Un'avventura nella mente umana alla scoperta di ciò che si nasconde dietro le nostre decisioni. Siamo così paradossali: prevedibili e automatici e al tempo stesso irresistibilmente magici!!! 🚀
In un'epoca dominata da dati e Big Data la domande è perché agli esseri umani piacciono così tanto i dati? Cosa ci spinge a fidarci dei numeri? Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
Esiste un rapporto asimmetrico tra perdite e guadagni e una relazione forte tra la nostra propensione ad assumerci rischi e a vivere con coraggio? Natura o cultura? Quanto sei coraggioso? Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
Menti potenti rendono gli uomini potenti Come la tua mente influenza il tuo stato di benessere fisico? Scoprilo in questo episodio!!Di Federica Ongis
Come, dove e quando si manifesta il controllo? Come riconoscere i controllori, i manipolatori e come disinnescarli? Scopriamolo insieme in questo episodio!Di Federica Ongis
Nell'episodio di oggi: come imparare a conoscerci attraverso il riconoscimento di una serie di processi cognitivi che influenzano le nostre decisioni rendendoci "Prevedibilmente irrazionali".Di Federica Ongis
Come si fa ad uscire dalle nostre "zone di comfort" senza soffrire? Scopriamo insieme!Di Federica Ongis
Perché vale la pena meditare? Nell'episodio di oggi scopriamo insieme 6 benefici della meditazione.Di Federica Ongis
S
Seven O'Clock


Come si fa a sviluppare una grande forza mentale? In questo episodio 5 suggerimenti pratici per allenare la forza della nostra mente.Di Federica Ongis
"Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa un giusto uso" - Ludwig Wittgenstein.Di Federica Ongis
"Men of quality RESPECT Women's Equality" Il soffitto di cristallo è una metafora che oggi si utilizza per parlare di discriminazioni e disuguaglianze. Oggi voglio parlarti di disuguaglianze di genere e mondo del lavoro. Che cosa possiamo fare per fare meglio?Di Federica Ongis
Piccoli o grandi che siano, ognuno di noi, nella propria quotidianità è chiamato ad affrontare conflitti. Quali sono le migliori strategie che possiamo mettere in campo per risolvere efficacemente i conflitti? Come evitare di fare scivoloni devastanti, figuracce o essere brutalmente sconfitti? Scoprilo in questo episodio!…
Se c'è un problema c'è sempre, anche, una soluzione. Quanto sei abile a risolvere i problemi? Nell'episodio di oggi strategie e tattiche per risolvere i problemi!Di Federica Ongis
Quando regna l'indeterminazione la disciplina è la miglior risposta che tu possa mettere in campo. Spesso la disciplina viene confusa con la subordinazione e così si dimentica che tanto più il contesto è destrutturato tanto più serve una buona struttura di fondo perché le cose funzionino.Di Federica Ongis
"γνῶθι σαυτόν", conosci te stesso. Secondo Socrate lo scopo della filosofia era quello di aiutare gli esseri umani a conoscere sé stessi e tu, quanto conosci te stesso? Perché è utile saperne di più sulla propria personalità? Comprendere la propria personalità è la chiave per ottimizzare i propri comportamenti e interagire al meglio con gli altri.…
S
Seven O'Clock


Realtà. Realtà virtuali. Metaverso. Quale è il futuro al quale stiamo andando incontro? Tra indeterminatezza, nuove opportunità e nuovi paradigmi che cosa come ti senti? In questo episodio ti propongo alcune riflessioni!Di Federica Ongis
Se vogliamo vivere correttamente, abbiamo bisogno di una certa abilità per muoverci in tre diverse aree: il mondo esterno, il mondo interno e il mondo degli altri - Daniel Goleman. Come possiamo evitare di fare la figura degli ignoranti emotivi? Lavoriamo sulla nostra EI.Di Federica Ongis
Stay curious! Come si comportano le persone curiose? Quali sono i vantaggi della curiosità? Come mantenerci curiosi? Scopriamolo insieme in quest'episodio!Di Federica Ongis
Come funziona l'economia circolare? Perché risparmiare, riciclare e riutilizzare sembra essere sempre così faticoso? Quali sono i limiti cognitivi dell'essere umano che ci rendono difficile essere più virtuosi? Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
Come si definisce e costruisce un obiettivo? Ma, soprattutto, come si fa a renderlo realtà?Di Federica Ongis
"Non puoi diventare sempre più ricco, almeno non per molto, se rendi più povero il mondo intorno a te". Crescere è sempre una soluzione? Come possiamo rivalutare il concetto di "crescita" per vivere una vita più serena?Di Federica Ongis
Credi nei test della personalità? Perché vanno così di moda? Possiamo davvero cambiare il nostro modo di essere? Proviamo a rispondere insieme a queste domande. Non perderti l'episodio!Di Federica Ongis
Come è essere adolescenti? Perché gli adolescenti sono così "difficili"? Scopriamolo osservando come funziona il loro cervello!Di Federica Ongis
Come hanno fatto gli esseri umani a passare dall'essere esseri insignificanti al pari di altre specie a dominare il Pianeta Terra? Quale è il nostro più grande mistero come specie? Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
Lo sapevi che esistono 9 tipi di intelligenza? Scopri quale è la tua forma di intelligenza! Non perderti questo episodio!Di Federica Ongis
S
Seven O'Clock


Cosa significa esercitare una leadership più umana? In un'epoca permeata dalla complessità, la rivoluzione tecnologica ci chiede di operare una rivoluzione sociale. Scopri di più in questo episodio!Di Federica Ongis
In un mondo i cui l'innovazione corre veloce c'è sempre bisogno di nuove competenze. Come si fa ad imparare ad imparare? Cosa succede nel nostro cervello quando impariamo qualcosa di nuovo? 12 suggerimenti utili per apprendere! Scoprili in questo episodio!Di Federica Ongis
Come trasformare la tua azienda in un'organizzazione esponenziale? Imparare dalle start up per mantenersi competitivi e affascinanti. Ecco alcuni suggerimenti utili!Di Federica Ongis
S
Seven O'Clock


1
Come non prenderla sul personale, risolvere i conflitti imparando da arbitri e stoici- Behavioural Hacks
13:59
Come essere un bravo mediatore per risolvere i conflitti che viviamo quotidianamente? Arbitri e stoici possono suggerirci straordinarie strategie e tattiche. Scoprile in questo episodio!Di Federica Ongis
Te le ricordi le 7 sfere del drago? In Dargon Ball occorreva radunarle tutte per poter evocare il drago capace di esaudire uno o più desideri. Così l'obiettivo dei combattenti era quello di possederle tutte. Ad essere 7 come le sfere del drago sono le sfere della leadership e, allo stesso modo, l'obiettivo di un buon leader è quello di possederle t…
La frequenza con cui notiamo le sciagure o misfatti che ci accadono nella vita è di gran lunga superiore alla capacità che abbiamo di accorgerci della nostra fortuna. Il nostro cervello adora rimanere bloccato in loop negativi, ancorandoci a fallimenti e perdite. Scopri perché in questo episodio!Di Federica Ongis
La conosci la sindrome della tabula rasa? Ti induce a scivolare nell'errore di non prendere in considerazione il passato. Eppure, le migliori idee hanno sempre bisogno di chi ha esperienza!Di Federica Ongis
In media trascorriamo 90 giorni all'anno a leggere e rispondere a e-mail, 3 volte il tempo che Cristoforo Colombo ci ha impiegato a raggiungere il Nuovo Mondo. Quanto tempo perdiamo dietro alle e-mail? Quali strategie di comunicazione possiamo mettere in pista per diventare più efficaci ed efficienti? Scoprilo in questo episodio!…
"La creatività è connettere le cose" ecco perché ciascuno di noi può essere creativo. Nell'episodio di oggi ti propongo 11 esercizi per risvegliare e accendere la tua creatività!Di Federica Ongis
Ciascuno di noi ha il suo modo di lavorare. Conoscere il proprio stile di lavoro è utile tanto per sé stessi quanto per chi lavora con te! Perché? Ma soprattutto: quale è il tuo stile? Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
"Molto spesso si è in grado di lasciare un segno incisivo e profondo quanto si è più leggeri". La leggerezza è un'abilità e un valore, un'occasione in quest'epoca. Ecco perché dovresti apprenderla.Di Federica Ongis
Come è fare paracadutismo? Perché dovresti provare quest'esperienza almeno una volta nella vita? Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
Nel magico mondo dell'impresa, dell'educazione e della crescita personale si sente spesso parlare di loro: le soft skills. Sono delle vere e proprie Star! Perché, allora, ci ostiniamo a chiamarle "soft" con tono svilente?Di Federica Ongis
Lo STRESS (che) fa bene?!?! So che potrebbe sembrare un'affermazione azzardata e, per certi versi, lo è, eppure ci sono situazioni in cui lo stress è positivo. Vediamo come e quando.Di Federica Ongis
Dialogare, parlare, chiacchierare, interloquire in modo accattivante, memorabile ed elettrizzante è una delle people skills che dovresti avere. Parlare è un’arte. Come allenarla? Parlando innanzitutto. Come?Di Federica Ongis
La competitività, l'aggressività, la forza sono state per secoli il paradigma con il quale gli esseri umani si sono posizionati sulla Terra. Ma siamo proprio sicuri che abbia mai funzionato davvero? Nuove sfide suggeriscono nuovi paradigmi.Di Federica Ongis
S
Seven O'Clock


1
WIM, l'uomo di ghiaccio. "Sopportare", "Sopravvivere", "fare cose impossibili" con il potere della mente
12:16
Hai mai pensato che fosse possibile scalare l'Everest in pantaloncini, scarponcini e a torso nudo? Hai mai pensato di tuffarti in una pozza d'acqua gelida? Se credi che tutto questo sia impossibile è perché ancora non sai chi è Wim Hof. La sua esperienza è un esempio di come, come gli esseri umani, possiamo controllare la mente, il corpo e modifica…
S
Seven O'Clock


Che relazione c'è tra cervello e cultura? Perché è così difficile cambiare idea? Perché l'adattamento e l'immigrazione è un processo no stop? Perché la diversity è così preziosa per ognuno di noi? Questo e molto altro in questo episodio!Di Federica Ongis
Perché impariamo meglio dagli ERRORI e…quando siamo FELICI??!!! Scoprilo in questo episodio!!!Di Federica Ongis
Per non essere noiosi o banali, per evitare i soliti convenevoli sperimenta queste 10 domande! Che sia il primo, il secondo o il 100 appuntamento ti aiuteranno a scavare più a fondo e conoscere chi hai davanti!Di Federica Ongis
S
Seven O'Clock


1
Neuroplasticità. Quando l'immaginazione e il pensiero modificano l'anatomia del tuo cervello
11:19
Secondo te una persona può vivere con metà cervello? Ti sei mai chiesto/a come facciano i prigionieri a sopravvivere in isolamento? Ti sei mai chiesto come una persona "normale" possa diventare un genio? Nell'episodio di oggi scopriamo il potere dell'immaginazione su di noi e sul nostro cervello!Di Federica Ongis
Si può vivere meno in ansia? La risposta è sì! Scopri come in questo episodio!Di Federica Ongis
S
Seven O'Clock


1
E se facessimo il giro del mondo? Intervista a Gianluca Maffeis protagonista di "Operazione Giro del Mondo" senza aerei!
15:21
5 Anni. 48 Paesi. 4 Continenti. In quest'episodio l'esperienza di Gianluca Maffeis, protagonista di "Operazione giro del mondo" senza aerei! Tante curiosità, idee e un'entusiasmo che ci fa venire voglia di vivere i cambiamenti - anche i più radicali - con gli occhi della meraviglia.Di Federica Ongis
Come convincerci a scendere in pista? Come creare le condizioni affinché compiti sfidanti risultino più accettabili? Scoprilo nell'episodio di oggi!Di Federica Ongis
"Lo spirito umano, riflettendo su sé stesso, conosce di non essere altro che una cosa che pensa" - Cartesio. Ma siamo sicuri che, come esseri umani, siamo soltanto il prodotto di ciò che frulla nella nostra testa, dei nostri pensieri? Se così fosse, in questo secolo, saremmo spacciati!Di Federica Ongis
Ci sono diversi libri, articoli, video, pagine social in cui persone di successo, imprenditori, artisti, scrittori e star di ogni genere e settore, raccontano quali siano le abitudini che li hanno portati ad ottenere grandi risultati e quali le routine che permettono loro di restare sulla cresta dell'onda. Quali sono le più comuni e le più efficaci…