Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
Degustazioni, notizie e approfondimenti dal vino italiano, internazionale con focus sullo Champagne condotti e redatti da Andrea Gori
Il sabato pomeriggio di Radio 24 diventa "social village" per vivere insieme l'attualità degli spettacoli. Musica, cinema, tv, serie tv, ma anche i grandi fenomeni di costume da conoscere e i trend. In compagnia di Marta Cagnola che incontra i protagonisti del momento. Dalle 17 alle 18 Radiotube diventa "social network" con un focus su quanto accade in rete.
Una passione che parte da lontano, concretizzata con un programma radiofonico dal 2014 al 2017 intitolato "Quando arrivano gli Inglesi? Serie TV che (forse) vedremo in Italia" che aveva come focus le produzioni inglesi. In questo show Laura Invernizzi ritorna a parlare di serie TV in un panorama differente sia in termini di fruizione che di interesse. Non solo il racconto di una serie TV, ma anche approfondimenti spesso legati alla realtà, libri che trattano l'argomento, interviste e qualche ...
Podcast dedicato alle nuove tecnologie informatiche nel moderno processo di progettazione architettonica: BIM, realtà aumentata, realtà virtuale, progettazione parametrica ed algoritmica. Racconto informale di un architetto appassionato di tecnologia con l’obiettivo di condividere conoscenze ed esperienze utili a far evolvere digitalmente la professione di architetto. Riconoscimenti 2022 +++ Scopriamo i segreti di Design e Architettura con i migliori podcast del 2021 +++ DesignMag https://ww ...
Podcast "ADAPT", Martedì alle 14.45. Radio Radicale - Valeria Manieri
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
II canale Podcast di Ketozona Academy. Un percorso conoscitivo sui metodi di prevenzione e benessere con il supporto del libro "Le favole sull'alimentazione" scritto a due mani dai Dott.ri Caletti-Gazzardi. Un Focus sull'alimentazione, l'integrazione e l'equilibrio psicofisico.
F
FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione audio)


1
FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione audio)
Gabriele Gobbo
FvgTech è il programma TV con focus sul digital world: le novità, il mondo delle start-up, i social media, l’informatica e tutto quanto è tecnologia. Un progetto di Gabriele Gobbo per portare la cultura tecnologica nelle case attraverso la TV e la rete, per colmare il digital divide anche dei meno esperti in alcuni argomenti. Nato nel 2018 è l’appuntamento fisso degli spettatori del mercoledì alle ore 18.00. Sono già intervenuti in trasmissione decine di ospiti nazionali e internazionali, se ...
Stroncature è un luogo dove studiosi, ricercatori e professionisti condividono i frutti intellettuali delle proprie attività per far sì che domani possa essere un giorno migliore rispetto a ieri.
Il termine del 2020 ha sancito i 10 anni di Machete. Per l'occasione Monoryth, autore del podcast Fuori Traccia, si è unito a Machete in qualità di storyteller per ripercorrere i momenti chiave della storia della crew, declinati in chiave narrativa e analitica: racconti, intermezzi degli artisti, analisi di video e brani fondamentali, curiosità inedite, focus tematici speciali, interviste storiche e spunti interpretativi. Il progetto, frutto di anni di ricerca e di un lungo contatto con la c ...
“L’ALLENA-MENTE” è un podcast-viaggio attraverso tecniche e benefici di una buona comunicazione con gli altri e con noi stessi. In ognuna delle puntate Laura Antonini e Alessandro Mora ti guideranno, attraverso aneddoti, esperimenti ed esercizi pratici, a imparare le più efficaci strategie per gestire al meglio i tuoi stati d’animo e allenare l’atteggiamento mentale più utile per raggiungere i tuoi obiettivi e vivere nel benessere.
Pasta Pizza & Politica è uno spazio per comprendere le vicende politiche italiane, con un focus sulle idee e i punti di vista della #nextgeneration, attraverso interviste, analisi e spiegazioni dei principali passaggi politici. Perché lo facciamo? Crediamo che il presente debba essere alla portare di tutti. Seguici anche su Instagram @pasta.pizza.politica
Ciao e Benvenuto ! In questo spazio condivido la mia esperienza quotidiana di Marketer. Insieme, andremo alla scoperta di strumenti digitali , piattaforme e nuovi modelli di business. Tutto questo, con l'obiettivo di trovare soluzioni di valore per imprenditori e professionisti del Marketing .
Goal=MC² è il podcast che parla di innovazione nel calcio, con particolare focus sulla football analytics. Parliamo di come sta evolvendo il calcio, delle nuove figure professionali, di come i dati stiano aiutando a sfatare molti miti consolidati e a cambiare strategie di gioco e di come alcune squadre abbiano compreso che dedicare risorse all’analisi dei dati possa dare un importante vantaggio competitivo e far risparmiare milioni di euro, ottimizzando le performance, lo scouting, lo svilup ...
Dimmi cosa compri e ti dirò chi sei. Questo il "claim" di "Essere e Avere", il programma di Radio 24 dedicato ai consumi e alle nuove tendenze. Un viaggio settimanale dai beni di largo consumo al lusso, con notizie, approfondimenti e curiosità legate alla spesa quotidiana, allo shopping, al marketing e alla comunicazione. Essere e Avere raccoglie storie e testimonianze dal mondo della moda, del design, del retail e dei nuovi media. E con il contributo degli esperti di ricerca e analisi sui c ...
Oltre La Corsa è il Podcast di Suiveur - suiveur.it, dove si parla di ciclismo. Suiveur è chi segue un corridore per ragioni professionali o per passione sportiva, dice il dizionario, ed è questo che noi facciamo. Perché per noi la corsa parte molto prima del chilometro 0 e finisce ben dopo il traguardo. La fiamma – rossa – che ci anima arde e non brucia per due elementi del ciclismo: da un lato chi lo abita, sulla bici o in ammiraglia, lungo le strade o sugli spalti dei velodromi; dall’altr ...
La seconda stagione di Oltre La Corsa - il Podcast di Suiveur dove parleremo di ciclismo. Suiveur è chi segue un corridore per ragioni professionali o per passione sportiva, dice il dizionario, ed è questo che noi facciamo. Perché per noi la corsa parte molto prima del chilometro 0 e finisce ben dopo il traguardo. La fiamma – rossa – che ci anima arde e non brucia per due elementi del ciclismo: da un lato chi lo abita, sulla bici o in ammiraglia, lungo le strade o sugli spalti dei velodromi; ...
Un viaggio alla scoperta del mondo della respirazione consapevole, con tracciati guidati e semplici spiegazioni che ti faranno capire perché il tuo respiro è lo strumento più potente che hai per ritrovare il benessere l’energia ed il piacere di vivere.
Podcast dedicato al Fitness presentato da Gabriele Bonn, laureato in scienze motorie e dello sport, personal trainer e online coach specializzato in alimentazione sostenibile e stile di vita naturale.
La versione audio degli ethical caffè che trovi su instagram. Cerchiamo di andare oltre le credenze e le cose date per assodato. Cerchiamo di capire cos'è il marketing veramente.
Moody's taglia le stime di crescita globale per il 2022 e per il 2023 per via degli shock sul lato dell'offerta e dell'aumento dell'inflazione causati dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e dai lockdown in Cina. Il pil delle economie avanzate crescerà del 2,6%, a fronte del 3,2% previsto a marzo. Per quanto riguarda l'Italia, per il 20…
Se da una parte un accordo sembra essere vicino per quanto riguarda i balneari, il Ddl concorrenza rischia di trovare un altro scoglio sulle norme che riguardano i Taxi, la Lega vorrebbe stralciare l'articolo 7 e 8 sulla liberalizzazione. Nel mentre, notizia di ieri, il consorzio ItTaxi, leader italiano nella interconnessone tra la domanda e l'offe…
S
Stroncature

1
“Focus China” con Roberto Donà
1:25:49
1:25:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:49
Lo scorso 24 maggio, Stroncature ha ospitato un nuovo incontro della rubrica “Focus China”. Con il direttore della rubrica, Plinio Innocenzi dialoga con Roberto Donà.Di Stroncature
Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Sara Prosdocimi, Ricercatrice Adapt La conferenza Uiltec Green@Work svoltasi a Roma.www.radioradicale.it - www.adapt.itwww.bollettinoadapt.itioascolto@radioradicale.it
Quanto avvenuto al cantante Blanco, palpato sulle parti intime da una fan durante il suo ultimo concerto, continua a dividere tutti, gli immancabili opinionisti, i fan e via dicendo. Dopo il caso degli Alpini, si torna a parlare di molestie. Ma in in questo caso, dato il contesto, si tratta di vera molestia? Sentiamo cosa hanno da dire i nostri asc…
Bentornati su Snap! Dopo aver festeggiato il quarto compleanno di questo podcast, cerco di dar forma ad un paio di progetti da concludere che riguardano la mia home dell'iPad e le prestazioni di... Non ve lo posso dire ancora! Però rimedio consigliando un paio di utility per Mac e come risolvere un problema di gestione di 300 foto di cantiere. Per …
I
Igor Papo - Che vita da Marketer


Perché il Content Marketing funziona cosi bene? Quali sono le opportunità ? In questo episodio avrai una panoramica sul Content Marketing ed indicazioni di massima per creare una tua strategia. In dettaglio: 01:35 Content Marketing cos'è 02:25 Tipologia di contenuti per fare Content Marketing 05:10 Come impostare la tua strategia di Content Marketi…
S
Stroncature

1
Il «lodo Moro». Terrorismo e ragion di Stato 1969-1986
1:28:42
1:28:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:42
Lo scorso 25 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Il «lodo Moro». Terrorismo e ragion di Stato 1969-1986” di Valentine Lomellini (Editori Laterza, 2022). Con l’autrice dialogano Paolo Pombeni e Luca Riccardi.Di Stroncature
Lo scorso 25 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Lettere dal Donbas. Le voci e i volti della guerra in Ucraina” di Dario Fertilio e Olena Ponomareva (Mauro Pagliai Editore, 2022). Con Dario Fertilio dialoga Massimiliano Di Pasquale.Di Stroncature
S
Stroncature

1
“Ibridomania” di David Bevilacqua
1:00:03
1:00:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:03
Lo scorso 25 maggio, Stroncature ha ospitato un nuovo appuntamento della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani. Al centro dell’incontro, la presentazione del volume “Ibridomania” (Guerini Next, 2022) di David Bevilacqua , amministratore delegato di Ammagamma.Di Stroncature
S
Stroncature

1
"Il labirinto del lavoro" IV incontro
1:48:41
1:48:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:41
Lo scorso 25 maggio, Stroncature ha ospitato un nuovo incontro della rubrica “Il labirinto del lavoro” diretto dal prof. Pier Giovanni Bresciani. Intervengono Simone Cappelli,Dirigente Settore Lavoro Regione Toscana, Federica Deyme, Direttrice APL Agenzia Piemonte Lavoro, Cecilia Maffazioli, Consulente di Orientamento Lavoro & Società, Marta Dalle …
S
Stroncature

1
Brigate russe di Marta Ottaviani
1:10:12
1:10:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:12
Tre mesi di questa guerra assurda, oltre tre mesi di esistenza espropriata. A raccogliere storie di dolore e alle prese con una riflessione sulla professione dolorosa a livello lavorativo e umano. Purtroppo oltre a questa guerra convenzionale tremenda, con tutti i crimini che ne conseguono, in Italia adesso abbiamo anche a che fare con la guerra no…
In principio era 'tutti finalmente possono dire la loro', poi un pò alla volta si sono sollevati dubbi sul modo in cui il sistema dei social determini e condizioni scelte e atteggiamenti nella società civile, orienti con gli influencer l'opinione pubblica in una ambigua fluidità tra informazione marketing e politica…
Scoprirai 11 siti per scaricare immagini gratis, da utilizzare nelle tue campagne pubblicitarie, siti web, volantini o altro. Andremo a vederli uno per uno ne commenteremo le caratteristiche. Ecco 11 siti per scaricare stock di foto. In dettaglio: 02:40 FREERANGE 04:44 GRATISOGRAPHY 06:32 MAGDELEINE 08:20 NEW OLD STOCK 08:59 OPENPHOTO 10:30 BUCKETL…
Come funziona il nostro cervello quando dobbiamo prendere una decisione? Siamo esseri razionali, ma davvero abbiamo il controllo della nostra mente quando è il momento di fare delle scelte? Cosa sono i bias cognitivi? Quante volte è possibile piegare a metà un foglio di carta? Impara a usare questi meccanismi per prendere migliori decisioni. Scopri…
Un gradito ritorno e una nuova serie TV tratti dai romanzi di Michael Connelly Testo: https://bit.ly/39PiaCbDi Radio Tomoko
Secondo i dati dell'Ufficio studi di Confcommercio dal 1996 al 2019 il Pil del Nord ha fatto registrare una crescita di oltre il 20 per cento, mentre il Sud si è fermato al 3,3. In questo contesto gli investimenti del PNRR assumono un'importanza fondamentale per evitare che il Paese continui a viaggiare con due velocità molto diverse. Per cercare d…
Oggi diamo la possibilità ai nostri ascoltatori di manifestare le proprie idiosincrasie liberamente, senza essere giudicati, ma con l'esigenza di capire che cosa ai giorni nostri più si fa fatica ad accettare.
S
Stroncature

1
“Corno d’Africa” di Massimo Franchi
1:15:14
1:15:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:14
Lo scorso 23 maggio, Stroncature ha ospitato un nuovo incontro della "Winter School di Geopolitica" di Stroncature diretta da Massimo Franchi. Ospite dell’incontro dal titolo “Corno d’Africa”, il ten. col. Saverio Cucinotta.Di Stroncature
È solo di poche settimane fa il crollo che ha fatto tremare il mondo delle criptovalute e che ha riacceso i riflettori su un area di investimento che solleva molti quesiti. Proprio nella settimana fra il 9 e il 13 maggio il bitcoin, moneta regina delle criptovalute, è crollata da 34mila a 26 mila dollari mandando in crisi diversi operatori. Ne parl…
A
ADAPT


1
ADAPT - La pillola con Francesco Nespoli. L'incontro di Salvini con i Sindacati - Puntata del 23/05/2022
7:02
Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Francesco Nespoli, responsabile della comunicazione ADAPT. www.radioradicale.it - www.adapt.itwww.bollettinoadapt.it
S
Stroncature

1
“La nazione populista. Il Mezzogiorno e i Borboni dal 1848 all’Unità” di Marco Meriggi
1:14:07
1:14:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:07
Lo scorso 20 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione, organizzata dal Coordinamento dei Comitati pugliesi ISRI, del volume "La nazione populista. Il Mezzogiorno e i Borboni dal 1848 all’Unità", di Marco Meriggi, Il Mulino, 2021 . Dialoga con l’autore Giancarlo Vallone (comitato ISRI di Lecce).…
Gli educatori rappresentano una figura professionale in cui ci si imbatte quando si ha un problema in famiglia, lavorano con persone fragili, minori, pazienti psichiatrici, anziani, disabili e sembrano cominciare a scarseggiare nonostante svolgano una funzione indubbiamente fondamentale. Cerchiamo di mettere a fuoco il problema con l'aiuto della Pr…
Terzo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo terzo podcast ci occupiamo del Periodo tardo, che vide le sue origini attorno al I° millennio a.C. Era il novembre 1922 quando la tenacia dell’archeologo inglese Howard Carter…
Terzo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo terzo podcast ci occupiamo del Periodo tardo, che vide le sue origini attorno al I° millennio a.C. Era il novembre 1922 quando la tenacia dell’archeologo inglese Howard Carter…
Terzo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo terzo podcast ci occupiamo del Periodo tardo, che vide le sue origini attorno al I° millennio a.C. Era il novembre 1922 quando la tenacia dell’archeologo inglese Howard Carter…
Terzo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo terzo podcast ci occupiamo del Periodo tardo, che vide le sue origini attorno al I° millennio a.C. Era il novembre 1922 quando la tenacia dell’archeologo inglese Howard Carter…
Terzo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo terzo podcast ci occupiamo del Periodo tardo, che vide le sue origini attorno al I° millennio a.C. Era il novembre 1922 quando la tenacia dell’archeologo inglese Howard Carter…
Condivisione e commento del report sui Social Media del 2022 redatto da Hootsuite. Vedremo insieme i nuovi trend social media, utilizzi, dati pubblicitari , target e tipologia di pubblico per ogni social media. In dettaglio: 04:08 Quanto vengono utilizzati i social media nel mondo 09:23 I motivi principale di utilizzo di ogni piattaforma social med…
È inarrestabile il boom della second hand economy, spinta da un'attenzione alla sostenibilità che promuove un modello circolare di consumo, attento al ciclo di vita dei prodotti. Una rivoluzione arrivata anche nel settore delle cosiddette flash sales, le vendite a tempo a prezzi scontati di articoli che provengono dagli stock degli invenduti: il ca…
Il 27 maggio su Netflix arriva la prima parte della quarta stagione di Stranger Things: abbiamo sentito i protagonisti Charlie Heaton e Natalia Dyer. Ci colleghiamo con il Salone del Libro dove c'è la nostra Alessandra Tedesco, che ha incontrato Luca Zingaretti. Pronta a sbarcare su Disney+ Obi-Wan Kenobi, la nuova serie con Ewan McGregor e diretta…
T
Tra Le Righe


1
La nuova guerra fredda, l’espansionismo Russo, l’ambiguità di Draghi, la democrazia in difficoltà, l’ostracismo verso la cultura Russa
27:47
Puntata del 21 Maggio 2022 La nuova guerra fredda, l’espansionismo Russo, l’allargamento NATO, l’ambiguità di Draghi, le informative senza dibattito, la democrazia in difficoltà, l’ostracismo verso gli artisti e la cultura RussaDi RBE - Radio & Tv
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, rincara la dose e invia una lettera al presidente del Senato, Elisabetta Casellati, per chiedere che il ddl concorrenza (approvato dal Consiglio dei ministri nel novembre del 2021) venga approvato da palazzo Madama entro il mese di maggio. Consiglio dei Ministri lampo di ieri, convocato d'urgenza e durato …