Nasce il GR di notizie dal Belgio in italiano. Spostarsi in un nuovo paese non è mai semplice. Bisogna imparare a conoscere come funzionano le amministrazioni, la scuola per fare un esempio, la sua cultura, l'insieme degli aspetti sociali che lo regolano e saper determinare il contesto socio-amministrativo e istituzionale. Radio Mir, in collaborazione con Radio NFO, pubblicherà ogni due settimane un Giornale Radio su notizie che aiuteranno i nuovi arrivati nel processo di inserimento e adatt ...
…
continue reading
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
…
continue reading
La scelta dei CEO dei principali social network di allinearsi con zelo alle direttive del presidente Trump, a danno dei loro stessi utenti, ripropone con toni più accesi e politici la questione periodica della difficoltà di migrare da un social network a un altro. Esistono social network alternativi, che agiscono a favore degli utenti: fanno parte …
…
continue reading
Dai siti governativi statunitensi sono scomparsi moltissimi dati scientifici, in particolare sanitari, in seguito agli ordini esecutivi della presidenza Trump. Ma vari team informatici sono stati pronti a salvare e ripubblicare copie di questi dati prima che sparissero, grazie a un progetto nato quasi vent’anni fa proprio per situazioni come questa…
…
continue reading
I taxi di Waymo circolano senza conducente in varie città statunitensi e Tesla promette “robotaxi” entro l’anno. Ma la sfida tecnologica della guida autonoma è ancora tutta da vincere: ci sono intoppi, disastri e purtroppo anche morti. Le aziende del settore usano trucchi per sembrare più avanti di quello che in realtà sono? Questa puntata fa il pu…
…
continue reading
È diventata virale la vicenda di Anne, una donna francese che è stata ingannata online da criminali che fingevano di essere Brad Pitt, con tanto di foto, audio, videomessaggi e documenti falsi e ha inviato loro in tutto oltre 800.000 euro. Ma nella narrazione più diffusa mancano molti dettagli cruciali. Questa puntata ricostruisce la cronologia del…
…
continue reading
Meta abbandona il proprio programma di verifica dei fatti gestito da esperti esterni e lo rimpiazza con una verifica fatta gratis dagli utenti stessi, e riscrive le proprie regole per consentire maggiori discorsi d’odio. Intanto un professore dell’Università La Sapienza presenta dati scientifici che indicano che fare “fact-checking”, ossia verifica…
…
continue reading
Una mail di Google molto complicata sembra annunciare cambiamenti cruciali nella popolarissima app Google Maps. Sapevate che Maps in molti casi accumula una cronologia dettagliatissima di ogni vostro spostamento, minuto per minuto, giorno per giorno? Le regole di questo accumulo stanno per cambiare, e a favore di noi utenti. Ecco come fare per usar…
…
continue reading
È diventato virale un video che mostra un difetto bizzarro di Sora, il nuovo software per generare video basato sull’intelligenza artificiale e reso pubblicamente disponibile da OpenAI pochi giorni fa: è incapace di generare video che mostrino persone che praticano ginnastica a corpo libero. Sembra un problema divertente e futile, ma in realtà il m…
…
continue reading
Da tempo circolano voci secondo le quali la popolarissima app di shopping online Temu sarebbe pericolosa e farebbe sorveglianza di massa. Un recentissimo rapporto dell‘Istituto nazionale di test per la cibersicurezza chiarisce come stanno le cose e trova una soluzione adatta per tutte le esigenze. Ecco cosa preoccupa gli esperti, cosa li rassicura,…
…
continue reading
La nuova legge australiana vieta l’iscrizione ai principali social network prima dei sedici anni a partire dall’anno prossimo. Un esperimento osservato con attenzione da molti paesi nella speranza di imitarlo per arginare gli effetti preoccupanti dei social network sui giovani. Ma gli esperti avvisano che le misure proposte rischiano di essere inap…
…
continue reading

1
Microsoft accusata di leggere i documenti degli utenti di Word per addestrare la sua IA: i fatti fin qui
12:00
Secondo alcune testate online, Microsoft avrebbe introdotto di recente nelle sue condizioni di servizio delle clausole che le permettono di leggere i documenti scritti con Word dagli utenti per addestrare i suoi prodotti di intelligenza artificiale. Privacy, confidenzialità professionale e diritti d’autore sembrano gravemente a rischio, se si leggo…
…
continue reading
L’Ufficio federale di cibersicurezza segnala un attacco informatico decisamente bizzarro: lettere cartacee che vengono spedite a indirizzi svizzeri e sembrano istruzioni dell’Ufficio federale di meteorologia per installare un aggiornamento dell‘app di allerta meteo Alertswiss. Ma queste lettere trasportano un malware particolarmente sofisticato che…
…
continue reading
Due ventenni californiani scorrazzano in jet privato e fanno incetta di auto sportive di lusso grazie alle criptovalute. È il sogno di ogni investitore in bitcoin e simili, ma in questo caso il risveglio è brusco, perché le criptovalute in questione sono state rubate dai due nel più grande furto ai danni di un singolo utente di cui si abbia traccia…
…
continue reading
Molti dei più gettonati assistenti personali basati sull’intelligenza artificiale hanno pieno accesso ai dati dei loro utenti. Ma gli esperti di sicurezza avvisano che è fin troppo facile, per un aggressore, prendere il controllo di questi assistenti e usarli per trafugare dati sensibili. In alcuni casi basta una mail o un’immagine completamente bi…
…
continue reading
Numerosi governi, anche in Europa, vorrebbero imporre su dispositivi e app delle backdoor: degli accessi privilegiati che permettano alla polizia di leggere le comunicazioni protette dalla crittografia. Lo vogliono fare per motivi di sicurezza, ma esperti e associazioni come la Electronic Frontier Foundation avvertono che queste backdoor possono es…
…
continue reading
Ci hanno detto per anni che dobbiamo cambiare periodicamente tutte le nostre password “per motivi di sicurezza”, ma ora il NIST, una delle più importanti autorità di sicurezza informatica del mondo, ci dice che è sbagliato, e Microsoft lo conferma. Gli esperti informatici hanno mentito? Sono impazziti? No, c’è una ragione precisa per questo dietrof…
…
continue reading
Una vulnerabilità scoperta nei veicoli Kia connessi a Internet permetteva di aprirli e comandarli partendo solo dal numero di targa. Un team di hacker etici ha segnalato il problema alla casa costruttrice, che lo ha risolto, ma questo episodio – il più recente di una lunga serie che tocca praticamente tutti i costruttori di auto – evidenzia i risch…
…
continue reading
La notizia di migliaia di cercapersone e walkie-talkie esplosi improvvisamente in Libano e in Siria, con decine di morti e migliaia di feriti, ha creato un’ansia diffusa: davvero si può far esplodere un dispositivo elettronico con un comando a distanza che ne faccia innescare la batteria? La risposta è no, ma gli eventi terribili di questi giorni m…
…
continue reading
Telegram è sotto i riflettori in seguito al fermo e all’incriminazione in Francia di Pavel Durov, il suo CEO e fondatore. Oltre novecento milioni di persone si affidano a Telegram. Ma quanti sanno che la maggior parte dei messaggi scambiati su Telegram non è protetta tramite la crittografia, come lo sono invece i messaggi di WhatsApp? E che questa …
…
continue reading
I telefonini ci ascoltano per mandarci pubblicità basate sulle nostre conversazioni? È una sensazione diffusissima, anche se gli esperti dicono di no, perché sarebbe tecnicamente impraticabile. Ma di recente un gruppo di giornalisti ha scoperto che un’azienda molto quotata nel settore pubblicitario ha proposto una tecnologia di ascolto di massa del…
…
continue reading
Vi siete mai chiesti quanta energia consuma una consultazione di ChatGPT? Gli esperti lo hanno fatto, e risulta che se quell’energia provenisse dalla batteria del vostro smartphone, ve lo trovereste completamente scarico dopo soltanto quattro domande. I rapporti sulla sostenibilità di Google e Microsoft e le previsioni degli esperti gettano luce su…
…
continue reading

1
Google blocca l’adblocker che blocca gli spot; iPhone, arrivano gli app store alternativi, ma solo in UE
11:53
Trentacinque milioni di utenti stanno per perdere la loro app preferita per bloccare le pubblicità online e navigare senza interruzioni e rallentamenti: uBlock Origin verrà infatti bloccato da Google sul proprio browser Chrome. Ma c’è un modo per risolvere il problema e continuare a sfogliare il Web evitando gli spot invadenti, grazie all’inossidab…
…
continue reading

1
Emily Pellegrini, l’influencer virtuale che virtuale non era; deepfake per una truffa da 25 milioni di dollari
15:15
Una donna, Emily Pellegrini, secondo i media di tutto il mondo è stata corteggiata da calciatori, miliardari, tennisti e celebrità ricche e potenti, che hanno cercato di incontrarla per portarla a cena o addirittura in vacanza ma non ci sono mai riusciti, per una ragione molto particolare: Emily Pellegrini non esiste. È una creazione dell’intellige…
…
continue reading

1
Frodi milionarie con numeri di telefono falsificati, in manette i fornitori: il caso Russian Coms
13:53
Fornivano ai criminali informatici smartphone modificati e tutto il necessario per frodare gli utenti usando i numeri di telefono di banche, istituti di credito e autorità di polizia. Una serie di arresti getta luce sul fenomeno del “crime as a service”: malviventi che agevolano i reati informatici di altri malviventi ed è l’occasione per ricordare…
…
continue reading
Le auto di oggi hanno sempre più spesso un enorme schermo touch e dei pulsanti a sfioramento al posto dei comandi tradizionali, ma non tutti gli utenti ne sono entusiasti. Anzi, alcuni protestano che questi schermi e questi finti pulsanti causano addirittura incidenti. Enti di sicurezza cominciano a sconsigliarli, e i test indipendenti indicano che…
…
continue reading
Il collasso informatico mondiale di venerdì scorso ha un colpevole ed è stata trovata l’arma del delitto. Come è possibile che una singola società di sicurezza informatica sconosciuta al grande pubblico mandi in tilt otto milioni e mezzo dei computer più importanti del pianeta? E cosa si potrebbe fare per evitare che accada di nuovo? Cosa si sta in…
…
continue reading
Sta circolando in Svizzera una mail in tedesco, proveniente in apparenza dalle autorità federali, che segnala che il sito AGOV.ch sta per rendere obbligatorio l’uso di un’app per accedere ai servizi della Confederazione e delle autorità cantonali e comunali, a partire da luglio, e fornisce il link per scaricarla sul computer. Ma il link porta al si…
…
continue reading

1
Notizie dal Belgio 15.07.24: Autoworld, governo federale, protezione sociale, percorso miniere
7:55
ecco i titoli della settimana: Per il nuovo governo belga bisognerà aspettare fino a settembre. Un mese gravoso anche il Belgio anche perché dovrà presentare il suo programma di bilancio alla Commissione europea Si vota il 13 ottobre in Belgio per le elezioni comunali. I residenti stranieri con diritto di voto sono in molti, ma pochi interessati al…
…
continue reading

1
Notizie dal Belgio 08.07.24: tariffe treni, errori alla elezioni, esami CEB, nucleare , difesa, governo
7:48
ecco i titoli della settimana : Viaggiare in treno in Belgio diventa più economico per i giovani quest'estate: tante le offerte della Società Nazionale delle Ferrovie del Belgio Risultati delle elezioni belghe sotto esame con la richiesta di ri conteggio in aumento I richiedenti asilo che lavorano in Belgio contribuiranno ai costi dell'alloggio arr…
…
continue reading

1
Notizie dal Belgio 01.07.24: dichiarazione redditi, nucleare, centri di accoglienza, inquinamento
6:45
le nuove notizie della settimana: - reattori nucleari, solo combustible occidentale dal 2025 - inquinamento da PFAS ancora troppo alto - Arriva un sito per tutelare gli inquilini delle case, per aiutare con il caro affitti - rifiuti a Bruxelles nord, sciopero per il caos ritiri - 15 Luglio la data ultima per le dichiarazioni dei redditi - la gestio…
…
continue reading
Megaschermi in alta definizione negli anni Sessanta? La NASA li aveva, con trent’anni di anticipo, ma non per merito delle tecnologie aliene. C‘è di mezzo un professore svizzero, con il suo strano olio viscoso, i suoi dischi rotanti e delle puntine di diamante nascoste in un posto chiamato la “Bat-Caverna” da chi ci lavorava. Una pagina di storia d…
…
continue reading

1
Notizie dal Belgio 24.06.2024: case di riposo, feste e spettacoli, arei elettrici, musei, governo belga
7:37
ecco i titoli Carenza di personale nelle case di riposo per anziani con problemi psichiatrici: le organizzazioni chiedono più collaborazione A Bruxelles: nuova campagna con influencer per combattere il traffico di droga e la violenza Festa e integrazione alla "Coppa Italia 2024": la comunità italiana di Bruxelles si è riunita per il calcio e la sol…
…
continue reading
Le grandi aziende dell’intelligenza artificiale stanno usando le nostre foto e le immagini che pubblichiamo per addestrare i loro software. Fotografi, artisti visivi e illustratori contestano che le loro opere vengono usate da queste società per arricchirsi senza riconoscere a loro un compenso e addirittura per imparare il loro stile e poi permette…
…
continue reading

1
Notizie dal Belgio 17.06.24: Risultato elezioni, Parità di genere, cause di lavoro, divario digitale
7:41
Cala l'uguaglianza di genere in Belgio che scende al 12esimo posto nel mondo. Affluenza alle urne in Belgio: record di astensione alle elezioni europee seppur votare sia obbligatorio Aumenta il divario digitale con il 40% della popolazione vulnerabile. Tra chi è analfabeta digitale, ci sono anche tanti giovani Sul piano della cooperazione internazi…
…
continue reading

1
Instagram, l’etichetta “Creato con IA” fa infuriare i fotografi veri; aggiornamento su Windows Recall
11:57
Avete notato che da qualche tempo alcuni post su Instagram hanno la dicitura “Creato con IA”? Questa novità, in apparenza così semplice e chiara, sta creando litigi e polemiche a non finire, perché molte persone dicono che si ritrovano questa etichetta anche su foto che non hanno affatto creato con l’intelligenza artificiale ma che anzi hanno fatic…
…
continue reading
Il nuovo notiziario della settimana: Risultato delle elezioni in Belgio Creazione di aziende in Belgio: +3,3% nell'ultimo anno. La maggior parte si trovano nelle Fiandre ma migliora anche la situazione a Bruxelles. Occupazione in Belgio: va peggio solo in 4 altri paesi UE, tra i quali l’Italia. Le Fiandre però fanno eccezione. Il "Flanders All Arou…
…
continue reading
Se usate Instagram o Windows, vi aspettano delle decisioni molto serie. Volete lasciare che Meta usi tutto quello che avete mai postato su Instagram e Facebook per addestrare le sue intelligenze artificiali? Lo farà dal 26 giugno prossimo, se non vi opponete. Volete lasciare che Microsoft registri tutto quello che fate sul vostro computer Windows e…
…
continue reading

1
Notizie dal Belgio 02.06.2024: rotte di volo, ecommerce, job etudiant, interruzione di carriera, elezioni
8:22
Le Fiandre vogliono imporre multe giornaliere di 100.000 euro al governo federale se non modifica le rotte di volo sopra Bruxelles. In Belgio cresce l’E-commerce, ma il paese rimane indietro rispetto ai vicini. A conquistare il mercato della moda online in Belgio è la Cina. I lavori degli studenti costano quasi 413 milioni di euro alla sicurezza so…
…
continue reading
“Ma io non ho niente da nascondere” è una obiezione frequentissima a chi parla di rischi legati ai dati sanitari raccolti dalle app. Ma dagli USA arriva un esempio che spiega benissimo che tutti abbiamo qualcosa da proteggere, non da nascondere. Le app di tracciamento mestruale non solo trasmettono dati molto personali ai datori di lavoro, ma posso…
…
continue reading
I titoli della settimana: - La politica belga svolta a destra: secondo uno studio recente lo spostamento verso temi conservatori riguarda tutti i partiti politici. Colpisce il cambio di rotta dei fiamminghi di centro e sinistra Emissioni in Belgio: l’obiettivo 2030 è a rischio e l'Ufficio Federale di Pianificazione si schiera a favore della mobilit…
…
continue reading
La complicata vicenda della presunta clonazione abusiva della voce dell’attrice Scarlett Johansson da parte di OpenAI, per usarla come voce del suo nuovo ChatGPT, è lo spunto per capire la regole dell’uso delle voci altrui e delle imitazioni di quelle voci e per scoprire in dettaglio che le intelligenze artificiali più famose vengono nutrite con i …
…
continue reading

1
Notizie dal Belgio 20.05.24: scuole fiamminghe, elezioni sociali, salute mentale, le migliori pizzerie
8:28
Ecco i titoli delle nuove notizie della settimana: In aumento il deficit del Belgio e la stima del debito pubblico entro il 2025 è fissata al 106,7%, ben oltre il limite UE Sono in corso le elezioni sociali per eleggere i rappresentanti sindacali nei luoghi di lavoro. Quasi 2 milioni di lavoratori coinvolti, con voto che termina il 26 maggio. Fiand…
…
continue reading

1
Svizzera, rapporto federale: raddoppiano gli incidenti informatici. Come rimediare (seconda parte)
12:40
Un documento tecnico federale usa parole di fuoco per descrivere la situazione della sicurezza informatica nella Confederazione: l’economia è “altamente vulnerabile”, la capacità di reazione è “insufficiente”, i prodotti e servizi digitali dimostrano “scarsa maturità […] in termini di cibersicurezza e assenza di meccanismi di controllo della qualit…
…
continue reading

1
Notizie dal Belgio: Multilinguismo, Mobilità, Bruxelles Pride, Sport, vivibilità a Bruxelles.
8:44
Raggiunto un accordo per migliorare la mobilità su due ruote in Belgio e il collegamento di piste ciclabili lungo le ferrovie belghe Continuano le proteste contro Israele presso l’Università di Ghent mentre la Vrije Universiteit Brussel vuole interrompere ogni ricerca congiunta con partner israeliani. Cresce il numero di suicidi, soprattutto tra le…
…
continue reading

1
Svizzera, rapporto federale: raddoppiano gli incidenti informatici. Come rimediare (prima parte)
15:51
Il recentissimo rapporto semestrale dell’Ufficio federale della cibersicurezza svizzero illustra la situazione degli attacchi informatici nella Confederazione attraverso una serie di casi concreti che rivelano i numeri del fenomeno dei “ciberincidenti”, come li chiama il rapporto, e presentano le tecniche più usate dai criminali informatici per att…
…
continue reading

1
Notizie dal Belgio 05.05.24: prezzi delle case, lavoro, pensioni, violenza domestica, reddito
8:19
Prezzi delle case in Belgio: rallentamento della crescita nel 2023. maggiori rialzi nelle Fiandre, ma Bruxelles rimane la regione più costosa Approvata la riforma delle pensioni belga: viene introdotto un nuovo bonus pensionistico più consistente per incentivare il lavoro oltre l'età pensionabile. Aumento del 43% in 5 anni delle persone in Belgio i…
…
continue reading
Tre notizie dagli spazi insoliti di Internet: gli informatici di un paese che ha quasi 30 milioni di abitanti ma ha in tutto circa 30 siti Internet, la Corea del Nord, si sono infiltrati un po’ ovunque, persino nella produzione dei cartoni animati di Amazon e nel sito di un’azienda che produce antivirus. Cosa possiamo fare? Intanto le smart TV poss…
…
continue reading

1
Notizie dal Belgio 29.04.24: Dichiarazione dei redditi, mobilitá, scuola, partecipazione democratica
9:22
Novità per la dichiarazione dei redditi 2024 in Belgio, con importanti cambiamenti per le coppie separate e riguardanti la semplificazione dei costi per la cura dei figli. Un Green Deal per la Mobilità Condivisa è stato sottoscritto a Gand da oltre 60 tra associazioni e privati con obiettivi ambiziosi per l'uso delle auto condivise e del car sharin…
…
continue reading
Come mai si parla così tanto di intelligenza artificiale, e cosa la rende così differente dalle tante altre innovazioni tecnologiche recenti? Questa puntata prova a rispondere a queste domande con l’aiuto di un esperto mondiale del settore, Bruce Schneier. La sua spiegazione è sorprendente: non è questione di tecnologia, ma di psicologia, perché si…
…
continue reading
ecco i nuovi titoli della settimana: “Trappola della disoccupazione" in Belgio: una sfida per i single disoccupati ai quali, a conti fatti, poco conviene tornare a lavorare. Lanciata una campagna contro le aggressioni al personale delle aziende di trasporto pubblico belghe, che chiedono anche più sostegno da parte delle forze di polizia. La fiducia…
…
continue reading
Avete presente quegli avvisi che compaiono la prima volta che visitate un sito? Quelli onnipresenti, che parlano di cookie e di dati personali e che impediscono di vedere il sito finché non si decide se cliccare su “Accetta” o “Rifiuta” o su qualche altra opzione incomprensibile? Una ricerca svolta presso il Politecnico di Zurigo indica che cliccar…
…
continue reading