Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
…
continue reading
Contenuto fornito da Paolo Ferrarini. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Paolo Ferrarini o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Barbara Franchin: istruzioni per salvare la creatività
Manage episode 377028973 series 2290097
Contenuto fornito da Paolo Ferrarini. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Paolo Ferrarini o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Se lavorate nella moda conoscete bene ITS – International Talent Support, un premio per designer emergenti che da due decenni mette al centro della ribalta giovani talenti da tutto il mondo.
Se avete incrociato una delle iniziative di ITS allora conoscete Barbara Franchin, fondatrice e cuore pulsante di ITS.
Nata e cresciuta a Trieste – città nella quale ITS ha la sua sede – nel 2002 lancia ITS Contest, che da subito riscuote un grandissimo successo e fa di Trieste un inaspettato centro nevralgico per la moda emergente. Da subito Barbara capisce l’importanza della conservazione della memoria e avvia la costruzione di un archivio che oggi custodisce 14.758 portfolio, 1.089 capi, 163 accessori, 118 gioielli e oltre 700 progetti di fotografia digitale provenienti da oltre 80 paesi.
Per rendere vivo questo archivio, il 18 aprile 2023 inaugura ITS Arcademy, 1400 metri quadrati nel centro di Trieste dove coesistono spazio espositivo, archivio creativo e centro di formazione.
Con lei parliamo di come salvare la creatività, dando possibilità ai giovani talenti ma anche aprendo le porte di un archivio vivente capace di ispirare chiunque.
I link dell'episodio:
- Il sito di ITS Arcademy https://itsweb.org/its-arcademy
- Il sito di ITS Contest https://itsweb.org/its-contest/
- Il libro "Metamorfosi" di Emanuele Coccia https://www.einaudi.it/catalogo-libri/scienze-sociali/sociologia/metamorfosi-emanuele-coccia-9788806250171/
…
continue reading
Se avete incrociato una delle iniziative di ITS allora conoscete Barbara Franchin, fondatrice e cuore pulsante di ITS.
Nata e cresciuta a Trieste – città nella quale ITS ha la sua sede – nel 2002 lancia ITS Contest, che da subito riscuote un grandissimo successo e fa di Trieste un inaspettato centro nevralgico per la moda emergente. Da subito Barbara capisce l’importanza della conservazione della memoria e avvia la costruzione di un archivio che oggi custodisce 14.758 portfolio, 1.089 capi, 163 accessori, 118 gioielli e oltre 700 progetti di fotografia digitale provenienti da oltre 80 paesi.
Per rendere vivo questo archivio, il 18 aprile 2023 inaugura ITS Arcademy, 1400 metri quadrati nel centro di Trieste dove coesistono spazio espositivo, archivio creativo e centro di formazione.
Con lei parliamo di come salvare la creatività, dando possibilità ai giovani talenti ma anche aprendo le porte di un archivio vivente capace di ispirare chiunque.
I link dell'episodio:
- Il sito di ITS Arcademy https://itsweb.org/its-arcademy
- Il sito di ITS Contest https://itsweb.org/its-contest/
- Il libro "Metamorfosi" di Emanuele Coccia https://www.einaudi.it/catalogo-libri/scienze-sociali/sociologia/metamorfosi-emanuele-coccia-9788806250171/
63 episodi
Manage episode 377028973 series 2290097
Contenuto fornito da Paolo Ferrarini. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Paolo Ferrarini o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Se lavorate nella moda conoscete bene ITS – International Talent Support, un premio per designer emergenti che da due decenni mette al centro della ribalta giovani talenti da tutto il mondo.
Se avete incrociato una delle iniziative di ITS allora conoscete Barbara Franchin, fondatrice e cuore pulsante di ITS.
Nata e cresciuta a Trieste – città nella quale ITS ha la sua sede – nel 2002 lancia ITS Contest, che da subito riscuote un grandissimo successo e fa di Trieste un inaspettato centro nevralgico per la moda emergente. Da subito Barbara capisce l’importanza della conservazione della memoria e avvia la costruzione di un archivio che oggi custodisce 14.758 portfolio, 1.089 capi, 163 accessori, 118 gioielli e oltre 700 progetti di fotografia digitale provenienti da oltre 80 paesi.
Per rendere vivo questo archivio, il 18 aprile 2023 inaugura ITS Arcademy, 1400 metri quadrati nel centro di Trieste dove coesistono spazio espositivo, archivio creativo e centro di formazione.
Con lei parliamo di come salvare la creatività, dando possibilità ai giovani talenti ma anche aprendo le porte di un archivio vivente capace di ispirare chiunque.
I link dell'episodio:
- Il sito di ITS Arcademy https://itsweb.org/its-arcademy
- Il sito di ITS Contest https://itsweb.org/its-contest/
- Il libro "Metamorfosi" di Emanuele Coccia https://www.einaudi.it/catalogo-libri/scienze-sociali/sociologia/metamorfosi-emanuele-coccia-9788806250171/
…
continue reading
Se avete incrociato una delle iniziative di ITS allora conoscete Barbara Franchin, fondatrice e cuore pulsante di ITS.
Nata e cresciuta a Trieste – città nella quale ITS ha la sua sede – nel 2002 lancia ITS Contest, che da subito riscuote un grandissimo successo e fa di Trieste un inaspettato centro nevralgico per la moda emergente. Da subito Barbara capisce l’importanza della conservazione della memoria e avvia la costruzione di un archivio che oggi custodisce 14.758 portfolio, 1.089 capi, 163 accessori, 118 gioielli e oltre 700 progetti di fotografia digitale provenienti da oltre 80 paesi.
Per rendere vivo questo archivio, il 18 aprile 2023 inaugura ITS Arcademy, 1400 metri quadrati nel centro di Trieste dove coesistono spazio espositivo, archivio creativo e centro di formazione.
Con lei parliamo di come salvare la creatività, dando possibilità ai giovani talenti ma anche aprendo le porte di un archivio vivente capace di ispirare chiunque.
I link dell'episodio:
- Il sito di ITS Arcademy https://itsweb.org/its-arcademy
- Il sito di ITS Contest https://itsweb.org/its-contest/
- Il libro "Metamorfosi" di Emanuele Coccia https://www.einaudi.it/catalogo-libri/scienze-sociali/sociologia/metamorfosi-emanuele-coccia-9788806250171/
63 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.