"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità. Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e ci porta al disastro economico.
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


1
Geopolitica: Mal d'Africa
1:05:03
1:05:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:03
Quando vi abbiamo chiesto di suggerire i temi per le prossime puntate molti hanno chiesto di spiegare cosa sta avvenendo in Africa sub sahariana. Vi abbiamo accontentati invitando Amedeo Maddaluno che ha allargato la prospettiva a temi di eccezionale interesse.Di Inglorious Globastards
…
continue reading
In questa puntata facciamo un bilancio del summit del #g20 appena concluso a New Delhi sotto la presidenza di Narendra Modi. Per quanto il comunicato finale è stato un parto sofferto si possono evidenziare due punti: 1) #russia e #cina (i cui leader erano assenti) sono rimasti tristemente isolati 2) L'intesa tra Usa e India ne esce rafforzata…
…
continue reading
Prendiamo spunto da un articolo sull'Economist firmato da Condoleezza Rice e Niall Ferguson https://www.economist.com/by-invitation/2023/09/07/the-cold-war-holds-lessons-for-americas-rivalry-with-china-say-condoleezza-rice-and-niall-ferguson Lo storico e l'ex Segretaria di Stato nell'Amministrazione Bush illustrano le cinque lezioni che si possono …
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


1
Cina: la bufala del microchip da 7 nanometri (con Marco Becattini)
1:06:03
1:06:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:03
Su tutti i media del globo (inclusi alcuni autorevoli come il Financial Times) è apparsa la notizia che la multinazionale cinese, produttrice di smarthphone, tablet e apparati per le telecomunicazioni 5G Huawei sarebbe riuscita a produrre un microchip di ultima generazione da 7nm. In questa puntata di #IngloriousGlobastards che vi lascerà a bocca s…
…
continue reading
Ci hanno proposto di scrivere un nuovo libro sulla fine del miracolo cinese. Quali sono i meccanismi dello sviluppo cinese che si sono inceppati? Esistono politiche alternative che possano ravvivare la crescita? I cinesi diventeranno vecchi prima di diventare abbienti?Di Inglorious Globastards
…
continue reading
Qualche giorno fa in un post avevamo sollecitato i nostri affezionati abbonati a proporre dei temi per le puntate future. Abbiamo ricevuto un gran numero di suggerimenti e quindi in questa puntata iniziamo ad esaudire alcune delle richieste, partendo dal capitale umano della diaspora italiana all'estero, dalla spirale prezzi salari, dai libri che c…
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


1
Vannacci: il generale perso nel labirinto ideologico
1:01:11
1:01:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:11
Il libro del Generale #Vannacci "Il Mondo al Contrario" ha alimentato virulente polemiche ferragostane da talk show. Non sappiamo se il clamore è stato suscitato intenzionalmente dall'autore o da ambienti a lui vicini, ma l'episodio fornisce l'occasione per analizzare quali sono i limiti della libertà di parola per un militare o per chiunque ricopr…
…
continue reading
L'umiliante fallimento del programma spaziale russo la cui sonda #Luna25 si è schiantata sul suolo del nostro satellite ha riportato all'attenzione dell'opinione pubblica la nuova fase della corsa allo Spazio. Se negli anni '60 le motivazioni della rivalità tra Sovietici ed Americani erano di natura prevalentemente scientifiche e di prestigio inter…
…
continue reading
La fine del miracolo cinese è incontrovertibile. Il modello basato su investimenti pubblici, salari bassi, furti di tecnologia e boom delle costruzioni non ha futuro. Il dibattito su quale nuovo modello di sviluppo in #cina sostituirà il vecchio è in pieno svolgimento. Nel frattempo si cerca di capire se la transizione sarà traumatica o morbida.…
…
continue reading
Nelle primarie per le presidenziali del prossimo autunno l'outsider Milei che propone un programma di dirompenti riforme economiche e sociali per l'#argentina dove ormai l'economia è collassata e il tasso di #inflazione ha superato di slancio il 100% annuo. In Italia il fenomeno #Milei viene descritto sulla stampa italiana infarcita di servi sciocc…
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


Sui social una schiera di troll, di anonimi e di boccaloni commenta i post di Fabio su Il Furto del Millennio asserendo che le imprese vittime di spionaggio o di furto di tecnologia se la sono cercata. Oppure che questi crimini dei cinesi "puniscono" quelli che hanno delocalizzato per sfruttare la manodopera a basso costo. Oppure ancora che i cines…
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


Il #governo nella persona del Ministro #urso ha siglato un protocollo di intesa con i rappresentanti della grande distribuzione e dei commercianti al dettaglio per calmierare i #prezzi al consumo nell'ultimo trimestre dell'anno. L'industria alimentare e di trasformazione ovviamente non ha aderito e comunque questa grida di tipo manzoniano si applic…
…
continue reading
L'amministrazione #biden ha di fatto vietato gli investimenti di istituzioni finanziarie americane nelle aziende tecnologiche cinesi. Si tratta di un altro duro colpo alle ambizioni egemoniche di #xijinping, che ha reagito molto duramente. Intanto i dati su esportazioni e investimenti esteri danno la netta sensazione che il decoupling sia già in at…
…
continue reading
Dopo le elezioni si sperava che la vittoria delle opposizioni potesse aprire una nuova fase politica per la Thailandia.Di Inglorious Globastards
…
continue reading
La tassa retroattiva sui presunti #extraprofitti delle banche è stata una trovata alla stregua del famigerato prelievo su conti correnti bancari del Governo Amato 30 anni fa. Ma con un'aggravante: indebolire la capitalizzazione delle #banche in un momento cruciale in cui il Tesoro ha bisogno di collocare i titoli di stato (a tassi molto più alti) c…
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


Con il Prof. Enzo di Nuoscio, che insegna alla Luiss e in Francia parliamo dei temi analizzati nel suo ultimo libro "I Geni Invisibili della Democrazia: la cultura umanistica come presidio di libertà". Affinché le istituzioni democratiche funzionino correttamente è indispensabile che i cittadini condividano alcuni principi basilari, sulle libertà i…
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


1
Reddito di Cittadinanza, Salario Minimo, Fregnacce Massime
1:00:49
1:00:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:49
Per una curiosa coincidenza gli ultimi scampoli delle polemiche politiche prima di #ferragosto sono stati monopolizzati da due temi in qualche misura collegati, il reddito di cittadinanza e il #salariomínimo. Come era prevedibile il livello del dibattito assume toni di una trivialità sconcertante perché si confondono tre aspetti: l'assistenza alle …
…
continue reading
Le Zone Economiche Speciali sono dei territori dove le attività economiche godono di un regime più favorevole in termini di fiscalità, regolamentazioni, permessi vari e burocrazia più spedita. Ve ne sono di vari tipi in tutto il mondo e una vasta letteratura ne ha analizzato gli effetti nel corso dei decenni. Quelle più famose vennero create in Cin…
…
continue reading
tecno entusiasti, i bitcoiners, i fighetti delle app, dovrebbero ricordare che quando internet non funziona, smarthphone e mezzi di pagamento elettronici sono inutilizzabili. E non si tratta di eventi rari. Chi gestisce la rete può impiegare anche 4 giorni a riparare i guasti, come è successo a Fabio. Nel frattempo si può pagare solo in contanti. P…
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


Andrea Nicastro è un inviato del Corriere della Sera che è stato in Ucraina per documentare le fasi del conflitto. In particolare è stato nella Mariupol assediata dove ha testimoniato le condizioni in cui la popolazione ha vissuto durante la battaglia. Quell'esperienza gli ha ispirato un romanzo, L'Assedio. In questa puntata parliamo con lui della …
…
continue reading
Completiamo la verifica delle nostre previsioni di inizio anno.Di Inglorious Globastards
…
continue reading
Dal rallentamento della crescita al crollo degli investimenti diretti, dalla bolla immobiliare all'embargo sui chip, dall'aumento della disoccupazione alla segretezza sui dati dell Covid la Cina non attraversa un momento buono. E per uscire dall'angolo usa il bastone e la carota. Ma il bastone non fa troppa paura e la carota è ammuffita. In questo …
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


1
Le 7 D del Nuovo Ordine Mondiale
1:20:28
1:20:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:28
Un'altra fantastica puntata con un personaggio di eccezionale caratura: Dante Roscini, professore alla Harvard Business School e una carriera ad altissimi livelli nella finanza internazionale Basta menzionare il Nuovo Ordine Mondiale per scatenare le reazioni di una masnada assortita di complottisti, svalvolati ed esaltati. In realtà il primo a par…
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


l 15 gennaio del 2023 gli Inglorious Globastards si erano avventurati un una serie di previsioni sugli sviluppi economici e politici che si sarebbero prodotti nel 2023. Sei mesi dopo, in questa puntata iniziamo a verificare quante previsioni hanno colto nel segno. Iniziamo da quelle principali sull'inflazione, sulla guerra in Ucraina, sui razioname…
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


1
Il dibattito su Il Furto del Millennio con Boldrin e De Blasi
1:32:47
1:32:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:47
E' disponibile ora anche su Ingtlorious Globastards la live del dibattito su IL FURTO DEL MILLENNIO andata in onda sul canale di Liberi Oltre.Di Inglorious Globastards
…
continue reading
n un mondo sempre più digitalizzato e tecnologizzato, lo studio della matematica e delle scienze è un'esigenza imprescindibile. Purtroppo per troppi studenti questo studio risulta ostico perché le materie scientifiche vengono insegnate con una didattica antiquata e quindi la matematica diventa una bestia nera difficile da domare per chi non ha una …
…
continue reading
Il caso #Santanché e il caso Del Mastro/Donzelli hanno riacceso lo scontro tra Magistratura (o parti di essa) e governo. Da Palazzo Chigi fonti non identificate accusano le toghe di vole fare opposizione e di aver dato fuoco alle polveri della campagna elettorale prossima ventura per le elezioni europee del 2024. I due leader separati dell'opposizi…
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


All'Assemblea dell'Assolombarda la Meloni ha utilizzato i verbi al futuro per descrivere la sua azione di governo. Infatti sono passati otto mesi dal giuramento e i grandi risultati latitano.Di Inglorious Globastards
…
continue reading
La rivolta del cuoco spaccone sfociata nell'abortita marcetta su Mosca, non ha provocato la caduta del regime putiniano, ma ha messo a nudo la spaccatura tra i gerarchi e gli oligarchi. Che Putin fosse ormai un'anatra zoppa era ovvio, ma quanto fosse tenue il suo residuo potere era difficile da sondare. Da sabato è apparso chiaro che quando scatter…
…
continue reading
Tra le corbellerie più gettonate dalla masnada putiniana quella dei missili ipersonici occupa un posto d'onore. Marco Becattini spiega con il suo incomparabile stile che si tratta di esagerazioni messe in circolo per abbindolare i creduli. Spoiler: i missili ipersonici esistono da 80 (ottanta) anni. Cioè da quando Von Braun costruì le prime V2. Ogg…
…
continue reading
Con Marco Bussi partiamo dall'elettronica delle auto per smontare alcuni dei principali argomenti sulla transizione ai motori elettrici con particolare riguardo per la Cina e il suo modello di sviluppo bacato.Di Inglorious Globastards
…
continue reading
Per le misure di breve periodo, ad esempio quelle contenute nella legge di bilancio per il 2023, il governo #Meloni si è mantenuto nel solco del predecessore. Pertanto ha evitato di battere i proverbiali pugni sul tavolo a Bruxelles e ha rinnegato tutte le promesse farneticanti gettate in pasto all'opinione pubblica durante la campagna elettorale. …
…
continue reading
Con una decisione inusuale il governo italiano ha esercitato il cosiddetto Golden Power per tutelare gli interessi tecnologici e strategici italiani rappresentati da CYBER un sistema di sensori sviluppato da #pirelli. L'inversione di tendenza nell'atteggiamento, fin qui conciliante, verso la #cina è piuttosto deciso e non del tutto scontato. Rimane…
…
continue reading
La scomparsa di #Berlusconi sblocca una situazione politica che si era cristallizzata dopo le elezioni del 2022. L'elettorato che è rimasto fedele a Berlusconi fino all'ultimo non sente un vincolo di appartenenza a Forza Italia, un partito senza strutture e senza programma. In questo video tralasciamo il bilancio del passato su cui ognuno avrà le s…
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


Una puntata di grandissimo livello con Raffaella Sadun Professoressa della Harvard Business School sulle sfide del futuro di fronte ad un mondo sempre più tecnologicamente avanzatoDi Inglorious Globastards
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


1
Xi che abbaia non morde? La dottrina militare cinese
1:19:38
1:19:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:38
La dottrina militare cinese affonda le radici nel celebrato trattato di strategia militare "L'Arte della Guerra" di Sun Tze (o Sun Zi) vissuto probabilmente fra il VI e il V secolo a.C.[https://it.wikipedia.org/wiki/L%27art...]. Mentre in Occidente il centro dell'attenzione in un conflitto è la battaglia per i cinesi l'approccio è di tipo olistico,…
…
continue reading
La serie animata Clay Economy, che abbiamo realizzato con la UFFA specializzata nella tecnica stop-motion, è stata acquistata dalla Rai e resa disponibile su RAI Play dal 25 maggio. Con nostra immensa sorpresa la giuria del 27mo Festival Internazionale Cartoons on the Bay (https://cartoonsbay.rai.it/) organizzato dalla RAI, ha conferito a Clay Econ…
…
continue reading
Elly #Schlein dopo la vittoria nei gazebo ha esultato perché nessuno aveva visto arrivare l'ondata di consensi che le hanno permesso di assurgere al vertice del PD. Dopo pochi mesi non si è accorta che (parafrasando Pietro Nenni) i gazebo pieni non implicano urne piene. Infatti la tornata elettorale per l'elezione delle amministrazioni comunali è s…
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


1
La Via della Seta Sdrucita e Rattoppata
1:08:10
1:08:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:10
Con il Prof. Michele Geraci parliamo della via della Seta e della situazione in Cina. Conviene all'Italia rinnovare il Memorandum formato con il governo cinese e più in generale quali sono i nodi cruciali del nostro rapporto con la Cina sia dal punto di vista economico che geopolitico?Di Inglorious Globastards
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


Il vertice del G7 ha emesso un comunicato estremamente duro contro la Cina e le sue ambizioni egemoniche. In pratica l'equivalente diplomatico di uno manrovescio assestato in pubblica piazza. Finalmente i paesi democratici si sono resi conto che la Cina rinuncerà alla prova di forza su Taiwan solo se convinta di perdere o di subire devastanti conse…
…
continue reading
Back by popular demand Prof. John Cochrane teaches us a lecture in asset pricing. It is a must see for investors, practitioners, students and everybody interested in grasping the key tenets of finance.Di Inglorious Globastards
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


1
Vittoria di Pirrosky: i Russi completano la presa di Bahkmut (con la partecipazione di Parabellum)
55:34
Oggi i mercenari della #wagner hanno completato l'occupazione dell'ultimo 6% dell'area urbana di #Bahkmut. Un obiettivo su cui le orde russe si sono accanite per diversi mesi subendo perdite pesantissime. Ora che questo obiettivo è stato raggiunto, quali vantaggi strategici hanno ottenuto i generali di Putin? Ne parliamo con Mirko Campochiari, stra…
…
continue reading
Dall'avvento di Elly Schlein al vertice del PD gli abbandoni si sono susseguiti alla spicciolata, ma il colpo più duro per la segretaria è stato l'abbandono del seggio da parte di Carlo Cottarelli. Ne parliamo in questa puntata con il diretto interessato che da gran signore ha lasciato il partito, ma si anche dimesso da senatore. Cosa più unica che…
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


1
Wargames con intelligenza artificiale
1:02:03
1:02:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:03
ChaptGPT ha democratizzato l'intelligenza artificiale rendendo disponibili alle masse (quantomeno ad un'avanguardia technorata) strumenti che erano appannaggio solo di grandi laboratori, istituzioni o centri di ricerca ben finanziati. Marco Becattini ha voluto condurre dei wargames basati su modelli di intelligenza artificiale per analizzare l'esit…
…
continue reading
Ieri si sono tenute due elezioni di importanza capitale per il mondo: una in Turchia e l'altra in Thailandia. Della prima avrete sentito ad abundantiam nei telegiornali. Della seconda un po' meno. Per questo noi ci siamo rivolti al miglior analista internazionale di questioni thailandesi, Giancarlo Galavotti. Per la serie "Limes ci spiccia casa e u…
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


1
La Guerra Prossima Ventura a Taiwan
1:15:48
1:15:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:48
Danilo Taino, firma prestigiosa del Corriere della Sera ha scritto un libro sui venti di guerra che preconizzano la prossima guerra per Taiwan. Ne parliamo in questa puntata in cui l'autore ripercorre con noi la sua esperienza sul campo a Taiwan.Di Inglorious Globastards
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


Alberto Forchielli e Michele Boldrin hanno dibattuto in modo franco e schietto sulle priorità dei governi e delle opinioni pubbliche in tempi di grandi sconquassi geopolitici gravi tensioni che possono sfociare in conflitti armati. Un video di straordinario interesse su un tema che ci riguarda tutti personalmente e che condividiamo con i nostri ami…
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


1
Il Furto del millennio spiegato ai poeti
1:25:46
1:25:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:46
Il libro che Fabio ha scritto insieme a Michele Mengoli è balzato ai vertici dei bestseller di Amazon in Italia nelle categorie più importanti come "Politica" e "Economia". Un successo che testimonia la voglia della gente di capire il fenomeno Cina. Come è possibile che un paese passa nel giro di una generazione dalle carestie endemiche al ruolo di…
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


1
Cyber Insecurity
2:05:17
2:05:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:05:17
Ormai la sicurezza in rete è un'industria che fattura almeno 3 trilioni di dollari a livello globale. Ne parliamo con uno dei leader assoluti del settore in Italia, Raffaele Boccardo, che non è del tutto pessimista sulle prospettive dell'Italia, ma con alcune condizioni...Di Inglorious Globastards
…
continue reading
I
Inglorious Globastards - IL PODCAST


1
Le inchieste di Udo Gumpel sulle stragi naziste in Italia
1:20:58
1:20:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:58
Dal 1943 al 1945 gli occupanti nazisti a volte con la complicità dei loro camerati fascisti italiani hanno compiuto una serie di stragi di civili, non solo quelle più conosciute di Marzabotto o Sant'Anna si Stazzema. La giustizia italiana di fatto ha insabbiato le indagini su questi crimini di guerra per decenni e anche quella tedesca non è stata m…
…
continue reading