Europa Grand Tour è il podcast dedicato al viaggiare e vivere in Europa. In questo podcast parleremo di destinazioni di viaggio in Europa, note e meno note, ma anche di storia, cultura, economia, politica ed eventi e di come viaggiare dal proprio divano.. oltre che di globe-trotter e di vivere e lavorare all’estero in una nazione europea. Questo non è un semplice podcast di viaggi: questo è un podcast sull'Europa a tutto tondo!
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Oggi andiamo in Finlandia con Giulia che vive e lavora in un paesino finlandese immerso nei boschi, a soli 100 km dal confine russo!Di Greta Antoniutti
L’acqua, una risorsa unica e insostituibile. In questa puntata del podcast trattiamo delle risorse idriche europee: come sono oggi e come si stanno avviando al futuro.Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Ci ha raccontato le sue traversate atlantiche Europa-America, in cui ripercorre il viaggio di Cristoforo Colombo nella puntata numero 68: oggi Omero Moretti è con noi per raccontarci della sua esperienza trentennale di velista nel Mediterraneo. Scopriamo com’è una vacanza in barca a vela tra le bellissime isole mediterranee!…
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Oggi parliamo della Lituania con un ospite speciale: il professor Stefano Lanza PhD, presidente del comitato Dante Alighieri di Kaunas e professore di lingua e letteratura italiana all’università Vytautas Magnus di Kaunas in Lituania, paese dove vive e lavora da oltre 20 anni.Di Greta Antoniutti
I social network in Europa oggi.. diamo uno sguardo alla tana del Bianconiglio?!Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Secondo l’ISTAT sono 899mila gli italiani che negli ultimi dieci anni si sono trasferiti all’estero: nel corso delle interviste su Europa Grand Tour abbiamo parlato con alcuni di loro. Oggi parliamo con un’italiana che non si è limitata a trasferirsi una sola volta, ma ha vissuto in ben quattro nazioni europee diverse: Paesi Bassi, Svezia, Norvegia…
E
Europa Grand Tour - il Podcast


I luoghi attraverso le leggende e le storie popolari: ne parliamo con una cacciatrice e narratrice di leggende, Lucia Ferrari, la splendida voce di VIVI podcast. Nell’introduzione della puntata una leggenda. Perché l’isola di Despotiko (isola minore di Antiparos, nelle Cicladi, in Grecia), abitata e fiorente per secoli, ha perso improvvisamente tut…
Eyjafjallajokull (Islanda), Teide (Spagna), Nisyros (Grecia), Etna, Stromboli, Vulcano, Vesuvio (Italia): scopriamo i vulcani attivi d’Europa!Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Si chiama Regno Unito, ma tutti la chiamano Inghilterra e la conoscono per la sua bella capitale, Londra. Ma com’è vivere e lavorare qui? Ne parliamo con qualcuno che non solo lavora e vive a Londra da anni ma qui ha addirittura avviato un’attività: Christian Armadori, fondatore di Londra in italiano.…
Si chiama E40 Waterway e unirà il Mar Baltico al Mar Nero tramite il collegamento di fiumi e corsi d’acqua creando, di fatto, un unico enorme fiume, lungo ben 2000 km. Tutto ciò ha importanti retroscena nella geopolitica e nell’economia europea, oltre che costituire una potenziale bomba ambientale..Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Si chiamano Paesi Bassi ma tutti la chiamano Olanda e la conoscono per la sua trasgressiva e bellissima capitale, Amsterdam. Ma com’è vivere e lavorare qui? Ne parliamo con qualcuno che non solo lavora e vive ad Amsterdam da anni ma qui ha addirittura avviato un’attività: Valentina Vinci, fondatrice di InsolitAmsterdam.…
La sabbia, il materiale più estratto al mondo e oggetto di un ricco commercio illegale, una vera e propria mafia, la cui azione ha effetti disastrosi sull’ambiente. In Europa è l’Italia, con i suoi fiumi e le sue spiagge, la nazione con più estrazioni di sabbia. Preziosa, sempre più richiesta ma, soprattutto, in esaurimento: questa è la sabbia!…
Parlando di mummie si pensa sempre alle mummie dell’antico Egitto o al massimo dell’America precolombiana.. ma anche l’Europa ha le sue mummie! La puntata di questa settimana è dedicata alle mummie europee: le mummie di palude del nord Europa, le mummie Guanci di Tenerife in Spagna e le mummie delle Catacombe dei Cappuccini a Palermo in Italia.…
E
Europa Grand Tour - il Podcast


La splendida Budapest, capitale dell’Ungheria, una delle città più visitate d’Europa. Ce ne parla Alessandro che qui vive da 15 anni e lavora come guida turistica.Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Finito il periodo di transizione durato quasi tutto il 2020, dal 1 gennaio 2021 il Regno Unito è definitivamente uscito dall’Unione Europea. Passaporti biometrici, permessi di soggiorno per lavoro e studio, la fine dell’Erasmus inglese, la spinosa situazione dell’Irlanda del Nord (ma anche della Scozia e di Gibilterra).. questo e molto altro! Una c…
Puntata dedicata al cinema d’animazione europeo contemporaneo!Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


La Groenlandia: l’isola di ghiaccio, geograficamente in America ma politicamente parte della Danimarca.. sogno segreto di tutti gli amanti del grande nord! Ce ne parla Mary che qui ha vissuto tre mesi. Mary ci parla anche dell’Islanda, dove ha vissuto e lavorato anni e dove ha frequentato l’università. Appassionata del freddo nord, Mary, ci parla a…
Le città alternative e il turismo underground. La Città Libera di Christiania, quartiere parzialmente autogovernato dentro Copenaghen, la capitale della Danimarca. Mutonia, il villaggio degli scarti a Santarcangelo di Romagna, in Italia.Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


La Transilvania e le belle foreste di Maramures, i monasteri della Bucovina, il Mar Nero e il delta del Danubio, le splendide città.. la Romania ha molto da offrire! Ce ne parla un’esperta: Daria Barcheri, italiana laureata in lingua e letteratura romena, che vive da anni a Bucarest, dove lavora come guida turistica e dove ha fondato un'azienda, il…
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Oggi l’America e l’Europa sono vicine: infatti da Lisbona si può volare a New York in meno di otto ore.. nella puntata di questa settimana parliamo con Omero Moretti che questa traversata oceanica la fa in modo diverso ossia in barca a vela, ripercorrendo quello che fu il viaggio di Cristoforo Colombo.…
Lo sapete che non è l’Italia il paese più tassato d’Europa? E che gli altri paesi europei hanno, negli anni, spostato la pressione fiscale dal lavoro al patrimonio, mentre l’Italia ha fatto il contrario? O che non è davvero l’alta pressione fiscale il vero problema..? A proposito della patrimoniale poi.. Scendiamo insieme nell’oscura tana del Bianc…
E
Europa Grand Tour - il Podcast


La Germania è una delle mete europee per eccellenza dell’italiano che espatria per lavoro. Ma com’è vivere e lavorare in Germania? Ne parliamo con Maria Chiara, di Racconti d’Oltre Cavolo, che vive ad Amburgo da molti anni.Di Greta Antoniutti
Puntata dedicata alle micronazioni europee: la Repubblica di Bosgattia e la Repubblica Esperantista dell’Isola delle Rose (in Italia), l’Isola d’Oro (in Francia), Liberland (tra Croazia e Serbia), il Principato di Sealand (nel Regno Unito).Di Greta Antoniutti
La Finlandia, o Suomi in finlandese: il paese delle nevi nell’immaginario collettivo, ricchissimo di laghi e dalla natura selvaggia.. e considerato dagli altri paesi del nord come il bastian contrario per eccellenza (ad esempio per la scelta di aderire all’euro fin dall’inizio!). Parliamo della Finlandia con un’esperta, Anna autrice del blog Profum…
L'Europa è ricca di edifici e monumenti buffi: la Casa Storta o Casa Ubriaca in Polonia; le due case al contrario, ossia la Casa Capovolta sempre in Polonia e la Casa a Testa in Giù in Austria; i cortili del Kunsthofpassage, decorati in stile Pop, di Dresda, in Germania; la Casa Scaccabarozzi, nota come la Fetta di Polenta, di Torino, in Italia. E …
E
Europa Grand Tour - il Podcast


L’Isola di Smeraldo: la bella Irlanda! In questa puntata-intervista Arianna ci racconterà dell'Irlanda: ossia come si vive e lavora in questa meravigliosa isola.. ma anche cosa vedere in una vacanza irlandese. Nel corso della puntata parleremo anche di un’altra meta di viaggio: la Serbia! Arianna Pellegrini è una copywriter oltre che autrice del tr…
In questa puntata-intervista Paola di "Bella Varsavia" ci racconta come sia vivere a Varsavia, in Polonia, come sia questa capitale europea e cosa ci sia da vedere.Di Greta Antoniutti
Puntata dedicata all’energia nucleare con particolare riferimento alla sua storia e all’attuale situazione europea.Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Puntata intervista dedicata a Formentera, una delle isole Baleari, in Spagna: ce ne parla Stefania Campanella, esperta del luogo e autrice di diversi libri e di un blog sull’isola.Di Greta Antoniutti
Puntata è dedicata alle forme di governo dei paesi d’Europa: repubblica parlamentare, presidenziale, semi-presidenziale o direttoriale federale; oppure monarchia parlamentare, costituzionale o assoluta.Di Greta Antoniutti
Dopo la puntata dedicata alla laurea in Italia e in Europa (ep38), ecco una nuova puntata dedicata all’istruzione, in particolare alla scuola superiore. Secondo alcune indagini gli studenti della nostra scuola superiore sono al di sotto della media europea (e non solo..) per quanto riguarda le competenze in scienza e lettura mentre sono nella media…
E
Europa Grand Tour - il Podcast


La natura, l’aria aperta e le belle montagne.. un turismo particolare che molti hanno scoperto (o riscoperto) in quest’estate così diversa. Ne parliamo in questa puntata intervista con Valentina Capelli, guida escursionistica naturalistica oltre che appassionata di cucina tipica e buoni vini.Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Puntata dedicata alla Transnistria, stato indipendente di fatto che sarebbe in realtà parte della Repubblica di Moldavia. Uno stato quasi sconosciuto ai più che ha una storia particolare e che vive oggi una situazione politica complessa, in bilico tra Russia e Europa.Di Greta Antoniutti
Una malattia che ha fatto 35 milioni di morti in 40 anni, con quasi 38 milioni sieropositivi oggi nel mondo e nuovi contagi ogni anno.. ma se ne parla sempre meno. La puntata della settimana è dedicata all’AIDS, alla sua storia e al suo stato attuale.Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Nella puntata di oggi andiamo a Cipro con un’intervista a Stefania di Cipro Tour e Cyprus Services, che si è trasferita in questa bella isola anni fa e oggi aiuta pensionati, aziende e liberi professionisti italiani a ricollocarsi qui per usufruire del ridotto carico fiscale e della no tax area.Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Com’era l’URSS, l’Unione Sovietica, negli anni '80? Le città militari segrete, le centrali nucleari e i kolchoz (le campagne comuni).. un piccolo pezzo di quel mondo, di storia, è giunto fino a noi: è la zona di esclusione di Chernobyl. Il disastro della centrale nucleare di Chernobyl degli anni ‘80 se lo ricordano in molti: oggi è possibile visita…
Puntata dedicata ai microstati europei: Andorra, la Città del Vaticano, il Liechtenstein, il Principato di Monaco e la Repubblica di San Marino.Di Greta Antoniutti
L’Europa abbandonata. Monumenti, palazzi, costruzioni militari, anche intere città.. sono tanti i luoghi lasciati in totale abbandono in Italia e in Europa: scopriamo i più particolari!Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Visitare i cimiteri: quanti di voi hanno questa passione? E perché andare in un cimitero se non per visitare le tombe dei propri defunti? Molti cimiteri monumentali, sia italiani che esteri, sono dei capolavori artistici e architettonici. Inoltre, a fianco di questo aspetto storico-artistico, è innegabile che dai cimiteri, da come un popolo si appr…
Puntata-intervista a Paolo, medico italiano trapiantato in Svezia! Uno sguardo alla vita in Scandinavia dal punto di vista di qualcuno che ci vive e ci lavora da anni.Di Greta Antoniutti
Nota per la corsa dei tori che si svolge durante la festa di San Firmino, El Encierro, la città di Pamplona è anche molto altro: la sua bella città vecchia, le antiche mura, i tanti parchi, la splendida Cittadella.. E poi Pamplona è sul Cammino di Santiago di Compostela! Questo e altro ancora: scopriamo insieme la bella città spagnola di Pamplona!…
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Migliaia di coppie e donne italiane si recano ogni anno all’estero per accedere a pratiche di procreazione medicalmente assistita. Ma le tecniche più richieste, la IUI e la FIVET, sono legali oggi in Italia.. quindi perché? Scopriamo insieme il fenomeno del turismo riproduttivo europeo.Di Greta Antoniutti
Che ci fa un italiano in Islanda? Ce lo racconta in questa puntata-intervista Roberto, dal 2014 in questa isola del nord, ricercatore dottorando in linguistica e paleografia islandese all’università.Di Greta Antoniutti
Puntata dedicata ad un argomento forte: la storia della pena di morte in Europa!Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Dove e come possiamo viaggiare in Europa nel post covid? Bollettino di aggiornamento sulle restrizioni di viaggio in Europa in seguito all'emergenza coronavirus, aggiornato al 16 giugno 2020.Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Puntata intervista a Matteo di ilmioportogallo.it! Trasferitosi a Lisbona per amore, Matteo ha lavorato per anni come architetto ma oggi è una guida turistica che aiuta, tra l’altro, i pensionati italiani che si trasferiscono in Portogallo per pagare meno tasse sulla propria pensione.Di Greta Antoniutti
Puntata dedicata alle fake news: come nascono, come sono fatte, come vengono diffuse e perché.Di Greta Antoniutti
E
Europa Grand Tour - il Podcast


Dove e come possiamo viaggiare in Europa nel post covid? Bollettino di aggiornamento sulle restrizioni di viaggio in Europa in seguito all'emergenza coronavirus, aggiornato al 3 giugno 2020.Di Greta Antoniutti
Puntata dedicata al microstock e a vendere foto e video di viaggio on line.Di Greta Antoniutti
Sapete cos’è l’ESA? È l’Agenzia Spaziale Europea. Chissà perché se ne parla poco: eppure le sue missioni sono state tante! La sonda Cos-B che ha analizzato le emissioni di raggi gamma dell'universo.. La Missione Giotto, per raggiungere e studiare la Cometa di Halley.. La Missione di astrometria spaziale Hipparcos e il successivo Atlante Stellare de…