Domenica alle 11,30 su Radio24 si parla d'Europa. Lavoro, studio, impresa, pensioni, sanità: l'utile fa la forza il resto son chiacchiere. Gigi Donelli vi racconta l'attualità di un'Europa da conoscere - per amore e per interesse - per trarne tutti i vantaggi possibili e prepararsi in maniera consapevole alle prossime tappe del percorso. Per vedere le cose da una prospettiva realmente europea vi portiamo le voci e gli spunti della rete radiofonica Euranet Plus. Aspettiamo domande e spunti di ...
…
continue reading
Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
...
…
continue reading
Really Cool!
…
continue reading
Musiche dal mondo è una trasmissione di Radio Popolare dedicata alla world music, nata ben prima che l'espressione diventasse internazionale. Radio Popolare, partecipa alla World Music Charts Europe (WMCE) fin dal suo inizio. La trasmissione propone musica che difficilmente le radio mainstream fanno ascoltare e di cui i media correntemente non si occupano. Un'ampia varietà musicale, dalle fanfare macedoni al canto siberiano, promuovendo la biodiversità musicale.
…
continue reading
In cammino per capire il mondo. https://www.valigiablu.it/dona/
…
continue reading
Riflessioni, spunti, spinte. Una casa per il pensiero critico.
…
continue reading
Le interviste di Byoblu 24
…
continue reading
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica ogni settimana, il venerdì pomeriggio.Conducono Davide Leo e Federico GonzatoProdotto da Jessica Mariana Masucci
…
continue reading
…
continue reading
🎙️🇮🇹 Italian Sports Magazine🎙The Podcast: EveryNight at 11.00pm
…
continue reading
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
…
continue reading
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com.
…
continue reading
Se una coscienza comune europea esiste, molto lo si deve alla musica. Ci sono canzoni che hanno saputo raccontare, e a volte anticipare, una tendenza o un’epoca, fissandole con parole e suoni nella memoria collettiva di intere generazioni. Ripercorrendo il contesto storico e politico in cui sono nati i brani e i loro aspetti più nascosti, Rock&Europe è un viaggio alla scoperta delle origini del sound europeo di Eric Jozsef e Giorgio Stamatopoulos.
…
continue reading
Europa Grand Tour è il podcast dedicato al viaggiare, vivere e conoscere l'Europa. Non un semplice podcast di viaggi: questo è un podcast sull'Europa a tutto tondo! Trovi la trascrizione delle puntate, tante foto, le fonti, i tutti i link e i dettagli del progetto su www.europagrandtour.com. Parte del progetto di Europa Grand Tour è il podcast di storia Storia d'Europa, www.storiadeuropa.com, e le audio ricette in formato podcast con relativo blog di Cucina Europea, www.cucinaeuropea.com
…
continue reading
Come cambia una grande città. Un reportage di Francesco Costa, in sei episodi. Solo in audio.
…
continue reading
Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
…
continue reading
Opinioni, testimonianze, analisi e inchieste sui grandi dossier della comunità internazionale.
…
continue reading
Il grande racconto della politica ai tempi di Ursula von der Leyen e del governo giallo-rosso. Un podcast di Fiorella Lavorgna e Andrea Valdambrini. Illustrazione di Andrea Calini
…
continue reading
Aggiornamenti dal mondo delle agevolazioni, degli incentivi e dei Fondi Europei
…
continue reading
Il podcast ufficiale di Nicola Porro, che tutti i giorni cucina una rassegna stampa per i suoi ascoltatori.
…
continue reading
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
…
continue reading
SEIETRENTA è il podcast che tutti i giorni racconta le storie più importanti dai giornali, dai siti e dai social media. Una rassegna stampa quotidiana e contemporanea, che attinge da tutti i mezzi di informazione per spiegare il mondo che cambia. Perché ogni giorno nel mondo succedono tantissime cose, ma fatichiamo a seguirle tutte e veniamo travolti da un rumore assordante in cui è difficile capire cosa è davvero importante. Un rumore che a volte può anche fare paura e spingerci a spegnere ...
…
continue reading
Ultime notizie settimanali dall'Unione Europea in 100 secondi
…
continue reading
“Euromagie. Viaggio nella storia dei campionati europei di calcio” è un podcast in 6 puntate da ascoltare aspettando UEFA Euro 2020, per rivivere le emozioni indelebili di una competizione che compie sessant’anni. Scritto e narrato dal giornalista e autore televisivo Furio Zara, che ripercorre gli episodi scolpiti nella leggenda dello sport più amato d’Europa. La storia sa sempre dove andare, e il pallone pure.
…
continue reading
Since 1992 One Station Against The Nation
…
continue reading
Expatriati! Ogni settimana: attualità, società, economia, tech e tanto altro, il mondo visto da un' ottica internazionale e libero da dogmi e preconcetti. Interviste ad esperti di settore, interazione e insights sui temi più importanti. Tutto ciò in cui hai sempre creduto, completamente rivoluzionato.
…
continue reading
Paolo Condò racconta tre delle partite più emozionanti della storia recente dell’Italia all’Europeo. Il nuovo podcast è liberamente ispirato al programma Sky Original “Mister Condò” che tornerà con tre nuove puntate sui canali Sky Sport dal prossimo 9 giugno
…
continue reading
Arriva su Spreaker #Puntedi100, con le radiocronache delle partite di campionato, coppe europee e molto altro ancora!
…
continue reading
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
…
continue reading
Il Primo Podcast Divulgativo sul Vino dall'Enologo Digitale di @italian_wines.
…
continue reading
Il podcast di Copernico Sim a cura di Andrea Panizzon
…
continue reading
Benvenuto nel canale Podcast di Risk & Compliance. Raccontiamo le vostre storie, le vostre esperienze, i vostri obiettivi, le vostre idee, i vostri sogni. Le migliori interviste ai grandi professionisti della Compliance, del Rischio, della Governance, dell'Audit, del Legale. Confrontati con gli esperti, lasciati ispirare dai loro pensieri, entra anche tu nella community di Risk & Compliance Platform Europe!
…
continue reading
Le ricerche, le pubblicazioni, gli eventi dell’Istituto Affari Internazionali.
…
continue reading
Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo. Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
…
continue reading
Ci sono storie che dominano i nostri feed e che vale la pena approfondire, perché definiscono il nostro quotidiano. Che siano di politica, esteri, cronaca, tech o costume. Closer racconta l’attualità di ogni giorno, attraverso l’analisi dei suoi protagonisti e della loro comunicazione. Una storia alla volta. Closer è un podcast di Will disponibile solo per chi ha sottoscritto la membership: membership.willmedia.it
…
continue reading
Il programma si ascolta su RTL 102.5, in RADIOVISIONE sul canale 36 del Digitale Terrestre e sul canale 736 di Sky, e in streaming su RTL 102.5 PLAY.
…
continue reading
La rassegna delle riviste e i magazine internazionali sulla politica estera
…
continue reading
È l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta.
…
continue reading
Il programma si ascolta su RTL 102.5 in RADIOVISIONE sul canale 36 del Digitale Terrestre e sul canale 736 di Sky, in streaming su RTL 102.5 PLAY.
…
continue reading
La nuova rubrica di Radio Radicale in collaborazione col CeRM (centro studi su competitività, regole e mercati) e il Centro Einaudi. Uno spazio per recuperare il filo su economia, politica, riforme e politiche sociali.
…
continue reading
Prima l'imperdibile appuntamento quotidiano con Paolo Mieli per commentare i fatti della giornata. Poi gli ospiti dal mondo della politica, dell'economia, della cronaca, della giustizia: i protagonisti dei fatti o semplicemente chi ha qualcosa di interessante da dire o su cui riflettere, compresi gli ascoltatori. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
…
continue reading
Il podcast contro la zombificazione: creato da Rick DuFer direttamente dai Cogito Studios. Approfondisci su www.dailycogito.com — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
…
continue reading
"Can Europe’s New Military Spending Help Its Economies?" - New York Times - 19 mar 2025
…
continue reading
Dalla Germania a Torino, capitale dell’automotive italiano, sta diventando realtà la massiccia riconversione al militare delle fabbriche che producevano auto, carrozzeria, componentistica – e insieme a loro dell’enorme galassia dell’indotto. Le grandi fabbriche dell’automotive tedesche sono già entrate da anni in una irreversibile crisi di produzio…
…
continue reading

1
CONSIGLIO EUROPEO: IL VERTICE VOTA IL PIANO DI RIARMO DA 800 MILIARDI MA CI SONO DISTANZE SU STRUMENTI DI FINANZIAMENTO
Si è concluso a sera inoltrata e con un accordo parziale il vertice Ue sul piano di riarmo. L’intesa da 800 miliardi della presidente con l’elmetto von der Leyen c’è, ma non sul debito e sugli strumenti per finanziare le spese. La presidente della Commissione, dopo la riunione, sostiene che il Libro Bianco sulla difesa “ha un nome che dice tutto, ‘…
…
continue reading

1
Non Stop News: la Nations League, il Il consiglio europeo, riarmo, difesa e piano per l'Ucraina
1:29:27
1:29:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:27Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il debito globale e i fondi per la difesa, il”Sogno” di Benigni e il record di ascolti. Calcio, ieri la sfida tra Italia e Germania a San Siro, valida per i quarti di finale di Nations League. Il commento del nostro Massimo Caputi. il Il consiglio…
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Francesca Milano, giornalista. Dirige Chora News, la testata giornalistica di Chora Media. Ha lavorato al Sole 24 Ore per 15 anni. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news. Learn …
…
continue reading
Iniziamo la puntata sentendo il nostro Sergio Nava, che ci racconta come sta andando questo Consiglio Europeo. Andiamo poi in Medio Oriente, dove Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24, ci aggiorna sugli ultimi sviluppi che arrivano dalla guerra fra Israele e Hamas, dopo la ripresa delle ostilità e degli attacchi israel…
…
continue reading

1
🚨LIVE REACTION ITALIA GERMANIA: E' DERBY EUROPEO🚨 ADDIO MOTTA: DOMANI L'ANNUNCIO DI TUDOR! DYBALA STAGIONE FINITA: LO SPIEGA MASSI 3P!
5:50:13
5:50:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
5:50:13https://twitch.tv/videos/2410821462
…
continue reading
Il Libro Bianco sulla Difesa della Commissione Europea, il ruolo dell'Ungheria e il riavvicinamento dei paesi extra UE: Canada, Regno Unito, e Turchia. Ne parliamo con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24ore da Bruxelles e Antonio Missiroli, senior Advisor di ISPI. All'indomani della chiamata con il presidente Putin, Donald Trump informa Volod…
…
continue reading
A Bruxelles i Ventisette riuniti in Consiglio tra riarmo e libro bianco per la difesa. Ci colleghiamo con Marco Bresolin, corrispondente de La Stampa da Bruxelles. Riarmo europeo che pone interrogativi (e ricette diverse) di finanziamento: ci concentriamo sul lato più economico con Andrea Roventini, direttore dell'Istituto di Economia e professore …
…
continue reading
Vincenzo Camporini, Consigliere scientifico IAI e già Capo di Stato Maggiore della Difesa, è intervenuto a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo. Camporini ha commentato gli ultimi sviluppi dei conflitti in Ucraina e in Medioriente, esplorando le possibilità della difesa europea.…
…
continue reading
Ospiti: Giorgio Arfaras, economista, Fondazione CERM e Centro Einaudi Giampiero Massolo, Ambasciatore, Senior Advisor ISPI Pina Picierno, Vice Presidente del Parlamento europeo Giuseppe Russo, economista, Direttore del Centro Einaudi Modera Valeria Manieri, Radio Radicale
…
continue reading

1
I Pallonari Speciale Coppe Europee - Giovedì 13/03/2025
2:42:58
2:42:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:42:58In diretta seguiamo la gara di Conference League tra Fiorentina e Panathinaikos.Di #Puntedi100
…
continue reading
Andrea Arzilli racconta la giornata in cui Francesco è uscito dal Policlinico Gemelli, dopo 37 giorni di ricovero, per fare ritorno in Vaticano. Marta Serafini parla del raid israeliano su Khan Younis che ha colpito Salah al-Bardawil, il nuovo leader politico dell’organizzazione terroristica. Alessio Ribaudo spiega perché il ministro dei Trasporti …
…
continue reading

1
🚨GERMANIA ITALIA: DENTRO O FUORI FORZA AZZURRI E POI BALCONATA CLAMOROSA JUVENTUS: GIANNI BIANCO VS DON EL CONTENITOREEEE!!
https://twitch.tv/videos/2413537431
…
continue reading
UNA INDAGINE A VOLO D’UCCELLO DI FRABIZIO CATALANO Moon over northeast Greenland by NASA Goddard Photo and Video is licensed under CC-BY 2.0 Bernard Dika Alfiere della Repubblica e GiovaniSi Pensieri ed azioni dalla Valdorcia February 3, 2025 GOD BLESS AMERICAS LE ELEZIONI AMERICANE E LE MILLE TESSERE DEL CONTINENTE AMERICANO ED EUROPEO November 12…
…
continue reading
L'Europa discute a Bruxelles le prossime mosse: i dazi e la guerra in Ucraina sono stati i temi al centro dell'ultimo Consiglio europeo. Ne parliamo in apertura con Beda Romano, corrispondente del Sole 24 Ore da Bruxelles. Nella seconda parte è con noi Yarina Grusha, docente universitaria a Milano e Bologna, specialista di letteratura ucraina e tra…
…
continue reading
Zuppa di Porro del 23 marzo 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading

1
Non Stop News: la Stramilano, il libro di Concita De Gegorio e la boxe che aiuta i giovani
2:22:03
2:22:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:22:03Don Luigi Scarlino, il prete che aiuta i giovani con la boxe. "Un gancio da Dio" è il progetto che vedrà a breve la luce. A Rozzano (MI), comune fragile della Lombardia, don Luigi lancia un’iniziativa che unisce boxe, educazione e fede: è rivolta ai giovani del territorio che hanno bisogno di canalizzare la rabbia. Don Scarlino è responsabile pasto…
…
continue reading

1
🚨GRAN PREMIO CINA: IL CARRO DELLA ROSSA C'E' CONTRO TUTTO E TUTTI!!
2:04:30
2:04:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:04:30https://twitch.tv/videos/2413089815
…
continue reading
Scommettere sul futuro della biodiversità, dal Trentino al Mar Glaciale Artico. Investire in oggetti preziosi del primo Novecento. Incontrare Michel Comte, uno dei più noti fotografi di moda, che oggi è in prima linea per l’ambiente. In questa puntata di Start weekend un viaggio a cavallo fra arte e natura.…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: L’inquieta stagione dell’America di Trump Accelerare sulla Difesa: i leader europei danno il via libera Nuovi raid su Gaza: perché Israele ha rotto la tre…
…
continue reading
Ospiti: Giorgio Arfaras, Economista, Centro Einaudi e Fondazione Cerm, Andrea Giuricin, Economista dei Trasporti, Carlo Stagnaro, Direttore delle ricerche all'Istituto Bruno Leoni, Giuseppe Russo, Economista, Direttore del Centro Einaudi.Conduce Valeria Manieri, Radio Radicale
…
continue reading

1
MILANO: PRESIDIO E CORTEO NELL’ENNESIMO SABATO DI SOLIDARIETA’ AL POPOLO PALESTINESE, VITTIMA DEL GENOCIDIO ISRAELIANO
A Milano anche oggi, sabato 22 marzo 2025, è andato in scena un presidio, diventato successivamente corteo, per le strade del centro in solidarietà al popolo palestinese. La corrispondenza di Andrea, nostro collaboratore da Milano. Ascolta o scarica Nella mattinata si è tenuto il convegno dal titolo “Dalla complicità all’embargo” presso il C.I.Q. –…
…
continue reading

1
MIGRANTI: UN’ALTRA SETTIMANA DI MORTI NEL MEDITERRANEO NEL TENTATIVO DI RAGGIUNGERE LA FORTEZZA EUROPA. LA CORRISPONDENZA DA LAMPEDUSA
I viaggi tragici proseguono e le morti dei migranti dalle coste libiche e tunisine sono in costante aumento. L’assetto di Frontex con aerei, navi militari e la complicità delle motovedette regalate dall’Italia alla Libia e alla Tunisia consente di intercettare un gran numero di persone disperate che vengono riportate indietro alla bene e meglio. Le…
…
continue reading

1
CURAMI-PRIMA DI TUTTO LA SALUTE: LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E IL BENESSERE MATERNO E NEONATALE
CURAMI – Prima di tutto la salute è la trasmissione in onda il sabato mattina, dalle 12.00 alle 12.30, con Donatella Albini, medica del centro studi e informazione sulla medicina di genere, già delegata alla sanità del Comune di Brescia, e Antonino Cimino, medico e referente di Medicina Democratica di Brescia. La trasmissione viene replicata mercol…
…
continue reading
Mobilitazione a Torino contro le vere e proprie carceri per migranti chiamate CPR. Da lunedi nel capoluogo piemontese riapre ufficialmente dopo due anni quello di Corso Brunelleschi e la rete Mai più Lager – No ai CPR, insieme al Forum di Salute Mentale, il Legal Team – Torino e la Società Italiana di Medicina delle Migrazioni, hanno promosso un pr…
…
continue reading
Prosegue la lotta dei Comitati dei Campi Flegrei, che non si ferma di fronte a nulla, tantomeno le cariche di polizia di venerdi 21 marzo 2025 quando la protesta dei Comitati è stata bloccata sulla strada che porta a Città della scienza, a Napoli, dove era prevista la presenza dei ministri Salvini, Piantedosi e Valditara per un convegno della Lega.…
…
continue reading
Leonardo Bertulazzi è stato un militante irregolare della colonna genovese delle BR. Per il sequestro Costa del 1977 e per banda armata, pur non avendo fatti di sangue a suo carico, è stato condannato in contumacia a 27 anni di galera, ma è riuscito a riparare in Sudamerica. Dopo 45 anni, di cui 20 passati […]…
…
continue reading
In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone – hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali. Imamoglu è considerato uno dei più fort…
…
continue reading

1
BRESCIA: IL PRESIDIO DI SOLIDARIETA’ AL POPOLO PALESTINESE DIVENTA UN CORTEO PER LE VIE DEL CENTRO CITTA’
A Brescia la solidarietà al popolo palestinese è tornata a farsi sentire sabato 22 marzo con un presidio in Piazza Vittoria, promosso dal Coordinamento per la Palestina, che si è trasformato in un corteo nel centro cittadino per denunciare la ripresa su larga scala del genocidio per mano israeliana a Gaza, “con il totale appoggio degli Usa e la com…
…
continue reading
Di Nicola Porro
…
continue reading

1
Non Stop News: i fatti di attualità, tornano le giornate FAI, l'edizione numero 116 della Milano Sanremo
1:36:19
1:36:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:19Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le adozioni per i single, le nuove rotte del made in Italy, missili sugli impianti in Ucraina. I fatti di attualità, con il giornalista di Panorama e La Verità Stefano Piazza. Il consiglio Europeo, il riarmo, la difesa comune e le tensioni estere.…
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo della giornata mondiale dell’acqua e dell’Sos ghiacciai, dei nuovi tassi dei mutui, e della classifica dei paesi più felici al mondoDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Che cos’è il Manifesto di Ventotene e perché non può essere isolato dal contesto in cui è stato scr…
…
continue reading
…
continue reading

1
🚨PANCIO E IL MAESTRO CONTRO TUTTO IL CALCIO WEB ITALIANO LA VITA ENTRA E SFIDACI : OCW GOT TALENT!🚨
3:10:44
3:10:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:10:44https://twitch.tv/videos/2411791815
…
continue reading
Musiche dal mondo è una trasmissione di Radio Popolare dedicata alla world music, nata ben prima che l'espressione diventasse internazionale. Radio Popolare, partecipa alla World Music Charts Europe (WMCE) fin dal suo inizio. La trasmissione propone musica che difficilmente le radio mainstream fanno ascoltare e di cui i media correntemente non si o…
…
continue reading
Report di Maria Ilaria De Bonis Conversazione con Paolo Bianchini, Cinema, Guerra e aspirazione per la Pace Fabrizio Catalano conversa con il regista e autore Paolo Bianchini, scopriamo come funzionava il cinema e molte altre cose. March 8, 2025 Lo stupro come arma di guerra November 24, 2024 Festa della liberazione, un pensiero condiviso da Radio …
…
continue reading

1
MESOPOTAMIA: PERCHÈ ISRAELE (E GLI USA) HA FATTO SALTARE LE TRATTATIVE E RIPRESO IL GENOCIDIO A GAZA? INTERVISTE AD ALBERTO NEGRI E RAFFAELLA BARITONO
Nella puntata di Mesopotamia – notizie dal vicino oriente di venerdì 21 marzo 2025 ci siamo occupati della ripresa dell’assalto militare e del genocidio nella Striscia di Gaza da parte di Israele. Per farlo, ci siamo allontanati dal piano della cronaca, che è possibile seguire in maniera dettagliata – anche con corrispondenze dal campo – in tutti g…
…
continue reading
(00:00) Intro (02:43) Che cosa ha detto Giorgia Meloni al Consiglio europeo (10:23) La giornata della Memoria e dell'Impegno per le vittime innocenti di mafia (19:50) Le 5 storie mitologiche della settimana Closer è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte alla membership di Will. Con il codice CLOSER15 hai uno sconto del 15% sui piani …
…
continue reading
Terminato il Consiglio Europeo, al via il piano “Readiness 2030”. Ne parliamo con Sergio Nava, giornalista di Radio24. All’indomani dell’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, in migliaia sono scesi in piazza per protestare contro il presidente Erdogan. Ce ne parla da Istanbul Riccardo Gasco, Visiting Research Fellow dell’Istanbul Policy …
…
continue reading
È prevista per lunedì 24 marzo 2025 la riapertura del CPR di Torino, la struttura di detenzione per persone migranti in corso Brunelleschi. Un luogo che, nella sua storia recente, è stato teatro di proteste, maltrattamenti e della tragica morte di Moussa Balde. Oggi, dopo oltre due anni di chiusura, il centro si prepara a riaprire con una nuova ges…
…
continue reading
In questo episodio vi condivido alcuni feedback specie dopo Prowein e WineParis, le due fiere del vino che sembrano contendersi negli ultimi anni il "titolo" di fiera leader per il trade del vino. Ho avuto modo di partecipare negli ultimi anni a entrambe e di chiedere a numerosi altri produttori che hanno condiviso le loro idee, unito a questo anch…
…
continue reading
Sciopero nel trasporto pubblico locale in Italia. Ieri i confederali hanno firmato il rinnovo del ccnl Mobilità – Tpl, revocando il loro sciopero del 1 aprile. L’intesa, che coinvolge 110 mila lavoratrici-tori, prevede aumenti di 220 euro lordi a regime, cioè nel 2026. “Briciole, che non intaccano comunque il tema della cronica mancanza di risorse …
…
continue reading