relax in modo semplice e divertente.
…
continue reading
Rubrica dedicata al mondo dei libri misteriosi, proibiti, antichi e insoliti. A cura di Massimo Mayde instagram: @massimo_mayde @salottodelterrore Facebook: https://www.facebook.com/salottodelterrore/
…
continue reading
…
continue reading
Truffe milionarie basate su voci e volti falsi, come quella che ha recentemente coinvolto l’immagine del Ministro Crosetto, sono ormai una realtà preoccupante. Insieme all’avvocato Giuseppe Vaciago, Partner di 42 Law Firm, esaminiamo come l’uso di strumenti di intelligenza artificiale (AI) possa facilitare la manipolazione di immagini e audio, e qu…
…
continue reading
L'informazione al momento ha seri problemi con l'intelligenza artificiale. E lo dimostra l'immagine veicolata come vera da buona parte degli organi di informazione italiani. Immagine palesemente falsa che ha ingannato l'informazione che dimostra di non essere ancora pronta alla sfida della IA.
…
continue reading
La scelta dei CEO dei principali social network di allinearsi con zelo alle direttive del presidente Trump, a danno dei loro stessi utenti, ripropone con toni più accesi e politici la questione periodica della difficoltà di migrare da un social network a un altro. Esistono social network alternativi, che agiscono a favore degli utenti: fanno parte …
…
continue reading
La Fast Information, spinta dagli algoritmi delle piattaforme e dalla ricerca di like, alimenta superficialità, disinformazione e polarizzazione. Per contrastarla, serve prendersi il tempo per capire e recuperare spirito critico.
…
continue reading
…
continue reading
Elon Musk vuole davvero acquistare OpenAI con un’offerta di quasi 100 miliardi di dollari? La notizia ha acceso il dibattito tra gli addetti ai lavori, non solo per la cifra imponente, ma anche per i contrasti che emergono con Sam Altman, attuale CEO di OpenAI. Musk, co-fondatore di OpenAI ai tempi in cui era un’organizzazione no profit, oggi ne co…
…
continue reading
Che cosa hanno in comune le non-notizie dell’accusa di omofobia rivolta ai mattoncini della Lego e il nuovo caso mediatico sorto attorno alla pugile algerina Imane Khelif? Vi raccontiamo, passo dopo passo, come sono state montate queste due polemiche e come invece stanno veramente le cose, fornendovi elementi per contestualizzarle. Scriveteci all’i…
…
continue reading
In questa puntata parliamo di fibre ottiche di nuova generazione, in particolare delle fibre hollow core, che grazie alla loro particolare costruzione sono in grado di ridurre la latenza e diminuire la perdita di segnale. Ne parliamo con Piero Castoldi, docente di telecomunicazioni presso la scuola S. Anna di Pisa.…
…
continue reading
🎶 In occasione del Festival di Sanremo, ecco ''Echoes of data'' una delle sigle di W33K, interamente creata con l’AI: musica, testo e video! Buon ascolto e buon divertimento! ✨ W33K: il lunedì che fa la differenza! Ogni lunedì alle 21:30, LIVE, per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo chiaro, uti…
…
continue reading
BuzzFeed lancia l'idea di una nuova piattaforma social contro i modelli dominati dall'algoritmo del proprietario e dalla logica SNARF. È davvero possibile una via alternativa per creatività e connessioni autentiche?
…
continue reading
Oggi argomento tosto, veramente tosto... in questo episodio ti spiego perché secondo me dovresti scrivere una lettera d'addio. Buon ascolto :-) DISCLAIMER Data la delicatezza di questo processo, può essere prezioso il supporto di uno psicologo.Se ne hai uno di riferimento, parlane con lui: potrà aiutarti a trasformare questo momento di riflessione …
…
continue reading
…
continue reading
È finita l’epoca degli obblighi e dei divieti: grazie alle intuizioni degli economisti Richard Thaler e Cass Sunstein siamo entrati nell’era della spinta gentile, un modo più efficace e meno “violento” per convincere gli esseri umani a fare la scelta giusta, in chiave economica, alimentare, sociale. I due economisti hanno dimostrato che, modificand…
…
continue reading
…
continue reading
Sabato 22 febbraio alle 9:0 a Chora Volume 2 Black Box Live: Guido Brera e Paolo Ardoino raccontano i modelli di AI Open Source e Closed. Iscrizioni gratuite qui: https://dice.fm/event/k6mrd9-chora-volume-2-black-box-live-22nd-feb-conservatorio-di-musica-giuseppe-verdi-milan-tickets Negli ultimi tempi, i discorsi su sostenibilità, riduzione delle e…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Decrépitos 434 - Especial de 10 Anos (AO VIVO)
2:04:36
2:04:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:04:36Nesse primeiro episódio de 2025: Daniel Bayer e João Carvalho falam sobre... O PODCAST DECRÉPITOS!! CLIQUE AQUI E COMPRE NOSSO BONÉ! Assine o plano BOGA VIVA e participe do nosso GRUPO SECRETO NO TELEGRAM! FINANCIE ESTE VACILO: apoia.se/decrepitos MANDA PIX: livepix.gg/decrepitos PARTICIPE PELO E-MAIL: ouvinte@decrepitos.com ANUNCIE COM A GENTE: co…
…
continue reading
Elon Musk ha lanciato un'offerta ostile da 97,4 miliardi per acquisire OpenAI, ma Sam Altman ha respinto l'offerta con una provocazione su X. Il tutto avviene dopo l'annuncio del progetto "Stargate" da 500 miliardi con Trump, da cui Musk è stato escluso.
…
continue reading
Per scaricare il contratto del cellulare che abbiamo firmato come famiglia, clicca qui: https://www.lucamazzucchelli.com/primo-cellulare-figlio-contratto/ "Sei il primo ad aver resistito fino in fondo" (00:00:00) Questa è la frase che ho detto a mio figlio quando una sera mi disse con il cuore pesante: “Papà, sono l’ultimo della classe a non avere …
…
continue reading
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
[W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.5 ~ 10.02.2025
1:15:35
1:15:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:35✨ W33K: il lunedì che fa la differenza! Alle 21:30 in LIVE, ti aspetto per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo semplice, utile e senza giri di parole. ✅ Novità chiave per orientarti nella settimana ✅ Le notizie che forse avevi perso nel mare di rumore ✅ Uno spazio per capire cosa conta davvero 5…
…
continue reading
Dai siti governativi statunitensi sono scomparsi moltissimi dati scientifici, in particolare sanitari, in seguito agli ordini esecutivi della presidenza Trump. Ma vari team informatici sono stati pronti a salvare e ripubblicare copie di questi dati prima che sparissero, grazie a un progetto nato quasi vent’anni fa proprio per situazioni come questa…
…
continue reading
Da giorni si parla di X come piattaforma ormai quasi in pareggio ma pronta a fare il salto in avanti. Vuoi anche per il nuovo ruolo di Musk. Ma la piattaforma potrebbe raddoppiare il suo valore, lo dice il principe Al-Walid bin Talal primo investitore di X.
…
continue reading
…
continue reading
La differenza tra una Democrazia e una Dittatura risiede nella libertà di stampa e di pensiero e l'uso improprio di strumenti di sorveglianza da parte di entità governative lo mina alla base. Un video per sapere TUTTO quello che c'è da sapere e per porsi le giuste DOMANDE. Perché il caso del Trojan Graphite - prodotto da Paragon Solution - ha scoss…
…
continue reading
L’esordio di DeepSeek, il chatbot cinese che sfida i colossi americani dell’intelligenza artificiale, ha avuto significativi effetti sui mercati finanziari. Ma non sono solamente le borse e i governi occidentali a guardare con preoccupazione l’app di Pechino: DeepSeek potrebbe diventare una macchina al servizio della disinformazione e della violazi…
…
continue reading
La scarsa presenza di donne nei team di sviluppo di modelli di IA rischia di alimentare stereotipi già radicati nella nostra società. Infatti, solo il 22% dei team a livello globale è composto da donne. In Italia di scende al 16%, peggio di noi la Francia al 15%. La media europea è al 18,9%.
…
continue reading
🪷 Ti piacerebbe ricevere ogni settimana le mie riflessioni e spunti per la tua crescita personale direttamente nella tua casella di posta? Se ti va, ti lascio qui il link: https://www.psicologo-milano.it/newsletter/ La mia routine di programmazione (00:00:00) Ripensando alle cose accadute negli ultimi 12 mesi, mi ha colpito una cosa successa a genn…
…
continue reading
…
continue reading
In questa puntata parliamo di Internet, la rete globale che fa parte delle nostre vite quotidiane e che sta cambiando il modo in cui apprendiamo e soffriamo, volenti o nolenti, la disinformazione. Ne parliamo con Alfredo Grieco, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Bari.
…
continue reading
…
continue reading
Negli Stati Uniti, è stata avanzata una proposta di legge che potrebbe avere ripercussioni significative sull'innovazione: chiunque scarichi tecnologie IA provenienti dalla Cina rischierebbe fino a 20 anni di carcere. 🚫🤖 L'obiettivo dichiarato è proteggere le imprese americane e la loro competitività nel mercato globale, limitando l'uso di AI svilu…
…
continue reading
…
continue reading
L’intelligenza artificiale cinese ha un grandissimo vantaggio su quella americana: costa il 95% in meno e dunque non c'è più bisogno dei mega data center messi in piedi negli Stati Uniti. Ma c’è un’altra cosa che ha sparigliato le carte: la Cina ha rilasciato questi algoritmi gratuitamente, in modo che ogni continente possa costruire i propri model…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
[W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.4 ~ 03.02.2025
1:20:30
1:20:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:30✨ W33K: il lunedì che fa la differenza! Alle 21:30 in LIVE, ti aspetto per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo semplice, utile e senza giri di parole. ✅ Novità chiave per orientarti nella settimana ✅ Le notizie che forse avevi perso nel mare di rumore ✅ Uno spazio per capire cosa conta davvero 5…
…
continue reading
Se vuoi migliorare nel tuo modo di comunicare, insieme a Marta Farina, brillante terapeuta del team MindCenter, abbiamo creato due workshop perfetti e un videocorso con esercizi per affinare questa skill. Hai tempo ancora qualche ora per riservare il tuo posto. Io ti aspetto qui: https://parlarealcuore.com/workshop-comunicazione (00:00:00) La mia g…
…
continue reading
…
continue reading
I taxi di Waymo circolano senza conducente in varie città statunitensi e Tesla promette “robotaxi” entro l’anno. Ma la sfida tecnologica della guida autonoma è ancora tutta da vincere: ci sono intoppi, disastri e purtroppo anche morti. Le aziende del settore usano trucchi per sembrare più avanti di quello che in realtà sono? Questa puntata fa il pu…
…
continue reading
OpenAI ha sollevato accuse contro DeepSeek, sostenendo che quest'ultima abbia utilizzato i contenuti di OpenAI per addestrare i suoi modelli. È una situazione paradossale se consideriamo che OpenAI stessa è stata al centro di discussioni relative all'utilizzo non autorizzato di dati protetti da copyright per il proprio addestramento. 🔍 Questa contr…
…
continue reading
…
continue reading
La notizia è che Amazon torna ad investire su X, la piattaforma di Elon Musk, e allo stesso tempo Apple ci sta pensando. Dato il contesto attuale, ci son alcuni elementi da considerare. Ma siamo di fronte ad una illusione o a una vera svolta?
…
continue reading
Il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso un provvedimento di limitazione del trattamento dei dati personali nei confronti di DeepSeek, richiamando alla memoria quanto accaduto con ChatGPT. Questo intervento sottolinea le crescenti preoccupazioni relative alla privacy e al trattamento dei dati da parte di applicazioni tecnologiche a…
…
continue reading
Non solo Trump: anche il presidente argentino Javier Milei fa parlare di sé per l’impegno nel portare avanti lo smantellamento di una serie di politiche sociali, incluse quelle a tutela della parità di genere. Vi raccontiamo le sue ultime mosse, dall’intenzione di voler eliminare il femminicidio dal codice penale fino all’aperta negazione dei divar…
…
continue reading
…
continue reading
Abbiamo parlato tanto di Starlink, ma in questa puntata facciamo una panoramica della altre soluzioni per la telecomunicazione satellitare sia per uso governativo che commerciali e aperte al pubblico. Ne parliamo con Carlo Riva, docente di campi elettromagnetici al Politecnico di Milano.
…
continue reading
Di Matteo Flora
…
continue reading
DeepSeek non è più scaricabile in Italia, dopo la richiesta di informazioni da parte del Garante Privacy su come vengono gestiti i dati degli utenti. Un tema questo che necessita maggiore attenzione da parte nostra, più consapevolezza e responsabilità.
…
continue reading
E tu li vedi i miracoli che sono attorno a te? In questo episodio ti racconto di come io mi sono reso conto delle fortune che ho avuto nella mia vita in una libreria di Chicago. Se preferisci leggere il mio articolo, ti lascio il link qui: https://www.lucamazzucchelli.com/mediocri-e-miracoli/ Nella freddissima Chicago (00:00:00) Gennaio e Chicago n…
…
continue reading
…
continue reading
I soldi possono comprare la felicità? Sì, ma solo fino ad un certo punto. Lo ha teorizzato l’economista Richard Easterlin, cambiando il modo di guardare all’economia e dimostrando che forse è ora di smettere di usare il Pil come metrica per misurare il benessere di un Paese. Grazie alla sua intuizione sono nati indicatori alternativi al Pil, e fors…
…
continue reading