France Culture pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
La storia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Per chi suona la campanella" e youtuber. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement
  continue reading
 
In Giro con Fra é un podcast in cui Francesca Lazzarin – laureata in sociologia, mamma di Tommaso e moglie di Jeremiah Fraites, cofondatore della band The Lumineers – racconta la propria esperienza tra diverse culture, stili di vita e sfide personali. Attraverso il confronto introspettivo con italiani di spicco che vivono o viaggiano in tutto il mondo, Francesca ci guiderà tra storie di successi, momenti difficili, primi passi e cambi di percorso. In Giro offre un momento di riflessione e un ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Negli anni '60 dell'Ottocento la Prussia di Bismarck iniziò a muoversi per condurre la Germania all'unità; trovando, ovviamente, due ostacoli nell'Austria e nella Francia. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Torniamo a parlare di politica: quali erano gli equilibri tra gli stati europei nella seconda metà dell'Ottocento? Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisementDi Ermanno Ferretti
  continue reading
 
Verso la fine dell'Ottocento il forte razionalismo positivista iniziò a cedere il passo a una nuova ondata di idee, a nuove concezioni che invece esaltavano l'aspetto irrazionale del comportamento umano. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/sh…
  continue reading
 
Il nazionalismo, che all'inizio dell'Ottocento aveva ispirato i movimenti di liberazione di molti paesi, verso la fine del secolo si riorientò verso l'estrema destra, assumendo spesso caratteri razzisti e antisemiti. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.sp…
  continue reading
 
Tra fine Ottocento e inizio Novecento la società occidentale cambiò profondamente: e come reagì la Chiesa cattolica davanti a queste novità? Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Vediamo le nuove mosse di due movimenti importanti all'inizio del Novecento: il socialismo, con tutte le sue divisioni interne, e il femminismo. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Alla fine dell'Ottocento i movimenti socialisti provarono a darsi una forma più concreta, anche a livello internazionale. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisementDi Ermanno Ferretti
  continue reading
 
Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento le masse cominciarono a premere sullo Stato. E sorsero dei modi – spontanei o organizzati – per inglobarle nella vita della nazione. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertis…
  continue reading
 
Tra seconda rivoluzione industriale e cambiamenti demografici, la società di fine Ottocento si presentava ben diversa dalle età precedenti: iniziava infatti l'età della società di massa. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advert…
  continue reading
 
Alla fine dell'Ottocento anche la medicina e l'igiene fecero dei grossi passi avanti, cambiando la vita quotidiana di milioni di persone. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
La Seconda rivoluzione industriale fu contrassegnata, anche, da pesanti cambiamenti a livello produttivo, con l'introduzione della catena di montaggio. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Dopo la crisi, l'industria cominciò a riorganizzarsi, lanciando nuovi settori e dandosi una nuova forma: alla fine dell'Ottocento prese così avvio la Seconda Rivoluzione Industriale. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisem…
  continue reading
 
Dopo tanta crescita e sviluppo, negli anni '70 dell'Ottocento l'Europa fu colpita da una pesante crisi economica che prese avvio dall'agricoltura. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Mentre la borghesia e il proletariato iniziavano a contendersi la scena, la Chiesa cattolica cosa faceva? Come si poneva davanti a queste due nuove classi sociali? Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Nella seconda metà dell'Ottocento i lavoratori europei cercarono di darsi anche una struttura, creando un'organizzazione sovranazionale che ne coordinasse l'azione politica e le lotte: l'Internazionale. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/sho…
  continue reading
 
Nel corso dell'Ottocento moltissimi iniziarono ad abbandonare le campagne e a trasferirsi in città, trasformandosi in operai. Ecco con quali conseguenze. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Mentre l'industria si diffondeva in Europa e l'economia cresceva, anche le città, a metà Ottocento, cominciarono a cambiare volto. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
L'Ottocento fu anche un secolo di grande progresso economico e di cambiamenti epocali, soprattutto nell'ambito dei trasporti e delle comunicazioni. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Nella seconda metà dell'Ottocento la mentalità borghese fu anche ben interpretata da una nuova corrente filosofica, il Positivismo. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Nell'Ottocento la borghesia divenne classe dominante in Europa e in Occidente: ecco quali erano le sue caratteristiche principali. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Al momento dell'unificazione, all'Italia mancavano ancora due pezzi importanti: Roma e il Triveneto. Pezzi che furono in parte presi tra il 1866 e il 1870. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
L'Italia non aveva solo problemi sociali e politici, al momento dell'unità: c'era anche un vistoso problema economico. Ecco come venne affrontato. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
L'unificazione non fu accolta di buon grado al sud, soprattutto in quelle zone in cui ci si rese conto che le promesse e le speranze portate da Garibaldi non sarebbero state mantenute. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertis…
  continue reading
 
L'Italia si unificò nel 1861, ma subito balzarono agli occhi alcuni grandi problemi che la politica avrebbe dovuto affrontare. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisementDi Ermanno Ferretti
  continue reading
 
L'Italia si è unita, ma come sono gli italiani? Che lavoro fanno? E, soprattutto: si sentono italiani? Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisementDi Ermanno Ferretti
  continue reading
 
Dopo la guerra voluta da Cavour al nord, il percorso unitario proseguì grazie alla spedizione dei Mille di Garibaldi che, sbarcati in Sicilia, cominciarono a risalire la penisola. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Inizia il percorso che porta all'unità d'Italia: oggi parliamo della Seconda guerra d'indipendenza e dell'inizio dell'impresa dei Mille. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Negli anni '50 dell'Ottocento sia Cavour che i repubblicani si mossero per l'unificazione italiana, seguendo però strade ovviamente diverse. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Dopo il fallimento del 1848, in Italia si ricominciò a pensare a un percorso di unificazione. E, tra le tante voci, quella di un politico piemontese cominciò ad emergere: si trattava di Cavour. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249…
  continue reading
 
Il 1848 in Italia, dopo un iniziale slancio, si spense rapidamente, con la vittoria degli austriaci e degli antichi regnanti. Ecco come andarono le cose. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Il 1848 arrivò ovviamente anche in Italia, attraversando tutta la penisola. Ecco la prima fase di quella grande rivolta. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisementDi Ermanno Ferretti
  continue reading
 
Alla scoperta delle diverse correnti politiche che hanno lavorato per l'unità d'Italia al di fuori dei movimenti mazziniani. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisementDi Ermanno Ferretti
  continue reading
 
A partire dagli anni '30 dell'Ottocento, Giuseppe Mazzini divenne una delle più importanti guide del Risorgimento italiano. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisementDi Ermanno Ferretti
  continue reading
 
Anche in Italia i moti rivoluzionari iniziarono a farsi sentire già nel 1820, proseguendo poi nel 1831. Ecco i principali. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisementDi Ermanno Ferretti
  continue reading
 
Chiudiamo la pagina sul 1848 europeo e apriamo quella sul Risorgimento, concentrandoci sull'Italia. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisementDi Ermanno Ferretti
  continue reading
 
Il 1848 in Francia si concluse con il tramonto della Seconda Repubblica e l'approdo al Secondo Impero, ma oggi iniziamo a parlare anche di Austria. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
I nostri nonni dicevano: «È successo un 48!». Oggi iniziamo a vedere cosa accadde davvero in quel fatidico 1848, partendo dalla Francia. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
L'unico moto del 1820-21 che riuscì nel suo intento fu quello greco, che mirava alla conquista dell'indipendenza dall'Impero Ottomano. Ecco come ci riuscì. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Nel 1820 l'equilibrio messo in piedi dal Congresso di Vienna cominciò a mostrare i suoi primi segni di debolezza, anche a causa dell'attività delle società segrete. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
A seguito del Congresso di Vienna, tutta Europa sembrò abbracciare momentaneamente i valori della Restaurazione. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisementDi Ermanno Ferretti
  continue reading
 
Dopo la caduta di Napoleone, i grandi d'Europa si riunirono a Vienna per ridisegnare il Vecchio Continente. Ecco come agirono. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisementDi Ermanno Ferretti
  continue reading
 
Il socialismo nell'Ottocento (e di sicuro anche dopo) fu segnato soprattutto da un pensatore: Karl Marx. Ecco, in breve, il suo pensiero politico. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Un'altra dottrina politica che cominciò a farsi spazio nell'Ottocento fu quella del socialismo, anche se i primi esponenti di questa corrente vennero presto accusati di un approccio non scientifico. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/47…
  continue reading
 
Oltre al cattolicesimo reazionario e al cattolicesimo liberale, nel corso dell'Ottocento comincia ad emergere anche la corrente del cattolicesimo sociale. Ecco di cosa si trattava. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisemen…
  continue reading
 
Nell'Ottocento non emersero solo liberalismo e socialismo; anche il mondo cattolico provò a formulare proprie proposte politiche, anche se spesso molto diverse tra loro. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Una delle ideologie politiche che segnarono maggiormente l'Ottocento fu sicuramente il liberalismo: ecco in cosa consisteva. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisementDi Ermanno Ferretti
  continue reading
 
La prima metà dell'Ottocento fu segnata, in Europa, dall'emergere del Romanticismo; e, con esso, da un nuovo sentimento nazionale. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Il percorso verso la formazione dello Stato moderno, cominciato alla fine del Medioevo, culminò all'inizio dell'Ottocento, dopo la Rivoluzione francese. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Verso la metà dell'Ottocento gli Stati Uniti iniziarono a far sentire il loro peso nel continente, anche entrando in guerra con alcuni vicini. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida