Marketing digitale, creazione contenuti, imprenditoria e mindset: tutto ciò che ti serve per far crescere il tuo business, una puntata alla volta. Sono Cecilia Sardeo, imprenditrice digitale con oltre 10 anni di esperienza. Dopo aver fondato e lasciato la branca italiana di Mindvalley, oggi aiuto imprenditrici a crescere in modo sostenibile, etico e proficuo. La mia forza? Semplifico strategie complesse in piccoli passi gestibili. Ascolta, lasciati ispirare e crea un business in linea con i ...
…
continue reading
Contenuto fornito da Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani, Alberto Forchielli, and Fabio Scacciavillani. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani, Alberto Forchielli, and Fabio Scacciavillani o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
La Rivolta nelle Università USA
Manage episode 416543516 series 3337301
Contenuto fornito da Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani, Alberto Forchielli, and Fabio Scacciavillani. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani, Alberto Forchielli, and Fabio Scacciavillani o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
L'irruzione della Polizia per sgombrare gli edifici della Columbia University a New York dai rivoltosi segna uno spartiacque politico.
Le proteste violente con venature antisemite, ma soprattutto anti occidentali, hanno aperto gli occhi ad un'America distratta o pusillanime sulla deriva del sistema educativo americano non solo accademico, ma anche delle scuole dell'obbligo.
Da oltre 30 anni nella società americana si scontrano due visioni configgenti, quella radicale che trova ampio spazio sui media e nelle istituzioni universitarie e quella pragmatica che però fa fatica a trovare spazi comunicativi e a fissare un'egemonia culturale.
Pertanto con un'accelerazione improvvisa negli ultimi 5 anni la visione radicale ha preso il sopravvento estrinsecandosi nel wokismo, nella cancel culture, nel MeeToo, nei Black Lives Matter, nell'#Antifa , nel #DEI e così via, che hanno alimentato un clima di violenza, di caccia alle streghe e di intolleranza diffusa.
Ma le scene degli esagitati che inneggiano ad #Hamas e invocano alla distruzione di Israele, è stata la goccia che ha fatto traboccare un vaso tenuto per troppo tempo sigillato.
Ecco cosa scrive il Wall Street Journal, ad esempio
https://t.co/0dMNjub1yG
…
continue reading
Le proteste violente con venature antisemite, ma soprattutto anti occidentali, hanno aperto gli occhi ad un'America distratta o pusillanime sulla deriva del sistema educativo americano non solo accademico, ma anche delle scuole dell'obbligo.
Da oltre 30 anni nella società americana si scontrano due visioni configgenti, quella radicale che trova ampio spazio sui media e nelle istituzioni universitarie e quella pragmatica che però fa fatica a trovare spazi comunicativi e a fissare un'egemonia culturale.
Pertanto con un'accelerazione improvvisa negli ultimi 5 anni la visione radicale ha preso il sopravvento estrinsecandosi nel wokismo, nella cancel culture, nel MeeToo, nei Black Lives Matter, nell'#Antifa , nel #DEI e così via, che hanno alimentato un clima di violenza, di caccia alle streghe e di intolleranza diffusa.
Ma le scene degli esagitati che inneggiano ad #Hamas e invocano alla distruzione di Israele, è stata la goccia che ha fatto traboccare un vaso tenuto per troppo tempo sigillato.
Ecco cosa scrive il Wall Street Journal, ad esempio
https://t.co/0dMNjub1yG
536 episodi
Manage episode 416543516 series 3337301
Contenuto fornito da Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani, Alberto Forchielli, and Fabio Scacciavillani. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani, Alberto Forchielli, and Fabio Scacciavillani o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
L'irruzione della Polizia per sgombrare gli edifici della Columbia University a New York dai rivoltosi segna uno spartiacque politico.
Le proteste violente con venature antisemite, ma soprattutto anti occidentali, hanno aperto gli occhi ad un'America distratta o pusillanime sulla deriva del sistema educativo americano non solo accademico, ma anche delle scuole dell'obbligo.
Da oltre 30 anni nella società americana si scontrano due visioni configgenti, quella radicale che trova ampio spazio sui media e nelle istituzioni universitarie e quella pragmatica che però fa fatica a trovare spazi comunicativi e a fissare un'egemonia culturale.
Pertanto con un'accelerazione improvvisa negli ultimi 5 anni la visione radicale ha preso il sopravvento estrinsecandosi nel wokismo, nella cancel culture, nel MeeToo, nei Black Lives Matter, nell'#Antifa , nel #DEI e così via, che hanno alimentato un clima di violenza, di caccia alle streghe e di intolleranza diffusa.
Ma le scene degli esagitati che inneggiano ad #Hamas e invocano alla distruzione di Israele, è stata la goccia che ha fatto traboccare un vaso tenuto per troppo tempo sigillato.
Ecco cosa scrive il Wall Street Journal, ad esempio
https://t.co/0dMNjub1yG
…
continue reading
Le proteste violente con venature antisemite, ma soprattutto anti occidentali, hanno aperto gli occhi ad un'America distratta o pusillanime sulla deriva del sistema educativo americano non solo accademico, ma anche delle scuole dell'obbligo.
Da oltre 30 anni nella società americana si scontrano due visioni configgenti, quella radicale che trova ampio spazio sui media e nelle istituzioni universitarie e quella pragmatica che però fa fatica a trovare spazi comunicativi e a fissare un'egemonia culturale.
Pertanto con un'accelerazione improvvisa negli ultimi 5 anni la visione radicale ha preso il sopravvento estrinsecandosi nel wokismo, nella cancel culture, nel MeeToo, nei Black Lives Matter, nell'#Antifa , nel #DEI e così via, che hanno alimentato un clima di violenza, di caccia alle streghe e di intolleranza diffusa.
Ma le scene degli esagitati che inneggiano ad #Hamas e invocano alla distruzione di Israele, è stata la goccia che ha fatto traboccare un vaso tenuto per troppo tempo sigillato.
Ecco cosa scrive il Wall Street Journal, ad esempio
https://t.co/0dMNjub1yG
536 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.