At the dawn of the social media era, Belle Gibson became a pioneering wellness influencer - telling the world how she beat cancer with an alternative diet. Her bestselling cookbook and online app provided her success, respect, and a connection to the cancer-battling influencer she admired the most. But a curious journalist with a sick wife began asking questions that even those closest to Belle began to wonder. Was the online star faking her cancer and fooling the world? Kaitlyn Dever stars in the Netflix hit series Apple Cider Vinegar . Inspired by true events, the dramatized story follows Belle’s journey from self-styled wellness thought leader to disgraced con artist. It also explores themes of hope and acceptance - and how far we’ll go to maintain it. In this episode of You Can't Make This Up, host Rebecca Lavoie interviews executive producer Samantha Strauss. SPOILER ALERT! If you haven't watched Apple Cider Vinegar yet, make sure to add it to your watch-list before listening on. Listen to more from Netflix Podcasts .…
Podcast che vale la pena ascoltare
SPONSORIZZATO
La realtà raccontata da un vecchio giornalista con mezzi nuovi.
…
continue reading
Nel giorno di quello che sarebbe stato il suo 66mo compleanno, ricordo il mio amico Raffaele Tiscar, scomparso il 18 ottobre 2021 in un incidente stradale. In questo episodio di Pezzi di realtà pubblico infatti alcuni stralci delle testimonianza che tenne, circa una decina di anni fa, a un gruppo di amici fiorentini, in vacanza sulle Dolomiti. Lele…
…
continue reading

1
Vita Podcast - voce del sociale, della economia civile e della sostenibilità - Intervista Cancrini
11:55
La sfida dell’adozione. Lo psicoterapeuta Luigi Cancrini, intervistato da Luigi Alfonso di Vita, parla di questo istituto e delle difficoltà che le famiglie adottive e i loro figli devono affrontare. www.vita.it
…
continue reading
A un anno dalla morte, un’intervista inedita racconta gli studi bocconiani del futuro economista di Harvard, nel supercorso di laurea appena nato. “Decisivo il rapporto con quei compagni di studi”. Mario Monti e gli altri docenti importanti
…
continue reading
A fine ottobre, da un importante convegno di gastroenterologia, è arrivata la notizia di un farmaco che permetterebbe ai celiaci di assumere glutine. Federico Biagi, gastroenterologo dell’Università di Pavia e dell’IRCCS Maugeri, intervistato, esprime un certo scetticismo. La cura per la celiachia, dice, è la dieta priva di glutine.…
…
continue reading
Nella giornata mondiale della malattia che in Italia colpisce 3 milioni di persone, intervista ad Antonio Spanevello, pneumologo, direttore dell’Irccs Maugeri di Tradate (Varese)
…
continue reading
Dal rientro dall’esilio parigino di Khomeini al plebiscito di marzo, dal blitz nell’ambasciata Usa alla guerra contro Saddam. La teocrazia iraniana compie gli anni ma oggi le donne si tolgono il velo.
…
continue reading
La vox populi dice che in una casa di Castelvolturno un egiziano espianta organi per conto delle cosche africane. Una favola orribile che dura da 30 anni
…
continue reading
Un episodio dall’America profonda per ricordare di quanto odio siamo capaci.
…
continue reading
Dal sonoro di una intervista al Corriere Fiorentino del 2016, il ritratto di un innovatore e uomo di ricerca, scomparso prematuramente. Una versione breve e con immagini si trova su YouTube con lo stesso titolo.
…
continue reading
Neurologo, direttore scientifico dell’IRCCS Maugeri di Milano, Mora, alla fine degli anni 80, volò negli Usa a imparare da Forbes Norris, lo scienziato che rivoluzionò l’approccio a questa malattia. Autore di un recente studio su Lancet, Mora racconta gli inizi del suo lavoro clinico e di ricerca, e le scoperte più recenti nel campo della terapia g…
…
continue reading