GPOne pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Loading …
show series
 
Il GP dell'India sul Buddh circuit si presta ad un tentativo degli inseguitori di Pecco di ridurre le distanze. ne parliamo con Davide Tardozzi che, profeticamente, parla dei vantaggi che si ottengono con una buona partenza. Naturalmente non poteva non scappare una domanda sul 'caso Marquez'-Ducati.Di GPOne
  continue reading
 
Dove vai Marquez? O meglio: dove vorresti andare. Chiusa la porta di Pramac Ducati con l'ingaggio di Franco Morbidelli a Magic Marc rimane solo l'opzione Ducati Gresini se vuole veramente abbandonare la Honda? Voci dicono che voglia un solo anno di contratto (stessa cosa aveva chiesto a Pramac) ed in Ducati sono divisi. Partecipate al nostro sondag…
  continue reading
 
La tripletta di Misa con Martin dominatore davanti a Bezzecchi e Bagnaia apre diversi interrogativi per la parte finale del campionato che si svolgerà praticamente tutto su piste europee con una doppietta (India-Giappone) e due triple (Indonesia-Australia, Thailandia e Malesia-Qatar-Valencia). Fondamentale infatti sarà non commettere alcun errore, …
  continue reading
 
La vittoria di Jorge Martin mette pepe nella sfida mondiale che lo vede opposto a Bagnaia. Una lotta in famiglia fra il team ufficiale Ducati e quello satellite di Pramac. Con Carlo Pernat poi, come sempre, si parla anche di mercato e della bella prestazione dell'inossidabile Dani Pedrosa con la KTM.…
  continue reading
 
La storiaca doppietta Aprilia con Aleix Espargarò e Maverick Vinales, che si sono addirittura scambiati le moto nel giro di rientro a testimoniare l'unicità della squadra, ha fatto da contraltare ad un duplice incidente al via. Il primo innescato da un errore di Bastianini, il secondo, una frazione di momento dopo, da quello di Bagnaia, vittima di …
  continue reading
 
Carlo, Marco e Matteo commentano lo storico 1-3 di Aprilia a Barcellona con Aleix Espargaro e Maverick Vinales a panino con Pecco Bagnaia. L'occasione è buona per la solita 'bombetta' di Carletto che rivela che i piloti si stanno organizzando rivendicando il proprio impegno alla Dorna dopo le rivelazione di dividendi record della società spagnola. …
  continue reading
 
Dopo la netta vittoria di Francesco Bagnaia al Red Bull Ring Carletto, Paolo, Marco e Matteo si interrogano su chi possa essere il suo avversario nella corsa al secondo titolo. Carlo ne approfitta per rivelare che Joan Mir si è offerto al team Gresini per correre al fianco di Alex Marquez. Il mecarto piloti è decisamente animato con Zarco ufficiale…
  continue reading
 
La megacollisione iniziale della Sprint race ha rinfocolato le poleimiche sulla Race Direction, ma la puntata si apre con la conferma di Paolo Ciabatti sulle trattative fra Morbidelli e Pramac per il 2024, con Bezzecchi deciso a rimanere con VR46. Il d.s. Ducati conferma anche le trattative con Zarco a cui però è stato offerto un biennale con la se…
  continue reading
 
Il commento del venerdì del GP d'Austria di Carlo Pernat, Paolo e Matteo. Si parla delle prove, ma anche di mercato piloti con la notizia che Arbolino rimarrà in Moto2 nel team marc VDS. In attesa della risoluzione del dilemma di Bezzecchi e di Zarco.Di GPOne
  continue reading
 
La vittoria (a sorpresa) dell'Aprilia di Aleix Espargarò, in volata, su Bagnaia mette un po' di pepe sulla caccia al secondo titolo della Ducati e del torinese. A Silverstone il podio è stato dominato dalle case europee con la KTM a chiudere il podio. E non è mandata una mini polemica per l'uscita sul 'verde' (non sanzionata) di Pecco. Giornata cat…
  continue reading
 
La prima vittoria in Sprint Race di Marquez (Alex) conferma l'adattabilità della Desmosedici a tutti gli stile. Una giornata che ha vinto le moto Europee stracciare letteralmente le sorelle giapponesi in una crisi che sembra ormai inarrestabile. Bella la prestazione di Bezzecchi e Vinales a cui ha fatto da contraltare le gare negative di Quartararo…
  continue reading
 
Per la prima volta il mercato della MotoGP e quello della Superbike dipendono l'uno dall'altro! Il Decano ne parla copn Matteo Aglio, Marco Caregnato e Riccardo Guglielmetti. E ne escono delle belle! Non dimenticate di seguirci sui nostri canali Youtube GPOne e GPOne Road.Di GPOne
  continue reading
 
Mancano ancora più di tre settimane alla ripresa delle ostilità a Silverstone, ma il mercato piloti è in una fase avanzatissima. Acosta è già in KTM ma non sa in quale squadra, Rins, Mir, Morbidelli, Arbolino e Fernandez sono ancora a caccia di un posto alternativo. E Marquez? Va via o no dalla Honda? Carletto dice di no e probabilmente a ragione. …
  continue reading
 
Ennesimo doppietta Ducati con Bagnaia e Bezzecchi, buon terzo Aleis Espargaro dopo la penalizzazione di Binder. E ennesimo forfait di Marc Marquez. E ennesima polemica per la mancata penalizzazione (per 'verde') di Acosta. Caduto Quartararo (che dovrà probabilmente sottoporsi ad una piccola operazione). La MotoGP prosegue sui suoi binari e Paolo e …
  continue reading
 
Il tamponamento di Marquez a Bastianini, con tutti e due i piloti voltati all'indietro, è stato un errore da sessione amatoriale di un track day, ma ad Assen ne sono successe altre. Ovviamente con un risultato della Sprint Race ancora una volta a favore della Ducati che ha trionfato con Bezzecchi e Bagnaia davanti ad un irriducibile Fabio Quartarar…
  continue reading
 
La vittoria di Jorge 'Martinator' Martin su Pecco Bagnaia al Sachsenring riapre il dualismo con Enea Bastianini. I due piloti hanno entrambi un contratto con Ducati che potrebbe decidere di invertirne le posizioni fra il team ufficiale e Pramac. Succederà? Nonostante le smentite tutto è possibile. Una puntata incandescente perché si parla anche del…
  continue reading
 
La gara Sprint diel Sachsenring ha visto vincere Martin davanti a Bagnaia, ma parte dello show lo ha fatto Marc Marquez che ha rischiato l'impossibile in qualifica, per poi accontentarsi in gara e affermare che rischiare tanto, con questa Honda, non ne vale la pena. Di questo e molto altro parlano Carletto, Paolo e Matteo che vi invitano a guarda i…
  continue reading
 
La Ducati ha trionfato al Mugello con pecco Bagnaia che ha vinto Gran Premio e Sprint race. Domenica dietro di lui sono arrivate altre tre Rosse: quelle di Martin, Zarco e Marini. E' stato un week end che ha visto come sempre Marquez all'arrembaggio con la sua Honda, ma senza fortuna. Stessa sorte toccata alla Yamaha lontanissima dai primi. E' stat…
  continue reading
 
Al Mugello la MotoGP ha 'perso' altri due piloti: si sono infatti infortunati Alex Rins (frattura di tibia e perone) e Joan Mir (mignolo della mano destra). E' evidente che questo formato di gare, con il venerdì che determina l'ingresso in Q2 e la Sprint race, oltre alle due partenze, abbia raddoppiato il numero di incidenti. Ne discutiamo con Carl…
  continue reading
 
Il nostro Carletto si è rimesso in piedi e tuona contro la gestione della MotoGP, soprattutto contro il numero di Sprint race, troppe. L'intero fine settimana di gare ora è molto compresso e ne va della sicurezza dei piloti. Gli incidenti sono triplicati. Ci sarebbe anche da mettere mano ai regolamenti prima della loro scadenza naturale del 2026. L…
  continue reading
 
Vittoria netta di Bezzecchi, davanti alla coppia Pramac Martin e Zarco. Un bel duello fra Marquez e Martin sino alla fine terminato con la caduta del primo ad un passo dal traguardo. Tante le cadute: a cominciare dalla collisione fra Bagnaia e Vinales dell'inizio. Ne parliamo con l'ex iridato della 500 (1982) Franco Uncini, ex responsabile della si…
  continue reading
 
C'è poco da fare, la partenza della Sprint race è sempre un rischio, maggiore addirittura di quella dei Gran Premi normali ed anche a Jerez c'è stato subito un incidente fra Morbidelli e Alex Marquez che ha coinvolto anche l'incolpevole Marco Bezzecchi. E' andato tutto bene, ma è stata solo fortuna! Ne abbiamo parlato con Carlo Pernat ancora su di …
  continue reading
 
Nella prima giornata di prove stupisce la wildcard Dani Pedrosa che con la KTM mette in riga tutti. Nella FP2 che dà l'accesso alla Q2, con la pista più lenta per la temperatura dell'asfalto stupiscono però le Aprilia di Espargarò e Vinales che strappano le prime due posizioni. Ci ragguaglia sulla competitività della RS-GP il race manager Paolo Bon…
  continue reading
 
La caduta di Bagnaia, mentre resisteva al ritorno di Rins tiene aperto un mondiale che ad Austin oltre a Rins ha ritrovato Quartararo (3°) e Marini (2°). Tante le cadute. Ora non resta che aspettare il ritorno della MotoGP in Europa con Marc Marquez e Enea Bastianini.Di GPOne
  continue reading
 
Si inizia parlando della ricerca di scie di Alex marquez, ma si finisce per arrivare ad un interrogativo conseguente alla pole e alla perentoria vittoria di Bagnaia nella Sprint di Austin: dove sono i suoi avversari? La caduta di Quartararo, in sella ad una poco competitiva Yamaha, l'assenza di Bastianini e Marquez, hanno privato l'inizio di campio…
  continue reading
 
La MotoGP cerca di replicare il successo della F1 in USA ed ingaggia un direttore marketing ex NBA. Funzionerà? Per il momento i piloti ad Austin affrontano i soliti problemi nel circuito delle Americhe: quattro tipi di asfalto, per di più rovinati. Come sempre è motocross veloce. Ne parlano Carlo e Marco, in America con Paolo. Bezzecchi fallisce l…
  continue reading
 
Il 5 aprile del 1998 è il giorno del grande debutto in gara in 500 di Max Biaggi. Lo definiamo grande, ma potremmo anche usare il termine grandissimo, perché Max in quel fine settimana a Suzuka fece capire al mondo quando fosse veloce in sella ad una 500 da Gran Premio dopo essere stato per 4 anni re indiscusso della 250. La NSR gestita da Erv Kane…
  continue reading
 
Vittoria netta di Bezzecchi su Zarco e Alex Marquez. Bagnaia sbaglia e butta all'aria un secondo posto. Nella giornata incorniciata dalla vittoria di Arbolino in Moto2 e dal podio di Migno in Moto3 Carlo, Paolo, Marco e Matteo traggono le prime conclusioni del nuovo formato della MotoGP. I commenti non sono propriamente favorevoli.…
  continue reading
 
Bagnaia, la Ducati (e gli altri ducatisti) hanno proseguito a dominare i test portoghesi, dai quali è emerso che la ricerca della MotoGP è ora fortemente concentrata sulla aerodinamica. Abbiamo visto ali e alette apparire un po' ovunque, fino all'apparire di un largo spoiler posteriore sulla Yamaha di Quartararo, seguendo quanto già visto fare all'…
  continue reading
 
Nel primo giorno di test di Portimao, sono andati fortissimo come previsto, Bagnaia, tutte le Ducati e l'Aprilia. In difficoltà invece la Yamaha e la Honda. Soprattutto l'HRC sembra non aver ancora deliberato la moto per il 2023 ed anche se probabilmente Marquez sarà più veloce di oggi, per loro il mondiale si presenta in salita. Di questo e di mol…
  continue reading
 
Paolo con Carlo e Matteo da Portimao, commentano l'inizio dell'ultimo test MotoGP prima dell'inizio del mondiale MotoGP. E' l'occasione per parlare delle incognite che attendono alcuni team, come Honda e Yamaha, delle 8quasi) certezze di Ducati ed Aprilia che guidano l'innovazione nella categoria e naturalmente dei piloti. Con qualche 'siparietto' …
  continue reading
 
Prima sessione di prove della MotoE a Jerez. Parliamo con l'ex campione della categoria Matteo Ferrari della nuova Ducati elettrica e della bella prestazione del rookie, il pilota Youtuber Luca Salvadori. Ne discutono il Decano e Riccardo Guglielmetti, reduce dalla trasferta australe della Superbike.…
  continue reading
 
Carlo nel nostro Bar Sport: "Ci vedremo tutti per parlarne, alcuni contratti sono stati firmati prima dell'introduzione della Sprint Race, che vale punti, classifica e quindi premi. Parlerò personalmente anche con i piloti"Di GPOne
  continue reading
 
Carlo Pernat, Paolo Scalera e Stefano Saragoni, ex direttore di motosprint e compagno di lavoro di Paolo in quei tempi ci raccontano alcuni episodi inediti di quello che è stato uno dei più bei periodi della storia del motomondiale: Roberts, Spencer, Lawson, Rainey, Schwantz, Mamola, Kocinsky, Gardner, Doohan. Un'era irripetibile non solo per il cr…
  continue reading
 
Franco Picco non molla e a 67 anni torna alla Dakar per l'ennesima volta dopo l'esperienza dell'anno passato con il prototipo Fantic. Ora la moto è di serie e il dakariano DOC ci racconta questa nuova avventura che non è più la Dakar dei tempi d'oro ma qualcosa di profondamente diverso, improntato alla sicurezza.…
  continue reading
 
Con Enea Bastianini, Carlo Pernat ha portato il suo terzo pilota in casa Ducati, dopo Loris Capirossi e Andrea Iannone. Naturale che abbia molti aneddoti da raccontare alla vigilia della festa in piazza a Bologna della Rossa bicampione del mondo con Bagnaia e Bautista.Di GPOne
  continue reading
 
Carlo Pernat profetizza assieme a Paolo e Matteo come sarà la MotoGP nel 2023. L'occasione è buona per parlare della recente dichiarazione del Presidente FIM Viegas sul futuro del team VR46 e sulla politica che ormai avvolge la MotoGP, sul numero delle gare e tanto altro, situazione Honda-Marquez inclusa.…
  continue reading
 
La vittoria di Bagnaia lo mette in una botte di ferro nell'attesa dell'ultimo GP a Valencia. Con 23 punti di Bagnaia il titolo per lui è una formalità, ma la futura coppia Bagnaia-Bastianini si presenta ad alta tensione per il 2023. Ne parliamo con il suo manager, Carlo PernatDi GPOne
  continue reading
 
Alla vigilia di quella che potrebbe essere la sfida conclusiva per il mondiale fra Bagnaia e Quartararo entrambi hanno avuto problemi. Il più grave la frattura del dito media della mano sinistra per Fabio. Una MotoGP sempre più avvincente che ci propone l'ennesima buona prestazione di Marquez con doppia polemica: la scia con Bagnaia ed i vecchi ric…
  continue reading
 
Pecco ha deciso di non usare la gomma soft ed è fuori dalla Q2 e deve sperare che in FP3 non piova. In Malesia è sempre così, l'alea è grande. Una puntata helzapopping alla quale, ospiti a sorpresa, appaiono anche Meda e Sanchini (ed anche il lettore Stettrooper volato sino in Malesia!Di GPOne
  continue reading
 
A Pecco Bagnaia è stato sufficiente il terzo posto a Phillip Island per 'bruciare' Fabio e prendersi la leadership di campionato. Rins ha emozionato la Suzuki vincendo, Marc Marquez ha confermato di essere sulla buona strada e ha chiuso 2°. Ne parliamo con Carlo Pernat, Paolo Scalera e Matteo Aglio.Di GPOne
  continue reading
 
Jorge Martin scatterà dalla pole deciso a non cedere la vittoria. sarà un avversario in più nella sfida fra Bagnaia e Morbidelli ma attenzione a Marquez che parte dalla seconda casella della prima fila. In una live un po' incasinata il trio Carletto, Paolo e Matteo parlano di questo e di molto altro.…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida